Log in

View Full Version : Sotto a chi tocca - nuovo governo



Incoma
9th December 2016, 10:15
Bene, direi che esaurito il tema referendum e suoi esiti ripartiamo da qui con le consultazioni.

Le ipotesi di scenario, al netto delle fantasie di "elezioni subito", sono molto focalizzate su un governo basato sulla precedente maggioranza, ieri cominciava a circolare addirittura l'ipotesi di un reincarico a Renzi.

Pazzo
9th December 2016, 10:23
il reincarico a renzi è quello che in realtà tutti vogliono (escluso renzi e i suoi), compreso chi sbraita elezioni subito sapendo che è impossibile. Vogliono essere sicuri di seppellirlo e poter dire "peeeh aveva detto che andava via e invece è ancora qua!! kastaaah"

siccome renzi scemo scemo non è non credo succederà. Altre opzioni:
- elezioni subito: impensabile senza legge elettorale. Lo sanno benissimo anche m5s e celoduristi ma devono sbraitare elezioni subito così quando non si faranno potranno far finta di essere scandalizzati e incazzati e mantenere bello infiammato lo stato di fanatismo - rabbia della loro base
- governo istituzionale di larga maggioranza condivisa: non lo vedo probabile, nessuno delle attuali opposizioni in sto momento vuole la palla di essere sostenitore di un governo e perdere il momentum dell'anti-tutto. Poi figurati l'ipotesi era di tenerlo fino al 2018 (scadenza naturale della legislatura). Impossibru.
- uno a caso tra quei nomi che circolano padoan - del rio - grasso per fare legge elettorale e poi votare: ecco questa è quella buona

finalyoko hellslayer
9th December 2016, 10:31
Tanto fino a settembre non si fa nulla così ai senatori arriva il vitalizio .
Cmq daccordo con Pazzo.

Estrema
9th December 2016, 10:39
votare subito con quale legge elettorale? un mix di 2 leggi..oppure prendiamo la prima buona( a livelo costituzionale) del passato che mi sembra sia qeull'affare complicato del mattarellum?

faranno un governo per andare a fine legilsatura o giu di li che s'impegni a fare la legge elettorale e a chiudere gli iter di quelle leggi in sospeso che ci sono, che alla fine è anche giusto cosi, in fin dei conti una maggioranza ce l'hanno non è caduto il governo su una legge con la fiducia, abbiam solamente votato un referendum un po troppo personalizzato, è responsabilita pure questa accettare che hai fallito la riforma e rimediare chiudendo quello che hai lasciato in sospeso.

holysmoke
9th December 2016, 11:07
ma quali elezioni... la maggioranza ce e sono alte le % di arrivare a fine legislatura. Tutto è legato al PD e a Renzi

Glorifindel
9th December 2016, 11:46
il reincarico a renzi è quello che in realtà tutti vogliono (escluso renzi e i suoi), compreso chi sbraita elezioni subito sapendo che è impossibile. Vogliono essere sicuri di seppellirlo e poter dire "peeeh aveva detto che andava via e invece è ancora qua!! kastaaah"

siccome renzi scemo scemo non è non credo succederà. Altre opzioni:
- elezioni subito: impensabile senza legge elettorale. Lo sanno benissimo anche m5s e celoduristi ma devono sbraitare elezioni subito così quando non si faranno potranno far finta di essere scandalizzati e incazzati e mantenere bello infiammato lo stato di fanatismo - rabbia della loro base
- governo istituzionale di larga maggioranza condivisa: non lo vedo probabile, nessuno delle attuali opposizioni in sto momento vuole la palla di essere sostenitore di un governo e perdere il momentum dell'anti-tutto. Poi figurati l'ipotesi era di tenerlo fino al 2018 (scadenza naturale della legislatura). Impossibru.
- uno a caso tra quei nomi che circolano padoan - del rio - grasso per fare legge elettorale e poi votare: ecco questa è quella buona

*

Pazzo nuovo presidente del consiglio :nod:

Razj
9th December 2016, 12:20
Che due coglioni però, a me viene l'ansia a pensare ste cose. Possibile che la politica italiana debba sempre essere un grande: e mo che famo?

-=Rho=-
9th December 2016, 12:29
La cosa terrificante e' che sara' un altro anno di compagna elettorale dopo che abbiamo appena finito un bellissimo anno di campagna elettorale .

Mellen
9th December 2016, 13:25
il reincarico a renzi è quello che in realtà tutti vogliono (escluso renzi e i suoi), compreso chi sbraita elezioni subito sapendo che è impossibile. Vogliono essere sicuri di seppellirlo e poter dire "peeeh aveva detto che andava via e invece è ancora qua!! kastaaah"

siccome renzi scemo scemo non è non credo succederà. Altre opzioni:
- elezioni subito: impensabile senza legge elettorale. Lo sanno benissimo anche m5s e celoduristi ma devono sbraitare elezioni subito così quando non si faranno potranno far finta di essere scandalizzati e incazzati e mantenere bello infiammato lo stato di fanatismo - rabbia della loro base
- governo istituzionale di larga maggioranza condivisa: non lo vedo probabile, nessuno delle attuali opposizioni in sto momento vuole la palla di essere sostenitore di un governo e perdere il momentum dell'anti-tutto. Poi figurati l'ipotesi era di tenerlo fino al 2018 (scadenza naturale della legislatura). Impossibru.
- uno a caso tra quei nomi che circolano padoan - del rio - grasso per fare legge elettorale e poi votare: ecco questa è quella buona

up su tutto.
e succederà il 3°

Kat
9th December 2016, 13:41
Spero quasi in un governo Letta-style, ossia un anno di nulla cosmico, piuttosto che beccarsi una roba stile Monti (Fornero 2 la vendetta).

Mosaik
9th December 2016, 14:09
Io spero in un Monti bis che ripurghi tutti

Bortas
9th December 2016, 14:28
La cosa terrificante e' che sara' un altro anno di compagna elettorale dopo che abbiamo appena finito un bellissimo anno di campagna elettorale .

E' dal '93 che siamo costantemente in campagna elettorale, le trasmissioni di politici che parlano settimanalmente ormai sono format navigati, lentamente la politica ha trasformato il linguaggio tra confronto critico a offesa diretta e delegittimazione da slogan, ormai termini come ebetino, scrofa ferita, vaffanculo, accozzaglia e masse di stronzi varie. Dalla semplice battuta l'avversario è diventato una merda uno stronzo da abbattere, prendere ogni tipo di errore o decisione avversa come un criminoso attentato. Ormai 2 generazioni sono nate sotto a questo clima ma francamente io mi sono rotto le palle.
Do piena ragione a Pazzo, la situazione strategica attuale pesta su un governo tecnico a base PD, sorretto da una debole maggioranza, magari oltre che Alfano con 2-3 micropartitini che non contano un cazzo, pronti ad emendare la legge elettorale nuova per avere il solito peso nei prossimi governi.
Per il resto è la solita situazione schifosa, in un mondo ideale il PD sfancula tutto non fa nessun governo tecnico e si rivà al voto a marzo, senza legge elettorale o quel mezzo troiaio tronco, così se lo pigliano al culo tutti, partiti, presidenti, corti costituzionali e tutto il circo.

Sulimo
9th December 2016, 14:32
Che due coglioni però, a me viene l'ansia a pensare ste cose. Possibile che la politica italiana debba sempre essere un grande: e mo che famo?

Io pure, ogni volta che penso alla politica nostrana mi sale un'ansia che mi divora.
Non c'è un indirizzo, non si sa mai do cazzo andare a sbattere la testa, non ho ancora capito se conviene scommettere sul nostro paese o andarsene subito per evitare di colare a picco insieme ad esso.
E mo che famo?

Estrema
9th December 2016, 15:48
Io pure, ogni volta che penso alla politica nostrana mi sale un'ansia che mi divora.
Non c'è un indirizzo, non si sa mai do cazzo andare a sbattere la testa, non ho ancora capito se conviene scommettere sul nostro paese o andarsene subito per evitare di colare a picco insieme ad esso.
E mo che famo?
niente che vuoi fare si continua ad anare avanti con problemi che ci portiamo dietro da almeno 30 anni che se un giorno dovessimo risolverli finerebbe il giochetto politico italiano :D

Alkabar
9th December 2016, 18:51
Non voglio ANARE niente io, soprattutto NON in avanti !

Shub
10th December 2016, 00:45
Fossi nel PD farei come ha scritto Bortas.
Avete voluto rompere la macchinina? E mo ci giocate e non cacate il cazzo.

Incoma
10th December 2016, 01:55
Fossi nel PD farei come ha scritto Bortas.
Avete voluto rompere la macchinina? E mo ci giocate e non cacate il cazzo.

peccato che la macchinina l'ha rotta il PD, per la precisione l'ha rotta Renzi.

Quindi ora c'ha poco da sfanculare. Vi rammenterei che il governo dimissionario non è stato sfiduciato dal parlamento, ma da un voto referendario al quale arbitrariamente il pdc nonché segretario del pd ha deciso di legare le sorti del governo.

Mosaik
10th December 2016, 02:06
Veramente Renzi é l'unico che é riuscito a farla funzionare quella macchina visto che il suo governo é stato uno dei più lunghi :)

Ora tutti quelli che all'interno gli hanno remato contro possono pensare al futuro e vediamo che combinano

Estrema
10th December 2016, 09:54
Veramente Renzi é l'unico che é riuscito a farla funzionare quella macchina visto che il suo governo é stato uno dei più lunghi :)

Ora tutti quelli che all'interno gli hanno remato contro possono pensare al futuro e vediamo che combinano

sicuramente non partoriscono le amenita di sto governo ha detto giustamente floris all'intervista a berlusconi, gli ha chiesto se era dispiaciuto che le sue riforme le ha fatte renzi e non lui :sneer:

McLove.
10th December 2016, 10:46
E' dal '93 che siamo costantemente in campagna elettorale, le trasmissioni di politici che parlano settimanalmente ormai sono format navigati, lentamente la politica ha trasformato il linguaggio tra confronto critico a offesa diretta e delegittimazione da slogan, ormai termini come ebetino, scrofa ferita, vaffanculo, accozzaglia e masse di stronzi varie. Dalla semplice battuta l'avversario è diventato una merda uno stronzo da abbattere, prendere ogni tipo di errore o decisione avversa come un criminoso attentato. Ormai 2 generazioni sono nate sotto a questo clima ma francamente io mi sono rotto le palle.
Do piena ragione a Pazzo, la situazione strategica attuale pesta su un governo tecnico a base PD, sorretto da una debole maggioranza, magari oltre che Alfano con 2-3 micropartitini che non contano un cazzo, pronti ad emendare la legge elettorale nuova per avere il solito peso nei prossimi governi.
Per il resto è la solita situazione schifosa, in un mondo ideale il PD sfancula tutto non fa nessun governo tecnico e si rivà al voto a marzo, senza legge elettorale o quel mezzo troiaio tronco, così se lo pigliano al culo tutti, partiti, presidenti, corti costituzionali e tutto il circo.

sebbene sia d'accordo con molto di quanto dici il pd non farebbe mai quanto dici per un semplice motivo.
pre referendum, e si sa quanto l'italiano cambia idee politiche in base ha chi vince e sicuramente buona parte del pd ha perso , l'italia secondo i sondaggi sarebbe andata a votare cosi:

PD 31,4%
M5S a 30,5
Cdx, se compatto quindi fi e lega, 28,7
merdine assortite 3,9%

in buona sostanza se si andasse a votare con l'italicum anche al senato vincerebbe il m5s ai ballottaggi secondo gli esperti 55% a 45% contro pd e 57,7 contro 42,3 contro il cdx
Per questo grillo spinge per andare al voto subito. ovviamente fosse passato il referendum invece il quadro elettorale sarebbe stato a favore del pd.

inoltre si dovrebbero vedere quali ripercussioni si avranno in seno al PD dove i rapporti tra renzi e la minoranza nn sono idilliaci e da piu parti si legge di possibili scissioni etc. , ovviamente tutte da confermare ma il 31,4% sarebbe la percentuale di un PD compatto

infine sono d'accordo con incoma su chi ha rotto la macchinina, cioe lungi da me dall indicare che fosse sana eh pero una bella botta l'ha data, come al solito gli italiani hanno la memoria corta, ma 3 anni fa non vi ricordate chi e' entrato a gamba tesa sul proprio partito a colpi di "stai tranquillo" e di fatto facendo un patto con l'odiatissimo B? Renzi il cosiddetto rottamatore , aggettivo che fa cmq ridere visto che non ha rottamato l'unico che doveva rottamare alla fine ma con cui ha stretto patti ed invece si e' messo di traverso al suo stesso partito.

ergo oltre che per l'ovvio discorso del vitalizio ed a prescindere da quanto dicono (renzi che vorrebbe elezioni subito stando ad alcune sue dichiarazioni) etc sia pd che cdx vogliono una nuova legge elettorale laddove l'italicum che in combinato con il referendum era ottima per chiavare i 5 stelle e' diventata invece "buona" per i m5s, ma ovviamente sid eve anche aspettare il 24 gennaio sulle valutazione della corte cost.

per me molto difficilmente si va alle elezioni prima di almeno un anno e/o con nuova legge elettorale con un governo tecnico, istituzionale o di responsabilità

Estrema
10th December 2016, 10:52
per me il pd piglia pure meno se si va a votare ora

la verita è ce anche il berlusca a parte le chiacchere vuole un annetto per cercare di ricompattare il cdx e lui le campagne elettorali cmq nel bene e nel male le sa fare e a riprendere i voti dei transfughi da renzi ci metterebbe pure poco. mentre renzi ha perso totalmente i voti della base del pd ovvero quelli di csx il che rende il quadro generale un po preoccupante per il pd.

Mellen
10th December 2016, 13:09
peccato che la macchinina l'ha rotta il PD, per la precisione l'ha rotta Renzi.

Quindi ora c'ha poco da sfanculare. Vi rammenterei che il governo dimissionario non è stato sfiduciato dal parlamento, ma da un voto referendario al quale arbitrariamente il pdc nonché segretario del pd ha deciso di legare le sorti del governo.

non mi pare che Renzi abbia invaso il PD con i carrarmati.
E' segretario, quindi lo hanno scelto loro.
Se poi c'è una minoranza (che a ben vedere avrebbe PIU' DIRITTI a stare nel PD di Renzi che è un DC), è questa che al momento se ne deve andare.

Renzi è comunque riuscito ad andare avanti molto e ha fatto qualcosa (pro e contro si può dire, ma 1000gg per un governo ITALIANO sono davvero moltissimi).

D'accordo con Estre su Berlusconi, visto che al momento il cdx prenderebbe voti solo per Salvini (anche la Meloni vale 0 al momento) anche se non li vedo insieme per niente.

Io non li voterei perchè mi hanno davvero irritato ma sarei proprio curioso di vedere che potrebbero fare i 5stelle al governo: secondo me NULLA tranne qualche leggina fuffa che non serve a un cazzo.
Per me perderemmo potere internazionale (me li vedo ai vertici con capi di stato di altre nazioni)..

Però almeno facciamo un bel reset e magari si riparte normali.

Estrema
10th December 2016, 13:13
non mi pare che Renzi abbia invaso il PD con i carrarmati.
E' segretario, quindi lo hanno scelto loro.
Se poi c'è una minoranza (che a ben vedere avrebbe PIU' DIRITTI a stare nel PD di Renzi che è un DC), è questa che al momento se ne deve andare.

Renzi è comunque riuscito ad andare avanti molto e ha fatto qualcosa (pro e contro si può dire, ma 1000gg per un governo ITALIANO sono davvero moltissimi).

D'accordo con Estre su Berlusconi, visto che al momento il cdx prenderebbe voti solo per Salvini (anche la Meloni vale 0 al momento) anche se non li vedo insieme per niente.

Io non li voterei perchè mi hanno davvero irritato ma sarei proprio curioso di vedere che potrebbero fare i 5stelle al governo: secondo me NULLA tranne qualche leggina fuffa che non serve a un cazzo.
Per me perderemmo potere internazionale (me li vedo ai vertici con capi di stato di altre nazioni)..

Però almeno facciamo un bel reset e magari si riparte normali.
il prblema della scalata del pd di renzi è che è stata fatta con i voti di quelli che oggi vengono definiti minoranza del pd....mi spiego renzi con i voti del programma di bersani( tanto per fa un esempio mantenimento dell'art 18) ci ha fatto su un governo con un programma che neanche berlusconi nei giorni migliori sarebbe riuscito a concepirlo cosi di destra :sneer:

programma che poi ha un papà preciso che si chiama napolitano.....quello che quando berlinguer parlava di eurocomunismo voleva resta legato al soviet..........cosi tanto per capire come cambia la gente........o come rimane uguale quando ce sta da magna :sneer:

Ipnotik
10th December 2016, 13:45
eat
sleep
governo tecnico
repeat

Estrema
10th December 2016, 14:24
ma non ci sta mica bisogno di un governo tecnico eh la maggioranza ce l'hanno possono fa un renzi bis o metterci una testa di legno a caso

Zl4tan
11th December 2016, 09:46
quello che vale meno di zero politicamente parlando è Alfano, neanche nel suo paese natale lo possono vedere piu... cioè è il "the martian" della politica, un sopravvissuto che cazzo fa anche il ministro dell'interno...
sta cosa non mi ha mai dato pace.

Estrema
11th December 2016, 09:54
quello che vale meno di zero politicamente parlando è Alfano, neanche nel suo paese natale lo possono vedere piu... cioè è il "the martian" della politica, un sopravvissuto che cazzo fa anche il ministro dell'interno...
sta cosa non mi ha mai dato pace.

ha i voti per tenere su il governo ecco cosa fa in politica e perchè fa il ministro degli interni :D

Incoma
11th December 2016, 11:19
Gentiloni ftw

Mosaik
11th December 2016, 11:34
Vediamo ora che succede alla squadra di governo da quello si capirà l'effettiva durata. Se confermano il grosso dell'attuale c'è qualche speranza che fisca in primavera

Incoma
11th December 2016, 11:37
L'importante è che ci sia la Boschi, privarsi di un tale talento sarebbe un peccato.

Mosaik
11th December 2016, 11:49
Ovvio altrimenti poi come si fa a parlare dei poteri forti e delle bancheee!!
Magari ora troveranno qualcuno che ha uno zio in MPS cosi' potranno dare la colpa a lui se lo stato dovrà intervenire ;)

Randolk
11th December 2016, 14:15
L'importante è che ci sia la Boschi, privarsi di un tale talento sarebbe un peccato.

Non possono far uscire in contemporanea Boschi e Lorenzin, sennò poi resta solo la Boldrini a catalizzare la bile degli odiatori. Comunque a me la Boschi garba, ha studiato.

Hador
11th December 2016, 14:24
Ahahah tutti che vogliono il proporzionale e tutti si rifiutano di partecipare al governo post Renzi, bellissimo.

Estrema
11th December 2016, 14:29
Ahahah tutti che vogliono il proporzionale e tutti si rifiutano di partecipare al governo post Renzi, bellissimo.
ma tutti chi? finche c'è alfano il pd un governo lo mette in piedi, gli altri fanno il gioco delle parti, tendono a preder consensi visto ce ormai il popolo in gran parte ha identificato renzi con il male.

Incoma
11th December 2016, 15:53
Non possono far uscire in contemporanea Boschi e Lorenzin, sennò poi resta solo la Boldrini a catalizzare la bile degli odiatori. Comunque a me la Boschi garba, ha studiato.

Tengo la Lorenzin tutta la vita. Boschi è la Gelmini 2.0

Incoma
11th December 2016, 15:57
Per quale motivo dovrebbero partecipare ad un governo visto che c'è una maggioranza nelle due camere che può e deve governare e loro possono star lì a raccogliere i frutti elettorali della pochezza degli Alfano Verdini e PDemocrazia cristiana 201x, non conviene mica.

Tunnel
11th December 2016, 22:18
Porcodue, Gentiloni...
#eraquasimegliogentilini

Hador
11th December 2016, 22:35
Per quale motivo dovrebbero partecipare ad un governo visto che c'è una maggioranza nelle due camere che può e deve governare e loro possono star lì a raccogliere i frutti elettorali della pochezza degli Alfano Verdini e PDemocrazia cristiana 201x, non conviene mica.
non so, per coerenza?
O forse tutta la campagna pro costituzione e rappresentanza dei cittadini era solo un renzi merda fatto da idioti che, un minuto dopo, han continuato a fare gli idioti? Mhn ho un dubbio.

Incoma
11th December 2016, 23:20
non so, per coerenza?
O forse tutta la campagna pro costituzione e rappresentanza dei cittadini era solo un renzi merda fatto da idioti che, un minuto dopo, han continuato a fare gli idioti? Mhn ho un dubbio.

ma coerenza de che?

Che diamine c'entra sostenere il no ad un referendum costituzionale col rendersi disponibili ad un governo di larghe intese quando esiste una maggioranza identica alla precedente che lo può tranquillamente esprimere autonomamente, peraltro non avendo mai sfiduciato il precedente, lo sai solo te.

Come dire che se non mi piace il pesce e mi propongono la minestra se rifiuto allora sono un incoerente che gioca a fare l'idiota.

La crisi di governo non l'hanno aperta le opposizioni, ripeto, ma l'ex presidente del consiglio.

Mellen
12th December 2016, 00:57
ma coerenza de che?

Che diamine c'entra sostenere il no ad un referendum costituzionale col rendersi disponibili ad un governo di larghe intese quando esiste una maggioranza identica alla precedente che lo può tranquillamente esprimere autonomamente, peraltro non avendo mai sfiduciato il precedente, lo sai solo te.

Come dire che se non mi piace il pesce e mi propongono la minestra se rifiuto allora sono un incoerente che gioca a fare l'idiota.

La crisi di governo non l'hanno aperta le opposizioni, ripeto, ma l'ex presidente del consiglio.

Ha sbagliato lui a metterci la faccia per primo, ma praticamente il 99% di chi era nel fronte del No ha incitato l'ex premier a lasciare l'incarico.
#renziacasa è arrivato da Salvini, M5S compatto a partire da Grillo, Brunetta, Mussolini (la prima a metterlo su Twitter post exitpoll alle 2310)..
Inoltre si è ben capito che parecchi han votato No proprio contro Renzi e poco guardando cosa ci fosse scritto sulla scheda.

