PDA

View Full Version : Gelatiera autorefrigerante?



San Vegeta
5th July 2016, 07:42
Oi... dato che qui a zurigo il clima è più rigido di quello siberiano, pensavo di ingannare la mia mente mangiando il gelato artigianale... e ovviamente mica è pieno di gelaterie artigianali nel paese dove hanno il latte buono, no... mi toccherebbe farlo da me...
Ho il freezer piccolino, quindi non riuscirei a metterci il cestello di una gelatiera standard, quelle in cui raffreddi il cestello per 2 ore e poi la macchina monta il gelato.
Mi serve una gelatiera autorefrigerante... Avete consigli? Al mediamarkt ho visto che si parte da 299chf fino a 500... e in realtà al mediamarkt più grande di zurigo hanno solo 3 modelli, quindi non ho neanche molta scelta. Su amazon.de c'è qualcosa in più, però non ho davvero idea di quanto dovrei spendere e se ne valga la pena... inoltre, sembra una cazzata, ma penso di aver bisogno di un ricettario per la gelatiera in questione: una macchina Ariete ce l'ha, le altre non mi pare
consigli? :) :)

Verci
5th July 2016, 08:22
il gelataio della simac e sei a posto. Ha il ricettario.



p.s. qualsiasi macchina per gelato in cui devi mettere il cestello nel freezer è una minchiata apocalittica, a quel punto tanto vale che raccatti la macchina per il gelato harbet che spopolava tra i bimbi negli anni '80...

Drako
5th July 2016, 09:53
le macchine in cui devi mettere il cestello nel freezer sono quelle economiche ed il gelato viene un po' meh. Le macchine serie refrigerano mentre muovono il gelato ed è quello che viene bene, perchè il gelato ha bisogno di costante movimento e freddo graduale per non cristallizzare.

Comunque se mi dici che non ci sono gelaterie mi metto da parte l'idea di venircene ad aprire una :sneer:

Mosaik
5th July 2016, 10:00
Esportiamo il gelato al puffo in svizzera!

BTW dipende tutto da tu che tipo sei , se sai che la userai due volte e poi ti sarai stufato del nuovo giochetto lasciandola a prendere polvere allora prendi quelle con il cestello in freezer altrimenti pensa ad investirci qualcosa di più :)

Razj
5th July 2016, 10:59
il gelato fatto in casa farà sempre e comunque merda, imo risparmiate sti soldi e cerca na gelateria decente.

Ged
5th July 2016, 11:32
il gelato fatto in casa farà sempre e comunque merda, imo risparmiate sti soldi e cerca na gelateria decente.

T'ha detto che non ce ne stanno...

Verci
5th July 2016, 13:22
il gelato fatto in casa farà sempre e comunque merda, imo risparmiate sti soldi e cerca na gelateria decente.


pulisciti la bocca... se lo fai con le polverine o al gusto sborra di magrebino ci sta che faccia schifo, ma se fatto bene è almeno pari, se non superiore a quello delle MIGLIORI gelaterie

Drako
5th July 2016, 13:33
il gelato fatto in casa farà sempre e comunque merda, imo risparmiate sti soldi e cerca na gelateria decente.

cazzate, dipende dal procedimento, dagli ingredienti e dalla macchina. Io con una macchina del caffè da 70€ faccio caffè e cappuccini migliori di alcuni bar armati di faema et similia :sneer: se avessi una roba da 300€ probabilmente potrei stare al pari anche di chi ha la mano e l'attrezzatura.

Razj
5th July 2016, 15:37
Mah, sarà come dite voi.. sono curioso di sapere cosa intendi Verci per migliori gelaterie.

@Drako certo che dipende dal procedimento, dalla macchina e dagli ingredienti. Ma io parto dal presupposto che un pincopallino a casa sua con macchina da gelato da 300€ abbia dei risultati in media di molto inferiori rispetto ai risultati ottenibili da un mastro gelataio con un mantecatore da 15.000€. Tanto per dirne una, nel fare un buon gelato è fondamentale utilizzare la giusta quantità di destrosio a seconda della tipologia di gelato e degli ingredienti che usi, pena un risultato di merda.

poi oh, magari in media siete abituati a gelaterie di merda, e ci può stare... però da qui a dire che basta una macchina del gelato decente non professionale per avere un risultato pari o superiore ad una gelateria media mi sembra come dire che basta un impastatrice kenwood e la ricetta del dolce per diventare Ernst Knam :sneer:

Verci
5th July 2016, 15:59
a livello di questo: http://www.ilgelatieregallarate.it/it/

che sta vicino a casa mia.


cmq ottieni un gelato almeno pari o superiore a quello di Grom per dirne uno invece che è piuttosto diffuso

Drako
5th July 2016, 16:09
Mah, sarà come dite voi.. sono curioso di sapere cosa intendi Verci per migliori gelaterie.

@Drako certo che dipende dal procedimento, dalla macchina e dagli ingredienti. Ma io parto dal presupposto che un pincopallino a casa sua con macchina da gelato da 300€ abbia dei risultati in media di molto inferiori rispetto ai risultati ottenibili da un mastro gelataio con un mantecatore da 15.000€. Tanto per dirne una, nel fare un buon gelato è fondamentale utilizzare la giusta quantità di destrosio a seconda della tipologia di gelato e degli ingredienti che usi, pena un risultato di merda.

poi oh, magari in media siete abituati a gelaterie di merda, e ci può stare... però da qui a dire che basta una macchina del gelato decente non professionale per avere un risultato pari o superiore ad una gelateria media mi sembra come dire che basta un impastatrice kenwood e la ricetta del dolce per diventare Ernst Knam :sneer:

dosi e preparazione si possono perfezionare eh. il funzionamento della macchina da 15mila euro oltre un certo livello è sempre lo stesso, costano molto anche per le quantità che devono gestire. A Parte che volendo puoi anche tirar fuori 5k e prendere una macchina per il gelato professionale :sneer:

Discorso dolci: Fondamentalmente per fare un buon dolce non servirebbero proprio macchinari, del resto i grandi pasticceri montano a mano perchè sostengono sia meglio. Poi tutto è opinabile e tutto va considerato in base a chi ti rapporti.

Dovrei provare con il gelato, ma per dolci e pizze i risultati ottenibili sono pari o superiori ai ristoranti o alle pasticcerie/pizzerie arrivati ad un certo livello con i fornelli anche per il semplice fatto che difficilmente loro usano ingredienti dello stesso livello di chi fa tutto in casa sempre per una questione di quantità e costi. Sai quanti tendono a lesinare (magari non knam, almeno voglio sperare :sneer: )

Razj
5th July 2016, 16:15
Vabbè Grom è un franchise quindi la qualità cambia molto tra un punto e l'altro, anche se sicuramente avranno degli standard oltre i quali non scendono. Ne ho provate 2-3 qui a roma ma il livello lascia abbastanza a desiderare data la fama. Pure Venchi è un altro franchise che gioca molto sul nome e il gelato lo fanno pagare a peso d'oro ma non è migliore di altre gelaterie che ho provato, anzi forse alcuni gusti erano peggio. Sono passato nella gelateria Venchi dove s'è fermato Obama a piglià il gelato quando è venuto a roma e a parte la fila di 15 minuti il gelato non era niente di speciale. Giusto il cioccolato fondente era degno di nota, ma quello più per le materie prime che abilità nel farlo.

Diciamo che per quella che è la mia esperienza più si scende verso sud e più sono bravi a fare il gelato... quello migliore che ho mangiato finora si trova a reggio calabria :sneer: qua a roma sono poche le gelaterie che sanno fare un gelato come cristo comanda, e spesso non sono neanche apprezzate perché la gente è abituata alla merda.

Comunque se mi dici che a fare il gelato a casa si sta sui livelli di Grom direi che è un ottimo risultato

Drako
5th July 2016, 16:19
Io il miglior gelato l'ho mangato dal vecchino a san fili che stava nel suo buchetto di gelateria. Gusti alla frutta di stagione che mai esisteranno più nel mondo :sneer:

Poi vabbè faceva il gelato alla patata, alla birra, alle giuggiole...ci manco da un paio d'anni, chissà se ancora è aperto :look:

Jiinn
5th July 2016, 16:46
io la miglior gelateria che ho provato e' praticamente attaccata a casa mia in Italia (Legnago-VR) per l'esattezza....

qui qualcuno del forum la conosce dato che e' da quelle zone :D

Verci
5th July 2016, 16:54
Comunque se mi dici che a fare il gelato a casa si sta sui livelli di Grom direi che è un ottimo risultato

almeno come Grom lo tiri fuori facile da una gelatiera di casa


il gelato ai marroni glassati e rum di mia mamma fa spavento da tanto è buono, tanto per fare un esempio... poi dipende dai gusti che fai e dalla ricetta e quanto la hai affinata. Poi ovvio, una volta provato a fare gelato alla fragola con le fragole surgelate (era novembre) ed è uscito in pratica gusto limone...

Elisewin
5th July 2016, 17:39
Poi vabbè faceva il gelato alla patata, alla birra, alle giuggiole...ci manco da un paio d'anni, chissà se ancora è aperto :look:
Più che altro chissà se è ancora vivo...ci ho mangiato un gelato alle more di rovo che non credo assaggeró più in vita mia. Strepitoso.

Zaider
5th July 2016, 17:53
Se non ricordo male la migliore gelateria d'italia si trovava a crema, bandirali.

quando sono a casa ci vado anche abbastanza spesso, devo dire che e' veramente un buon gelato.
Tempo fa amavo molto grom, poi mi e' scesa la scimmia, a Milano apprezzo la gelateria della musica ed in zona lodi La Romana (altro franchise, ma trovo la loro qualita' veramente alta se vi piace il gelato un po' pastoso e pesante, sono fenomenali nelle creme)

non trovo link sul premio ufficiale, lo citano pure su tripadvisor pero'
https://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g1131344-d3395447-r260765743-Gelateria_Bandirali-Crema_Province_of_Cremona_Lombardy.html


se siete in lombardia merita sicuramente una visita

San Vegeta
5th July 2016, 19:33
le macchine in cui devi mettere il cestello nel freezer sono quelle economiche ed il gelato viene un po' meh. Le macchine serie refrigerano mentre muovono il gelato ed è quello che viene bene, perchè il gelato ha bisogno di costante movimento e freddo graduale per non cristallizzare.

Comunque se mi dici che non ci sono gelaterie mi metto da parte l'idea di venircene ad aprire una :sneer:

ci sono le gelaterie franchising, tipo la Movenpick. è una marca famosissima di gelato, tipo l'algida per intenderci, e ha due caratteristiche principali: fa schifissimo e costa un sacco.
Non ho ancora capito perchè non ci siano delle vere gelaterie artigianali, il latte è buonissimo...
Se vieni ad aprire la gelateria partecipo al finanziamento :)

cazzate, dipende dal procedimento, dagli ingredienti e dalla macchina. Io con una macchina del caffè da 70€ faccio caffè e cappuccini migliori di alcuni bar armati di faema et similia :sneer: se avessi una roba da 300€ probabilmente potrei stare al pari anche di chi ha la mano e l'attrezzatura.
la macchinetta che abbiamo al lavoro costa 1200chf e il caffè fa così schifo che mi sono portato la moka da casa :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: la cosa bella è che a loro piace!!!!

San Vegeta
5th July 2016, 19:43
cmq, tornando al punto importante, quanto dovrei spendere per una gelatiera? tenete presente che abito a zurigo, qui l'estate non esiste, quindi il gelato lo mangerò quei due mesi di primavera tra giugno e agosto e FORSE qualche rara volta durante l'anno...

Verci
6th July 2016, 08:16
Bruno: 250€

Hador
6th July 2016, 20:00
Vabbè Grom è un franchise quindi la qualità cambia molto tra un punto e l'altro, anche se sicuramente avranno degli standard oltre i quali non scendono. Ne ho provate 2-3 qui a roma ma il livello lascia abbastanza a desiderare data la fama. Pure Venchi è un altro franchise che gioca molto sul nome e il gelato lo fanno pagare a peso d'oro ma non è migliore di altre gelaterie che ho provato, anzi forse alcuni gusti erano peggio. Sono passato nella gelateria Venchi dove s'è fermato Obama a piglià il gelato quando è venuto a roma e a parte la fila di 15 minuti il gelato non era niente di speciale. Giusto il cioccolato fondente era degno di nota, ma quello più per le materie prime che abilità nel farlo.

Diciamo che per quella che è la mia esperienza più si scende verso sud e più sono bravi a fare il gelato... quello migliore che ho mangiato finora si trova a reggio calabria :sneer: qua a roma sono poche le gelaterie che sanno fare un gelato come cristo comanda, e spesso non sono neanche apprezzate perché la gente è abituata alla merda.

Comunque se mi dici che a fare il gelato a casa si sta sui livelli di Grom direi che è un ottimo risultato
grom non è un franchise e le miscele sono le stesse, quindi la qualità è standard. Che poi è il punto di forza del marchio. E poi usa ingredienti di qualità, il pistacchio di Grom è meglio del 90% delle gelaterie non serie che ci sono in giro.
Poi quello artigianale vero è meglio, però rispetto ai vari gelati fatti con le polverine al gusto di è su un altro piano.

Razj
6th July 2016, 21:45
Ma come non è un franchise? Ma se sul loro sito ci sono pure le informazioni per diventare franchisee?

Hador
7th July 2016, 07:43
la produzione di grom è centralizzata, è questo il modello innovativo di business, e che ha fatto incazzare i puristi del gelato di sto cazzo.

Verci
7th July 2016, 08:24
la produzione di grom è centralizzata, è questo il modello innovativo di business, e che ha fatto incazzare i puristi del gelato di sto cazzo.

mmm... anche no... o per lo meno non in tutti i punti vendita...

Grom ad Osaka il gelato se lo fanno loro in loco... (fonte: sono stato da Grom ad Osaka)

Zaider
7th July 2016, 08:25
la produzione di grom è centralizzata, è questo il modello innovativo di business, e che ha fatto incazzare i puristi del gelato di sto cazzo.

confermo.
all'uni avevamo studiato il business case di grom.

sarei curioso di sapere come se la passano dopo l'acquisizione di unilever, perche' da quel che ne so stavano un brutte brutte acque