View Full Version : prezzo dei nuovi macbook pro in arrivo a fine anno?
San Vegeta
31st July 2016, 18:30
non riporto nessuna notizia perchè lo sanno cani e porci, piuttosto volevo chiedervi se il prezzo dei nuovi macbook sarà più alto di quello che è adesso per i modelli simili, o se invece tengono i prezzi uguali e abbassano quelli dei modelli vecchi.
chi possiede apple da sempre saprà rispondere... prego :)
San Vegeta
3rd August 2016, 19:44
up?
Hador
5th August 2016, 09:03
I prezzi restano simili e i modelli vecchi vengono nuclearizzati, questo è quel che succede di solito
San Vegeta
10th August 2016, 21:42
ok grazie!!
Zaider
11th August 2016, 09:07
confermo hador, al limite ci sono piccoli ritocchi al rialzo quando aggiungono qualche feature potente (vedi il nuovo trackpad con doppia pressione)
San Vegeta
11th August 2016, 20:53
ora il mio problema è che io VOGLIO il layout italiano, e in italia i macbook costano sui 350chf piu' che in sfizera... qualcuno ha delle idee in proposito? Per prendere il nuovo macbook con layout italiano, intendo
Hador
12th August 2016, 07:56
in ch puoi prendere layout ita mi pare. Io li ho tutti US international comunque ed è molto meglio...
Zaider
12th August 2016, 08:44
se non ricordo male prendendo l'apple care ti cambiano la tastiera gratis
un mio amico lo aveva fatto in australia nel 2012
non so come funzioni oggi, prova a controllare
Axet
12th August 2016, 11:33
in ch puoi prendere layout ita mi pare. Io li ho tutti US international comunque ed è molto meglio...
Perchè? Io ne ho uno con layout ita e uno con layout USA, quello USA é un palo nel culo. Applico il layout "logico" italiano e vado di blind typing, ma alcuni caratteri speciali proprio non ci sono sulla tastiera :gha:
San Vegeta
12th August 2016, 19:22
guarda ho una tastiera tedesca a casa e una al lavoro... mi viene da piangere... non ce la faccio a scrivere senza accenti, mi sale il self-grammar nazi
in piu', ho programmato con layout italiano per 20 anni, ci sono affezionato... sono davvero gli unici motivi...
Per quanto riguarda il cambio tastiera, ho chiesto all'apple store a zurigo e mi hanno riso in faccia.... tra l'altro mi han detto che se lo prendo da loro il layout è tedesco e basta, dall'applestore non sono sicuri... dovrei guardare in ticino forse...
Edit: sembra che il layout sia sempre qwertz con i tasti accentati alla francese...
Axet
12th August 2016, 19:42
Si ma basta che cambi il layout logico della tastiera eh. Non penso che guardi i tasti quando scrivi, quindi cambia un cazzo
Galandil
12th August 2016, 19:58
L'unico layout fisico identico a quello ita è quello UK (con il tasto invio più corto e il tasto aggiuntivo a destra della "à"). Magari trovi quello?
San Vegeta
12th August 2016, 20:42
Gala, in quale universo il layout uk è identico a quello it? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
UK
10836
IT
10837
Galandil
12th August 2016, 23:42
Gala, in quale universo il layout uk è identico a quello it? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
UK
10836
IT
10837
Fisico, non logico. Dal punto di vista logico è anche il + simile a quello ita.
Hador
13th August 2016, 09:19
Perchè? Io ne ho uno con layout ita e uno con layout USA, quello USA é un palo nel culo. Applico il layout "logico" italiano e vado di blind typing, ma alcuni caratteri speciali proprio non ci sono sulla tastiera :gha:
Us international, con combinazioni dei due accenti e lettere puoi fare tutti i caratteri speciali che vuoi, tipo ' e ti scrive è eccetera. Io ora devo scrivere anche in tedesco e riesco a fare tutti gli accenti.
Se poi devi programmare le parentesi sono MOLTO più comode.