Quindi a prescindere da quello che mesi fa disse Renzi, questo hashtag sarebbe rimbalzato comunque visto che ad ogni occasione, i 4-5nominati sopra (l'opposizione "costruttiva") hanno tirato fuori sto slogan anche se non c'erano di mezzo votazioni.

Vogliono andare al voto subito, giusto perché ritengono che di pancia ora gli italiani voterebbero loro, non sapendo che di pancia gli italiani non saprebbero nemmeno con chi schierarsi (le % che verrebbero fuori le ho già dette secondo me).
Il problema che andare al voto ora è assurdo con questa legge elettorale.
Ma per cambiare serve un governo che però a loro non andrebbe bene comunque.

A me sembra quello che non vuole il pesce, vuole la carne e gli si dice "se intanto ordina le prepariamo il piatto" ma urla e sbatte i piedi che lo vuole subito.

McLove.
12th December 2016, 03:50
Ha sbagliato lui a metterci la faccia per primo, ma praticamente il 99% di chi era nel fronte del No ha incitato l'ex premier a lasciare l'incarico.
#renziacasa è arrivato da Salvini, M5S compatto a partire da Grillo, Brunetta, Mussolini (la prima a metterlo su Twitter post exitpoll alle 2310)..


mellen ancora sbagli su sto punto forse allora nn seguivi o te lo sei perso non ci ha messo "solo" la faccia per primo l'ha detto e ripetuto piu volte o vinco o me ne vado.

dichiarazione di renzi il 29 dicembre 2015 quindi un anno fa

"quanto alle riforme istituzionali, dopo gli ultimi via libera del Parlamento immaginiamo il referendum nel mese di ottobre 2016 e se la linea del governo perdesse, considererei fallita la mia esperienza politica"

e' stato lui per primo a dire un anno fa che se il referendum falliva lui considerava fallita la sua esperienza politica cioe dimettersi.



https://www.youtube.com/watch?v=QzlVyEa8dJU

Per primo ha detto o gli italiani votano si o mi dimetto l'ha ribadito fino ad agosto poi si e' reso conto che invece aveva sbagliato a personalizzarlo (strigliata di napolitano 1 ottobre 2016)
ma dopo 1 anno che dici se perdo vado a casa cosa credi che gli altri non avrebbero usato sto fatto?



per il resto c'e' una maggioranza che e' frutto delle elezioni, e non come dicono i m5s, i parlamentari sono tutti stati eletti eh ma i 5 stelle probabilmente non ne capiscono un cazzo magari credono che il governo sia un organo elettivo, non lo e' ma deve avere la fiducia dal parlamento che lo e'.

se sto governo ha la maggioranza esattamente come l'aveva renzie, non c'e' motivo che altri partecipino specie se sono forze politiche che vogliono andare alle elezioni quindi creare una crisi parlamentare che ad oggi ancora nn c'e' stata, ne parlamentare ne extraparlamentare.

renzi si e' dimesso parlando potabile perche ci ha messo la faccia (perché coglione o per arroganza) e perché ha relquittato sucando durissimo, non c'e' stata ALCUNA CRISI POLITICA , la maggioranza e' la medesima di quella di renzie quindi che cazzo state a di?


ora per i facebookari e chi ha la memoria corta il parlamento e' lo stesso di quando fu dato mandato a bersani che non ebbe esito favorevole nel formare un governo, lo stesso di Letta che si dimise perche sfiduciato NON dal parlamento ma dalla direzione nazionale del partito democristico (renzi aveva vinto le primarie e su mozione da lui stesso proposta sfiduciarono letta) perché ora che si dimette renzi si deve fare un governo di larghe intese?? sarebbe anche un po' troppo "comodo", no?

inoltre anche se fosse cambiata la maggioranza si può anche andare avanti, magari in pochi ricordano o vogliono ricordare il "ribaltone" quando forze politiche di centro elette con il centrodestra sostituirono rifondazione per il governo d'alema.

mi pare ovvio che lega e m5s non vogliano fare parte del governo , al di la del fatto che non ce ne e' bisogno se il loro intento e' invece arrivare a fare sciogliere le camere per le nuove elezioni il prima possibile.

Anzi e' più coerente cosi che invece prendere parte ad un asserito bla bla governo di responsabilità e poi fare gli irresponsabili ed al primo atto non votare la fiducia e mettergliela in culo rinse and repeat.

non facevano parte del governo prima non lo faranno certamente ora... per quale motivo dovrebbero dare una stampella al PD con un governo di larghe intese se tra l'altro non c'e' stata nessuna crisi politica ma solo un presidente del consiglio dimissionario?

inoltre credete realmente che pd+fi+ lega+ m5s si siedano ad un tavolo e facciano una legge elettorale di large intese che vada bene a tutti? non la farebbero mai
la faranno se necessario Pd e Fi esattamente come hanno fatto l'italicum insieme, col patto del nazzareno
Spiace dirlo ma ancora una volta berlusca ha per le palle il PD: se veramente vogliono cambiare la legge elettorale serve forza italia laddove lega e m5s hanno già ampiamente detto che non gli frega nulla.

infine per la legge elettorale, prima di fare ogni cosa si deve aspettare il 24 gennaio che si pronunci la corte, se e cosa trova incostituzionale, se e quanto e' possibile apportargli delle modifiche per renderla coerente con il dettato cost. etc
Certo fa ridere che l'italicum+ referendum erano per metterla in quel posto ai m5s ed ora solo con l'italicum probabilmente vincono tutto il cazzodeltutto per questo premono per elezioni subito
Salvini preme per le elezioni subito per altri motivi: perche vuole andare al voto prima di possibili primarie del centrodestra e l'arrivo della sentenza su berlusca che se favorevole lo rimetterebbe in politica.


ah dimenticavo l'italicum e' già proporzionale, quello che stona e' il bonus di maggioranza ed il ballottaggio con correzione maggioritaria, ma mica e' una legge elettorale maggioritaria :sneer:

Mellen
12th December 2016, 08:23
L'ho detto, mi pareva, che la colpa in primis è di Renzi (ricordavo male qualche gg fa ma Incoma mi ha corretto giustamente).
Però il Renzi a casa lo ripetono ben da prima di un anno fa. È una tiritera che m5s e lega ripetono da sempre.

Giusto il discorso sul governo e sulla governabilità. E quindi giusto il fatto che non servano altri però mi piacerebbe dare un minimo di responsabilità a questi che non fanno altro che essere bastiancontrari senza mai ragionare sul serio o proporre qualcosa di concreto.. Proprio per vedere il casino che farebbero :D

Hador
12th December 2016, 08:47
seriously?
Cioè si fa una campagna per il no perché italicum e riforma portano alla "deriva autoritaria", perché con 3 forze serve un sistema proporzionale (detto da tutti, solo i stelle se lo sono rimangiato l'altro ieri, ma fino a settimana scorsa questa era la linea - con tanto di articoli sulla pravda di travaglio), perché "la politica deve essere mediazione tra i diversi partiti" ed è "importante la rappresentanza". Tutti punti toccati dai sostenitori del no qua dentro tra l'altro. 3 mesi di sfrangiamento di cazzo su ste puttanate, cade il governo e si dice di fare un governo di larghe intese per decidere assieme la legge elettorale per andare a elezioni e tutti fanno il fugone?
Idioti renzi merda che continuano a fare gli idioti. Cosa sulla quale io non avevo dubbi, ma è solamente l'ulteriore occasione per lavarsi le mani, bloccare tutto il bloccabile (scommettiamo che TUTTE le opposizioni saranno contrarie alla nuova legge elettorale, a prescindere da quale essa sarà, e a prescindere dalle loro posizioni passate?) e mandarla in caciara.
Quello che serviva, finalmente! :nod:

Mellen
12th December 2016, 10:10
ma no, dai...
le opposizioni lo fanno per beccare la pensione d'oro dopo i 4 anni e mezzo!
Tutti tranne i m5s che lo fanno perchè sono davvero convinti che nessuna legge vada bene. Nemmeno quello che loro pensano :D

Incoma
12th December 2016, 10:20
se sto governo ha la maggioranza esattamente come l'aveva renzie, non c'e' motivo che altri partecipino specie se sono forze politiche che vogliono andare alle elezioni quindi creare una crisi parlamentare che ad oggi ancora nn c'e' stata, ne parlamentare ne extraparlamentare.

renzi si e' dimesso parlando potabile perche ci ha messo la faccia (perché coglione o per arroganza) e perché ha relquittato sucando durissimo, non c'e' stata ALCUNA CRISI POLITICA , la maggioranza e' la medesima di quella di renzie quindi che cazzo state a di?


ora per i facebookari e chi ha la memoria corta il parlamento e' lo stesso di quando fu dato mandato a bersani che non ebbe esito favorevole nel formare un governo, lo stesso di Letta che si dimise perche sfiduciato NON dal parlamento ma dalla direzione nazionale del partito democristico (renzi aveva vinto le primarie e su mozione da lui stesso proposta sfiduciarono letta) perché ora che si dimette renzi si deve fare un governo di larghe intese?? sarebbe anche un po' troppo "comodo", no?

inoltre anche se fosse cambiata la maggioranza si può anche andare avanti, magari in pochi ricordano o vogliono ricordare il "ribaltone" quando forze politiche di centro elette con il centrodestra sostituirono rifondazione per il governo d'alema.

mi pare ovvio che lega e m5s non vogliano fare parte del governo , al di la del fatto che non ce ne e' bisogno se il loro intento e' invece arrivare a fare sciogliere le camere per le nuove elezioni il prima possibile.

Anzi e' più coerente cosi che invece prendere parte ad un asserito bla bla governo di responsabilità e poi fare gli irresponsabili ed al primo atto non votare la fiducia e mettergliela in culo rinse and repeat.

non facevano parte del governo prima non lo faranno certamente ora... per quale motivo dovrebbero dare una stampella al PD con un governo di larghe intese se tra l'altro non c'e' stata nessuna crisi politica ma solo un presidente del consiglio dimissionario?

inoltre credete realmente che pd+fi+ lega+ m5s si siedano ad un tavolo e facciano una legge elettorale di large intese che vada bene a tutti? non la farebbero mai
la faranno se necessario Pd e Fi esattamente come hanno fatto l'italicum insieme, col patto del nazareno

this.


X Hador :

"SI dice di fare un governo di larghe intese"

Chi lo dice?

L'opinione pubblica? Non mi risulta.

Il pdr? non ha avanzato proposte, come è giusto che sia ha chiesto ai partiti cosa intendono fare, visto che per andare a votare come tutti compreso PD auspicano almeno di facciata serve una nuova legge elettorale (visto che i geni che hanno scritto l'attuale l'hanno fatta solo x la camera convinti del sì al referendum)

Il PD? E per quale motivo, avendo una maggioranza in parlamento, gli altri dovrebbero salire sulla barca invece di continuare il cannoneggiamento da fuori? Cosa sarebbe cambiato nello scenario politico al punto tale da richiedere l'assunzione di responsabilità da parte delle forze di opposizione? Avremo un governo ulteriormente rafforzato dall'ingresso ufficiale di ala in maggioranza, quindi perché mai dovrebbero entrare altri?

Il buon senso o la necessità? Non si può invocare il senso di responsabilità quando è inutile, perché è ovvio che i partiti fanno il proprio gioco. Come ha detto Mc se realmente ci fosse necessità di larghe intese molto probabilmente come avvenuto in passato 2 dei 3 poli si metterebbero insieme per fare la legge elettorale, che oggi invece può tranquillamente essere fatta dalla maggioranza, emendata dalle opposizioni, essere frutto insomma di una dialettica parlamentare e non di un colpo di mano di un solo partito che piglia il 30% alle elezioni come sarebbe potuto accadere in caso di sì + conferma italicum.

Tutto il resto sono, per dirla col tuo stesso savoir faire, "puttanate" di chi non ha digerito il voto referendario e non perde occasione per gridare gne gne ora cazzi vostri, a sproposito, non riuscendo o non volendo tenere separata la discussione sui principi dalla loro applicazione pratica e dalla relativa azione politica.

Infine sarebbe comunque tesi tutta da dimostrare che con un diverso assetto costituzionale non avremmo mai più assistito a dinamiche simili. Io ne dubito fortemente, visto che rappresentano, specie in Italia, la quintessenza della politica e dei politici.

Wolfo
12th December 2016, 10:37
però hador non ha torto eh, poi che sia normale nella nostra politica non ci piove, ogni partito e ogni politico porta acqua al suo mulino, che poi è quello che si è sostenuto dall'inizio delo 3d, per questo chi sosteneva il sì come supporto dava anche questa motivazione, non si scappa , non si fa melina, non si tiene in scacco un paese, si governa....

Hador
12th December 2016, 10:51
Sento rumore di specchi

Il Nando
12th December 2016, 11:17
Sento rumore di specchi

E te ne accorgi solo ora che stai al sedicesimo piano? :kiss:

Scusate nn ho resistito... Uppo mc su tutta la linea

Bortas
12th December 2016, 11:48
Spinoza resta il migliore.
"È molto bello vedere Luigi Di Maio, studente fuori corso di Giurisprudenza, affermare che la decisione di Sergio Mattarella, professore ordinario di Diritto Parlamentare e membro della Corte Costituzionale, è illegittima."

Glorifindel
12th December 2016, 13:08
Spinoza resta il migliore.
"È molto bello vedere Luigi Di Maio, studente fuori corso di Giurisprudenza, affermare che la decisione di Sergio Mattarella, professore ordinario di Diritto Parlamentare e membro della Corte Costituzionale, è illegittima."

Eh ma i poteri forti lo volevano studente a vita. Per delegittimarloh :confused:

Bortas
12th December 2016, 13:16
Eh ma i poteri forti lo volevano studente a vita. Per delegittimarloh :confused:

poi c'è gente che li vuole al potereh questi buffoni, perchè poverini si sono verniciati di onestah!

Mellen
12th December 2016, 13:25
poi c'è gente che li vuole al potereh questi buffoni, perchè poverini si sono verniciati di onestah!

e poi pian piano si vede che anche le mele marce ci stanno anche in mezzo a loro come in ogni luogo.

Incoma
12th December 2016, 13:44
però hador non ha torto eh, poi che sia normale nella nostra politica non ci piove, ogni partito e ogni politico porta acqua al suo mulino, che poi è quello che si è sostenuto dall'inizio delo 3d, per questo chi sosteneva il sì come supporto dava anche questa motivazione, non si scappa , non si fa melina, non si tiene in scacco un paese, si governa....

ma dove sta la melina e lo scacco al paese porco cane, a tre quattro giorni dalle dimissioni del pdc avremo un governo.

State farneticando, mescolando le mele con le pere, con la solita tiritera che la stabilità politica è frutto dell'assetto costituzionale quando i dati di fatto vi stanno dimostrando per la 102esima volta che non è così, visto che a meno di una settimana dalla caduta per mano del riformatore renzi di un governo ne abbiamo un altro.

Mellen
12th December 2016, 13:58
ma dove sta la melina e lo scacco al paese porco cane, a tre quattro giorni dalle dimissioni del pdc avremo un governo.

State farneticando, mescolando le mele con le pere, con la solita tiritera che la stabilità politica è frutto dell'assetto costituzionale quando i dati di fatto vi stanno dimostrando per la 102esima volta che non è così, visto che a meno di una settimana dalla caduta per mano del riformatore renzi di un governo ne abbiamo un altro.

guarda che il governo c'è, ma scommettiamo che ai m5s e a Salvini non andrà bene?
quindi di nuovo rotture di coglioni infinite.
Io voglio che sti 4 pagliacci abbiano un minimo di responsabilità per dimostrare quanto incompetenti sono.

I primi hanno avuto l'occasione e con la scusa del "rottamiamo tutto" hanno rallentato il paese e alcune manovre utilissime di quasi un anno (in primis il poter cacciare B), il secondo mi vengono solo i brividi a pensare che ci sia un Bossi 2.0 visto che gli slogan sono leggermente diversi ma il cervello è praticamente lo stesso.

Arthu
12th December 2016, 14:00
guarda che il governo c'è, ma scommettiamo che ai m5s e a Salvini non andrà bene?
quindi di nuovo rotture di coglioni infinite.
Io voglio che sti 4 pagliacci abbiano un minimo di responsabilità per dimostrare quanto incompetenti sono.

I primi hanno avuto l'occasione e con la scusa del "rottamiamo tutto" hanno rallentato il paese e alcune manovre utilissime di quasi un anno (in primis il poter cacciare B), il secondo mi vengono solo i brividi a pensare che ci sia un Bossi 2.0 visto che gli slogan sono leggermente diversi ma il cervello è praticamente lo stesso.

Il 5 stelle è un partito coerente, cosi come 3 anni fa quando rifiutarono Bersani, a loro non interessa governare, per loro è un passatempo come un altro.

Bortas
12th December 2016, 14:12
ma dove sta la melina e lo scacco al paese porco cane, a tre quattro giorni dalle dimissioni del pdc avremo un governo.

State farneticando, mescolando le mele con le pere, con la solita tiritera che la stabilità politica è frutto dell'assetto costituzionale quando i dati di fatto vi stanno dimostrando per la 102esima volta che non è così, visto che a meno di una settimana dalla caduta per mano del riformatore renzi di un governo ne abbiamo un altro.

Il solito governo zoppo fatto su due piedi uguale al precedente, senza Renzi, così giusto per non poter usare i soliti argomenti per dare contro "l'ebetino", menomale forse rimettono la figona, almeno si parla di qualcosa, sian tornati alla solita filastrocca falsa sulla legittimità che è segno di gretta ignoranza.
Nuovo goveno, più debole ed è ovvio perchè la maggioranza che supporta il governo si è ristretta, ancora sufficiente ma ristretta. I dati di fatto han dimostrato che in 71 anni di repubblica questo sarà il governo n. 66 o forse 67 non ricordo, non capisco come si esulti sulla macchina che funzioni quando si è rattoppato qualcosa per l'ennesima volta, si, lo ha voluto Renzi personalizzando il referendum, ma in tutti i precedenti no, quindi l'argomentazione che tutto funziona regge molto poco.

Estrema
12th December 2016, 14:16
ma siamo quasi a fine legislatura non han fatto un cazzo prima pensa ora, facessero sta legge elettorale pigliassero sta pensione e andiamo a votare e buonanotte, tanto son anni che votiamo una cosa e se ne fregano, tutto sto problema a fare un renzi bis( guidato da gentiloni) non lo vedo proprio.

Mellen
12th December 2016, 14:29
Il 5 stelle è un partito coerente, cosi come 3 anni fa quando rifiutarono Bersani, a loro non interessa governare, per loro è un passatempo come un altro.


:sneer:

Incoma
12th December 2016, 14:35
guarda che il governo c'è, ma scommettiamo che ai m5s e a Salvini non andrà bene?

E ci mancherebbe che gli andasse bene... Ma da quando all'opposizione devono andar bene i governi per senso di responsabilità?

Le minoranze parlamentari esistono proprio per "rompere i coglioni" ai governi e maggioranza eh, si chiama democrazia.

Poi possiamo discutere i modi, i toni, l'appropriatezza delle critiche o la competenza di chi critica, ma pensare che in un mondo ideale non vada disturbato il manovratore al governo e che si debba essere tutti felici e d'accordo quando qualcuno governa, specie se è avversario politico, non so proprio da dove salti fuori.

Mellen
12th December 2016, 14:39
E ci mancherebbe che gli andasse bene... Ma da quando all'opposizione devono andar bene i governi per senso di responsabilità?

Le minoranze parlamentari esistono proprio per "rompere i coglioni" ai governi e maggioranza eh, si chiama democrazia.

Poi possiamo discutere i modi, i toni, l'appropriatezza delle critiche o la competenza di chi critica, ma pensare che in un mondo ideale non vada disturbato il manovratore al governo e che si debba essere tutti felici e d'accordo quando qualcuno governa, specie se è avversario politico, non so proprio da dove salti fuori.

cazzo no!!!
l'opposizione NON DEVE ROMPERE I COGLIONI.
l'opposizione deve governare INSIEME alla maggioranza migliorando le leggi presentate, proponendo qualcosa di diverso che potrebbe andare bene alla maggioranza.
Non è democrazia se dici no a priori sempre e comunque.
L'esempio è stato con Bersani, che aveva un programma su molti punti simile ai grillini e che era disposto pur di fare il governo di fare PER PRIMO proprio quelle proposte.
Questo è il famoso detto di tagliarsi il cazzo per far infelice la moglie.

Nessuno parla di orecchie basse e dire sì a priori o di sorridere mano nella mano in parlamento. qui si parla di fare del bene del paese, non di ripicca e capricci da INFANTI E IGNORANTI quali si dimostrano sempre più spesso

Incoma
12th December 2016, 14:45
Il solito governo zoppo fatto su due piedi uguale al precedente, senza Renzi, così giusto per non poter usare i soliti argomenti per dare contro "l'ebetino", menomale forse rimettono la figona, almeno si parla di qualcosa, sian tornati alla solita filastrocca falsa sulla legittimità che è segno di gretta ignoranza.
Nuovo goveno, più debole ed è ovvio perchè la maggioranza che supporta il governo si è ristretta, ancora sufficiente ma ristretta. I dati di fatto han dimostrato che in 71 anni di repubblica questo sarà il governo n. 66 o forse 67 non ricordo, non capisco come si esulti sulla macchina che funzioni quando si è rattoppato qualcosa per l'ennesima volta, si, lo ha voluto Renzi personalizzando il referendum, ma in tutti i precedenti no, quindi l'argomentazione che tutto funziona regge molto poco.

L'argomentazione non è mai stata che tutto funziona perfettamente e quindi va lasciato tutto così, ma che ciò che funziona male, funziona male molto più per incapacità media della politica che per insufficienza del sistema costituzionalmente definito, e che con la riforma avrebbe pure potuto funzionare molto peggio.

Dove sta la maggioranza più ristretta a sostenere il governo? E' la stessa di prima, ora probabilmente da appoggio esterno addirittura Verdini e i suoi entrano dentro, quindi al limite è un governo ancora più "solido" dal punto di vista parlamentare. Ovviamente essendo un governo di fine legislatura si limiterà, non potendo avere prospettive ampie, a promulgare una legge elettorale e poco più, visto che è volontà di tutte le forze politiche andare al rinnovo del parlamento in fretta.

