View Full Version : Schiopparella
Drako
20th October 2016, 15:52
Ma nessuno parla della magnifica sonda a trazione italiana che si è confusa su quanto doveva tenere aperti i razzi ed in clima di austerity ha deciso per il risparmio, facendole fare schiopp! sul pianeta rosso?
Lo so che non ha due "p" ma rende meglio a livello onomatopeico :confused:
:sneer:
http://www.corriere.it/scienze/16_ottobre_20/exomars-silenzio-schiaparelli-sonda-precipitata-marte-dfffc53a-96a1-11e6-9c27-eb69b8747d1f.shtml
Bortas
20th October 2016, 16:04
Sarei più per "Schiantarelli". Cmq allucinante, si fa una sonda che costa milioni di euro si spara su Marte in un volo di mesi, 10 secondi di avaria computer in atterraggio e tutto va a puttane.
Il sacco di spazzatura più costoso mai lanciato.
Dryden
20th October 2016, 16:05
https://www.youtube.com/watch?v=czA4AhiUtEg
Drako
20th October 2016, 16:26
Sarei più per "Schiantarelli". Cmq allucinante, si fa una sonda che costa milioni di euro si spara su Marte in un volo di mesi, 10 secondi di avaria computer in atterraggio e tutto va a puttane.
Il sacco di spazzatura più costoso mai lanciato.
anche schiantarelli merita :rotfl:
Ma sarà schioppata proprio, 19 secondi di caduta. Altro che danneggiata, sarà in pezzi sparsi un po' ovunque :sneer:
Mosaik
20th October 2016, 16:30
Ricordiamoci anche il satellite per il GPS Europeo Galileo mandati in orbita con angolazione sbagliata e quindi forse inutilizzabile
Alkabar
20th October 2016, 17:35
Puo' essere successo di tutto, tra cui anche l'attuatore che al momento dell'accensione si e' disconnesso. Sono milioni di km di viaggio, ci sta che qualcosa vada male.
Pensate al samsung che esplode piuttosto :sneer:
Palur
20th October 2016, 17:55
Samsunghelli?
Ged
20th October 2016, 18:07
Beh, l'obiettivo era testare la discesa e vedere se eravamo capaci a farla.. Diciamo non troppo bene :p
Resta l'orbiter che ha fatto una manovra perfetta ed ora... daje d'aerobrakingggggg :D
Mellen
20th October 2016, 21:07
http://www.ilpost.it/2016/10/20/schiaparelli-marte/
letta così pare un successo e che il lander era solo una parte sperimentale che era un surplus...
Dryden
20th October 2016, 21:59
Qualcuno direbbe che è il bicchiere mezzo pieno, a me sembra il classico modo di rigirare la frittata e uscirne tutti vincenti, mai nessuno che perde, mai nessuno che ha sbagliato, politicamente molto Italiano.
Ged
20th October 2016, 23:36
Qualcuno direbbe che il bicchiere è mezzo vuoto, a me sembra il classico modo di rigirare la frittata e spalare merda, tutti che per forza perdono, tutti che sbagliano, politicamente molto Italiano.
Forse farebbe bene aprire un pò lo sguardo. Non è una "sconfitta", è un esito. Verrà analizzato e si avranno delle lesson learned che prima non si avevano.
E' bello, bellissimo che si possa avere una certa diffusione mediatica di questi eventi importanti. Ma no, ancora non siamo al livello di prendere una navicella e andare su Marte come fosse un aereo o un treno. Lo spazio è ancora molto, molto difficile :)
Dryden
21st October 2016, 00:56
Esito sarebbe se la sonda si fosse schiantata per colpa di qualcosa di sconosciuto su Marte che adesso si è rivelato agli scienziati (gravità,atmosfera,meteo,fascisti), no, semplicemente i razzi non hanno funzionato come dovevano.
Anche nella Scienza si può sbagliare, non bisogna avere paura di dirlo, la storia dei neutrini più veloci della luce insegna.
Palur
21st October 2016, 08:51
Sono stati i mimimmi
Dr.Doomed
21st October 2016, 11:29
Vabbe`, non e` la prima volta che capita.. e non solo agli europei.
Ricordiamo il Mars Climate Orbiter, vittima pare di una mancata conversione sistema metrico decimale/sistema imperiale... e nel campo epic fail non dimentichiamoci pure Apollo 1, eh...
Chiaro che non era il risultato sperato, ma pretendere che la prima volta che provi a far atterrare qualcosa a 60 milioni di Km di distanza dopo un viaggio di 8 mesi nello spazio vada tutto bene e` un po' presuntuoso. Purtroppo e` andata veramente male per la sonda: resta l'orbiter, speriamo ci combinino qualcosa.
Zl4tan
21st October 2016, 12:14
La nasa prima di far atterrare due uomini sulla luna ne ha fatti morire 3 abbrustoliti sulla rampa di lancio...
Il programma spaziale europeo è ai primi sviluppi ci sta che qualcosa vada storto ma si deve continuare a sperimentare..
in merito ai costi.... c'è una bellissima lettera del direttore della nasa ai tempi delle missioni apollo inviata mi pare ad una casalinga che, come altri, si lamentava degli immani costi della baracca e consigliava come spenderli in altro.
innaig86
21st October 2016, 12:35
Il compito principale del lander Schiaparelli era di analizzare l'atmosfera di Marte durante la discesa e di testare la tecnologia di atterraggio.
Quindi:
- orbiter, missione principale, successo al 100%;
- lander, analisi atmosferica, successo al 100%;
- lander, atterraggio, fail.
Considerare tutta la missione un fallimento è pretestuoso, soprattutto perché i razzi sono stati spenti volutamente dal computer di bordo, quindi il problema è stato software o dell'altimetro che ha scazzato. Se non ho letto male il lander non aveva sistemi ridondanti, al fine di limitarne la massa, visto che già così la sonda al completo, orbiter + lander, è l'oggetto più pesante mai spedito verso Marte.
Dai fallimenti si impara per il futuro. Quante persone abbiamo ammazzato con gli aerei prima di raggiungere il livello di sicurezza attuale? Quasi 27k in 165 incidenti diversi, secondo wikipedia.
E sul web stanno facendo la punta del cazzo ad una sonda che ha failato gli ultimi 50 secondi di atterraggio su un altro pianeta dopo mesi di volo nel nulla cosmico.
Incoma
21st October 2016, 12:43
La nasa prima di far atterrare due uomini sulla luna ne ha fatti morire 3 abbrustoliti sulla rampa di lancio...
Il programma spaziale europeo è ai primi sviluppi ci sta che qualcosa vada storto ma si deve continuare a sperimentare..
in merito ai costi.... c'è una bellissima lettera del direttore della nasa ai tempi delle missioni apollo inviata mi pare ad una casalinga che, come altri, si lamentava degli immani costi della baracca e consigliava come spenderli in altro.
Poi ne ha abbrustoliti altri anche in seguito...
innaig86
21st October 2016, 12:51
Oppure sono stati i marziani: http://www.norbaonline.it/od.asp?i=11296&puntata=Il-Fatto
Dryden
21st October 2016, 13:32
E' ovvio che tutta la missione non è un fallimento visto che determinati punti della scaletta sono stati rispettati, ma
Il compito principale del lander Schiaparelli era di analizzare l'atmosfera di Marte durante la discesa e di testare la tecnologia di atterraggio.
non spariamo cazzate, Schiaparelli aveva ANCHE il compito di analizzare l'atmosfera e di testare il sistema di discesa, ma il compito principale, non che quello che avrebbe tenuto impegnati per anni il team di ricerca, sarebbe stato quello del rover, con la sua possibilità di analizzare la superfice del pianeta fino a 2 metri di profondità (enorme passo avanti rispetto ai pochi cm delle missioni Americane precedenti) e la ricerca di eventuale vita passata o presente sul pianeta.
Ecco come l'Agenzia Spaziale Europea ne parlava un anno fa
https://www.youtube.com/watch?v=-JhCUVxjFfA
Solo che adesso, visto che il piatto forte della missione è andato perduto, per salvare la faccia si rigira la frittata e si dice che lo scopo principale era un altro, e che è stato un successo, anche se parziale e non completo.
Ma è anche comprensibile, nel mondo scientifico si dedicano anni di ricerca e preparazione a determinati esperimenti, dai quali ci si aspettano altrettanti anni di dati, una toppata come questa ha delle enormi ripercussioni per la vita\carriera delle persone\team che ci hanno\avrebbero dovuto lavorare, non verranno mai a dirti "belìn è andata male, perchè non lo so", cercheranno di aggrapparsi a quello che si è salvato (dati atmosferici della discesa e orbiter).
