View Full Version : PC Eric Cartman 2.5K € E-Key
Marphil
11th August 2016, 18:46
Dunque, devo rifarmi il PC per metà Settembre/inizio Ottobre e mi serve una config abbastanza potente per registrare le sessioni di gioco mantenendo un frame rate abbastanza alto (sugli 80+) tipicamente full hd e il conseguente rendering bello veloce. Contestualmente mi serve anche un'ottima capacità di archiviazione (ho anche il NAS ma cmq registrerei direttamente su HDD PC per poi passarmeli). Il tutto bello silenzioso.
Partirei dalla config di Ekey (probabile lo prendo lì il pc, già quello attuale l'ho preso lì e mi ci so trovato benissimo, va ancora molto bene).
Case:
Case Full-Tower Corsair Graphite 760T Windowed USB3 Nero ATX
Alimentatore (PSU):
Modulare Enermax Platimax 850W 80Plus Platinum
Hard Disk (HDD):
n.1 SSD Samsung 950 PRO 256GB M.2
n.1 Western Digital Blue 6TB 64MB SATA3
Processore (CPU):
Intel Core i7-6700K Skylake 4.0Ghz 8MB Socket 1151 95W Boxed
Dissipatore CPU
Dissipatore a Liquido Corsair H110 Hydro Series 2x140mm Extreme Performance
Memorie (RAM):
DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000Mhz 32GB 2x16GB CL15
Scheda Madre (MB):
MSI Z170A GAMING M7 Socket 1151 DDR4 USB3 SATA3 ATX
Scheda Video (VGA):
(SLI) 2x EVGA nVidia GeForce GTX 980 Ti Superclocked+ GDDR5 7010MHz 6GB HDMI
Supporto Ottico (Masterizzatore):
Masterizzatore Interno DVD/CD Combo BluRay ASUS BC-12D2HT DVD 16x Nero SATA
La config mi sembra bella ninja poi mi sicuramente mi potete dare pareri ottimali.
I dubbi sono sulla scheda grafica, considerando l'odissea sui prezzi delle 1070, una config SLI non l'ho mai avuta non so se ne vale la pena e sull'archiviazione se mettere un altro SSD in modo da registrare direttamente sul secondo SSD (lasciando il primo fondamentalmente per le cose prioritarie tipo SO e installazione programmi) per poi passare le registrazioni sul WD. Per dire anche ora ho una config a doppio ssd + HDD classico e mi ci trovo bene (ovviamente con tagli differenti da questa).
Ci voglio iniziare a pensare.
BTW Mi serve il doppio monitor, uno ce l'ho quindi avrei bisogno cmq di prenderne uno bello figo, però per ora voglio concentrarmi sulla config pc.
San Vegeta
11th August 2016, 19:10
ma secondo me non ti serve mica una SLI per giocare a 80fps in Full HD... a che gioco giocherai?
Dryden
11th August 2016, 19:13
Aggiungi solo un SSD da 500gb+ per le registrazioni e cestina lo SLI di 980 mettendo una 1080.
Come mai doppio monitor ?
Boroming
11th August 2016, 19:16
un pc del genere senza un monitor 144hz è uno spreco di soldi
siccome punti agli 80 fps immagino tu non lo abbia
sli di 980ti perchè?
una 1080 va il 20% in meno di quello sli ma non hai problemi di comp coi giochi. a meno che tu non abbia gia una 980ti non ha senso (se giochi sempre a gw2 una 1080 è >>> a 2 980ti, regge malissimo lo sli quel gioco)
anche economicamente non ha senso 2 980ti sono 1200, una 1080 sono 750-800
cazzo con 1200 ti compri la titan XP che da il 30-40% alla 1080
se devi fare tanto encoding è molto meglio un 6900k che è x99 e ha 8 core (16 thread) cioè il doppio del 6700k. dimezzi i tempi di rendering ed è molto meglio per streammare (mi sembra di capire sia una possibilità)
mio consiglio è di non comprare da ekey che per top gamma ha poca roba. guarda drako e amazon
e come lista per la tua necessità ti direi
- 6900k
- asus x99 (la versione in base a che optional ti servono: tipo wi-fi thunderbolt etc etc)
- 32gb ddr4 3ghz
- corsair h110
- gtx 1080 (qualsiasi disponibile con dissi aftermarket)
- ssd m.2 256gb
- wd 6tb
- 750w sono piu che sufficienti (in full load un sistema del genere prende 450w max)
- il case che ti piace di piu
- monitor 144hz
-=Rho=-
11th August 2016, 19:26
Se vuoi un sistema tutto bello silenzioso devi mettere a liquido anche le vga , che sono poi i componenti che fanno piu' rumore . Io non farei mai piu' uno sli ho avuto un passato una macchina xfire , e ora ho un sistema con 2 970 in sli .E' figo spinge tutto come deve ma alla fine della fiera se ci metti una scheda di fascia alta e' la stessa cosa . forse per te un pelo differente visto che cmq stai comprando 2 980ti . Io cmq aspetterei , e' palese che non hai problemi di budget io aspetterei le versioni spinte delle 1080 .
Marphil
11th August 2016, 21:23
Ok perfetto erano le info che mi occorrevano, ero partito da una config del genere come punto di riferimento generale ma anche a me lo SLI non convinceva per il cazzo.
Anche io sarei orientato su una Serie 10X0, da vedere però quale. In caso corretto, mi occorrerebbe anche il liquido sulla VGA.
Ok doppio SSD 256 + 6tb mi piace (anzi farei pure 256 + 500 + 6TB)
Buono anche il suggerimento di puntare ad un processore un pò + spinto per il rendering, che sicuramente ne farò gran uso.
Monitor 144 che consigli Boro? Sui 26 27 non di +.
@Rho. Super fretta non c'è ma sta odissea delle 10X0 su prezzi e modelli un pò mi fa riflettere onestamente. Cioè ste versioni spinte quando dovrebbero uscire? Ora come ora qual'è il modello su cui tocca puntare?
Dryden
11th August 2016, 22:39
Non esagererei con il liquido sulla vga, non vuoi occarla immagino, con una versione dal dissipatore custom ed un buon case, anche sotto sforzo, la vga (soprattutto le nvidia di adesso) non ti darà minimamente fastidio per rumorosità.
Poi fai sempre in tempo dopo, se ti sale la voglia di pompare i voltaggi, a comprare un liquido per la vga.
Marphil
11th August 2016, 22:53
Il discorso liquido è soprattuto per la silenziosità, cioè non so a che livello stanno ora le ventole della serie 10x0 ma il mio pc che è tutto noctua ed è silenziosissimo quando sta sotto applicazione 3d la ventola della 670 frulla che è un piacere, quindi vorrei proprio evitare una situazione del genere.
Boroming
11th August 2016, 23:35
se prendi una 1080 con cooler aftermarket hanno le ventole che sono spente anche in caso di gaming leggero e partono solo quando sono sotto load pesante. il liquid cooling della gpu è complicato visto che non hanno ancora fatto le versioni ibride con dissi e pompa integrate.
per il monitor guarda qua
http://www.144hzmonitors.com/gaming-monitor-list-120hz-144hz-165hz-200hz-240hz/
dipende quanto puoi spendere sostanzialmente.
il mio ( ASUS ROG PG279Q 1440p 165hz g-sync 27" ips ) è divino ma ti costa un occhio
se resti sui 1080p ci sono i vari benq xl27 sui 400
senno ASUS VG278HV sui 350 (https://www.amazon.it/Asus-VG278HV-Gaming-Monitor-1920x1080/dp/B016AWE3JA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1470951214&sr=8-1&keywords=ASUS+VG27) uno dei più venduti
sono tutti e 2 TN e non IPS ma se ci stai frontale non ci sono problemi. IPS ha una riproduzione dei colori migliori e un angolo di visione piu ampio, ma costa di piu
Galandil
11th August 2016, 23:38
Il discorso liquido è soprattuto per la silenziosità, cioè non so a che livello stanno ora le ventole della serie 10x0 ma il mio pc che è tutto noctua ed è silenziosissimo quando sta sotto applicazione 3d la ventola della 670 frulla che è un piacere, quindi vorrei proprio evitare una situazione del genere.
Non prendere come riferimento una 670, la differenza per capirci fra una 660Ti Zotac e una 970 Gigabyte G1 (quelle che ho io sui due pc di casa) è ABISSALE, quando sulla 660Ti ci gira un gioco recente parte il rumore stile hangar (ma pure GW2 per capirci), sulla 970 non si sente na mazza. Anche perché poi, non è che il liquid cooling sia a rumore zero, la pompa rumore lo fa cmq.
Se poi cmq resti sul 1080p, una 1080 son soldi buttati, già per un 1440p ha più senso.
Boroming
11th August 2016, 23:40
Se poi cmq resti sul 1080p, una 1080 son soldi buttati, già per un 1440p ha più senso.
se punti ai 60hz si
se vai a 144hz assolutamente no.
e fidati che la differenza tra 144 e 60 è abissale, io non riesco piu a giocare a 60 dopo aver giocato a 144/165 per 1 anno
Galandil
11th August 2016, 23:46
Lui parlava di un 80 fps circa, con la 1070 li fai senza problemi.
Di certo io eviterei la spesa useless del liquid cooling e del 6900k e magari spenderei parte di quei soldi su una 1080, quello si, ci risparmia più di 1k andando di air + 6700k. :sneer:
Boroming
11th August 2016, 23:48
Lui parlava di un 80 fps circa, con la 1070 li fai senza problemi.
Di certo io eviterei la spesa useless del liquid cooling e del 6900k e magari spenderei parte di quei soldi su una 1080, quello si, ci risparmia più di 1k andando di air + 6700k. :sneer:
se leggi piu giu la discussione si è spostata sul prendere un 144hz
poi lui ha dato budget di 2500, quindi per le sue esigenze quello che ho messo io è perfetto
si puo mettere un 6800k o un 6850k se si vuole abbassare i prezzi, ma ha scritto che fa tanto encoding....
Galandil
11th August 2016, 23:54
A prescindere dal budget che uno ha, spendere quasi 1k di più SOLO per il 6900k rispetto al 6700k è abb. una troiata, un 6900k ha senso in ambito lavorativo *serio* o se ti chiami Sparks/Yify e fai encoding 24/7. :sneer:
Boroming
12th August 2016, 00:06
vabbhe prendi il 6850k e sono 600 ma un 2011-3 per quello che ha chiesto lui è nettamente superiore.
volendo si puo andare anche alla gen prima per spendere qualcosa meno
Marphil
12th August 2016, 00:16
Comunque giusto per chiarire a me interessa stare sugli 80+ sotto programma di recording/streaming, non in condizioni normali, quello lo do per scontato che mi deve generare di +.
Discorso 60hz/144hz onestamente mi si apre un nuovo mondo qui, non ne ho proprio idea.
Comunque sia qual'é il modello di riferimento ora per la 1070/1080?
Axet
12th August 2016, 00:18
Io come monitor ho questo, consigliato da boro qualche mese fa, ed è una bomba: http://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/UM.HX1EE.005 Costicchia ma spacca.
Lo SLI come già detto mi pare insensato visto che c'è la 1080 e a breve escono quelle pompate, ma anche il dissi a liquido per la GPU boh. Io con la 980 TI pompata non ho molti problemi di rumore, quando fai roba leggera le ventole sono spente, giocando a roba pesante le ventole partono e c'è poco da fare ma se il case è ben isolato il rumore è più che accettabile.
Non capisco i 32gb di RAM (cosa che avevo vagliato pure io all'inizio tbh), io con 16 son sempre lontanissimo dal fullarla.
Axet
12th August 2016, 00:37
Oh poi se vuoi andare per lo SLI fammi vedere prima come vado con la VR che se con la 980TI OC 6gb non mi gira bene appena esce la 1080 occata me la piglio e ti giro la mia a un buon prezzo :sneer:
Marphil
12th August 2016, 01:30
Mi sono ricostruito la config indicativa
EK00087722 Case Full-Tower Corsair Graphite 760T Windowed USB3 Bianco ATX € 202,00 € 202,00 0,00%
1
Invia Invia
EK00089335 CPU Intel Core i7-6700K Skylake 4.0GHz 8MB Socket 1151 95W con GPU HD Graphics 530 No Dissipatore Boxed € 359,10 € 359,10 0,00%
1
Invia Invia
EK00093522 Alimentatore PC Corsair RM750i 750W ATX 80+ Gold € 138,10 € 138,10 0,00%
1
Invia Invia
EK00094788 SSD mSATA M.2 Samsung 950 PRO 256GB Lettura 2.2GB/s Scrittura 900MB/s M.2 € 182,70 € 365,40 0,00%
2
Invia Invia
EK00095387 Hard Disk Interno 3.5" Western Caviar Digital Blue 6TB 64MB SATA3 € 215,70 € 215,70 0,00%
1
Invia Invia
EK00036857 Dissipatore a Liquido Corsair H110 Hydro Series 2x140mm (280mm) Extreme Performance Socket AMD (AM2/AM3/FM1/FM2) Intel (1155/1150/1151/1366/2011/2011-v3) € 130,20 € 260,40 0,00%
2
Invia Invia
EK00106468 Memoria Corsair Vengeance LPX CMK32GX4M2B3000C15R RAM 2x16GB DDR4 3000MHz 32GB CL15 € 167,40 € 167,40 0,00%
1
Invia Invia
EK00089339 Scheda Madre MSI Z170A GAMING M7 Socket 1151 DDR4 SATA3 USB3 ATX € 199,10 € 199,10 0,00%
1
Invia Invia
EK00121397 VGA EVGA nVidia GTX 1070 Founders Edition Core 1506MHz / 1683MHz Memory GDDR5 8GB DVI HDMI DP € 471,50 € 471,50 0,00%
1
Invia Invia
EK00097571 Masterizzatore Interno DVD/CD Combo BluRay Pioneer BDR-209EBK Lettura DB 12x Scrittura DVD 16x Nero € 73,40 € 73,40 0,00%
1
Invia Invia
TOTALE IVA COMPRESA : 2.452,10 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 2.009,92 €
Quindi con 1070 e 6700K siamo sui 2.5k
Con 1080 spinta (quale?) e un 6850k quanto arriverei + o -?
Vanno aggiunti poi i circa 400 € per il monitor
BTW store alternativo ad ekey dove mi montano il tutto in caso? Che la 1080 e processore + del 6700K non ci sta cmq.
Axet
12th August 2016, 03:00
Perchè 2 dissi?
Il monitor non son 400 ma sui 700-800 btw se prendi un 1440 g-sync
Marphil
12th August 2016, 06:04
Dissi é uno, s'é sfanculato il carrello.
L'Asus postato da boro sta pure meno di 400
Axet
12th August 2016, 11:36
Spe ma stai guardando 1080p o 1440? 60hz o 144hz?
Boroming
12th August 2016, 13:01
1080p 144hz l'asus che gli ho linkato
Axet
12th August 2016, 13:53
Ah ecco, ma perchè FHD e non WQHD? Con una macchina del genere FHD è sprecato, no?
Boroming
12th August 2016, 14:28
non mi sembrava volesse spendere tanto sul monitor così a naso
ovviamente se c'è la possibilità 1440p 144hz è meglio :P
Boroming
12th August 2016, 14:32
Quindi con 1070 e 6700K siamo sui 2.5k
Con 1080 spinta (quale?) e un 6850k quanto arriverei + o -?
Vanno aggiunti poi i circa 400 € per il monitor
BTW store alternativo ad ekey dove mi montano il tutto in caso? Che la 1080 e processore + del 6700K non ci sta cmq.