Io di argomentare sul fatto che non si può mischiare stabilità politica e governabilità con l'architettura del sistema democratico mi sarei anche un po' stufato, sono state offerte migliaia di volte argomentazioni precise e puntuali sul perchè le due cose siano molto poco in rapporto causa effetto, se ad ogni post bisogna tornarci sopra francamente getto la spugna e vi do ragione, è vero, avesse vinto il sì finalmente non si sarebbero più viste scene come quelle attuali, che orrore, dimissioni di un PdC pollo e kamikaze (non sfiduciato in parlamento) e formazione di un altro governo di basso profilo temporale, con le opposizioni che fanno le opposizioni gridando a squarciagola voto, voto...

Incoma
12th December 2016, 14:46
cazzo no!!!
l'opposizione NON DEVE ROMPERE I COGLIONI.
l'opposizione deve governare INSIEME alla maggioranza migliorando le leggi presentate, proponendo qualcosa di diverso che potrebbe andare bene alla maggioranza.
Non è democrazia se dici no a priori sempre e comunque.
L'esempio è stato con Bersani, che aveva un programma su molti punti simile ai grillini e che era disposto pur di fare il governo di fare PER PRIMO proprio quelle proposte.
Questo è il famoso detto di tagliarsi il cazzo per far infelice la moglie.

Nessuno parla di orecchie basse e dire sì a priori o di sorridere mano nella mano in parlamento. qui si parla di fare del bene del paese, non di ripicca e capricci da INFANTI E IGNORANTI quali si dimostrano sempre più spesso

Vabbè buonanotte, fare opposizione è governare insieme alla maggioranza migliorandone le leggi.
Democrazie è dire sì per il bene del paese. Anche di fronte a leggi non condivisibili per ragioni politiche.
E la soluzione per avere questo tipo di opposizione (fantascientifica e non solo in italia) "democratica" era modificare il bicameralismo perfetto affinchè facesse scopa con l'Italicum.

Mi arrendo.

holysmoke
12th December 2016, 14:56
ma che ciò che funziona male, funziona male molto più per incapacità media della politica che per insufficienza del sistema costituzionalmente definito, e che con la riforma avrebbe pure potuto funzionare molto peggio.

tutto molto bello ma quando sei a 71 anni di Repubblica e quasi pari a numero di governi difficile argomentare su.

Wolfo
12th December 2016, 15:05
incoma quello che dici è come dire :" non sono le armi che uccidono ma gli esseri umani" ma non per questo in italia non abbiamo pensato di regaolamentare le armi in modo che la detenzione e la vendita sia strettamente controllata

La politica fa schifo e non riusciamo ad avere un governo stabile per più di due anni dall'inizio della repubblica, ci son due vie, le persone smettono di sparare alle altre persone così perchè illuminati dal divino, oppure modifichiamo la legge per renderlo molto più improbabile... io avrei scelto la seconda, te speri ancora nel divino.

Estrema
12th December 2016, 15:09
incoma quello che dici è come dire :" non sono le armi che uccidono ma gli esseri umani" ma non per questo in italia non abbiamo pensato di regaolamentare le armi in modo che la detenzione e la vendita sia strettamente controllata

La politica fa schifo e non riusciamo ad avere un governo stabile per più di due anni dall'inizio della repubblica, ci son due vie, le persone smettono di sparare alle altre persone così perchè illuminati dal divino, oppure modifichiamo la legge per renderlo molto più improbabile... io avrei scelto la seconda, te speri ancora nel divino.
ma voi pensate che qui non si governa veramente perchè c'è una legge elettorale che te lo impedisce.........non è che magari in italia i governi cadono perchè ogni politico a il duo quartierino di voti da mantenere per restare lassu, cioè quando sono appunto 70 anni che cadono i governi piu per colpa delle alleanze interne che per cose esterne forse che forse bisognerebbe capire che la legge elettorale conta poco.

poi se voi volete avere piu stabilita che rappresentanza, ok allora riunitevi tutti fate un bel referndum propositivo e pigliateve na legge con maggioritario secco ( sempre che ve la passi la corte costituzionale) e buona notte.......ma a occhio conoscendo i ns politici anche li qualche governo salterebbe prima di fine legislatura.

Incoma
12th December 2016, 15:11
tutto molto bello ma quando sei a 71 anni di Repubblica e quasi pari a numero di governi difficile argomentare su.

Fossimo il Togo potrei darti ragione. Ma essendo l'8vo paese al mondo per pil ed il 27mo per HDI devo desumere che alla fine in 'sti 70 anni non è andata affatto malaccio.

Abbiamo avuto 17 legislature. Una ogni quattro anni e rotti.
Abbiamo avuto 63 governi. Quasi uno all'anno. Troppi? Probabile.

Poteva andare meglio? Certo.

Non potendomi dimostrare che un architettura differente avrebbe prodotto risultati migliori, direi che non hai grandi argomentazioni contrarie da proporre che non siano mere congetture.

Incoma
12th December 2016, 15:13
incoma quello che dici è come dire :" non sono le armi che uccidono ma gli esseri umani" ma non per questo in italia non abbiamo pensato di regaolamentare le armi in modo che la detenzione e la vendita sia strettamente controllata

La politica fa schifo e non riusciamo ad avere un governo stabile per più di due anni dall'inizio della repubblica, ci son due vie, le persone smettono di sparare alle altre persone così perchè illuminati dal divino, oppure modifichiamo la legge per renderlo molto più improbabile... io avrei scelto la seconda, te speri ancora nel divino.

Tu dai per scontato che regole diverse in questo campo mutino radicalmente lo scenario. Non è molto probabilmente così. E' stato spiegato da Mc in tutte le salse.


Chi è allora a sperare nel divino? Chi pensa che il problema stia prevalentemente o esclusivamente altrove e che bisognerebbe a non cercare alibi altrove e provare a risolvere il problema "vero" o chi spera che una modifica della costituzione o della legge elettorale o entrambe risolvano il problema per incanto a mo' di bacchetta magica?

holysmoke
12th December 2016, 15:26
con tutto il rispetto per mc e anche per te, nn siete 2 oracoli e la si puo pensare anche diversamente, la ragione sulle ipotesi lascia il tempo che trova.
Il sistema diverso è stato bocciato e nessuno sa come sarebbe andata e finisce la.
L'unica certezza è che abbiamo avuto quasi lo stesso numero di governi e anni di repubblica.

Incoma
12th December 2016, 15:37
con tutto il rispetto per mc e anche per te, nn siete 2 oracoli e la si puo pensare anche diversamente, la ragione sulle ipotesi lascia il tempo che trova.
Il sistema diverso è stato bocciato e nessuno sa come sarebbe andata e finisce la.
L'unica certezza è che abbiamo avuto quasi lo stesso numero di governi e anni di repubblica.

Certo. Non ho pretese di avere o di attribuire ad alcunchè la verità rivelata.

Sulla qualità delle argomentazioni a sostegno mi permetto di dare una valutazione, ovviamente personale.
E nella mia personalissima classifica i ragionamenti argomentati di un Mc valgono un pelo di più del "peeeeehhh se passava il sì cambiava tutto per il meglio, ora risiamo nel pantano della prima repubblica" (cit. Renzi a QN).


Altre certezze sono che non siamo, con tutto il rispetto per quest'ultimo, il Burundi, e che ci sono state 17 legislature in 70 anni. Che per una repubblica parlamentare non mi paiono eccessive, e che credo siano una buona dimostrazione di solidità del sistema costituzionale, e finanche della sua tutto sommato efficienza.

Il che non significa che non si possano e debbano fare modifiche. Quando dovessero chiedermi di votare a favore o contro su alcune che ritenessi da un lato non pericolose o peggiorative e dall'altro potenzialmente efficaci, di certo sarò a favore.

Mellen
12th December 2016, 15:38
Vabbè buonanotte, fare opposizione è governare insieme alla maggioranza migliorandone le leggi.
Democrazie è dire sì per il bene del paese. Anche di fronte a leggi non condivisibili per ragioni politiche.
E la soluzione per avere questo tipo di opposizione (fantascientifica e non solo in italia) "democratica" era modificare il bicameralismo perfetto affinchè facesse scopa con l'Italicum.

Mi arrendo.

Non parlo del referendum. Io avrei votato NO perchè non era perfetta come riforma ma ci poteva stare. Nel momento in cui ho visto chi si impegnava così tanto contro il SI e che il 90% delle motivazioni del fronte del No non avevano nulla a che vedere col quesito, mi sono convinto a fare un voto apposta...

Nessuno ha mai chiesto di dire SI a priori. Ma leggi i reply altrui?
Democrazia quindi è dire NO a priori solo perchè non sono al Governo.
Via di bambinate e dispetti!
Così è la democrazia per te. Già...

Bortas
12th December 2016, 15:41
Chi è allora a sperare nel divino? Chi pensa che il problema stia prevalentemente o esclusivamente altrove o chi spera che una modifica risolva il problema per incanto a mo' di bacchetta magica?

Nessuno ha mai detto che il problema si risolve a priori, nemmeno leggendo tutti i post dal referendum ad ora nessuno lo afferma (tranne qualche tifoso), si tratta di agire sull'aspetto di un problema, un problema che è evidentissimo, sono i numeri che parlano non è necessario scomodare come al solito l'incapacità umana, come è chiaro che determinate regole hanno portato instabilità politica alla "gattopardo".
Inoltre è un falso problema portare il fatto che siamo un paese ben sviluppato economicamente col fatto che le regole di governo da noi non sono da rivedere, come potenza economica siamo in declino, tra i cosiddetti paesi occidentali abbiamo un livello di corruzione della classe politica tra i maggiori al mondo, la maggiore evasione fiscale di suddetti paesi, siamo tra le popolazioni che maggiormente hanno goduto della guerra fredda, tra i foraggi Americani da un lato ed il partito comunista più grosso dell'occidente (foraggiato dai sovietici) dall'altro, come questo equilibrio è saltato sono finiti i mitici anni '80 e ci siamo ritrovati in crisi perenne.
Vivacchiamo di rendita, ma va rivisto tutto l'asset economico e politico, fin quando non fotteva e i soldi comunque arrivavano potevamo tenerci la DC a governi semestrali e una forte opposizione del PCI a fare i giochini delle parti, oggi le regole vanno riviste e non capirlo è marchiano.

Randolk
12th December 2016, 15:45
visto che è volontà di tutte le forze politiche andare al rinnovo del parlamento in fretta.

Come no :rotfl:
Darei un braccio per assistere alla bolgia in cui un PdR sciogliesse le camere e dicesse bene, volete il voto? Ci si va tra due, tre mesi con questa legge elettorale. Buona campagna a tutti.

Estrema
12th December 2016, 15:50
Come no :rotfl:
Darei un braccio per assistere alla bolgia in cui un PdR sciogliesse le camere e dicesse bene, volete il voto? Ci si va tra due, tre mesi con questa legge elettorale. Buona campagna a tutti.

se probabilmente fiutasse il fatto di un governo uscente dal mattarellum lo farebbe da buon democristiano che è.il problema è che se voti ora siamo come prima tanto vale giocarsi la carta di un anno sabbattico in attesa che venga partorita una legge elettorale che dia un minimo di governabilita e rappresentanza a un sistema con 3/4/5 partiti

Randolk
12th December 2016, 16:34
se probabilmente fiutasse il fatto di un governo uscente dal mattarellum lo farebbe da buon democristiano che è.il problema è che se voti ora siamo come prima tanto vale giocarsi la carta di un anno sabbattico in attesa che venga partorita una legge elettorale che dia un minimo di governabilita e rappresentanza a un sistema con 3/4/5 partiti

SEDICI FUCKING SETTEMBRE DUEMILADICIASSETTE.
Nessuno vuole andare al voto for real, NESSUNO.

Incoma
12th December 2016, 16:35
tra i cosiddetti paesi occidentali abbiamo un livello di corruzione della classe politica tra i maggiori al mondo, la maggiore evasione fiscale di suddetti paesi, siamo tra le popolazioni che maggiormente hanno goduto della guerra fredda, tra i foraggi Americani da un lato ed il partito comunista più grosso dell'occidente (foraggiato dai sovietici) dall'altro, come questo equilibrio è saltato sono finiti i mitici anni '80 e ci siamo ritrovati in crisi perenne.
Vivacchiamo di rendita, ma va rivisto tutto l'asset economico e politico, fin quando non fotteva e i soldi comunque arrivavano potevamo tenerci la DC a governi semestrali e una forte opposizione del PCI a fare i giochini delle parti, oggi le regole vanno riviste e non capirlo è marchiano.

Bene. D'accordo su tutto, manca la mancanza di certezza del diritto in tempi ragionevoli tra i problemi principali.

Mi dici quali sarebbero le regole che hanno portato alla politica stile Gattopardo o che ne impediscono l'abbandono, o le modifiche che la eviterebbero con ragionevole certezza?

Mi interessa sapere anche secondo te attraverso quali meccanismi i cambiamenti dell'assetto costituzionale stile "riforma renzi boschi", ovvero abolizione del bicameralismo perfetto, abolizione del CNEL e riduzione del numero dei senatori e revisione del titolo V avrebbero assicurato direttamente o indirettamente soluzioni ai problemi da te esposti.

Perchè io e molti altri direi, del fatto che cambiare unicamente "le regole" cambi o dia l'impulso a cambiare questo tipo di stato delle cose, come abbiamo lungamente discusso ed argomentato, siamo assolutamente non convinti.

Estrema
12th December 2016, 16:41
SEDICI FUCKING SETTEMBRE DUEMILADICIASSETTE.
Nessuno vuole andare al voto for real, NESSUNO.
il pdr dovrebbe fregarsene di questo.....poi ovvio che tutti dicono di andar a votare che sto governo va contro la volonta degli italiani ecc però poi sotto sotto fa comodo a tutti

Incoma
12th December 2016, 16:45
Come no :rotfl:
Darei un braccio per assistere alla bolgia in cui un PdR sciogliesse le camere e dicesse bene, volete il voto? Ci si va tra due, tre mesi con questa legge elettorale. Buona campagna a tutti.

In fretta non vuol dire subito. Gli unici idioti (o fintamente idioti per opportunità politica) che sbraitano di elezioni domani senza aver atteso la pronuncia della CC e senza aver armonizzato quel che resterà della legge elettorale della camera con quella del senato, o meglio ancora senza aver riscritto una nuova legge elettorale, sono solo i fenomeni da circo dei legaioli e grullini, direi.

Tutti gli altri, tranne le solite frattaglie di centro che tirano alla pensione, hanno dichiarato che prima si vota meglio è (ovviamente da quando è tecnicamente possibile, leggi legge elettorale promulgata + periodo consono).

Poi posso essere d'accordo con te che si andrà più probabilmente a autunno 2017 che a primavera, ma che si vada a votare prima della scadenza sopratutto dopo che oggi renzi ed il PD che sono major sponsor del governo che entrerà in carica han detto che vorrebbero congresso + legge lettorale e poi elezioni mi pare abbastanza probabile.

Incoma
12th December 2016, 16:53
il pdr dovrebbe fregarsene di questo.....poi ovvio che tutti dicono di andar a votare che sto governo va contro la volonta degli italiani ecc però poi sotto sotto fa comodo a tutti

Il pdr non scioglie un parlamento che esprime un governo con fiducia del suddetto.

Siamo al terzo governo di questa legislatura. Quando questo esaurisce il suo compito, ovvero fare la legge elettorale, può vivacchiare ancora qualche mese, forse se le acque si calmano arrivare addirittura a fine legislatura, ma mi pare ipotesi peregrina. Soprattutto perchè appena fatto legge elettorale e congresso, in particolare se la prima è un proporzionale con premio di maggioranza, Renzi non vedrà l'ora (se sarà ancora il segretario, ma vedo difficile scenari diversi) di andare alle urne per tornare in sella. Un anno è sufficiente per far dimenticare agli italiani memoria corta, quindi autunno 2017 non mi pare ipotesi irragionevole.

Bortas
12th December 2016, 17:01
Bene. D'accordo su tutto, manca la mancanza di certezza del diritto in tempi ragionevoli tra i problemi principali.

Mi dici quali sarebbero le regole che hanno portato alla politica stile Gattopardo o che ne impediscono l'abbandono, o le modifiche che la eviterebbero con ragionevole certezza?

Mi interessa sapere anche secondo te attraverso quali meccanismi i cambiamenti dell'assetto costituzionale stile "riforma renzi boschi", ovvero abolizione del bicameralismo perfetto, abolizione del CNEL e riduzione del numero dei senatori e revisione del titolo V avrebbero assicurato direttamente o indirettamente soluzioni ai problemi da te esposti.

Perchè io e molti altri direi, del fatto che cambiare unicamente le regole cambi questo tipo di stato delle cose, come abbiamo lungamente discusso ed argomentato, siamo assolutamente non convinti.

Nada non siete convinti, e non avete argomentato da un differente "secondo noi" perchè come ammesso da voi la riforma non c'è stata e non potete assolutamente affermare in modo assoluto che avrebbe cambiato qualcosa o no, quando io post fa ho posto l'accento su questo fatto, voi avete parlato di teorie non è un semplice sofismo è un dato di fatto che le vostre argomentazioni non siano tanto più di un "secondo me", ma avete convenuto tutti che le regole vadano cambiate (non come vuole Renzi o la Boschi, senza contare che la legge non l'hanno fatta loro ma una commissione che ha iniziato a lavorare 4 anni fa) quindi si, "secondo me" visto che rispondo ad un "secondo te", "secondo me e secondo molti la riforma serebbe stato un miglioramento" se hai dati seriamente oggettivi mostrameli che io fino ad ora non li ho visti. Ho apprezzato MC che nei meriti ha espresso un suo parere ricordando che molti suoi colleghi giuristi hanno votato SI e non credo senza cognizione di causa nel merito.
Arrivati a questo punto cosa stiamo argomentando? Sei sempre stato d'accordo con me che le regole siano da cambiare come passo avanti (lo affermi tra i primi post del referendum), non volevi che fossero cambiate come questa riforma proponeva, ma sei sempre stato appoggiato solo da un "secondo me" e proiezioni vs qualcosa che non sai come sarebbe andata.
Riducendo quindi tutto ai minimi termini la pensiamo uguale "le regole vanno cambiate" dove sta la polemica, convieni anche tu che oltre alla classe politica servano regole nuove.

Il Nando
12th December 2016, 18:49
Per dirla come cuperlo "non ho paura del voto ma del risultato", priceless. :rotfl:

L'unica cosa che fa mettere d'accordo la politica è la folla coi forconi. Per questo mi fa sorridere (in certi casi pena) l'accanimento contro i 5s di molti utenti. Accanimento che riflette quello diffuso dei media, con la differenza che quelli hanno il loro interesse a massacrarli (fossi il direttore del corriere lo farei anch'io).

Il punto è che i 5s sono fuori dai giochini politici, non rappresentano un qualche centro di potere con cui interloquire ne garantiscono "l'onore delle armi" in caso di vittoria. Insomma prima B. poteva permettersi di sventrare il paese e alla peggio le elezioni dopo andava su prodi, vacche magre per B. ma i suoi feudi nn glieli toccava (conflitto interessi anyone). Adesso però se i "partiti" fanno cagare rischiano di vincere i 5s e cosa succede alle loro cricche mica lo sanno.

Ora non scassatemi il belino, so benissimo che un governo 5s sarebbe un fail colossale ma ho il sospetto che farebbe i danni più ingenti soprattutto agli "equilibri" del sistema partitico. Prendi la raggi, non mi pare stia facendo una sega per la città ma ai palazzinari gli si è infilata dritta come un dildo nel retto, leggevo la dichiarazione del "capopalazzinaro" un pò di tempo fa, pareva pino al baretto di sampierdarena che ti parla dei milanisti dopo 4 bianchi, bava bile e odio che spruzzano :D

Incoma
12th December 2016, 19:35
Nada non siete convinti, e non avete argomentato da un differente "secondo noi" perchè come ammesso da voi la riforma non c'è stata e non potete assolutamente affermare in modo assoluto che avrebbe cambiato qualcosa o no, quando io post fa ho posto l'accento su questo fatto, voi avete parlato di teorie non è un semplice sofismo è un dato di fatto che le vostre argomentazioni non siano tanto più di un "secondo me", ma avete convenuto tutti che le regole vadano cambiate (non come vuole Renzi o la Boschi, senza contare che la legge non l'hanno fatta loro ma una commissione che ha iniziato a lavorare 4 anni fa) quindi si, "secondo me" visto che rispondo ad un "secondo te", "secondo me e secondo molti la riforma serebbe stato un miglioramento" se hai dati seriamente oggettivi mostrameli che io fino ad ora non li ho visti. Ho apprezzato MC che nei meriti ha espresso un suo parere ricordando che molti suoi colleghi giuristi hanno votato SI e non credo senza cognizione di causa nel merito.
Arrivati a questo punto cosa stiamo argomentando? Sei sempre stato d'accordo con me che le regole siano da cambiare come passo avanti (lo affermi tra i primi post del referendum), non volevi che fossero cambiate come questa riforma proponeva, ma sei sempre stato appoggiato solo da un "secondo me" e proiezioni vs qualcosa che non sai come sarebbe andata.
Riducendo quindi tutto ai minimi termini la pensiamo uguale "le regole vanno cambiate" dove sta la polemica, convieni anche tu che oltre alla classe politica servano regole nuove.

Boh Bortas, 'sto discorso mi pare una gran rigirata di frittata.

L'onere della prova, o per lo meno di un ragionamento che corrobori una tesi spetta al proponente, non allo scettico che ha visto gli ultimi 30 anni di sistema e di politica entrandoci dentro abbastanza, eh.

Io, da scettico rispetto ai taumaturgici effetti di una riforma costituzionale riguardo alla possibilità di migliorare di per se' qualità della politica e maturità dell'elettorato e di conseguenza la governabilità dello stato, nutro enormi dubbi sugli effetti autonomi di una riforma dello stato in merito al miglioramento del sistema, e mi pare di essere in ottima compagnia.

Sono certamente disposto ad un tentativo (leggi: a votare sì ad una proposta di riforma) solo se fossero talmente lampanti i vantaggi da mettere quasi tutti d'accordo e soprattutto minimi i rischi di danni ad un sistema che tutto sommato funzionicchia discretamente seppur in lieve eccesso di meccanismi garantisti, non disprezzabili vista la nostra indole filo uomosoloalcomando, nella convinzione se vuoi fatalista che o il sistema paese cambia "dal basso e dal profondo" e riesce a fare il salto culturale, oppure non c'è riforma che tenga, e che quello che abbiamo sarebbe più che sufficiente, se la politica nel nostro paese non fosse di livello così infimo, a garantire splendidamente rappresentanza e governabilità.

Preferirei di gran lunga che tali decisioni non debbano neppure arrivare al referendum confermativo, perchè significherebbe che un parlamento, magari uno eletto con una legge elettorale non incostituzionale se non chiedo troppo, le avrebbe prese a maggioranza qualificata, in rappresentanza quindi della stragrande maggioranza dei cittadini.

Ammetterai che la proposta portata avanti a colpi di maggioranza "passiamo dal bicameralismo perfetto ad uno non si sa quanto come e dove imperfetto nel quale di volta in volta bisognerà capire chi fa cosa, non è l massimo ma di più non siam riusciti a fare, che dio ce la mandi buona, sempre meglio che non cambiare, no? In omaggio frittura di pesce portami 4000 a votare sì, e vedrete che da domani scorrerà l'ambrosia" come primum movens di un percorso di riforme profonde della politica non fosse 'sto baluardo di credibilità...

Poi permettimi di dire che a 7 giorni dall'essere stato preso a pesci in faccia dagli italiani sentire l'ex pdc ed il suo coro delle prefiche cianciare di ritorno alle logiche da prima repubblica perchè ha vinto il no, e che fosse andata diversamente i cittadini avrebbero potuto finalmente scegliersi il governo, mi fa cadere le brache.

«Temo che la gente non lo abbia capito, ma con la vittoria dei No al referendum costituzionale si è concluso un ciclo. Non avremo più uno che governa, ma tutti che inciuciano. I cittadini perderanno il potere di scegliersi i governi, le decisioni politiche più importanti verranno prese da pochi nel buio del Palazzo. Insomma, è tornata la Prima repubblica. E non ne usciremo facilmente».

Cioè, leggi una roba del genere e pensi anche tu che la priorità sia cambiare la costituzione o dare a gente così un quinquennio di monocamera eletta dall'Italicum? E questo è a detta di tutti, anche del sottoscritto il miglior politico oggi sulla piazza. Pensa i peggiori...

Dio bono preferisco tenermi 70 governi in 70 anni del gattopardo e di tutti i felini del globo che uno così che governa con "le opposizioni che collaborano" (sic) per un quinquennio... perchè alla fine dei cinque anni di carta bianca a uno così, raccogli i cocci col cucchiaino.

Incoma
12th December 2016, 19:48
Boh veniamo alla fredda cronaca: se le indiscrezioni sono confermate l'inutile Alfano agli esteri non so se è un prezzo pagabile per vedere fuori dai rispettivi ministeri Poletti, Boschi (che pare tenga i rapporti col parlamento) e Giannini, con in più Verdini e i suoi fuori dal governo che fanno il broncino per non aver raccattato manco un ministrello...

edit eh no niente, il genio Poletti ce lo dobbiamo ciucciare ancora


Interni Marco Minniti, Esteri Angelino Alfano, Giustizia Andrea Orlando, Difesa Roberta Pinotti, Economia Piercarlo Padoan, Sviluppo Carlo Calenda, Agricoltura Maurizio Martina, Ambiente Gian Luca Galletti, Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, Lavoro Giuliano Poletti, Istruzione e Università Valeria Fedeli, Cultura Dario Franceschini, Salute Beatrice Lorenzin.

Senza portafoglio: Rapporti con il Parlamento Anna Finocchiaro, Semplificazione e Pubblica Amministrazione Marianna Madia, Affari Regionali Enrico Costa, Coesione territoriale e Mezzogiorno Claudio De Vincenti, Sport Luca Lotti.


Sottosegretario con funzioni di segretario al consiglio dei ministri: Maria Elena Boschi.

McLove.
12th December 2016, 19:55
con tutto il rispetto per mc e anche per te, nn siete 2 oracoli e la si puo pensare anche diversamente, la ragione sulle ipotesi lascia il tempo che trova.
Il sistema diverso è stato bocciato e nessuno sa come sarebbe andata e finisce la.
L'unica certezza è che abbiamo avuto quasi lo stesso numero di governi e anni di repubblica.

oracolo un cazzo holy. io non ho vaticinato nulla ne ho parlato di quello che sara' mi sono limitato a commentare fatti ed ad indicare le cose come stanno, spesso nel merito che alcune cose da terzo mondo non si possono leggere.

se il primo pirla viene ad urlare governo di responsabilitaaa senza alcun motivo , non solo si dimostra pochezza nel sapere come fungono le cose (hint: c'e' una maggioranza, la stessa che aveva renzi) cosa su cui wayne2k non eccelle ci saranno fior fiore di nerds su materie techniche ed informatiche ma su questi argomenti pare la board del terzo mondo.
ora visto che mi dai dell oracolo, spiegami tu e fallo non dribblare la domanda come si fa spesso qua: perche non c'e' stato governo di responsabilità in questa stessa legislatura dopo che bersani non riesce a formare un governo? e perche non c'e' stato dopo letta e perche dovrebbe esserci ora invece dopo renzi?

poi non mi venire a dire che qua per il tifo della minchia non si ha la lucidità di fare un ragionamento.


la si puo pensare diversamente? certamente! ma anche le opinioni hanno dei limiti nella logica se mi si viene ad affermare "governohhh di respobsabilitahhhhh" senza che ci sia alcun appiglio logico, quello che sei pregato di spiegarmi come da mia richiesta perche dovrebbe esserci e se ben argomentata e convncente saro il primo a dire che mi sbagliavo, per me non si tratta di opinioni ma di "tifo", di dogma, di religione, di lingua infilata nel profondo del culo ad un politico, insomma di stupidità.


@bortas tu sei cosi sicuro che il problema sia di regole e solamente di regole?
inoltre secondo me la tua argomentazione in un punto e' palesemente fallace: affermi con certezza che il problema siano le regole e parlano i numeri , su questo possiamo allora aprire un castello di argomentazioni come ad esempio che i numeri parlano di un iter legislativo italiano non cosi lento o improduttivo (semmai si puo parlare di risultati improduttivi che e' altro discorso), cosi come i numeri indicano che il processo civile e' lento mentre quello penale non troppo date le minori infrazioni ricevute dall ue e cosi via eppure i whine sono sempre sul processo penale e la mancanzahhh di certezzahhh del dirittohhhh, no?
Per questa premessa che fai secondo tua argomentazione "si deve cambiare", be trascuri del "come" si cambia che e' forse la cosa più rilevante, ti faccio un esempio nel merito, bicameralismo perfetto secondo quanto dici tu lì'importante e' cambiarlo anche con uno ibrido basta che si cambi, io invece dico che il bicameralismo proposto dalla riforma faceva onco ed avrei optato, nonché votato favorevolmente, per una riforma ancora più netta cioè l'abolizione totale del bicameralismo, le cose non si fanno per farle o si fanno bene o NON si fanno.
Altro esempio sempre nel merito eh, io sono d'accordissimo che la competenza concorrente sia una puttanata ma sono estremamente convito ANCHE che una clausola di supremazia sia ancora piu una puttanata, e mi pare di averlo anche argomentato non solo come teoria ma sul fatto che in periodo di fondi strutturali europei dell UE che sono mirati al locale ed al territorio prende ancora più rilievo il ruolo delle regioni, visto che l'ue non opera per stati ma per regioni negli stati.

questi sono due esempi di come cambiare per cambiare sia inutile ma e' rilevante il "come" non solo in termini generali ed obiettivi ma anche per andare a ricevere preferenze

insomma passami la battuta puoi cambiare quante mutande vuoi ma se hai il cagarone alla fine le imbratti sempre e ti ritrovi con il marrone di dietro ed il giallo davanti.

invece l'argomentazione che ho sempre letto da più parti e' che l'italia deve cambiareeehh basta che cambi. A me sembra abbastanza superficiale perché ritengo il "come" l'aspetto più rilevante per questo in merito al passato referendum ho sempre preferito parlare nel merito perché e' il come si cambia la cosa fondamentale e secondo me questa e' stata un altra pecca anche della campagna elettorale di renzi perché per il droide il "cambiamo l'ìitaliahhh" va bene , ma per convincere qualcuno non superficiale o realmente interessato devi andare nel merito.

ora che serva un cambiamento e non per tutto inteso non espressamente riferito alle regole, io sono d'accordo al 100%, mi resta sempre il fatto che piu che le regole debbano cambiare gli interpreti (intesi come elettori e di relazione classe politica che sono lo specchio delle idee di merda degli elettori, ma questo e' un "sogno" vista la pochezza culturale che c'e' atm) che basti "cambiare" qualunque modo sia, no nemmeno per nulla.

edit: come reference per la pochezza culturale alla base dell'argomentazione di cui sopra basta indicare due delle argomentazioni diffuse nelle ultime 24 ore: il governo che "non e' stato eletto" (lol) e la richiesta di un governo di larghe intese per coerenza laddove non c'e' nemmeno stata una crisi parlamentare ed ancora c'e' una maggioranza (rilol), palmare evidenza che la gente non ne capisca un cazzo e su questo basa suoi pensieri e poi in seguito anche espressioni di voto hai voglia a lamentarti della classe politica laddove chi li elegge e' per lo più un coglione.

Alkabar
12th December 2016, 21:23
Scusate una domanda un po' paoliniana: Chi ha vinto ??? :D.

Edit: Gentiloni ha vinto...

Di ragazzi, questo qua tra la famiglia c'ha i conti e nobili. A me ispira meno di un drago rosso che deve fare la guardia al mio bestiame.

Cosi' a istinto, meglio una vangata sulle palle che rivivere il 2016.

holysmoke
12th December 2016, 23:18
oracolo un cazzo holy. io non ho vaticinato nulla ne ho parlato di quello che sara' mi sono limitato a commentare fatti ed ad indicare le cose come stanno, spesso nel merito che alcune cose da terzo mondo non si possono leggere.
se il primo pirla viene ad urlare governo di responsabilitaaa senza alcun motivo , non solo si dimostra pochezza nel sapere come fungono le cose (hint: c'e' una maggioranza, la stessa che aveva renzi) cosa su cui wayne2k non eccelle ci saranno fior fiore di nerds su materie techniche ed informatiche ma su questi argomenti pare la board del terzo mondo.
ora visto che mi dai dell oracolo, spiegami tu e fallo non dribblare la domanda come si fa spesso qua: perche non c'e' stato governo di responsabilità in questa stessa legislatura dopo che bersani non riesce a formare un governo? e perche non c'e' stato dopo letta e perche dovrebbe esserci ora invece dopo renzi?
poi non mi venire a dire che qua per il tifo della minchia non si ha la lucidità di fare un ragionamento.
la si puo pensare diversamente? certamente! ma anche le opinioni hanno dei limiti nella logica se mi si viene ad affermare "governohhh di respobsabilitahhhhh" senza che ci sia alcun appiglio logico, quello che sei pregato di spiegarmi come da mia richiesta perche dovrebbe esserci e se ben argomentata e convncente saro il primo a dire che mi sbagliavo, per me non si tratta di opinioni ma di "tifo", di dogma, di religione, di lingua infilata nel profondo del culo ad un politico, insomma di stupidità.


mc semplicemente "l'oracolo" era in buona fede, ero in discussione con incoma che ti ha tirato in mezzo e pareva un "siccome lo dice mc puppa" tutto qua.
Alla fine era solo uno strascico del si/no del referendum, dove scaturisce il discorso del governo di responsabilità?

Randolk
12th December 2016, 23:38
Sottosegretario con funzioni di segretario al consiglio dei ministri: Maria Elena Boschi.

:drool:

Glorifindel
12th December 2016, 23:52
Scusate una domanda un po' paoliniana: Chi ha vinto ??? :D.

Edit: Gentiloni ha vinto...

Di ragazzi, questo qua tra la famiglia c'ha i conti e nobili. A me ispira meno di un drago rosso che deve fare la guardia al mio bestiame.

Cosi' a istinto, meglio una vangata sulle palle che rivivere il 2016.

Ma gli italiani hanno scelto! :rotfl:

McLove.
13th December 2016, 00:11
mc semplicemente "l'oracolo" era in buona fede, ero in discussione con incoma che ti ha tirato in mezzo e pareva un "siccome lo dice mc puppa" tutto qua.
Alla fine era solo uno strascico del si/no del referendum, dove scaturisce il discorso del governo di responsabilità?
dal reply tuo di hador e di wolfo.
come se con le dimissioni di renzi debba nascere un governo di responsabilità o qualcosa di diverso che ripeto non e' capitato per bersani, per letta ma deve capitare per renzi? e per quale motivo? a me ancora la risposta non e' arrivata.
ora se pensavate che le dimissioni di renzi cambiassero qualcosa, senza saccenza mi sa che ragionate strano. il parlamento e' il medesimo quindi il governo deve per forza di cose essere espressione di quel parlamento, ora via a rompermi i coglioni con il professorino ma se qui si ignorano ste cose allora che cazzo parliamo di politica a fare?
le dimissioni di renzi sono stata una relquittata da rosiko + levarsi dai coglioni per proteggersi.
gentiloni e' renzi come e' palese, un renzi 2.0 con prestanome ma non poteva essere diversamente perche c'e' una maggioranza, un eventuale governo di responsabilità puo nascere dopo a seguito di una crisi parlamentare cioe che il parlamento non da piu alcuna fiducia a questo governo e quindi si deve vedere se si trova un governo che ne e' l'espressione o se il presidente della repubblica ci riesce, cosa per me impossibile, fare sto governo di responsabilita' ma sempre a seguito di una crisi parlamentare cioè un ipotesi remota nel tempo e con mille se.
straparlare di un governo di responsabilita ad oggi senza nemmeno una crisi e' semplice ignoranza mi spiace essere cosi crudo ma che c'entra ora e con ancora una maggioranza? fare la provocazione da tre lire, nah troppo stupido a meno che non si voglia passare da stupidi in quel caso missione compiuta, gg
Pero' qua piu che di fatti e veri si parla di specchi e minchiate, pero' aoh si deve partecipare per forza perché devo dimostrare il mio tifo.
il fatto che non sia cambiato politicamente un cazzo e' poi palese perché non c'e' ne e' stata indicata un agenda sul da farsi , idealmente sto governo dura fino a fine mandato, non c'e' un termine o funzioni che deve operare, e' semplicemente un estensione di quello precedente che soddisfa PERO' due requisiti: renzi si leva dai coglioni per restare coerente con quanto detto e per preservarsi per il futuro, anche perché altre batoste prese (la prossima inc potrebbe essere l'italicum) ora saranno a carico di gentiloni non di renzi e troppi cazzi nel culo poi dentini ( :dumbnod: ) rischiava troppo, politicamente intendo, la seconda e' che il Pd resta coeso o in alternativa si sarebbero fatti le scarpe l'un l'altro e ad oggi non conviene alla maggioranza pd btw
Ricordiamoci che mattarella e' "uomo" di renzi, non avrebbe adottato mai e poi mai nulla, almeno per ora ,che potesse dare problemi a colui che di fatto l'ha reso presidente della repubblica, con la longa manu di napolitano che caso più eccezionale che raro ha fatto persino la chioccia da ex pdr al nuovo pdr alle consultazioni, lol, perche' napolitano non crepi o si levi dai coglioni una volta per tutte lo ignoro.
ora leggo qua dai primi commenti che pare che gentiloni sia qualcosa di differente (no sono rimasti anche la maggiorparte di ministri sopratutto quelli che servono come Franceschini i cui gruppi parlamentari sono di fatto l'ago della bilancia tra minoranza e maggioranza interna al pd) o che alcuni si aspettassero qualcosa di diverso, be se non cambia il parlamento o non ci sono ribaltoni alla governo d'alema e' cosa impossibile e non si deve essere vati o oracoli o nostradamus basta semplicemente sapere come ceppa funziona parlamento e governo, ah ma dimenticavo quello lo sanno solo i gobbi con i libri di diritto sotto le ascelle e quelli che me lo dicono sono fighi hitech che hanno la circonferenza della cassa toracica quanto un mio bicipite (e con mediamente il cazzo piu piccolo del mio btw) il cui mondo reale e' l'articolo di un giornale o una board.

Estrema
13th December 2016, 00:18
anche alfano a sto giro ha chiesto il cambio incarico per non avere le rotture giornaliere di slavini......pensa te come avevano voglia di fa un governo del tutto nuovo a livello politico :sneer:

tipo che ne so metterci appunto uno alla franceschini o addirittura uno di sinistra che non sia democristiano di cultura :D

McLove.
13th December 2016, 00:26
anche alfano a sto giro ha chiesto il cambio incarico per non avere le rotture giornaliere di slavini......pensa te come avevano voglia di fa un governo del tutto nuovo a livello politico :sneer:

tipo che ne so metterci appunto uno alla franceschini o addirittura uno di sinistra che non sia democristiano di cultura :D

il cambio di alfano probabilmente ha un altro motivo ovvero il deposito di alcuni nuovi e pesantissimi documenti in procura sul caso Shalabayeva una settimana fa, ma siccome non sono un vate ne un oracolo e' ancora presto per parlarne prima di avere qualcosa di più solido che congetture c'e' un processo con imputati 7 funzionari di polizia, 1 giudice di pace e pure 3 diplomatici, aspettiamone le risultanze.

Estrema
13th December 2016, 01:01
il cambio di alfano probabilmente ha un altro motivo ovvero il deposito di alcuni nuovi e pesantissimi documenti in procura sul caso Shalabayeva una settimana fa, ma siccome non sono un vate ne un oracolo e' ancora presto per parlarne prima di avere qualcosa di più solido che congetture c'e' un processo con imputati 7 funzionari di polizia, 1 giudice di pace e pure 3 diplomatici, aspettiamone le risultanze.
pensavo che il caso fosse stato diciamo ....chiuso per non dire insabbiato.

McLove.
13th December 2016, 01:16
pensavo che il caso fosse stato diciamo ....chiuso per non dire insabbiato.

nah continua tutto
il 25 novembre, 20 gg fa, i pm hanno concluso le indagini:

La Procura di Perugia chiude l'inchiesta sul caso di Alma Shalabayeva e della piccola Alua Ablyazova, la moglie e la figlia del dissidente kazakho Mukhtar Ablyazov, arrestate illegittimamente e altrettanto illegittimamente espulse dall'Italia al Kazakhstan nel maggio del 2013 in violazione del diritto di asilo, consegnando la Polizia italiana e un giudice di pace di Roma a un'accusa gravissima. Sequestro di persona.
Un "regolare" procedimento di espulsione grazie ad una ininterrotta sequenza di falsi, abusi, omissioni, con la complicità di altri 9 indagati: il giudice di pace Stefania Lavore che avallò la consegna al Kazakhstan, tre diplomatici dell'ambasciata kazaka a Roma (l'allora ambasciatore Andrian Yelemessov, il primo segretario Nurlan Khassen e l'addetto agli affari consolari Yerzhan Yessirkepov) e cinque funzionari di polizia già in servizio alla Mobile di Roma e all'Ufficio immigrazione.


il 3 dicembre sono state depositate altre carte che si dice, ovviamente tutto da dimostrare, indichino che si sono mossi tutti secondo quanto indicato e richiesto da Alfano.

Estrema
13th December 2016, 01:29
sta cosa se arriva a bomba nei media succede un gran casino popolare mediatico social, non espellono mai nessuno a sentir dire i mezzi di comunicazione e poi applicano la bossi fini( se non erro c'era quella) per l'unica persona che probabilente aveva tutti i diritti di stare qui come perseguitata politica, non ce voglio proprio pensare cosa cazzo ci montano su come caso politico.

Hador
13th December 2016, 08:31
vedete non potendo stare sul forum 24/7 poi uno rischia di perdersi ste perle

Fossimo il Togo potrei darti ragione. Ma essendo l'8vo paese al mondo per pil ed il 27mo per HDI devo desumere che alla fine in 'sti 70 anni non è andata affatto malaccio.

Abbiamo avuto 17 legislature. Una ogni quattro anni e rotti.
Abbiamo avuto 63 governi. Quasi uno all'anno. Troppi? Probabile.

Poteva andare meglio? Certo.

Non potendomi dimostrare che un architettura differente avrebbe prodotto risultati migliori, direi che non hai grandi argomentazioni contrarie da proporre che non siano mere congetture.

faccio una parafrasi.
Prima parte leggesi come: vabbè io fo il dirigente lo stesso, cazzissimi vostri se avete difficoltà. Non importa se l'italia ha crescita sotto media europea da più di due decenni, non importa se nelle sopracitate classifiche abbiamo un trend negativo e continuiamo a perdere posizioni (non eravamo ottavi 15 anni fa eh, e tu lo sai), non importa se le uniche classifiche dove saliamo sono quelle negative. L'importante è raccontarcela. La cosa bella poi è che tu ste cose le sai benissimo, ma non le dici per tirare acqua al tuo mulino.
Intermezzo: un governo all'anno troppi? Mhn Probabile. Ecco bambini un esempio di "iperbole".
Gran finale: dopo 40 pagine di congetture improbabili (solo 2 pagine fa un bellissimo I DATI MI DANNO RAGIONE, sono 20 anni che abbiamo sistemi proporzionali e non funziona un cazzo, e i dati gli danno ragione) siamo arrivati al "per dimostrare che tu non sia una strega metti la mano nell'acqua bollente, se non lo sei non ti scotterai".

Hador
13th December 2016, 09:04
dal reply tuo di hador e di wolfo.
come se con le dimissioni di renzi debba nascere un governo di responsabilità o qualcosa di diverso che ripeto non e' capitato per bersani, per letta ma deve capitare per renzi? e per quale motivo? a me ancora la risposta non e' arrivata.
Perché negli altri casi la maggioranza non era disponibile, non essendoci la necessità politica.
Ora la maggioranza ha aperto alle opposizioni, a fronte del nuovo clima politico che ha sfiduciato il PD, per traghettare assieme il paese ad elezioni. Sull'onda della campagna referendaria, con la quale ci hanno sfrangiato i coglioni anche su sto forum, del "si governa assiemehhh" "è sbagliato che la maggioranza prenda tuttoh" "sistema non democraticoh".
E le opposizioni, di fronte a questa proposta di condivisione di responsabilità, han detto STOCAZZO AHAHA CAZZI VOSTRI. Nell'interesse del paese proprio.
Ecco la risposta.

Zl4tan
13th December 2016, 09:51
comunque a me la boschi mi fa arrapare tantissimo..... sono l'unico?

Incoma
13th December 2016, 10:22
vedete non potendo stare sul forum 24/7 poi uno rischia di perdersi ste perle

faccio una parafrasi.
Prima parte leggesi come: vabbè io fo il dirigente lo stesso, cazzissimi vostri se avete difficoltà. Non importa se l'italia ha crescita sotto media europea da più di due decenni, non importa se nelle sopracitate classifiche abbiamo un trend negativo e continuiamo a perdere posizioni (non eravamo ottavi 15 anni fa eh, e tu lo sai), non importa se le uniche classifiche dove saliamo sono quelle negative. L'importante è raccontarcela. La cosa bella poi è che tu ste cose le sai benissimo, ma non le dici per tirare acqua al tuo mulino.
Intermezzo: un governo all'anno troppi? Mhn Probabile. Ecco bambini un esempio di "iperbole".
Gran finale: dopo 40 pagine di congetture improbabili (solo 2 pagine fa un bellissimo I DATI MI DANNO RAGIONE, sono 20 anni che abbiamo sistemi proporzionali e non funziona un cazzo, e i dati gli danno ragione) siamo arrivati al "per dimostrare che tu non sia una strega metti la mano nell'acqua bollente, se non lo sei non ti scotterai".

Per fortuna ogni tanto arrivi tu e contribuisci con queste perle di saggezza.

Ti ostini a recitare il mantra del "va male perchè abbiamo sistemi proporzionali da 20 anni e non funziona un cazzo", tra l'altro commettendo errori analitici imperdonabili, visto che per metà degli ultimi 20 anni (1993-2005) abbiamo avuto un sistema non proporzionale (tra l'altro un proporzionale con premio di maggioranza che è ben diverso negli effetti politici da un proporzionale puro, ma sorvoliamo) ma maggioritario uninominale a turno unico per eleggere il 75% di deputati e senatori, e visto che intervieni nell'ennesima discussione sull'importanza o priorità di modificare l'assetto costituzionale per trarne benefici di sistema ancora una volta focalizzando l'attenzione sugli effetti della legge elettorale, che non ha a che fare con la riforma della costituzione, trattandosi di legge ordinaria.

Ritieni iperbolica immagino in difetto la mia valutazione rispetto al numero di governi, dimenticando che invece è il numero nudo e crudo in realtà a rappresentare un'iperbole in eccesso, visto che nella storia repubblicana la moltiplicazione dei governi raramente è stata causata da cambi radicali delle maggioranze parlamentari che li sostenevano, a riprova che l'imputato non dovrebbe essere il sistema, ma chi lo popola e chi lo sostiene mediante la legittimazione elettorale di soggetti di tal risma.
Ne sia esempio lampante la legislatura in corso, dove siamo al terzo governo avendo votato nel 2013, ed il numero non è certo figlio dell'ingovernabilità o del sistema che lo ha prodotto, visto che tutti e tre i governi si sono basati sulla medesima maggioranza parlamentare, il primo è caduto perchè Renzi voleva passare al comando ed ha fatto le scarpe a staiserenoEnrico, il secondo perchè Renzi ha peccato di superbia ed ha preso la tranvata autoinculandosi politicizzando e personalizzando il referendum. Ma il problema della moltiplicazione dei governi è causata dal sistema che non assicura governabilità e non dalla qualità della politica, sisì.
Adesso uso veramente un iperbole provocatoria: il sistema, stando ai risultati, garantisce fin troppa governabilità, considerata la pochezza della politica e l'immaturità dell'elettorato, visto che in 70 e passa anni ha richiesto il ricorso alle urne solo 17 volte.

Il resto è retorica da 4 lire piena di fallacie logiche (straw man argument, argomentum ad hominem circostanziale) e dileggio personale che non merita un commento.

Tunnel
13th December 2016, 11:14
comunque a me la boschi mi fa arrapare tantissimo..... sono l'unico?
io me la bomberebbi

Mellen
13th December 2016, 11:42
3some con Carfagna e Boschi bipartisan FTW

McLove.
13th December 2016, 12:28
Perché negli altri casi la maggioranza non era disponibile, non essendoci la necessità politica.
Ora la maggioranza ha aperto alle opposizioni, a fronte del nuovo clima politico che ha sfiduciato il PD, per traghettare assieme il paese ad elezioni. Sull'onda della campagna referendaria, con la quale ci hanno sfrangiato i coglioni anche su sto forum, del "si governa assiemehhh" "è sbagliato che la maggioranza prenda tuttoh" "sistema non democraticoh".
E le opposizioni, di fronte a questa proposta di condivisione di responsabilità, han detto STOCAZZO AHAHA CAZZI VOSTRI. Nell'interesse del paese proprio.
Ecco la risposta.

a me lascia di stucco come pur di darti ragione ti mangi coerenza ed ogni forma di logica ed intelligenza al punto che mi fai pensare che tu sia il prototipo per dimostrare di come il suffragio universale sia un fallimento o quantomeno sia necessario estenderlo anche alle scimmie abili di tenere in mano una matita copiativa, Piero Pelu' incluso.

ragionando per punti:
- quindi e' la maggioranza che da la sua disponibilità ad un governo di larghe intese? e da quando? ma di cosa stiamo parlando ? E' il contrario cioe' e' l'opposizione che la da e nel momento in cui non c'e' più una maggioranza a seguito di una crisi parlamentare cioe che il governo in carica non riesce a trovare piu' la fiducia al parlamento ergo e' impossibile governare, se c'e' una maggioranza quella deve governare. la dimostrazione di quello che dico l'hai con gentiloni che pur essendoci 12 dei vecchi ministri e qualche switch poche new entry e la boschi (leggasi Renzi) che tiene per le palle gentiloni, al di la di quanto romperà il cazzo verdini che voleva un contentino non datogli ed ora sbatte i piedini, la maggioranza c'e' e presumibilmente fino a fine mandato.

- nel merito di questa legislatura non mi pare che la maggioranza non abbia mai dato apertura alle opposizioni anzi, cosa che non ricordi o non vuoi ricordare e' che Bersani si e' bruciato proprio perche i 5 stelle l'hanno pisciato, la stessa maggioranza di renzi e di gentiloni ha aperto ad alfano e verdini pur di governare (cioe' cdx ergo idealmente opposizioni o ormai li consideri di csx, puttane come sono si puo' anche aspettare ma prendiamo che come parametro le scorse elezioni erano di cdx), quindi tutta sta indisponibilità di cui parli non solo non esiste ne e' mai esistita, ne tantomeno la disponibilità si e' formata ora.

- il nuovo clima politico non ha sfiduciato NULLA, il referendum non e' qualcosa di politico, toglietevelo dalla testa tu, piero pelu, renzi, i 5 stelle. A questo serve ricordare quanto detto baffino, che puo' piacere o non piacere ma sicuramente e' uno che la sa lunga : "Ho letto dichiarazioni folli: 'ripartiamo dal 40%'. Sono parole prive di senso. I voti del referendum non sono voti di Renzi. Il Pci nel referendum sulla scala mobile, era solo, prese il 45% dei voti. L'anno dopo alle politiche, prese il 27%".
Al referendum ha vinto il no perché la riforma era una merda che poi sia stato usato artatamente per legittimare questa o quella politica sono altri discorsi stupidi per stupidi che gli stupidi si bevono. Ma dimentico che in sto forum chi ha votato no e' populista chi invece si un illuminato, quindi magari il tenore dei discorsi deve tenersi terraterra.
Politiche, amministrative, europee, referendum sono ogni cosa a se, lo sanno anche le suddette scimmie con le matite copiative ma per avallare una o l'altra tesi tendete a scordarlo.

- sugli sproloqui virgolettati che indichi il "si governa insieme", e' l'unico che ha un suo senso sopratutto per le materie dove serve la responsabilità cioe' ha senso se si fanno gli interessi del paese,un concetto che la politica italiana si e' scordata da anni non si governa assieme solo perche il PdC relquitta perché trasforma un refrendum costituzionale nelle votazioni del grande fratello, renzi era uno dei tanti vada in culo e si continua tranquillamente. Fa anche sorridere che ora ci sia questa come asserisci "apertura e voglia di fare tutto insieme appassionatamente" ora che il messia dentini renzi ha preso le botte, proprio la faccia come il culo ed il culo rotto eh.

sei riuscito a dire una cosa piu' insensata dell altra, complimenti.



Ti ostini a recitare il mantra del "va male perchè abbiamo sistemi proporzionali da 20 anni e non funziona un cazzo", tra l'altro commettendo errori analitici imperdonabili, visto che per metà degli ultimi 20 anni (1993-2005) abbiamo avuto un sistema non proporzionale (tra l'altro un proporzionale con premio di maggioranza che è ben diverso negli effetti politici da un proporzionale puro, ma sorvoliamo) ma maggioritario uninominale a turno unico per eleggere il 75% di deputati e senatori, e visto che intervieni nell'ennesima discussione sull'importanza o priorità di modificare l'assetto costituzionale per trarne benefici di sistema ancora una volta focalizzando l'attenzione sugli effetti della legge elettorale, che non ha a che fare con la riforma della costituzione, trattandosi di legge ordinaria.


incoma e' inutile che gli spieghi le cose o attacca con la solita solfa che col libri di diritto si pulisce il culo etc. che lui e' un figo gli altri sono topi da biblioteca sulla base di questo si sente libero di affermare ogni cosa gli passa per la testa.

E' palese che hador non distingua il proporzionale dal maggioritario ne sappia una minchia dei sistemi elettorali, cosi come tante perle che ci ha regalato sempre, delle recenti ricordo il governo in svizzera (il governo direttoriale) o l'"assenza di corte costituzionale" nella stessa, un esempio?

Ahahah tutti che vogliono il proporzionale e tutti si rifiutano di partecipare al governo post Renzi, bellissimo.
scritta due giorni fa
ora l'italicum e' già proporzionale , quello che stona e' il bonus di maggioranza ed il ballottaggio con correzione maggioritaria, ma mica e' una legge elettorale maggioritaria. da quanto scrive hador pare che l'attuale legge elettorale sia maggioritaria come non lo era nemmeno il porcellum btw questo senza continuare il discorso che sistemi puri di maggioritario e proporzionale di fatto non esistono e come hai detto tu per 22 anni abbiamo avuto un sistema maggioritario (quello che non piaceva probabilmente erano le risultanze elettorali se ora il maggioritario e' divinizzato), ma l'importante e' metterla in caciara e dare dei populisti agli altri, cosi si usa sui socials :sneer:

McLove.
13th December 2016, 13:15
sta cosa se arriva a bomba nei media succede un gran casino popolare mediatico social, non espellono mai nessuno a sentir dire i mezzi di comunicazione e poi applicano la bossi fini( se non erro c'era quella) per l'unica persona che probabilente aveva tutti i diritti di stare qui come perseguitata politica, non ce voglio proprio pensare cosa cazzo ci montano su come caso politico.

Ma di fatto che non si sia discusso durante le indagini non fa una piega ma le indagini si sono concluse a quanto pare il 23 novembre scorso quindi che non sia stata data alcuna rilevanza al fatto ha dello straordinario.
Ora siccome ho una buona memoria pur odiando il sommo porco uno dei motivi per cui si batteva sul nano era il problema dell informazione con i vari piagnistei sul fatto che aveva giornali e tv e che quindi poteva fare tutto il cazzo del tutto del cazzo che voleva.
Be alla luce di questo fatto che riguarda un ministro dello scorso (renzi) ed attuale (gentirenzi) governo, che negli ultimi 20 giorni non si sia trovato uno spazietto per parlarne ad un telegiornale, che le notizie si siano trovate solo in trafiletti, mi fa sorridere sul fatto che si e' sempre froci col culo degli altri.

Hador
13th December 2016, 13:26
Scrivete troppo no tempo di leggere sti papiri, ciaone

McLove.
13th December 2016, 13:29
Scrivete troppo no tempo di leggere sti papiri, ciaone

eh si come no
#hadorstaisereno

Il Nando
13th December 2016, 14:00
Scrivete troppo no tempo di leggere sti papiri, ciaone

Meglio tacere e sembrare un ciaone che aprire bocca e togliere ogni dubbio.

Il Nando
13th December 2016, 14:01
doppio. :p

Estrema
13th December 2016, 14:07
Ma di fatto che non si sia discusso durante le indagini non fa una piega ma le indagini si sono concluse a quanto pare il 23 novembre scorso quindi che non sia stata data alcuna rilevanza al fatto ha dello straordinario.
Ora siccome ho una buona memoria pur odiando il sommo porco uno dei motivi per cui si batteva sul nano era il problema dell informazione con i vari piagnistei sul fatto che aveva giornali e tv e che quindi poteva fare tutto il cazzo del tutto del cazzo che voleva.
Be alla luce di questo fatto che riguarda un ministro dello scorso (renzi) ed attuale (gentirenzi) governo, che negli ultimi 20 giorni non si sia trovato uno spazietto per parlarne ad un telegiornale, che le notizie si siano trovate solo in trafiletti, mi fa sorridere sul fatto che si e' sempre froci col culo degli altri.
è strano ce non ne abbiano fatto un motivo di campagna elettorale le opposizione............almeno a me non è arrivato sto possibile coinvolgimento di alfano in questa vicenda...che poi sto cercando ma non ho ben capito se si accusano le modalita e l'iregolarita del provvidemto, o se proprio si accusa alfano di qualcosa di aver influenzao un giudice cose del genere, come ho tempo voglio informarmi perchè son curioso di capire quanto la vicenda dimostri che si parla solo di quello che fa comodo.

Arthu
13th December 2016, 14:26
è strano ce non ne abbiano fatto un motivo di campagna elettorale le opposizione............almeno a me non è arrivato sto possibile coinvolgimento di alfano in questa vicenda...che poi sto cercando ma non ho ben capito se si accusano le modalita e l'iregolarita del provvidemto, o se proprio si accusa alfano di qualcosa di aver influenzao un giudice cose del genere, come ho tempo voglio informarmi perchè son curioso di capire quanto la vicenda dimostri che si parla solo di quello che fa comodo.

Perchè nessuno ne parla? Perchè queste sono le vere cose da NWO di cui parla sempre la gente grillina, non le scie chimiche. Qui c'è l'Eni che fa sparire le persone because fuck you e devono pure stare tutti zitti :sneer:

McLove.
13th December 2016, 14:32
Perchè nessuno ne parla? Perchè queste sono le vere cose da NWO di cui parla sempre la gente grillina, non le scie chimiche. Qui c'è l'Eni che fa sparire le persone because fuck you e devono pure stare tutti zitti :sneer:

ahahahahah :sneer:

Mellen
13th December 2016, 14:52
http://www.repubblica.it/politica/2016/12/13/foto/governo_gentiloni_bufale_virale_italiani_sacrifici-154013507/1/#1

ecco la vera informazione... e via di condivisione senza nemmeno informarsi.
FB e i social sono il vero male del mondo.

Il Nando
13th December 2016, 15:01
è strano ce non ne abbiano fatto un motivo di campagna elettorale le opposizione............almeno a me non è arrivato sto possibile coinvolgimento di alfano in questa vicenda...che poi sto cercando ma non ho ben capito se si accusano le modalita e l'iregolarita del provvidemto, o se proprio si accusa alfano di qualcosa di aver influenzao un giudice cose del genere, come ho tempo voglio informarmi perchè son curioso di capire quanto la vicenda dimostri che si parla solo di quello che fa comodo.

Perchè avevano il bomba nel mirino, prendersela con mezzoculo era inutile. Speriamo che sta faccenda lo bruci definitivamente quell'omunculus malefico.

McLove.
13th December 2016, 15:09
spinoza: "Alfano sembra l'amico scarso che provi a far giocare a calcetto mettendolo in tutti i ruoli"

Bortas
13th December 2016, 15:11
http://www.repubblica.it/politica/2016/12/13/foto/governo_gentiloni_bufale_virale_italiani_sacrifici-154013507/1/#1

ecco la vera informazione... e via di condivisione senza nemmeno informarsi.
FB e i social sono il vero male del mondo.


Laggente ha saputo e via di asfaltoooo!!

McLove.
13th December 2016, 15:20
Laggente ha saputo e via di asfaltoooo!!

ma guarda sono il primo che pensa che i social e l'ignoranza diffusa siano lammerda. ma vale apoliticamente.
ora che i 5s non siano fulmini di guerra lo sanno un po' tutti pero 'prendiamo l'ultima polemica dei social qualla in cui tutti stanno copia incolando cose su fb "il governo non eletto".

e' indubbiamente un fail enorme, i governi non vengono eletti pero' c'e' anche da dire che e' una semplificazione estrema ed errata del ragionamento fatto, un po come si fa anche qui che non si risponde mai compiutamente ma si estrapola quello che conviene.

in merito al "governo non eletto" il ragionamento che era stato fatto e tra l'altro non solo nei giorni scorsi ma anche in tempo risalente e' differente:
dato per scontato che il governo viene nominato e che ha la sua legittimazione dal parlamento, che invece viene eletto, come ogni normodotato con un briciolo di cultura sa, qualcuno ha ardito dire una cosa che tutto sommato mica e' del tutto "sbagliata".
l'attuale parlamento e' frutto di una legge elettorale che dopo le elezioni e' stata dichiarata incostituzionale, ma ovviamente la corte non ha alcun potere per sciogliere le camere, l'attuale parlamento non dovrebbe esistere alla fin fine perché i parlamentari sono stati eletti con una norma che di fatto non doveva esistere o doveva essere differente ergo anche il parlamento sarebbe stato differente.
sotto questo aspetto con due passaggi in piu' cioe che l'attuale parlamento e' figlio di una norma sbagliata quindi tutto quello che ne deriva , compreso il governo sono frutto di un "errore" di un fail istituzionale che non aveva precedenti o che e' stato permesso secondo i differenti punti di vista.

ora dire che il governo non e' stato eletto e' un conto ed e' sbagliatissimo, da tarati mentali e da braccia sottratte alla terra, ma e' anche abbastanza innegabile che questa legislatura deriva da una legge elettorale incostituzionale e mettiamoci anche un altro fatto straordinario come la rielezione di Napolitano.

tutto questo in tl,dr per dire si i social sono una merda, la gente o laggente e' stupida perché non capisce nemmeno quello che posta ne ha interesse ad andare a fondo, ma anche che stiamo vivendo un momento istituzionale e politico che non ha alcun precedente a quanto merda ed a prescindere dai social che sono merda che si posa sulla merda.

edit: inoltre il problema della bonta delle informazioni non e' cosa nuova almeno per chi bazzica in internet da tempo , il prooblema e' che ora anche le casalinghe di voghera usano internet ed i social per dare il buongiornissimo alle amiche, ma non e' che 10 anni fa non ci fosse una differenza tra chi era a conoscenza per sua cultura, passione o studi specialistici su qualche argomento o campo e chi invece era tuttologo da wikipedia che e' sempres tato un posto dove il 60% di quanto scritto sono stronzate eh

Alkabar
13th December 2016, 15:22
Ci vuole un serio software anti-bufale che flagga con "Lercio's Material" e "Seems Legit", non se ne puo' piu'.

Mellen
13th December 2016, 15:28
ma guarda sono il primo che pensa che i social e l'ignoranza diffusa siano lammerda. ma vale apoliticamente.
ora che i 5s non siano fulmini di guerra lo sanno un po' tutti pero 'prendiamo l'ultima polemica dei social qualla in cui tutti stanno copia incolando cose su fb "il governo non eletto".

e' indubbiamente un fail enorme, i governi non vengono eletti pero' c'e' anche da dire che il goveno non e' eletto e' una semplificazione del ragionamento fatto, un po come si fa anche qui che non si risponde mai compiutamente ma si estrapola quello che conviene.

in merito al "governo non eletto" il ragionamento fatto e' differente:
dato per scontato che il governo viene nominato e che ha la sua legittimazione dal parlamento, che invece viene eletto, qualcuno ha ardito dire una cosa che tutto sommato mica e' del tutto "sbagliata".
l'attuale parlamento e' frutto di una legge elettorale che dopo le elezioni e' stata dichiarata incostituzionale, ma ovviamente la corte non ha alcun potere per sciogliere le camere, l'attuale parlamento non dovrebbe esistere alla fin fine perché i parlamentari sono stati eletti con una norma che di fatto non doveva esistere o doveva essere differente.
sotto questo aspetto con due passaggi in piu' cioe che l'attuale parlamento e' figlio di una norma sbagliata quindi tutto quello che ne deriva , compreso il governo sono frutto di un "errore" di un fail istituzionale che non aveva precdenti o che e' stato eprmessos econdo i differenti punti di vista.

ora dire che il governo non e' stato eletto e' un conto ed e' sbagliatissimo, da tarati mentali e da braccia sottratte alla terra, ma e' anche abbastanza innegabile che questa legislatura deriva da una legge elettorale incostituzionale e mettiamoci anche un altro fatto straordinario come la rielezione di Napolitano.

tutto questo in tl,dr per dire si i social sono una merda, la gente o laggente e' stupida perché non capisce nemmeno quello che posta ne ha interesse ad andare a fondo, ma anche che stiamo vivendo un momento istituzionale e politico che non ha alcun precedente a quanto merda ed a prescindere dai social che sono merda che si posa sulla merda.



http://www.huffingtonpost.it/2016/12/12/professore-giurisprudenza-bufala-governo_n_13580616.html

McLove.
13th December 2016, 15:34
http://www.huffingtonpost.it/2016/12/12/professore-giurisprudenza-bufala-governo_n_13580616.html

e quindi?

Incoma
13th December 2016, 15:36
Perchè avevano il bomba nel mirino, prendersela con mezzoculo era inutile. Speriamo che sta faccenda lo bruci definitivamente quell'omunculus malefico.

Ho qualche dubbio. Questo è il Salvo Lima 2.0. Gli unici che possono bruciarlo sono i suoi mandanti.

Incoma
13th December 2016, 15:36
e quindi?

E quindi #ciaone #staisereno #tuttapposto

Ma io mi domando se le persone fanno lo sforzo di leggere quello che gli altri scrivono o meno.