Ad abituarsi ci si mette una settimana
Axet
13th November 2016, 12:53
I prezzi non sono per un cazzo simili, i pc son fighissimi ma han pressi tipo 30% più alti della serie precedente. Io mi sa che il 13" con touch bar però me lo fo verso natale :nod:
Brcondor
13th November 2016, 13:13
io sto cambiando lavoro e lo metterò fra le richieste nel nuovo contratto :D
Hador
13th November 2016, 13:14
2 uscite e basta senza magsafe però mannaggia a loro che odio
cmq no need di aggiornare per me.
Ged
13th November 2016, 13:32
guarda ho una tastiera tedesca a casa e una al lavoro... mi viene da piangere... non ce la faccio a scrivere senza accenti, mi sale il self-grammar nazi
Anch'io ho il layout tedesco a lavoro. Devi usare il tasto accanto al backspace e poi premi la lettera, e puoi fare tutti gli accenti che vuoi :D (se invece vuoi solo l'accento/apice premi spazio)
` + vocale = vocale con accento grave (à è ì ò ù)
' + vocale = vocale con accento acuto (á é í ó ú)
^ + vocale = vocale con accento circonflesso (â ê î ô û)
Axet
3rd December 2016, 03:10
Preso oggi, volevo il 13" touch bar con SSD da 512gb ma non c'era grigio siderale, allora l'ho preso di 256 che tanto mo uso il Mac vecchio come media server casalingo.
Seriamente, ma davvero seriamente, figo. La touch bar è geniale :love:
edit:
comunque apple si è fatta ancora più ingorda, volevo l'adattatore hdmi ma non lo fanno standalone. Ergo ho pagato 50chf per un mini-hub da usb-c a usb, hdmi e usb-c.
Che poi sto cazzo di coso ha 4 porte usb-c, mi chiedo che diamine me ne faccio visto che non ci sono dispositivi che usino sto cazzo di formato :gha:
San Vegeta
3rd December 2016, 13:26
infatti il problema maggiore è che non ci sono periferiche compatibili... le produrranno sicuramente, ma passerà un po' di tempo... intanto se lo usi per lavoro ti tocca girare con un bel po' di adattatori
Axet
3rd December 2016, 13:37
Quello delle periferiche compatibili è un non-problema, io non ho mai usato le prese usb che ho sul pc se non per attaccarci un hard disk esterno o per caricare il telefono.
Non lo uso per lavoro, ma anche il mac del lavoro l'unica cosa che mi porto in giro è l'adattatore VGA. Oddio boh anche caricare il Magic Mouse una volta ogni morte di papa. Ma sta necessità di cui avevi già parlato di attaccare milioni di dispositivi non l'ho mai avuta e non la capisco :D
Il mio commento era rivolto al fatto che ci sono 4 porte che sono sostanzialmente inutili, non perché la cosa mi crea problemi ma perché è una scelta che ha poco senso.
Io con 1 adattatore da usb-c a usb normale sono più che a posto ^^
Ah, una cosa veramente negativa ce l'ha: così come i nuovi MacBook, ha perso il magsafe che era di una comodità allucinante :(
San Vegeta
3rd December 2016, 13:53
i miei colleghi hanno tutti una bella collezione di adattatori, e usano il vecchio modello... hanno detto tutti che finchè non hanno tutti gli adattatori per usb-c non lo comprano quello nuovo... alla fine tra porte ethernet, usb normali, hdmi te ne servono di adattatori... a meno che non vuoi attaccare il mac da nessuna parte :)
poi oh, meglio per te se non hai problemi, mica voglio rovinarti la festa :) Io probabilmente aspetterò un annetto prima di prenderlo, così ho tempo di vedere se lo sfrutterò davvero e se avrò le periferiche necessarie
Dryden
3rd December 2016, 14:00
Oddio boh anche caricare il Magic Mouse una volta ogni morte di papa. Ma sta necessità di cui avevi già parlato di attaccare milioni di dispositivi non l'ho mai avuta e non la capisco :D
E' una questione di esigenze professionali\personali, conosco centinaia di figure professionali che hanno l'esigenza di lavorare in mobilità col macbook e già prima giravano con N adattatori e hub.
La Apple una volta strizzava pesantemente l'occhio a tutta una serie di professionisti, soprattutto del settore dei videomedia, che negli ultimi anni ha abbandonato per concentrarsi più sull'utente comune o il professionista del IT\Business.
Axet
3rd December 2016, 14:50
i miei colleghi hanno tutti una bella collezione di adattatori, e usano il vecchio modello... hanno detto tutti che finchè non hanno tutti gli adattatori per usb-c non lo comprano quello nuovo... alla fine tra porte ethernet, usb normali, hdmi te ne servono di adattatori... a meno che non vuoi attaccare il mac da nessuna parte :)
poi oh, meglio per te se non hai problemi, mica voglio rovinarti la festa :) Io probabilmente aspetterò un annetto prima di prenderlo, così ho tempo di vedere se lo sfrutterò davvero e se avrò le periferiche necessarie
E' proprio questa la mia domanda: cosa ci devi attaccare?
Per lavoro ho un 15" ultimo modello prima di quelli attuali con touch-bar, quindi ha presa hdmi nativa e tot usb. Io uso l'uscita hdmi, la miniport se devo usare VGA per qualche presentazione e.. basta. Le usb le uso solo per caricare telefono e orologio (ma in realtà sostanzialmente mai perché quando li carico uso la spina normale non l'usb), mi han dato l'adattatore ethernet ma non lo uso mai che vado sempre e solo in wifi.
E' una questione di esigenze professionali\personali, conosco centinaia di figure professionali che hanno l'esigenza di lavorare in mobilità col macbook e già prima giravano con N adattatori e hub.
La Apple una volta strizzava pesantemente l'occhio a tutta una serie di professionisti, soprattutto del settore dei videomedia, che negli ultimi anni ha abbandonato per concentrarsi più sull'utente comune o il professionista del IT\Business.
Ovviamente dipende dalle esigenze personali, ma per utilizzo in ambito IT/Business/Personale non vedo necessità di attaccarci roba se non un hdd esterno e un secondo monitor. Poi magari in ambito video/media ci sono necessità differenti di cui non sono a conoscenza perché è un settore a me sconosciuto, ma se stiamo in ambito "generale" fatico davvero a capire quali siano queste necessità.
San Vegeta
3rd December 2016, 15:12
boh da me non è la prima volta che non ci si riesce ad agganciare a una rete wifi (tipo all'uni a Lausanne c'era la registrazione ma non ci arrivava l'sms per la conferma, quindi niente wifi), o quando non funziona proprio, che non è neanche così raro... collegamenti a monitor e tv
io ad esempio ho bisogno del mouse perchè con la trackpad non mi trovo bene... da me nessuno ha il magic mouse,m tutti con mouse wired ad esempio.
Ripeto, ognuno ha le sue necessità... da quello che vedo intorno a me, il nuovo mac darebbe solo problemi
Hador
3rd December 2016, 15:13
in ambito lavorativo in ufficio cambia poco nulla che tanto ci attacchi un hub di porte e buona notte. Io lo ho usato in uni per quasi 5 anni e la tastiera/monitor del portatile non li usavo in ufficio.
La menata invece è andare in giro con un adattatore per qualsiasi cagata, io che ci giravo tanto per conferenze è capitato un milione di volte di scambiare file su chiavetta usb, come è capitato un sacco di volte di doverlo attaccare e non avere l'adattatore (che di recente ho perso mannaggia a cristo e lo ho dovuto ricomprare).
Per me era evitabile, a parità di prezzo forse oggi prenderei un surface (ma dato che ora li uso per scrivere su wayne e leggermi il post, dubito comprerò mai più un altro mac di fascia alta).
Axet
3rd December 2016, 15:56
boh da me non è la prima volta che non ci si riesce ad agganciare a una rete wifi (tipo all'uni a Lausanne c'era la registrazione ma non ci arrivava l'sms per la conferma, quindi niente wifi), o quando non funziona proprio, che non è neanche così raro... collegamenti a monitor e tv
io ad esempio ho bisogno del mouse perchè con la trackpad non mi trovo bene... da me nessuno ha il magic mouse,m tutti con mouse wired ad esempio.
Ripeto, ognuno ha le sue necessità... da quello che vedo intorno a me, il nuovo mac darebbe solo problemi
Wifi che non funziona è un problema del wifi, non del pc :D Ed è facilmente rigirabile: io un giorno si e l'altro pure son a fare riunioni dai clienti, lì la porta ethernet te la scordi non ti daranno mai l'accesso :nod:
Collegamenti a monitor e tv siamo d'accordo, ma l'adattatore ti serviva anche con tutti i MacBook Pro 13" di vecchia generazione e col 15" l'unica porta disponibile senza adattatore è l'hdmi (quindi per i vecchi proiettori con VGA serviva comunque l'adattatore).
