View Full Version : 25 luglio, cannabis legale?
Gio85
17th July 2016, 22:38
Il 25 di Luglio potrebbe essere una data storica per l'italia.
Il DDL che verrà presentato presenta (riassunti) i seguenti punti:
- Possesso fino a 15 grammi in ambiente domestico per uso ricreativo. 5 grammi fuori casa. (Non si potrà fumare in nessun luogo pubblico)
- Divieto di guida in stato di alterazione
- Coltivazione personale fino a 5 piante (basterà denunciarne il possesso). La vendita sarà comunque proibita.
- La vendita al dettaglio sarà possibile solo per shop autorizzati e forniti di licenza (vietato import e export)
- Autorizzazione ai cannabis social club (fino a 50 membri per club)
- 5% dei proventi sarà destinato a finanziare il fondo nazionale per la lotta alla droga.
Secondo alcune stime se la cannabis fosse legalizzata, i guadagni per lo stato oscillerebbero tra i 5,5 agli 8,5 miliardi di euro (da aggiungersi ai 2 miliardi di euro che già utilizziamo per la lotta alle droghe leggere).
Personalmente mi trovo per la prima volta a concordare perfettamente con tutti i punti di un DDL. Penso che la strada sia quella giusta.
Mi piacerebbe si aprisse un dibattito costruttivo sull'argomento. Se siete interessati, dite la vostra.
Zi Piè
17th July 2016, 23:10
About time ™
Mellen
17th July 2016, 23:25
ddl attivato.
succede il finimondo.
qualcuno finisce per abusarne.
i soliti accendono gli obiettivi per mettere in brutta luce la questione.
passati 60 gg nulla di fatto.
start again
sbaglio o potrebbe accadere una cosa simile?
Galandil
17th July 2016, 23:30
succede il finimondo.
qualcuno finisce per abusarne.
Cioé?
Tunnel
17th July 2016, 23:44
Cioé?
Strafatto (legalmente) si mette alla guida e falcia i sig.ri Mulinobianco.
La gente si stralcia le vesti perché peeeeh se laddroga fosse illegale non si guiderebbe mancoperilcazzo strafatti!
Anche io a 16 anni ero a favore del proibizionismo repressivo. Poi ho capito che è una gigaminchiata su temi come questo.
Resto dubbioso sulle droghe pesanti ma non completamente di chiusura, se affiancate a percorsi di sostegno. Cmq questo è un tema diverso.
Estrema
18th July 2016, 00:18
considerando quanto rende alla malavita e quanto la malvita è ammanicata con i politica, a meno che non gli han gia dato tutte le licenze per aprire club e coffe shop la vedo dura in italia :sneer:
ma la cosa ce mi preoccupa di piu è, tutti i pusher che fanno per campare dopo? i rapinatori.....no non è una cosa buona giusta specialmente in citta dove ne gira tanta come da me :sneer:
Bortas
18th July 2016, 00:38
Secondo me qui da noi manca la cultura e l'ordine per fare una cosa simile, tuttavia vale tentare, non credo che chi si fa una cannetta la sera prima di andare a letto di botto se ne fuma 30 e quello che se ne fa 30 non credo raddoppi, certo i primi tempi avremo qualche coglione che esagera di sicuro, in linea generale se il decreto resiste dopo qualche mese credo che il tutto arrivi a stabilizzarsi.
Galandil
18th July 2016, 01:19
Strafatto (legalmente) si mette alla guida e falcia i sig.ri Mulinobianco.
La gente si stralcia le vesti perché peeeeh se laddroga fosse illegale non si guiderebbe mancoperilcazzo strafatti!
Ah ok, fare il parallelo insomma con altre sostanze psicotrope illegali sotto il cui effetto puoi fare danni guidando, tipo l'alcol.
OH WAIT. :sneer:
Galandil
18th July 2016, 01:20
ma la cosa ce mi preoccupa di piu è, tutti i pusher che fanno per campare dopo? i rapinatori.....no non è una cosa buona giusta specialmente in citta dove ne gira tanta come da me :sneer:
Al sud sono riusciti a massacrare e distruggere il contrabbando di sigarette. Il livello di criminalità non s'è spostato di una virgola fra il prima e il dopo.
Randolk
18th July 2016, 02:00
Non ho capito il problema dello strafatto che falcia la famiglia mulinobianco.
E' già normato per legge, si chiama omicidio stradale.
http://www.camera.it/leg17/522?tema=omicidio_stradale
Kappa
18th July 2016, 08:25
Mi sembra una buona legge, chi si faceva le canne prima non aveva difficoltà a procurarsi l'erba, e quindi per me non comporta che aumenteranno gli incidenti, ci sono le stesse probabilità di prima.
Estrema
18th July 2016, 08:40
Al sud sono riusciti a massacrare e distruggere il contrabbando di sigarette. Il livello di criminalità non s'è spostato di una virgola fra il prima e il dopo.
io mi preoccupo per la masnada di zozzoni immigrati clandestini ce vengono a fa gli spacciattori..a poi sti giorni di uj non ti rendi conto quanti ce ne erano in piu per i vari vicoletti, oddio magari non vengono piu a fare gli stagionali dello spaccio..........ma ci credo poco, è pure un tipo di criminalita diversa il contrabbandiere di sigarete vs il disperato che da tunisi viene qui a spacciare in determinati periodi, ma sto facendo piu un discorso locale che generale.
IamRoland
18th July 2016, 09:35
io mi preoccupo per la masnada di zozzoni immigrati clandestini ce vengono a fa gli spacciattori..
I tipici marocchini...palestinesi...vabbe' tunisini, quelli li insomma.
dariuz
18th July 2016, 09:59
I tipici marocchini...palestinesi...vabbe' tunisini, quelli li insomma.
:rotfl: mi ha fatto morire quel video
Mellen
18th July 2016, 10:14
Cioé?
come ha scritto Hador:
aspetto Sallusti&co pronti in assetto da guerra appena un incidente è causato da una persona sotto effetto di stupefacenti per partire in pompa magna tipo Family Day.
La legge c'è, ma conosciamo i personaggi che campano su queste situazioni e tipo avvoltoi verranno fuori al momento opportuno per istigare la casalinga di Voghera a urlare che la droga fa male e uccide le persone!
Theodentk
18th July 2016, 10:15
È l'ennesimo DDL che viene presentato sull'argomento e che verrá respinto come sempre.
Stiamo a vedere se stavolta va in maniera differente ma ormai la storia è sempre la stessa da anni, non vedo indizi che dicano che stavolta verrá accettato
Tunnel
18th July 2016, 15:08
ho scritto che sono a favore; mettevo sul piatto quello che diranno i perbenisti benpensanti.
Il Nando
18th July 2016, 15:27
Mi sembra oggettivamente troppo presto, di solito noi si arriva quei 10 annetti dopo il resto del mondo civilizzato.
Cmq mi pare sia quel disegno di legge che firmarono n parlamentari, tipo un annetto fa, la base di voti c'era ma figuriamoci se preti&mafiosi lo fanno passare.
Razj
18th July 2016, 15:35
Devono aspettare ancora un po'; non sono pronto per specularci sopra :sneer:
Tanek
25th July 2016, 15:53
http://www.corriere.it/politica/16_luglio_25/scontro-camera-cannabis-ddl-aula-rinviato-settembre-07afef82-5265-11e6-9335-9746f12b2562.shtml
Rinviato a settembre :hidenod:
sono pronto ad aprire il primo coffeeshop de Largo dei colli albani!!! quindi daje!
dariuz
25th July 2016, 16:10
ma qualcuno li legge (e li scrive) veramente 2000 emendamenti ??
ma usare il loro tempo per qualcosa di utile tipo zappare i campi no ?
A parte il caso specifico in oggetto, mi sembra una tecnica un pelo troppo abusata quella di presentare N chili di carta random per bloccare tutto. Non cè una qualche forma di tutela legislativa per sta cosa ? tipo massimo X emendamenti per partito oppure se presenti carta straccia ti inculo con la sabbia ecc. ?
Razj
25th July 2016, 16:14
sono pronto ad aprire il primo coffeeshop de Largo dei colli albani!!! quindi daje!
dalla bozza del ddl sembra che l'attività privata possa essere di vendita esclusiva dei prodotti della cannabis, quindi teoricamente niente roba tipo coffee shop ma più tipo tabaccheria.
Zi Piè
25th July 2016, 16:16
Comunque a me pare un buon DDL (sono un ex fumatore, e non tocco cannabis dal 2006) dal numero massimo di piante che si possono coltivare in casa, il divieto di fumare all'aperto e ance l idea dei Cannabis Social Club senza scopi di lucro. Forse ci saraà da lavorare sulla vendita al pubblico.
Bello già vedo il nome...i due spini!!!!!
Il Nando
25th July 2016, 16:26
Boh imho 5 piante in casa sono uno sfracello, se le tiri su in idroponica come cristo comanda ci fai anche 2 etti a pianta ogni 4 mesi (me lo ha detto un mio amico che una volta...) sticazzi dell'uso personale :D
Bakaras
25th July 2016, 17:08
Boh imho 5 piante in casa sono uno sfracello, se le tiri su in idroponica come cristo comanda ci fai anche 2 etti a pianta ogni 4 mesi (me lo ha detto un mio amico che una volta...) sticazzi dell'uso personale :D
più che altro mi interrogo sul fatto che è permesso tenere fino a 15 grammi di Cannabis in casa, mentre puoi coltivare fino a 5 piante? WTF? cosa te ne devi fare del restante prodotto? bruciarlo ? tenerlo in giardino?
Marphil
25th July 2016, 17:34
La dividi in bustine da 15gr e la regali agli amici come "deodorante per amardi" :sneer:
Apparte gli scherzi vero c'è un pò di squilibrio tra numero di piante e poi possibile produzione ma in ogni caso per me il punto dolente sono i Cannabis social club che di fatto sono coffee shop, senza girarci troppo intorno.
Per me dovrebbero semplicemente eliminare la parte relativa ai cannabis social club e legalizzare la possibilità di potersele coltivare in casa, da maggiorenni in su, la diffusione sarebbe superiore a quanto è ora ma non incontrollabile.
Poi per carità mi interessa relativamente ora da ex fumatore, però i Coffee porterebbero problemi c'è poco da fare, un cannone di roba buona (non la merda che si trova da noi) ti stordisce non poco, e renderne isi l'accesso al pubblico non è per un cazzo positivo imho.
Gio85
25th July 2016, 17:48
più che altro mi interrogo sul fatto che è permesso tenere fino a 15 grammi di Cannabis in casa, mentre puoi coltivare fino a 5 piante? WTF? cosa te ne devi fare del restante prodotto? bruciarlo ? tenerlo in giardino?
15 grammi se sono di prodotto acquistato.
Se ti sei coltivato le 5 piantine, puoi tenerti tutto quello che la pianta ti offre.
Comunque, come avete gia detto, presentati ben oltre 1500 emendamenti. L'intenzione al momento pare quella di rinviare il più possibile la discussione (da parte di chi è a sfavore) e/o legalizzarla sotto forma di monopolio di stato e basta (una parte di chi è a favore).
L'onestà intellettuale in parlamento è una cosa rarissima e oggi ne stiamo avendo ulteriore conferma.
Galandil
25th July 2016, 17:58
La dividi in bustine da 15gr e la regali agli amici come "deodorante per amardi" :sneer:
Apparte gli scherzi vero c'è un pò di squilibrio tra numero di piante e poi possibile produzione ma in ogni caso per me il punto dolente sono i Cannabis social club che di fatto sono coffee shop, senza girarci troppo intorno.
Per me dovrebbero semplicemente eliminare la parte relativa ai cannabis social club e legalizzare la possibilità di potersele coltivare in casa, da maggiorenni in su, la diffusione sarebbe superiore a quanto è ora ma non incontrollabile.
