View Full Version : nuovo tv: ora
Emma
11th October 2016, 13:13
devo comprare un nuovo tv nei prossimi 2-4 giorni
propensione per un full hd sui 50 pollici top gamma 2015 che è il sony kdl 808c
che nella versione 809c si trova da unieuro a 636 €
ha android tv
come alternativa valuto il panasonic cs630e euronics 676€
ma:
ho il dubbio di prendere un full hd entrylevel 2016 e pagarlo molto meno, in attesa di sostituirlo tra pochi anni...vista la probabile discesa prezzi oled, e dovendo considerare l'hdr.
oppure per le stesse ragioni prendere un 4k entry level.
in entrambi i casi ne prenderei fondamentalmente uno a caso nei centri commerciali.
consigli?
io sto guardando su avmagazine, se avete altri forum specifici da consigliare sarei felice di guardarmeli.
Tunnel
11th October 2016, 14:25
full hd di fascia media e via, imho.
Dryden
11th October 2016, 14:38
FullHD mid-lvl così da contenere i costi e poter eventualmente cambiare a cuore leggero tra qualche anno.
Non so come sia la situazione tra le varie marche, ma da noi c'è da valutare "la bontà" del modulo digitale terrestre integrato.
Mi è capitato di avere problemi (scarsa ricezione, crash del sistema etc) con il ddt integrato nel televisore LG, idem con marche più economiche, al contrario Samsung mi è sempre sembrato reattivo e stabile.
Lo dico perchè non sò Sony e Panasonic come sono messi sotto quell'aspetto, ma io ne terrei da conto; ovviamente se non ci guardi la TV ddt tutto sto discorso cestinalo pure.
Estrema
11th October 2016, 15:05
sony hanno un solo difeto, che se il segnale no è piu ce buono e forte vanno un po a cazzo..............si hanno il plus di android tv ma ahime possono dare problemi di pixellaggio a seonda del segnale.
se vuoi na cosa onesta con android tv vai di philips, se vuoi un 3d buono vai di lg, se vuoi la funzione smart buona vai di samsung questo per le tv intorno ai 500/600 euro, se sali di prezzo intorno ai 1000/1200 allora discorso diverso entrano in gioco i pannelli la stabilita i softaware ecc e rientra pure il panasonic in sti discorsi.
Emma
11th October 2016, 15:17
pare che il pannello dell'808c sia nettamente superiore a tutti gli altri full hd.
3d non mi serve, smart il giusto perché l'uso che se ne farà è skysport.
deve essere massimo 130 cm di lunghezza, un 50 pollici ci va perfetto.
con 1200 ci prendi il samsung ks7000 che è il più consigliato uhd 4k.
ci prendi anche un lg oled.
parliamo di altre cose proprio!
Marphil
11th October 2016, 15:32
pare che il pannello dell'808c sia nettamente superiore a tutti gli altri full hd.
3d non mi serve, smart il giusto perché l'uso che se ne farà è skysport.
deve essere massimo 130 cm di lunghezza, un 50 pollici ci va perfetto.
con 1200 ci prendi il samsung ks7000 che è il più consigliato uhd 4k.
ci prendi anche un lg oled.
parliamo di altre cose proprio!
Guarda Emma, è lo stesso identico modello che sto monitorando e ho intenzione di prenderne 3 tra 1-2 settimane (1 a 55 gli altri 2 43 pollici).
Mi sono informato molto sul modello ed è eccellente, uno dei migliori se non il migliore nella sua fascia di prezzo/caratteristiche.
L'alternativa anche io l'avevo di prendere un OLED 4k, ora tralasciando il fatto che con lo stesso prezzo mi ci faccio 3 tv (e ci sistemo tutta casa) il discorso (fatto anche in un atro topic) è che il 4k ora come ora lo si sfrutta veramente un cazzo, veramente si arriverebbe al 10% di sfruttamento e il restante 90% fullhd.
Quindi si conviene prendere un modello ora come il sony e valutare l'acquisto di un 4k tra 1,2 o 3 anni a secondo di quanto sarà diffuso il 4k.
