Log in

View Full Version : Hurrican Matthew ( second part of 400 PM CO2)



Alkabar
7th October 2016, 22:02
Nella precedente puntata si parlava di Climate Change. Allora

Matthew:
http://www.standard.co.uk/news/world/hurricane-matthew-death-toll-rises-to-842-in-most-dangerous-storm-in-living-memory-a3364121.html

The newsroom
https://www.youtube.com/watch?v=XM0uZ9mfOUI

400 PPM. Secondo me non e' tanto un caso.

Razj
9th October 2016, 10:51
fosse la volta buona che implodiamo su noi stessi, dai

Palur
9th October 2016, 10:57
ci pensa renzi

Arthu
9th October 2016, 11:22
Un uragano che è stato categoria 5 per sei ore ci estingueremo di sicuro.

Uragani di categoria 5 da quando hanno nomi di persone e non dei luoghi dove passano per primi ovvero dal 1953 circa
Carol Janet Carla Hattie Beulah Camille Edith Anita David Allen Gilbert Hugo Andrew Mitch Isabel Ivan Emily Katrina Rita Wilma Dean Felix.
Dal 2003 al 2007 ce ne sono stati 8 in 5 anni di Categoria 5 li si che ci si poteva lamentare di SSTA e Oceano caldo, questo Matthew arriva dopo ben 9 anni senza categorie 5 il che denota un vistoso calo di potenza nelle tempeste tropicali.

I morti a Haiti son tutti dovuti alla gestione oscena del post terremoto di port au prince dove a nessuno nel mondo è fregato un cazzo ed è diventata una nazione che dying light scansati

Razj
9th October 2016, 11:28
Arthu non c'ho capito un cazzo di cosa volevi dire, ma secondo te moriremo tutti entro 5 anni? Perché altrimenti devo fare programmi a lungo termine ed è una cosa odiosa.

Arthu
9th October 2016, 11:36
Arthu non c'ho capito un cazzo di cosa volevi dire, ma secondo te moriremo tutti entro 5 anni? Perché altrimenti devo fare programmi a lungo termine ed è una cosa odiosa.

Sostanzialmente (anche cercando al volo una wiki sugli uragani cat5 nell'epoca moderna) in realtà gli uragani sono un fenomeno decisamente in diminuzione nell'ultimo decennio, il picco si è avuto proprio nei primi anni duemila, un tempo si dava colpa agli oceani particolarmente caldi o ad altre situazioni bariche "buggose" ai tropici o nelle varie zone di convezione in cui si creano. Al solito in realtà a livello meteo e clima si sa poco o nulla e si continuano a prendere abbagli clamorosi, conosco gente che crea predictor stagionali a livello amatoriale che hanno gli stessi risultati statistici dei modelli della nasa e son fatti con carta penna e un foglio di excel. C'è ancora tantissimo da lavorare per avere una minima idea di cosa cazzo succede lassù in cielo. Al solito io dico che la parola d'ordine è inquinare meno, perchè inquinare è realmente una cosa dai risultati ovvi, riempire il mare di mercurio non è intelligente da qualsiasi lato si guardi ad esempio. Sui cambiamenti climatici la verità è che ci son 2 gruppi di potere enormi che si lanciano di tutto addosso ma nessuno ha realmente la risposta a perchè certe cose succedano e certi meccanismi accadano.
Esempio stupido studiamo da circa 50-60 anni un indice chiamato QBO quasi biennial oscillation che si basa sul movimento circa appunto biennali degli alisei di singapore, che per vari motivi favorisce in fase negativa inverni freddi in europa e viceversa. Dopo 50-60 anni in cui ha sempre fatto ogni 18 mesi circa il cambio di direzione quest'anno è arrivato a metà inversione di segno di è piantato ed ha ripreso nell'altro verso. NESSUNO al mondo sa perchè. NESSUNO. L'ha fatto e basta. Perchè? Boh.

Mellen
7th November 2016, 10:49
e la tromba d'aria a Ladispoli?

Arthu
9th November 2016, 15:32
e la tromba d'aria a Ladispoli?
E il tornado F5 a montello nel 1930 ovvero il più forte di sempre in europa? ) li era colpa di itle? 😂

Mellen
9th November 2016, 16:39
E il tornado F5 a montello nel 1930 ovvero il più forte di sempre in europa? ) li era colpa di itle? ��

l'ho schivato per 50 anni :D


scherzi a parte, intendevo che anche fenomeni come questo a Ladispoli possono essere riconducibili ai tuoi discorsi? :D

Mellen
19th January 2017, 10:26
senza aprire un nuovo 3d ...

la NASA (e non solo lei) conferma che il 2016 è stato l'anno più caldo della storia