PDA

View Full Version : Compatibilità caricabatterie



Mellen
4th December 2016, 19:40
Oggi mi sono accorto di non avere con me il caricabatterie del pc aziendale.
Sono in ferie ritornato in terra natia e abituato a non portare dietro il caricabatterie visto che sto DELL Latitude e5440 ha la batteria che mi dura parecchie ore (usato ieri per il viaggio in treno.. Rimangono giusto un paio di ore di autonomia).

Starò distante da dove ho lasciato il caricabatteria per una settimana e mi chiedevo come potevo fare per caricarlo in modo alternativo.

Purtroppo alcuni programmi sono solo dentro quel pc quindi non posso nemmeno usare un pc alternativo.

Estrema
4th December 2016, 20:02
vai dai cinesi e ti compri un caricabbateria universale :)

Mellen
4th December 2016, 21:10
vai dai cinesi e ti compri un caricabbateria universale :)

Domattina cerco il caricabatterie del mio vecchio Dell xps.

L'unica mia paura è che succedano problemi alla batteria se gli amperaggi sono diversi. No?

Estrema
4th December 2016, 22:06
Domattina cerco il caricabatterie del mio vecchio Dell xps.

L'unica mia paura è che succedano problemi alla batteria se gli amperaggi sono diversi. No?

no tranquillo basta che sia uguale o piu alto dell'originale non succede nulla l'importante sono i volt che devono essere uguali perforza sennò o non si accende o bruci tutto.

ps di soltio la batteria piu ampere di quele necessarie non le richiede in fase di carica il circuito è impostato su un massimo, perciò anche se ci mettessi il doppio delle A lui ti ciuccia solo quelle necessarie per cui è stato costruito, poi se invece il citrcuito non ha la protezione( ma parliamo di preistoria) allora potresti rischiare un surriscaldamento che ti rovina la batteria.

alla peggio lo attacchi senza( sempre che la batteria sia removibile)

Mellen
4th December 2016, 22:13
no tranquillo basta che sia uguale o piu alto dell'originale non succede nulla l'importante sono i volt che devono essere uguali perforza sennò o non si accende o bruci tutto.

ps di soltio la batteria piu ampere di quele necessarie non le richiede in fase di carica il circuito è impostato su un massimo, perciò anche se ci mettessi il doppio delle A lui ti ciuccia solo quelle necessarie per cui è stato costruito, poi se invece il citrcuito non ha la protezione( ma parliamo di preistoria) allora potresti rischiare un surriscaldamento che ti rovina la batteria.

alla peggio lo attacchi senza( sempre che la batteria sia removibile)

E il check dei volt come lo faccio?
Batteria non estraibile

Estrema
4th December 2016, 22:27
E il check dei volt come lo faccio?
Batteria non estraibile

mm i volt del pc ci sono o nel carica batteria che non hai o nelle specifice sotto la scocca di solito al massimo una ricerca in internet

Mellen
5th December 2016, 01:42
Sulla batteria è segnato
11.1V
min 5.7 Ah
Sulla scocca del pc dentro lo slot della batteria è scritto
19.5V
3.34A / 4.62A
Ho visto che all'Unieuro vendono per 30€ questi caricabatterie per diverse Marche e come specifiche inseriscono solo i Wh (90 ho visto).
Sulla batteria è indicato 65Wh.

Estrema
5th December 2016, 02:07
i wh non importano bastano che sia maggiore di 65

Mellen
5th December 2016, 02:08
Ok. Ma quali Volt guardo alla fine?
Quelli del pc o quelli della batteria?

Galandil
5th December 2016, 02:13
PC, non colleghi la batteria direttamente all'alimentatore. :D

In sostanza devi prendere un ali che eroghi 19.5V con un minimo di 3.34A (che poi sarà 3.3 periodico).

Cmq sull'ali c'è scritto 65W, non credo proprio Wh, non ho mai visto come parametro il lavoro invece della potenza. E 65W a 19.5V sono appunto 3.3A. :D

Mellen
5th December 2016, 02:17
Se sapessi come postare le immagini dal cell..
C'è proprio scritto Wh.. Anch'io ricordavo che i Watt sono solo W.
Però di elettrica non ho mai capito un cazzo.
:D

Cmq grazie.
Domani salto all'Unieuro che è il più vicino a casa..
Anche se prima sento il capo che se mi dice "lascia stare e goditi le ferie" mi risparmio questi 30-40€

Galandil
5th December 2016, 02:28
Guarda, è facilissimo. I portatili vengono alimentati a corrente continua. E in corrente continua non devi impazzire nel calcolo della potenza (che è sempre W = V * A) attiva, reattiva, ecc.

La tensione è costante, e quella deve essere *esattamente* quella richiesta dal portatile.
La corrente MINIMA che eroga l'alimentatore dev'essere quella indicata sul portatile.

Quindi se il tuo portatile richiede 19.5V di tensione con un minimo di 3.34A di corrente, devi prendere un alimentatore da 19.5V e potenza minima pari a 19.5 * 3.34 = 65W. That's it.

Ho notato che molti alimentatori in effetti usano delle sigle tipo "-65Wh", ma sostanzialmente vuol dire che la potenza massima erogata è di 65W.

Drako
5th December 2016, 09:06
non deve verificare che le polarità siano negli stessi posti? anche se forse ormai son tutti uguali. chiedo perchè mi han sempre detto di guardarci quando provo un alimentatore diverso dall'originale.

Estrema
5th December 2016, 09:39
non deve verificare che le polarità siano negli stessi posti? anche se forse ormai son tutti uguali. chiedo perchè mi han sempre detto di guardarci quando provo un alimentatore diverso dall'originale.

se compra un universale si cabia la polarita a seconda di come metti lo spinotto.........cmq si

Mellen
5th December 2016, 18:08
ottimo...a quanto pare il modello di DELL ha il "blocco".
Compro il compatibile, torno a casa e mi da ok per l'alimentazione ma mi compare un errore sui W e quindi non mi carica la batteria (sebbene il caricabatt sia omologato per 65/90).

Torno in negozio, ne proviamo altri 2 e niente. mi ha dato un carica originale che aveva lui in laboratorio.

Drako
5th December 2016, 18:29
se compra un universale si cabia la polarita a seconda di come metti lo spinotto.........cmq si
e c'hai ragione pure tu, però io sono abituato a tirar fuori vecchi alimentatori quando me ne muore uno :sneer:

ne ho uno per il router messo qualche giorno fa, va lo stesso anche se è a 0.6a invece di 0.8a. Preferirei prenderne uno universale apposta però. Anche se funziona sto 0.2 mi dà fastidio sapercelo.

Galandil
5th December 2016, 19:21
ottimo...a quanto pare il modello di DELL ha il "blocco".
Compro il compatibile, torno a casa e mi da ok per l'alimentazione ma mi compare un errore sui W e quindi non mi carica la batteria (sebbene il caricabatt sia omologato per 65/90).

Torno in negozio, ne proviamo altri 2 e niente. mi ha dato un carica originale che aveva lui in laboratorio.

Che truffa lol.

Mellen
5th December 2016, 22:14
Che truffa lol.
Coglione io visto che a lavoro me ne han dati due.. Uno per l'ufficio e uno per la casa :gha: