PDA

View Full Version : Trova le differenze (disclaimer: gufo e rosicone inside)



Incoma
27th September 2016, 13:08
http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2016/09/27/renzi-per-italia-ponte-su-stretto-e-gigabyte-society-_eecc6df3-cf5e-4c33-ba7c-d4cfc4ed0023.html

La metamorfosi (ammesso che ci siano mai state differenze) a Berlusca è quasi completa.

Bortas
27th September 2016, 14:43
Hahahahaha ancora al ponte sullo stretto, che persona ridicola...

Estrema
27th September 2016, 15:27
http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2016/09/27/renzi-per-italia-ponte-su-stretto-e-gigabyte-society-_eecc6df3-cf5e-4c33-ba7c-d4cfc4ed0023.html

La metamorfosi (ammesso che ci siano mai state differenze) a Berlusca è quasi completa.
magari rileva il pisa dal fallimento :sneer:

Incoma
27th September 2016, 15:32
Sarò un hater ma mi sfugge la sottile logica per la quale il ponte dovrebbe togliere la Calabria dall'isolamento.

Lupoazzurro
27th September 2016, 16:29
Sarò un hater ma mi sfugge la sottile logica per la quale il ponte dovrebbe togliere la Calabria dall'isolamento.

Perchè è più veloce fare il ponte così si fa compagnia con la Sicilia che completare la Salerno-Reggio per unirla al resto d'Italia :sneer:

Emma
27th September 2016, 16:43
la sa-rc è finita, manca una galleria a Mormanno che finiranno agevolmente entro dicembre. data preannunciata da renzie qualche mese fa e precisamente al momento dell'inaugurazione del viadotto italia.

il ponte sullo stretto è un idea di bettino craxi comunque, metamorfosi dc-dc ?

Estrema
27th September 2016, 16:58
la sa-rc è finita, manca una galleria a Mormanno che finiranno agevolmente entro dicembre. data preannunciata da renzie qualche mese fa e precisamente al momento dell'inaugurazione del viadotto italia.

il ponte sullo stretto è un idea di bettino craxi comunque, metamorfosi dc-dc ?
il ponte sullo strtto è un idea della mafia ne parlava sempre il fratello di mio nonno (ricordando le grandi opere, per capirci quando han costruito le autostrade italiane :sneer:) che faceva il costruttore in sicilia :D

una cosa che considerando i costi è del tutto inutile o meglio sarebbe utile se l'economia fosse spostata verso il nord africa, cosa che non mi sembra fattibile nel breve periodo.

ecco ai tempi di craxi f diciamo nel 70/80 poteva anche averci un perchè visto che le merci viaggiavano su gomma in italia ( sempre per far favore al potente di turno agnelli che costruiva tir )

Mellen
27th September 2016, 17:02
cazzo, no...

stasera mi gusto Gazebo volentieri :p

Hador
27th September 2016, 19:15
sarebbe utile se l'economia fosse spostata verso il nord africa, cosa che non mi sembra fattibile nel breve periodo.

dici verso il sud italia? :sneer:

Arthu
27th September 2016, 19:24
Adesso arrivo io con "Giulia passione geologo da wikipedia".
Voi con una zona che ha una sismicità devastante di ritorno intorno agli 80/100 anni e siamo già a 108 vi mettereste a fare il ponte sullo stretto? Sapendo poi come si fanno le cose da noi, considerate che serve una costruzione che regga una scossa potenzialmente intorno al 8 richter, Per non parlare del fatto che devi fare mezzo ponte da un lato della placca euroasiatica e mezzo dal lato della placca africana. :sneer:
Il rischio che te lo butti giu mentre lo costruisci o peggio che te lo butti giu appena è finito è veramente da valutare con attenzione, perchè sarebbe davvero l'ultima cosa che si fa in italia prima che la gente vada con i forconi in parlamento :nod:

Arthu
27th September 2016, 19:27
http://webservices2.ms.ingv.it/webservices/ingv_ws_map/data/2016-09-27/valentino.lauciani_at_ingv.it/773732/single_event_google.png

15 minuti fa :sneer:

Drako
27th September 2016, 19:30
ma porca puttana, ma non poteva parlare solo della banda larga e basta? :rotfl:

Arthu
27th September 2016, 19:41
ma porca puttana, ma non poteva parlare solo della banda larga e basta? :rotfl:

rip *

black
27th September 2016, 22:55
rip *
Va che i 100000 posti sono da considerarsi posti letto

NickZip
28th September 2016, 09:53
Adesso arrivo io con "Giulia passione geologo da wikipedia".
Voi con una zona che ha una sismicità devastante di ritorno intorno agli 80/100 anni e siamo già a 108 vi mettereste a fare il ponte sullo stretto? Sapendo poi come si fanno le cose da noi, considerate che serve una costruzione che regga una scossa potenzialmente intorno al 8 richter, Per non parlare del fatto che devi fare mezzo ponte da un lato della placca euroasiatica e mezzo dal lato della placca africana. :sneer:
Il rischio che te lo butti giu mentre lo costruisci o peggio che te lo butti giu appena è finito è veramente da valutare con attenzione, perchè sarebbe davvero l'ultima cosa che si fa in italia prima che la gente vada con i forconi in parlamento :nod:

Ti dirò; a San Francisco non si sono fatti troppi problemi a costruire Golden Gate e Bay Bridge.
Ad Estrema che parlava di ponti e mafia... La Mafia è contentissima di come vanno le cose ora con la Caronte & Toursit.

Per il resto, ponti e strade hanno sempre portato il progresso.

Arthu
28th September 2016, 10:18
Ti dirò; a San Francisco non si sono fatti troppi problemi a costruire Golden Gate e Bay Bridge.
Ad Estrema che parlava di ponti e mafia... La Mafia è contentissima di come vanno le cose ora con la Caronte & Toursit.

Per il resto, ponti e strade hanno sempre portato il progresso.

Si ma la sicilia e la calabria si allontanano fra loro, mi fido il giusto dei nostri ingegneri :sneer:
L'unico che puo' tirar giu il golden gate è magneto

Estrema
28th September 2016, 11:09
Ti dirò; a San Francisco non si sono fatti troppi problemi a costruire Golden Gate e Bay Bridge.
Ad Estrema che parlava di ponti e mafia... La Mafia è contentissima di come vanno le cose ora con la Caronte & Toursit.

Per il resto, ponti e strade hanno sempre portato il progresso.
ponte = appalti eh :D

NickZip
28th September 2016, 11:19
Si ma la sicilia e la calabria si allontanano fra loro, mi fido il giusto dei nostri ingegneri :sneer:
L'unico che puo' tirar giu il golden gate è magneto

Lol@Magneto.
Si, vero la Sicilia si allontana di 1cm l'anno se non ricordo male. La cosa era stata ampiamente discussa e 'gestita' nel progetto fatto negli anni 00 dai Giappi del consorzio.
Poi di rischi relativi al progetto ce ne sono sicuramente, ma quello sismico no.



ponte = appalti eh :D

Certo, ma non è che l'attuale status quo sia esattamente mafia free eh. ;)

Estrema
28th September 2016, 11:21
Certo, ma non è che l'attuale status quo sia esattamente mafia free eh. ;)

ma sai che gli frega sarebbero capaci di continuare cosi anche dopo la costruzione del ponte magari assumono arthu che ogni giorno martella la gente con la costruzione fatta a cazzo di cane e che potrebbe crollare da un momento all'altro...so svegli bisogna aspettarci di tutto :D

cmq è inutile il ponte veramente in questo momento son soldi spesi di facciata per dire alla merkel che l'italia fa le grandi opere e per far finta che in quel periodo sia salita l'occupazione e l'economi, tanto vale fare come in inghilterra mettiamo a bilancio la protstituzione e il sommerso dallo spaccio di droga

Incoma
28th September 2016, 11:35
Per il resto, ponti e strade hanno sempre portato il progresso.

In Italia han portato soprattutto corruzione, tangenti ed opere fatte male ed in tempi biblici, soprattutto al sud (salerno - rc anyone?).

Questa roba qui del ponte è pura propaganda veteroberluschina alla ricerca affannosa di raschiare il fondo del barile dei consensi. TRa l'altro smentendo i proclami fatti dallo stesso Renzi anni fa (quando l'opera fu cavallo di battaglia del CD) che diceva che non c'era bisogno del ponte ma della banda larga per unire la Sicilia all'Italia.

Ma da noi vige la memoria del pesce rosso...

Incoma
28th September 2016, 11:37
tanto vale fare come in inghilterra mettiamo a bilancio la protstituzione e il sommerso dallo spaccio di droga

hemm... ti do una notizia.... già lo facciamo, come in tutta europa.

Il calcolo del pil non ricordo da che anno tiene conto anche di quella roba lì (2014?): prostituzione, commercio di droga, contrabbando di sigarette e alcol

http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/prostituzione-traffico-droga-alcol-contrabbando-tabacco-alcol-pil-d7ae0277-7d61-4bd7-aed5-4e79d5539f56.html

Estrema
28th September 2016, 11:40
hemm... ti do una notizia.... già lo facciamo, come in tutta europa.

Il calcolo del pil non ricordo da che anno tiene conto anche di quella roba lì (2014?)

http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/prostituzione-traffico-droga-alcol-contrabbando-tabacco-alcol-pil-d7ae0277-7d61-4bd7-aed5-4e79d5539f56.html
ero rimasto a, mi sembra, monti che si rifuto di inserirle ste cosucce.

Hador
28th September 2016, 12:06
Vabbè ma tutto sto dibattito su una sparata, molto supercazzola in originale tra l'altro, al convegno dell'impregilo. Dai siamo seri

Mosaik
28th September 2016, 12:34
Da qui al 4 dicembre ne sentiremo anche di meglio credo

NickZip
28th September 2016, 14:59
cmq è inutile il ponte veramente in questo momento son soldi spesi di facciata per dire alla merkel che l'italia fa le grandi opere e per far finta che in quel periodo sia salita l'occupazione e l'economi, tanto vale fare come in inghilterra mettiamo a bilancio la protstituzione e il sommerso dallo spaccio di droga

Eeeh adesso non esageriamo. Che possa essere logisticamente meno importante del potenziare prima il servizio ferroviario che va da Salerno a Palermo (ma anche da Siracusa a Palermo) ci sta; ma la sua utilità ce l'avrebbe eccome.


In Italia han portato soprattutto corruzione, tangenti ed opere fatte male ed in tempi biblici, soprattutto al sud (salerno - rc anyone?).


E quindi stop a tutto, niente più infrastrutture al sud perché se no arricchiamo la mafia?



Questa roba qui del ponte è pura propaganda veteroberluschina alla ricerca affannosa di raschiare il fondo del barile dei consensi. TRa l'altro smentendo i proclami fatti dallo stesso Renzi anni fa (quando l'opera fu cavallo di battaglia del CD) che diceva che non c'era bisogno del ponte ma della banda larga per unire la Sicilia all'Italia.
Ma da noi vige la memoria del pesce rosso...

Capirai, non è certo il primo argomento su cui il Renzi Presidente del Consiglio differisce rispetto al Renzi sindaco... E poi bisogna pensare anche agli amici (come Alfano) che in quella zona hanno bisogno di recuperare un po' di voti. ;)

Ciò non di meno, le ricadute benefiche della cosa sarebbero molteplici; perché sarebbe un'infrastruttura utile di per se, ridurrebbe i costi del trasporto (vuoi passare in macchina? fanno 38€ alla cassa, grazie), i tempi (le file per imbarcarsi arrivano anche a 2 ore in certi periodi ed anche il passaggio col treno non è esattamente una cosa snella, diremo..), migliorerebbe l'effettiva possibilità di transitare (col mare grosso i traghetti sono bloccati e capita diverse volte l'anno) a milioni di persone ogni anno (la Sicilia, come popolazione e come import/export non è esattamente il Molise, con rispetto parlando). Senza dimenticare i benefici economici, che un'opera del genere porterebbe in zone così depresse.
Poi certo, è più scandaloso l'attuale stato dei trasporti pubblici all'interno della Sicilia; ma non è che nel frattempo non si possa ragionare anche di iniziare questi benedetti scavi una volta tanto..

Mellen
28th September 2016, 15:12
fermassero la costruzione del Mose e investissero i soldi sul Ponte potrebbe quantomeno essere più utile...
:gha:

Arthu
28th September 2016, 15:43
Lol@Magneto.
Poi di rischi relativi al progetto ce ne sono sicuramente, ma quello sismico no.

In Italia la roba viene giu col 6 della richter e anche meno, il rischio sismico c'è quando al posto del cemento si usa la gente :sneer:
Poi per carità voglio sperare che un opera così faraonica una volta che prende il via sia fatta con tutti i crismi, tipo la diga del vajont per intendersi :sneer:

Mellen
28th September 2016, 15:46
In Italia la roba viene giu col 6 della richter e anche meno, il rischio sismico c'è quando al posto del cemento si usa la gente :sneer:
Poi per carità voglio sperare che un opera così faraonica una volta che prende il via sia fatta con tutti i crismi, tipo la diga del vajont per intendersi :sneer:

beh, qui Arthu sbagli: la diga ha retto e benissimo.
E' ancora lì in tutto il suo splendore.
L'opera faraonica è stata fatta come cristocomanda e in quei tempi ne sapevano (apparte il numero di morti tra gli operai... ma vabbè..)

Il Vajont è l'esempio sbagliato, ti consiglio di andarti a leggere la storia di quello che è successo (o ti consiglio il bellissimo show fatto dall'attore Paolini per l'anniversario)
;)

Arthu
28th September 2016, 16:08
beh, qui Arthu sbagli: la diga ha retto e benissimo.
E' ancora lì in tutto il suo splendore.
L'opera faraonica è stata fatta come cristocomanda e in quei tempi ne sapevano (apparte il numero di morti tra gli operai... ma vabbè..)

Il Vajont è l'esempio sbagliato, ti consiglio di andarti a leggere la storia di quello che è successo (o ti consiglio il bellissimo show fatto dall'attore Paolini per l'anniversario)
;)

Pensi di insegnare a un catastrofista come me queste cose? Davvero mellen? Nel 2016? :nod:
Il lavoro fu fatto a cazzo perchè sottovalutarono i pericoli sull'invaso da parte dei terreni circostanti, son passati 50 anni anche i muri sanno che fu la frana a far nascere l'onda anomala che scavallo' totalmente la diga generando lo tsunami, se la diga fosse crollata avrebbe fatto molti meno danni :sneer:

Ma è appunto il tipico esempio di opere faraoniche fatte col culo, c'è gente che si è ammazzata dal rimorso malgrado abbia tentato di far presente come sarebbero potute andare le cose alle varie teste di cazzo che c'erano allora. Si potrebbe pure volendo parlare dell'alluvione di firenze e di quando durante le indagini a vigna tocco' mollare tutto sotto minacce piu o meno velate di morte ma vabbè

Mellen
28th September 2016, 17:46
Pensi di insegnare a un catastrofista come me queste cose? Davvero mellen? Nel 2016? :nod:
Il lavoro fu fatto a cazzo perchè sottovalutarono i pericoli sull'invaso da parte dei terreni circostanti, son passati 50 anni anche i muri sanno che fu la frana a far nascere l'onda anomala che scavallo' totalmente la diga generando lo tsunami, se la diga fosse crollata avrebbe fatto molti meno danni :sneer:

Ma è appunto il tipico esempio di opere faraoniche fatte col culo, c'è gente che si è ammazzata dal rimorso malgrado abbia tentato di far presente come sarebbero potute andare le cose alle varie teste di cazzo che c'erano allora. Si potrebbe pure volendo parlare dell'alluvione di firenze e di quando durante le indagini a vigna tocco' mollare tutto sotto minacce piu o meno velate di morte ma vabbè


ehm...
arthu, sono veneto, sono cresciuto con la storia del Vajont, fatto gite ecc..
so bene la storia.

ti facevo solo notare che il problema non fu LA DIGA nel senso di struttura che quella ha retto una onda d'urto pazzesca, dimostrando di essere stata costruita bene.
il problema fu nel calcolo del resto come hai detto tu.

il malinteso era nel considerare SOLO la struttura (come ho fatto io), rispetto all'INTERA opera.

tutto chiarito ;)

Emma
28th September 2016, 20:23
In Italia han portato soprattutto corruzione, tangenti ed opere fatte male ed in tempi biblici, soprattutto al sud (salerno - rc anyone?).

Questa roba qui del ponte è pura propaganda veteroberluschina alla ricerca affannosa di raschiare il fondo del barile dei consensi. TRa l'altro smentendo i proclami fatti dallo stesso Renzi anni fa (quando l'opera fu cavallo di battaglia del CD) che diceva che non c'era bisogno del ponte ma della banda larga per unire la Sicilia all'Italia.

Ma da noi vige la memoria del pesce rosso...

madonna porcodio "le opere pubbliche al sud, la mafia, il brigantaggio garibaldi ed i borboni"
con gente così ci vuole la segregazione.

Slurpix
28th September 2016, 20:37
x certa gente non dovremmo fare un cazzo praticamente, no strade, no ferrovie, no alta velocità, no trafori, no stadi, no ponti, no olimpiadi, no europei, no mose.....

praticamente come il burkina faso...

Bortas
28th September 2016, 21:05
Non è necessario elencare tutte le infrastrutture in corso in una nazione ne andare a ripescare il Vajont, ben che meno fare i soliti processi alle intenzioni, però e c'è un sacrosanto "però".
Determinate opere sono mostri su cui studi han dimostrato lo scarso rendimento o impiego rispetto a i soldi investiti. Non siamo certo il Burkina Faso o per forza tutto deve passare necessariamente dalla mafia e dalla corruzione, anche se per le infrastrutture grandi in particolar modo quelle fatte al sud (anche se il nord non è assolutamente esente) la possibilità di infiltrazione mafiosa è altissima.
Non deve per forza essere tutto bianco o tutto nero, non trovo giusto sposare l'estremismo di Incoma che dice che comunque vada, mafia e corruzione, ci saranno in automatico per ottenere merda. Ne chi dice che servono a prescindere.
Il dubbio finale che si possa, nel rispetto dell'ambiente e con seri studi evitare di ammucchiare determinate migliaia di tonnellate di cemento in ambienti solo per razzolare voti o fare la solita fottuta cattedrale nel deserto, sarà possibile da noi fare opere che realmente servono in tutta trasparenza e sostenibili per l'ambiente e il rispetto delle popolazioni coinvolte, mi guardo intorno e vedo che faticosamente anche altri stati europei più poveri ci riescono, perchè da noi ci devono essere sempre polemiche allucinanti?

Emma
29th September 2016, 00:49
grandi infrastrutture fatte al sud?
ma porcodio di che cazzo state parlando?

expo?mose?torino-lione?variante di valico?brebemi?la tav che va da torino a venezia e da milano a napoli?

quali stracazzo di grandi infrastrutture sono state create al sud negli ultimi 40 anni?

la calabria e la sicilia non sono fuori dalla circolazione su gomma e su rotaia. in sicilia non c'è UNA autostrada che non sia crollata nell'ultimo anno, per andare in treno da siracusa a palermo ci vogliono 10 ore.
la basilicata è isolata, ci si arriva in superstrada da un'uscita dell'a3.
la puglia ha l'adriatica e basta.


infrastrutture ? la sa-rc è una autostrada di 470km costata 21 milioni di euro a km.
lo stato dei luoghi aiuta sicuramente.



La Salerno-Reggio Calabria è un progetto unico nel suo genere, in quanto attraversa gli Appennini lucani e calabresi per oltre il 50% dell’intero percorso e, pertanto, più di 200 km di autostrada si contraddistinguono su un tracciato di montagna impervio, che raggiunge la quota altimetrica autostradale più alta d’Europa, a Campotenese, in Calabria. La complessità del progetto è dovuta anche al fatto di aver dovuto progettare e costruire la nuova autostrada in sovrapposizione a quella esistente, mantenendo ininterrotto il flusso del traffico, con l’obbligo di ridurre al minimo il disagio agli utenti.



la brebemi è costata 26 milioni al km
la variante di valico sulll'a1 è costata 52 milioni al km (con una situazione geomorfologica assolutamente comparabile al tratto lagonegro frascineto della a3)
la caazzo di tangenziale ad asti addirittura 62 milioni al km.


ma poi porcodio 'infiltrazioni mafiose' 'soprattutto al sud', sveglia oh! la impregilo (vicinissima ll'ex ministro alle infrastrutture lunardi all'epoca in cui prese la commessa) che sta facendo i lavori sulla a3, mica aziende del sud, figuriamoci.

Palur
29th September 2016, 12:07
Le autostrade sono superate , ora ci sono i treni a bioetanolo.
Quelli si.
Non capite un cazzo.