Dr.Doomed
21st October 2016, 13:57
E' ovvio che tutta la missione non è un fallimento visto che determinati punti della scaletta sono stati rispettati, ma
non spariamo cazzate, Schiaparelli aveva ANCHE il compito di analizzare l'atmosfera e di testare il sistema di discesa, ma il compito principale, non che quello che avrebbe tenuto impegnati per anni il team di ricerca, sarebbe stato quello del rover, con la sua possibilità di analizzare la superfice del pianeta fino a 2 metri di profondità (enorme passo avanti rispetto ai pochi cm delle missioni Americane precedenti) e la ricerca di eventuale vita passata o presente sul pianeta.
Ecco come l'Agenzia Spaziale Europea ne parlava un anno fa
https://www.youtube.com/watch?v=-JhCUVxjFfA
Solo che adesso, visto che il piatto forte della missione è andato perduto, per salvare la faccia si rigira la frittata e si dice che lo scopo principale era un altro, e che è stato un successo, anche se parziale e non completo.
Ma è anche comprensibile, nel mondo scientifico si dedicano anni di ricerca e preparazione a determinati esperimenti, dai quali ci si aspettano altrettanti anni di dati, una toppata come questa ha delle enormi ripercussioni per la vita\carriera delle persone\team che ci hanno\avrebbero dovuto lavorare, non verranno mai a dirti "belìn è andata male, perchè non lo so", cercheranno di aggrapparsi a quello che si è salvato (dati atmosferici della discesa e orbiter).
Ehm, il rover e` per la missione successiva... 2020 (oddio, nel video dicono 2018, ma vabbe`).
Quello precipitato su marte era un lander, una padellona con strumenti di analisi, ma mobilita` inferiore a quella di una balena spiaggiata.
Edit: ah, ecco perche` la discrepanza sull'anno della fase 2 http://www.asi.it/it/news/exomars-2018-missione-rinviata
innaig86
21st October 2016, 14:27
Si infatti, Schiaparelli aveva un'aspettativa di vita dai 3 agli 8 sol e doveva solo stare fermo a fare qualche altro esperimento. Non è un rover, quella è la seconda parte della missione..
Non spariamo cazzate Cit.
Dryden
21st October 2016, 15:30
Mea culpa, letto male\capito male io che la capsula lander avrebbe fatto sbarcare il rover con la missione di analisi prevista fino al 2018.
Chiedo scusa.
http://i.imgur.com/FidZknJ.gif?noredirect
innaig86
31st October 2016, 17:16
Cos’è successo realmente a Schiaparelli?:
http://attivissimo.blogspot.it/2016/10/cose-successo-realmente-schiaparelli.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+Disinformatico+(Il+Disinformati co)&utm_content=Netvibes
Boroming
4th November 2016, 20:41
http://www.esa.int/Our_Activities/Space_Science/ExoMars/Schiaparelli_crash_site_in_colour
Zl4tan
19th November 2016, 08:47
http://www.repubblica.it/scienze/2016/11/19/news/sonda_su_marte_test_affidati_a_una_ditta_romena_co si_si_e_schiantato_schiaparelli-152309028/?ref=HRER3-1
test del momento fondamentale apertura paracadute-retrorazzi affidato a inesperta ditta Romena, contro il parere di alcuni scienziati dell'esa, tutto ciò per risparmiare...
in pratica sta ditta romena non ha saputo preparare/effettuare il test che si sarebbe dovuto ovviamente svolgere sulla terra lanciando un prototipo da un pallone aereostatico dalla stratosfera...
poco male, per alcuni cervelloni dell'esa andava bene comunque e si sono affidati a dei semplici test simulati al pc..
lol
spaco botilia, ammazzo schiaparella
Mellen
19th November 2016, 11:15
non sapevo fosse romena l'azienda, comunque si seppe subito che per contenere i costi della missione, dovendo tagliare da qualche parte, si tagliò sui test più costosi (appunto questo dell'atterraggio) affidandosi alle simulazioni, proprio perchè l'obiettivo principale era un altro.
Peccato ovviamente.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.