Poi per carità mi interessa relativamente ora da ex fumatore, però i Coffee porterebbero problemi c'è poco da fare, un cannone di roba buona (non la merda che si trova da noi) ti stordisce non poco, e renderne isi l'accesso al pubblico non è per un cazzo positivo imho.
Lol ma che c'entrano i Social Club con i Coffee Shop, forse sarebbe il caso di leggersi il testo del DDL prima di commentare.
Marphil
25th July 2016, 18:17
Lol ma che c'entrano i Social Club con i Coffee Shop, forse sarebbe il caso di leggersi il testo del DDL prima di commentare.
Ho letto l'articolo sul sole24ore
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-07-24/cannabis-domani-aula-ddl-legalizzazione-centristi-pronti-scontro-190727.shtml?uuid=ADSKKNx
Estratto
"In pratica lo Stato potrà autorizzare soggetti privati, che si possono riunire in associazioni, i cannabis social club, a coltivare la marijuana e venderla in locali dedicati, sul modello di quanto avviene nei coffee shops europei"
EDIT: è un coglione sto giornalista che non ci ha capito un cazzo, mi sono andato a leggedere il ddl ed è tutta un'altra cosa. Come non detto allora.
Randolk
25th July 2016, 18:23
un cannone di roba buona (non la merda che si trova da noi) ti stordisce non poco, e renderne isi l'accesso al pubblico non è per un cazzo positivo imho.
http://www.ilgiornale.it/news/mondo/colorado-18-mesi-legalizzazione-marijuana-1159394.html
cioè, persino IL GIORNALE ti dà torto.
Razj
25th July 2016, 18:24
nel ddl ci sono scritte cose completamente diverse, almeno nella bozza che avevamo letto con galandil qualche giorno fa... non so se quello che è stato presentato oggi è stato cambiato.
Marphil
25th July 2016, 18:28
http://www.ilgiornale.it/news/mondo/colorado-18-mesi-legalizzazione-marijuana-1159394.html
cioè, persino IL GIORNALE ti dà torto.
Guarda che non mi riferivo al giro economico eh, è ovvio che ci sono dei vantaggi grazie al cazzo, ma proprio agli effetti che provoca un cannone ad es. di sativa ad una certa % di thc.
E lì c'è poco da andare a cercare l'articoletto, chiunque l'abbia mai provato sa li effetti stordenti che provoca.
Zi Piè
25th July 2016, 18:31
più che altro mi interrogo sul fatto che è permesso tenere fino a 15 grammi di Cannabis in casa, mentre puoi coltivare fino a 5 piante? WTF? cosa te ne devi fare del restante prodotto? bruciarlo ? tenerlo in giardino?
Coltivare 5 piante ci vuole tempo, sui 90 giorni. Dov è il problema ?
Randolk
25th July 2016, 18:35
Guarda che non mi riferivo al giro economico eh, è ovvio che ci sono dei vantaggi grazie al cazzo, ma proprio agli effetti che provoca un cannone ad es. di sativa ad una certa % di thc.
E lì c'è poco da andare a cercare l'articoletto, chiunque l'abbia mai provato sa li effetti stortenti che provoca.
Ma me ne sbatto il cazzo degli impatti che ha su di me o su di te. Quello che conta è l'impatto sul tessuto sociale. Infatti mi riferivo a questo:
Le note positive per lo stato arrivano da altri fattori: né gli incidenti stradali né i crimini violenti sono aumentati nel periodo in cui la marijuana è stata legale come molti detrattori pensavano.
Il resto sono minchiate. Gli effetti stordenti li hai entrando in un pub e buttando giù 3 shottini bomba o esagerando col vino a cena. Sono cretinaggini nmw quelle da peeehhh troppi fattoni in giro, la cannabis legale (supportata da leggi INTELLIGENTI obv) non aumenterà niente se non gli introiti dello Stato, i posti di lavoro e l'amore per la floricoltura.
Galandil
25th July 2016, 18:37
Ho letto l'articolo sul sole24ore
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-07-24/cannabis-domani-aula-ddl-legalizzazione-centristi-pronti-scontro-190727.shtml?uuid=ADSKKNx
Estratto
"In pratica lo Stato potrà autorizzare soggetti privati, che si possono riunire in associazioni, i cannabis social club, a coltivare la marijuana e venderla in locali dedicati, sul modello di quanto avviene nei coffee shops europei"
EDIT: è un coglione sto giornalista che non ci ha capito un cazzo, mi sono andato a leggedere il ddl ed è tutta un'altra cosa. Come non detto allora.
Eh, esatto, te lo stavo per dire, l'articolo relativo ai club dice espressamente:
1-ter. È consentita la coltivazione di cannabis in forma associata, ai sensi del titolo II del libro primo del codice civile, nei limiti quantitativi di cui al comma 1-bis, in misura proporzionata al numero degli associati. A tale fine il responsabile
legale invia una comunicazione all'ufficio regionale dei monopoli di Stato territorialmente competente, ai sensi del citato comma 1-bis, allegando alla stessa la copia di un documento di identità valido, la copia dell'atto costitutivo e dello statuto, che deve espressamente indicare, oltre alla coltivazione della cannabis come attività esclusiva, l'assenza di fini di lucro e il luogo in cui si intende realizzarla nonché l'elenco degli associati, che devono essere maggiorenni e residenti in Italia e in numero non superiore a cinquanta, e la composizione degli organi direttivi, di cui non possono far parte coloro che abbiano riportato condanne definitive per i reati di cui all'articolo 416-bis del codice penale e agli articoli 70 e 74 del presente testo unico. Non è consentito associarsi a più di un ente che abbia come finalità istituzionale la coltivazione di cannabis ai sensi del presente comma. La violazione della disposizione del periodo precedente comporta la cancellazione d'ufficio dagli enti ai quali il soggetto risulta iscritto e, in ogni caso, la decadenza dal diritto di associarsi agli enti di cui al presente comma per i cinque anni successivi alla data di accertamento della violazione. La coltivazione e la conseguente detenzione possono essere effettuate decorso il termine di trenta giorni dalla data di invio della comunicazione, senza che il competente ufficio regionale dei monopoli di Stato si sia pronunciato in senso negativo sulla sussistenza dei requisiti soggettivi prescritti. Per le attività di cui al presente comma non si applica l'articolo 79
Evitate SEMPRE, laddove possibile, di leggere robe "digerite" spesso a cazzo da terzi, soprattutto da giornalettai italiani, che fanno + disinformazione che altro. ;)
Marphil
25th July 2016, 18:40
Ma me ne sbatto il cazzo degli impatti che ha su di me o su di te. Quello che conta è l'impatto sul tessuto sociale. Infatti mi riferivo a questo:
Il resto sono minchiate. Gli effetti stordenti li hai entrando in un pub e buttando giù 3 shottini bomba o esagerando col vino a cena. Sono cretinaggini nmw quelle da peeehhh troppi fattoni in giro, la cannabis legale (supportata da leggi INTELLIGENTI obv) non aumenterà niente se non gli introiti dello Stato, i posti di lavoro e l'amore per la floricoltura.
Perchè io e te siamo diversi da un altro essere umano? Che è siamo immuni al THC?
Hai mai provato gli effetti di THC + Alcool combinati assieme?
Sti articoli fanno ridere Randolk, non li prenderei per un cazzo come riferimento, spesso si analizza solo una parte del discorso buttando lì cazzate random per darsi ragione da soli, senza un effettivo studio statistico ben fatto.
Galandil
25th July 2016, 18:41
Perchè io e te siamo diversi da un altro essere umano? Che è siamo immuni al THC?
Hai mai provato gli effetti di THC + Alcool combinati assieme?
Sti articoli fanno ridere Randolk, non li prenderei per un cazzo come riferimento, spesso si analizza solo una parte del discorso buttando lì cazzate random per darsi ragione da soli, senza un effettivo studio statistico ben fatto.
Lo studio statistico in Colorado è stato fatto seriamente, ed è lo studio fra i più seri (con campione bello grande) mai fatto. E il risultato è che non è cambiato NIENTE in merito al consumo e agli effetti sulla società da quando era illegale. NIENTE.
Marphil
25th July 2016, 18:49
Lo studio statistico in Colorado è stato fatto seriamente, ed è lo studio fra i più seri (con campione bello grande) mai fatto. E il risultato è che non è cambiato NIENTE in merito al consumo e agli effetti sulla società da quando era illegale. NIENTE.
Sarei curioso di leggere lo studio completo. Hai qualche link?
Tieni in considerazione che le condizioni di partenza variano in ogni caso da Paese a Paese, l' Italia non è sicuramente il Colorado e gli effetti potrebbero essere molto differenti.
Cmq sia se la vendita (appurato che i coffee non ci saranno) si mantiene sotto stretto controllo non sono assolutamente contrario, anzi.
Già detto prima.
EDIT: In ogni caso la vedo dura che passi, vedremo a Settembre.
Randolk
25th July 2016, 18:56
Perchè io e te siamo diversi da un altro essere umano? Che è siamo immuni al THC?
Hai mai provato gli effetti di THC + Alcool combinati assieme?
Sti articoli fanno ridere Randolk, non li prenderei per un cazzo come riferimento, spesso si analizza solo una parte del discorso buttando lì cazzate random per darsi ragione da soli, senza un effettivo studio statistico ben fatto.
Ma infatti se persino IL GIORNALE scrive certa roba io due domande me le farei :sneer:
Se vuoi report più completi google is always your friend. Qui un po' di numbers:
https://www.drugpolicy.org/sites/default/files/Colorado_Marijuana_Legalization_One_Year_Status_Re port.pdf
https://www.yahoo.com/news/colorado-marijuana-legalization-report-001321532.html
Continuo a non capire cosa ci azzecca 'sta roba dello stonaggio. Marphil, se laggente vuole stonarsi si stona, plain and simple. Se vuole mettersi alla guida dopo un cannone o dopo una boccia di vodka, lo fa. Non è rendegliola più accessibile che glielo impedisci, glielo impedisci o perlomeno lo disincentivi con leggi SEVERE (quella sull'omicidio stradale mi sembra un buon passo).
Il resto, come detto, sono cazzate. Non c'è UNA sola ragione logica perchè una sostanza psicotropa sia di liberissima vendita e l'altra no.
Zi Piè
25th July 2016, 19:00
Sarei curioso di leggere lo studio completo. Hai qualche link?
Tieni in considerazione che le condizioni di partenza variano in ogni caso da Paese a Paese, l' Italia non è sicuramente il Colorado e gli effetti potrebbero essere molto differenti.
Cmq sia se la vendita (appurato che i coffee non ci saranno) si mantiene sotto stretto controllo non sono assolutamente contrario, anzi.
Già detto prima.
EDIT: In ogni caso la vedo dura che passi, vedremo a Settembre.
Secondo altri studi la % di persone che fumano cannabis non si è alzata da quando è stato introdotto l uso ricreazionale. Sempre stando a questo studio i giovani preferiscono "sballlarsi" con l alchool.
http://www.denverpost.com/2016/06/20/marijuana-use-colorado-teens-marijuana-no-increase/
Marphil
25th July 2016, 19:17
Continuo a non capire cosa ci azzecca 'sta roba dello stonaggio. Marphil, se laggente vuole stonarsi si stona, plain and simple. Se vuole mettersi alla guida dopo un cannone o dopo una boccia di vodka, lo fa. Non è rendegliola più accessibile che glielo impedisci, glielo impedisci o perlomeno lo disincentivi con leggi SEVERE (quella sull'omicidio stradale mi sembra un buon passo).
Il resto, come detto, sono cazzate. Non c'è UNA sola ragione logica perchè una sostanza psicotropa sia di liberissima vendita e l'altra no.
Il discorso Randolk che la legge interviene quando il danno è ormai fatto.
Se faciliti l'accesso a la diffusione c'è maggiore possibilità di danni collaterali. E ti continuo a ripetere le condizioni di partenza variano da Paese a Paese, non è detto che i risultati/effetti siano gli stessi ovunque.
Sono d'accordo con te che vietare la cannabis e non l'alcool sia un controsenso, ma io sinceramente + che per l'all in di entrambi sarei per la stretta vendita di entrambi, cosa che è onestamente super complicata (per non dire impossibile) per il discorso alcool tanto è presente in una marea di prodotti.
Comunque sia, ripeto, sono favorevole a questo ddl per come è scritto, già detto, quindi niente in contrario.
La mia perplessità era sul discorso "coffee europei"(stile Olanda) che è appurato non ci sarà.
Cmq non penso passerà.
Galandil
25th July 2016, 19:41
Se faciliti l'accesso a la diffusione c'è maggiore possibilità di danni collaterali. E ti continuo a ripetere le condizioni di partenza variano da Paese a Paese, non è detto che i risultati/effetti siano gli stessi ovunque.
La storia e l'analisi del proibizionismo imposto dimostra esattamente il contrario.
Marphil
25th July 2016, 19:51
La storia e l'analisi del proibizionismo imposto dimostra esattamente il contrario.
Va saputo regolamentare bene.
Zi Piè
25th July 2016, 19:56
Marph non ho capito il problema, sei preoccupato Che uno si fa una canna e poi si sfondi di super alcolici ?
Il Nando
25th July 2016, 20:01
Quando passerà, e passera' prima o poi, sarà un monopolio di stato e basta imho.
Sullo stonarsi con bombe + alcool, vero ti devasta, ma provate a bere due negroni e subito dopo una birra e poi ci vediamo quando avete pulito il vomito.
Se ti droghi male sbarelli ma la colpa nn e' della sostanza che si usa ma di chi ne abusa.
Se ti fai un cannone "pieno" di white Widow sei un niubbo, così come un ventenne che si spara due negroni a stomaco vuoto alle dieci del mattino, senza aver mai bevuto un negroni prima, per festeggiare una laurea (successo sempre a quel mio amico...)
Marphil
25th July 2016, 20:12
Marph non ho capito il problema, sei preoccupato Che uno si fa una canna e poi si sfondi di super alcolici ?
No, era tutto nato da una cazzata scritta male da un giornalista del sole24ore.
Hador
25th July 2016, 21:02
A me sembra l'ultima cosa che serve all'Italia in questo preciso momento storico, però ultimamente non si riesce a fare mezzo discorso senza che questo venga stravolto ed estremizzato quindi manco ci provo.
Zl4tan
26th July 2016, 07:34
spero solo che sia monopolio di stato perchè è giusto cosi... per la tutela della salute ci vorrebbe coerenza, è un prodotto simile alle sigarette, che vada gestito dai tabaccai con le stesse regole (a volte assurdissime, vedi immagini schok)
Gio85
26th July 2016, 11:17
spero solo che sia monopolio di stato perchè è giusto cosi... per la tutela della salute ci vorrebbe coerenza, è un prodotto simile alle sigarette, che vada gestito dai tabaccai con le stesse regole (a volte assurdissime, vedi immagini schok)
In realtà è il contrario. L'industrializzazione di un dato prodotto come può essere tabacco o cannabis porta a dover fare certi compromessi che vanno ad influire sulla qualità del prodotto stesso e sulla natura delle sostanze all'interno.
Colui che se le autoproduce, vorrà sempre il meglio, sia per la pianta sia per se stesso.
Io tra una canna venduta al tabacchi o una fatta con la mia piantina, sceglierò sempre e solo la seconda perchè so cosa ci metto dentro, in che ambiente è cresciuta e il come è cresciuta.
EDIT: e stiamo considerando solo l'aspetto più banale, ossia quello ricreativo.
Una persona malata, saprà solo lei come ottenere la pianta perfetta per se. Famiglia della pianta, livello di thc, livello di cbd. Ognuno si trova il prodotto adatto a se.
Zl4tan
26th July 2016, 12:20
In realtà è il contrario. L'industrializzazione di un dato prodotto come può essere tabacco o cannabis porta a dover fare certi compromessi che vanno ad influire sulla qualità del prodotto stesso e sulla natura delle sostanze all'interno.
Colui che se le autoproduce, vorrà sempre il meglio, sia per la pianta sia per se stesso.
Io tra una canna venduta al tabacchi o una fatta con la mia piantina, sceglierò sempre e solo la seconda perchè so cosa ci metto dentro, in che ambiente è cresciuta e il come è cresciuta.
EDIT: e stiamo considerando solo l'aspetto più banale, ossia quello ricreativo.
Una persona malata, saprà solo lei come ottenere la pianta perfetta per se. Famiglia della pianta, livello di thc, livello di cbd. Ognuno si trova il prodotto adatto a se.
se certo... sogna... produzione personale significa che lo Stato perde qualsiasi controllo sulla filiera, e in sostanza qualsiasi possibilità di guadagno... poi il fumo fa male, è assodato (inteso come scarti dai prodotti di combustione, sia esso tabacco, erba, cicoria, basilico), non è logico mettere centomila paletti per le sigarette e dall'altro lato consentire fumo libero sulla cannabis..
dariuz
26th July 2016, 12:39
Pure per il tabacco c'è una regolamentazione per la produzione casalinga infatti, qualcosa come tipo raccolta di max 1k foglie e non lo puoi vendere (legge del 1986 se non erro)
solo che nessuno si sogna di coltivarlo in casa e tutti le comprano dal tabacchino (colpa che è una rogna di pianta da tirar su e dal seme alla sigaretta ci son troppi passaggi e tempo al contrario della cannabis)
Gio85
26th July 2016, 12:42
se certo... sogna... produzione personale significa che lo Stato perde qualsiasi controllo sulla filiera, e in sostanza qualsiasi possibilità di guadagno... poi il fumo fa male, è assodato (inteso come scarti dai prodotti di combustione, sia esso tabacco, erba, cicoria, basilico), non è logico mettere centomila paletti per le sigarette e dall'altro lato consentire fumo libero sulla cannabis..
