Log in

View Full Version : Mb + proc + ram -- 500k



Incoma
7th December 2016, 23:27
Mi consigliate un trittico entro quel budget?

uso prevalente home office e qualche giochino non particolarmente esoso (tipo bb2 per intenderci)

grazie

-=Rho=-
8th December 2016, 00:16
cpu (https://www.amazon.it/gp/product/B010T6DCBS/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) mobo (https://www.amazon.it/gp/product/B013E37FW0/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) ram (https://www.amazon.it/gp/product/B0134EW7G8/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) = 485€ , se non hai interesse a fare oc si possono anche tagliare un 100ino di €uri volendo

Incoma
8th December 2016, 11:56
Grazie.

Non intendo fare oc. Mi serve comunque un dissipatore a liquido? Se sì un consiglio?

Mosaik
8th December 2016, 12:01
La nuova generazione di CPU é alle porte secondo me ti conviene aspettare

Incoma
8th December 2016, 12:18
Scusa vedo che la board ha il proc grafico integrato, non mi serve, sono rimasto indietro ed è una dotazione standard delle board oppure esistono senza?

Dryden
8th December 2016, 12:22
Ormai è standard per tutti in pratica, non te ne curare.

Se non fai Oc un dissipatore a liquido è superfluo, ne basta uno ad aria che non sia quello stock di intel, uno da 30€ va bene.

Incoma
8th December 2016, 12:22
La nuova generazione di CPU é alle porte secondo me ti conviene aspettare

mah, se la nuova generazione comporta costi superiori di sistema non interessa. Sto ancora con socket 775...

Incoma
8th December 2016, 12:25
Ormai è standard per tutti in pratica, non te ne curare.

Se non fai Oc un dissipatore a liquido è superfluo, ne basta uno ad aria che non sia quello stock di intel, uno da 30€ va bene.

proponimene 1 che stia sicuramente su quella board senza dover smadonnare per montarlo, ho avuto brutte esperienze...

-=Rho=-
8th December 2016, 12:53
Dissi (https://www.amazon.it/ARCTIC-Freezer-Dissipatore-processore-raffreddamento/dp/B005IOLEJO/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1481194103&sr=1-3&keywords=artic+freezer+13) , ma io ti ho linkato 3 pezzi cosi', se tu non hai esigenze di fare oc , prendi un altra mobo con chipset differente ( ancora piu' economica ) , una cpu boxata e non sbloccata , e risparmi qualche soldino . I dissipari factory vanno benissimo per un uso quotidiano sopratutto sulle cpu non k , non c'e' davvero bisogno di cambiarli .

Per la nuova gen di cpu intel sicuramente ci sara' un aumento di prestazioni , ma sinceramente dubito che i "vecchi" gen7 scendereanno sensibilmente di prezzo almeno all'inizio .

Mosaik
8th December 2016, 13:00
Da quello che ho visto i prezzi dovrebbero essere allineati con la vecchia generazione secondo me se non hai fretta perché non aspettare rischi che con 20/30€ in più hai un pc che ti durerà un anno di più

Incoma
8th December 2016, 14:19
Dissi (https://www.amazon.it/ARCTIC-Freezer-Dissipatore-processore-raffreddamento/dp/B005IOLEJO/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1481194103&sr=1-3&keywords=artic+freezer+13) , ma io ti ho linkato 3 pezzi cosi', se tu non hai esigenze di fare oc , prendi un altra mobo con chipset differente ( ancora piu' economica ) , una cpu boxata e non sbloccata , e risparmi qualche soldino . I dissipari factory vanno benissimo per un uso quotidiano sopratutto sulle cpu non k , non c'e' davvero bisogno di cambiarli .

Per la nuova gen di cpu intel sicuramente ci sara' un aumento di prestazioni , ma sinceramente dubito che i "vecchi" gen7 scendereanno sensibilmente di prezzo almeno all'inizio .

ok perfetto grazie x i consigli

Dryden
8th December 2016, 14:24
I dissipari factory vanno benissimo per un uso quotidiano sopratutto sulle cpu non k , non c'e' davvero bisogno di cambiarli .



Mah non saprei, tutti i dissipatori stock intel avuti alzavano la rumorosità al salire delle temperature, se poi non regolarmente puliti avevano un calo di efficenza monster.
Per pochi € io un dissipatore decente lo prenderei.