6800k con 1070 e monitor da amazon http://it.pcpartpicker.com/list/MWHRTH
6700k con 1080 e monitor da amazon http://it.pcpartpicker.com/list/9PRz7h
usa quel sito con la voce italia per vedere i prezzi piu bassi da amazon aggiornati in tempo reale
ho messo ssd unico da 512 e hd grosso. conviene rispetto a 2 ssd. gli m.2 hanno una transfer speed talmente alta che anche se registri con fraps in loseless video non hai bottleneck anche se stai usando l'ssd per giocare e registrare contemporaneamente
ieri c'era un 6850k a 600€ oggi è schizzato a 880€ -_-
simpatiche queste variazioni di prezzi
visti i prezzi cosi sballati del 6800k e 6850k ti direi punta a 6700k e 1080
Boroming
12th August 2016, 15:38
https://www.amazon.de/dp/B01GGBQ1ZE/?tag=pcp05-21
1080 con aftermarket cooler a 722 spedita in stock da amazon.de (si spediscono in italia)
Marphil
12th August 2016, 16:40
I 2 ssd boro era perché se non sbaglio 1 solo non si può partizionare, preferisco avere so e programmi da una parte e dati di registrazione dall'altra (anche ora ne ho 2 ssd per sto motivo)
È il 6tb e nas per conservare il tutto.
Btw che differenza c'é tra i vari g-sync, ips etc.? Mi so trovato varie sigle mentre sceglievo.
@Axet: Discorso risoluzione il punto é giocare ad una ris. che mi permette sotto registrazione di avere 80+ fps senza dover abbassare i settaggi. E considerando che dovrei fare video formato fullhd andare oltre di risoluzione non mi sembra una gran mossa (per poi dover cmq downscalare, senza contare lo spazio in + per la registrazione)
Boroming
12th August 2016, 16:52
ips e tn sono la tecnologia del pannello.
tn è piu economico ma ha un angolo di visione di limitato rispetto all'ips (nulla di che, devi metterti sullo spigolo del monitor per non vedere) e una riproduzione dei colori inferiore all'ips
l'ips ha un tempo di reazione leggermente piu lento (si parla che i tn hanno 1-2 ms gli ips 2-5 a seconda di quale compri)
g-sync è il nuovo sistema di nvida ( a va solo con schede nvidia) che permette di refreshare il monitor a framerate variabili. questo vuol dire che se hai un monitor 144 hz ma non riesci a fare 144 hz gsync compensa e sposta il refresh del monitor a quanti fps stai facendo (ha un range dai 30-35 fps in su). così facendo rende tutto molto piu fluido.
tipo io ho un monitor 1440p 165 hz e una 980ti. su witcher 3 non ci sono cazzi di fare piu di 100-110 fps, ma con g-sync è fluido quasi quanto farne 165. se lo disabiliti (perche lo puoi disabilitare) noti del framelag.
per quanto riguarda l'ssd.... partizioni? non siamo piu nel 2002 é_é non serve piu veramente a una ceppa avere piu partizioni, anzi è quasi un problema perchè a volte ti mangi dello spazio.
Marphil
12th August 2016, 17:01
Quindi me lo consigli ips e g-sync il monitor, quell'asus era ips e g-sync?
Boroming
12th August 2016, 17:11
nope ips e g-sync assieme sono pochi e tutti molto costosi. sotto i 600 è difficile trovarli
http://www.144hzmonitors.com/gaming-monitor-list-120hz-144hz-165hz-200hz-240hz/
sono praticamente solo i 3 sotto 165 hz
Acer Predator XB271HU (adesso si chiama xb1)
ASUS ROG PG279Q
Viewsonic XG2703-GS
Marphil
12th August 2016, 17:24
Bon allora TN , Gsync e 144Hz?
Boroming
12th August 2016, 17:25
miglior compromesso direi
Marphil
12th August 2016, 17:36
Praticamente ce ne stanno solo 2 a fullhd, 144hz e Gsync
https://www.amazon.it/Acer-XB270HAbprz-Monitor-FULL-Risoluzione/dp/B00LX2J17W/ref=sr_1_2?tag=144hmoni01-21&ie=UTF8&qid=1436072067&sr=8-2&keywords=Acer+XB270H
https://www.amazon.it/Philips-272G5DYEB-27-G-Line-Monitor/dp/B00LO0FVRW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1471016062&sr=8-1&keywords=Philips+272G5DYEB#customerReviews
Philips mi sembra molto interessante.
Boroming
12th August 2016, 18:09
1440p hai guardato?
Marphil
13th August 2016, 17:11
1440p hai guardato?
Sinceramente no, mi sembra una risoluzione un pò troppo alta per ottenere un bell'fps senza scendere a compromessi sotto registrazione.
Senza contare il fatto che poi essendo lo standard video a 1080p dovrei cmq downscalare (e registrare a 1440p ti occupa più spazio).
Ed in ogni caso se mi voglio togliere lo sfizio un monitor 1440p me lo posso anche mettere successivamente.
Cmq con il 6700K (che alla fine ha un prezzo troppo inferiore rispetto agli altri 2, sposo il ragionamento di Gala) c'ha tutto Ekey tranne la 1080.
Oddio forse gli manca anche il monitor, devo controllare, non è cmq un problema.
BTW ma tra la 1070 e la 1080 ci stanno sti 300-400 € di differenza o non ne vale la pena?
Ripeto le condizioni, alto frame (80+)sotto registrazione 1080p e a questo punto 144Hz
A legger in giro pare proprio di si per i 144Hz e per la differenza visiva che fanno.
Marphil
13th August 2016, 17:36
Carrello aggiornato (manca scheda grafica + monitor)
EK00087722 Case Full-Tower Corsair Graphite 760T Windowed USB3 Bianco ATX € 202,00 € 202,00 0,00%
1
EK00089335 CPU Intel Core i7-6700K Skylake 4.0GHz 8MB Socket 1151 95W con GPU HD Graphics 530 No Dissipatore Boxed € 359,10 € 359,10 0,00%
1
EK00093522 Alimentatore PC Corsair RM750i 750W ATX 80+ Gold € 138,10 € 138,10 0,00%
1
EK00094788 SSD mSATA M.2 Samsung 950 PRO 256GB Lettura 2.2GB/s Scrittura 900MB/s M.2 € 182,70 € 365,40 0,00%
2
EK00095387 Hard Disk Interno 3.5" Western Caviar Digital Blue 6TB 64MB SATA3 € 215,70 € 215,70 0,00%
1
EK00036857 Dissipatore a Liquido Corsair H110 Hydro Series 2x140mm (280mm) Extreme Performance Socket AMD (AM2/AM3/FM1/FM2) Intel (1155/1150/1151/1366/2011/2011-v3) € 130,20 € 130,20 0,00%
1
EK00106468 Memoria Corsair Vengeance LPX CMK32GX4M2B3000C15R RAM 2x16GB DDR4 3000MHz 32GB CL15 € 167,40 € 167,40 0,00%
1
EK00089339 Scheda Madre MSI Z170A GAMING M7 Socket 1151 DDR4 SATA3 USB3 ATX € 199,20 € 199,20 0,00%
1
EK00097571 Masterizzatore Interno DVD/CD Combo BluRay Pioneer BDR-209EBK Lettura DB 12x Scrittura DVD 16x Nero € 73,40 € 73,40 0,00%
1
TOTALE IVA COMPRESA : 1.850,50 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 1.516,80 €
Quindi 1.8k senza la 1080 e il monitor che a questo punto prenderei da amazon (che ad occhio dovrebbe essere un 1.1k o 1.2k in +)
Da quello che ho capito mi conviene aspettare almeno settembre per la 1080 custom figa o sbaglio?
Boroming
13th August 2016, 17:59
te l'ho linkata ieri la 1080 con cooler aftermarket in stock da amazon.de, che è la stessa identica cosa di comprare dall'ita
https://www.amazon.de/dp/B01GGBQ1ZE/?tag=pcp05-21
Galandil
13th August 2016, 18:05
te l'ho linkata ieri la 1080 con cooler aftermarket in stock da amazon.de, che è la stessa identica cosa di comprare dall'ita
https://www.amazon.de/dp/B01GGBQ1ZE/?tag=pcp05-21
Salvo se poi, per un motivo X, deve ridarla indietro (non funziona all'arrivo o se si rompe durante il periodo di garanzia), dovrà impazzire col customer care crucco (per regola interna, non si può usare altra lingua di quella ufficiale, giusto se sculi qualcuno molto gentile che dialoga in inglese) e anche la procedura per la sostituzione diventa un po' fastidiosa.
Cmq ricordatevi che il prezzo di questa è 741 (il prezzo in vetrina è con l'IVA al 19%).
Io però aspetterei un po' prima di prendere na serie 10, ora come ora i prezzi sono mediamente prezzi truffa ancora.
Boroming
13th August 2016, 18:12
se tu pensi di trovare una 1080 aftermarket cooler a meno di 740 in italia buona fortuna :)
Marphil
13th August 2016, 18:21
Io però aspetterei un po' prima di prendere na serie 10, ora come ora i prezzi sono mediamente prezzi truffa ancora.
Di che tempi stiamo parlando Gala?
+ o -, per regolarsi.
Galandil
13th August 2016, 18:26
se tu pensi di trovare una 1080 aftermarket cooler a meno di 740 in italia buona fortuna :)
Non ho detto questo, ho detto che comprare su amazon.de non è la stessa identica cosa del comprare sul .it, causa fastidi se si deve avere a che fare col customer care. E lo dico per esperienza anche personale.
@Marphil: ah, boh, domandona da un milione di euro, potrebbero scendere fra un mese come non scendere per sei mesi, se non hai però tutta sta fretta di cambiare il pc io un uno/due mesi li aspetterei per vedere se i prezzi scendono.
Boroming
13th August 2016, 18:34
siamo seri su. i prezzi quelli sono e quelli rimangono. 800-850 per la maggiorparte delle 1080 aftermakert, magari 750 qualche founder (anche se dovrebbe essere il contrario)
l'unica cosa che potra cambiare è la disponibilità e quindi la scelta
Marphil
13th August 2016, 18:42
Per le Inno, gainward e gigabyte se ne riparla a Settembre?
BTW fino a metà fine/Settembe direi che posso aspettare abbastanza tranquillamente.
Forse anche metà Ottobre.
Ora era giusto per farsi un' idea del costo generale e delle componenti.
Hagnar
13th August 2016, 19:25
se tu pensi di trovare una 1080 aftermarket cooler a meno di 740 in italia buona fortuna :)
Ringraziatemi va
http://www.taocomputer.eu/shop2007/cerca_catalogo.asp?q=GTX+1080&ORD=HIPRICE&Go=Dal+pi%F9+caro
Boroming
13th August 2016, 19:33
Ringraziatemi va
http://www.taocomputer.eu/shop2007/cerca_catalogo.asp?q=GTX+1080&ORD=HIPRICE&Go=Dal+pi%F9+caro
bookmarked ty
però è un pò strano sti prezzi. troppo bassi rispetto ad altri siti anche esteri..... saranno cadute da un camion ? :sneer:
Hagnar
13th August 2016, 19:36
bookmarked ty
però è un pò strano sti prezzi. troppo bassi rispetto ad altri siti anche esteri
Questo è il Santo Graal del pc : vai tranquillo, è affidabile, l'unico limite è il sito particolarmente datato e la scarsa selezione di marche disponibili, ma per i prezzi è super top
Boroming
13th August 2016, 19:38
Questo è il Santo Graal del pc : vai tranquillo, è affidabile, l'unico limite è il sito particolarmente datato e la scarsa selezione di marche disponibili, ma per i prezzi è super top
io non devo comprare ma mi tengo sempre informato
però mi chiedo come onestamente facciano a venderle a questi prezzi
Galandil
13th August 2016, 19:40
O più probabilmente sta già iniziando a sgonfiarsi l'effetto bolla iniziale per farmare i cogl... ehm early adopters. Considerando un'IVA del 22%, siamo perfettamente in linea ora con il prezzo retail suggerito da nVidia per le terze parti (skippando purtroppo, al solito, la solita marcia che fanno sul cambio).
Hagnar
13th August 2016, 19:43
io non devo comprare ma mi tengo sempre informato
però mi chiedo come onestamente facciano a venderle a questi prezzi
A quanto ho capito sacrificano il margine sul singolo pezzo per puntare sul numero totale di vendite.
Galandil
13th August 2016, 19:45
Eh, stavo vedendo anche le 1070, la Gigabyte G1 a €439, considerando che l'MSRP è di $379, siamo anche più in basso dei $462 considerando il cambio 1:1.
Boroming
13th August 2016, 19:46
è strano che il 99% degli shop in eu e uk li vende a prezzi piu alti e salta fuori un sito sconosciuto che vende a 100-150 euro in meno
un conto è quando 1 negozio mette prezzi piu alti per farci la cresta ma così è davvero strano
Marphil
13th August 2016, 19:52
BTW la Gigabyte ci sta pure su Amazon it
https://www.amazon.it/Gigabyte-GeForce-Scheda-Grafica-Gaming/dp/B01GCAW1IA/ref=sr_1_fkmr0_2?ie=UTF8&qid=1471110554&sr=8-2-fkmr0&keywords=Gigabyte+GeForce+GTX+1080+G1+Gaming%2C+81 92+MB+GDDR5X+%5BGV-N1080G1+GAMING-8GD%5D
Ci sta pure una Extreme version solo in ordinazione, che mi è nuova onestamente.
Si vero che quel sito pare uscito dagli anni '90 come layout, però se è affidabile ci faccio un pensiero per la scheda grafica.
In caso di problemi come gestiscono resi/sostituzioni? (dove Amazon è dio nel campo).
Galandil
13th August 2016, 19:54
BTW la Gigabyte ci sta pure su Amazon it
https://www.amazon.it/Gigabyte-GeForce-Scheda-Grafica-Gaming/dp/B01GCAW1IA/ref=sr_1_fkmr0_2?ie=UTF8&qid=1471110554&sr=8-2-fkmr0&keywords=Gigabyte+GeForce+GTX+1080+G1+Gaming%2C+81 92+MB+GDDR5X+%5BGV-N1080G1+GAMING-8GD%5D
Ci sta pure una Extreme version solo in ordinazione, che mi è nuova onestamente.
Si, però son pur sempre €80 di più del prezzo diciamo "giusto".
Io ribadisco il "date tempo al tempo" e fate sgonfiare l'hype.
Marphil
13th August 2016, 19:56
Si, però son pur sempre €80 di più del prezzo diciamo "giusto".
Io ribadisco il "date tempo al tempo" e fate sgonfiare l'hype.
Si ok però come detto e sapete benissimo anche voi, il servizio resi/sostituzioni di Amazon è qualcosa di veramente incredibile, ora non so quel sito lì come si comporta in caso ma essere competitivi con Amazon su questo aspetto è veramente dura.
Diciamo che per una differenza di prezzo non troppo elevata, personalmente, Amazon tutta la vita.
Cmq buon segno, non avendo frettissima monitoro per un mesetto la situazione.
Hagnar
13th August 2016, 19:56
BTW la Gigabyte ci sta pure su Amazon it
https://www.amazon.it/Gigabyte-GeForce-Scheda-Grafica-Gaming/dp/B01GCAW1IA/ref=sr_1_fkmr0_2?ie=UTF8&qid=1471110554&sr=8-2-fkmr0&keywords=Gigabyte+GeForce+GTX+1080+G1+Gaming%2C+81 92+MB+GDDR5X+%5BGV-N1080G1+GAMING-8GD%5D
Ci sta pure una Extreme version solo in ordinazione, che mi è nuova onestamente.
Si vero che quel sito pare uscito dagli anni '90 come layout, però se è affidabile ci faccio un pensiero per la scheda grafica.
In caso di problemi come gestiscono resi/sostituzioni? (dove Amazon è dio nel campo).
http://www.taocomputer.eu/shop2007/pagine.asp?id=75#resi
Marphil
13th August 2016, 20:00
http://www.taocomputer.eu/shop2007/pagine.asp?id=75#resi
Si vista, letto abbastanza per ritenere Amazon superiore ovviamente.
Cmq ripeto fretta non c'è, monitorerò i prezzi su entrambi.
Thx per il link
Galandil
13th August 2016, 20:02
Si ok però come detto e sapete benissimo anche voi, il servizio resi/sostituzioni di Amazon è qualcosa di veramente incredibile, ora non so quel sito lì come si comporta in caso ma essere competitivi con Amazon su questo aspetto è veramente dura.
Diciamo che per una differenza di prezzo non troppo elevata, personalmente, Amazon tutta la vita.
Cmq buon segno, non avendo frettissima monitoro per un mesetto la situazione.
Su Amazon non si discute ovviamente.
Da quel che ho letto, Tao funziona come chiunque altro: spese di spedizione del prodotto per difetto in garanzia a tue spese, e invio del prodotto funzionante a carico loro. Sui tempi, sonasega, io ho avuto all'epoca a che fare con Drako per il Naga e devo dire che mi hanno fatto aspettare 2 settimane per avere il mouse nuovo funzionante indietro. Purtroppo ho fatto il coglione e l'ho preso da loro perché su Amazon ancora non c'era. :gha:
Marphil
13th August 2016, 20:06
Si Amazon è veramente imbattibile da sto punto di vista, mi è capitato varie volte di sostituire pezzi (mouse, pad, cuffie, robe che si rompono cmq non troppo difficilmente dopo un pò) e pezzo sempre rispedito instantaneamente o reso, mai un problema, ma veramente mai.
E ci ho comprato un fottio di roba su Amazon.
Ovviamente se posso scelgo sempre Prime visto che vendono direttamente loro e non attraverso terze parti, e non ti fanno veramente mai un cazzo di problema.
Marphil
13th August 2016, 20:20
BTW sul resto che dite, alimentatore, mobo, case ecc. mi sembrano tutti pezzi buoni, non so se avete preferenze o altro.
Marphil
20th August 2016, 14:57
Piccolo aggiornamento, mi si è sfondata la 670 sul PC attuale e mi sono preso al volo (ci volevo spendere il meno possibile, pagata meno di 130 €) una 750TI da amazon che me l'hanno spedita in un giorno.
Veramente notevole la differenza a livello di consumi e rumorosità, ma i cavi PCI-E (ne avevo 2 sulla 670) non si usano +?
Galandil
20th August 2016, 18:18
Piccolo aggiornamento, mi si è sfondata la 670 sul PC attuale e mi sono preso al volo (ci volevo spendere il meno possibile, pagata meno di 130 €) una 750TI da amazon che me l'hanno spedita in un giorno.
Veramente notevole la differenza a livello di consumi e rumorosità, ma i cavi PCI-E (ne avevo 2 sulla 670) non si usano +?
Dipende dal modello, la 750Ti non ha bisogno di potenza aggiuntiva oltre quella fornita dal socket PCI-E, a livello di consumi è un'ottima scheda per quel che offre.
Hagnar
24th August 2016, 19:39
Scusate, ho deciso di vendere il mio vecchio pc ad un amico, avrei bisogno di un vostro parere su quanto posso chiedere (valutazione onesta, trattandosi di un amico che vuole spendere poco) :
- Core i5 760 Overclockato a 3.6 ghz
- Motherboard : ASUS P7P55D-E Deluxe
- Dissi Noctua NH-U12 P
- RAM CORSAIR 8GB 1600MHz
- WESTERN DIGITAL Caviar Black 1 Tb (HD vecchio, attualmente sto usando un SSD Sandsik da 960 gb, che però tengo)
- Radeon R9 270X
- Ali Corsair 850W (non modulare purtroppo..)
- Case COOLER MASTER HAF 932
Il pc ha 6 anni (a parte la scheda video)
Pensavo di chiedere 280 euro in totale... è troppo?
finalyoko hellslayer
25th August 2016, 17:36
Fai anche 200-250 per un amico.... Io farei 200. Su internet proverei invece sui 280 ma non so se chiudo.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Hagnar
25th August 2016, 19:38
Fai anche 200-250 per un amico.... Io farei 200. Su internet proverei invece sui 280 ma non so se chiudo.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Facciamo 225 va... 200 mi sembra troppo poco :angel:
Boroming
25th August 2016, 19:54
considerato che solo la scheda usata la vendono a 100 io farei anche 300
guardando i prezzi di ebay sull'usato
270x - 100
i5 760 - 50
mobo - 80 (sovraprezzo ma va da 80 a 130)
ali - 75
+ il resto
gia solo sti pezzi valgono un tot
io meno di 300 non lo venderei, se non qualcosa in piu a non amici
Dryden
25th August 2016, 21:13
Uppo
Al tuo amico farei 250€, prezzaccio da amico
Marphil
30th August 2016, 14:06
la ROG a 707 €
https://www.amazon.it/gp/product/B01GYLXUJ6
Io aspetto ancora un pò per il PC che non ho fretta ora, direi verso metà Settembre/Fine sparo l'ordine.
Marphil
27th September 2016, 14:52
Aggiorno il topic visto che dopo la chiusura (temporanea ? ) di e-key mi serve un' alternativa:
Girando su Drako ho visto la config del Paarthurnax che è praticamente in linea con quello che mi volevo fare io
Case: Corsair Obsidian 750D Window - black
CPU: Intel Core i7-6700K 4,0 GHz (Skylake) Socket 1151 - Boxato
PSU: Corsair Professional Platinum Series AX860i PSU - 860 Watt
Motherboard: Asus MAXIMUS VIII HERO, Intel Z170 Mainboard - Socket 1151
GPU: Asus GeForce GTX 1080 STRIX A8G Advanced Gaming, 8192 MB GDDR5X
Memoria: Corsair Vengeance LPX DDR4 PC4-19200, 2.400 MHz, C14, Nero - Kit 16GB (2x 8GB)
Storage:
1x Corsair Neutron XT SATA III SSD 2.5 ver.B - 480GB
1x Seagate Barracuda Green, SATA 6G, 7200RPM, 3,5 Pollici - 2 TB
OD Drive: ASUS BC-12D2HT 5,25 pollici SATA Masterizzatore DVD
Cooling:
Corsair Hydro Series H100i v2 Extreme Performance Liquid CPU Cooler
5x Corsair Air Series AF140 Quiet Edition, 120mm - LED Rosso
Servizio Assemblaggio / Test Professionale
2599 € tutto compreso
L'unica riserva ce l'ho sul hhd per i dati che 2GB per quello che mi occorre sono pochini ma ho chiesto in caso me lo sostituiscono con un 4 o 6 T.
Questo il link http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=13989
Rispetto a ieri (forse per mia osservazione chissà) hanno sostituito la Asus founder con la A8G che è una 1.695 / 1.835 MHz Core.
La O8G ha 1.784 / 1.936 ma costa 100 € in più, non so se ne vale la pena.
Sylent
27th September 2016, 16:31
ripeto qua: spendi quasi 3k euro non puoi lesinare per 100 euro di GPU.
In alternativa, aspetti e vedi la 1080 ti quando uscirà che sarà sicuro migliore di qualunque 1080 per quanto oc al momento in giro.
EDIT : sull'SSD proprio non ci siamo. Devi andare su quelli m2 non sui SATA. (significa mb diversa)
Marphil
27th September 2016, 17:55
EDIT : sull'SSD proprio non ci siamo. Devi andare su quelli m2 non sui SATA. (significa mb diversa)
Sicuro che quell'asus non supporti l'm2?
Concordo cmq non l'avevo notato.
Axet
27th September 2016, 17:58
Concordo sul fatto che 100 euro a sto livello non fanno la differenza, striscia e via.
La ram non è lentina a 2.4ghz?
Drako
27th September 2016, 19:27
Concordo sul fatto che 100 euro a sto livello non fanno la differenza, striscia e via.
La ram non è lentina a 2.4ghz?
capisco si stia parlando di computer top gamma, ma la ram lentina a 2.4ghz non si può sentire. non si noterebbe la differenza anche ad usare delle 1600/1866, figuriamoci delle 2400 :sneer:
Sylent
28th September 2016, 00:11
Sicuro che quell'asus non supporti l'm2?
Concordo cmq non l'avevo notato.
sicuro no perché non ho guardato... ma non avendo messo l'ssd m2 immaginavo non avesse preso una mb per l'm2...tutto qua.
Io comunque lo metterei.
Boroming
28th September 2016, 00:23
https://www.asus.com/it/Motherboards/MAXIMUS-VIII-HERO/specifications/
ne ha 1
Galandil
28th September 2016, 01:15
EDIT : sull'SSD proprio non ci siamo. Devi andare su quelli m2 non sui SATA. (significa mb diversa)
Lo sai che quello che hai appena detto non ha alcun significato?
L'M.2 è un standard di connettore *fisico*, che si può interfacciare logicamente sia al PCIe 4x sia al SATA. Dire oggi M.2 è come dire SATA all'epoca, senza specificare se 1, 2 o 3.
Quel che conta è l'interfaccia logica utilizzata: AHCI (su SATA) o NVMe (su PCIe). E chiaramente il migliore dei due è l'NVMe.
In sostanza, Marphil, pigliati il 950 Pro 512GB M.2 NVMe da €350 su Drako se vuoi il top delle prestazioni (e non vuoi spendere molto di più per il mostro Intel 1.2TB diretto su connettore PCIe).
Drako
28th September 2016, 08:29
Se penso che io ho pagato quasi lo stesso per il samsung 830 da 256gb mi prende male :sneer:
Sylent
28th September 2016, 14:45
Lo sai che quello che hai appena detto non ha alcun significato?
L'M.2 è un standard di connettore *fisico*, che si può interfacciare logicamente sia al PCIe 4x sia al SATA. Dire oggi M.2 è come dire SATA all'epoca, senza specificare se 1, 2 o 3.
Quel che conta è l'interfaccia logica utilizzata: AHCI (su SATA) o NVMe (su PCIe). E chiaramente il migliore dei due è l'NVMe.
In sostanza, Marphil, pigliati il 950 Pro 512GB M.2 NVMe da €350 su Drako se vuoi il top delle prestazioni (e non vuoi spendere molto di più per il mostro Intel 1.2TB diretto su connettore PCIe).
non ho messo specifiche tecniche..ho detto di non comprare un normale SSD sata da collegare allo slot sata3 ma di prendere un SSD m2 (ovviamente pcie) da collegare allo slot m2 apposito dato che come velocità non ci son proprio paragoni.
Marphil
28th September 2016, 19:00
Con la 08G, l'm2 e un WD da 4T la differenza non è poca cmq a livello di prezzo, dovrebbe essere sui 500 € + o -. Praticamente con monitor sarebbe un pò + di 3500 € di PC.
Il dubbio ce l'ho più sull hdd storage se prendere un Seagate da 8T a 5400 rpm invece del 4T che a 7200 che sta praticamente a prezzo identico.
Mi serve un botto di spazio sull' hdd ma non vorrei che 5400 sia troppo lento anche se solo per lo storage.
Che dite?
Galandil
28th September 2016, 22:29
Scusa eh, ma a che ti servono 8TB di storage? o_O
Marphil
29th September 2016, 01:28
Scusa eh, ma a che ti servono 8TB di storage? o_O
Per carità, forse 8TB sono eccessivi ma costando quasi quanto i 4TB ma a 5000rpm il dubbio mi è venuto.
Il fatto è che registrando a 1080p a manetta ti si accumulano un botto di giga.
-=Rho=-
29th September 2016, 09:04
io ho un hub esterno e con gli hd lenti quando devi muovere file grossi non te ne passa piu'
Marphil
29th September 2016, 12:19
io ho un hub esterno e con gli hd lenti quando devi muovere file grossi non te ne passa piu'
Pensavo proprio a questo infatti.
Mi sa vado per i 4TB e bona lì.
Sylent
29th September 2016, 12:41
Se hai una gigabit dentro casa non è proprio lentissimo dai...
Marphil
29th September 2016, 14:25
Si cmq sarebbe un Hdd interno non esterno, cioè il passaggio sarebbe M2 SSD --> 5200rpm (seagate) o 7200rpm (WD black), ora non so quanto varia a velocità di trasferimento sinceramente. A livello di spazio molto perchè uno è 8T l'altro 4T. E il prezzo è molto simile.
Marphil
30th September 2016, 17:11
Piccolo aggiornamento, ho sentito Drako, la 08G non è disponibile e non si sa quando arriva ma la A8G che loro vendono è cmq già overcloccata. Volendolo ordinare per + o - metà Ottobre vedo se gli arriva la 08G se no vado per la A8G e bona lì. Nessun problema per i cambi di HDD, piscio il seagate e vado di WD 4TB + Samsung M2.
Marphil
6th November 2016, 18:42
Piccolo uppetino per chiedere un consiglio su combo scheda audio esterna + 2 monitor audio (casse) buoni.
Utilizzo della scheda audio, aggancio di microfono e cuffie (usb), missaggio stereo, fondamentalmente, in modo che garantisca una buona preamplificazione per tali devices.
Boroming
6th November 2016, 23:57
Piccolo uppetino per chiedere un consiglio su combo scheda audio esterna + 2 monitor audio (casse) buoni.
Utilizzo della scheda audio, aggancio di microfono e cuffie (usb), missaggio stereo, fondamentalmente, in modo che garantisca una buona preamplificazione per tali devices.
le cuffie sono usb con possibilità di jack 3.5?
perche se non lo sono non penso puoi
Marphil
7th November 2016, 01:12
le cuffie sono usb con possibilità di jack 3.5?
perche se non lo sono non penso puoi
In realtà sono da prendere le cuffie, quelle attuali sono con jack
Il microfono ho un Samson Meteor (usb) che mi piacerebbe iniziare ad utilizzare.
Galandil
7th November 2016, 01:24
Lo sai vero che non ti serve a niente la scheda esterna se usi cuffie/mic via USB?
L'esterna la prendi per avere (teoricamente in base al modello/qualità ecc.) una migliore conversione analogico-digitale (DAC e ADC) e miglior gestione del segnale analogico da parte del pre-amp interno.
Se usi poi cuffie e mic USB, ti perdi l'unico vantaggio che ti potrebbe dare la scheda esterna, visto che sostanzialmente quest'ultima farebbe da sitting duck in passthrough.
Marphil
7th November 2016, 03:45
Lo sai vero che non ti serve a niente la scheda esterna se usi cuffie/mic via USB?
L'esterna la prendi per avere (teoricamente in base al modello/qualità ecc.) una migliore conversione analogico-digitale (DAC e ADC) e miglior gestione del segnale analogico da parte del pre-amp interno.
Se usi poi cuffie e mic USB, ti perdi l'unico vantaggio che ti potrebbe dare la scheda esterna, visto che sostanzialmente quest'ultima farebbe da sitting duck in passthrough.
Mi sa che il micro lo cambio infatti, alla fine l'avevo preso tanto tempo fa.
Si alla fine ci metterei niente di usb, metterei appunto i monitor audio (consigli per qualche buona coppia?), cuffie, micro.
Tutta roba da prendere nuova cmq.
Drako
7th November 2016, 08:46
se vuoi prendere un mic a condensatore non usb devi prendere un preamplificatore che abbia anche l'attacco XLR.
Io invece ho preso un adattatore usb della shure in modo da poter scegliere anche amp esterni dotati del solo jack. In realtà al momento non ho più una scheda esterna e sto sukando, ma spero di poter rimediare quanto prima :look:
Come soluzione all in one ci sarebbe questa https://www.amazon.it/Focusrite-Scarlett-Solo-Interfaccia-Audio/dp/B01E6T56CM/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1478501143&sr=8-3&keywords=scarlett+2i2 se non vuoi spenderci troppo.
Marphil
7th November 2016, 15:59
Si grazie Drako, le focusrite le stavo monitorando e in effetti mi piacciono come schede.
Curiosità te che adattatore hai preso?
Galandil
7th November 2016, 16:34
se vuoi prendere un mic a condensatore non usb devi prendere un preamplificatore che abbia anche l'attacco XLR.
O un banale adattatore XLR - jack/minijack. Esistono da decenni eh.
Drako
7th November 2016, 19:01
ma a quel punto non è meglio direttamente un adattatore/amp usb piuttosto che un adattatore xlr - jack da inserire poi nella scheda audio esterna/del pc?
Galandil
7th November 2016, 20:22
No, perché dovrebbe essere meglio?
I microfoni da voce hanno da sempre come connettore l'XLR maschio, e altrettanto da sempre se non hai a disposizione un ampli con presa XLR (cosa comunissima per capirci con gli ampli da palco, inf di più hanno l'ingresso jack che non la XLR) usi un cavo XLR-Jack.
Il punto nodale della questione è "quale ADC voglio usare" e la sua relativa qualità, oltre alla velocità di campionamento del segnale che però dipende primariamente se usi il WASAPI o l'ASIO. Se vuoi una risposta il più possibile rapida, installi e usi gli ASIO, visto che il WASAPI introduce un po' di lag nell'ordine di qualche centinaio di ms e si sente in particolare se stai registrando musica (contro i circa 20-25ms di lag overall via ASIO).
Io quando suono per i fatti miei, vado di scheda integrata + ASIO4All, e il suono sia del mio basso Washburn Status, sia della mia Stratocaster è praticamente perfetto, connesse obv via jack con adattatore minijack all'ingresso di linea dell'integrata.
Francamente la vedo molto dura che un ADC integrato nel mic usb possa avere la stessa (o migliore) qualità anche di un'integrata degli ultimi 5 anni. E tantovale, se proprio si vuole spendere, prendersi un buon mic analogico XLR piuttosto che pagare la stessa cifra per un mic USB che alla fine ti costa di più per avere la stessa qualità audio.
Galandil
7th November 2016, 20:34
Dimenticavo di dire una cosa fondamentale: alla fine, ormai, gli ADC sono una tecnologia talmente vecchia che campionare perfettamente a 16bit/44.1KHz (minimo) ci riescono anche gli ADC che si trovano nelle patatine SanCarlo. Ed è per questo che ho detto: spendete gli stessi soldi su un mic analogico di miglior qualità (tipo uno Shure, Sennheiser, ecc. e obv parlo di prodotti pro o semi-pro, non le cagate "da pc"), piuttosto che su robaccia USB. :sneer:
Drako
7th November 2016, 21:52
vabbè io ho preso un Audio-Technica con un adattatore shure e mi trovo molto bene (vabbè lo sai), avevo smadonnato con uno yeti ed è un altro mondo. Ora però son senza ampli per le cuffie ed uso quello dell'integrata del pc, ma sinceramente ormai la differenza la noto anche da profano.
Galandil
8th November 2016, 18:53
Ma le cuffie che usi hanno un'impedenza alta? Tipo 100+ ohm? Che al di sotto di quella soglia un'ampli esterno è sostanzialmente inutile, ha senso quando prendi appunto cuffie con alta impedenza (e questo già di suo significa in generale miglior qualità audio per i motivi spiegati abbastanza bene per i profani qui: https://www.cnet.com/news/headphone-buyers-heres-what-you-need-to-know-about-low-vs-high-impedance-models/ ).
Hagnar
12th November 2016, 12:56
Per quanto riguarda il dissipatore, vale la pena passare ad modello a liquido all-in-one o resto fedele all'aria? Non riesco a togliermi dalla testa che le soluzioni di Corsair esplodano dopo 1/2 anni fottendo tutto il pc...
Galandil
12th November 2016, 15:22
Per quanto riguarda il dissipatore, vale la pena passare ad modello a liquido all-in-one o resto fedele all'aria? Non riesco a togliermi dalla testa che le soluzioni di Corsair esplodano dopo 1/2 anni fottendo tutto il pc...
http://www.calyos-tm.com/calyos-fanless-pc-workstation/
:nod:
Boroming
12th November 2016, 15:48
http://www.calyos-tm.com/calyos-fanless-pc-workstation/
:nod:
l'ho visto un po di tempo fa
sono rimasto impressionato dalle temperature
Galandil
12th November 2016, 16:09
l'ho visto un po di tempo fa
sono rimasto impressionato dalle temperature
Non mi ero accorto che hanno progettato anche questo: http://www.calyos-tm.com/calyos-nsg-s0-fanless-desktop-pc/
Se riescono a far partire una produzione con prezzi abbordabili è la svolta per noi gamers.
San Vegeta
12th November 2016, 21:20
sisi voglio vedere quando in casa ci sono 30 gradi come si comporta
Boroming
13th November 2016, 02:10
Non mi ero accorto che hanno progettato anche questo: http://www.calyos-tm.com/calyos-nsg-s0-fanless-desktop-pc/
Se riescono a far partire una produzione con prezzi abbordabili è la svolta per noi gamers.
questo mi mancava
che cazzo di spettacolo
sisi voglio vedere quando in casa ci sono 30 gradi come si comporta
https://www.youtube.com/watch?v=9PJOrfpiVwE
-=Rho=-
13th November 2016, 10:50
Io una roba del genere la comprerei senza pensarci proprio , se mai andra' in mass production lo faro' il prezzo poi se e' vero quello che dicono non e' tanta diverso da un sistema a liquido di fascia alta .
Boroming
13th November 2016, 12:53
pare che se li contatti gia ora un pc preassemblato c'è il modo di farselo mandare... però è limitato sia per le build che per immagino i costi.
nel video linus dice che hanno in progetto è di rilasciare un case da assemblare con i componenti sui 500$
non economico, ma considerando che include tutto il cooling necessario e immagino il power supply (power supply fanless non credo siano acquistabili... almeno quelli high end) ci puo stare
-=Rho=-
13th November 2016, 14:42
Si mi riferivo ai 500 dollari citati nel video , che non e' neanche una cifra cosi' alta visto che ci dovrebbe stare case ali e tutto l'impianto di raffredamento .
Domani per ridere gli mando una email , ma visto che si parla di prototipi probabilmente va solo con quella gpu di quella data marca , idem per la cpu e via dicendo
Marphil
13th November 2016, 18:05
Figa 37 kg di PC, ci fai pesistica co sto robo.
Preferisco qualche ventola silenziosa e raffreddamento liquido, per un minimo di rumore, ma veramente impercettibile, almeno è una cosa versatile :D
Boroming
17th November 2016, 15:06
Si mi riferivo ai 500 dollari citati nel video , che non e' neanche una cifra cosi' alta visto che ci dovrebbe stare case ali e tutto l'impianto di raffredamento .
Domani per ridere gli mando una email , ma visto che si parla di prototipi probabilmente va solo con quella gpu di quella data marca , idem per la cpu e via dicendo
ti hanno risposto che sono curioso anche io?
-=Rho=-
17th November 2016, 16:34
Mi ha risposto dicendo che mi avrebbero mandato a seguire un'altra mail con delle info riguardo modi e prezzi e hanno premesso che ci sono delle pratiche per la riservatezza da ricevere e firmare prima che mi possono dare accesso a tutte le loro info . Io gli ho risposto di andare aavanti , ma non ho poi ricevuto piu' nulla
Galandil
17th November 2016, 17:08
L'unica cosa su cui sono dubbioso è il come fare a ricaricare il gas interno, visto che apparentemente non ci sono valvole da nessuna parte per farlo "in proprio".
Boroming
17th November 2016, 17:15
L'unica cosa su cui sono dubbioso è il come fare a ricaricare il gas interno, visto che apparentemente non ci sono valvole da nessuna parte per farlo "in proprio".
in teoria visto è un sistema chiuso non dovrebbe perderne
Galandil
17th November 2016, 17:17
in teoria visto è un sistema chiuso non dovrebbe perderne
Le perdite anche minime purtroppo ci sono sempre, ovvio che parlo di periodi di tempo lunghi (anni, anche 10), sarebbe interessante per questo motivo chiedergli in merito a sta faccenda.
-=Rho=-
17th November 2016, 18:35
L'unica cosa su cui sono dubbioso è il come fare a ricaricare il gas interno, visto che apparentemente non ci sono valvole da nessuna parte per farlo "in proprio".
anche io avevo pensieri simili , a parte le possibili perdite , l'usura del tempo non risparmia nulla , guaine , saldature , rivestimenti , qualsiasi cosa , pensavo che su una cosa del genere nessuno a parte loro e' capace di farci manutenzione sopra .
Hador
17th November 2016, 21:07
bho cioè noctua a 800 rpm sono inudibili, letteralmente se le spengo non noto la differenza... La cosa che non ha senso è che le vga non le facciano con supporto facile per il liquido anche kit come per le cpu. Il wb lo ho pagato un quinto di quanto ho pagato la 1070 -_-
Oltre al fatto che invalida la garanzia e ogni volta te la rischi
-=Rho=-
18th November 2016, 01:59
Ma infatti la dissipazione della cpu non e' il problema io tengo fisso le ventole attorno ai 1000 a prescindere dalla temperatura che non supera mai i 62° in fulload , e non si sente . Sono le gpu , anche le versioni piu' spinte ed esose economicamente , che dopo un anetto di utilizzo iniziano a diventare dei cazzo di elicotteri
Hador
18th November 2016, 08:41
Ma infatti la dissipazione della cpu non e' il problema io tengo fisso le ventole attorno ai 1000 a prescindere dalla temperatura che non supera mai i 62° in fulload , e non si sente . Sono le gpu , anche le versioni piu' spinte ed esose economicamente , che dopo un anetto di utilizzo iniziano a diventare dei cazzo di elicotteri
peeeeh
10882
Marphil
5th December 2016, 18:50
Piccolo aggiornamento
Considerando che i lavori per la casa stanno andando un pò lunghi, a questo punto posticipo l'acquisto del PC per dopo le feste.
Domanda, c'è qualcosa in arrivo per cui conviene aspettare (ma non troppo) ed aggiornare la config?
Thx in anticipo.
Galandil
5th December 2016, 19:23
La serie 11 di nVidia. :sneer:
Drako
5th December 2016, 19:26
La serie 11 di nVidia. :sneer:
come ogni anno tipo :sneer:
Marphil
6th December 2016, 04:41
Quando dovrebbe uscire la serie 11? :D
BTW avevo sentito di nuovi processori per Gennaio ma non so con esattezza quali e se non escono troppo tardi o non conviene boh, illuminatemi.
-=Rho=-
16th December 2016, 17:38
Mi e' arrivata un'altra mail dai signori della calyos , non la risposta secca alla loro prima email che ancora aspetto , ma una mail promozionale , una sorta di newsletter dove annunciano la loro collaborazione con nvidia msi e seasonic . Dove annunciano una nuova build della loro macchina che ora supporta cpu amd e le gtx 1080 , e sembra leggermente piu' piccino del precedente .
Direi che sono ancora ben lontani dal mettere qualsiasi cosa sul commercio anche a privati singoli .
Marphil
28th January 2017, 02:08
Bon quindi 7700k kaby lake? e MB con nuovo slot? (Se si, quale?)
L'accendiamo?
Tra l'altro non so perchè ma l'm3 samsung ssd e il wd black 4tb sono andati fuori catalogo, probabile sostituiti con nuovi prodotti (ma non so quale), gli ho mandato un mail per saperne di +.
Avrei pure bisogno di una scheda di cattura video ma meglio interna o esterna? Ho sentito voci discordanti.
-=Rho=-
28th January 2017, 11:41
Mah io rivedrei un po' tutto , non sto a mettere tutti i prezzi perche non mi pare avessi problemi di budget , ma comunque io non sono uno di quelli che compro consiglia sempre quello che costa di piu' , anzi al contrario valuto molto il rapporto € : prestazioni .
La cpu non c'e' molto da scegliere i7 7.7k , io consiglierei i5 7.6k come linea generale per gaming ma se non ricordo male tu fai streaming /recording e editing video quindi direi che un i7 lo sfrutti a pieno
Corsair H60 come dissipatore cpu , e' un kit liquido ( gas in realta' ) pompa+radiatore 12cm , di facile da montare , va su uno slot fronte o retro sul case dove hai l'attacco per una ventola , ottime prestazioni e affidabilita' , e ti pemette di spingere quel i7 quanto vuoi e tenerlo al fresco , e quel i7 se non lo spingi ad almeno 5 ghz e' un crimine
Per la scheda madre dipende da da che esigenze hai ( wifi usb tb etc etc ) io , te ne metto una generica se poi hai esigenze particolare si sceglie altro , il minimo indispensabile e' che abbia 2 slot m.2 . MSI Z270 Gaming Pro Carbon 180€ circa 2 slot m.2 di cui uno con un minidissipatore passivo .
Per gi hd io non monterei piu' nessun hhd , ma solo m.2 o ssd . Per gli m.2 c'e' una sola scelta sono i SAMSUNG 960 EVO M.2 ( o anche i pro ) sono gli unici m.2 che hanno davvero un incremento prestazionale sensibile rispetto angli ssd di fascia alta . Qualsiasi altro m.2 non vale davvero il prezzo che costa rispetto alle prestazioni di un ssd . Questi samsung costano un botto la serie pro costa circa 600€ per 500gb a seconda di dove li si compra . A te la scelta . Come storage secondario io monterei un ssd da 500gb / 1tb a seconda delle tue esigenze per esempio i Crucial MX300 costano circa poco piu' di 200€ per i 1tb , ma ce ne sono tanti di altri diverse marche con prestazioni simili .
Gpu mi pare che stai aspettando le 1080ti quindi aspetti , come psu direi che dovresti stare dentro un 750 ( dipende da consumi della gpu ) altrimenti si sale
Boroming
28th January 2017, 13:40
Mah io rivedrei un po' tutto , non sto a mettere tutti i prezzi perche non mi pare avessi problemi di budget , ma comunque io non sono uno di quelli che compro consiglia sempre quello che costa di piu' , anzi al contrario valuto molto il rapporto € : prestazioni .
La cpu non c'e' molto da scegliere i7 7.7k , io consiglierei i5 7.6k come linea generale per gaming ma se non ricordo male tu fai streaming /recording e editing video quindi direi che un i7 lo sfrutti a pieno
Corsair H60 come dissipatore cpu , e' un kit liquido ( gas in realta' ) pompa+radiatore 12cm , di facile da montare , va su uno slot fronte o retro sul case dove hai l'attacco per una ventola , ottime prestazioni e affidabilita' , e ti pemette di spingere quel i7 quanto vuoi e tenerlo al fresco , e quel i7 se non lo spingi ad almeno 5 ghz e' un crimine
Per la scheda madre dipende da da che esigenze hai ( wifi usb tb etc etc ) io , te ne metto una generica se poi hai esigenze particolare si sceglie altro , il minimo indispensabile e' che abbia 2 slot m.2 . MSI Z270 Gaming Pro Carbon 180€ circa 2 slot m.2 di cui uno con un minidissipatore passivo .
Per gi hd io non monterei piu' nessun hhd , ma solo m.2 o ssd . Per gli m.2 c'e' una sola scelta sono i SAMSUNG 960 EVO M.2 ( o anche i pro ) sono gli unici m.2 che hanno davvero un incremento prestazionale sensibile rispetto angli ssd di fascia alta . Qualsiasi altro m.2 non vale davvero il prezzo che costa rispetto alle prestazioni di un ssd . Questi samsung costano un botto la serie pro costa circa 600€ per 500gb a seconda di dove li si compra . A te la scelta . Come storage secondario io monterei un ssd da 500gb / 1tb a seconda delle tue esigenze per esempio i Crucial MX300 costano circa poco piu' di 200€ per i 1tb , ma ce ne sono tanti di altri diverse marche con prestazioni simili .
Gpu mi pare che stai aspettando le 1080ti quindi aspetti , come psu direi che dovresti stare dentro un 750 ( dipende da consumi della gpu ) altrimenti si sale
direi up in tutto
tranne forse che andrei su h100 per radiatore doppio slot.
il 7700k auto-overcloacka su msi a 5.0/5.1 con vcore non esattamente basso quindi h100 forse meglio
i prezzi dell'm.2 dove minchia li hai visti? (edit ho letto solo ora che ti riferivi ai pro mybad)
https://www.amazon.it/Samsung-960-EVO-NVMe-M-2/dp/B01M7P06DY/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1485603444&sr=8-3&keywords=samsung+960+evo
960 evo 1tb 450€
e il 500gb sui 310€
in alternativa i nuovi corsair sono ottimi
https://www.amazon.it/Corsair-CSSD-F480GBMP500-MP500/dp/B01N7GDWE2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1485602957&sr=8-1&keywords=corsair+MP500
ma il samsung da 1tb a 450€ io avessi la possibilità lo prenderei
potresti anche usare solo quello e se hai bisogno di piu spazio aggiungi un ssd sata da 1-2tb in futuro per storage
Intel Core i7-7700K 4.2GHz Quad-Core Processor €372.00 Amazon Italia
Corsair H100i v2 70.7 CFM Liquid CPU Cooler €133.57 Amazon Italia
MSI Z270 GAMING PRO CARBON ATX LGA1151 Motherboard €181.38 Amazon Italia
Corsair Vengeance LPX 16GB (2 x 8GB) DDR4-3000 Memory €121.57 Amazon Italia
Samsung 960 EVO NVMe M.2 1TB € 451.99 Amazon Italia
Fractal Design Define R5 (Titanium) ATX Mid Tower Case €132.74 Amazon Italia
Corsair 760W 80+ Platinum Certified Fully-Modular ATX Power Supply €184.10 Amazon Italia
1580 senza scheda video... la 1080ti dovrebbe essere sui 800-900 immagino qua in italia
-=Rho=-
28th January 2017, 15:12
Ho consigliato il h60 per semplici motivi pratici , si adatta a qualsiasi case puo' essere montato al posto di una qualsiasi ventola standard da 12cm . Io ne ho avuto uno sottomano ( montato su un pc di un amico ) e fa il suo porco lavoro con un i7 6.6k a 4,8ghz a detta del proprietario la cpu non sale sopra i 60° e la ventola non si sente . Ora io ancora non conosco i voltaggi medi dei nuovi i5/7 , ma volendo si puo' cambiare la ventola base della corsair ( che e' comunque ottima gia di suo ) con una piu' performante della noctua , artic , cryofreeze o simili nel caso ce ne fosse bisogno . Gli h100 o superiori con il radiatore da 24cm hanno bisogno di un case apposito ( ce ne sono alcuni della corsair pensati proprio per essere utilizzati insieme ) o un altra marca , ma abbisogna di una finestra ampia abbastanza che ne permetta l'installazione.
Per gli m.2 per me non e' ancora il momento giusto per fare degli acquisti ponderati . I top gamma , i samsung di cui parliamo sopra costano veramente tanto in rapporto alla capienza , si ci sono delle vie di mezzo come i corsair che hai linkato cosi' come ci sono anche questi (https://www.amazon.it/gp/product/B01MDRUXNZ/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A9DKE8EIX66VV) , ma sono delle vie di mezzo fra un ssd topgamme e gli m.2 della samsung. Ora se uno davvero non ha problemi di budget manco ci pensa e prende i samsung pro , altrimenti va sulla serie evo . Io personalmente aspetterei anche un semplice 6 mesi per vedere come si assesta il mercato riguardo ai prezzi e quando altre case inizieranno a produrre gli m.2 pensati per i desktop .
Si puo' comunque assemblare un pc con soli ssd da 1/2tb di capienza come il crucial che ho linkato sopra ( ma ce ne sono di tutte le marche a prezzi e prestazioni simili ) e usarlo come primario , per poi aggiungere un m.2 in un secondo momento e usarlo come "storage"
Boroming
28th January 2017, 15:39
dipende dal budget. nel suo caso non vedo problemi a prendere quel samsung 960 evo da 1tb e usare solo quello e in caso aggiungere un ssd sata per storage
se cerchi di fare una build entro i 1k ovviamente non c'è verso di farceli stare. e ssd sata ad alta capacità sono l'unica soluzione. ma se hai un nvme e non lo usi come boot è una bestemmia
per l'h100 ormai in 95% dei casi hanno supporto per radiatori 240 top quindi nessun sbattimento
Marphil
28th January 2017, 19:25
No rega lo storage mi serve subito e pure bello capiente, minimo 4t che voleranno giga a iosa per il recording e per conservare i dati quindi mi serve un buon compromesso fin da subito HDD primario/secondario.
Per la scheda grafica non so se aspetto o no, dipende quando esce la ti
Manca la scheda di acquisizione video (interna o esterna?)
Thx cmq
-=Rho=-
28th January 2017, 20:17
Dipende da cosa intendi per storage , se attivo o passivo . Se ti servono tutti i 4 tb per il recording in tempo reale si puo' pensare a certe soluzioni , nessuna economica se vuoi mantenere alte prestazioni , se invece ti serve per semplice storage passivo ce ne sono altre . Quello dipende dalle tue esigenze .
Per la scheda di acquisizione video io non so aiutarti , l'ultima volta che ne ho comprato una ( della pinnacle ) ero credo il 2001 , dalla allora il buio . Potrei leggere qualche articolo e consigliarti questo o quello , ma lo puoi fare anche da solo , non ho nessuna esperienza aggiornata , quindi non mi pronuncio ^^
Marphil
28th January 2017, 21:24
Dipende da cosa intendi per storage , se attivo o passivo . Se ti servono tutti i 4 tb per il recording in tempo reale si puo' pensare a certe soluzioni , nessuna economica se vuoi mantenere alte prestazioni , se invece ti serve per semplice storage passivo ce ne sono altre . Quello dipende dalle tue esigenze .
Per la scheda di acquisizione video io non so aiutarti , l'ultima volta che ne ho comprato una ( della pinnacle ) ero credo il 2001 , dalla allora il buio . Potrei leggere qualche articolo e consigliarti questo o quello , ma lo puoi fare anche da solo , non ho nessuna esperienza aggiornata , quindi non mi pronuncio ^^
Si Rho, fondamentalmente storage passivo, ovviamente mi serve un hdd principale veloce per la prima fase di recording montaggio e tutto, poi sposto la roba sull'altro hdd.
Non mi va onestamente di farmi problemi mentali "sul quando registrare quando no" per limiti di spazio, voglio stare bello rilassato in questi termini. Poi la differenza di prezzo non so quanto possa variare ma manterrei l'm2 primario su un taglio non esagerato puntando molto a livello di spazio sul secondario.
-=Rho=-
28th January 2017, 22:06
Bhe puoi prendere il primario m.2 il samsung 960 evo da 1 tb che costa 430€ e direi che come spazio per giochi e programmi ne hai abbastanza tutto a prestazioni top
Poi potresti prendere un ssd sata i crucial mx300 che ho citato io hanno prestazione di tutto rispetto in rapporto al loro prezzo , 1tb costa 269€ , 2tb 570 € , prezzi amazon , il 2 tb mi sembra esagerato ma quello da uno e' accettabile e per 700€ hai 2tb di spazio molto veloce .
Poi per fare fondo un qualsiasi hdd pesante , ti consiglio direttamente quelli indicati su logical increments che e' un sito piu' che autorevole cioe' questo (https://www.amazon.it/Deskstar-Retail-7200rpm-internal-H3IKNAS30003272SE/dp/B00HE7HG2C/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1485633314&sr=8-1-fkmr0&keywords=HGST+Deskstar+NAS+3.5"+4TB+7200+RPM+64MB+Cache+SATA+6.0Gb%2Fs+High-Performance+Hard+Drive+for+Desktop+NAS+Systems+Ret ail+Packaging) , e' un hdd da 3 tb per 130€ , ma li trovi anche in tagli piu' grossi secondo le tue esigenze 4 5 fino a 8 tb , e i prezzi non salgono di molto .
Potresti anche pensare ad una soluzione esterna per lo storage pesante con le usb thunderbolt , potresti pensare ad un rack esterno dove infilarci tutti gli hdd che ti servono e avresti comunque una velocita di scrittura ragionevolmente veloce , ma si tratta di aggiungere una mobo con le porte tb , un rack esterno con alimentazione e piu' ovviamente gli hdd ,questo ti offre di avere tutto lo spazio di archiviazione del mondo , per non e' un opzione per nulla economica .
Se puoi fai m.2 da 1 tb superfast , 1tb ssd sata e un hdd da 3tb con una spesa di circa 800€ hai quei 5tb di spazio globale .
Marphil
29th January 2017, 00:23
EH ma so parecchi 800 € di solo storage, probabile faccio l'evo come primario e poi un 3tb 4tb come secondario, probabile è la cosa migliore per le mie esigenze.
Ho anche il NAS cmq come ultimate backup ma ad oggi sono disponibili un paio di tera, non di + (sono 2 dischi da 4tera in raid1).
-=Rho=-
29th January 2017, 01:04
Eh sono un pacco di soldi si , e sei piu' vicino ai 900 che non agli 800€ , pero' hai sempre 5 tb di cui 2 superfast .
Tornando sulla terra m.2 primario e un hdd da 3tb e te la cavi con 600 , viste le tue esigenze di capienza non c'e' molto da fare , se vuoi mantenere le prestazioni ben alte .
Volendo ci sono possibilita piu' economiche prendendo un m.2 con specifiche piu' basse , ma non ne vedo il senso , visto che comunque ti servono tanti tb , e prendendo 3/4 anche di "semplici" ssd sata il conto si avvicina molto alle cifre di sopra ma con prestazioni inferiori ,e imho non ne vale la pena .
Senno firmi una cambiale e prendi questo (https://www.amazon.it/Samsung-Sata-Gbit-256-bit-Nero/dp/B01ECEM7S2/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1485644597&sr=8-2&keywords=ssd%2B2tb&th=1) , lo usi come storage e poi vai a bruciare all'inferno :D
Marphil
29th January 2017, 05:28
Bon si vada per l'evo da 1t + il 3 tera che mi hai suggerito dell'hitachi
Come scheda d'acquisizione ci metto a sto punto la elgato hd60 pro interna.
La scheda video se dovessi prendere la 1080 da Amazon qualche mi suggerite ora come ora? (ps ma le 1080ti quando escono?)
Liquido per la GPU non ne vale la pena?
Monitor principale prendo il predator XB271HU@1440 e probabile ce ne affianco uno a 1080 come side monitor.
-=Rho=-
29th January 2017, 10:45
Una 1080 vale l'altra , basta che eviti la founder e alcuni brand minori come palit , inno3d , e simili che sono esattamente come le founder edition ( in termini di frequenze ) semplicemente rebranded ma con un dissipatore addirittura peggiore . Le 1080ti l'ultima volta che ci ho letto qualcosa a riguardo dicevano q2 , fine primavera inizio estate , credo che intorno a giungno si dovrebbero vedere i primi modelli . Liquido imho a oggi non ne vale la pena
Io ho quello stesso monitor che vuoi prendere ed e' ottimo , anche se le rifiniture rosse fanno molto cinno e la base con i piedi allargati e' abbastanza ingombrante , di recente invece dopo una mezza discussione qua sul forum ho preso un 24" della AoC e in termini di profondita tonalita e nitidezza dei colori non ha nessuna differenza con l'acer . Se a oggi dovessei comprare un 27" prenderei sicuramente quello della AoC , e rispetto al predator ci risparmi quasi 100€
Aoc 27" gsync (https://www.amazon.it/AOC-AGON-AG271QG-LCD-Monitor/dp/B01GTODWPU/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1485679011&sr=8-8&keywords=aoc+27)
Hagnar
29th January 2017, 13:21
Una 1080 vale l'altra , basta che eviti la founder e alcuni brand minori come palit
Io delle Palit ne ho sentito parlare bene..
-=Rho=-
29th January 2017, 13:47
Non sono scheda cattive , sono esattamente come la founder edition con dissipatore diverso , frequenze base , e senza backplate , anche se alcuni modelli li hanno e di solito costano qualche €uro in meno delle founder .
Marp credo voglia una scheda un pelo piu' spinta e fra le varie versioni oc una vale davvero l'altra
Boroming
29th January 2017, 18:14
No rega lo storage mi serve subito e pure bello capiente, minimo 4t che voleranno giga a iosa per il recording e per conservare i dati quindi mi serve un buon compromesso fin da subito HDD primario/secondario.
Per la scheda grafica non so se aspetto o no, dipende quando esce la ti
Manca la scheda di acquisizione video (interna o esterna?)
Thx cmq
mia opinione è
960 evo m.2 da 1 tb per tutto (SO programmi e games)
un ssd sata economico dove registri e basta (bastano 500gb) e sposti man mano sul NAS
*opzionale* un upgrade al NAS
io HHD dentro il case non ne metterei visto che è senza ridondanza
capture card ASSOLUTAMENTE interna perchè fa anche da encoding... quelle esterne sono SOLO pass through
la elgato hd60 pro è perfetta
per la 1080ti si aspettavano info al CES a inizio gennaio ma nada... è strano che stiano lasciando passare cosi tanto tempo tra 1080 e la 1080ti..
quindi boh può essere che aspettano la prossima mossa AMD
Marphil
30th January 2017, 19:08
Allora, qui ho la lista di quello che prenderei. alla fine mi so convinto per la combo m2 evo+ ssd registrazione + 3tb di storage.
http://amzn.eu/9GS39Cl
Sono leggermente + di 3500 €, ovviamente monitor e gtx 1080 compresa.
Dovrei averci messo tutto, ma la ram tra 3000 e 3200 sticazzi? Non cambia nulla? Giusto per sapere
Ora devo vedere se ordinare tutto da Amazon o rivolgermi a qualcun altro, ho presentato lo stesso preventivo ad un installatore di zona vediamo se c'ha tutti i pezzi disponibili e il prezzo che mi fa, giusto per curiosità
Non tutti i pezzi sono venduti cmq direttamente da Amazon, il che non mi esalta tantissimo visto che quando c'è prime come opzioni anche l' eventuale sostituzione dopo anche molto tempo è super easy.
Aspetto il preventivo dell'installatore in zona per decidere.
Ovviamente nel caso prenda tutto da Amazon mi dovete un attimo dire di cosa ho bisogno per montare sta bestia da sola, nel senso proprio le super basi da viti cacciavite e pasta termica perchè non ho niente di tutto ciò e non mi so mai montato il PC da solo quindi so super noob in st'area ^^
Thx btw, mi sembra proprio una bella bestiola.
Boroming
30th January 2017, 19:53
scheda video meglio questa
https://www.amazon.it/dp/B01GCAW1IA/?tag=pcp06-21
60 euro in meno
velocità della ram non cambia una sega
con i pezzi che hai preso non ti serve altro che un cacciavite.
l'h100 ha la pasta termica gia applicata... basta che togli la protezione e lo appoggi sulla cpu e avviti... fine
anche se certi pezzi non hanno il prime e sono venduti da terzi hai cmq dietro il servizio clienti amazon... c'è un pezzo difettoso o hai cambiato idea ? anche se è venduto da terzi non ci sono problemi fai un reso dall'ordine amazon e poi se la sbrigano loro
ps: io sono sempre dell'opinione che è meglio che upgradi il nas in un secondo momento e non metti HDD dentro il case poi vedi tu
Marphil
30th January 2017, 20:00
Si thx, detto tra noi la vedo dura il fornitore abbia tutti i pezzi in lista a minor prezzo, però tentar non nuoce.
-=Rho=-
30th January 2017, 22:33
Non ho fatto i conti ma forse con 3 hd , scheda acquisizione , e tutto il resto del hw sei forse un pelo corto con l'alimentatore , ci sono tanti siti che ti fanno il conteggio di quanti w ti servono dacci un occhio .
Poi ti riconsiglio il monitor aoc , ci risparmi 90€ e l'acer non ha nulla in piu' se non il brand , per la scheda video se davvero vuoi aspettare e vedere le 1080ti , nessuno di vieta di continuare a usare qualsiasi cosa tu possegga al momento , alla fine sostituire una gpu sono 4 viti e 2 minuti di lavoro
Infine sei un criminale , quel povero fornitore a cui ti sei rivolto si stara fregando le mani per un ordine da 5000€ ( perche imho la cifra che ti chiede sara quella ) , gli darai una delusione pesantissima :D
Boroming
30th January 2017, 22:49
1080 ultra full load con OC consuma max 330w (media in game sui 250-260)
7700k ultra full load con OC consuma max 120w (media in game sui 70-80)
capture card non ha bisogno di alimentazione esterna quindi prende max quello lo slot pci-e puo dare che è un cazzo (25w per una 8x e penso che quella sia 4x)
m.2 SSD in full load usa 5-6watts
ssd sata in full load 5w max
HDD in full load da 5 a 10W
750W ci NAVIGA dentro
di piu non serve, fortunatamente i requisiti di Watt si sono abbassati tanto negli ultimi anni
Marphil
30th January 2017, 23:19
Non ho fatto i conti ma forse con 3 hd , scheda acquisizione , e tutto il resto del hw sei forse un pelo corto con l'alimentatore , ci sono tanti siti che ti fanno il conteggio di quanti w ti servono dacci un occhio .
Poi ti riconsiglio il monitor aoc , ci risparmi 90€ e l'acer non ha nulla in piu' se non il brand , per la scheda video se davvero vuoi aspettare e vedere le 1080ti , nessuno di vieta di continuare a usare qualsiasi cosa tu possegga al momento , alla fine sostituire una gpu sono 4 viti e 2 minuti di lavoro
Infine sei un criminale , quel povero fornitore a cui ti sei rivolto si stara fregando le mani per un ordine da 5000€ ( perche imho la cifra che ti chiede sara quella ) , gli darai una delusione pesantissima :D
Te l'ho detto Rho, non mi piace vedere 2 monitor differenti sul tavolo :D, preferisco lo stesso modello.
Per quanto riguarda il fornitore è stato lui a dirmi che fa i prezzi + bassi di Amazon e di dargli il preventivo di Amazon pezzo per pezzo, che testano tutti i pezzi blabla, tra l'altro stavo vedendo le rece (visto che fa molta assistenza online) e sono tutte ottime, sembra molto affidabile e poi mi sta pure dietro casa, della serie vediamo che spara fuori a livello di preventivo, una chance mi sento di dargliela :D
Se non mi convince la cosa, easy striscio su Amazon e bona lì.
BTW mi so dimenticato un lettore/masterizzatore bluray interno, che ci metto?
@Boro il NAS ha 2 dischi da 4tb in Raid 1 (ancora per metà vuoti) quindi dovrei sostituirli entrambi e spenderei molto di +, non mi conviene onestamente.
-=Rho=-
30th January 2017, 23:36
Se ti fa prezzi migliori di amazon , ti do la lista poi me li spedisci te che anche io sto rifacendo un pc :D
Dryden
31st January 2017, 00:39
Marphil ma di che fornitore parli? Negozio di Roma?
Marphil
31st January 2017, 00:59
Vi faccio sapere appena mi fa il preventivo e tutto.
BTW Parlottavamo sulla scheda grafica e mi proponeva la EVGA Vga GeForce GTX1080 8GB SC Gaming ACX 3.0 (è la versione OC) a 671 € dicendomi tra l'altro che la garanzia EVGA è eccezionale ma non ho esperienza in merito, chiedo a qualcuno di voi se conosce la scheda o ha esperienza con la marca sopracitata. Rispetto all' ASUS me la consiglia cmq.
Cmq mi ha fatto la prima bozza di preventivo ed in effetti molti pezzi ci si risparmia qualcosa rispetto al prezzo + basso di Amazon, altri non sono diponibili (case e hdd meccanico) ma ha detto che cmq li prendiamo da Amazon e poi ci pensa lui all'assemblaggio.
-=Rho=-
31st January 2017, 11:13
Non conosco la scheda in se , ma imho una marca vale l'altra basta evitare le versioni low budget come dicevo prima , tutti le gpu sono sbloccate a prescindere , anche le versioni non oc di base , si possono overclockare con programmi terzi , msi afterburner e simili . Quello che fa la differenza sono i materiali , che tipo di alimentazione richiedono 8/12 pin , backplate e sopratutto i dissipatori .
Che differenza di prezzo ti fa ? metti qualche cifra cosi' per curiosita', ad esempio cpu , m.2 monitor . mobo , etc .
Se c'e' un risparmio o anche se la cifra fosse simile al conto di amazon , visto che lo hai sotto casa , se sembra essere serio , io comprerei da lui , anche se il servizio clienti di amazon e' impeccabile , andare direttamente in negozio col pc in caso avessi problemi e dirgli aggiustah! e' una grossa comodita' , invece di dover stare a fare resi etc etc .
Dryden
31st January 2017, 11:18
Need nome di sto turbo fornitore
Marphil
31st January 2017, 14:08
Vi metto uno screen al volo per i pezzi che mi ha quotato, manca qualche pezzo che sto in attesa di capire se ce l'ha disponibile (Samsung evo e elgato).
Per il case anche sto in attesa visto che lo devo prendere direttamente da lui visto che ci monta e testa direttamente tutto il fornitore, Fractal non li ha ho chiesto se tratta nzxt o phantecs visto che il case lo volevo bianco e queste 2 case hanno vari modelli carini (enthoo pro o vari della nzxt)
https://www.dropbox.com/s/d9p5km88lkyf6uh/Foto%2031-01-17%2C%2012%2045%2013.jpg?dl=0
Boroming
31st January 2017, 14:22
i prezzi sono ottimi
Marphil
31st January 2017, 14:53
Evo, Elgato, HD meccanico e monitor li prendo da Amazon
Tutto il resto da lui.
Vediamo un attimo la disponibilità del case.
-=Rho=-
31st January 2017, 17:11
Ottimi prezzi , ma chi e' ? ha un sito ?
Marphil
31st January 2017, 18:36
Si il sito c'è ma non c'é un cazzo sopra in pratica, giusto i servizi che fa, poi ho fatto tutto tramite email, si chiama David, (assistenzapcromaeur@gmail.com) ed é sempre stato molto rapido a rispondermi.
Tenderei a fidarmi comunque visto che ha tutti ottimi feedback e sembra uno ok mi ha spiegato tutto per filo e per segno.
Aspetto la news sul case e in caso vi faccio da cavia ^^
Sylent
31st January 2017, 18:44
Tenetemelo in caldo per giugno se si dovesse rivelare affidabile ed economico :nod:
Marphil
1st February 2017, 19:32
Aggiornamento
PC ordinato, ho preso su Amazom il Fractal R5 bianco, l'evo da 1tb, l'hdd 3 tb, l'elgato hd60pro e il monitor e da lui tutto il resto.
Indirizzo di spedizione del case quello del fornitore, che assemblerà il tutto, test e spedizione e una volta arrivato metteremo la restante roba.
Pagato lui con bonifico.
Per la cronaca mi ha cmq detto che spedisce assemblati in tutta Italia.
Vediamo quando mi arriverà il monitor che non era subito disponibile, dovrebbe arrivare a metà Febbraio, immagino che anche il PC sarà pronto per quella data boh, vediamo.
BTW grazie dei suggerimenti, si prospetta proprio una bella bestiola, vi faccio sapere quando arriva il tutto.
-=Rho=-
1st February 2017, 23:52
metti il link al sito del tipo
Marphil
2nd February 2017, 03:27
http://assistenzapcromaeur.it/
Ma ripeto ci sta poco niente sopra.
Da contattare via mail in caso.
-=Rho=-
2nd February 2017, 10:27
Grazie per il link .
Ti scrocco il thread per chiedere consiglio su un case , ne sto cercando una cubico che supporti atx ( mtx itx non mi interessano ) per ora l'unico che mi garba e' questo della corsair (https://www.amazon.it/gp/product/B00D6GINF4/ref=ox_sc_act_title_5?ie=UTF8&smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1) , ci devo mettere dentro un radiatore da 280 rettangolare per la cpu , e in futuro il radiatore della gpu , quindi deve avere abbastanza spazio - slot ventole per montare 2 radiatori .
Marphil
2nd February 2017, 18:40
Eh cubico ATX non penso ci siano tante alterantive onestamente, pure a me veniva in mente il Corsair.
https://www.amazon.it/Lian-Li-PC-O8S-WX-colore/dp/B01HALZESO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1486053531&sr=8-1&keywords=PC-O8S+WX
Lian LI PC O8S bellissimo ma ci lasci un rene.
Il PC V33 costa un pò meno ma sempre un pezzo di rene ce lo lasci
https://www.amazon.it/Lian-Li-PC-V33-Midi-Tower-Nero/dp/B016UT4ICK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1486053602&sr=8-1&keywords=%2Fpc-v33%2F
Dipende dal budget.
-=Rho=-
3rd February 2017, 01:06
iL primo lo avevo gia guardato , non ho limiti di budget ma non sono cosi' stronzo da spendere 500€ per un case , sopratutto quando il corsair offre le stesse cose con lineup di ventole migliore addirittura . Pero' e' bruttino a vedersi e' quella la sua pecca .
Marphil
15th February 2017, 19:43
Aggiornamento
Pc in arrivo per il weekend, è slittato il tutto di una settimana perchè Amazon non aveva in pronta consegna il case.
Una cosa che tastiera mi consigliate da abbinare ad un razer naga hex?
Tra le cose che mi rimarrebbero fuori c'è appunto la tastiera da prendere e poi delle cazzo di cuffie wireless leggere, che non ti comprimino la testa, che non ti faccio surriscaldare le orecchie dopo 10 sec e che si sentano bene, che a sto punto non so se esistono -.-
Galandil
15th February 2017, 20:26
E' proprio necessario che siano wireless?
Marphil
15th February 2017, 23:29
E' proprio necessario che siano wireless?
Preferirei si, il cavo tra le balle mi ha un pò scassato onestamente.
Ma tra l'altro ne esiste qualche modello che potrebbe essere compatibile anche con le TV ? (ho tutte smart sony W8).
Sarebbe definitivo.
-=Rho=-
16th February 2017, 00:21
Compatibili sia stv che pc davvero non so se esistono ; magari forse qualche modello con la base trasmittente ma dovresti collegarla e ricolegarla a seconda do dove ti serve , bho
Solo pc ce ne sono diverse per tutte le tasche
g930 (https://www.amazon.it/Logitech-Cuffia-Wireless-Versione-Italiana/dp/B00CJ5FPS6/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1487196660&sr=8-1-fkmr0&keywords=Logitech+Wireless+Gaming+Headset+G930+wit h+7.1+Surround+Sound%2C+Wireless+Headphones+with+M icrophone)
razer (https://www.amazon.it/Razer-ManOwar-Cuffie-Gaming-Wireless/dp/B019GZRZFW/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1487196862&sr=8-1-fkmr0&keywords=Razer+ManO%27War+Wireless+7.1+Surround+So und+Gaming+Headset+Compatible+with+PC%2C+Mac%2C+St eam+Link+and+works+with+Playstation+4)
steelseries (https://www.amazon.it/SteelSeries-Gaming-61298-STEELSERIES-Wireless/dp/B00FAN4LTI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1487197127&sr=8-1&keywords=SteelSeries+61298)
Giusto alcune per dire .
Io ho posseduto le prime della logitech e si vede che e' un prodotto budget , i padiglioni si sono consumati dopo pochi mesi e la qualita del mic non era delle migliori , sulle wireless tocca spedendere se si vuole un prodotto di qualita' almeno decente .
Marphil
16th February 2017, 00:42
Si beh le case le conosco, è che alla fine ancora non ho trovato un modello che veramente mi soddisfi pienamente e sto stikkato ancora alle Sennheiser PC151 :sneer:
BTW Tastiera che consigliate?
-=Rho=-
16th February 2017, 01:13
io ho la blackwidow chroma (orange) della razer e mi ci trovo bene
Boroming
16th February 2017, 02:13
Si beh le case le conosco, è che alla fine ancora non ho trovato un modello che veramente mi soddisfi pienamente e sto stikkato ancora alle Sennheiser PC151 :sneer:
BTW Tastiera che consigliate?
una qualsiasi meccanica ... meglio se con cherry... le copie dei cherry tipo razer non sono male ma preferisco le originali. mi danno piu garanzia
poi tutte le copie dei cherry sono tutti red io preferisco i brown
per le cuffie wireless ti dico
io ho avuto le g930. audio buono, mic mediocre... padiglioni che si disintegrano (ma si possono cambiare) e pesano abbastanza (wireless leggere NON ESISTONO)
ho avuto anche le steelseries.... audio ottimo, mic una vera merda.. pesano 123123213121 kili... hanno doppia batteria e le puoi tenere sempre su ma il peso è massacrante.
cuffie razer evita sempre... sia wireless che non... razer è brava a fare tante cose ma non cuffie
le nuove logitech g933 le hanno 2 persone con cui gioco e sono uno stepup delle 930
se devi andare su wireless per forza io direi le g933
senno con wire una buona Sennheiser ( io ora ho le gamezero e sono DIVINE ) e vai sul sicuro
-=Rho=-
16th February 2017, 12:59
Ma com'e il microfono delle 933 ?
Io le 930 le comprari perche nelle varie recensioni ne vantavano il mic come di qualita medio alta , cosa che a mio giudizio non era , tutti gli altri problemi ci stanno per una cuffia wireless che non costava manco 100€ , al momento ho una cloudx della hyperx , senza infamia e senza lode , audio buono e mic decente , ma non la consiglierei , il microfono e' si ok , ma sempre di qualita mediocre .
Dryden
16th February 2017, 14:19
Ci capisco un cazz di cuffie e audio ma da un occhio a queste
https://www.youtube.com/watch?v=24H6jz24xKQ
400€ :D
innaig86
17th February 2017, 13:39
senno con wire una buona Sennheiser ( io ora ho le gamezero e sono DIVINE ) e vai sul sicuro
Sai per caso se son comode con gli occhiali?
Le G35 che ho adesso mi fanno un male cane per utilizzo prolungato, oltre ad avere il problema dei padiglioni che si sbriciolano.
Boroming
17th February 2017, 13:43
Sai per caso se son comode con gli occhiali?
Le G35 che ho adesso mi fanno un male cane per utilizzo prolungato, oltre ad avere il problema dei padiglioni che si sbriciolano.
non credo che ci siano cuffie buone che non facciano male con gli occhiali.
perche per isolare bene devono mettere pressione intorno all'orecchio e quindi l'astina dell'occhiale viene premuta nel tuo cranio.
Marphil
22nd February 2017, 19:26
Si beh penso che per il problema degli occhiali o si va di sovraurali che sono sicuramente + comode ma molto meno isolanti o c'è poco da fare. In ogni caso aspetto un pò per le cuffie non è urgentissima come cosa.
Tra l'altro alla fine l'ho presa la Focusrite 2i2 2ndgen, la sto testando con il portatile nel frattempo che mi arriva il PC (ci ho abbinato una coppia di studio monitor audio) veramente figa come scheda audio esterna, funziona bene ed è anche esteticamente molto cool, e in futuro mi permetterà di abbinarci cuffie da studio e microfono serio.
Marphil
8th March 2017, 00:37
Rega, conoscete un buon mouse pad di quelli piuttosto estesi, dove piazzare sia tastiera che mouse?
Stavo pensando in generale di farmi la combo K70 lux rgb cherry brown + scimitar pro black rgb (sempre corsair) e come gestire i cavi a vista sulla scrivania che onestamente non mi piacciono.
Vedendo in rete come gestivano la cosa era molto in voga l'idea di fare un piccolo foro sulla scrivania (in prossimità di tastiera e mouse) e coprire il tutto poi con il mega mouse pad.
Soluzioni alternative se no?
Niente mouse e tastiera wireless.
EDIT Ho visto l'MM200 Corsair in tessuto che pare molto carino se avete alternative per un XXL magari anche un pò + economico sparate pure.
-=Rho=-
8th March 2017, 01:08
Oramai ci sono mouse wireless che hanno le stesse prestazioni dei wired , ma se non e' un opzione c'e' poco da fare se non bucare .
Ma te lo hanno consegnato il pc ?
Marphil
8th March 2017, 01:47
Oramai ci sono mouse wireless che hanno le stesse prestazioni dei wired , ma se non e' un opzione c'e' poco da fare se non bucare .
Ma te lo hanno consegnato il pc ?
Sisi pc tutto ok, consegnato già da una settimana, ci ho giusto installato le robe base visto che mi hanno praticamente ultimato lo studio e sto facendo il mini trasloco e devo fare tutto il montaggio della strumentazione.
Poi lo inizierò a testare per bene, mi arriva anche il secondo monitor in settimana (tra l'altro quello a 2k è veramente spettacolare, l'altro l'ho preso a 1080p, stesso modello predator sempre 27 )
Stavamo notando con David che come CPU cmq scaldicchia se messa sotto sforzo pesante e prolungato, la metterò all' OC di default (turbo) a 4.8 e vedo un pò come va. Mi diceva che è cmq un difetto generale della pasta interna al processore che è un pò scarsa, facevano vedere vari test dove aprendolo in 2 e applicandoci una pasta decente si arriva ad un guadagno di 12°. Ovviamente non mi cimenterò in questa pratica ^^
Una roba strana che ho notato era una vibrazione del hydro in fase di boot e precedente all' installazione dei driver, vibrazione che sparisce immediatamente una volta installati i driver appositi (il corsair link) e cmq arrivato su windows. Strane cose.
-=Rho=-
8th March 2017, 10:49
Volevo giusto chiederti del dissipatore della cpu , quanto e' rumoroso in fullload ( ventole e pompa ) ? E di che temperature parli ? E quando lo avevi spinto ?
Comunque per le ventole che partono a busso quando si accende il pc e' un problema di bios della mobo ( capitato anche a me in passato ) , in pratica da max voltaggio al pin di ventole ( e/o pompe ) finche non vengono caricati i driver di win che le regola . Io risolvetti con un aggiornamento del bios , ma sulle mobo moderne ( in alcune almeno , ignoro il tuo modello ) si puo' settare il voltaggio dei vari pin in avvio , cosa che poi non andra ad influire sul funzionamento ( intenso come max potenza ) quando entrano in funzione i driver proprietari
Marphil
8th March 2017, 18:46
Ma in realtà non sparano al massimo le ventole in fase di boot, è solo una vibrazione che poi sparisce appena si entra in ambiente Windows.
Cmq le ventole le tengo in quiet e sono praticamente inudibili, in performance già si sentono molto di +.
Poi ripeto per i test un pò + approfonditi aspetto di muovere il tutto nel nuovo appartamento, solo su Amazon ieri avrò speso 150 € + di cavi tra ciabatte, hub usb, un botto di cavi di differenti lunghezze per sistemare tv, router, switch, pc, casse, monitor ecc. un bel casino da sistemare.
Penso tra sto fine settimana e la prossima di dedicarmici un pò
Cmq giusto posizionando un pò di roba sulla scrivania stavo pensando ad un' alternativa per la base per i predators (sono 2), ad occhio quelle basi mi sembrano abbastanza ingombranti (anche se hanno il loro lato tamarro), con qualche stand vesa per doppio monitor 27 forse sarebbe "meno pesante" a vista la disposizione dei monitor (toccherebbe vedere quale modello però, stavo pensando a qualcosa da mettere direttamente a parete visto che la scrivania è completamente accostata al muro).
Questo spacca ad es.
https://www.amazon.com/gp/product/B0036RDOT8/ref=as_li_qf_sp_asin_il_tl?ie=UTF8&camp=1789&creative=9325&creativeASIN=B0036RDOT8&linkCode=as2&tag=dualmonitor-20
Però costa un botto per un supporto monitor e dovrei far modificare la scrivania.
Probabile per ora sto con le basi originali e poi switcho in futuro a qualcos' altro.
-=Rho=-
8th March 2017, 20:05
Io il predator lo ho con staffa al muro , il piedistallo gigante rosso e' davvero inguardabile .
Quando ti sistemi e fai qualche test in piu' fai sapere del kit per la cpu , i corsair sono ottimi e probabilmente ne prendero' uno anche io , ma guardavo anche quelli delle enermax che hanno ottime recensioni , l'importante e' che siano silenziosi con le ventole stock , per le performance sono tutti abbastanza simili .
Marphil
8th March 2017, 21:55
Che staffa al muro hai usato?
-=Rho=-
8th March 2017, 22:11
Una staffa abbastanza anonima l'ho comprata qua in loco, una di quelle con le braccia a rombo <> apertura minima 10 cm .
Axet
9th March 2017, 15:11
Ma quindi sono il solo a cui la base del predator piace? :D
-=Rho=-
9th March 2017, 19:54
perche' sei cinno dentro
Boroming
9th March 2017, 20:06
Che staffa al muro hai usato?
consiglio quelli da bordo tavolo e non da muro.... almeno li puoi muovere in futuro e non "rovini" il muro
https://www.amazon.it/Supporto-Monitor-montaggio-scrivania-bracket/dp/B01H1ZSMX8/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1489082746&sr=8-4&keywords=vesa%2Bda%2Btavolo&th=1
da 1 a 3 monitor per stand
io ne ho presi 2 singoli per i 2 monitor perchè è ancora piu gestibile
Galandil
9th March 2017, 21:12
Io posso solo parlare ottimamente di questo wall mount che ho in casa:
https://www.amazon.it/Ergotron-45-383-026-LX-HD-Sit-Stand/dp/B00GN4DBUI/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1489086520&sr=8-5&keywords=ergotron
Una BOMBA. Anche come prezzo però. :D
Lasciate perdere quel che dicono sulle dimensioni massime, potete attaccarci qualsiasi monitor che pesi fino ad 11Kg (quindi insomma anche i 30" ce li mettete senza problemi).
-=Rho=-
9th March 2017, 22:11
300€ di staffa e non ha manco le canaline per i cavi ?
Ottimo acquisto :sneer:
Marphil
9th March 2017, 22:29
consiglio quelli da bordo tavolo e non da muro.... almeno li puoi muovere in futuro e non "rovini" il muro
https://www.amazon.it/Supporto-Monitor-montaggio-scrivania-bracket/dp/B01H1ZSMX8/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1489082746&sr=8-4&keywords=vesa%2Bda%2Btavolo&th=1
da 1 a 3 monitor per stand
io ne ho presi 2 singoli per i 2 monitor perchè è ancora piu gestibile
L'ho scritto prima, quelle da tavolo non le posso usare, la scrivania é fissata a parete, non c'é luce tra muro e scrivania.
Ho girato un po' sul sito della ergotron e fa braccia da paura ma costano una cifra ma sono veramente ben fatte e solidissime.
Vabbè per ora vado di doppia zampa di dinosauro, poi in futuro in caso cambio :sneer:
Galandil
9th March 2017, 23:40
300€ di staffa e non ha manco le canaline per i cavi ?
Ottimo acquisto :sneer:
I cavi li alloggi nel braccio, cazzo stai dicendo?
-=Rho=-
10th March 2017, 01:02
Che ci sono staffe dove non serve arrotolare i cavi da nessuna parte perche' hanno le canaline e non costano un rene .
Axet
10th March 2017, 03:11
Si ma la staffa con braccio ha senso solo se fai un uso particolare del pc imo, cioè io non ho mai mosso un monitor in vita mia dopo averlo messo in posizione la prima volta tipo
Galandil
10th March 2017, 04:51
Che ci sono staffe dove non serve arrotolare i cavi da nessuna parte perche' hanno le canaline e non costano un rene .
Li alloggi nel braccio = ha OVVIAMENTE la canalina in cui far passare i cavi.
Cioé, secondo te una staffa a doppio braccio simile non ha una canalina? :sneer:
-=Rho=-
30th March 2017, 05:59
Riuppo qua per segnalare che e' partito il kickstarter della Calyos
https://www.kickstarter.com/projects/1489140137/nsg-s0-worlds-first-fanless-chassis-for-high-perfo
Hagnar
6th May 2017, 14:45
Ipotesi di config per Nuovo Pc con Ryzen (budget 1300 € Circa) :
MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming 3, AMD B350-Mainboard, Socket AM4 [GA-AB350-Gaming 3] - 109,15
CPU AMD Ryzen 5 1600 WRAITH 3400 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler - 206,99
Cases be quiet! Silent Base 800 Midi-Tower - orange Window [BGW01] - 136,56
memory D4 3200 16GB C16 GSkill TridZ K2 4719692005557 [F4-3200C16D-16GTZB] - 138,54
SSD SAMSUNG 960 EVO NVMe SSD, PCIe 3.0 M.2 Typ 2280 - 500 GB [MZ-V6E500BW] - 229,88
PSU XFX 650W XFX P1-650B-BEFX Black Ed [P1-650B-BEFX] - 93,18
ZOTAC GTX 1070 AMP! Extreme Edition 8GB GDDR5 - Boost: 1835mhz Mem: 8208mhz - 435,00
Totale : 1349 €
Pareri? L'SSD NVMe è messo solo per fare lo sburone pezzente
Boroming
6th May 2017, 15:40
va bene ti ho cambiato un paio di pezzi giusto perchè sono leggermente meglio e messo un dissipatore non stock a un prezzo leggermente piu basso
ssd m.2 ti ho messo i nuovi p600 intel che costano molto meno rispetto a samsung, volendo potresti prendere quello da 1 tera risparmiando qua e la su certe cose
https://it.pcpartpicker.com/list/BHNgxY
CPU
AMD - Ryzen 5 1600 3.2GHz 6-Core Processor
€227.50
CPU Cooler
be quiet! - Shadow Rock Slim 67.8 CFM Rifle Bearing CPU Cooler
€46.72
Motherboard
MSI - B350 TOMAHAWK ATX AM4 Motherboard
€111.88
Memory
Corsair - Vengeance LPX 16GB (2 x 8GB) DDR4-3200 Memory
€135.62
Storage
Intel - 600p Series 512GB M.2-2280 Solid State Drive
€174.09
Video Card
MSI - GeForce GTX 1070 8GB Video Card
€407.99
Case
be quiet! - Silent Base 800 w/Window (Orange) ATX Mid Tower Case
€136.11
Power Supply
XFX - XTR 650W 80+ Gold Certified Fully-Modular ATX Power Supply
€90.17
Totale: €1330.08
Dryden
6th May 2017, 17:12
Ci giochi o ci lavori col PC? Ryzen sui giochi ancora non va
XFX come marca di alimentatore mmmmh boh?
Boroming
6th May 2017, 17:15
Ci giochi o ci lavori col PC? Ryzen sui giochi ancora non va
nope
a parte un paio di giochi cpu bound il resto dei giochi c'è pochissima differenza di fps (non piu di 5, e a volte a favore di ryzen) a parità del resto di sistema
e ryzen ti permette di fare tutto il resto meglio
con i bios nuovi che hanno migliorato le performance ryzen al momento è meglio di intel
XFX come marca di alimentatore mmmmh boh?
è una marca affidabile
Hagnar
6th May 2017, 18:00
Ci giochi o ci lavori col PC? Ryzen sui giochi ancora non va
XFX come marca di alimentatore mmmmh boh?
Ci gioco ma non voglio spendere troppo con Intel, i problemi verranno risolti (spero)
XFX come marca di alimentatore mmmmh boh?
L'ho scelto come seconda scelta dopo gli EVGA Supernova (troppo cari per i miei gusti), dopo aver spulciato il sito di Jonnyguru
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=434
va bene ti ho cambiato un paio di pezzi giusto perchè sono leggermente meglio e messo un dissipatore non stock a un prezzo leggermente piu basso
ssd m.2 ti ho messo i nuovi p600 intel che costano molto meno rispetto a samsung, volendo potresti prendere quello da 1 tera risparmiando qua e la su certe cose
(1) come mai MSI Tomahawk invece di Gigabyte AB350 Gaming 3?
(2) Gli Ssd Intel 600P hanno stesse prestazioni della serie Samsung Evo 960?
Boroming
6th May 2017, 18:30
(1) come mai MSI Tomahawk invece di Gigabyte AB350 Gaming 3?
(2) Gli Ssd Intel 600P hanno stesse prestazioni della serie Samsung Evo 960?
su ryzen ho visto che msi vanno meglio mediamente
gli intel hanno meno prestazioni , ma non percepibile se non da benchmark artificiali
Dryden
6th May 2017, 19:14
nope
a parte un paio di giochi cpu bound il resto dei giochi c'è pochissima differenza di fps (non piu di 5, e a volte a favore di ryzen) a parità del resto di sistema
e ryzen ti permette di fare tutto il resto meglio
con i bios nuovi che hanno migliorato le performance ryzen al momento è meglio di intel
Io ero rimasto qui:
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-ryzen-vs-intel-kaby-lake-gaming,4977-7.html
Dove non c'era storia, era metà Marzo.
In 2 mesi possibile tanto recupero grazie alle ottimizzazioni? Non ho trovato altro di recente\illustre.
Boroming
6th May 2017, 21:04
tu prendi un 1600 (x o no non importa ... l'x è solo un discorso di binning) contro un 7600 ( anche k) la differenza nei principali giochi AAA è veramente minima, anche perchè tutti quei giochi sono gpu bound
ci sono un po di benchmark recenti con bios nuovi che fanno vedere la differenza, quando ho un attimo te li linko
Dryden
6th May 2017, 21:27
Ok tnx, sono andato a cercare ma quel che trovo non mi torna, 1600 e 7600k se la contendono su alcuni giochi, con titoli a favore di uno piuttosto dell'altro, ma la differenza di prezzo tra i due è irrisoria, roba di 20\40€ a seconda dello shop.
E allora che senso ha "non voler spendere troppo con Intel" ?
Marphil
17th May 2017, 15:41
Rega ma per silenziare al max la scheda video che in sessioni gaming mi parte a 2400rpm la ventola e sembra avere un phon accanto che ci si può inventare?
Per carità con le cuffie si risolve tutto però in termini di next upgrade silenziare la max il tutto non mi dispiacerebbe.
Dryden
17th May 2017, 16:07
Che modello di scheda video è?
-=Rho=-
17th May 2017, 18:43
una ibrido aria+liquido , sono le soluzioni piu' silenziose ex novo
Ma a quanto la spingi per far andare una 1080 a quelle temperature ?
Marphil
17th May 2017, 18:59
una ibrido aria+liquido , sono le soluzioni piu' silenziose ex novo
Ma a quanto la spingi per far andare una 1080 a quelle temperature ?
Non ho toccato i clock di default (è cmq la versione SC di EVGA) mi raggiunge i 2400 rpm la ventola su Mass Effect Dndromeda (ci sto giocando in sto periodo) poi ovviamente senza applicazioni 3d le ventole non si muovono. Le altre ventole in silent sono sui 900 rpm e infatti il PC è abbastanza silenzioso in modalità no gaming, in gaming mode però fa un bel casino.
-=Rho=-
17th May 2017, 22:43
a patto che non stai cercando di giocare a 4k non ti dovrebbe scaldare cosi' tanto , potrebbe anche essere che MEA sia ottimizzato col culo , cosa che ignoro visto che non l'ho ancora preso , o che magari ti e' toccata una delle tante schede che ha problemi di coil whine e ventole
Marphil
18th May 2017, 00:00
Sto cmq a 2k@144 alto/ultra come settaggi, la scheda si mantiene tra i 60 e i 70° sotto gaming ma il discorso è la rumorosità delle ventole, cioè qualsiasi ventola se supera i 900 inizia a fare rumore fastidioso, se poi sta a 1500 o 2400 fa sempre casino non è che cambi moltissimo (sicuro silente non è)
Quindi mi chiedevo se si poteva intervenire in qualche modo in questo senso.
-=Rho=-
18th May 2017, 00:21
Bhe' c'e' differenza fra una ventola che gira per esempio a 1200 ( che dentro un buon case e' praticamente inudibile ) e una che va al massimo che pare un elicottero . L'unica cosa che puoi fare e' se il tuo case non e' gia insonorizzato e' appunto insonorizzarlo , sempre che il case lo permetta , e nel caso tieni conto che le temperature generali saliranno di qualche grado , oppure montare un dissipatore e ventole aftermarket , sempre che su quel modello di scheda sia possibile rimuovere quello stock e che ci siano appunto i kit aftermarket . Io tempo fa , secoli , cambiai il dissipatore su una scheda ati , ma c'erano i kit per quel dato modello dove il nuovo si andava a montare sui fori che gia c'erano sulla scheda .
Quali sono le temperature massime della scheda? Sta sugli 83 come la 980 TI no?
Se sì, potresti fare l'override manuale della velocità delle ventole, scendi di RPM e ti sale la temperatura ma fintanto che stai nei limiti non ci dovrebbero essere problemi. Io mi terrei il rumore tbh :D
Marphil
18th May 2017, 01:39
Bhe' c'e' differenza fra una ventola che gira per esempio a 1200 ( che dentro un buon case e' praticamente inudibile ) e una che va al massimo che pare un elicottero . L'unica cosa che puoi fare e' se il tuo case non e' gia insonorizzato e' appunto insonorizzarlo , sempre che il case lo permetta , e nel caso tieni conto che le temperature generali saliranno di qualche grado , oppure montare un dissipatore e ventole aftermarket , sempre che su quel modello di scheda sia possibile rimuovere quello stock e che ci siano appunto i kit aftermarket . Io tempo fa , secoli , cambiai il dissipatore su una scheda ati , ma c'erano i kit per quel dato modello dove il nuovo si andava a montare sui fori che gia c'erano sulla scheda .
Il case è già insonorizzato (e si sente la differenza tra quando è chiuso o no). Beh ovvio che quando gira a 1200 si sente meno che a 2400 però pensavo proprio a qualche soluzione + estrema di silenziamento totale, che so piazzandoci qualche robo a liquido boh non ne so un cazzo, mai fatto.
@Axet c'avevo pensato a smanettare con il profilo casomai mo ci do un occhio per regolare meglio il rapporto temp/rpm
Cmq sia mi ricordo che la mia vecchia 670 faceva un bordello simile, poi mi si ruppe e presi una 950 figa era (è inudibile) a confronto sotto gaming.
Dipende anche quanto "sensibile" sei, io con la strix 980ti pompata non ho problemi anche quando gira al massimo. Chiaro la ventola si sente ma è decisamente sopportabile. Sarà anche che il case è ben insonorizzato (fractal r5), però veramente fastidio prossimo al nullo (e obv quando non è sotto sforzo manco si sente).
Il casino vero, nel mio caso, lo fanno le ventole del radiatore. Che non partono mai eh, però ogni tanto le metto io a tuono perchè le temp mi sembrano un po' altine e lì si sembra che ci sia un elicottero sulla scrivania :sneer:
-=Rho=-
18th May 2017, 06:30
Il case è già insonorizzato (e si sente la differenza tra quando è chiuso o no). Beh ovvio che quando gira a 1200 si sente meno che a 2400 però pensavo proprio a qualche soluzione + estrema di silenziamento totale, che so piazzandoci qualche robo a liquido boh non ne so un cazzo, mai fatto.
@Axet c'avevo pensato a smanettare con il profilo casomai mo ci do un occhio per regolare meglio il rapporto temp/rpm
Cmq sia mi ricordo che la mia vecchia 670 faceva un bordello simile, poi mi si ruppe e presi una 950 figa era (è inudibile) a confronto sotto gaming.
Puoi solo montare un kit , se la tua scheda lo permette , googla un po' ti linko giusto i primi due generici che si trovano
Kit se ne trovano diversi tipo cosi' (https://www.ekwb.com/shop/kits) o cosi' (http://www.aquatuning.it/watercooling/kit-e-sistemi/kits-interni/alphacool/eiswolf/21657/alphacool-eiswolf-gpx-pro-nvidia-geforce-gtx-1080-m04-mit-backplate?sPartner=googleshoppingit&gclid=CILKoOPP-NMCFVRAGwodzIsLDg) , e' comunque un lavoraccio montarli , invalidi la garanzia , e c'e' il rischio di inondare il pc se li monti male ^^
Jiinn
18th May 2017, 11:22
Dipende anche quanto "sensibile" sei, io con la strix 980ti pompata non ho problemi anche quando gira al massimo. Chiaro la ventola si sente ma è decisamente sopportabile. Sarà anche che il case è ben insonorizzato (fractal r5), però veramente fastidio prossimo al nullo (e obv quando non è sotto sforzo manco si sente).
Il casino vero, nel mio caso, lo fanno le ventole del radiatore. Che non partono mai eh, però ogni tanto le metto io a tuono perchè le temp mi sembrano un po' altine e lì si sembra che ci sia un elicottero sulla scrivania :sneer:
Stessa identica cosa... fractal r5 pure io e non sento nulla se non quando la 980ti va' al massimo ma cmq niente di assurdo
Marphil
18th May 2017, 16:52
Ho anche io il Fractal r5 rega però sono onestamente molto sensibile al rumore, per me sopra i 900 rpm inizia ad essere poco accettabile, + si sale + mi da fastidio come cosa.
Poi per carità spesso sto con le cuffie quindi anche sticazzi da una parte però un upgrade in sto senso se si riuscisse bene a silenziare in toto il tutto sarebbe perfetto.
LuKas
18th May 2017, 17:07
Onestamente con le cuffie anche a 1500 rpm con la 1080 non sento nulla io.
in Idle o cmnq se si vedono video le ventole sono ferme quindi non vedo il problema.
Puoi forzare le ventole a max 1000 rpm ma poi ti becchi 80°+ in full load.
Marphil
18th May 2017, 19:53
A quanto dovrei tenere la temperatura max della GPU sotto sforzo?
Tra l'altro iniziano ad essere ancora giornate calde.
A 1900 rpm mi sta sugli 80° stabili ora con Mass Effect Andromeda
Cmq le temperature dei core del processore per me non sono affidabili per un cazzo, la temperatura va da 65-75 (sottosforzo) cambiando di continuo.
Cmq non ho l'overcloccato per niente per ora, sta a 4.2 di base, immagino se lo porto a 4.8 in turbo boost scaldi un 5° di +.
Poi in caso provo ma non so se vale troppo la pena, scalda parecchio sto 7700k, la pasta termo che usano di default all'interno del processore fa abbastanza merda.
Jiinn
18th May 2017, 20:29
non mi ricordo sinceramente ma penso che sotto sforzo la 980ti stava intorno ai 75-76 con qualche picco a 80.. pero' non ho mai fatto caso agli rpm delle ventole...
boh finche' non vedevo fumo per me andava bene :sneer:
poi in passato ho avuto GPU che arrivavano ai 98 lol ci potevo cuocere la pasta (infatti ha fuso dopo un po' di mesi ma era na scusa perche' cosi' ho convinto la moglie che dovevo cambiare sk. video per forza :sneer:)
Marphil
2nd November 2017, 03:40
Mi stava un pò venendo voglia di led da scrivania o da dietro lo schermo.
Consigli ? (non ne so un cazzo)
tra l'altro mi sa che dovrei anche fare una modifica alla scrivania visto che è inchiodata al muro in caso ma magari ci sono soluzioni super fashion alternative.
Non qualcosa di eccessivamente tamarro cmq.
Axet
2nd November 2017, 03:47
Mi stava un pò venendo voglia di led da scrivania o da dietro lo schermo.
Consigli ? (non ne so un cazzo)
tra l'altro mi sa che dovrei anche fare una modifica alla scrivania visto che è inchiodata al muro in caso ma magari ci sono soluzioni super fashion alternative.
Non qualcosa di eccessivamente tamarro cmq.
Dipende se vuoi led intesi come led stile pc o semplicemente qualcosa di figo.
Io ho quello linkato qua sotto (in salotto, manco dove c'è il pc) ed è fighissimo. Lo comandi vocalmente da siri, ci fai le formi che vuoi, imposti scene, cambi colori e transizioni. Una bomba imo.
https://nanoleaf.me/en/consumer-led-lighting/products/smarter-series/nanoleaf-aurora-smarter-kit/
Per esempio, se vuoi fare una cosa sburissima stile gaming:
https://3xx6fhzwrpy48c6s3zfs4e6f-wpengine.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2017/08/3.png
ovviamente se lo imposti su bianco o cmq colori luminosi e metti la luminosità al massimo fa anche una gran luce. Non come un lampadario vero magari ma ne fa tanta.
Marphil
2nd November 2017, 03:51
Non ne ho ben idea onestamente, non mi sono mai avventurato co ste tamarrate :sneer:
Apparte gli scherzi però vorrei qualcosa che poi quando sto al Pc/console non mi da fastidio, solitamente gioco sempre con la lucetta da tavolo accesa e stop, non mi piacciono le luci forti sparate (tipo quella centrale della camera la tengo sempre spenta in pratica)
Però ecco qualcosa che quando non sto in studio mi illumina la stanza in modo figo non mi dispiacerebbe, un pò di colore a livello di luci non guasterebbe.
Evitando cavi volanti/a muro visibili.
Axet
2nd November 2017, 04:20
Non ne ho ben idea onestamente, non mi sono mai avventurato co ste tamarrate :sneer:
Apparte gli scherzi però vorrei qualcosa che poi quando sto al Pc/console non mi da fastidio, solitamente gioco sempre con la lucetta da tavolo accesa e stop, non mi piacciono le luci forti sparate (tipo quella centrale della camera la tengo sempre spenta in pratica)
Però ecco qualcosa che quando non sto in studio mi illumina la stanza in modo figo non mi dispiacerebbe, un pò di colore a livello di luci non guasterebbe.
Evitando cavi volanti/a muro visibili.
Idem pure io accendo lampada che è nascosta dietro al monitor e basta, se accendo la luce di camera o salotto mi da troppo fastidio.
Aurora è figo, puoi abbassare la luminosità per fare luci soffuse e regolare anche i colori su qualcosa che affatichi meno gli occhi. Ogni tile può avere un colore diverso, ma ovviamente puoi anche metterli tutti fissi su boh giallo e via.
Poi è figo perché la forma la componi tu :D
I tile li attacchi al muro con l'adesivo quindi è super easy, ti rimane il cavo penzolante però. Da lì non si scappa purtroppo.
Marphil
2nd November 2017, 04:22
Si infatti l'avevo notato il cavo che non mi faceva impazzire. Anche il prezzo boh mi sempre un pò overpriced per delle luce.
Diciamo che soluzioni con strip led + classici sarebbero preferibili però sono aperto a varie soluzioni.
Axet
2nd November 2017, 04:26
Si infatti l'avevo notato il cavo che non mi faceva impazzire. Anche il prezzo boh mi sempre un pò overpriced per delle luce.
Diciamo che soluzioni con strip led + classici sarebbero preferibili però sono aperto a varie soluzioni.
Vabbè ma strip led è na tamarrata da cinnominchia, questa è roba più seria :D
Però sì, senza dubbio non costa poco. Ma immagina la figata, entri in studio o salotto o dove cazzo giochi e fai "hey siri, imposta scena ti posso il culo" e ti imposta la luce come la vuoi tu :love:
-=Rho=-
2nd November 2017, 07:34
Ma no no no , orcodue no , e' gia abbastanza doversi sorbire le versione extreme ulta God gaming super giga blah blah blah di schede madri , schede video , ram , case , dissipatori , mouse , tastiere , cuffie , muosepad ( ;_; ) , ci manca solo che vi illuminate le scrivanie ora . io vi proibisco di alimentare sto mercato di merda che non fa altro che inflazionare i prezzi che sono gia abbastanza gonfiati di loro
Chiedero' il ban per tutti e voi due è_é
Marphil
2nd November 2017, 16:44
Il mio case è tutto bello chiuso non ho lucine tamarre che fuoriescono :nod:
Axet
2nd November 2017, 16:59
Ma no no no , orcodue no , e' gia abbastanza doversi sorbire le versione extreme ulta God gaming super giga blah blah blah di schede madri , schede video , ram , case , dissipatori , mouse , tastiere , cuffie , muosepad ( ;_; ) , ci manca solo che vi illuminate le scrivanie ora . io vi proibisco di alimentare sto mercato di merda che non fa altro che inflazionare i prezzi che sono gia abbastanza gonfiati di loro
Chiedero' il ban per tutti e voi due è_é
Vabbè ma questo non è una tamarrata :nod:
E' illuminazione next gen!
innaig86
2nd November 2017, 17:13
Ma no no no , orcodue no , e' gia abbastanza doversi sorbire le versione extreme ulta God gaming super giga blah blah blah di schede madri , schede video , ram , case , dissipatori , mouse , tastiere , cuffie , muosepad ( ;_; ) , ci manca solo che vi illuminate le scrivanie ora . io vi proibisco di alimentare sto mercato di merda che non fa altro che inflazionare i prezzi che sono gia abbastanza gonfiati di loro
Chiedero' il ban per tutti e voi due è_é
*
L'unica cosa RGB che ho è il Logitech Chaos Spectrum e la prima cosa che ho fatto è disabilitare l'illuminazione tramite il software di controllo.
Marphil
2nd November 2017, 23:19
Vabbè quindi niente strip led rgb?
Boro dammi un supporto tamarro o me lo boicotti pure te? è_é
Siete persone tristi!
Boroming
3rd November 2017, 00:03
ho tolto i led da dentro al pc
caschi male :D
Marphil
24th November 2017, 01:05
Cmq mi è tornato il dissi a liquido dalla Corsair, ma per ora non l'ho montato perchè volevo un consiglio su un problema per il case.
Praticamente c'è il pannello laterale del fractal che non chiude bene, di conseguenza il pannello fa una fastidiosissima vibrazione a cui ora ho messo una pezza con uno spessorino di cartone ma ciò lascia ovviamente il case leggermente aperto e non so se è il caso.
Il dubbio se era il caso di farmelo rimborsare da Amazon e prenderne uno nuovo essendo ancora in garanzia o lasciare stare.
La vibrazione scassa il cazzo cmq, cioè sarò anche esagerato magari però penso che potete capire quando uno sta al pc in silenzio o quasi sentirsi anche rumori del genere provenire dal case danno fastidio.
-=Rho=-
24th November 2017, 01:59
Se non chiude bene perche ha un difetto o simile fai rma , se non chiude bene perche ci sono tipo cavi che toccano spostali :D
Se poi vuoi passare un case serio fattelo rimborsare invece e ti prendi il thermaltake suppressor f51 che e' praticamente lo stesso case che hai ma di fattura infinitamente migliore :D
Marphil
24th November 2017, 02:02
Mo vedo, thx ma esiste bianco quel case?
-=Rho=-
24th November 2017, 02:20
Solo nero , con o senza vetro , ma va comprato senza , e' uno dei pochi case che ha realmente una insonorizzazione come dio comanda , prenderlo con la finestra in vetro e' snaturarlo , tanto vale comprare altro .
Marphil
24th November 2017, 02:30
Eh mi serve bianco.
Cmq quello che ho mi piace parecchio, peccato per sto difetto.
E' insonorizzato benissimo e molto elegante.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.