View Full Version : PC non si accende
Axet
13th November 2016, 12:48
Negli ultimi giorni mi è successo due volte che il pc si spegnesse di botto mentre navigavo per poi riaccendersi da solo. Non sembrava proprio essere una cosa software, ma come se qualcuno avesse tolto e rimesso la corrente (che obv non è saltata in casa).
Ieri sera tutto bene, usato fino alle 2-3 di mattina liscio come l'olio. Oggi faccio per accenderlo e nada. Nel senso, letteralmente niente, schiaccio il bottone ma nulla. Immagino sia un problema di alimentatore, consigli su come capire esattamente cosa non va?
Temperature & co tutto nella norma, quindi sono incline a pensare che non si sia fuso niente (anche perchè ultimamente stavo giocando a Football Manager che è leggerissimo).
Hador
13th November 2016, 13:13
ahah ti compri il pc dopo 20 anni e dopo un mese non ti va già più un cazzo :sneer:
comunque può un po' essere qualsiasi cosa. Se proprio non da segni di vita è l'ali, controlla che sia tutto attaccato correttamente. Tipo, la spia della scheda madre è accesa? (aprilo e guarda, resta sempre accesa anche se il pc è spento)
Axet
13th November 2016, 13:19
ahah ti compri il pc dopo 20 anni e dopo un mese non ti va già più un cazzo :sneer:
comunque può un po' essere qualsiasi cosa. Se proprio non da segni di vita è l'ali, controlla che sia tutto attaccato correttamente. Tipo, la spia della scheda madre è accesa? (aprilo e guarda, resta sempre accesa anche se il pc è spento)
Son passati più di 6 mesi :nod:
Comunque zero segni di vita, proprio non risponde al comando. Non parte mezza ventola, nulla. Led della mobo e gpu son accesi.
Sono confuso.. avevo provato a staccare il cavo di alimentazione e riattaccarlo ma niente, allora ho spostato il pc da un'altra parte l'ho aperto e i cavi sembravano ok. Lo accendo direttamente dalla mobo e si accende :gha:
Spengo tutto, riaccendo dal pulsante di accensione, va. Davvero non sto capendo qual'è il problema.
L'ho attaccato a una spina diversa, ma non credo sia quello lol
Hador
13th November 2016, 13:29
ma se si spegne di botto proprio come se avessi staccato la spina? O si riaccende subito dopo
e che ali hai
Axet
13th November 2016, 13:34
ma se si spegne di botto proprio come se avessi staccato la spina? O si riaccende subito dopo
e che ali hai
Le due volte che si è spento da solo l'ha fatto di botto, come se l'alimentazione venisse interrotta. E si è riacceso da solo pochi istanti dopo.
Quel che è successo oggi invece è che proprio non si accendeva, zero risposta al comando di accensione.
L'ali è un Corsair H850i quindi in teoria dovrebbe esser ottimo, ma salcazzo.
edit:
adesso funziona normalmente, ma non ho modificato nulla :scratch:
Jesper
13th November 2016, 14:05
Installa questo programma: http://www.almico.com/speedfan452.exe
E controlla se qualcosa si surriscalda. Altrimenti è probabilmente l'alimentatore, come suggerito da Hador (o la scheda madre fritta; o i cavi dell'alimentazione che non sono collegati bene e una vibrazione li fa "scollegare" per un attimo).
EDIT: per SpeedFan, basta che lo lanci, poi fa tutto lui. Tieni d'occhio se qualcosa (CPU o GPU) ha un'icona "in fiamme" o va attorno o sopra 90°.
10879
EDIT: Imo la spiegazione del comportamento apparentemente erratico può essere
1) era ancora surriscaldato; GPU e CPU hanno dei failsafe che impediscono al computer di funzionare finchè la temperature non scende;
2) i cavi di alimentazione non sono collegati bene; un minimo spostamento può farli disconnettere e riconnettere.
Darkmind
13th November 2016, 14:10
quando a me è capitata una cosa simile, è stato per MB fritta. A ogni modo, consiglio spassionato, vedi se puoi farci due soldi vendendo le cose separatamente o tenendo giusto Ali e ram e fatti una macchina nuova, questa è partita male e da quel che sembra finirà peggio.