-=Rho=-
8th December 2016, 15:43
Ma non e' vero , sono d'accordo che anche con una spesa minima si possono comprare degli ottimi dissipatori come l'artic che ho linkato sopra , ma e' altrettanto vero che su una macchina di fascia medio bassa , non da gaming ( ma questo non vuol dire che non ci si possa giocare degnamente sopra ) su una cpu liscia i dissipatori factory della intel sono perfetti . Hanno bisogno di manutenzione e pulizia , come un qualsiasi altro dissipatore , anche un noctua da 150€ se non lo si pulisce diventa un elicottero .

Dryden
8th December 2016, 16:47
No dai non puoi dirmi che sono perfetti, sono il minimo sindacale che viene abbinato al prezzo della cpu, e come tali si comportano.
Hanno l'enorme difetto di incamerare polvere e sporcizia che può essere eliminata per bene soltanto con la rimozione del dissipatore dalla cpu, manovra che il 99% degli utenti non sa o non ha mai voglia di fare.
Dopo tot che accumulano polvere iniziano ad essere, oltre che rumorosi, molto meno efficienti, lasciando per strada anche decine di gradi. I dissipatori aftermarket per pulirli basta una soffiata di bomboletta ben assestata, senza rimuovere nulla, e lo schifo esce dalla parte opposta, passata di pennello e via.

Uso home office? Ok il dissipatore stock non dovrà mai alzare i giri, ma dopo 1 anno andarlo a pulire sarà come aprire il vaso di Pandora, ti salvi un minimo se tieni il case sulla scrivania, ma a maggior ragione vorrai qualcosa di silenzioso.

In 20 postazioni sul quale faccio manutenzione ordinaria, quelle con dissipatore stock intel sono riconoscibili ad orecchio, e vanno pulite ogni tot, al contrario quelle dove ho fatto montare i Noctua quasi non capisci se sono accese o spente, e non vengono pulite da 2 anni (efficenza termica invariata), le ultime arrivate con Arctic Freezer i30 stanno li da un anno ma pure loro zero problemi da segnalare.

Per 20\30€, sul acquisto di un pc che si fa ogni 3\7 anni, non vedo proprio il motivo di porsi la domanda, di lasciarsi nella testa il pensiero, spendo quei pochi € vado sul sicuro e lavoro\gioco sereno.

-=Rho=-
9th December 2016, 03:46
Grazie.
Non intendo fare oc. Mi serve comunque un dissipatore a liquido? Se sì un consiglio?
Mi era sfuggito il tuo primo reply sull'overlock , quindi un roba tipo cpu (https://www.amazon.it/gp/product/B010T6CWI2/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) mobo (https://www.amazon.it/gp/product/B014QPFQ5S/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) ram (https://www.amazon.it/gp/product/B01AG9FBSA/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) e dissi (https://www.amazon.it/ARCTIC-Freezer-Pro-Rev-raffreddamento/dp/B002G392ZI/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1481247761&sr=1-1&keywords=artic+freezer) , e stai poco sopra i 400 €uri.
Ho messo la cpu non boxata e il dissi aftermarket per far contento dryden , altrimenti prendi una cpu boxed e risparmi ancora una 20ina di euri , in entrambi i casi ti consiglio di pulirlo ogni paio di mesi :sneer:

Incoma
9th December 2016, 10:05
Mi era sfuggito il tuo primo reply sull'overlock , quindi un roba tipo cpu (https://www.amazon.it/gp/product/B010T6CWI2/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) mobo (https://www.amazon.it/gp/product/B014QPFQ5S/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) ram (https://www.amazon.it/gp/product/B01AG9FBSA/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) e dissi (https://www.amazon.it/ARCTIC-Freezer-Pro-Rev-raffreddamento/dp/B002G392ZI/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1481247761&sr=1-1&keywords=artic+freezer) , e stai poco sopra i 400 €uri.
Ho messo la cpu non boxata e il dissi aftermarket per far contento dryden , altrimenti prendi una cpu boxed e risparmi ancora una 20ina di euri , in entrambi i casi ti consiglio di pulirlo ogni paio di mesi :sneer:

grazie, andata.

Per la pulizia la mia media è ogni paio d'anni...