La comunicazione moderna viaggia molto per slogan e 128 caratteri. E' evidente che "4to governo non eletto" fa più presa di "quarto governo di fila legittimamente insediatosi su nomina del PdR con la fiducia di un parlamento eletto con una legge elettorale successivamente dichiarata incostituzionale e graziato dalla CC per evitare il vuoto democratico, e quindi dalla discutibile "legittimità" politica,

con conseguente professorino su fb che deve fare la punta al cazzo per far vedere che lui ha studiato e fa collezione di like tra i tifosetti dell'antigrillismo

McLove.
13th December 2016, 15:38
E quindi #ciaone #staisereno #tuttapposto

no perche vorrei capire dove quanto dico io diverge da quanto scritto su quell articolo o lo nega in tutto o in parte, sempre se quanto ho scritto e' stato letto e poi anche capito, cosa su cui inizio a maturare alcuni dubbi recentemente

secondo me mellen come minus habens ha intuito che dicessi che i 5s hanno ragione, cosa che non ho fatto anzi, ed e' andato a cercare un link ma di fatto non ha nemmeno letto quanto dicevo, ed infatti ora sta pure zitto lol.

o ragazzi seriamente ma basta fare la figura dei coglioni eh.




La comunicazione moderna viaggia molto per slogan e 128 caratteri. E' evidente che "4to governo non eletto" fa più presa di "quarto governo di fila legittimamente insediatosi su nomina del PdR con la fiducia di un parlamento eletto con una legge elettorale successivamente dichiarata incostituzionale e graziato dalla CC per evitare il vuoto democratico, e quindi dalla discutibile "legittimità" politica,


che e' esattamente la sintesi di quanto dicevo anzi se mi permetti una precisazione io non ho nemmeno affermato che il secondo periodo sia giusto e cristallino ma che non e' del tutto sbagliato o quantomeno legittimo poporsi dei dubbi visto che, e questo e' cristallino: questo parlamento e' frutto di una legge elettorale incostituzionale cosa che molti per la solita memoria a breve termine continuano a dimenticarsi.

ma il buon mellen ci ha dato la palese dimostrazione di quale sia l'utenza media online. grazie :sneer:

Incoma
13th December 2016, 15:48
che e' esattamente la sintesi di quanto dicevo anzi se mi permetti una precisazione io non ho nemmeno affermato che il secondo periodo sia giusto e cristallino ma che non e' del tutto sbagliato o quantomeno porre dei dubbi visto che e questo e si cristallino: questo parlamento e' frutto di una legge elettorale incostituzionale

E 'nfatti te sto a da' raggione...

McLove.
13th December 2016, 15:52
E 'nfatti te sto a da' raggione...

ma non mettevo in dubbio che tu avessi letto, ed anche compreso il mio ragionamento, poi essere d'accordo e' un altro passo ulteriore e non necessario.

cmq mi fa troppo ridere che nel parlare della demenza online trac e subito c'e' una dimostrazione del "fervore da link senza nemmeno avere letto o capito quello che l'interlocutore diceva" , fantastico :sneer:

edit: secondo me ancora mellen non ha capito, io nel frattempo rido :P

Mellen
13th December 2016, 15:56
e quindi?

e quindi ti davo ragione come hai detto tu in risposta al mio post:
l'ignoranza regna sovrana persino tra chi sta studiando la materia.
figurati la casalinga di voghera che ha ricevuto 150voti dai famigliari via web e quindi si ritrova a fare la parlamentare.

sto zitto perchè sto lavorando e non sempre riesco a leggere TUTTI i post.

McLove.
13th December 2016, 15:57
e quindi ti davo ragione come hai detto tu in risposta al mio post:
l'ignoranza regna sovrana persino tra chi sta studiando la materia.
figurati la casalinga di voghera che ha ricevuto 150voti dai famigliari via web e quindi si ritrova a fare la parlamentare.

sto zitto perchè sto lavorando e non sempre riesco a leggere TUTTI i post.

ed allora ti chiedo scusa avevo capito l'opposto mi cospargo la testa di merda e pardon.

Bortas
13th December 2016, 15:57
ma guarda sono il primo che pensa che i social e l'ignoranza diffusa siano lammerda. ma vale apoliticamente.
ora che i 5s non siano fulmini di guerra lo sanno un po' tutti pero 'prendiamo l'ultima polemica dei social qualla in cui tutti stanno copia incolando cose su fb "il governo non eletto".

e' indubbiamente un fail enorme, i governi non vengono eletti pero' c'e' anche da dire che il goveno non e' eletto e' una semplificazione del ragionamento fatto, un po come si fa anche qui che non si risponde mai compiutamente ma si estrapola quello che conviene.

in merito al "governo non eletto" il ragionamento fatto e' differente:
dato per scontato che il governo viene nominato e che ha la sua legittimazione dal parlamento, che invece viene eletto, qualcuno ha ardito dire una cosa che tutto sommato mica e' del tutto "sbagliata".
l'attuale parlamento e' frutto di una legge elettorale che dopo le elezioni e' stata dichiarata incostituzionale, ma ovviamente la corte non ha alcun potere per sciogliere le camere, l'attuale parlamento non dovrebbe esistere alla fin fine perché i parlamentari sono stati eletti con una norma che di fatto non doveva esistere o doveva essere differente.
sotto questo aspetto con due passaggi in piu' cioe che l'attuale parlamento e' figlio di una norma sbagliata quindi tutto quello che ne deriva , compreso il governo sono frutto di un "errore" di un fail istituzionale che non aveva precdenti o che e' stato eprmessos econdo i differenti punti di vista.

ora dire che il governo non e' stato eletto e' un conto ed e' sbagliatissimo, da tarati mentali e da braccia sottratte alla terra, ma e' anche abbastanza innegabile che questa legislatura deriva da una legge elettorale incostituzionale e mettiamoci anche un altro fatto straordinario come la rielezione di Napolitano.

tutto questo in tl,dr per dire si i social sono una merda, la gente o laggente e' stupida perché non capisce nemmeno quello che posta ne ha interesse ad andare a fondo, ma anche che stiamo vivendo un momento istituzionale e politico che non ha alcun precedente a quanto merda ed a prescindere dai social che sono merda che si posa sulla merda.

Questo non è mai stato messo in discussione, non potendo applicare un principio retroattivo è ovvio che rimane legittimo, non capisco tutta questa speculazione per una cosa che è stata spiegata pagine fa, che il "porcellum" sia stato dichiarato incostituzionale è un conto, che il governo eletto con quella legge sia abusivo è tutta altra cosa.
Che i social siano la merda e la gente è stupida credo che nonostante la constatazione infelice, sia ormai un dato di fatto, si va dai "bait click" ai "troll" più o meno geniali, ormai si fanno tirare per il naso da qualsiasi cosa, la constatazione di Eco sui social è sempre più reale e ne sarà la pietra tombale. Secondo me ne sta segnando anche il declino, nel futuro vedo social "ristretti" tra cerchia di amici "prossima" e piccolo gruppo di parenti, già i gruppi wazzup stanno andando in quella direzione, i grandi social resteranno vetrine per disadattati, bimbiminchia, perculatori, bombaroli & bufalari, meme e pochi scemi che pensano di farcisi sopra promozione.
Dare voce a tutti, da occasione antropologica, si è rivelato un fallimento sociale, rendendo lo specchio di una nazione menefreghista e fiera di essere ignorante, compreso il tipo e la tipa conosciuti una sera in quanto amici di amici, aggiunti ai contatti che meccanicamente vengono skippati, perchè francamente della loro vita coi gattini, cani e fidanzame vario ci fotte un cazzo, prima si collezionavano contatti ora si scremano sempre di più.
Tornado alla politica poi la campagna referendaria sui social è stata condotta in maniera ignobile, con toni allucinanti, (da tutte le parti senza fare sconti a nessuno) dall'intellettuale Michele Serra al più gretto popolano senza la tenza media, dal politico attivista fino al bufalaro, altro che si o no, la grande sconfitta è stata di tutti, morta sotto tweet e like sparati da FB.

Alla fine di tutto che resta, il consolatorio perculare quelli che cadono nelle bufale, rallegrandoci di non essere come loro o sperando di non esserlo.

Mellen
13th December 2016, 15:59
ed allora ti chiedo scusa avevo capito l'opposto mi cospargo la testa di merda e pardon.

:thumbup:

Arthu
13th December 2016, 16:05
Questo non è mai stato messo in discussione, non potendo applicare un principio retroattivo è ovvio che rimane legittimo, non capisco tutta questa speculazione per una cosa che è stata spiegata pagine fa, che il "porcellum" sia stato dichiarato incostituzionale è un conto, che il governo eletto con quella legge sia abusivo è tutta altra cosa.
Che i social siano la merda e la gente è stupida credo che nonostante la constatazione infelice, sia ormai un dato di fatto, si va dai "bait click" ai "troll" più o meno geniali, ormai si fanno tirare per il naso da qualsiasi cosa, la constatazione di Eco sui social è sempre più reale e ne sarà la pietra tombale. Secondo me ne sta segnando anche il declino, nel futuro vedo social "ristretti" tra cerchia di amici "prossima" e piccolo gruppo di parenti, già i gruppi wazzup stanno andando in quella direzione, i grandi social resteranno vetrine per disadattati, bimbiminchia, perculatori, bombaroli & bufalari, meme e pochi scemi che pensano di farcisi sopra promozione.
Dare voce a tutti, da occasione antropologica, si è rivelato un fallimento sociale, rendendo lo specchio di una nazione menefreghista e fiera di essere ignorante, compreso il tipo e la tipa conosciuti una sera in quanto amici di amici, aggiunti ai contatti che meccanicamente vengono skippati, perchè francamente della loro vita coi gattini, cani e fidanzame vario ci fotte un cazzo, prima si collezionavano contatti ora si scremano sempre di più.
Tornado alla politica poi la campagna referendaria sui social è stata condotta in maniera ignobile, con toni allucinanti, (da tutte le parti senza fare sconti a nessuno) dall'intellettuale Michele Serra al più gretto popolano senza la tenza media, dal politico attivista fino al bufalaro, altro che si o no, la grande sconfitta è stata di tutti, morta sotto tweet e like sparati da FB.

Alla fine di tutto che resta, il consolatorio perculare quelli che cadono nelle bufale, rallegrandoci di non essere come loro o sperando di non esserlo.

Io ad esempio ho falciato fb, ho solo un profilo fake perchè la chat in stile msn non è male in certe situazioni, però il 99% delle cose lo faccio con whatsapp. Gli smartphone stanno creando una generazione di spastici, mia sorella ierisera chattava con una tizia mentre aveva la piadina nel piatto che si era fatta, ha aspettando diventasse fredda per mangiarla non so perchè ahah

McLove.
13th December 2016, 16:10
Questo non è mai stato messo in discussione, non potendo applicare un principio retroattivo è ovvio che rimane legittimo, non capisco tutta questa speculazione per una cosa che è stata spiegata pagine fa, che il "porcellum" sia stato dichiarato incostituzionale è un conto, che il governo eletto con quella legge sia abusivo è tutta altra cosa.
Che i social siano la merda e la gente è stupida credo che nonostante la constatazione infelice, sia ormai un dato di fatto, si va dai "bait click" ai "troll" più o meno geniali, ormai si fanno tirare per il naso da qualsiasi cosa, la constatazione di Eco sui social è sempre più reale e ne sarà la pietra tombale. Secondo me ne sta segnando anche il declino, nel futuro vedo social "ristretti" tra cerchia di amici "prossima" e piccolo gruppo di parenti, già i gruppi wazzup stanno andando in quella direzione, i grandi social resteranno vetrine per disadattati, bimbiminchia, perculatori, bombaroli & bufalari, meme e pochi scemi che pensano di farcisi sopra promozione.
Dare voce a tutti, da occasione antropologica, si è rivelato un fallimento sociale, rendendo lo specchio di una nazione menefreghista e fiera di essere ignorante, compreso il tipo e la tipa conosciuti una sera in quanto amici di amici, aggiunti ai contatti che meccanicamente vengono skippati, perchè francamente della loro vita coi gattini, cani e fidanzame vario ci fotte un cazzo, prima si collezionavano contatti ora si scremano sempre di più.
Tornado alla politica poi la campagna referendaria sui social è stata condotta in maniera ignobile, con toni allucinanti, (da tutte le parti senza fare sconti a nessuno) dall'intellettuale Michele Serra al più gretto popolano senza la tenza media, dal politico attivista fino al bufalaro, altro che si o no, la grande sconfitta è stata di tutti, morta sotto tweet e like sparati da FB.

Alla fine di tutto che resta, il consolatorio perculare quelli che cadono nelle bufale, rallegrandoci di non essere come loro o sperando di non esserlo.

d' accordissimo

quanto accennavo era semplicemente per dire che io personalmente non generalizzo piu da anni laddove si cavalcano ancora alcuni cavalli di battaglia, come noterai recentemente l'ho con chi afferma populisti a destra e sinistra non solo perché il populismo ha una sola accezione negativa ovvero laddove risulta sinonimo di demagogia, ed altre decisamente positive, ma perche ormai e' la chiosa ad ogni argomentazione.

ora io sono il primo che inorridisce a Giulia Grillo del Movimento 5 stelle che afferma "il governo guidato dal presidente del consiglio incaricato Paolo Gentiloni è illegittimo, in quanto nominato senza che si sia tenuto conto della volontà popolare emersa dal referendum." cioe ha cagato e in un unico periodo sulla costituzione, roba che nemmeno Crozza facendo Razzi sarebbe capace di fare.

ma che tanto quanto questa capra scrive sta cagata ce ne sono altri che non gli interessa seguire i ragionamenti altrui, che poi possono essere sbagliati o giusti, ma che devono per forza andare contro.
io quanto mi relaziono con qualcuno leggo, cerco di capire che intendeva se possibile, poi mi faccio una mia idea posso essere d'accordo o meno invece spesso ultimamente si assiste al contrario prima si decide se essere d'accordo o meno e poi si legge, come nel calcio prima di capire se c'e' un rigore o meno si vede a chi e' stato dato, poi in relazione al tifo e' giusto o sbagliato, ora se nel calcio ci può stare visto che e' una cazzata in ambiti decisamente più seri, perché la politica e' una cazzo di cosa seria, no.

io sicuramente non ho parlato di governo abusivo, ne tantomeno del ciarpame della nomina ci crederete o meno qualcosa ne capisco di diritto, ma che e' legittimo porsi dei dubbi politici e/o etici sull attuale parlamento frutto di una legge che e' stata dichiarata incostituzionale e che persiste per non altro motivo che in parole povere non si pensava possibile che succedesse qualcosa del genere
Per analogia di norma se un iter formativo o selettivo e' viziato vengono inficiate anche le risultanze, prendi un concorso pubblico ad esempio, ma nel nostro ordinamento che la corte costituzionale abbia un potere di sciogliere le camere sarebbe troppo ovviamente. questo pero' non vuol dire ne che e' abusiva ma nemmeno che e' tutt'appost. e' cmq qualcosa di strano o sui generis istituzionalmente.

il ragionamento fila e parecchio, e chiaramente detto in sti termini non certo che il governo e' illegittimo perché non e' stato eletto o quanto scritto dalla droida del m5s che probabilmente ha sentito qualcuno dire il ragionamento di cui sopra, NON HA CAPITO perché non ne era in grado, NON HA VOLUTO documentarsi perche c'era x factor, NON HA POTUTO NON PUBBLICARE una minchiata.

alla fin fine e' come diceva Hank Moody in californication: "1994? ottima annata, accendevi la radio ed ascoltavi i nirvana, la benzina era ad un dollaro al gallone, i pompini erano gratis e non esisteva ne twitter ne twotter ed altra merda social."

Incoma
13th December 2016, 16:20
Alla fine di tutto che resta, il consolatorio perculare quelli che cadono nelle bufale, rallegrandoci di non essere come loro o sperando di non esserlo.

L'ultima moda è la bufala dell'antibufala, e relativo business.

Salvo rare eccezioni, tra i due mondi (bufala ed antibufala) oramai c'è una fascia di confine e commistione spassosissima, dove non si capisce dove comincia l'una e finisce l'altra.

powerdegre
13th December 2016, 16:21
e quindi ti davo ragione come hai detto tu in risposta al mio post:
l'ignoranza regna sovrana persino tra chi sta studiando la materia.
figurati la casalinga di voghera che ha ricevuto 150voti dai famigliari via web e quindi si ritrova a fare la parlamentare.

sto zitto perchè sto lavorando e non sempre riesco a leggere TUTTI i post.
Giusto un appunto che queste cose mi mandano in bestia.

Proprio per evitare fraintendimenti, quando si posta un link e perdeteli 4 secondi per scrivere perche' lo avete postato...


Io ad esempio ho falciato fb, ho solo un profilo fake perchè la chat in stile msn non è male in certe situazioni, però il 99% delle cose lo faccio con whatsapp. Gli smartphone stanno creando una generazione di spastici, mia sorella ierisera chattava con una tizia mentre aveva la piadina nel piatto che si era fatta, ha aspettando diventasse fredda per mangiarla non so perchè ahah
Ma anche no, la gente e' sempre stata stupida, e' solo che con i social media da un lato lo vedi di piu' e dall'altro e' diventata piu' arrogante, ma la chiacchiera da bar dove ti atteggiavi ad economista perche' avevo letto l'articolo sull'unita' c'e' sempre stata.

Per dire, mi venne da ridere qualche anno addietro mentre discutevo con uno, mi pare fosse andato virale l'ennesimo video di una cretina che faceva bocchini nei bagni e lui esordi' con "ai nostri tempi queste cose non succedevano!", al che gli feci presente che ai tempi non postavano su FB perche' non c'erano FB e telefoni, ma le bimbe in ginocchioni nei bagni della scuola non sono mai state una novita'.

Mellen
13th December 2016, 17:47
Giusto un appunto che queste cose mi mandano in bestia.

Proprio per evitare fraintendimenti, quando si posta un link e perdeteli 4 secondi per scrivere perche' lo avete postato...


mi spiace dirlo, ma se in riferimento ad un reply, pubblico un link, io do per scontato che sia legato a dare man forte.
come mettere un * che non vuol dire nulla, ma che ormai si sa che vuol dire +1.

Ora, purtroppo con Mc mi sono spesso scontrato e temo che ogni tanto, vedendo che sono io e sapendo che a priori dico spesso cazzate avrà pensato che anche stavolta l'avessi detta. Infatti è partito di insulto easymode :sneer:

Arthu
13th December 2016, 17:53
Quindi degre è normale che io rischi di fare 3 frontali al giorno perché la gente guarda whatsapp mentre guida o vada sotto il treno con le cuffie o guardi un film col cell in mano e poi ti richieda cosa è successo 😂

powerdegre
13th December 2016, 17:55
mi spiace dirlo, ma se in riferimento ad un reply, pubblico un link, io do per scontato che sia legato a dare man forte.
come mettere un * che non vuol dire nulla, ma che ormai si sa che vuol dire +1.

Ora, purtroppo con Mc mi sono spesso scontrato e temo che ogni tanto, vedendo che sono io e sapendo che a priori dico spesso cazzate avrà pensato che anche stavolta l'avessi detta. Infatti è partito di insulto easymode :sneer:
Appunto, te dai per scontato, non e' detto che cosi' debbano pensarla gli altri e, come la risposta stessa di Mc dimostra, uno potrebbe pensare l'esatto opposto.

L'utilizzo di poche semplice parole come "Son d'accordo, interessante articolo al riguardo", ti prende una manciata di secondi ad essere scritta e rende la discussione piu' comprensibile.

powerdegre
13th December 2016, 17:58
Quindi degre è normale che io rischi di fare 3 frontali al giorno perché la gente guarda whatsapp mentre guida o vada sotto il treno con le cuffie o guardi un film col cell in mano e poi ti richieda cosa è successo ��
E lo dici a me che sono un motociclista?

Io non ti sto dicendo che le abitudini della gente non siano peggiorate, io ti sto dicendo che gli smartphone non han creato una generazione di spastici, gli spastici c'erano pure prima, solo che ora son piu' letali...

http://people.com/celebrity/woman-dies-in-car-crash-while-posting-to-facebook-about-pharrells-song-happy/

Dr.Doomed
13th December 2016, 17:59
mi spiace dirlo, ma se in riferimento ad un reply, pubblico un link, io do per scontato che sia legato a dare man forte.
come mettere un * che non vuol dire nulla, ma che ormai si sa che vuol dire +1.


https://www.youtube.com/watch?v=4AwJr9msW6M

:sneer:

Mellen
13th December 2016, 18:00
Appunto, te dai per scontato, non e' detto che cosi' debbano pensarla gli altri e, come la risposta stessa di Mc dimostra, uno potrebbe pensare l'esatto opposto.

L'utilizzo di poche semplice parole come "Son d'accordo, interessante articolo al riguardo", ti prende una manciata di secondi ad essere scritta e rende la discussione piu' comprensibile.

vabbè..ora ogni volta che uno mette +1 o * si deve domandare se è un * perchè d'accordo o meno..
se fosse stato un'altra persona a mettere il link, i dubbi non sarebbero venuti.
Essendo io, a Mc sono venuti.

Cmq d'ora in poi perderò anche due secondi.
alla fine mi sono preso offese gratis e pure un "rimprovero" per aver dato ragione.
ottimo :(



https://www.youtube.com/watch?v=4AwJr9msW6M

:sneer:


da lavoro non vedo.
se mi ricordo stasera a casa :D

Arthu
13th December 2016, 18:01
E lo dici a me che sono un motociclista?

Io non ti sto dicendo che le abitudini della gente non siano peggiorate, io ti sto dicendo che gli smartphone non han creato una generazione di spastici, gli spastici c'erano pure prima, solo che ora son piu' letali...

http://people.com/celebrity/woman-dies-in-car-crash-while-posting-to-facebook-about-pharrells-song-happy/

Secondo me è più una questione di corsi e ricorsi . Dopo 50 anni fantastici tra guerre e bombe atomiche in cui la gente ha dato il peggio di se si era ripartiti un po' più lungimiranti. Ora col passare degli anni ci siamo ri instupiditi e siamo pronti a farci ritrucidare 😂

Il Nando
13th December 2016, 18:02
La leggenda della tizia che alla famosa festa ha ingollato 33cc di smegma è nata ben prima di fb anzi sospetto sia nata pure prima della coca-cola.

Le bimbe a ginocchioni dei cessi? boh sarò io che andavo a pisciare nei cessi sbagliati, che sfiga, giuro eh in 5 anni di liceo beccavo solo quelli dove c'erano dentro 4 maschi e uno o più bonghi :p

Bortas
13th December 2016, 18:07
L'ultima moda è la bufala dell'antibufala, e relativo business.

Salvo rare eccezioni, tra i due mondi (bufala ed antibufala) oramai c'è una fascia di confine e commistione spassosissima, dove non si capisce dove comincia l'una e finisce l'altra.

Quello è il gioco delle parti rispondere a una cazzata con una cazzata, chissenefrega se ci casca dalla poco attenta donna delle pulizie fino ad un forumer di Wayne, il brutto è quando lo fanno i politici o esponenti di partito, non vorrei ricascare sempre più sui 5 stelle per fare esempi (lo faccio ora perchè è l'esempio più semplice ma si può applicare ai vari brunetta/renzi/salvini/babbonatale etc), perchè le cazzate volano a tutte le altezze, ma sentire un Dibba a caso che sragiona su referendum per tornare alla lira, fa impressione, non si capisce se lo fa apposta o è scemo al naturale, lo vende come un cavallo di battaglia, la gente me ne parla ancora convinta, ed è, se non sbaglio, tragicamente incostituzionale.

Bortas
13th December 2016, 18:20
La leggenda della tizia che alla famosa festa ha ingollato 33cc di smegma è nata ben prima di fb anzi sospetto sia nata pure prima della coca-cola.

Le bimbe a ginocchioni dei cessi? boh sarò io che andavo a pisciare nei cessi sbagliati, che sfiga, giuro eh in 5 anni di liceo beccavo solo quelli dove c'erano dentro 4 maschi e uno o più bonghi :p

Infatti, non mi è mai sembrato che prima ci fosse tutto questo macello, c'era di sicuro la troia della scuola, o il "ciucco di paese"/"scemo del villaggio" ma erano ristretti a pochi soggetti, ora ci sono eserciti di ciucchi di paese e di zoccole, brutto dire "ai miei tempi" ma quando ho fatto le superiori io i due che hanno provato (perchè poi non ci sono mai riusciti) a scopare nei cessi sono diventati un caso cittadino, da cronaca, ora scopare nei cessi e farsi i selfie sembra la pratica più normale del mondo almeno quanto afferma la mia amica prof di matematica. Sono dell'opinione che i social e gli smarthphone abbiano dato una accelerata al proliferare di soggetti retard & co. Non che prima non ce ne fossero ma erano meno di sicuro.

Mellen
13th December 2016, 18:39
purtroppo ora l'importante sempre più è apparire.
Una volta era sopravvivere, poi è diventato vivere, poi vivere sopra le proprie possibilità e ora c'è solo l'apparire...
FB, social, WA, filmini, video ecc.. è il modo più semplice perchè tutti parlino di te.

holysmoke
13th December 2016, 19:57
dal reply tuo di hador e di wolfo.
come se con le dimissioni di renzi debba nascere un governo di responsabilità o qualcosa di diverso che ripeto non e' capitato per bersani, per letta ma deve capitare per renzi? e per quale motivo? a me ancora la risposta non e' arrivata.
ora se pensavate che le dimissioni di renzi cambiassero qualcosa, senza saccenza mi sa che ragionate strano. il parlamento e' il medesimo quindi il governo deve per forza di cose essere espressione di quel parlamento, ora via a rompermi i coglioni con il professorino ma se qui si ignorano ste cose allora che cazzo parliamo di politica a fare?
le dimissioni di renzi sono stata una relquittata da rosiko + levarsi dai coglioni per proteggersi.
gentiloni e' renzi come e' palese, un renzi 2.0 con prestanome ma non poteva essere diversamente perche c'e' una maggioranza, un eventuale governo di responsabilità puo nascere dopo a seguito di una crisi parlamentare cioe che il parlamento non da piu alcuna fiducia a questo governo e quindi si deve vedere se si trova un governo che ne e' l'espressione o se il presidente della repubblica ci riesce, cosa per me impossibile, fare sto governo di responsabilita' ma sempre a seguito di una crisi parlamentare cioè un ipotesi remota nel tempo e con mille se.
straparlare di un governo di responsabilita ad oggi senza nemmeno una crisi e' semplice ignoranza mi spiace essere cosi crudo ma che c'entra ora e con ancora una maggioranza? fare la provocazione da tre lire, nah troppo stupido a meno che non si voglia passare da stupidi in quel caso missione compiuta, gg
Pero' qua piu che di fatti e veri si parla di specchi e minchiate, pero' aoh si deve partecipare per forza perché devo dimostrare il mio tifo.
il fatto che non sia cambiato politicamente un cazzo e' poi palese perché non c'e' ne e' stata indicata un agenda sul da farsi , idealmente sto governo dura fino a fine mandato, non c'e' un termine o funzioni che deve operare, e' semplicemente un estensione di quello precedente che soddisfa PERO' due requisiti: renzi si leva dai coglioni per restare coerente con quanto detto e per preservarsi per il futuro, anche perché altre batoste prese (la prossima inc potrebbe essere l'italicum) ora saranno a carico di gentiloni non di renzi e troppi cazzi nel culo poi dentini ( :dumbnod: ) rischiava troppo, politicamente intendo, la seconda e' che il Pd resta coeso o in alternativa si sarebbero fatti le scarpe l'un l'altro e ad oggi non conviene alla maggioranza pd btw
Ricordiamoci che mattarella e' "uomo" di renzi, non avrebbe adottato mai e poi mai nulla, almeno per ora ,che potesse dare problemi a colui che di fatto l'ha reso presidente della repubblica, con la longa manu di napolitano che caso più eccezionale che raro ha fatto persino la chioccia da ex pdr al nuovo pdr alle consultazioni, lol, perche' napolitano non crepi o si levi dai coglioni una volta per tutte lo ignoro.
ora leggo qua dai primi commenti che pare che gentiloni sia qualcosa di differente (no sono rimasti anche la maggiorparte di ministri sopratutto quelli che servono come Franceschini i cui gruppi parlamentari sono di fatto l'ago della bilancia tra minoranza e maggioranza interna al pd) o che alcuni si aspettassero qualcosa di diverso, be se non cambia il parlamento o non ci sono ribaltoni alla governo d'alema e' cosa impossibile e non si deve essere vati o oracoli o nostradamus basta semplicemente sapere come ceppa funziona parlamento e governo, ah ma dimenticavo quello lo sanno solo i gobbi con i libri di diritto sotto le ascelle e quelli che me lo dicono sono fighi hitech che hanno la circonferenza della cassa toracica quanto un mio bicipite (e con mediamente il cazzo piu piccolo del mio btw) il cui mondo reale e' l'articolo di un giornale o una board.

a fare il giullare e mettere faccine poi qnd si fanno discorsi seri si pensa che sei una capra ignorante :saddest:

a parte gli scherzi grazie per lo spiegone ma ti assicuro che le basi le ho e anche qualcosa di piu nonostante nn sia il mio campo ma nn mi piace discutere sulle cose che nn so, in quel caso sto zitto e ascolto in silenzio chi ne sa di piu di me.
Ti ripeto che io mi riferivo al referendum e i suoi postumi con Incoma e nn al governo di responsabilitàh o quant'altro e anzi su tutto lo spiegone sono completamente d'accordo con quanto dici.

powerdegre
13th December 2016, 20:14
Quello è il gioco delle parti rispondere a una cazzata con una cazzata, chissenefrega se ci casca dalla poco attenta donna delle pulizie fino ad un forumer di Wayne, il brutto è quando lo fanno i politici o esponenti di partito, non vorrei ricascare sempre più sui 5 stelle per fare esempi (lo faccio ora perchè è l'esempio più semplice ma si può applicare ai vari brunetta/renzi/salvini/babbonatale etc), perchè le cazzate volano a tutte le altezze, ma sentire un Dibba a caso che sragiona su referendum per tornare alla lira, fa impressione, non si capisce se lo fa apposta o è scemo al naturale, lo vende come un cavallo di battaglia, la gente me ne parla ancora convinta, ed è, se non sbaglio, tragicamente incostituzionale.
Quale anticostituzionale? Non e' che siccome e' la parola del momento la si deve usare ovunque...

Se l'Italia decidesse di uscire dall'Europa e dalla moneta unica, secondo te con cosa si pagherebbe? L'uscita dall'Europa vuol dire la costituzione di una nuova moneta che potrebbe benissimo essere la Lira.

holysmoke
13th December 2016, 20:24
Quale anticostituzionale? Non e' che siccome e' la parola del momento la si deve usare ovunque...

Se l'Italia decidesse di uscire dall'Europa e dalla moneta unica, secondo te con cosa si pagherebbe? L'uscita dall'Europa vuol dire la costituzione di una nuova moneta che potrebbe benissimo essere la Lira.

non puoi fare un referendum tipo brexit in italia

powerdegre
13th December 2016, 20:34
non puoi fare un referendum tipo brexit in italia

T'hai ragione, mi son fatto distrarre dal ritorno al lira, mentre il referendum mi pare sia proprio bloccato dalla costituzione in quanto non si possono fare referendum sui trattati internazionali.

Nazgul Tirith
13th December 2016, 22:42
Dai siamo in tema

MWisTktOaOE

:sir:

Alkabar
14th December 2016, 00:50
Dai siamo in tema

MWisTktOaOE

:sir:

Sembra quasi ragionevole in sto periodo assurdo, o sono io che sono cambiato o non si spiega.

McLove.
14th December 2016, 06:52
Infatti, non mi è mai sembrato che prima ci fosse tutto questo macello, c'era di sicuro la troia della scuola, o il "ciucco di paese"/"scemo del villaggio" ma erano ristretti a pochi soggetti, ora ci sono eserciti di ciucchi di paese e di zoccole, brutto dire "ai miei tempi" ma quando ho fatto le superiori io i due che hanno provato (perchè poi non ci sono mai riusciti) a scopare nei cessi sono diventati un caso cittadino, da cronaca, ora scopare nei cessi e farsi i selfie sembra la pratica più normale del mondo almeno quanto afferma la mia amica prof di matematica. Sono dell'opinione che i social e gli smarthphone abbiano dato una accelerata al proliferare di soggetti retard & co. Non che prima non ce ne fossero ma erano meno di sicuro.

ma si di troie ginocchioni a scuola ben più di una, magari ora la proporzione e più a favore delle troie ma non so.
smartphone etc hanno dato piu visibilità a cose che ignoravi o a cui magari non credevi perche un video con un cazzo in bocca ha molta piu' efficacia di un racconto dell amico dell amico. Quando ero ragazzino tipo 14 anni c'erano leggende di tot navi scuola che se la prendevano nel culo col burro a mo di ultimo tango pero' rimasero leggende per molti, tranne per chi effettivamente poi se le bombava, ecco un video di wa avrebbe reso la leggenda un dato di fatto.
ora, e torniamo un po' al discorso "di stai facendo un video? bravohhh", e' la combo approccio alla tecnologia+ stupidita che e' sempre esistita che crea questo stato delle cose. Le troie che amavano farsi filmare con una videocamera ci sono sempre state solo che tempo fa era difficile diffonderlo, o quantomeno, molto piu di ora che basta uno smartphone e wa + stupidita di non pensare alle conseguenze ed aggiungiamoci anche l'emulazione il non essere da meno.

Analogamente i cretini che possono avere pensato cose come "governo non eletto" ci sono sempre stati solo che prima lo dicevano ai conoscenti, amici in un pub, dal tabacchino, in pizzeria e finiva li. Ora non e' piu cosi visto che lo dici ai tuoi amici agli amici degli amici, a conoscenti, a sconosciuti e per di piu finche non cancelli rimane pure, aggiungici la stupidita o arroganza di non mettere mai in dubbio quello che si "pensa", la poca voglia di documentarsi e per bene, e la voglia di apparire come dice mellen + la voglia per i minorati di voler fare parte del branco(lo vedi anche nelle fotm fino a qualche anno fa della cucina non interessava un cazzo a nessuno, anzi alle ragazze a cui piaceva cucinare quasi si vergognavano perché le rendeva "massaie" in cui la massa doveva urlare in un rigurgito di femminismo "l'utero e' mio", oppure gli animalisti e malati, si malati, di cani erano pochi. Ora invece sono tutti cuochi ed e' più la gente che ha un cane di chi non l'ha, prolificano le spiagge per i cani, il gelato per i cani, i pub dove si va col cane, ed io per la maleducazione della gente se cammino a piedi devo fare lo slalom tra le cagate di cane lasciate sul marciapiede oltre ad aver rotto i coglioni 24/7 da quadrupedi che abbaiano) e siamo fottuti.

A me la cosa che fa sorridere e' questa "sicurezza" che ha la gente quando e' sui social, mi spiego meglio io non credo che molti che pubblicano cagate etc abbiano il coraggio di alzarsi in piedi in un pub e dire a voce alcune delle minchiate che scrivono ed anzi tutto sommato in un pub ci può essere una cerchia ristretta di persone rispetto a quante possono leggere su un social ed inoltre e' una cosa che dici e basta sai "verba volant" etcetc. Se ci pensi e' veramente aberrante.


@mellen ti ho gia chiesto scusa, nessun preconcetto perché eri tu ma avevo capito quello e cmq non sono stato l'unico anche incoma mi pare avesse intuito lo stesso, credo che degre non abbia chiesto di fare un wot come faccio io ma almeno di postare un link e scrivere "In effetti" o "cazzate"

Zl4tan
14th December 2016, 08:30
cioè oltre alla merda che leggo su fb sulla politica nazionale, io mi devo suppare anche la campagna elettorale del mio paesello di 5k anime, con "i politici" cinquanta/sessantenni che magicamente da padri "posaqueltelefonoquandosistainsieme" sono diventati (a senso loro) i moderni renzie della comunicazione, con post su facebook che calamandrei fermati, frecciatine trasversali, tutti pronti ad uscire fuori ed appena ti vedono "minchia come ti sei permesso di mettere mi piace a quello che ha scritto quello li?" cioe orcodio tipo le ragazzine gelose, tu glielo provi a spiegare che in un paesino di 5k anime siciliano non gliene fotte un cazzo a nessuno di quello che il maestro di educazione fisica candidato al consiglio comunale scrive e che qualsiasi cosa scrivano non spostano neanche un voto, ma niente, tutti a scrivere, insultarsi..

che Paese di merda.... i social hanno amplificato una realtà di merda che già imho esisteva...
sto male

Hador
14th December 2016, 09:44
è qua che si da la colpa ai tempi moderni e ai telefonini se ragionate demmerda? :nod:

Estrema
14th December 2016, 09:58
è qua che si da la colpa ai tempi moderni e ai telefonini se ragionate demmerda? :nod:

è tutta colpa della leva che è stata sospesa, avrebbe raddrizzato l'umilta dei gggiovvani :D

Bortas
14th December 2016, 11:30
ma si di troie ginocchioni a scuola ben più di una, magari ora la proporzione e più a favore delle troie ma non so.
smartphone etc hanno dato piu visibilità a cose che ignoravi o a cui magari non credevi perche un video con un cazzo in bocca ha molta piu' efficacia di un racconto dell amico dell amico. Quando ero ragazzino tipo 14 anni c'erano leggende di tot navi scuola che se la prendevano nel culo col burro a mo di ultimo tango pero' rimasero leggende per molti, tranne per chi effettivamente poi se le bombava, ecco un video di wa avrebbe reso la leggenda un dato di fatto.
ora, e torniamo un po' al discorso "di stai facendo un video? bravohhh", e' la combo approccio alla tecnologia+ stupidita che e' sempre esistita che crea questo stato delle cose. Le troie che amavano farsi filmare con una videocamera ci sono sempre state solo che tempo fa era difficile diffonderlo, o quantomeno, molto piu di ora che basta uno smartphone e wa + stupidita di non pensare alle conseguenze ed aggiungiamoci anche l'emulazione il non essere da meno.

Analogamente i cretini che possono avere pensato cose come "governo non eletto" ci sono sempre stati solo che prima lo dicevano ai conoscenti, amici in un pub, dal tabacchino, in pizzeria e finiva li. Ora non e' piu cosi visto che lo dici ai tuoi amici agli amici degli amici, a conoscenti, a sconosciuti e per di piu finche non cancelli rimane pure, aggiungici la stupidita o arroganza di non mettere mai in dubbio quello che si "pensa", la poca voglia di documentarsi e per bene, e la voglia di apparire come dice mellen + la voglia per i minorati di voler fare parte del branco(lo vedi anche nelle fotm fino a qualche anno fa della cucina non interessava un cazzo a nessuno, anzi alle ragazze a cui piaceva cucinare quasi si vergognavano perché le rendeva "massaie" in cui la massa doveva urlare in un rigurgito di femminismo "l'utero e' mio", oppure gli animalisti e malati, si malati, di cani erano pochi. Ora invece sono tutti cuochi ed e' più la gente che ha un cane di chi non l'ha, prolificano le spiagge per i cani, il gelato per i cani, i pub dove si va col cane, ed io per la maleducazione della gente se cammino a piedi devo fare lo slalom tra le cagate di cane lasciate sul marciapiede oltre ad aver rotto i coglioni 24/7 da quadrupedi che abbaiano) e siamo fottuti.

A me la cosa che fa sorridere e' questa "sicurezza" che ha la gente quando e' sui social, mi spiego meglio io non credo che molti che pubblicano cagate etc abbiano il coraggio di alzarsi in piedi in un pub e dire a voce alcune delle minchiate che scrivono ed anzi tutto sommato in un pub ci può essere una cerchia ristretta di persone rispetto a quante possono leggere su un social ed inoltre e' una cosa che dici e basta sai "verba volant" etcetc. Se ci pensi e' veramente aberrante.


Si, la dimensione sociale del fenomeno è ormai uno schifo, ma il cambiamento si sta iniziando a notare, prendendo FB ad esempio, molti miei amici che prima postavano spesso anche contenuti interessanti, musica, consigli libri, foto di viaggi, sono praticamente spariti. il 60% dei contenuti che odiernamente ci trovo sopra o sono cazzate, meme stravisti o liquami politici di una campagna che ancora brucia sotto la cenere del referendum, negli ultimi due giorni l'avrò aperto due volte e richiuso tipo subito, capisco gli amici che non postano più, sono quasi tentato di droppare tutto.
Ah, ultimo fatto di cronaca, avete visto il video di Dibba rimontato alla Boris? Lo ha fatto un tizio che conosco, ieri sera mi faccio la mia partitina settimanale a D&D con gli amici ed uno di loro mi dice che il tizio del video è da tipo 2 giorni che sta in casa perchè ha ricevuto offese e minacce per il video, ma oltre i commenti anche sul suo cellulare da gente che non conosce, ormai siamo alla follia.

tanto per intendersi questo.
https://www.facebook.com/fabrizioverrocchi/videos/10212061538161582/

Estrema
14th December 2016, 11:35
il dramma dei social non è tanto cosa si posta è che la maggior parte della gente quella diciamo un po meno tecnologica quella che pensa che pensa che tutte le cose che arrivano da internet siano reali ci crede pure a quello che passa per i social...e perciò scopri ce la nivea fa venire le croste il mentadent le carie una banana e un kiwi insieme fanno venire questo

dTTpd2FCH-w

Incoma
14th December 2016, 13:34
@mellen ti ho gia chiesto scusa, nessun preconcetto perché eri tu ma avevo capito quello e cmq non sono stato l'unico anche incoma mi pare avesse intuito lo stesso, credo che degre non abbia chiesto di fare un wot come faccio io ma almeno di postare un link e scrivere "In effetti" o "cazzate"

Devo ammetterlo, in questo post visto l'andazzo oramai parto prevenuto, quindi anch'io intesi male.

Il Nando
14th December 2016, 14:00
è tutta colpa della leva che è stata sospesa, avrebbe raddrizzato l'umilta dei gggiovvani :D

Seee come no, i miei amicici che han fatto la naja han passato un anno a farsi bombe, è colpa della panza piena altrochè. Quando devi passare la giornata a procurati il cibo altro che minchiate su fb.

Io cmq fb in particolare nn sono mai riuscito a usarlo, lo apro e dopo 30 sec mi gira già il belino, troppa roba, presentata senza criterio, un buco nero che risucchia il tempo. Non cancello l'acc perchè serve a controllare mio suocero ed evitare che sparga foto della bambina nell'internet... Ah mi hanno pure hackerato l'account dioboia (fottuti siti diversamente legali e/o zozzi) e mi arrivavano 156565657 vendite di rayban cinesi sull'agenda del cellulare. Ma che cazzo ci ho perso tipo un'ora ad annichilire sto merdaio, io, un informatico di professione, per una roba che uso 5 min a settimana. Fanculo. Fine mugugno.

Edito che ho appena letto i ten talking points di scanzi sul nuovo governo e mi son piegato in due, che troll cazzo :P

Premessa: alle elezioni adesso non si può andare, quindi (se avete votato No) finitela con ‘sta lagna del “voto subito”. Non si può, non è così che funziona. Prima serve una legge elettorale acconcia, quantomeno. Ci sono tempi tecnici. Prima di aprile/maggio non se ne parla, e secondo me andremo almeno a settembre/ottobre. Il Parlamento è poi sempre quello di prima, il Pd alla Camera ha una maggioranza bulgara ed è ancora (sulla carta) dominato da Big Ciambello. Quindi, nell’impeto giustamente iconoc(l)asta che vi caratterizza, siate anche un po’ razionali. Giusto un po’. Ciò detto, è d’uopo aggiungere queste cose.

1. Una settimana fa, durante una diretta Facebook, qualcuno di voi mi ha detto: “Dai, se non altro possiamo festeggiare perché la Lorenzin non sarà più ministro!”. E io: “Chi vi dice che non la confermeranno?”. Appunto. Ricordatevi: se una cosa in Italia può andare storta, andrà storta. E dopo la torcida inesausta della vittoria del No, che ci farà godere nei secoli, tutto sarà dolore.

2. Quando i renzini oltranzisti vi diranno che loro hanno sempre creduto in Gentiloni, ricordategli queste parole del 6 marzo 2013, quando l’attuale Presidente del Consiglio era così stimato da essere ritenuto il fratello citrullo di Marino e Sassoli: “Cmq se io fossi romano e dovessi votare Gentiloni a sindaco di Roma, voterei il M5S pure io #sapevatelo #direzionepd”. Chi l’ha scritto? Francesco Nicodemo, marito o forse moglie di Picierno Pina. Questa gente è proprio coerente. E poi sa proprio scrivere: “cmq”, “sapevatelo”. Paninari invecchiati, e invecchiati male parecchio. Una prece.