Axet
13th November 2016, 15:07
Installa questo programma: http://www.almico.com/speedfan452.exe
E controlla se qualcosa si surriscalda. Altrimenti è probabilmente l'alimentatore, come suggerito da Hador (o la scheda madre fritta; o i cavi dell'alimentazione che non sono collegati bene e una vibrazione li fa "scollegare" per un attimo).
EDIT: per SpeedFan, basta che lo lanci, poi fa tutto lui. Tieni d'occhio se qualcosa (CPU o GPU) ha un'icona "in fiamme" o va attorno o sopra 90°.
10879
EDIT: Imo la spiegazione del comportamento apparentemente erratico può essere
1) era ancora surriscaldato; GPU e CPU hanno dei failsafe che impediscono al computer di funzionare finchè la temperature non scende;
2) i cavi di alimentazione non sono collegati bene; un minimo spostamento può farli disconnettere e riconnettere.
Dopo provo, grazie.
Riguardo all'edit, non può essere la 1 perchè tutte le volte che il pc si è riavviato era acceso da pochissimo e quando oggi non si accendeva era stato spento per tipo 8 ore.
Sulla 2, può essere.
quando a me è capitata una cosa simile, è stato per MB fritta. A ogni modo, consiglio spassionato, vedi se puoi farci due soldi vendendo le cose separatamente o tenendo giusto Ali e ram e fatti una macchina nuova, questa è partita male e da quel che sembra finirà peggio.
Ha 6 mesi, costo senza monitor 2700, col cazzo che la vendo a pezzi lol. Anche perchè ci potrebbero essere mille motivi per cui ha problemi, alcuni potrebbero esser seri altri potrebbero esser cazzate (come suggerito da jesper qualche cavetto che non è ben fissato e con la minima vibrazione perde contatto) :D
-=Rho=-
13th November 2016, 16:09
Se non e' un problema di collegameto cavi ( anche di viti , spessori , e guaine , che potrebbero far massa ) e' molto probabilmente la mobo .
Per l'alimentatore , stacca tutto controlla i pin dell'alimentazione cpu/gpu etc con un tester e vedi se da la potenza giusta , altrimenti e' proprio la mobo .
Hador
13th November 2016, 17:12
infatti, se la mobo ha corrente e non parte, il problema è suo. Di solito è un comportamento "intenzionale", nel senso che la mobo non parte perché va in protezione. La cosa più probabile è che ci sia qualcosa che fa contatto/cavo messo male se non un difetto della mobo stessa.
Io ebbi un problema simile in uno dei miei pc da cinno, la mobo non risultava essere isolata bene e a volta andava in corto col case e saltava tutto. Avevo dovuto mettere rondelle tra i piedini e la mobo stessa, operazione che mi fece bestemmiare non poco...
Una soluzione è smontare tutto e rimontarlo.
Dryden
13th November 2016, 17:13
1) Alimentatore, unico modo che hai per fare una mezza prova è col tester di tensione, ma non credo tu lo abbia in casa.
2) Scheda madre, e pure lì, hai poco da testare concretamente, se non resettare bios in caso ci fosse qualche svalvolo a livello di sensori che mandano in protezione il sistema, ma ipotesi assai remota
3) Collegamenti\cavi dell'accensione tra MoBo e Case, che non ti prende l'input (quando non ti si accendeva) o te lo resettava (quando era acceso).
Purtroppo quando fanno così l'unico modo per capire con esattezza cosa possa essere è fare N prove magari con pezzi di ricambio, procedura non certo piacevole\immediata.
Axet
13th November 2016, 17:46
Il tester non ce l'ho, aspetto e spero non succeda più poi in caso vedo di capire se è la mobo. La garanzia è 1 anno minimo, quindi ho ancora spazio per farmela cambiare (anche perchè costava un puttanaio, tipo sui 300, l'idea di provare con ricambi implica uno spreco di soldi enorme)
-=Rho=-
13th November 2016, 18:26
Avere un tester in casa non e' mica sta roba assurda eh , te li tirano dietro a 15 €uri a dir tanto ... comunque sei in garanzia a prescindere da cosa sia chiedi il reso e fattela dare nuova. Magari sei cosi' fortunato che mo regge e poi ti impolode il giorno dopo che scade la garanzia visto che comunque ti sta dando problemi , quindi qualcosa che non va c'e' .
