PDA

View Full Version : Lavorare a Londra



Brcondor
3rd October 2016, 19:36
Ciao amici,
è un po' che non apro un post.

Ho bisogno di un consiglio/parere.
La situazione nella mia azienda sta diventando intollerabile, con apice toccato stamattina (il Product Owner che sbrocca e urla "Tanto qua si fa come dico io, non dovete pensare").

Visto che la mia figura è molto spendibile (senior data scientist, ben skillato tecnicamente - docker python spark vagrant linux google cloud/AWS e cagate simili - e con esperienze/pubblicazioni su NLP e sui recommender systems),
ho ripreso i miei contatti con head hunter inglesi per progettare il trasferimento.

Secondo voi quale stipendio minimo permette di vivere decentemente?
Le persone che ho sentito mi parlavano di 50-53K a Londra o 35-40K a Manchester per il mio CV.

Altre accortezze, cose da chiedere/stare attenti?
E' vero che è come l'america lato licenziamenti a minchia un giorno con l'altro?
Chiedere un relocation bonus è qualcosa che usa?

Rispetto al Brexit, che sta succedendo?
Sentivo casualmente stamattina la May affermare che per i lavoratori stranieri non cambierà nulla,
avete qualche info?

Nella remota ipotesi che un giorno tornassi, lato tasse/rientro dei capitali avrei problemi?

P.S., se qualcuno conosce posizioni aperte anche non in UK, vi giro il CV :D

Hador
3rd October 2016, 19:37
se è così spendibile, perché andare in un posto così instabile al momento?

Drugnon
3rd October 2016, 20:03
50+ vivi bene e se sei occulato anche da solo a londra, fuori da londra vivi da pashia

Se sei skillato col brexit nn ti cambia nulla

C'è il notice period per il licenziamento (1 mese normalmente)

Se fai tutto in regola lato yasse rientri nn avrai problemi

Relocation prova a chiedere che male nn fa ma a londra dubito, fuori londra molto piu probabile

Mosaik
3rd October 2016, 20:09
Se ti interessa posizione su Roma contattami ;)

Brcondor
3rd October 2016, 20:37
@hador: spendibile fuori dall'italia, qua - tranne rarissime realtà - a mala pena capiscono cosa vuol dire ciò che faccio. Un paese anglofono mi permetterebbe di migliorare l'inglese (che cmq ad oggi mi ha permesso di superare i 6 colloqui tecnici che ho fatto per Londra in passato, rifiutando poi la posizione, più gli svariati colloqui con head hunter) e di fare una bella esperienza.
@drugnon: sarebbero i miei 50 + i 27k della mia ragazza (che potrebbe trasferirsi la visto che la sua azienda ha la doppia sede), quindi dovrei star tranquillo, giusto? Qua tanto per dirvi siamo 32 io e 22 lei, + di 3K netti al mese e ce la passiamo da dio a Milano.
@ Mosaik: certo, grazie, ti mando un PM

Un possibile piano è stare la un 3-4 anni per poi o tornare, comprare casa con l'accantonato e cercare una nuova posizione qua, o spingerci verso mete più lontane come US/Canada.

Drugnon
3rd October 2016, 22:47
@drugnon: sarebbero i miei 50 + i 27k della mia ragazza (che potrebbe trasferirsi la visto che la sua azienda ha la doppia sede), quindi dovrei star tranquillo, giusto? Qua tanto per dirvi siamo 32 io e 22 lei, + di 3K netti al mese e ce la passiamo da dio a Milano.



77k anche in due ci stai bene a Londra

Per il ritorno valuta bene che ci sara' una bella svalutazione col Brexit, quindi perche' i tuoi risparmi abbiano un buon valore dovresti stare via piu' sui 5 anni

Jiinn
4th October 2016, 12:12
io per il discorso stabilita' ho lasciato stare uk anche se avevo ricevuto un'offerta molto buona (500 pound al giorno per 6 mesi di progetto rinnovabili).

Ora sto' discutendo con la mia azienda una possibile relocation in California (Silicon Valley) nel 2017 ma vediamo come sono le condizioni...

in UK ho mio fratello la' da 20+ anni ma sinceramente al momento non so' se mi sposterei anche se per somme interessanti

Zaider
4th October 2016, 12:47
il tuo profilo ci tornerebbe comodo in sudafrica. cape town.

son molto serio.

nel caso, contattami

Axet
4th October 2016, 17:40
C'era un 3D molto lungo e articolato a riguardo in sta sezione, dove si parlava perlopiu della stessa cifra e situazione. se riesci a ripescarlo potrebbero esserci info utili.

Btw io starei attento con le definizioni, specialmente in paesi anglosassoni. In Italia i titoli sono per lo più a caso, ma una qualifica "senior" con tipo 2 anni di esperienza può far storcere più di un naso oltre i confini nostrani.

Hador
4th October 2016, 19:04
Tra l'altro, o trovi una delle offerte improbabili di Jiinn, altrimenti accantonare abbastanza per comprare una casa in 4 anni è difficile in ogni caso :D

Acheron
4th October 2016, 20:18
è se calcoli pure i festivi so 182500 l'anno. in sterle. se calcoli solo i giorni che lavori saran circa bho 130k? cazzo ci fai ancora li jinn.

Axet
5th October 2016, 03:16
Credo intenda comprare casa in Italia, c'è da vedere con la svalutazione della sterlina ma in 2 in 4 anni se non spendi e spandi in robe random direi che è fattibile. Magari non per pagare tutto cash ma per fare un mutuo su di una percentuale minima si.

@jinn/ache
500£ al giorno son bei soldi ma essere un contractor porta dei rischi. La domanda è: quante sono le chance di trovare un altro contratto scaduti i 6 mesi? E se uno vuole tornare poi ad essere dipendente, quante probabilità ci sono di riavere un buon deal come quello attuale?

Brcondor
5th October 2016, 07:31
Ogni tanto han pushato anche a me offerte da contractor, con stipendi dai 450 ai 650 al giorno per sei mesi.
Boh, la cosa non mi ha convinto, non penso di essere abbastanza maturo per queste cose, voglio ancora imparare

Hador
5th October 2016, 07:49
Credo intenda comprare casa in Italia, c'è da vedere con la svalutazione della sterlina ma in 2 in 4 anni se non spendi e spandi in robe random direi che è fattibile. Magari non per pagare tutto cash ma per fare un mutuo su di una percentuale minima si.metter via 50-60k sicuro, metterne via 300 in 3-4 anni già mi pare più arduo (cioè, sostanzialmente impossibile se si parla di ste cifre), soprattutto in posti come gli UK.
Questo per dire di fare i conti col costo della vita e porsi degli obiettivi fattibili, altrimenti si corre il rischio di fare dei sacrifici per poi prendersela comunque nel culo.

Che poi in italia un data scientist prenda 30k, per quanto junior (non sei senior condor, lavorerai da 2 anni), è una vergogna e qua siamo tutti d'accordo.

Detto ciò, il paese del futuroh è un altro :nod:

Zaider
5th October 2016, 08:22
e' il sudafrica.

venite a farvi accoltellare dai negri insieme a me

Brcondor
5th October 2016, 09:35
metter via 50-60k sicuro, metterne via 300 in 3-4 anni già mi pare più arduo (cioè, sostanzialmente impossibile se si parla di ste cifre), soprattutto in posti come gli UK.
Questo per dire di fare i conti col costo della vita e porsi degli obiettivi fattibili, altrimenti si corre il rischio di fare dei sacrifici per poi prendersela comunque nel culo.

Che poi in italia un data scientist prenda 30k, per quanto junior (non sei senior condor, lavorerai da 2 anni), è una vergogna e qua siamo tutti d'accordo.

Detto ciò, il paese del futuroh è un altro :nod:

No beh, 300-400K in 3-4 anni è impossibile. Me ne bastano 60-80 per poi fare un mutuo umano tornando in italia.

Sul discorso Senior, bisogna anche capire cosa si intende con Senior. Se per Senior significa esperienza tecnica maturata negli anni, ok, siamo d'accordo. Se si parla di aver gestito situazioni complesse in autonomia, per quelle devi solamente avere il culo di trovartici e di aver la liberta di prenderti responsabilità.
Rimango infine convinto che qualsiasi etichetta lascia il tempo che trova, dal junior/middle/senior al data scientist: ho colloquiato data scientist che usavano come tool per le analisi excel e matlab :D

Zl4tan
5th October 2016, 09:50
quanto cazzo siete ricchi piddi

Drugnon
5th October 2016, 10:04
500£ al giorno son bei soldi ma essere un contractor porta dei rischi. La domanda è: quante sono le chance di trovare un altro contratto scaduti i 6 mesi? E se uno vuole tornare poi ad essere dipendente, quante probabilità ci sono di riavere un buon deal come quello attuale?


Meno difficile di quello che credi, ma 500 non li danno al primo che trovano, devi avere esperienza ed essere bravo e, sopratutto, saper lavorare sotto pressione ed adattarti, poi se gli piaci quando ti finisce il contratto te lo rinnovano o ti muovono di dipartimento .

Il mio ex-landlord ha cominciato con un contratto di 12 mesi 3 anni fa... ed e' ancora li stessa azienda sempre a contratto.


In Olanda, per dire, sono pochi quelli ad indeterminato, buona parte dei lavoratori fa il contractor, in Vanderlande, per dire di una grande azienda Olandese, ho conosciuto 2 persone non a contratto su 50/60 con cui ho lavorato.



è se calcoli pure i festivi so 182500 l'anno. in sterle. se calcoli solo i giorni che lavori saran circa bho 130k? cazzo ci fai ancora li jinn.