3. Non condivido le critiche a Lotti. Anzitutto il ministro dello Sport fa tanto ventennio fascista, quindi è in tema. E poi Lotti, come allenatore del Montelupo, non era male.

4. Quella uscita peggio dal voto referendario è la Boschi. Per questo, coerentemente, l’hanno promossa sottosegretario. Pensate se avesse vinto il Sì: come minimo l’avrebbero fatto Papessa, o magari anche solo Regina delle Galassie di Stocazzo. Agile, in scioltezza.

5. Alfano agli Esteri. E qui si vola. Un uomo che non ne indovina una, con più capelli che elettori e più fascino che talento. Se ne sta sempre lì, in posizioni di dominio. La cosa buona è che, se ce l’ha fatta lui, possono farcela tutti. La cosa brutta è che è Alfano.

6. Leggo critiche alla Fedeli. Non mi unisco: un po’ mi ricorda mia nonna e un po’ la Vanoni, quindi non posso parlarne male. Scusate.

7. L’unica non confermata è la Giannini. Secondo me il referendum l’ha perso lei da sola.

8. La Madia si è fatta bocciare il cuore della riforma sulla Pubblica Amministrazione dalla Consulta con ignominia. Per questo l’hanno confermata: quando si dice la meritocrazia.

9. Di Marco Minniti, nel governo precedente, dicevano che l’ex responsabile ai servizi fosse “un ministro in segreto” e che contasse “su alcune questioni più dei titolari di Interno, Esteri e Difesa”. Era uno dei favoriti di Renzi, che infatti lo ha piazzato all’Interno. Della serie: “Io sto a Pontassieve e fingo di essermi allontanato, ma comando più di prima”. Quando si dice la coerenza. Si citi poi qui a margine la frase di D’Alema: “Se la risposta alla vittoria dei No è Minniti all’Interno, perdiamo altri 4-5 punti”. Vamos.

10. M5S e Lega continuano a sbraitare. Fanno bene, perché tre quarti di questo governo fa schifo il giusto e alcune conferme/ promozioni sono uno sputo in faccia a chi ha votato “No”. Al tempo stesso, o sono miopi o recitano: più questo governo dura, più il malcontento sale e i loro voti crescono. Queste continue prove di forza renzine fanno male anzitutto a Renzi, perché gli elettori non lo sopportano più, percependolo sempre più come Casta. Nel frattempo il Pd gioca a logorarlo. Quindi: più questo governo dura, e secondo me un po’ dura, più noi ci sentiremo inutili ma al tempo stesso Renzi si inabisserà. Da ciò se ne evince che, verosimilmente, anche il governo Gentiloni è probabilmente un’idea di Jim Messina.

powerdegre
14th December 2016, 14:31
(cut)
A me la cosa che fa sorridere e' questa "sicurezza" che ha la gente quando e' sui social, mi spiego meglio io non credo che molti che pubblicano cagate etc abbiano il coraggio di alzarsi in piedi in un pub e dire a voce alcune delle minchiate che scrivono ed anzi tutto sommato in un pub ci può essere una cerchia ristretta di persone rispetto a quante possono leggere su un social ed inoltre e' una cosa che dici e basta sai "verba volant" etcetc. Se ci pensi e' veramente aberrante.
Ho avuto una curiosa discussione qualche tempo fa al pub, come risultato del mio affermare che la gente e' stupida (cit: Wizard's First Rule*); la ragazza, classica buonista con le lenti rosa, mi rispose che sicuramente avevo una visione negativa e pessimista del mondo, il che e' sicuramente possibile, ma mi fece riflettere, e mi ha dato un risultato ancora piu' triste... la gente non puo' essere inerentemente tutta stupida, voglio dire, la statistica dice che il 50% sono sopra la media, il problema piu' grosso pero' e' che alla gente pesa il culo, prendono qualsiasi cosa per buona perche' gli fa fatica verificare, perche' accertarsi se stai per condividere una cagata vuol dire perdere del tempo, non solo, e questo e' specialmente vero in Italia, se non hai un titolo non vali un cazzo, quindi se io signor nessuno scrivo qualcosa viene ignorato, perche' non sono nessuno, non ho un titolo, ma fai scrivere la stessa cagata ad un giornalista ed ecco che diventa la verita', oppure "ma se lo dice lui che e' al governo, forse c'ha ragione, si spera che lui ci capisca qualcosa".


Lo stesso accade su internet, chi non e' pratico non conosce i troll e tutto e tutto il resto, quindi condivide perche' pensa che se non fosse vero non lo avrebbero pubblicato.



@mellen ti ho gia chiesto scusa, nessun preconcetto perché eri tu ma avevo capito quello e cmq non sono stato l'unico anche incoma mi pare avesse intuito lo stesso, credo che degre non abbia chiesto di fare un wot come faccio io ma almeno di postare un link e scrivere "In effetti" o "cazzate"
Esattamente il mio sentimento. Non credo sia necessario scrivere il signore degli anelli, ma quantomeno 4 parole per scrivere perche' si e' postato.

Per prendere questo caso ad esempio, Mellen ha detto a posteriori che l'aveva postato a mo' di +1, ecco, con due caratteri assieme al link gia' stava indicando chiaramente la sua posizione, due caratteri, +1.

Mellen, seriamente, capisco la tua posizione e non c'e' niente di personale, e' piu' che altro per amor di chiarezza. Non ho intenzione di continuare la discussione, ho risposto qui a Mc giusto per indicare che ha capito esattamente la mia posizione.


Si, la dimensione sociale del fenomeno è ormai uno schifo, ma il cambiamento si sta iniziando a notare, prendendo FB ad esempio, molti miei amici che prima postavano spesso anche contenuti interessanti, musica, consigli libri, foto di viaggi, sono praticamente spariti. il 60% dei contenuti che odiernamente ci trovo sopra o sono cazzate, meme stravisti o liquami politici di una campagna che ancora brucia sotto la cenere del referendum, negli ultimi due giorni l'avrò aperto due volte e richiuso tipo subito, capisco gli amici che non postano più, sono quasi tentato di droppare tutto.
Il cambiamento lo fai te, l'unico motivo per cui i contenuti medi diventano liquame e' perche' la gente si arrende. Sei te il rosso, hasta la victoria siempre non e' solo uno slogan per le magliette, il mondo non lo cambi solo con le rivoluzioni, ma tutto inizia con gente che punta i piedi e spinge nella direzione in cui vuole davvero andare..




*"Wizard's First Rule: people are stupid." Richard and Kahlan frowned even more. "People are stupid; given proper motivation, almost anyone will believe almost anything. Because people are stupid, they will believe a lie because they want to believe it's true, or because they are afraid it might be true. People's heads are full of knowledge, facts, and beliefs, and most of it is false, yet they think it all true. People are stupid; they can only rarely tell the difference between a lie and the truth, and yet they are confident they can, and so are all the easier to fool."

McLove.
14th December 2016, 14:49
Seee come no, i miei amicici che han fatto la naja han passato un anno a farsi bombe, è colpa della panza piena altrochè. Quando devi passare la giornata a procurati il cibo altro che minchiate su fb.

Io cmq fb in particolare nn sono mai riuscito a usarlo, lo apro e dopo 30 sec mi gira già il belino, troppa roba, presentata senza criterio, un buco nero che risucchia il tempo. Non cancello l'acc perchè serve a controllare mio suocero ed evitare che sparga foto della bambina nell'internet... Ah mi hanno pure hackerato l'account dioboia (fottuti siti diversamente legali e/o zozzi) e mi arrivavano 156565657 vendite di rayban cinesi sull'agenda del cellulare. Ma che cazzo ci ho perso tipo un'ora ad annichilire sto merdaio, io, un informatico di professione, per una roba che uso 5 min a settimana. Fanculo. Fine mugugno.

Edito che ho appena letto i ten talking points di scanzi sul nuovo governo e mi son piegato in due, che troll cazzo :P

Premessa: alle elezioni adesso non si può andare, quindi (se avete votato No) finitela con ‘sta lagna del “voto subito”. Non si può, non è così che funziona. Prima serve una legge elettorale acconcia, quantomeno. Ci sono tempi tecnici. Prima di aprile/maggio non se ne parla, e secondo me andremo almeno a settembre/ottobre. Il Parlamento è poi sempre quello di prima, il Pd alla Camera ha una maggioranza bulgara ed è ancora (sulla carta) dominato da Big Ciambello. Quindi, nell’impeto giustamente iconoc(l)asta che vi caratterizza, siate anche un po’ razionali. Giusto un po’. Ciò detto, è d’uopo aggiungere queste cose.

1. Una settimana fa, durante una diretta Facebook, qualcuno di voi mi ha detto: “Dai, se non altro possiamo festeggiare perché la Lorenzin non sarà più ministro!”. E io: “Chi vi dice che non la confermeranno?”. Appunto. Ricordatevi: se una cosa in Italia può andare storta, andrà storta. E dopo la torcida inesausta della vittoria del No, che ci farà godere nei secoli, tutto sarà dolore.

2. Quando i renzini oltranzisti vi diranno che loro hanno sempre creduto in Gentiloni, ricordategli queste parole del 6 marzo 2013, quando l’attuale Presidente del Consiglio era così stimato da essere ritenuto il fratello citrullo di Marino e Sassoli: “Cmq se io fossi romano e dovessi votare Gentiloni a sindaco di Roma, voterei il M5S pure io #sapevatelo #direzionepd”. Chi l’ha scritto? Francesco Nicodemo, marito o forse moglie di Picierno Pina. Questa gente è proprio coerente. E poi sa proprio scrivere: “cmq”, “sapevatelo”. Paninari invecchiati, e invecchiati male parecchio. Una prece.

3. Non condivido le critiche a Lotti. Anzitutto il ministro dello Sport fa tanto ventennio fascista, quindi è in tema. E poi Lotti, come allenatore del Montelupo, non era male.

4. Quella uscita peggio dal voto referendario è la Boschi. Per questo, coerentemente, l’hanno promossa sottosegretario. Pensate se avesse vinto il Sì: come minimo l’avrebbero fatto Papessa, o magari anche solo Regina delle Galassie di Stocazzo. Agile, in scioltezza.

5. Alfano agli Esteri. E qui si vola. Un uomo che non ne indovina una, con più capelli che elettori e più fascino che talento. Se ne sta sempre lì, in posizioni di dominio. La cosa buona è che, se ce l’ha fatta lui, possono farcela tutti. La cosa brutta è che è Alfano.

6. Leggo critiche alla Fedeli. Non mi unisco: un po’ mi ricorda mia nonna e un po’ la Vanoni, quindi non posso parlarne male. Scusate.

7. L’unica non confermata è la Giannini. Secondo me il referendum l’ha perso lei da sola.

8. La Madia si è fatta bocciare il cuore della riforma sulla Pubblica Amministrazione dalla Consulta con ignominia. Per questo l’hanno confermata: quando si dice la meritocrazia.

9. Di Marco Minniti, nel governo precedente, dicevano che l’ex responsabile ai servizi fosse “un ministro in segreto” e che contasse “su alcune questioni più dei titolari di Interno, Esteri e Difesa”. Era uno dei favoriti di Renzi, che infatti lo ha piazzato all’Interno. Della serie: “Io sto a Pontassieve e fingo di essermi allontanato, ma comando più di prima”. Quando si dice la coerenza. Si citi poi qui a margine la frase di D’Alema: “Se la risposta alla vittoria dei No è Minniti all’Interno, perdiamo altri 4-5 punti”. Vamos.

10. M5S e Lega continuano a sbraitare. Fanno bene, perché tre quarti di questo governo fa schifo il giusto e alcune conferme/ promozioni sono uno sputo in faccia a chi ha votato “No”. Al tempo stesso, o sono miopi o recitano: più questo governo dura, più il malcontento sale e i loro voti crescono. Queste continue prove di forza renzine fanno male anzitutto a Renzi, perché gli elettori non lo sopportano più, percependolo sempre più come Casta. Nel frattempo il Pd gioca a logorarlo. Quindi: più questo governo dura, e secondo me un po’ dura, più noi ci sentiremo inutili ma al tempo stesso Renzi si inabisserà. Da ciò se ne evince che, verosimilmente, anche il governo Gentiloni è probabilmente un’idea di Jim Messina.


:rotfl:

Nazgul Tirith
14th December 2016, 16:18
Se alle prossime e sicuramente molto vicine elezioni, B. torna in campo, vince facile con il 90%.

Perchè questo PD + quel partito con il cromosoma in più dei pentaminchioni fanno sembrare B. un politico intellettuale di alto livello.

Loro VS una campagna mediatica di B. pre elezioni ne escono con le ossa talmente rotte che Grillo torna veramente a fare il comico ma in Bulgaria.

E tutto cio, non è che sia un bene.

McLove.
14th December 2016, 16:35
Se alle prossime e sicuramente molto vicine elezioni, B. torna in campo, vince facile con il 90%.

Perchè questo PD + quel partito con il cromosoma in più dei pentaminchioni fanno sembrare B. un politico intellettuale di alto livello.

Loro VS una campagna mediatica di B. pre elezioni ne escono con le ossa talmente rotte che Grillo torna veramente a fare il comico ma in Bulgaria.

E tutto cio, non è che sia un bene.

ma guarda, sono tristemente d'accordo
ed in piu mettici che molto presumibilmente dell italicum il 24 gennaio dalla corte cost verrà rimosso il premio di maggioranza oltre ad altri aspetti piu piccoli come i capi lista bloccati, ergo diventa un proporzionale puro, poi ovviamente staremo a vedere eh.
ora un proporzionale va piu che bene a B ed a FI, cosi da potere andare da solo senza coalizzarsi con lega e fratelli bla, invece il pd che e' piu radicato nel territorio preferisce, in genere, un maggioritario (in linea di principio perché poi tra loro si scannano vista eterogeneità tra partito neo democristo ed ex comunisti)

che venga fatta una legge elettorale di larghe intese con salvini e m5s e' più impossibile che improbabile, quindi per la nuova legge elettorale volendo resta Fi, cioe' B, cioè sono stracazzi da cagare.

Arthu
14th December 2016, 16:43
ma guarda, sono tristemente d'accordo
ed in piu mettici che molto presumibilmente dell italicum il 24 gennaio dalla corte cost verrà rimosso il premio di maggioranza oltre ad altri aspetti piu piccoli come i capi lista bloccati, ergo diventa un proporzionale puro.
ora un proporzionale va piu che bene a B ed a FI, cosi da potere andare da solo senza coalizzarsi con lega e fratelli bla, invece il pd che e' piu radicato nel territorio preferisce un maggioritario (in linea di principio perché poi tra loro si scannano vista eterogeneità tra partito neo democristo ed ex comunisti)

che venga fatta una legge elettorale di larghe intese con salvini e m5s e' più impossibile che improbabile, quindi per la nuova legge elettorale volendo resta Fi, cioe' B, cioè sono stracazzi da cagare.

Non so quanto possa essere affidabile uno che non è nemmeno in grado di vendere il milan a persone normali ma ormai non pongo limiti alla provvidenza :sneer:
Oltre a poter non arrivare vivo alle elezioni ma ormai pure quello non mi stupirebbe

McLove.
14th December 2016, 16:46
Non so quanto possa essere affidabile uno che non è nemmeno in grado di vendere il milan a persone normali ma ormai non pongo limiti alla provvidenza :sneer:
Oltre a poter non arrivare vivo alle elezioni ma ormai pure quello non mi stupirebbe

ma guarda più perde tempo per vendere il milan piu penso che la tesi complottistica di Estrema, cioe che si stia vendendo il milan da solo facendo rientrare capitali che aveva all'estero, sia affidabile :sneer:

Arthu
14th December 2016, 16:47
ma guarda più perde tempo per vendere il milan piu penso che la tesi complottistica di Estrema, cioe che si stia vendendo il milan da solo facendo rientrare capitali che aveva all'estero e' affidabile :sneer:

E' pure la teoria del mio migliore amico ovvero che se lo vendesse davvero arriverebbe una mattina la news "venduto il milan a x/y/z" invece di queste manfrine che vanno avanti da mesi :D

McLove.
14th December 2016, 16:50
E' pure la teoria del mio migliore amico ovvero che se lo vendesse davvero arriverebbe una mattina la news "venduto il milan a x/y/z" invece di queste manfrine che vanno avanti da mesi :D

ora io capisco che in cina siano uno shitload e con nomi tutti simili e difficilissimi da pronunciare e scrivere pero che cazzo 3 o 4 cordate differenti + che non si sappia uno dico uno dei nomi degli investitori + sto pagamento ad acconti e rate come se fosse una lavatrice al mediaworld + 200 milioni li mette tale sconosciuto mister Li (notizia di oggi ma chicazz'e' Li?) + poi c'e' la presenza di un fantomatico fondo + voci del governo cinese

boh

Nazgul Tirith
14th December 2016, 17:06
Ma la realtà molto piu semplice è:

- Ha venduto il Milan a se stesso, incassando 200 milioni di capitali rientrati dall'estero.

- Li usa per la campagna elettorale

- Torna presidente del consiglio.

:sir:

Bortas
14th December 2016, 17:20
- Domani muore sotto una troia, addio sogni di grandezza...

Pazzo
14th December 2016, 17:28
Ma la realtà molto piu semplice è:

- Ha venduto il Milan a se stesso, incassando 200 milioni di capitali rientrati dall'estero.

- Li usa per la campagna elettorale

- Torna presidente del consiglio.

:sir:

imo 10 di quei 200 milioni se li tieni per coca e mignotte con trump per portarci #incimalmondo

Arthu
14th December 2016, 17:32
- Domani muore sotto una troia, addio sogni di grandezza...

Sono le troie che muoiono sotto silvio non lo dimenticare.

McLove.
14th December 2016, 17:39
Sono le troie che muoiono sotto silvio non lo dimenticare.

http://images.gawker.com/18k26r6f8d47wjpg/c_fit,fl_progressive,q_80,w_636.jpg

Bortas
14th December 2016, 18:10
Sono le troie che muoiono sotto silvio non lo dimenticare.

Se se...

Il Nando
14th December 2016, 20:19
Naaaa secondo me il suo spadone ormai ha combattuto troppe battaglie...

Mellen
14th December 2016, 21:08
http://www.corriere.it/video-articoli/2016/12/14/ex-deputato-osvaldo-napoli-arrestato-forconi-l-aggressione-due-passi-montecitorio/b32e858e-c20a-11e6-bb17-ed756927e6e7.shtml

a me queste cose fan paura....
per quanto "possano" avere una parvenza di ragione dal punto di vista della legalità di alcuni personaggi politici, il modus operandi fa paura.
A quando i giustizieri della Notte? e Watchmen?

Incoma
15th December 2016, 11:28
Ma queste son pagliacciate.

I forconi veri in Italia non li tirerà mai fuori nessuno, non siamo purtroppo quel tipo di popolo.

Mellen
15th December 2016, 11:58
Ma queste son pagliacciate.

I forconi veri in Italia non li tirerà mai fuori nessuno, non siamo purtroppo quel tipo di popolo.

come giustamente detto da Damilano ieri a Gazebo: "abbiamo avuto diversi processi politici in passato, alcuni farsa, altri sono finiti male.. in nessun caso mi piace vedeli"

Incoma
15th December 2016, 12:25
come giustamente detto da Damilano ieri a Gazebo: "abbiamo avuto diversi processi politici in passato, alcuni farsa, altri sono finiti male.. in nessun caso mi piace vedeli"

Guarda oggi sono in modalità rage con la PA per le solite negligenze, superficialità, inefficienze che mi stanno causando un sacco di problemi lavorativi e anche di vita privata, quindi almeno e solo per oggi fammi dissentire... qualche patibolo e processo sommario bisognerebbe cominciare a farlo, così magari qualcuno si mette in riga.

Mellen
15th December 2016, 12:58
Guarda oggi sono in modalità rage con la PA per le solite negligenze, superficialità, inefficienze che mi stanno causando un sacco di problemi lavorativi e anche di vita privata, quindi almeno e solo per oggi fammi dissentire... qualche patibolo e processo sommario bisognerebbe cominciare a farlo, così magari qualcuno si mette in riga.

Incoma in modalità BR...

Scherzi a parte, sono il primo a pensare che la PA avrebbe bisogno di una bella rimescolata, ma non è prendendo Pinco Pallino e facendo quel siparietto da sceneggiata napoletana che si risolvono i problemi.
E ovviamente nemmeno sparando (vedasi Biagi)

Zi Piè
15th December 2016, 20:22
Intanto Alfano e il suo "uaind" diventa virale. :point:


https://www.youtube.com/watch?v=5Jh6pa4Xn2w

McLove.
20th December 2016, 22:08
oggi il pedonano era al brindisi di natale al quirinale, tra tutte le altre puttanate che ha detto una e' agghiacciante.
in buona sostanza ha detto che non esclude una futura alleanza con Renzi se le legge elettorale dovesse essere modificata in senso proporzionale. “Prima facciamo la legge elettorale, poi vediamo…”.

cioe' in buona sostanza e' un apertura post elezioni ad un governo condiviso FI/PD cosa che tra le altre cose castrerebbe i 5 stelle e l'attuale tripolarismo.

really?
ditemi che ho capito male peppiacere.

Estrema
20th December 2016, 22:23
oggi il pedonano era al brindisi di natale al quirinale, tra tutte le altre puttanate che ha detto una e' agghiacciante.
in buona sostanza ha detto che non esclude una futura alleanza con Renzi se le legge elettorale dovesse essere modificata in senso proporzionale. “Prima facciamo la legge elettorale, poi vediamo…”.

cioe' in buona sostanza e' un apertura post elezioni ad un governo condiviso FI/PD cosa che tra le altre cose castrerebbe i 5 stelle e l'attuale tripolarismo.

really?
ditemi che ho capito male peppiacere.
bene renzi+berlusconi? grillo sarebbe un male inesistente, penso fosse cosi vincono i pentastellati a man basse.........non oso pensare che siamo cosi stupidi in italia di moltiplicare i barzellettieri al comando, alternati si ma insieme no eh :D

Kolp
21st December 2016, 16:40
[...] la gente non puo' essere inerentemente tutta stupida, voglio dire, la statistica dice che il 50% sono sopra la media

In teoria no... sarebbe la mediana 😜

McLove.
23rd December 2016, 14:06
http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2016/12/23/il-fatto-lotti-indagato-nella-vicenda-consip_c3778de7-1559-4b50-8c9b-0cd6bfc70e37.html

o e' una bufala o :rotfl: