View Full Version : Internet senza telefono
Mellen
9th November 2016, 21:13
Non sapevo che mettere tra le [] ...
Comunque tra le varie case che sto guardando per trasferirmi, ce ne sarebbe una che merita sotto molti punti di vista ma non c'è nemmeno la predisposizione per il telefono...
I proprietari han detto che la figlia che abita a 2 palazzi di distanza, usa la pennetta e che loro a casa usano la scatoletta della vodafone...
Non ho nemmeno guardato le offerte perchè prima di impelagarmi, vi domando: vale la pena per download serietv/film, skype, navigazione ma sopratutto streaming (skygo/rai?) oppure le tariffe non convengono o il segnale non permette stabilità nello streaming?
Marphil
9th November 2016, 22:17
Riguardo i servizi flat ci sono giusto le connessioni wi fi (tipo eolo) ma devi verificare la copertura
Il resto, sia rete mobile che satellitare hanno tutti pacchetti a consumo (e se c'hanno qualcosa flat costa uno sproposito).
Imho, opta per un'altra casa, dove cazzo vai per non avere neanche la predisposizione per il telefono :D
Fi$iCo
10th November 2016, 00:24
linkem adesso sta passando in tante zone alla 20 mega LTE, se sei abbastanza vicino ad una antenna ne vale la pena.
Sylent
10th November 2016, 01:43
un qualcosa della Tre aveva navigazione illimitata anche in gb di notte... ma non ricordo se esiste ancora..
-=Rho=-
10th November 2016, 11:21
linkem adesso sta passando in tante zone alla 20 mega LTE, se sei abbastanza vicino ad una antenna ne vale la pena.
Se non sei coperto te la piantano anche sul tetto di casa l'antenna se li autorizzi , provate a contattarli , tutto perfettamente legale ovviamente .
Tunnel
10th November 2016, 13:59
cosa significa che manca la predisposizione? che non c'è nemmeno la canaletta? o_0
Ne basta una vuota a caso eh. Il fatto che manchi il cavo dentro non è un problema, tanto quando ti portano la nuova linea ti tirano loro il cavo e ti impiantano uno scatolotto con una presa rj11 e via.
in genere è una operazione che costa 99€ ma che è praticamente sempre gratis in promo.
Fi$iCo
10th November 2016, 19:21
Se non sei coperto te la piantano anche sul tetto di casa l'antenna se li autorizzi , provate a contattarli , tutto perfettamente legale ovviamente .
Dipende, c'è la possibilità di avere modem indoor e outdoor, ovviamente quello da esterno ha un antenna più performante, in ogni caso devi verificare quanto lontano sei dall antenna che trasmette. Personalmente sono vincolato al modem indoor e dei 20 mega nominali tenendo il modem sul davanzale della finestra arrivo a 8/9 Mega massimo.
Mellen
10th November 2016, 19:58
antenna outdoor non posso di certo metterla visto il tipo di casa
cosa significa che manca la predisposizione? che non c'è nemmeno la canaletta? o_0
Ne basta una vuota a caso eh. Il fatto che manchi il cavo dentro non è un problema, tanto quando ti portano la nuova linea ti tirano loro il cavo e ti impiantano uno scatolotto con una presa rj11 e via.
in genere è una operazione che costa 99€ ma che è praticamente sempre gratis in promo.
anche a me è parso strano..
in caso visto appunto che non ci sono alternative, ridomando di informarsi che ci sia la scatoletta che in caso attivo tutto io a spese mie.
Darkmind
10th November 2016, 21:36
cmq fai progressi, dopo la casa la settimo piano senza ascensore e padrone di casa da manuale, ora appartamento senza possibilità di linea telefonica :achehm:
Mellen
10th November 2016, 22:06
cmq fai progressi, dopo la casa la settimo piano senza ascensore e padrone di casa da manuale, ora appartamento senza possibilità di linea telefonica :achehm:
se sapessi quelle che ho eliminato come erano....
purtroppo non ho un budget che mi permetta di andare a vivere in una reggia e mi devo accontentare.
mi basta andarmene da questi "animali" che sono i coinquilini con cui sto da un'anno...
Faz
10th November 2016, 23:58
Mellen ma dove la stai cercando sta casa?
Mellen
11th November 2016, 00:11
Mellen ma dove la stai cercando sta casa?
sto a Roma
Tunnel
11th November 2016, 10:49
antenna outdoor non posso di certo metterla visto il tipo di casa
anche a me è parso strano..
in caso visto appunto che non ci sono alternative, ridomando di informarsi che ci sia la scatoletta che in caso attivo tutto io a spese mie.