Perchè tu pensi che ognuno si metterà a coltivare cannabis? hai idea dei sacrifici e dei controlli che devi dedicare ogni giorno alla pianta? Hai idea delle mille malattie/parassiti che può beccarsi (alcune anche abbastanza difficili da combattere tipo gli spider mites)?
Il guadagno per lo stato ci sarà, e anche grosso. Il fumo fa male, ma non è l'unico modo per assumere la sostanza. Poi se uno si fuma una sigaretta, non vedo perchè non posso fumarsi una canna in pace (visto che è stato dimostrato più volte come il tabacco faccia molto più male della cannabis).
Ma poi queste qui son cazzate. L'aspetto ricreativo è comunque quello meno importante dell'intera vicenda.
Non si può entrare fino in fondo in tutti le sfumature ma con la canapa tu ci puoi fare tantissime cose, non solo fumarla. Dalla carta (al giorno d'oggi usiamo alberi che ci mettono anni a crescere quando potremmo tranquillamente utilizzare una pianta che ci mette qualche mese limitando la deforestazione), materiali compositi, materiali strutturali. Lavoro nel settore del Design e dell'ingegnerizzazione industriale e ti posso assicurare che è un materiale incredibile.
Senza considerare i posti di lavoro che creerebbe, il danno (seppur limitato, ma è un buon inizio) alle economie delle mafie, gli enormi introiti per lo stato, fondi risparmiati per la lotta alle droghe leggere, tutta i processi e gli anni di galera (ergo altri soldi risparmiati) in meno per una sostanza innocua, il fatto che persone che stan male potranno finalmente curarsi come scelgon loro e non con farmaci dai prezzi ridicoli.
Ancora, a Taranto vogliono impiegare piante di canapa per assorbire tutto lo schifo che l'ilva ha procurat nei vari anni. E cosi via, potrei andare avanti per ore.
Zl4tan
26th July 2016, 13:11
Perchè tu pensi che ognuno si metterà a coltivare cannabis? hai idea dei sacrifici e dei controlli che devi dedicare ogni giorno alla pianta? Hai idea delle mille malattie/parassiti che può beccarsi (alcune anche abbastanza difficili da combattere tipo gli spider mites)?
Il guadagno per lo stato ci sarà, e anche grosso. Il fumo fa male, ma non è l'unico modo per assumere la sostanza. Poi se uno si fuma una sigaretta, non vedo perchè non posso fumarsi una canna in pace (visto che è stato dimostrato più volte come il tabacco faccia molto più male della cannabis).
Ma poi queste qui son cazzate. L'aspetto ricreativo è comunque quello meno importante dell'intera vicenda.
Non si può entrare fino in fondo in tutti le sfumature ma con la canapa tu ci puoi fare tantissime cose, non solo fumarla. Dalla carta (al giorno d'oggi usiamo alberi che ci mettono anni a crescere quando potremmo tranquillamente utilizzare una pianta che ci mette qualche mese limitando la deforestazione), materiali compositi, materiali strutturali. Lavoro nel settore del Design e dell'ingegnerizzazione industriale e ti posso assicurare che è un materiale incredibile.
Senza considerare i posti di lavoro che creerebbe, il danno (seppur limitato, ma è un buon inizio) alle economie delle mafie, gli enormi introiti per lo stato, fondi risparmiati per la lotta alle droghe leggere, tutta i processi e gli anni di galera (ergo altri soldi risparmiati) in meno per una sostanza innocua, il fatto che persone che stan male potranno finalmente curarsi come scelgon loro e non con farmaci dai prezzi ridicoli.
Ancora, a Taranto vogliono impiegare piante di canapa per assorbire tutto lo schifo che l'ilva ha procurat nei vari anni. E cosi via, potrei andare avanti per ore.
no aspetta intanto ti preciso che non è che sono un bigotto che si scandalizza e che vieterebbe tutto ciò a prescindere, anzi...
so dei molti utilizzi della cannabis oltre al fumo, ci mancherebbe..
però è utopistico pensare che te la liberalizzano tout coure che non ci sia un controllo statale...
mi parli della cannabis per uso medico....benissimo!!!!
oggi i farmaci dove li vai a comprare tu in italia? nel 98% dei casi in farmacia...
non so se mi spiego...
Galandil
26th July 2016, 13:25
Non si può entrare fino in fondo in tutti le sfumature ma con la canapa tu ci puoi fare tantissime cose, non solo fumarla. Dalla carta (al giorno d'oggi usiamo alberi che ci mettono anni a crescere quando potremmo tranquillamente utilizzare una pianta che ci mette qualche mese limitando la deforestazione), materiali compositi, materiali strutturali. Lavoro nel settore del Design e dell'ingegnerizzazione industriale e ti posso assicurare che è un materiale incredibile.
Senza considerare i posti di lavoro che creerebbe, il danno (seppur limitato, ma è un buon inizio) alle economie delle mafie, gli enormi introiti per lo stato, fondi risparmiati per la lotta alle droghe leggere, tutta i processi e gli anni di galera (ergo altri soldi risparmiati) in meno per una sostanza innocua, il fatto che persone che stan male potranno finalmente curarsi come scelgon loro e non con farmaci dai prezzi ridicoli.
Ancora, a Taranto vogliono impiegare piante di canapa per assorbire tutto lo schifo che l'ilva ha procurat nei vari anni. E cosi via, potrei andare avanti per ore.
Questo DDL non ha niente a che vedere con la canapa industriale.
E' già legale coltivarla/processarla ecc., sia per la produzione di fibre per i mille usi industriali, sia per la produzione dei semi ad uso alimentare (olio, farina, ecc., tra l'altro l'olio di canapa alimentare è uno dei top olii, se non il top, dal punto di vista nutrizionale). L'unico paletto è che questa canapa deve avere al massimo lo 0,2% di THC, fine. Non facciamo disinformazione per favore.
Gio85
26th July 2016, 13:58
Questo DDL non ha niente a che vedere con la canapa industriale.
E' già legale coltivarla/processarla ecc., sia per la produzione di fibre per i mille usi industriali, sia per la produzione dei semi ad uso alimentare (olio, farina, ecc., tra l'altro l'olio di canapa alimentare è uno dei top olii, se non il top, dal punto di vista nutrizionale). L'unico paletto è che questa canapa deve avere al massimo lo 0,2% di THC, fine. Non facciamo disinformazione per favore.
nessuno ha detto che questo dll tratta l'argomento canapa industriale. È innegabile tuttavia che ciò comporterà un avvicinamento e una diffusione a livello culturale di tutto ciò che è il mondo della canapa. Anche a livello di materiale. In ambito universitario e industriale viene tenuta pochissimo in considerazione. Anzi zero. Nella mia carriera universitaria ho dovuto conseguire ben 4 esami differenti sui materiali da quelli standard a quelli più innovativi tipo liquid metal, nitinol ecc... non si è mai e poi mai fatto cenno alla canapa come. possibile materiale industriale. Son sicuro che se dovesse passare una legge del genere ci sarà una sensibilizzazione anche sotto quell aspetto.
Galandil
26th July 2016, 14:12
nessuno ha detto che questo dll tratta l'argomento canapa industriale. È innegabile tuttavia che ciò comporterà un avvicinamento e una diffusione a livello culturale di tutto ciò che è il mondo della canapa. Anche a livello di materiale. In ambito universitario e industriale viene tenuta pochissimo in considerazione. Anzi zero. Nella mia carriera universitaria ho dovuto conseguire ben 4 esami differenti sui materiali da quelli standard a quelli più innovativi tipo liquid metal, nitinol ecc... non si è mai e poi mai fatto cenno alla canapa come. possibile materiale industriale. Son sicuro che se dovesse passare una legge del genere ci sarà una sensibilizzazione anche sotto quell aspetto.
Visto che si sta cmq parlando della Cannabis da "fumare", non era ben chiaro che stessi parlando del discorso culturale di ri-avvicinamento a questa pianta e tutto quello che comporta.
Btw sono d'accordissimo con te eh, ho letto in passato e anche recentemente tutta la roba che si può ottenere da questa simpatica piantina, ed è mind-blowing. Plastiche, isolamenti termici, materiali per edilizia, per non dimenticarci le sempreverdi corde in canapa che sono e restano le migliori in assoluto. Peccato che, attualmente, sia alquanto difficile trovare macchinari appositi per la lavorazione delle fibre, in primis la stigliatura. Però guardacaso i francesi, che sono sempre un pezzo avanti, hanno ripreso la coltivazione della canapa industriale da qualche anno, e ora sono i principali produttori di fibre e semi. E noi italiani, nonostante fossimo se non ricordo male la seconda nazione come produzione di canapa fino alla seconda guerra mondiale, abbiamo perso totalmente questo patrimonio, con qualche timido tentativo di ripresa di questa coltura solo negli ultimi anni.
Estrema
26th July 2016, 15:29
Visto che si sta cmq parlando della Cannabis da "fumare", non era ben chiaro che stessi parlando del discorso culturale di ri-avvicinamento a questa pianta e tutto quello che comporta.
Btw sono d'accordissimo con te eh, ho letto in passato e anche recentemente tutta la roba che si può ottenere da questa simpatica piantina, ed è mind-blowing. Plastiche, isolamenti termici, materiali per edilizia, per non dimenticarci le sempreverdi corde in canapa che sono e restano le migliori in assoluto. Peccato che, attualmente, sia alquanto difficile trovare macchinari appositi per la lavorazione delle fibre, in primis la stigliatura. Però guardacaso i francesi, che sono sempre un pezzo avanti, hanno ripreso la coltivazione della canapa industriale da qualche anno, e ora sono i principali produttori di fibre e semi. E noi italiani, nonostante fossimo se non ricordo male la seconda nazione come produzione di canapa fino alla seconda guerra mondiale, abbiamo perso totalmente questo patrimonio, con qualche timido tentativo di ripresa di questa coltura solo negli ultimi anni.
è un po come la soia...................:D
Galandil
26th July 2016, 16:46
è un po come la soia...................:D
Macché, la soia a confronto fa cacà. :sneer:
Il Nando
26th July 2016, 18:39
è un po come la soia...................:D
Beh la soia è l'erba cinese, e come tutto ciò che viene dalla ciaina ci fai di tutto e ce lo fai male...
La cosa assurda è che in una pianta ci sono le caratteristiche "buone" di altri materiali come cotone, lana, il potenziale energetico della colza e l'effetto psichedelico. Tolte le radici credo che ogni parte abbia un utilizzo pratico con una resa ottima nel campo specifico: la fibra è resistentissima, traspirante ed idroreppelente, gli scarti nel cemento per dare elasticità, i semi a fare olio combustibile, i fiori nel bongo. Il tutto in una pianta infestante che cresce praticamente in qualsiasi clima compreso fra i due circoli polari.
Ho un borsello da uomo usato in gioventù prima che mia moglie me lo fulminasse con uno sguardo, ha passato traumi da grande guerra e inondazioni bibliche, pare ancora nuovo.
Però è druooooga quindi cippa.
gorgon
26th July 2016, 20:33
La cosa assurda è che in una pianta ci sono le caratteristiche "buone" di altri materiali [...]
Però è druooooga quindi cippa.
http://www.reacanapa.it/wordpress/il-boicottaggio-della-pianta-di-canapa-aka-marijuana/
(non avevo tempo di stare lì a controllare nei minimi dettagli quindi magari in questo link ci sono degli errori voluti o meno, ma ho scorso velocemente la parte sul perchè la canapa è stata resa illegale negli usa e conseguentemente nel mondo ed è accurata- e il coinvolgimento del protagonista di Quarto Potere e del colpo che avrebbe inferto la canapa al suo side business è assolutamente vera)
Galandil
26th July 2016, 20:47
http://www.reacanapa.it/wordpress/il-boicottaggio-della-pianta-di-canapa-aka-marijuana/
(non avevo tempo di stare lì a controllare nei minimi dettagli quindi magari in questo link ci sono degli errori voluti o meno, ma ho scorso velocemente la parte sul perchè la canapa è stata resa illegale negli usa e conseguentemente nel mondo ed è accurata- e il coinvolgimento del protagonista di Quarto Potere e del colpo che avrebbe inferto la canapa al suo side business è assolutamente vera)
Si, ce ne sono diversi di errori anche gravi, fanno passare la marijuana come qualcosa di cui puoi abusare senza subire effetti negativi long-term (che è ovviamente fantalol). Però la faccenda di Hearst e soci è vera.
gorgon
26th July 2016, 21:31
obiettivamente non c'avevo voglia di fare due ore di ricerca per trovare qualcosa senza la parte "pro maria", è per questo che ho premesso che non me lo sono stato a legger tutto
e cmq personalmente trovo l'idea di "non riesco a stroncare il traffico illegale, quindi per toglier soldi alla mafia gli faccio concorrenza" all'altezza del "cervello" di chi l'ha partorita
Razj
26th July 2016, 21:50
il traffico illegale non lo stroncherai MAI, perché la domanda per certi beni ci sarà sempre. E se c'è una domanda c'è anche un'offerta; tantovale che questa sia regolamentata e che ci si paghino le tasse. Il proibizionismo non ha mai funzionato.
Hador
27th July 2016, 17:13
il traffico illegale non lo stroncherai MAI, perché la domanda per certi beni ci sarà sempre. E se c'è una domanda c'è anche un'offerta; tantovale che questa sia regolamentata e che ci si paghino le tasse. Il proibizionismo non ha mai funzionato.
Regolamentare non fa sparire i problemi, vedi prostituzione in Germania o gioco d'azzardo da noi. Bisogna vedere quali sono gli obiettivi che ci si pone e le regole che si vogliono implementare.
Il Nando
27th July 2016, 18:57
Il proibizionismo oltre a non risolvere il problema ne crea di nuovi, di tipo malavitoso in genere.
Legalizzare significa appunto regolamentare, il problema nn lo risolvi ma lo tieni sotto controllo.
Il Nando
27th July 2016, 19:03
e cmq personalmente trovo l'idea di "non riesco a stroncare il traffico illegale, quindi per toglier soldi alla mafia gli faccio concorrenza" all'altezza del "cervello" di chi l'ha partorita
Non fai concorrenza, gli stronchi gli affari. Prendi le scommesse sportive, quand'ero ragazzo erano illegali eppure ricordo bene che in qualsiasi baretto andassi una o due volte a settimana passava il tipo del Toto nero a prendere le giocate e a pagare le vincite. Ora ci sono agenzie di scommesse ovunque e non sento parlare di Toto nero da anni. Probabile le agenzie siano tutte di gruppi mafiosi però almeno ci pagano le tasse sopra (porcherie politico mafiose a parte). Magari esiste ancora ma il giro d'affari si dev'essere tipo ristretto del 95%, chi me lo fa fare di impelagarmi con dei mafiosi quando posso giocare legalmente alla luce del sole e senza rischio di trovarmi la finanza alla porta?
Hador
27th July 2016, 20:03
Non fai concorrenza, gli stronchi gli affari. Prendi le scommesse sportive, quand'ero ragazzo erano illegali eppure ricordo bene che in qualsiasi baretto andassi una o due volte a settimana passava il tipo del Toto nero a prendere le giocate e a pagare le vincite. Ora ci sono agenzie di scommesse ovunque e non sento parlare di Toto nero da anni. Probabile le agenzie siano tutte di gruppi mafiosi però almeno ci pagano le tasse sopra (porcherie politico mafiose a parte). Magari esiste ancora ma il giro d'affari si dev'essere tipo ristretto del 95%, chi me lo fa fare di impelagarmi con dei mafiosi quando posso giocare legalmente alla luce del sole e senza rischio di trovarmi la finanza alla porta?resta il fatto che si stava meglio senza slottery :)
Randolk
27th July 2016, 20:26
siamo già al si stava meglio quando si stava peggio.
Galandil
27th July 2016, 20:35
siamo già al si stava meglio quando si stava peggio.
Il "nuovo" che avanza.
Zi Piè
27th July 2016, 21:55
Hador puzzi di vecchio !
Il Nando
27th July 2016, 22:33
resta il fatto che si stava meglio senza slottery :)
Ah no io parlavo di scommesse, le slottery sono una porcheria, non tanto di per se ma come (non) sono state regolamentate.
Hador
27th July 2016, 22:38
Ah no io parlavo di scommesse, le slottery sono una porcheria, non tanto di per se ma come (non) sono state regolamentate.
scherzi? Sei un reazionario! :nod:
Arthu
27th July 2016, 22:52
Ma chi se ne frega se la gente si rovina con le slot chi è spastico è sempre spastico io lo facevo con i gratta e vinci ce chi lo fa col lotto chi con la droga e chi a troie. E i piu sofisticati con steam 😂 se va in tasse è sempre bene, chi ci finisce le pensione e ci perde risparmi case etc con un po' di fortuna brucerà all'inferno .
Il Nando
28th July 2016, 12:14
Ma infatti son d'accordo, solo che un minimo di regolamentazione nella fase iniziale avrebbe aiutato, ci sono delle strade che sembrano la versione slava di rhino dio bono, sti postacci uno attaccato all'altro con tutta la rumenta che ci gira intorno.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.