View Full Version : Portatile nuovo, sui 1000€
kopl
22nd February 2017, 12:22
Devo acquistare un nuovo portatile, al momento ne ho uno del 2010
budget sui 1000€, un po' meno meglio e un po' più se ne vale proprio si fa
Scopo sostituire il fisso quando sono in giro per:
un po' videoedit e fotoritocco ma questi già riesco a farli senza grossi problemi sul portatile che ho ora
un po' lavoro su word/excel quindi direi nessun problema
un po' gaming con magari qualche gioco un pelo recente, con assassin's creed non ho potuto andare oltre brotherood
per il momento sono indeciso tra:
ASUS FX553VD-FY031T
i7 7700HQ
16GB ddr4
15" FHD led
GeForce GTX 1050 4Gb dedicati
Hd 1000GB
1x USB 3.1 TYPE C, 2x USB 3.0, 1x USB 2.0
bluetooth 4.0
HP 15-bc014nl
i7-6700HQ
16GB ddr4
15.6 " FHD led
GeForce GTX 960M 4GB dedicati
Hd 1000 GB + SSD 128GB
1x USB 2.0, 2x USB 3.0
bluetooth 4.2 miracast
HP OMEN 15-ax000nl
come sopra ma con GTX965 4GB
oltre alle specifiche di processore e scheda video:
Hp ha una batteria maggiore, ha ssd ma non ha lettore ottico
asus da specifiche il lettore ottico è solo dvd, che mi sembra strano.
utilità del bluetooth 4.2 o usb typeC?
altri modelli tra cui guardare?
con una estetica che sia passabile per seria. C'è un asus rog che ha stesse specifiche di cui sopra ma non vorrei presentarmi con la scritta Republic of Gamers
Sulimo
23rd February 2017, 02:12
Devo acquistare un nuovo portatile, al momento ne ho uno del 2010
budget sui 1000€, un po' meno meglio e un po' più se ne vale proprio si fa
Scopo sostituire il fisso quando sono in giro per:
un po' videoedit e fotoritocco ma questi già riesco a farli senza grossi problemi sul portatile che ho ora
un po' lavoro su word/excel quindi direi nessun problema
un po' gaming con magari qualche gioco un pelo recente, con assassin's creed non ho potuto andare oltre brotherood
per il momento sono indeciso tra:
ASUS FX553VD-FY031T
i7 7700HQ
16GB ddr4
15" FHD led
GeForce GTX 1050 4Gb dedicati
Hd 1000GB
1x USB 3.1 TYPE C, 2x USB 3.0, 1x USB 2.0
bluetooth 4.0
HP 15-bc014nl
i7-6700HQ
16GB ddr4
15.6 " FHD led
GeForce GTX 960M 4GB dedicati
Hd 1000 GB + SSD 128GB
1x USB 2.0, 2x USB 3.0
bluetooth 4.2 miracast
HP OMEN 15-ax000nl
come sopra ma con GTX965 4GB
oltre alle specifiche di processore e scheda video:
Hp ha una batteria maggiore, ha ssd ma non ha lettore ottico
asus da specifiche il lettore ottico è solo dvd, che mi sembra strano.
utilità del bluetooth 4.2 o usb typeC?
altri modelli tra cui guardare?
con una estetica che sia passabile per seria. C'è un asus rog che ha stesse specifiche di cui sopra ma non vorrei presentarmi con la scritta Republic of Gamers
un mio amico si è comprato l'omen un mesetto fa e ne parla strabene.
Non sono riuscito ancora a vederlo dal vivo però.
Tunnel
23rd February 2017, 13:05
ma ha senso oggi prendere una serie 9 anzichè una serie 10?
fossero 970m ancora ancora capirei, ma 960 mi lasciano molto perplesso come scelta su un prodotto che compri nuovo
Zaider
23rd February 2017, 13:24
se fai foto/video ritocco cerca di avere uno schermo in 4k, ormai non si fa piu' nulla in 1080p, eviterei hdd ma punterei ad un 256gb ssd e poi ti prendi un 2tb esterno su cui fai storage di roba per il montaggio
Boroming
23rd February 2017, 13:32
ma ha senso oggi prendere una serie 9 anzichè una serie 10?
fossero 970m ancora ancora capirei, ma 960 mi lasciano molto perplesso come scelta su un prodotto che compri nuovo
portatili con le 10xx a ~1000€ c'è ne sono pochissimi... e quei pochi che ci sono hanno delle grosse mancanze in altri settori (tipo l'asus che ha linkato lui con la 1050 non ha un ssd... che per me vuol dire scaffale immediato)
bisogna salire sui 1500€ per un buon laptop con una 1060 ad esempio
è una merda scegliere i portatili... o trovi l'offerta buona o ti prendi roba "vecchia"
https://www.amazon.it/MSI-GP62MVR-Leopard-Portatile-i5-6300HQ/dp/B01MXFWCBI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1487849851&sr=8-1
1399 è il minimo che trovo con una 1060 e un ssd
Tunnel
23rd February 2017, 14:01
portatili con le 10xx a ~1000€ c'è ne sono pochissimi... e quei pochi che ci sono hanno delle grosse mancanze in altri settori (tipo l'asus che ha linkato lui con la 1050 non ha un ssd... che per me vuol dire scaffale immediato)
bisogna salire sui 1500€ per un buon laptop con una 1060 ad esempio
è una merda scegliere i portatili... o trovi l'offerta buona o ti prendi roba "vecchia"
https://www.amazon.it/MSI-GP62MVR-Leopard-Portatile-i5-6300HQ/dp/B01MXFWCBI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1487849851&sr=8-1
1399 è il minimo che trovo con una 1060 e un ssd
vabbè ma l'ssd non può essere la discriminante secondo me su queste macchine.
Fossero macchine business ok, ma per macchine domestiche te lo cambi da solo e gg.
Chiaro che è più comodo averne uno già integrato, ma spesso si paga un prezzo molto più alto e oltretutto non ci mettono dentro SSD molto prestanti.
Perchè non sostituirlo "aftermarket" e buonanotte al secchio?
Sylent
23rd February 2017, 14:07
E la garanzia? non tutti i portatili hanno lo slot hdd...spesso devi fisicamente smontarli e per quanto delicato e capace si vede che son stati aperti (sempre che non ci siano dei sigilli).
Dryden
23rd February 2017, 14:28
Si il discorso cambiarsi SSD dopo l'acquisto è vincolato al discorso garanzia, non è così immediato\scontato, punterei a qualcosa di già pronto.
se fai foto/video ritocco cerca di avere uno schermo in 4k, ormai non si fa piu' nulla in 1080p, eviterei hdd ma punterei ad un 256gb ssd e poi ti prendi un 2tb esterno su cui fai storage di roba per il montaggio
4k!? Su un 15 pollici del notebook? O_o
FHD per un notebook entro i 15 va benone, eventualmente un monitor esterno con res superiore per quando si è a casa\ufficio.
Boroming
23rd February 2017, 15:09
vabbè ma l'ssd non può essere la discriminante secondo me su queste macchine.
Fossero macchine business ok, ma per macchine domestiche te lo cambi da solo e gg.
Chiaro che è più comodo averne uno già integrato, ma spesso si paga un prezzo molto più alto e oltretutto non ci mettono dentro SSD molto prestanti.
Perchè non sostituirlo "aftermarket" e buonanotte al secchio?
stai scherzando vero?
il punto debole dei laptop sono gli HDD
non metto piu cose meccaniche dentro i desktop che non si muovono figurati dentro un laptop che devi muovere tutti i giorni
il 90% dei problemi dei laptop derivano dagli HDD...
come ti han gia detto gli altri per l'aftermarket hai problemi di garanzia
Tunnel
23rd February 2017, 15:34
stai scherzando vero?
il punto debole dei laptop sono gli HDD
non metto piu cose meccaniche dentro i desktop che non si muovono figurati dentro un laptop che devi muovere tutti i giorni
il 90% dei problemi dei laptop derivano dagli HDD...
come ti han gia detto gli altri per l'aftermarket hai problemi di garanzia
sì ma infatti mica dicevo di tenere il meccanico, bensì di sostituirlo aftermarket con un ssd.
non so noi lo facciamo tipicamente anche al lavoro visto che le macchine arrivano con hdd ma mettere l'ssd costa molto più di comprarselo a parte.
Si parla però di desktop dell e non abbiamo problemi di garanzie. Sicuramente con i portali la cosa può esser diversa
Sylent
23rd February 2017, 16:49
Infatti di base quando compro un portatile la discriminante primaria è la presenza o meno del vano HDD (che viene instasostituito da un ssd conservando l'altro per la garanzia).
Ho dovuto smontare un acer per mia sorella per cambiare il disco rotto e le bestemmie si son sentite a 10km da casa (ok non sono un professionista ma fare QUATTRO strati da togliere prima di raggiungere l'hdd è da malati). E chiaramente qualche piccolo danno alla scocca l'ho fatto.
Zaider
23rd February 2017, 16:51
4k!? Su un 15 pollici del notebook? O_o
FHD per un notebook entro i 15 va benone, eventualmente un monitor esterno con res superiore per quando si è a casa\ufficio.
Se pubblichi video in 4k non hai molta scelta, che vuoi fare? altrimenti?
specialmente per tutti quelli che fanno shooting in 4k, poi in pp fanno il downscale a 2,7k per tenere dettagli.
Se uno usa monitor esterno ok, ma poi inizi ad avere hdd esterno, monitor esterno.. il tutto solo per editing, mi pare lievemente una rottura di coglioni (fermo restando che per un buon monitor 24 pollici esterno almeno 200 euri ti saltano)
Dryden
23rd February 2017, 17:50
Se pubblichi video in 4k non hai molta scelta, che vuoi fare? altrimenti?
specialmente per tutti quelli che fanno shooting in 4k, poi in pp fanno il downscale a 2,7k per tenere dettagli.
Se uno usa monitor esterno ok, ma poi inizi ad avere hdd esterno, monitor esterno.. il tutto solo per editing, mi pare lievemente una rottura di coglioni (fermo restando che per un buon monitor 24 pollici esterno almeno 200 euri ti saltano)
Guarda Zaider lavoro in uno studio di PP e ti posso dire che non è assolutamente vero.
Chiunque fa editing che superi i 5 cut non si preoccupa se il materiale acquisito è 2/3 o 4k, ha altre esigenze, soprattutto di storage e potenza di rendering, non certo di risoluzione del monitor, visto che in fase di montaggio ci si avvale di una transcodifica offline (che riduce di N il peso) per poter lavorare in scioltezza e solo in fase di export tornare a full res.
Monitor in 4k serve solo per il check iniziale del materiale e per il check finale, non in fase di lavoro, e se fai editing di professione il portatile non è certo la tua workstation, pensare che col notebook 4k ti basta un hdd esterno e sei a posto è molto fuorviante.
Credo che il notebook per come ha descritto che serve a lui sia molto più vicino all'uso generico che non professionistico, puntare sul 4k fotm per l'editing (falso) per poi avere uno schermo che ti suka la batteria in 3 ore e dover downscalare tutti i giochi a 1080 perchè altrimenti non vanno oltre i 15 fps mi sembra solo che un autogol.
Poi io personalmente dopo un giorno di lavoro su un Asus Rog 17 full HD urlavo vendetta dal mal di schiena nello stare curvo sul monitor, non oso pensare ad un 15 pollici 4k........
Sicuramente nel nostro futuro ci sono risoluzioni sempre più elevate, però ora mi sembra ancora presto.
Sylent
23rd February 2017, 18:03
o magari portatili 27 pollici :sneer:
Dryden
23rd February 2017, 18:39
o magari portatili 27 pollici :sneer:
Razer Project Valerie: 11520 x 2160
https://cnet4.cbsistatic.com/img/2emL4NEjFxexFEwfvWp9RU0D1rI=/770x433/2017/01/05/db922c88-850a-489c-8e1a-1fb00e9fd040/flrazervaleriestill.jpg
https://www.razerzone.com/project-valerie
Resistance is futile :nod:
kopl
23rd February 2017, 19:07
Eh sochmel!
I montaggi video che farei, come il fotoritocco, sarebbero per cose rapide e veloci ovviamente. Non ho intenzione di sostituire la workstation.
anche l'hd non ssd non mi crea grossi problemi, forse tra i due preferirei solo SSD.
quindi tra tutti quelli sopra sarebbe il migliore l'asus
ASUS FX553VD-FY031T
i7 7700HQ
16GB ddr4
15" FHD led
GeForce GTX 1050 4Gb dedicati
Hd 1000GB
1x USB 3.1 TYPE C, 2x USB 3.0, 1x USB 2.0
bluetooth 4.0
HP OMEN 15-AX208NL
i7 7700HQ
16GB ddr4
15" FHD led
GeForce GTX 1050Ti 4Gb dedicati
Hd 1000GB + 128SSD
2x USB 3.1, 1x USB 2.0
bluetooth 4.2
quindi mi chiedo:
L'omen con ha in più SSD, bt 4.2 invece che 4.0 e 1050Ti invece che 1050
l'asus ha usb tpye C, display port, lettore ottico e 100€ in meno
quale conviene?
edit:
al momento ho un toshiba qosmio con i7 m620, 8Gb di ram e GT330 .... per le cose basi va bene, ma a volte gnicca...
Quindi faccio un salto molto in avanti, magari invece di un 7700HQ potrei puntare su un i5-7200U o un i7-7500U
Boroming
23rd February 2017, 21:54
l'omen non costa sui 1300?
se si questo
https://www.amazon.it/MSI-GP62MVR-Leopard-Portatile-i5-6300HQ/dp/B01MXFWCBI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1487849851&sr=8-1
è meglio in quella fascia di prezzo
kopl
23rd February 2017, 23:36
Li compro sui 1000 1100 tutti.
Sarei propenso per l'omen ma veramente ho il dubbio per la display port di cui non ne conosco l'utilità e perché un lettore ottico serve... cavolo! Mica posso vivere di steam. Per molte cose un lettore integrato serve.
Zaider
24th February 2017, 09:06
Guarda Zaider lavoro in uno studio di PP e ti posso dire che non è assolutamente vero.
Chiunque fa editing che superi i 5 cut non si preoccupa se il materiale acquisito è 2/3 o 4k, ha altre esigenze, soprattutto di storage e potenza di rendering, non certo di risoluzione del monitor, visto che in fase di montaggio ci si avvale di una transcodifica offline (che riduce di N il peso) per poter lavorare in scioltezza e solo in fase di export tornare a full res.
Monitor in 4k serve solo per il check iniziale del materiale e per il check finale, non in fase di lavoro, e se fai editing di professione il portatile non è certo la tua workstation, pensare che col notebook 4k ti basta un hdd esterno e sei a posto è molto fuorviante.
Credo che il notebook per come ha descritto che serve a lui sia molto più vicino all'uso generico che non professionistico, puntare sul 4k fotm per l'editing (falso) per poi avere uno schermo che ti suka la batteria in 3 ore e dover downscalare tutti i giochi a 1080 perchè altrimenti non vanno oltre i 15 fps mi sembra solo che un autogol.
Poi io personalmente dopo un giorno di lavoro su un Asus Rog 17 full HD urlavo vendetta dal mal di schiena nello stare curvo sul monitor, non oso pensare ad un 15 pollici 4k........
Sicuramente nel nostro futuro ci sono risoluzioni sempre più elevate, però ora mi sembra ancora presto.
mi sa che mi hai aperto un mondo! io pensavo si lavorasse direttamente col 4k, infatti bestemmiavo duro!
Ora mi vado bene a leggere come funziona quel che dici tu e magari riesco a fare i miei edit come un essere umano normale
Grazie!
Dryden
24th February 2017, 13:17
mi sa che mi hai aperto un mondo! io pensavo si lavorasse direttamente col 4k, infatti bestemmiavo duro!
Ora mi vado bene a leggere come funziona quel che dici tu e magari riesco a fare i miei edit come un essere umano normale
Grazie!
:thumbup:
Non so che software usi ma qui: https://www.premiumbeat.com/blog/offline-editing/
trovi oltre che una spiegazione meglio della mia anche le indicazioni su come fare a seconda del programma che utilizzi.
kopl
24th February 2017, 15:22
vabbè...
per ora :
HP OMEN 15-AX208NL: i7-7700hq, 16gb, GTX 1050Ti 4gb, Hd 1000GB + 128SSD 1100€
ASUS FX553VD: i7-7700hq, 16gb, GTX 1050 4gb, Hd 1000GB, DVD 1000€
MSI GP62MVR: i5-7300HQ, 8gb, GTX 1060 3gb, Hd 1000GB + 128SSD 1300€ (sigh)
sarei per l'OMEN, ma l'msi per 200€ in più mi ispira in realtà. anche se sarebbero molto sofferti
Boroming
27th February 2017, 00:02
http://www.dell.com/en-us/shop/productdetails/inspiron-15-7567-laptop
se li trovi in italia questi sono ottimi come rapporto qualità prezzo
kopl
5th March 2017, 21:50
magari... ho visto che la dell, ma anche l'hp, all'estero vendono altri modelli. Purtroppo il cambio di tastiera non è conveniente
Ma contando quel che faccio alla fine vanno bene molti.
Forse per far più scena quando sono in giro mi potrei far un surface o simile. Uscisse il lenovo... ma mi pare un periodo di transizione queste
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.