Diciamo che il problema si divide in 4 tronconi:
1) Manca il 'cavidotto' dalla strada al palazzo --> lo mette telecom aggratis, è loro dovere.
2) Manca la canaletta dai piedi del palazzo all'appartamento --> sono cazzi da cagare. Bisognerebbe fare una canaletta nuova ed è un disastro, oppure trovare il tecnico compiacente che ti passa il cavo di rete schermato dentro a una canaletta già occupata (enel) da usare come doppino. In questo caso è tutto a carico tuo anche perchè telecom col cazzo che ti fa un lavoro così (non sarebbe a norma).
3) C'è la canaletta dai piedi del palazzo all'appartamento ma è vuota --> E' a carico di telecom arrivare ALLA PRIMA PRESA DI CASA (scatoletta che mettono loro dopo che ti han passato il cavo). Lavoro tutto incluso nell'attivazione.
4) Mancano le canalette interne all'appartamento --> 'Sto cazzo, ti basta 1 presa, non te ne servono 200.
Nel caso 1, nessuno nel palazzo dovrebbe avere il telefono. E' davvero molto remoto. Il caso 2 è quasi altrettanto remoto se la casa non è del 1.600. Il caso 3 è il più frequente ma si risolve easy. Il caso 4 fottesega.
Mellen
11th November 2016, 10:55
tnks tunnel.
Ho chiesto se in caso, a mia spese, posso fare l'attivazione e ha detto di sì.
Domanderò bene sabato che vedo quale sia il caso in questione dei 4.
In casa non ho visto scatolette del telefono (non so se sia uno dei classici casi qui a Roma di casa che era più grande ed è stata divisa quindi in questo lato non c'erano le prese del telefono).
Intanto comunque elimino il fattore "chiavette e co" tipo Vodafone Station ecc.. se mi dite che non convengono e non hanno segnale decente.
Tunnel
11th November 2016, 13:33
Ah ovviamente nel caso 1 verifica che però i corrugati interni ci siano.
Se si verifica il caso 1 è probabile che ci sia anche il caso 2!
cmq controlla se hai la vdsl li, altrimenti alla fine fottesega del doppino
http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
Mellen
11th November 2016, 13:40
10876
la via è molto grossa..
temevo solo per il palazzo.
diciamo che quando l'ho visitato, ho solo domandato guardando dove fosse la presa e mi han detto che non c'era.
domani torno per vederla con la luce del sole e ne parlo meglio con la proprietaria
poi scommetto che FW, Alice ecc.. cambi "poco" perchè le offerte per nuove attivazioni sono spesso simili
Tunnel
11th November 2016, 13:54
sì ma personalmente per l'fttc telecom tutta la vita.
se invece ti arriva fw in fibra è un altro discorso
relativamente al cablaggio, magari chiedi anche a un vicino se ha il telefono
Mellen
11th November 2016, 14:42
sì ma personalmente per l'fttc telecom tutta la vita.
se invece ti arriva fw in fibra è un altro discorso
relativamente al cablaggio, magari chiedi anche a un vicino se ha il telefono
domani con la padrona, farò bene tutte le domande anche ai vicini.
in teoria qualche centinaio di metri prima c'è anche un negozio FW... magari prima di andare alla casa, ci passo a chiedo info sulle varie alternative e i costi così sono già preparato
Tunnel
11th November 2016, 15:55
L'unica alternativa sensata all'FTTH e all'FTTC è risparmiare al massimo e fare Fastweb Joy. 25€ al mese, ADSL di merda ma naked senza fonia, senza oboli telecom, etc.
La VDSL (FTTC) di Fastweb costa 25€/mese per 6 mesi e poi 30€/mese in modalità JOY. Mentre per Telecom, sempre per la VDSL (FTTC), sei sui 19€/mese per 1 anno e poi 39,90€/mese
Io fossi in te vodafone, tele2, wind e tutti gli altri non me li inculerei di striscio.
Perchè lanciarsi in rotture di coglioni quando con telecom alzi il telefono, tiri due bestemmie belle forti e sono costretti a risolvere non possono scaricare il barile su nessuno?
Marphil
11th November 2016, 16:28
Si però senti direttamente Telecom o FW (assistenza telefonica o portale web) che non è detto che se la fibra arriva nella via dove sta il palazzo poi arriva direttamente nell'abitazione.