Tassati al 20% meno spese, puoi arrivare a mettere in busta il 90% dello stipendio se sei contractor ma devi fare magheggi (io per i 3 mesi che ho fatto a suo tempo senza magheggi mettevo via l'85% alla fin della fiera)



Credo intenda comprare casa in Italia, c'è da vedere con la svalutazione della sterlina ma in 2 in 4 anni se non spendi e spandi in robe random direi che è fattibile. Magari non per pagare tutto cash ma per fare un mutuo su di una percentuale minima si.

verissimo il discorso sulla svalutazione e vero anche quello sul mettere via soldi.

io ho fatto esattamente cosi, solo che la casa me la sono presa a Londra

Drako
5th October 2016, 10:24
in effetti io non metterei mai da parte per comprare in italia, non rimetterei proprio piede nel paese una volta fuori. Tanto le cose andranno sempre peggio.

Detto ciò non so se sceglierei londra come target vista l'incertezza dei prossimi anni in quella zona. Anche a me avevano proposto un colloquio, ma per lavoro poi molto in giro. Solo che uno dei paesi da visitare era la turchia ed ho evitato. Ma non tanto per il rischio personale, quanto per una situazione che al momento non mi permette neanche di uscire dal paese.

Stavo puntando un po' l'irlanda ultimamente.

Drugnon
5th October 2016, 10:50
Detto ciò non so se sceglierei londra come target vista l'incertezza dei prossimi anni in quella zona. Anche a me avevano proposto un colloquio, ma per lavoro poi molto in giro. Solo che uno dei paesi da visitare era la turchia ed ho evitato. Ma non tanto per il rischio personale, quanto per una situazione che al momento non mi permette neanche di uscire dal paese.
Stavo puntando un po' l'irlanda ultimamente.


Avrei fatto lo stesso ragionamento se non fosse che ho comprato casa a Marzo e a Giugno han fatto il cazzo di referendum, al tempo l'uscita dall'EU sembrava impossibile -_-


Non fosse per quello avrei gia mandato il CV in giro al mondo

Brcondor
5th October 2016, 11:30
Se guardate i mercati, brexit non ha pesato se non sulla sterlina. La May ha ufficialmente dichiarato che non cambierà un cazzo per i lavoratori che già sono in UK, è solo un modo per sfuggire dal giogo di Bruxelles.

innaig86
5th October 2016, 11:39
Se guardate i mercati, brexit non ha pesato se non sulla sterlina. La May ha ufficialmente dichiarato che non cambierà un cazzo per i lavoratori che già sono in UK, è solo un modo per sfuggire dal giogo di Bruxelles.

E grazie al cazz che non è cambiato nulla sui mercati (con una "piccola" parentesi sulla sterlina), la Brexit non c'è ancora stata, stanno temporeggiando perché non sanno come/dove sbattere la testa per il rinegoziamento dei trattati.


e' il sudafrica.

venite a farvi accoltellare dai negri insieme a me

Che vi serve un laureato in informatica nel 2009, ma che da quel giorno ha giocato a poker, programmato bot per il forex, ma lavorato niente nel suo ambito? :nod:

Wolfo
5th October 2016, 12:04
Gianni ti piace il big bamboo eh :sneer:

innaig86
5th October 2016, 12:09
Gianni ti piace il big bamboo eh :sneer:

Mejo queste:
http://smithrise.com/files/uploads/2016/07/charlize.jpg

Ma non mandiamo in vacca il thread :sneer:

Drugnon
5th October 2016, 12:44
Se guardate i mercati, brexit non ha pesato se non sulla sterlina. La May ha ufficialmente dichiarato che non cambierà un cazzo per i lavoratori che già sono in UK, è solo un modo per sfuggire dal giogo di Bruxelles.


Non ha influenziato i mercati perche' gli UK non sono ancora usciti e grazie alla sterla debole gli export ne hanno giovato...

A me cambia visto che grazie alla sterla debole in settimana mi aumentano benza e poi sara' il turno di gas e elettricita' e anche il cibo in supermercato.

Quindi mi cambia.

E anche tanto.


Hah e se l'EU non concede "passporting" alle banche Londra va a fare in culo e, sempre se, non non gli viene garantito il libero trasporto delle merci il settore automobilistico britannico fa anche lui a fare in culo (8 auto su 10 prodotte in UK son vendute all'estero, di queste avevo letto un buon 60/70% in europa)

Glorifindel
5th October 2016, 17:46
Occazzo, proprio adesso che mi stavo decidendo mi aumentano il prezzo della Jaguar? :look:

:achehm:

Verci
5th October 2016, 17:59
Occazzo, proprio adesso che mi stavo decidendo mi aumentano il prezzo della Jaguar? :look:

:achehm:

sterla debole = la paghi meno euri

Galandil
5th October 2016, 18:53
Boh, a me pare abbastanza assurdo che si possa pensare, adesso, di andare a lavorare negli UK per più di 6-12 mesi (qualcosa insomma di estremamente temporaneo).

Forse non vi è ben chiaro di che shitstorm stia per partire da quelle parti, la sterlina dopo il discorso della May di ieri su un hard Brexit (a cui l'EU ha risposto, sostanzialmente, con una sonora pernacchia) ha superato minimi mai toccati da 30 anni nel cambio con l'USD.

Il tempo che i passporting bancari non vengano accettati dall'UE (cosa probabile) e che le automobilistiche inizino a levarsi di culo (l'hanno già minacciato chiaramente nei giorni scorsi), e l'UK finisce in ginocchio, e poi ti ritrovi ad aver lavorato letteralmente per nulla rispetto a tante altre località nel mondo.

Però poi obv ognuno è libero di scegliere di che morte morire. ;)

Glorifindel
5th October 2016, 19:33
sterla debole = la paghi meno euri

si ma mettono i dazi sull'export!!1one :achehm:

cmq scherzavo :look: prima di mettere i soldi su un'auto oltre i 50k mi devo fare un paio di milioni di scorta :sneer:

innaig86
5th October 2016, 19:48
Boh, a me pare abbastanza assurdo che si possa pensare, adesso, di andare a lavorare negli UK per più di 6-12 mesi (qualcosa insomma di estremamente temporaneo).

Forse non vi è ben chiaro di che shitstorm stia per partire da quelle parti, la sterlina dopo il discorso della May di ieri su un hard Brexit (a cui l'EU ha risposto, sostanzialmente, con una sonora pernacchia) ha superato minimi mai toccati da 30 anni nel cambio con l'USD.

Il tempo che i passporting bancari non vengano accettati dall'UE (cosa probabile) e che le automobilistiche inizino a levarsi di culo (l'hanno già minacciato chiaramente nei giorni scorsi), e l'UK finisce in ginocchio, e poi ti ritrovi ad aver lavorato letteralmente per nulla rispetto a tante altre località nel mondo.

Però poi obv ognuno è libero di scegliere di che morte morire. ;)

Oppure vai a fare il pescatore che, finalmente liberi dai vincoli EU, possono tornare a prosperare e tirare tutta l'economia UK.

Brcondor
5th October 2016, 20:31
Anche questo è giustamente da considerare. Se fra 4-5 anni ci fosse un fuggi fuggi generale dall'uk... Sarebbero cazzi.

Shub
5th October 2016, 20:51
Visto vero cosa hanno appena detto nei TG sulle ditte inglesi???

Il governo chiederà la lista degli assunti alle maggiori ditte presenti in inghilterra, per pare.... mettere alla pubblica berlina quelle che favoriscono le assunzioni di stranieri... stavo cucinando quindi ho sentito male... e non ne sono sicuro ma ne parlavano a LA7

Fosse vero è roba che facevano nell'antica Roma... mandare in esilio e confisca dei beni a chi assumeva stranieri invece che romani...

Bella la Brexit eh?

Drugnon
5th October 2016, 21:19
Visto vero cosa hanno appena detto nei TG sulle ditte inglesi???

Il governo chiederà la lista degli assunti alle maggiori ditte presenti in inghilterra, per pare.... mettere alla pubblica berlina quelle che favoriscono le assunzioni di stranieri... stavo cucinando quindi ho sentito male... e non ne sono sicuro ma ne parlavano a LA7

Fosse vero è roba che facevano nell'antica Roma... mandare in esilio e confisca dei beni a chi assumeva stranieri invece che romani...

Bella la Brexit eh?


Shub questa mi sa di cazzata.

Oltretutto 3 giorni fa il governo inglese ha detto che tutti i medici e infermieri saranno benvenuti brexit e non (visto che l'NHS fa schifo al cazzo e senza medici europei e infermieri thailandesi/filippini va definitivamente in merda)

Galandil
5th October 2016, 21:27
Shub questa mi sa di cazzata.

Oltretutto 3 giorni fa il governo inglese ha detto che tutti i medici e infermieri saranno benvenuti brexit e non (visto che l'NHS fa schifo al cazzo e senza medici europei e infermieri thailandesi/filippini va definitivamente in merda)

Huh? Io la so ben diversa:

http://www.huffingtonpost.co.uk/entry/jeremy-hunt-theresa-may-foreign-doctors-have-not-gone-down-well_uk_57f37529e4b056365584ba42

Drugnon
5th October 2016, 21:29
Piu' probabile che LA7 abbia capito male

Perche dopo brexit (e senza libero movimento delle persone) i cittadini europei dovranno fare la visa e quindi devi avere O un fottutiglione di soldi O un azienda che ti sponsorizzi (e da qui la lista dei non UK)

Drugnon
5th October 2016, 21:31
Huh? Io la so ben diversa:

http://www.huffingtonpost.co.uk/entry/jeremy-hunt-theresa-may-foreign-doctors-have-not-gone-down-well_uk_57f37529e4b056365584ba42

Mi sa che sento cazzate allora...

