View Full Version : Casse pc
Darkmind
22nd August 2016, 12:26
Sono ormai un pò di anni che non uso più le casse del pc forte del fatto che ho delle cuffie molto buone che uso soprattutto per giocare.
Ora poiché cmq alla lunga mi stucca dover tenere sempre le cuffie addosso, volevo prendere delle casse di buon livello sia per gioco sia per ascolto musica e visione film.
Mi ero orientato verso delle logitech 5.1 perché da non esperto, trovandomi bene a livello di cuffie ho semplicemente fatto 1+1.
Posto il fatto che non so se sia effettivamente una spesa valida, i modelli che avevo visto sono i seguenti:
Logitech Z506 Sistema Altoparlanti stereo 3D, 75 Watts Dolby Surround 5.1 https://www.amazon.it/gp/product/B003U506QU
Logitech Z906 Sistema Altoparlanti stereo 3D, 500 Watts Dolby Surround 5.1 (Modello EU) https://www.amazon.it/gp/product/B004PGM9KY
Leggendo i vari dati tecnici tramite semplice compare e commenti degli utenti, il secondo modello sembra essere migliore, ma la domanda che mi faccio è dal momento
che la mia scheda audio è integrata ha senso andare a spendere certe cifre per delle casse con certificazione e salcazzi? Al momento dell'uso la differenza sarà effettiva o
rimane solo un qualcosa in più che ho pagato senza sfruttare?
Ovviamente se avete dei consigli alternativi ai prodotti linkati ben venga :)
Faz
22nd August 2016, 14:24
Dark credo che un sistema del genere con la scheda audio integrata non lo sfrutti per nulla, io avevo un creative 4.1 ed era montato su una scheda sonora apposita con l'uscita per le casse dx e sx separate, immagino quindi ti serva qualcosa di simile!
Marphil
22nd August 2016, 14:58
Guarda mio consiglio è
Cuffia >>>> all, sia per un discorso di qualità audio, possibilità di non cagare il cazzo a chi ti sta intorno (fondamentale), un discorso di prezzo rispetto ad un sistema audio di ottimo livello.
Soprattutto poi se ci vuoi ascoltare musica, la musica si ascolta stereo quindi le cuffie sono veramente il miglior mezzo se si considera l'intero pacchetto.
Le casse audio che ho per il PC sono ancora quelle di tipo Creative di 20 anni fa che tipo utilizzo giusto quando non c'ho voglia di tenermi le cuffie addosso.
Già sul sistema audio che ho sulla tv / vpr ho invece un sistema di varie migliaia di euro.
In sintesi, meglio spendere qualche buon centone (anche andare sopra i 500 in caso) su cuffie di qualità e prendersi un sistema PC discreto senza troppe pretese.
Cmq visto che anche io sto per cambiare casa/setup mi unisco alla discussione.
Drako
22nd August 2016, 15:19
che poi per sentire bene con le cuffie basta una scheda audio esterna buona con ampli oppure giusto un ampli ed un paio di cuffie decenti. Io ho delle JVC da 50€ che possono essere anche modificate (ma mi rompo le palle a farlo) ed andavano con una asus esterna da 80€ meglio di cuffie gaming da 150€.
Il problema è se col pc ci guardi anche film in compagnia. In ogni caso quei sistemi 5.1 creative sono robetta, se sei anche un filo audiofilo ti sembreranno una schifezza. Altrimenti uno vale l'altro.
Dryden
22nd August 2016, 15:20
Spendere un cinquecentone di cuffie e poi attaccarle alla scheda audio integrata è il top -.-
Darkmind
22nd August 2016, 15:41
Spendere un cinquecentone di cuffie e poi attaccarle alla scheda audio integrata è il top -.-
Intanto non sono cuffie, in secondo luogo si chiede apposta altrimenti non perdevo tempo.
Darkmind
22nd August 2016, 15:43
che poi per sentire bene con le cuffie basta una scheda audio esterna buona con ampli oppure giusto un ampli ed un paio di cuffie decenti. Io ho delle JVC da 50€ che possono essere anche modificate (ma mi rompo le palle a farlo) ed andavano con una asus esterna da 80€ meglio di cuffie gaming da 150€.
Il problema è se col pc ci guardi anche film in compagnia. In ogni caso quei sistemi 5.1 creative sono robetta, se sei anche un filo audiofilo ti sembreranno una schifezza. Altrimenti uno vale l'altro.
Le cuffie le ho, sono di medio alta qualità e mi ci trovo benissimo. Cerco delle casse di altrettanta medio alta qualità per ascoltar musica o guardare film senza dover tener sempre le cuffie in testa.
Galandil
22nd August 2016, 17:00
Siamo ancora al punto di considerare le "schede audio integrate" pessime? Ma lo sapete che il DAC dell'ALC880 della Realtek è un OTTIMO DAC e che l'unico limite che ha è il non poter utilizzare a modo solo cuffie ad alta impedenza (300+ Ohm per capirci), motivo per cui in quest'ultimo caso ci si deve affidare ad un ampli esterno?
@Dark: ma non hai un impianto stereo/surround in casa a cui, banalmente, collegare l'uscita audio del PC?
Dryden
22nd August 2016, 17:16
Intanto non sono cuffie, in secondo luogo si chiede apposta altrimenti non perdevo tempo.
Mi riferivo al consiglio dato da Marphil non a te.
Drako
22nd August 2016, 17:24
Siamo ancora al punto di considerare le "schede audio integrate" pessime? Ma lo sapete che il DAC dell'ALC880 della Realtek è un OTTIMO DAC e che l'unico limite che ha è il non poter utilizzare a modo solo cuffie ad alta impedenza (300+ Ohm per capirci), motivo per cui in quest'ultimo caso ci si deve affidare ad un ampli esterno?
@Dark: ma non hai un impianto stereo/surround in casa a cui, banalmente, collegare l'uscita audio del PC?
mah, dipende dai modelli. ma io preferisco portar fuori la scheda audio dal pc, ho avuto brutte esperienze in merito :sneer:
Galandil
22nd August 2016, 18:55
mah, dipende dai modelli. ma io preferisco portar fuori la scheda audio dal pc, ho avuto brutte esperienze in merito :sneer:
Non esiste UNA mobo che non abbia un 880 o superiore, ma da anni. Forse giusto una che nuova costa €10.
Darkmind
22nd August 2016, 19:41
@Dark: ma non hai un impianto stereo/surround in casa a cui, banalmente, collegare l'uscita audio del PC?
ho quello della tv ma sono in due stanze separate, inoltre volevo una cosa solo per il Pc perchè capita spesso che mia moglie guardi la tv e io invece mi guardi qualcosa o giochi al pc e cercavo appunto una via di mezzo giusto per quelle volte che non devo/ho voglia di mettere le cuffie.
Drako
22nd August 2016, 20:26
Non esiste UNA mobo che non abbia un 880 o superiore, ma da anni. Forse giusto una che nuova costa €10.
mi sa che ne ho una più vecchia allora visto che con una scheda audio esterna avevo una differenza di resa enorme.
Brcondor
24th August 2016, 08:18
Siamo ancora al punto di considerare le "schede audio integrate" pessime? Ma lo sapete che il DAC dell'ALC880 della Realtek è un OTTIMO DAC e che l'unico limite che ha è il non poter utilizzare a modo solo cuffie ad alta impedenza (300+ Ohm per capirci), motivo per cui in quest'ultimo caso ci si deve affidare ad un ampli esterno?
@Dark: ma non hai un impianto stereo/surround in casa a cui, banalmente, collegare l'uscita audio del PC?
La parte che influenza di più il suono è la circuiteria di alimentazione e la qualità dei componenti.
Il dac di per se, inteso il circuito integrato, lo puoi cambiare, e a pagarlo tanto lo paghi 50-60$ (prendendono uno super mega pro hifi smanettone).
Ascoltati un mDac e poi dimmi se la realtek suona uguale :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.