Tunnel
14th November 2016, 00:55
vado controcorrente e ti suggerisco di provare con un'altra cpu.
A me capitò una cosa simile e con la cpu fritta la mobo si comportava esattamente come da te descritto.
Detto questo, se lo metti a un buon prezzo codo per l'ssd
Galandil
14th November 2016, 02:08
Hai provato il test "fatto in casa", cortocircuitando i pin power-on della femmina ATX dell'alimentatore e vedere se quanto meno ad ogni accensione e spegnimento dell'ali la ventola gira? Con un tester obv potresti misurare il voltaggio dei vari pin e avere un risultato + accurato.
Galandil
14th November 2016, 02:08
vado controcorrente e ti suggerisco di provare con un'altra cpu.
A me capitò una cosa simile e con la cpu fritta la mobo si comportava esattamente come da te descritto.
Ti pareva che eri te il povero stronzo su 1000 a cui il problema descritto era causato dalla CPU. :sneer:
Tunnel
14th November 2016, 12:15
Ti pareva che eri te il povero stronzo su 1000 a cui il problema descritto era causato dalla CPU. :sneer:
ai tempi del core due duo, per la precisione :nod:
Jiinn
14th November 2016, 12:43
successo pure a me stesso problema con CPU in realta' :(
e lo faceva a random a volte navigavo su internet a volte giocando, a volte succedeva dopo 15 minuti che il pc era acceso a volte dopo 4 ore...
cambiato cpu, piu' nessun problema
Axet
14th November 2016, 12:54
Minchia gli avvoltoi, lasciate in pace il mio pc non è ancora morto :nod:
La domanda è: non c'è un modo per debuggare il problema e capire cosa non va senza andare a caso? Non è che posso rimandare indietro roba senza dimostrare che non funziona, e anche se potessi non è che posso farlo ciclicamente per tutti i pezzi perché mi mandano in culo. Se è rotto ed è chiaro che è rotto ok, altrimenti come cazzo faccio lol.
Galandil
14th November 2016, 14:36
La risposta è: te l'abbiamo detto un po' tutti, pigliati un tester digitale (li trovi ormai davvero a poco, basta che prendi quelli con funzionalità base, in sostanza quelli senza la lettura capacitiva che costa assai), e comincia a testare l'ali da solo via pin.
Non è che vai "a caso", con quei sintomi di solito la priorità di probabilità di pezzo non funzionante è Ali -> Mobo -> CPU.
Marphil
14th November 2016, 15:00
E utilizzando il tester come te ne accorgi? Intendo che passi devi fare?
Giusto per sapere eh, potrebbe tornare utile :D
Galandil
14th November 2016, 15:06
E' abbastanza semplice, misuri le tensioni di ogni pin della presa ATX e delle altre prese per verificare che eroghino la corretta tensione.
https://i.stack.imgur.com/XfJWS.jpg
Come si vede in quest'immagine, per accendere l'ali basta mettere in corto i pin 16 e 15 (o al posto del 15 un qualsiasi pin Ground). Una volta acceso, testi i singoli pin a coppie: pin 1 con pin 3 ad es. e controlli sul tester che ti misuri 3.3V. Lo fai su tutti e capisci se le tensioni sono ok, ovviamente devi testare anche tutti i pin ground per verificare che siano a potenziale 0. In teoria nella stragrande maggioranza dei casi già questo test ti dice se l'ali è ok o meno, chiaramente ci possono essere situazioni in cui le tensioni sono corrette ma poi sbarella quando i carichi diventano pesanti (i.e.: quando viene richiesta parecchia corrente su una certa rail), ma per testare quest'ultima cosa devi avere la strumentazione adatta e sapere cosa fare, difficile per chi è a digiuno di elettrotecnica. :D
Axet
14th November 2016, 15:14
La risposta è: te l'abbiamo detto un po' tutti, pigliati un tester digitale (li trovi ormai davvero a poco, basta che prendi quelli con funzionalità base, in sostanza quelli senza la lettura capacitiva che costa assai), e comincia a testare l'ali da solo via pin.
Non è che vai "a caso", con quei sintomi di solito la priorità di probabilità di pezzo non funzionante è Ali -> Mobo -> CPU.
Prenderò un tester e farò la verifica dell'ali (thx per il post qua sotto, decisamente utile anche se alcune cose non sono 100% chiare :D), però se escludo l'ali e passo alla mobo come cazzo faccio a capire? E se poi la mobo è ok, per la cpu l'unico modo è sostituirla no?
Galandil
14th November 2016, 15:17
Prenderò un tester e farò la verifica dell'ali (thx per il post qua sotto, decisamente utile anche se alcune cose non sono 100% chiare :D), però se escludo l'ali e passo alla mobo come cazzo faccio a capire? E se poi la mobo è ok, per la cpu l'unico modo è sostituirla no?
Purtroppo si, se il problema è nella mobo o nella CPU l'unico test funzionante al 100% è sostituirli singolarmente con un altro pezzo e vedere se il problema si ripresenta o meno (che, nel caso della mobo, è un palo al culo visto che possono sorgere casini causa drivers).
In teoria si potrebbe testare a PC acceso la mobo col tester, ma è un lavoro lunghissimo misurare le tensioni del VR e da certosini.
powerdegre
14th November 2016, 15:31
L'unico problema della mobo potrebbe essere se si e' imbarcata, in tal caso potrebbe non mostrare il problema poiche' non e' sempre evidente.
-=Rho=-
14th November 2016, 16:28
Comprati anche un braccialetto per la massa , perche a leggerti sicuramente rimani fulminato :sneer:
Tunnel
14th November 2016, 16:56
Minchia gli avvoltoi, lasciate in pace il mio pc non è ancora morto :nod:
Siamo positivi :hidenod:
Axet
14th November 2016, 17:12
Comprati anche un braccialetto per la massa , perche a leggerti sicuramente rimani fulminato :sneer:
Mi sembra una buona idea :nod:
Axet
14th November 2016, 17:13
Purtroppo si, se il problema è nella mobo o nella CPU l'unico test funzionante al 100% è sostituirli singolarmente con un altro pezzo e vedere se il problema si ripresenta o meno (che, nel caso della mobo, è un palo al culo visto che possono sorgere casini causa drivers).
In teoria si potrebbe testare a PC acceso la mobo col tester, ma è un lavoro lunghissimo misurare le tensioni del VR e da certosini.
Si ma la mobo / cpu mica me la cambiano se non son sicuro che sia rotta, il che vuol dire che mi devo comprare i pezzi per un problema che si presenta in maniera totalmente causale e se non si risolve mi ritrovo con un doppione :O
Galandil
14th November 2016, 17:17
Mi sembra una buona idea :nod:
Cioé, per evitare di restare fulminato con la 220V, uno ti consiglia un braccialetto CONDUTTORE con scarico a terra e tu gli dici "è una buona idea". :sneer:
Meritate di elettrocutarvi entrambi malamente. :confused:
Galandil
14th November 2016, 17:18
Si ma la mobo / cpu mica me la cambiano se non son sicuro che sia rotta, il che vuol dire che mi devo comprare i pezzi per un problema che si presenta in maniera totalmente causale e se non si risolve mi ritrovo con un doppione :O
Se hai comprato da Amazon, non ti chiedono un cazzo eh.
Per il resto, ci puoi fare ben poco, il modo per isolare e scovare il problema è quello, non siamo ancora attrezzati per i miracoli.
Axet
14th November 2016, 17:19
Cioé, per evitare di restare fulminato con la 220V, uno ti consiglia un braccialetto CONDUTTORE con scarico a terra e tu gli dici "è una buona idea". :sneer:
Meritate di elettrocutarvi entrambi malamente. :confused:
Il braccialetto per la massa non è mica quello che serve per non prendere la scossa? :scratch:
Gente io non ho mai smanettato con computer né con altra roba elettronica a livello hw, ho montato il mio primo pc sei mesi fa e oltre a quello il massimo che avevo fatto era stato cambiare l'hdd e la ram ad un macbook. So un cazzo :nod:
Se hai comprato da Amazon, non ti chiedono un cazzo eh.
Per il resto, ci puoi fare ben poco, il modo per isolare e scovare il problema è quello, non siamo ancora attrezzati per i miracoli.
No preso da un sito svizzero ben fornito e in generale con buoni prezzi, amazon non c'è in svizzera devi usare uno degli altri amazon col rischio di problemi con dogane & co.
Estrema
14th November 2016, 17:26
il braccialetto serve per l'elettricita statica non per la corrente :D
in pratica se lo indossi e metti una forchetta nella presa elettrica ti fulmini ugualmente :D
Galandil
14th November 2016, 17:31
Il braccialetto per la massa non è mica quello che serve per non prendere la scossa? :scratch:
Gente io non ho mai smanettato con computer né con altra roba elettronica a livello hw, ho montato il mio primo pc sei mesi fa e oltre a quello il massimo che avevo fatto era stato cambiare l'hdd e la ram ad un macbook. So un cazzo :nod:
Vabbé, ma a scuola le basi di elettrostatica dovresti averle fatte eh.
Cmq il braccialetto di messa a terra serve esattamente a quello: a metterti in CONDUZIONE con la terra. E la "scossa", più correttamente detta elettrocuzione, necessita il passaggio di corrente nel corpo, ergo un punto di ingresso (una mano/dito/uccello/whatever che tocca un punto a potenziale elevato) E un punto di uscita (l'altra mano/dito/secondo uccello :sneer: /whatever ad un potenziale più basso, e la terra è a potenziale nullo). Ad es., è molto più sicuro aggeggiare roba con potenziale elevato se si indossano scarpe con suola di gomma che magari poggiano su una lastra di legno (entrambi pessimi conduttori), piuttosto che stare a piedi nudi su una lastra in metallo. :D
E quel braccialetto si usa per scaricarsi da eventuali cariche elettrostatiche che possono passare ai componenti che si stanno maneggiando e che possono poi rovinarsi quando si mettono in funzione, visto che sei sempre appunto in conduzione con la terra e tutte le cariche che eventualmente si creano durante il maneggiamento vengono istaneamente scaricate a terra lasciandoti sempre "neutro". Ma se con quel braccialetto tocchi un qualcosa a potenziale elevato, ti friggi perché fai da conduttore. :sneer:
No preso da un sito svizzero ben fornito e in generale con buoni prezzi, amazon non c'è in svizzera devi usare uno degli altri amazon col rischio di problemi con dogane & co.
E allora gg, se sono stronzi possono anche crearti problemi col fatto che il problema si presenta in modo random e non "possono" riprodurlo.
-=Rho=-
14th November 2016, 17:49
Io volevo giusto prendere in giro proton e ci era scascato anche , mica fargli una lezione :D
Comunque anche io ti dicevo di fare il reso pensando che avessi acquistato da amazon ( che in realta ha si prezzi ottimi ma spesso si trova hw a prezzi leggermente piu' bassi altrove ) perche' nel caso amazon se ne fotte , la maggior parte delle volte che chiedi un reso ti spediscono il sostituto anche prima che gli sia tornato indietro il tuo pacco . Ma da bravo ratto che cerca di integrarsi hai comprato da shop svizzero :sneer:
Tunnel
18th November 2016, 13:30
https://www.youtube.com/watch?v=5DHAcGLtdXE
Scherzi a parte, ma poi alla fine com'è andata?
Mi arriva o no 'sta vga a buon prezzo prima delle feste?
Axet
18th November 2016, 14:23
Alla fine dopo aver aperto e guardato dentro, staccato e riattaccato la spina più volte, il problema non si è più ripresentato. Nè i riavvii random né il non accendersi.
Per ora quantomeno :nod:
Comunque te l'ho detto, se aspetti che escono le 1080TI OC la mia la vendo sicuro :D
Tunnel
18th November 2016, 18:12
Alla fine dopo aver aperto e guardato dentro, staccato e riattaccato la spina più volte, il problema non si è più ripresentato. Nè i riavvii random né il non accendersi.
Per ora quantomeno :nod:
Comunque te l'ho detto, se aspetti che escono le 1080TI OC la mia la vendo sicuro :D
Bon dai, almeno hai risolto :)
per la svga, mi sa che durante il black friday mi faccio il regalo :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.