Almeno queste sono le considerazioni che ho fatto.
Emma
11th October 2016, 16:22
detto con grande sincerità, a me del 4k non me ne fregherà una sega finché sky non lo metterà per il calcio. (si parla del 2017 ma non ci sono date).
mi confermi che tra 808c 9c 7c, la differenze sono irrilevanti ?
Marphil
11th October 2016, 23:46
detto con grande sincerità, a me del 4k non me ne fregherà una sega finché sky non lo metterà per il calcio. (si parla del 2017 ma non ci sono date).
mi confermi che tra 808c 9c 7c, la differenze sono irrilevanti ?
Si sono irrilevanti, se non sbaglio l'809 è identico all'808 ma con garanzia europea invece dell'italiana, l'807 ha qualche stronzata in meno ma veramente roba di poco conto.
Riguardo SKY considera che già ora cmq posticipi e anticipi di Serie A sono in superHD (4k), ma dal mio punto di vista è ancora presto e ancora troppo poco materiale, cmq te lo dico per info generale.
Praticamente in 4k ora come ora ci sono appunto qualche evento sportivo sky, qualche movie 4k che sempre SKY passa on Demand, Netflix (ma devi avere connessione veloce abbastanza per reggere il 4k).
Anche la RAI cmq si sta muovendo, ad es. la serie sui Medici sarà (dicono) trasmessa anche in 4k.
Però come già detto, su 10 trasmissioni che uno si vedrebbe, 1 sarebbe in 4k il resto con altra risoluzione (che upscalati su un 4k c'è sempre una perdita).
San Vegeta
12th October 2016, 00:12
ah beh, se c'è la serie tv dei Medici in 4k su rai 1, allora tutti a comprare TV 4k :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
scusa, me l'hai servita su un piatto d'argento :)
Dryden
12th October 2016, 00:25
Tra l'altro, per riallacciarmi al discorso de "I Medici", ci sarebbe da aggiungere che gran parte dei contenuti col cavolo che viene davvero acquisito\ripreso in 4k , la maggior parte delle volte avviene in altro formato, poi upscalato in laboratorio e venduto come 4kappaaaaa !!11one!1
Non so i Medici (la prima serie al mondo in 4k, dicono), ma uno degli ultimi documentari al quale ho lavorato, prodotto da Rai, ha avuto questo iter ed è stato poi venduto per 4k.
Insomma, si bello il 4k ma ancora girano troppe chiacchiere e poca sostanza.
Marphil
30th October 2016, 02:24
Btw mi so arrivati i 3 w808c (55,50 e 43), scartato e montato il 43 che gli altri poi li porto a casa nuova, molto bello, Android TV molto carina (provata con plex e va a bomba) e con settaggi custom (simili a cinema casa ma leggermente meglio) é veramente una bella immagine.
Brcondor
30th October 2016, 10:53
Vorrei ricordare che ancora vendono i DVD :D.
Estrema
30th October 2016, 12:02
Btw mi so arrivati i 3 w808c (55,50 e 43), scartato e montato il 43 che gli altri poi li porto a casa nuova, molto bello, Android TV molto carina (provata con plex e va a bomba) e con settaggi custom (simili a cinema casa ma leggermente meglio) é veramente una bella immagine.
perchè quell'abominio di plex? ci sta tanto bene kodi :D
Marphil
30th October 2016, 15:59
perchè quell'abominio di plex? ci sta tanto bene kodi :D
Ho plex server sul NAS, sempre trovato benissimo onestamente, configurazione isissima, legge tutto alla grande, copertine, descrizioni grafica molto belle.
Poi per carità pure kodi é ottimo, anzi mo che ci penso potrei usarlo per lo streaming kodi su Android TV, da provare.
Estrema
30th October 2016, 16:13
Ho plex server sul NAS, sempre trovato benissimo onestamente, configurazione isissima, legge tutto alla grande, copertine, descrizioni grafica molto belle.
Poi per carità pure kodi é ottimo, anzi mo che ci penso potrei usarlo per lo streaming kodi su Android TV, da provare.
mmm pensavo che il server lo facevi fare al pc apposta chiedevo se b non era meglio kodi, perciò hai plex ovunque anche nei cell e nei tablet?:)
Marphil
30th October 2016, 17:02
mmm pensavo che il server lo facevi fare al pc apposta chiedevo se b non era meglio kodi, perciò hai plex ovunque anche nei cell e nei tablet?:)
Si esatto, la comodità è proprio quella, tra l'alto con FW fibra ottica e ip statico fisso posso accederci anche dall'esterno volendo avendo un bell'upload a disposizione (almeno fino a quando non trasferisco tutto nella nuova casa con l'adsl scrausa :sneer: )
BTW se c'hai qualche guida per configurare kodi con gli streaming per il calcio e sport vari manda pure in PM :D
gorgon
2nd November 2016, 21:57
devo comprare un nuovo tv nei prossimi 2-4 giorni
propensione per un full hd sui 50 pollici top gamma 2015 che è il sony kdl 808c
che nella versione 809c si trova da unieuro a 636 €
io ho l'809c (comprato da unieuro perchè all'epoca ce l'aveva in esclusiva) e devo dire che mi ci trovo benissimo
se hai domande specifiche falle, ma considera che non sono un maniaco dell'audio video e che in generale "se si vede bene allora va bene"
e questo si vede molto bene, a meno che non gli dai in pasto un mp4 a risoluzione infima
rispetto all'808c che ha un mio amico l'unica differenza è che l'809 sta più avanti con gli aggiornamenti di android e che quindi il mio ha rimediato ad un fastidioso bug della luminosità, il suo ce l'ha ancora
android tv per quanto acerba è cmq anni luce avanti a qualsiasi smart tv provata finora
abbinato con nas o una fibra è la Soluzione Finale :)
Marphil
3rd November 2016, 04:18
A che bug ti riferisci? Sul mio non ho notato nulla di strano onestamente.
Emma
3rd November 2016, 11:35
ho preso questo pagandolo 600€, non ho trovato un 808c da 55" a prezzi ragionevoli e mi sono buttato sul primo 4k entrylevel che ho trovato
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_55xd_sony.aspx
Marphil
3rd November 2016, 14:23
Meno male che non t'interessava il 4K :D
gorgon
3rd November 2016, 21:35
A che bug ti riferisci? Sul mio non ho notato nulla di strano onestamente.
se apri un video con dei sottotitoli quando questi sono visualizzati aumenta la luminosità per renderli più leggibili
il mio dopo l'ultimo aggiornamento nn lo fa più, l'808 del mio amico pare che lo faccia ancora
Estrema
3rd November 2016, 21:45
se apri un video con dei sottotitoli quando questi sono visualizzati aumenta la luminosità per renderli più leggibili
il mio dopo l'ultimo aggiornamento nn lo fa più, l'808 del mio amico pare che lo faccia ancora
un video da dove? perchè senno dovrebbe farlo anche quando passano gli anninci sotto le trasmissioni televisive
Marphil
3rd November 2016, 23:37
se apri un video con dei sottotitoli quando questi sono visualizzati aumenta la luminosità per renderli più leggibili
il mio dopo l'ultimo aggiornamento nn lo fa più, l'808 del mio amico pare che lo faccia ancora
Boh mi so visto qualche puntata di the wire subbata non mi pare fosse niente di diverso.
gorgon
4th November 2016, 11:51
un video da dove? perchè senno dovrebbe farlo anche quando passano gli anninci sotto le trasmissioni televisive
mxplayer, vlc, sky subbato, altri casi non mi ricordo, l'hanno fixato ad agosto
marco nn lo sento da un po' e non so se hanno fixato anche sull'808
Estrema
4th November 2016, 12:06
mxplayer, vlc, sky subbato, altri casi non mi ricordo, l'hanno fixato ad agosto
marco nn lo sento da un po' e non so se hanno fixato anche sull'808
perciò te intendi quando usi programmi della parte software...dovreste provare se cambia intensita con i sottotitoli del televidio di solito scurisce un po l'immagine e lo fa praticamente in quasi tutte le tv.