2025 l'NHS andra' a puttane

Drako
5th October 2016, 22:11
Visto vero cosa hanno appena detto nei TG sulle ditte inglesi???

Il governo chiederà la lista degli assunti alle maggiori ditte presenti in inghilterra, per pare.... mettere alla pubblica berlina quelle che favoriscono le assunzioni di stranieri... stavo cucinando quindi ho sentito male... e non ne sono sicuro ma ne parlavano a LA7

Fosse vero è roba che facevano nell'antica Roma... mandare in esilio e confisca dei beni a chi assumeva stranieri invece che romani...

Bella la Brexit eh?

è stato detto e poi smentito. Rimane il fatto che stiano andando fuori di testa.


In order to ensure the taxpayer gets value from the £220,000 investment in each medical graduate, the government will for the first time require each one to work for at least four years in the NHS, in a similar arrangement to that for graduates whose education is sponsored by the armed forces.

According to the Independent, there may be a fine for those who move aboard before this time.

This also led to a huge backlash on social media...

I nuovi nazisti sono inglesi e bevono il the alle 5 pd :rotfl:

Galandil
5th October 2016, 22:40
Oswald Mosley sta piangendo di gioia nella tomba. :sneer:

Drugnon, vendi tutto ora e scappa finché sei in tempo! :confused:

Glorifindel
5th October 2016, 22:43
mmm prevedo un nuovo boom italietta in 7-8 anni :nod:

:rotfl:

no ma #crediamoci

Hador
6th October 2016, 07:53
Oppure vai a fare il pescatore che, finalmente liberi dai vincoli EU, possono tornare a prosperare e tirare tutta l'economia UK.

:sneer:

Shub
6th October 2016, 07:58
Insomma una piccola marcia indietro ma col cazzo che ci hanno rinunciato...

Articolo Corriere (http://www.corriere.it/esteri/16_ottobre_05/brexit-linea-dura-tories-liste-lavoratori-stranieri-66a633f0-8af7-11e6-b600-82bab359d14d.shtml) <--- Cliccami

Darkmind
6th October 2016, 09:02
Se hai un titolo cosi spendibile da poter dar in mano il CV a un HD andrei verso paesi emergenti con un economia in continuo sviluppo anziché optare per la più banale delle scelte. Se il tuo/vostro scopo è quello di reperire fondi in tempi brevi per poter comprare casa, vi conviene forse investire alcuni anni in lavori dalle locations meno appetibili ma più remunerative anziché cercare il compromesso vita/lavoro.

Drugnon
6th October 2016, 09:32
Drugnon, vendi tutto ora e scappa finché sei in tempo! :confused:


ci ho pensato... ma devo aspettare 2 anni per le condizioni del mutuo (prima dei due anni pago una causale di uscita del 6 o 7 % O_o )


In poche parole son fottuto.

Dovro' farmi la permanent residence card...

Brcondor
6th October 2016, 10:10
Se mai ci fosse necessità di Visa stile US, allora avrebbe ancora più senso spostarsi ora e non aspettare :D

Jiinn
6th October 2016, 10:14
Credo intenda comprare casa in Italia, c'è da vedere con la svalutazione della sterlina ma in 2 in 4 anni se non spendi e spandi in robe random direi che è fattibile. Magari non per pagare tutto cash ma per fare un mutuo su di una percentuale minima si.

@jinn/ache
500£ al giorno son bei soldi ma essere un contractor porta dei rischi. La domanda è: quante sono le chance di trovare un altro contratto scaduti i 6 mesi? E se uno vuole tornare poi ad essere dipendente, quante probabilità ci sono di riavere un buon deal come quello attuale?

Axet, se cerchi come contractor SIEM Arcsight vedi quante ne trovi :D

mi erano arrivati ad offrire 1200 sterle al giorno in Dubai per 3 mesi.... con il cazzo pero' che me ne vado a rischiare con quelli.....

e' un lavoro rischioso quello del contractor ed e' giusto sia pagato un botto

io come lavoro dipendente ora sono a 4k euro netti al mese + bonus e benefit aziendali... e vivo in un posto dove la media prende 1000 euro al mese...

se tutto gira bene anno prossimo mi sposto in California con stipendio piu' che raddoppiato (ma anche costi della vita)... pero' sto' facendo tante valutazioni perche' e' un cambio non da poco....

Verci
6th October 2016, 10:20
se tutto gira bene anno prossimo mi sposto in California con stipendio piu' che raddoppiato (ma anche costi della vita)... pero' sto' facendo tante valutazioni perche' e' un cambio non da poco....

valuta il reale cost of living... ho colleghi che si sono spostati presso l'HQ (l'azienda dove lavoro ha HQ a LA) e a meno di 5.000US$/mese non riuscivano a trovare una casa decente in affitto.

Jiinn
6th October 2016, 10:30
valuta il reale cost of living... ho colleghi che si sono spostati presso l'HQ (l'azienda dove lavoro ha HQ a LA) e a meno di 5.000US$/mese non riuscivano a trovare una casa decente in affitto.

infatti e' un cambio totale e quindi devo fare delle intense valutazioni :D

di sicuro no mi sposto per meno di 10k usd mese ma anche fossero 10k come dici te rischi che non siano abbastanza :D

Shub
6th October 2016, 10:51
Poi la moglie ti viene dietro???

Jiinn
6th October 2016, 10:56
Poi la moglie ti viene dietro???


eh quella e' un'altra cosa da valutare bene :D

Alkabar
6th October 2016, 11:07
Non leggo tutto quanto non ho tempo:

Ti sconsiglio Londra in questo particolare istante, con la mossa del Brexit hanno creato una incertazza notevole e tante compagnie si sposteranno con un certo
effetto sul pound e sull'economia. Lascia stare la propaganda a destra e a manca, un effetto ci sara' di certo.

Ad ogni modo, se viene il lavoro li, viene li e vai li, prendi anche su.

Ma prova un po' in tutta Europa. E per Europa intendo unione europea, che hai meno problemi con visti e permessi di lavoro. A meno che non siano Svizzera e Norvegia,
dove invece hai ancora tutti i diritti di cui hai bisogno.

In bocca al lupo.

Brcondor
6th October 2016, 12:04
Tnx alka

Drugnon
6th October 2016, 12:54
Se mai ci fosse necessità di Visa stile US, allora avrebbe ancora più senso spostarsi ora e non aspettare :D



vero... io senza saper ne leggere e ne scrivere intanto mi faccio la "permanent residence card" cosi' questi maiali non possono cacciarmi

Zi Piè
6th October 2016, 13:09
infatti e' un cambio totale e quindi devo fare delle intense valutazioni :D

di sicuro no mi sposto per meno di 10k usd mese ma anche fossero 10k come dici te rischi che non siano abbastanza :D

Sopra i $8/9k netti fai un ottima vita in California, a meno che non cerchi di affittare casa in downtown SF/LA.

Galandil
6th October 2016, 13:09
ci ho pensato... ma devo aspettare 2 anni per le condizioni del mutuo (prima dei due anni pago una causale di uscita del 6 o 7 % O_o )


In poche parole son fottuto.

Dovro' farmi la permanent residence card...

Che cazzo di mutuo scam è? :O

Jiinn
6th October 2016, 13:13
Sopra i $8/9k netti fai un ottima vita in California, a meno che non cerchi di affittare casa in downtown SF/LA.

eh ma devi sempre fare conto che in caso siamo in 2 con 1 stipendio (il mio) e ovviamente non parlo di prendere casa in downtown SF ma qualcosa attorno al posto di lavoro (Santa Clara)

Zi Piè
6th October 2016, 13:17
eh ma devi sempre fare conto che in caso siamo in 2 con 1 stipendio (il mio) e ovviamente non parlo di prendere casa in downtown SF ma qualcosa attorno al posto di lavoro (Santa Clara)

Casa a Santa Clara sui $3k la trovi, l'health insurance te la passa la compagnia ma calcola che ti serve la macchina.

Jiinn
6th October 2016, 14:51
Casa a Santa Clara sui $3k la trovi, l'health insurance te la passa la compagnia ma calcola che ti serve la macchina.

E' una delle cose che so' necessitero'.. sono gia' stato un paio di volte nella Silicon Valley e ho visto come girano le cose e quanto costa 😁

Brcondor
6th October 2016, 15:49
Comunque se oggi io avessi una VISA US, a me cambierebbe la vita: andrei la a cercare lavoro stra easy, mentre ora come ora non sono abbastanza appetibile da spingere aziende US a sponsorizzarmi (in realtà ho provato due volte con delle supper big).
Non vorrei che fra 5 anni diventasse così anche in UK.

Drugnon
6th October 2016, 15:58
Comunque se oggi io avessi una VISA US, a me cambierebbe la vita: andrei la a cercare lavoro stra easy, mentre ora come ora non sono abbastanza appetibile da spingere aziende US a sponsorizzarmi (in realtà ho provato due volte con delle supper big).
Non vorrei che fra 5 anni diventasse così anche in UK.


Ad ora non si sa...

Devono ancora negoziare :|

Jiinn
6th October 2016, 16:11
Comunque se oggi io avessi una VISA US, a me cambierebbe la vita: andrei la a cercare lavoro stra easy, mentre ora come ora non sono abbastanza appetibile da spingere aziende US a sponsorizzarmi (in realtà ho provato due volte con delle supper big).
Non vorrei che fra 5 anni diventasse così anche in UK.

ma andresti a cercare lavoro stra easy pagato un cazzo? perche' io di andare a fare vita precaria in US non so' mica se lo farei...

Dryden
6th October 2016, 16:17
Comunque se oggi io avessi una VISA US, a me cambierebbe la vita: andrei la a cercare lavoro stra easy, mentre ora come ora non sono abbastanza appetibile da spingere aziende US a sponsorizzarmi (in realtà ho provato due volte con delle supper big).
Non vorrei che fra 5 anni diventasse così anche in UK.