Per esserne sicuro fai un controllo con numero di telefono del vicino di casa che ti abita di fronte o sotto, è la cosa migliore.
Mellen
11th November 2016, 16:33
L'unica alternativa sensata all'FTTH e all'FTTC è risparmiare al massimo e fare Fastweb Joy. 25€ al mese, ADSL di merda ma naked senza fonia, senza oboli telecom, etc.
La VDSL (FTTC) di Fastweb costa 25€/mese per 6 mesi e poi 30€/mese in modalità JOY. Mentre per Telecom, sempre per la VDSL (FTTC), sei sui 19€/mese per 1 anno e poi 39,90€/mese
Io fossi in te vodafone, tele2, wind e tutti gli altri non me li inculerei di striscio.
Perchè lanciarsi in rotture di coglioni quando con telecom alzi il telefono, tiri due bestemmie belle forti e sono costretti a risolvere non possono scaricare il barile su nessuno?
a Treviso, con Alice mi trovai benissimo anche perchè appunto, telefonata e dopo poco risolvevano sempre tutto.
Ovviamente non mi serve il telefono, però se mi dici "adsl di merda".... intendi come ping (non gioco online quindi me ne sbatto), o intendi proprio come segnale debole (quindi lo streaming fa cagare) o che scarico a velocità mulo?
Si però senti direttamente Telecom o FW (assistenza telefonica o portale web) che non è detto che se la fibra arriva nella via dove sta il palazzo poi arriva direttamente nell'abitazione.
Per esserne sicuro fai un controllo con numero di telefono del vicino di casa che ti abita di fronte o sotto, è la cosa migliore.
ma tramite il negozio FW dando il civico non possono saperlo?
perchè non so ancora se entro in quell'appartamento e non è che citofono al vicino e dico "scusi, mi da il suo numero di telefono?" :D
Tunnel
11th November 2016, 16:42
a Treviso, con Alice mi trovai benissimo anche perchè appunto, telefonata e dopo poco risolvevano sempre tutto.
Ovviamente non mi serve il telefono, però se mi dici "adsl di merda".... intendi come ping (non gioco online quindi me ne sbatto), o intendi proprio come segnale debole (quindi lo streaming fa cagare) o che scarico a velocità mulo?
guarda, io ora ho l'fttc di telecom che mi fa sempre attorno ai 90mbps
se penso di tornare ad una adsl normale, che dichiara 20 e forse fa 14, mi viene l'orchite.
Ogni tanto vado dai miei che hanno la 7 mega e bestemmio dio abbondantemente.
Non tornerò mai all'adsl, a costo di pagarmi da solo gli scavi per l'FTTH\FTTC è_é
Marphil
11th November 2016, 16:48
a Treviso, con Alice mi trovai benissimo anche perchè appunto, telefonata e dopo poco risolvevano sempre tutto.
Ovviamente non mi serve il telefono, però se mi dici "adsl di merda".... intendi come ping (non gioco online quindi me ne sbatto), o intendi proprio come segnale debole (quindi lo streaming fa cagare) o che scarico a velocità mulo?
ma tramite il negozio FW dando il civico non possono saperlo?
perchè non so ancora se entro in quell'appartamento e non è che citofono al vicino e dico "scusi, mi da il suo numero di telefono?" :D
Con il civico puoi fare pure il controllo direttamente sui portali web sia di TIM che di FW.
Cmq sia Fibra o ADSL dipende dalle esigenze, ovvio se ti arriva la Fibra (100+) non c'è neanche da starne a parlarne.
Mellen
11th November 2016, 17:00
il sito Fw mi dice che mi arriva la 200.
Quindi Joy sarebbe 30Mega in quella zona... (con solo 5€ mi dice che avrei sempre l'Ultrafibra a 200 che è compresa i primi 6 mesi)
quindi 20€ i primi 6 mesi e poi 25+5.. modem opzionale.
però io entro nella casa il 1/12 e scade la promozione...
:gha:
Marphil
11th November 2016, 17:11
Se ti arriva la 200 neanche ci devi pensare (io e l'ho) è una bomba, striscia e via.
Basta che dopo che te l'installano, chiami l'assistenza e richiedi l'ip statico pubblico.
-=Rho=-
11th November 2016, 17:12
Io consiglio sempre di stare con telecom o fw , a seconda di chi siano le reti che ti arrivano in casa , se sei coperto fw vai sul sicuro senza pensarci , altrimenti vai telecom , mai con terzi anche rinomati etc se non viaggiano sulle loro infrastrutture proprietarie .
Mai volesse il caso che per esempio stai con vodafone su centraline telecom , se mai avessi un problema che risiede al di fuori della tua abitazione , vodafone sarebbe coperta e non avresti modo di rivalerti se non tenerti il problema .
Puoi tranquillamente attivare la promozione prima che scada e' conveniente anche se ne perdi un mese
Mellen
11th November 2016, 17:22
Io consiglio sempre di stare con telecom o fw , a seconda di chi siano le reti che ti arrivano in casa , se sei coperto fw vai sul sicuro senza pensarci , altrimenti vai telecom , mai con terzi anche rinomati etc se non viaggiano sulle loro infrastrutture proprietarie .
Mai volesse il caso che per esempio stai con vodafone su centraline telecom , se mai avessi un problema che risiede al di fuori della tua abitazione , vodafone sarebbe coperta e non avresti modo di rivalerti se non tenerti il problema .
Puoi tranquillamente attivare la promozione prima che scada e' conveniente anche se ne perdi un mese
il problema è che non sarebbe casa mia, nel senso che non avrei le chiavi per far venire i tecnici e non posso domandare alla proprietaria di stare in casa per conto mio...
Domani che vado a vedere la casa, mi informo sulle varie cose anche nel negozio FW lì vicino.
Giusto per curiosità, vodafone station o le varie chiavette non funzionano tipo cellulari quindi se hai problemi riguardano le antenne loro?
Cmq se passa FW pago volentieri i 20-25€
Marphil
11th November 2016, 18:48
Vodafone a meno che non ti arriva la Fibra della madonna (200-1giga) non la considerare proprio, ma tanto coperture del genere sono praticamente solo a Milano, quindi non ce pensà :D
Fai come ti abbiamo consigliato, o Tim o FW (solo se fibra), alla fine nel complesso sono le migliori soluzioni.
Mellen
11th November 2016, 22:40
e FW non Joy ma completa altrimenti suko.
right?
Tunnel
12th November 2016, 18:40
è joy anche la fibra. joy significa solo che sei senza fonia.
comunque le offerte le rinnovano ciclicamente. cambiano un filo, in meglio o in poeggio, ma ci sono sempre, quindi non darti troppa pena. mal che vada aspetterai qualche giorno una nuova offerta camperando il sito dell'ISP che hai scelto e gg
c,q fai l'opzioone 200 con fastweb o 100 con telecom. il resto lascialo perdere
Mellen
12th November 2016, 18:45
L'unica alternativa sensata all'FTTH e all'FTTC è risparmiare al massimo e fare Fastweb Joy. 25€ al mese, ADSL di merda ma naked senza fonia, senza oboli telecom, etc.
le tue parole sopra mi avevano confuso.
hai detto "fai joy, adsl di merda ma naked.."
cioè.. è vero che non mi interessa il telefono ma nemmeno avere una linea di merda.
Cmq mercoledì decido tra questa casa (e quindi andrò a informarmi da FW o Telecom) oppure un'altra che ha già l'allaccio FW
-=Rho=-
12th November 2016, 19:10
Ma che devi scegliere :sneer: ?
Tunnel
12th November 2016, 19:39
le tue parole sopra mi avevano confuso.
hai detto "fai joy, adsl di merda ma naked.."
cioè.. è vero che non mi interessa il telefono ma nemmeno avere una linea di merda.
Cmq mercoledì decido tra questa casa (e quindi andrò a informarmi da FW o Telecom) oppure un'altra che ha già l'allaccio FW
mi ero espresso male io
il senso era: o fai fftc/ftth oppure se devi fare l'adsl prendi la versione joy di fw
puppami la fava :nod:
Mellen
12th November 2016, 21:16
tnks Tunnel.
avevo frainteso le tue parole.
Ma che devi scegliere :sneer: ?
quale appartamento scegliere
Mellen
21st November 2016, 13:26
senza aprire una nuova discussione, provo a chiedere qui:
nella casa dove andrò c'è FW già attivo con telefono+internet.
non conosco ancora bene il tipo di contratto,mi han detto che costa sui 35€.
Domando se qualcuno sa come posso eventualmente "demodare" il tipo di abbonamento e prendere quello inferiore senza il telefono che costa meno.
Oppure se è un casino tale che si fa prima a chiudere e riaprire un nuovo contratto.
Verci
21st November 2016, 13:36
senza aprire una nuova discussione, provo a chiedere qui:
nella casa dove andrò c'è FW già attivo con telefono+internet.
non conosco ancora bene il tipo di contratto,mi han detto che costa sui 35€.
Domando se qualcuno sa come posso eventualmente "demodare" il tipo di abbonamento e prendere quello inferiore senza il telefono che costa meno.
Oppure se è un casino tale che si fa prima a chiudere e riaprire un nuovo contratto.
se riesci a farti "demodare" il contratto di FW fammi un fischio e spiegami come fare... visto che voglio farlo pure io e sto bestemmiando duramente col loro call center...
Credo tu faccia prima a disdire tutto e rifare da capo
Tunnel
21st November 2016, 13:36
faglielo chiudere, tanto te lo devi intestare a te e loro vorranno tenersi il numero di telefono.
Fai prima a chiudere e ripartire e gg.
Mellen
21st November 2016, 13:46
faglielo chiudere, tanto te lo devi intestare a te e loro vorranno tenersi il numero di telefono.
Fai prima a chiudere e ripartire e gg.
non serve farmelo intestare.
han detto che lo userei io a nome loro e quando arrivano le bollette, mi girano via mail e pago io.
Mercoledì domando il tipo di contratto e poi vediamo.
Perchè 35€ considerando che a me non interessa il telefono mi pare troppo.
Poi se loro non vogliono pagare la disdetta (perchè non so da quanto lo hanno fatto), mi pagheranno la differenza :D
Tunnel
21st November 2016, 14:44
non serve farmelo intestare.
han detto che lo userei io a nome loro e quando arrivano le bollette, mi girano via mail e pago io.
Mercoledì domando il tipo di contratto e poi vediamo.
Perchè 35€ considerando che a me non interessa il telefono mi pare troppo.
Poi se loro non vogliono pagare la disdetta (perchè non so da quanto lo hanno fatto), mi pagheranno la differenza :D
o_0
questi sono fuori :sneer:
ma son quelli del contratto jack sparrow edition?
Sylent
21st November 2016, 14:53
Se hanno il rid fai prima a rimborsargli solo la quota internet quando paghi l'affitto...
Mellen
21st November 2016, 15:14
o_0
questi sono fuori :sneer:
ma son quelli del contratto jack sparrow edition?
contratto jack sparrow?
se intendi quello che voleva tutto in nero, chiaramente no.
Comunque le utenze le lascio volentieri ai proprietari pagando solo le singole bollette: preferisco evitare costi e tempistiche di chiusura/apertura/passaggi delle varie utenze.
Se avessero avuto un contratto FW con costi minori non mi sarei fatto problemi, ma spendere 35€ per avere chiamate che tanto non userei mai..
Se hanno il rid fai prima a rimborsargli solo la quota internet quando paghi l'affitto...
infatti sarà fatto cosi: loro mi mandano i vari bollettini e quando pago l'affitto aggiungo anche le varie spese.
Mellen
22nd November 2016, 11:57
@Verci che domandava:
sono andato in negozio e la tipa stessa mi ha consigliato di chiudere e riaprire uno nuovo.
In primis per le tempistiche.
Sicura l'uscita del tecnico per la chiusura si paga tra 40-80€ (credo dipenda anche dalla zona).
L'uscita per l'attivazione invece è gratis se c'è l'offerta (che ora è valida fino a gennaio per Joy).
Se non sono passati i 24mesi dalla attivazione, devi pagare i 119€ che quasi sicuramente all'inizio ti hanno "regalato".
Vediamo da quanto i proprietari hanno attivato FW che se sono meno di 24 mesi, faccio capire che a loro non conviene pagare così tanto e che in caso io gli do solo i 20€ che avrei per Joy.
Verci
22nd November 2016, 14:12
sapevo che avrei dovuto bestemmiare...
Mellen
28th February 2017, 13:19
ora ho FW in casa, però riuppo questo 3d visto l'articolo:
http://www.repubblica.it/economia/2017/02/28/news/e_boom_del_fisso-wireless_l_alternativa_povera_per_la_banda_ultra_l arga-159413245/?ref=RHPPBT-VE-I0-C6-P10-S3.2-T1
Tunnel
28th February 2017, 13:52
Se il cavo arriva a una velocità decente, è sempre preferibile il cavo
Galandil
28th February 2017, 14:08
Anche se il cavo non è decente, hanno un bel sistema di QoS, almeno quelli di Eolo, che se scarichi un po' "troppo" in generale, iniziano a limitarti a livelli imbarazzanti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.