poi bisognerebbe fare un discorso sui sottotitoli, su come vengono trasmessi eccetara ma è un po lungo e dierso a seconda della sorgente utilizzata l'unica cosa comune è che cmq ci sia un adattamento della luminisotà a volte impercettibili, è un po come sui plasma quando abilita il contorllo luce ambietale.
gorgon
4th November 2016, 14:48
perciò te intendi quando usi programmi della parte software...dovreste provare se cambia intensita con i sottotitoli del televidio di solito scurisce un po l'immagine e lo fa praticamente in quasi tutte le tv.
poi bisognerebbe fare un discorso sui sottotitoli, su come vengono trasmessi eccetara ma è un po lungo e dierso a seconda della sorgente utilizzata l'unica cosa comune è che cmq ci sia un adattamento della luminisotà a volte impercettibili, è un po come sui plasma quando abilita il contorllo luce ambietale.
beh sky subbato non è una questione di software, è la tv che arriva dalla parabola tramite il decoder su uno dei canali hdmi
il televideo... qualcuno ancora lo usa? :D
fra l'altro non credo che ci sia sui canali HD nè di Mediaset nè di RAI
cmq non parlavo di un lieve adattamento, ma proprio di "è giorno, adesso è notte, adesso è di nuovo giorno"
e secondo il mio amico all'ultimo aggiornamento ha smesso di farlo anche a lui
Marphil
4th November 2016, 14:59
Boh si mai fatto sto problema sul mio.
Avranno upgradato qualcosa.
Ormai so pc + che tv :sneer:
Glorifindel
16th December 2016, 23:36
Uppino, devo prendere un tv max 40" per la mia stanzetta home-entertainment.
Ho una distanza dal divano di circa 3 metri, per cui uno schermo ideale secondo me sarebbe attorno ai 40" (ditemi se sbaglio).
Secondo voi sto tv 40" di Samsung che danno a 9,90 quelli di TIM è valido? Potrei prenderlo essendo cliente da oltre 6 mesi.
https://www.tim.it/prodotti/tv-e-smart-living/samsung-smart-tv-40#section1
In alternativa, entro 500 euro di budget, che 40" mi consigliate?
Ci devo vedere soprattutto serie/roba in full hd. Il 4k ho letto che a ste dimensioni non serve, bho confermate voi.
Estrema
17th December 2016, 09:46
Uppino, devo prendere un tv max 40" per la mia stanzetta home-entertainment.
Ho una distanza dal divano di circa 3 metri, per cui uno schermo ideale secondo me sarebbe attorno ai 40" (ditemi se sbaglio).
Secondo voi sto tv 40" di Samsung che danno a 9,90 quelli di TIM è valido? Potrei prenderlo essendo cliente da oltre 6 mesi.
https://www.tim.it/prodotti/tv-e-smart-living/samsung-smart-tv-40#section1
In alternativa, entro 500 euro di budget, che 40" mi consigliate?
Ci devo vedere soprattutto serie/roba in full hd. Il 4k ho letto che a ste dimensioni non serve, bho confermate voi.
io ora come ora punterei ad android tv perciò un sony o philips tanto con 40 pollici la differenza di qualita dello schermo diciamo che si nota meno che su un tv over 50 perciò punto su altro mi sembra che sony rientri nel tuo budget philips ci stai pure largo, ma sto periodo con le offerte non ho controllato se ce sta qualche occassione nei tv onestamente.
Glorifindel
17th December 2016, 12:43
Per android TV ho il decoder fornito da TIM con la Tim vision... quindi sono abbastanza libero nella scelta del pannello. L'importante è che sia un buon tv da 40". Mi sa che davvero faccio la richiesta online del Samsung a 9.90 x 48 rate. Salvo ci sia un altro tv da preferire assolutamente entro i 500 euro ma non credo, ditemi voi.