Il fatto che poi la gente si autonerfa e nel 2016 usa mouse wired col portatile, beh :sneer: Che poi non è solo il Magic Mouse che va in bluetooth eh, ce ne sono milioni. Ma anche se uno proprio volesse usare il mouse wired, sarebbe l'unico dispositivo usb che vai ad attaccare al pc. Ergo con un, uno, 1 adattatore sei a posto e delle altre 3 usb-c te ne sbatti il cazzo.
Nulla di quel che hai indicato implica un peggioramento rispetto a prima eh.
in ambito lavorativo in ufficio cambia poco nulla che tanto ci attacchi un hub di porte e buona notte. Io lo ho usato in uni per quasi 5 anni e la tastiera/monitor del portatile non li usavo in ufficio.
La menata invece è andare in giro con un adattatore per qualsiasi cagata, io che ci giravo tanto per conferenze è capitato un milione di volte di scambiare file su chiavetta usb, come è capitato un sacco di volte di doverlo attaccare e non avere l'adattatore (che di recente ho perso mannaggia a cristo e lo ho dovuto ricomprare).
Per me era evitabile, a parità di prezzo forse oggi prenderei un surface (ma dato che ora li uso per scrivere su wayne e leggermi il post, dubito comprerò mai più un altro mac di fascia alta).
Questo sì, però con l'adattatore io ci giravo già sempre per attaccarlo a monitor e proiettori, ergo non mi cambia molto. Per un utente che invece non ha questa esigenza dover sempre andar in giro col dongle è un po' un palo nel culo, però è anche vero che le chiavette stanno andando in disuso soprattutto per piccoli file. Mail, gdrive o dropbox e via.
E si anche se è il 13" è bello potente, a me sta potenza non serve sul portatile. L'ho preso solo perché la touch bar è troppo figa e metti caso che in futuro mi serva per qualcosa di un po' più intensivo almeno non rosico. Però è più per il gimmick che alto, onestamente.
Il fatto è che anche quelli di fascia più bassa non è che costino molto meno, la mia ragazza ha comprato insieme a me il pc ieri, preso macbook con hdd da 512gb. 1700chf. Ed è mooolto meno potente di questo, ha schermo da 12" e non da 13" e una sola porta usb-c. Prezzo stratosferico, però è un bell'oggettino. Senza ventole, non scalda mai, veramente bellino. Però overpriced (come è overpriced questo eh intendiamoci).
Hador
3rd December 2016, 18:30
no il 12" non ha senso di esistere, probabilmente il più bilanciato è il 13" senza touchbar al momento, ma poi rosiki che non hai la feature nuova.
Bho atm il mio è ancora una bomba (anche perché era la top config di 2 anni fa, ha HW superiore ai 13" attuali), finché non muore non lo cambio poi si vedrà. Mentre mia moglie è in scimmia per l'ipad pro.
San Vegeta
3rd December 2016, 20:06
io ho visto un sacco di consulenti col 12 e si trovano tutti benissimo. è piccolo leggero e potente per uso office
Axet
3rd December 2016, 20:20
no il 12" non ha senso di esistere, probabilmente il più bilanciato è il 13" senza touchbar al momento, ma poi rosiki che non hai la feature nuova.
Bho atm il mio è ancora una bomba (anche perché era la top config di 2 anni fa, ha HW superiore ai 13" attuali), finché non muore non lo cambio poi si vedrà. Mentre mia moglie è in scimmia per l'ipad pro.
Pure il mio 15" è più potente del mio 13" :nod:
Il 12" è bellino, per me troppo piccolo ma prima al lavoro vecchio avevo un hp 12" e non avevo problemi, dipende anche che uso ne fai.
L'ipad pro 12" è figherrimo, se ci metti la tastiera è a tutti gli effetti un pc. Il problema però è che ha iOS, quindi a meno che davvero ci navighi e usi servizi cloud più qualche semplice presentazione e word non ci fai. Torrent non se ne parla, applicazioni strane idem.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.