Ancora non si sà ma devono trovare una soluzione, pena il collasso di interi settori.
Il cuore pulsante del mondo della post-produzione digitale mondiale è da 20 anni Londra, tutta l'europa/mondo che lavora in quel settore passa per Londra, se dovessero spostare il carrozzone in Canada o Irlanda si parla di miliardi di € che scompaiono dal giro economico del paese/città.
E questo solo nel settore del cinema/intrattenimento.

Drugnon
6th October 2016, 17:05
Ancora non si sà ma devono trovare una soluzione, pena il collasso di interi settori.
Il cuore pulsante del mondo della post-produzione digitale mondiale è da 20 anni Londra, tutta l'europa/mondo che lavora in quel settore passa per Londra, se dovessero spostare il carrozzone in Canada o Irlanda si parla di miliardi di € che scompaiono dal giro economico del paese/città.
E questo solo nel settore del cinema/intrattenimento.



E pensa te il settore bancario senza il "passporting" verso l'Europa.

Alkabar
6th October 2016, 20:33
Comunque se oggi io avessi una VISA US, a me cambierebbe la vita: andrei la a cercare lavoro stra easy, mentre ora come ora non sono abbastanza appetibile da spingere aziende US a sponsorizzarmi (in realtà ho provato due volte con delle supper big).
Non vorrei che fra 5 anni diventasse così anche in UK.

Mah. La passione anglosassone ti passa in fretta appena vedi il primo patacca che ti dice che sei un Oversea. Che per gli US e' anche vero, ma
il canale della manica e' tipo largo come la fava stiappona di Shub.

Drugnon
6th October 2016, 21:22
Mah. La passione anglosassone ti passa in fretta appena vedi il primo patacca che ti dice che sei un Oversea. Che per gli US e' anche vero, ma
il canale della manica e' tipo largo come la fava stiappona di Shub.


5 anni e passa che son qua non mi e' mai successo..

Alkabar
7th October 2016, 02:03
5 anni e passa che son qua non mi e' mai successo..

Sara' una cosa del Surrey e delle agenzie delle case, per farti pagare 6 mesi in anticipo.

Drugnon
7th October 2016, 08:50
Sara' una cosa del Surrey e delle agenzie delle case, per farti pagare 6 mesi in anticipo.


Puo' essere...


Per dire a Stafford (95% true English, gente che andava in giro in trattore e 70+% di voti per il brexit) mi han sempre trattato coi guanti, nonostante l'accento italiano sia li



Intanto sterla a 1.24 sul dollaro....

Jiinn
7th October 2016, 09:35
allora il fatto che lo dicano o che ti trattino male e' un discorso... il fatto che lo pensino e' un'altro

in generale gli inglesi non ti dicono le cose direttamente ma poi appunto come dice Alka, te perche' sei un Oversea paghi 6 mensilita' anticipate per il renting di una casa.

Drugnon
7th October 2016, 11:12
allora il fatto che lo dicano o che ti trattino male e' un discorso... il fatto che lo pensino e' un'altro

in generale gli inglesi non ti dicono le cose direttamente ma poi appunto come dice Alka, te perche' sei un Oversea paghi 6 mensilita' anticipate per il renting di una casa.


Ho sempre pagato solo la classica cauzione (una mensilita') che mi e' stata ritornata a fine afftitto e la classica mensilita' (una) in anticipo ma ho cambiato casa relativamente poche volte (3 da quando sono in UK).


Magari sono stato fortunato. ;)

Alkabar
7th October 2016, 13:05
Ho sempre pagato solo la classica cauzione (una mensilita') che mi e' stata ritornata a fine afftitto e la classica mensilita' (una) in anticipo ma ho cambiato casa relativamente poche volte (3 da quando sono in UK).
Magari sono stato fortunato. ;)

Dipende dal Landlord che becchi. Un Landlord una volta mi ha chiesto di fare assegni postdatati a cui fu risposto... ma e' illegale... e al che mi fece solo pagare una mensilita' in anticipo
e tutto normale.

Era proprio una casina di merda, vedevamo il nostro respiro di inverno dal freddo che restava nonostante il riscaldamento.

PERO' eravamo vicino al Windsor great park, da me amatissimo. Altri tempi.

Glorifindel
9th October 2016, 00:27
Tanto finirete tutti così


https://www.youtube.com/watch?v=AnxcY3-l1R0

Jiinn
9th October 2016, 12:06
In realta' per alcune cose e' verissimo (ovviamente lui le esagera per fare commedia)

Alkabar
9th October 2016, 16:04
Tanto finirete tutti così


https://www.youtube.com/watch?v=AnxcY3-l1R0

AHAHAH. Un cacciavite e una scala. AHAHAH.

Brcondor
4th December 2016, 10:25
Ciao,
la situazione si è evoluta e mi sembrava giusto, dopo tutto il vostro sbatti,
raccontarvi come sia finita e magari coinvolgervi nella fase finale della scelta.

Le piste londinesi si sono congelate, non tanto per mie scelta.
Ho iniziato un paio di colloqui a Barcellona ma anche la è tutto caduto nel vuoto.

Ho rifiutato una faraonica proposta a berlino (65K € + relocation bonus, bonus annuali e ridiscussione contratto anno su anno per aumenti): troppo freddo e comunque della società ne ho sentito parlare malissimo.

Ho fatto altri colloqui inconcludenti.

Mi sono state fatte quasi 2 proposte: la prima fatta sono 45 + 4K di bonus, per un colosso dell'industria pesante che vuole fondare un dipartimento di Big Data e machine learning cross la sua struttura (60K dipendenti su 10 linee di business diverse), a riposto diretto di un C-level (il CIO) che a sua volta riporta al CEO. Il lavoro sarebbe quindi di raccolta e utilizzo dei dati sia in generale che per alcune business unit che particolarmente ne gioverebbero (una è legata al mondo della F1 e della moto GP tanto per dire).
Unica pecca è che la sede è nel nulla, a 50KM da casa, ma per il resto proposta super interessante e affascinante.

Dall'altra parte martedì mi faranno una proposta simile come RAL per fare il technical leader per una società di consulenza (non nelle big 4 ma poco sotto), con un progetto da seguire a Bologna (8 persone python+spark): molti più soldi, anche solo per la diaria, bonus molto alti, sfida enorme di gestione di persone e posizione molto interessante. In questo caso sarei a diretto riporto del partner di questa business unit (di circa 50 persone).

Ho molto pensato a che fare, entrambe offerte molto alte e molto interessanti.
Voi che fareste ;D ?

Alkabar
4th December 2016, 11:17
Ciao,
la situazione si è evoluta e mi sembrava giusto, dopo tutto il vostro sbatti,
raccontarvi come sia finita e magari coinvolgervi nella fase finale della scelta.

Le piste londinesi si sono congelate, non tanto per mie scelta.
Ho iniziato un paio di colloqui a Barcellona ma anche la è tutto caduto nel vuoto.

Ho rifiutato una faraonica proposta a berlino (65K € + relocation bonus, bonus annuali e ridiscussione contratto anno su anno per aumenti): troppo freddo e comunque della società ne ho sentito parlare malissimo.

Ho fatto altri colloqui inconcludenti.

Mi sono state fatte quasi 2 proposte: la prima fatta sono 45 + 4K di bonus, per un colosso dell'industria pesante che vuole fondare un dipartimento di Big Data e machine learning cross la sua struttura (60K dipendenti su 10 linee di business diverse), a riposto diretto di un C-level (il CIO) che a sua volta riporta al CEO. Il lavoro sarebbe quindi di raccolta e utilizzo dei dati sia in generale che per alcune business unit che particolarmente ne gioverebbero (una è legata al mondo della F1 e della moto GP tanto per dire).
Unica pecca è che la sede è nel nulla, a 50KM da casa, ma per il resto proposta super interessante e affascinante.

Dall'altra parte martedì mi faranno una proposta simile come RAL per fare il technical leader per una società di consulenza (non nelle big 4 ma poco sotto), con un progetto da seguire a Bologna (8 persone python+spark): molti più soldi, anche solo per la diaria, bonus molto alti, sfida enorme di gestione di persone e posizione molto interessante. In questo caso sarei a diretto riporto del partner di questa business unit (di circa 50 persone).

Ho molto pensato a che fare, entrambe offerte molto alte e molto interessanti.
Voi che fareste ;D ?

Bologna.

Forse ci dovrei pensare anche io a Bologna a un certo punto. Ma ancora no, troppo presto.

Axet
4th December 2016, 13:00
Quale sarebbe la società di consulenza?

Brcondor
4th December 2016, 20:49
Inizia con la R e finisce con la y

Axet
4th December 2016, 21:25
Non capisco questa segretezza tbh.
Comunque io lavoravo lì, dipende MOLTO da in che BU finisci perché son veramente società a parte.

Occhio bene anche ai bonus che propongono. E occhio alla RAL, mi sembra onestamente molto strano che offrano più di 45k. Reply è famosa per pagare bene ai livelli bassi ma male salendo, l'opposto di Deloitte/accenture sostanzialmente. Il mio manager all'epoca 45k non so mica se li prendeva (certo che poi dovrebbero essere circa 2,2k netti al mese, quindi ci potrebbe stare).
Quel che sto cercando di dirti è che o ti assumono come manager o è veramente strano che ti offrano 45k, un senior consultant non prende quelle cifre. Fonte: ci lavoravo, ho N amici che ci lavorano.

La cosa buona è che se ti assumono come manager ti danno la macchina aziendale con tanto di senza pagata se mi ricordo bene