Tipo il 4k serve su un 40"? Presumo non molto... gli OLED ed i quantum dot sono o troppi grossi o costano una fucilata ancora.
Dryden
17th December 2016, 13:05
io ora come ora punterei ad android tv
Come mai? Più versatile\longevo rispetto al Tizen di Samsung?
Estrema
17th December 2016, 13:17
Come mai? Più versatile\longevo rispetto al Tizen di Samsung?
secondo me è piu comodo a livello di compatibilita in sideloading che è facilmente abitalitabile carichi tutto quello ce c'è sul playstore, tizen per esperienza( o meglio la parte snmart di samsung) è fatta meglio in confronto agli altri forse è l'unica cosa per cui veramente conviene prendersi un samsung, però ha diverse limitazioni anche solo i codec video ad esempio non so tra i meglio e sopratutto è incacabile il supporto dlna/upnp troppo chiuso a volte, tutto qui, certo android tv è limitato ancora a pochissimi produttori e al limite un box da 30 euro per la parte multimediale basta e avanza.......però io ora su un taglio under 50 andrei su sony, sopra entrano in giochi altri fattori pannello risposta ecc li c'è piu scelta e si ovvia alla parte smart con altro.
ti faccio un esempio stupido con android tv il solo casting screen lo fai con google cast( ora app home) che è molto piu compatibile di miracast( che richiede un hardware wifi apposito) i samsung addirittura hanno la loro app perchè come sempre per aggirare le royalty se inventano le cose loro( apple style)
Glorifindel
17th December 2016, 19:43
Uhm mi sa che desisto dall'ipotesi di comprare il tv full hd con la Tim ed aspetto ancora un po' (magari lo prendo per pasqua). Sto vedendo che per 80 euro in più ci sono già i 43" 4k con hdr
http://www.unieuro.it/online/TV-Ultra-HD/UE43KU6400-pidSAMUE43KU6400
Galandil
17th December 2016, 20:07
Ma ancora con st'inutile fissa del 4k? Boh.
Glorifindel
17th December 2016, 20:14
Si sarà inutile... ma se mi metti un pannello full hd ad 80 euro di differenza da uno con 3" in più e 4k + hdr, se sto nel budget, quale dovrei scegliere? Sulla carta il modello col 4k ha pure un pannello migliore nella resa cromatica. Il fatto che poi possa arrivare ad una risoluzione superiore è una pippa mentale extra, ne sono consapevole.
A me principalmente interessa capire quale pannello risulti più bello da vedere attorno ai 500 euro di prezzo e 40-43" max di dimensione.
Estrema
17th December 2016, 20:26
Si sarà inutile... ma se mi metti un pannello full hd ad 80 euro di differenza da uno con 3" in più e 4k + hdr, se sto nel budget, quale dovrei scegliere? Sulla carta il modello col 4k ha pure un pannello migliore nella resa cromatica. Il fatto che poi possa arrivare ad una risoluzione superiore è una pippa mentale extra, ne sono consapevole.
A me principalmente interessa capire quale pannello risulti più bello da vedere attorno ai 500 euro di prezzo e 40-43" max di dimensione.
un plasma......ma non li trovi più :sneer:
Galandil
17th December 2016, 20:53
un plasma......ma non li trovi più :sneer:
:metal: :metal: :metal:
Glorifindel
17th December 2016, 21:31
Dovrei ciulare il Panasonic Viera a casa dei miei :cry:
in effetti è ancora un signor tv nell'uso quotidiano...
Estrema
17th December 2016, 21:37
Dovrei ciulare il Panasonic Viera a casa dei miei :cry:
in effetti è ancora un signor tv nell'uso quotidiano...
scusa gli fai un bel regalo un 50 pollici magari non di ultima generazione spendi uguale e te ti prendi quello..è pure natale :D
Glorifindel
18th December 2016, 20:32
Allora, dopo un po' di spippettamenti ho scoperto questo sito
http://www.rtings.com/tv/reviews/by-size/size-to-distance-relationship
è un bel sito ed ha un ottimo canale youtube con recensioni esaustive.
Stando a quello che dice, la mia concezione di distanza dal pannello era errata, in quanto riferita a tecnologie precedenti. Adesso come adesso, ad una distanza di circa 2,8 metri, se volessi un pannello 4k (ma anche semplicemente 1080p), minimo dovrei prendere un 65" per accorgermi della differenza tra un 1080p ed un 720p. Con schermi più piccoli non distinguerei le due risoluzioni a questa distanza (se ho capito bene eh).
Quindi... dato che 1) c'è la promo Samsung fino al 31/12 che regala un Samsung S7 a chi acquista min un 55" della serie SUHD e che 2) probabilmente avrò un'entrata extra inattesa per fine mese... sto pensando di puntare a sto bimbo:
http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ks8000 (per noi EU sarebbe la serie KS7000 che secondo diversi siti, questo compreso, ha il miglior pannello tra i 49"-55" sotto i 1500 euro)
http://www.monclick.it/schede/samsung/UE55KS7000UXZT/smart-ue55ks7000-super-ultra-hd-4k.htm?HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=UE55KS7000UXZT&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=UE55KS7000UXZT&utm_campaign=tv%20led
Si ok, sono 1300 euro di tv e sono 55".... ma anche prendessi il 49" a 969 euro (che è il polliciaggio più piccolo per la serie KS7000 - nome europeo della serie KS8000 americana di cui leggete la recensione...), per spendere 300 euro in meno, non potrei avere l'S7 dentro (che vale più di 300 euro).
Cmq di sto TV parlano un gran bene, se mi confermano l'extra la prossima settimana, la combo 55" + S7 normale è i-win. :nod:
Tenete presente che: a) uso Netflix / Google play movies e b) ora ho una 100 Mb/s fttc, quindi qualcosa in 4k dovrei poterlo pur guardare... la roba in 1080p la streamma già superfast.
Dryden
18th December 2016, 21:29
probabilmente avrò un'entrata extra inattesa per fine mese
se mi confermano l'extra la prossima settimana, la combo 55" + S7 normale è i-win
ora ho una 100 Mb/s fttc
la roba in 1080p la streamma già superfast.
Ti odio e che ti possa cascare il cazzo e rimbalzare in culo
Glorifindel
25th December 2016, 17:09
E' il giorno di Natale... ho appena messo su il 49" KS7000...
Finito di configurare Netflix, mando su Narcos in 4k UHD ed un paio di filmati demo 4k da youtube...
:drool:
Non so se è l'HDR 1000, ma la luce di sto pannello è qualcosa di fenomenale
San Vegeta
29th December 2016, 16:29
posso sfruttare questo thread per chiedere se un LG 43UH603 vale i 400 euro che Expert chiede? nessuno lo userà mai come tv 4k, pero' la tv di mia madre è completamente rovinata e stavo pensando di prenderne una nuova.
O, eventualmente, nel range 300-400 euro, cosa c'è di meglio?
Tunnel
29th December 2016, 17:01
posso sfruttare questo thread per chiedere se un LG 43UH603 vale i 400 euro che Expert chiede? nessuno lo userà mai come tv 4k, pero' la tv di mia madre è completamente rovinata e stavo pensando di prenderne una nuova.
O, eventualmente, nel range 300-400 euro, cosa c'è di meglio?
http://www.subito.it/audio-video/tv-plasma-pioneer-42-pollici-hd-milano-189995499.htm
:hidenod:
San Vegeta
29th December 2016, 21:22
non posso prendere usato, posso solo comprare roba nuova :)
Glorifindel
2nd January 2017, 11:30
per caso è questo http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/uh6100 ?
Sto sito è ottimo per le recensioni ma all'estero hanno dei nomi diversi per i modelli TV.
Comunque sui 40-43" consigliano questi
http://www.rtings.com/tv/reviews/by-size/40-42-43-inch/best
Sony XBR43X800D
Samsung UN40KU6300 (verifica sempre i nomi dei modelli in EU, di solito lo scrivono nella recensione se ha il doppio nome EU-USA)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.