PDA

View Full Version : Fantozzi 2017



Bortas
24th February 2017, 10:45
Che sia la volta buona?

https://www.youtube.com/watch?v=M3VkfbV-VfA

http://napoli.repubblica.it/cronaca/2017/02/24/news/napoli_clamoroso_blitz_anti-assenteisti_in_ospedale_94_indagati_55_arresti-159075145/?ref=HREA-1

Dryden
24th February 2017, 12:34
uno dei dipendenti, è emerso, durante l'orario di servizio andava a fare lo chef in una struttura alberghiera del Nolano.

Documentato anche il caso di un medico, indagato, il quale mentre era in servizio prendeva il taxi e andava a giocare a tennis oppure a sbrigare faccende personali, come fare compere in gioielleria



Non capisco se alcune cose vengono scritte in modo da far girare i coglioni e beccarsi più condivisioni\views, o se sono fatti "precisi uguali" a come è accaduto veramente.
Cioè dai il medico che col taxi va a fare compere in gioielleria in orario di lavoro sembra fatto appositamente per far bestemmiare Papa Francesco.

Glorifindel
24th February 2017, 16:59
Non c'è la barca per mandare questi oltremare e fare spazio per quelli sani? :look:

Mellen
24th February 2017, 17:42
A me fa girare il cazzo che servano DUE ANNI di prove....

Porcatroia, se uno viene filmato mentre passa 20 badge di fila non credo servano ALTRE PROVE... Porcatroiaschifosainfame...

Stesso pensiero sui falsi invalidi che vengono pedinati e seguiti per mesi e mesi... Dioladro, se uno dice di essere cieco e va in giro anche solo UNASTRACAZZODIVOLTA senza bastone/cane/guida, va al supermercato da solo, legge le etichette dei prodotti e attraversa la strada per conto suo non servono altre prove.

A me fa girare i coglioni anche questa cosa, i tempi anche solo per colpirli

McLove.
24th February 2017, 18:12
A me fa girare il cazzo che servano DUE ANNI di prove....

Porcatroia, se uno viene filmato mentre passa 20 badge di fila non credo servano ALTRE PROVE... Porcatroiaschifosainfame...

Stesso pensiero sui falsi invalidi che vengono pedinati e seguiti per mesi e mesi... Dioladro, se uno dice di essere cieco e va in giro anche solo UNASTRACAZZODIVOLTA senza bastone/cane/guida, va al supermercato da solo, legge le etichette dei prodotti e attraversa la strada per conto suo non servono altre prove.

A me fa girare i coglioni anche questa cosa, i tempi anche solo per colpirli

Occhio a non fare confusione due anni e' il lasso di tempo da quando sono iniziate le intercettazioni, le registrazioni etc, mica serviva la prova.
ora perché sono stati effettuati 2 anni di indagine nn te lo so spiegare per certo al 100% dopo ti elenco una serie di motivi plausibili, ma probabilmente il piu' logico e' per prenderne il più possibile: se ne becchi uno ed attivi la procedura per la sospensione e licenziamento, subito si sparge la voce, probabilmente per un po' di tempo la gente in quell'ufficio o i colleghi, iniziano a timbrarli in prima persona i cartellini o a rispettare l'orario di lavoro e vanifichi tutto, insomma non becchi tutti i furbetti ma solo il primo o i primi che vedi o becchi.

in materia la normativa dal 2001 che fu fatta da Brunetta, e successive modifiche, e' molto rigida e l'iter disciplinare e' molto celere: in caso di falsa attestazione della presenza in servizio se accertata in flagranza o mediante strumenti di sorveglianza e registrazione, ne determina l'immediata sospensione senza stipendio e senza l'obbligo di ascoltare preventivamente il dipendente. la sospensione e' disposta dal responsabile della struttura entro 48, i dirigenti se non adottano il provvedimento vengono a loro volta licenziati. al dipendente e' imputabile anche la responsabilità per il danno d'immagine della P.A. oltre a tutto il resto.

questo vuol dire che in buona sostanza il reo viene subito sospeso dal lavoro e non prende più lo stipendio chi lo copre fa la stessa sorte. dopo si attiva un procedimento che porterà al licenziamento che non e' eccessivamente lungo ma del tempo ce ne freghiamo e non ci interessa più perché il dipendente non lavora più ne prende una lira da 48 massimo da quando l'hanno beccato.
insomma non ci sono voluti 2 anni per "le prove".

come ti dicevo gli accertamenti e riprese ed intercettazioni sono durate 2 anni per avere un grosso numero di furbetti probabilmente, per evitare che una volta presi i primi gli altri iniziassero a comportarsi a modo, vuoi perché una volta che attivi degli strumenti come le intercettazioni piu ne usufruisci meglio e' (inteso che attivarle e' abbastanza lungo e devono esserci delle circostanze e con determinati requisiti meglio fare 1 intercettazione di 2 anni che 12 di 2 mesi)
infine c'e' anche il fatto che come indagine fa sicuramente più "notizia" o da piu' "immagine" la stangata e beccarne 55 che 5, intendo anche per coloro che hanno lavorato all' indagine.


Che sia la volta buona?

a dire la verità come puoi vedere dalla normativa non dovrebbero esserci problemi e da tempo affinché sia la volta buona. intendo dire che ormai una videosorveglianza si fa con 100 euro, a portata di tasca di ogni ufficio pubblico, quindi puoi tranquillamente registrare 24/7 gli orari di lavoro di ogni ufficio pubblico, e poi a campione fare dei controlli chi becchi lo inculi inoltre la consapevolezza della PERSISTENZA dei controlli sarebbe disincentivante all'assenteismo.
Ma il problema sta in quello, cioè nella mancanza di volontà della stessa pubblica amministrazione di attivarsi a prevenire il fenomeno perche' fa un po "comodo" a tutti, la normativa c'e' e' solida celere e dettagliata poi la si deve applicare nel quotidiano e rendere una cosa eccezionale come un indagine di 2 anni, la cosa naturale integrata in ogni ufficio giorno per giorno.

Mellen
28th February 2017, 10:03
tnks Mc. Spiegazione che mi convince.

E per quanto riguarda i falsi invalidi? Quelli sono casi isolati: se uno che dice di essere cieco attraversa da solo la strada ... mi basta 1 giorno di appostamento :D

Cmq .. riguardo il lavoro:

zona Treviso.
Posto da "stradino", il classico tuttofare comunale che deve andare in giro a sistemare le aiuole, fare manutenzione per le strade, cartelli, spazzino ecc..

Si presentano in 165. Moltissimi laureati.
Il geometra comunale spiega le prime due prove: ghiaino per posa betonelle e istallazione su una piantana di segnale per dare la precedenza.
Ne mandano via un sacco.
E non è la prima volta.
Ovviamente in comune si lamentano che non arrivano persone qualificate.

Morale: una laureata si lamenta per "discriminazione" :gha:
W l'Italia.

Wolfo
28th February 2017, 11:04
Mc cosa rischiano sti 55 stronzi? nel senso perderanno il posto? multe? gattabuia?

Palur
28th February 2017, 12:25
comunque una cosa del genere è impossibile senza l'avallo della dirigenza tutta e in blocco.
Cioe qua da me se uno si ferma mezzora in piu dopo una sala operatoria di urgenza vengono a controllare.
Poi si scopre che magari la terapia intensiva ti aveva chiesto di fermarti.
Pero controllano.
Cioe non puoi scappare ma nemmeno volendo.
E non è mancanza di fantasia eh.

McLove.
28th February 2017, 16:30
Mc cosa rischiano sti 55 stronzi? nel senso perderanno il posto? multe? gattabuia?

da luogo a tutta una serie di sanzioni amministrative civili e penali.

- dal punto di vista penale e' truffa aggravata (aggravata perché commessa a danni dello stato) quindi da 1 a 5 anni di reclusione, poi bisognerebbe vedere le carte ovvero se e' contestato o sara constesato anche un fenomeno associativo per alcuni o un associazione come a quanto sembra visto che alcuni operavano per altri, nelle notizie si parlava di due che strisciavano per tanti altri (lo facevano gratis o sotto un corrispettivo? c'era un turno tra loro tra chi stava a casa a chi timbrava per tutti gli altri?) inoltre probabilmente gli contesteranno anche il reato di falso.

- dal 2001 per quanto riguarda il rapporto di lavoro come indicavo se vi e' una videoregistrazione, c'e' l'immediata sospensione dal lavoro e retribuzione e poi questo in breve tempo porta anche al licenziamento. la cosa che e' piu' importante e' che in 48 ore il pezzo di merda e' sospeso quindi non lavora piu' ne viene pagato poi s attiva tutto l'iter che e' cmq breve per licenziarlo ufficialmente. Pochi giorni fa la Madia ha cavalcato il momento indicando come se fosse merito suo la celerità del licenziamento, le nuove norme riducono ancora l'iter del licenziamento ma e' dal 2001, fatto da brunetta, che se vi e' un video il dipendente deve essere sospeso dal lavoro e retribuzione entro 48 ore e se il dirigente non vi provvede viene licenziato anche il dirigente che e' la cosa che ha rivoluzionato la materia prima il dirigente tendeva molto piu' a coprire, inoltre la tempistica non era cosi celere.

- infine e' previsto il risarcimento del danno se l'ente decide di costituirsi parte civile per conseguire risarcimento dei danni patrimoniali e non. Inoltre in questo caso e' previsto anche un ulteriore fattispecie di risarcimento che consta nel danno all immagine della P.A. : “lede il buon andamento dell’amministrazione, la quale, a causa della condotta illecita perpetrata dai dipendenti infedeli, perde credibilità e la fiducia dei cittadini-amministrati, poiché ingenera in questi ultimi la convinzione che il comportamento illecito posto in essere dal dipendente rappresenti il modo in cui l’ente agisce ordinariamente”


comunque una cosa del genere è impossibile senza l'avallo della dirigenza tutta e in blocco.
Cioe qua da me se uno si ferma mezzora in piu dopo una sala operatoria di urgenza vengono a controllare.
Poi si scopre che magari la terapia intensiva ti aveva chiesto di fermarti.
Pero controllano.
Cioe non puoi scappare ma nemmeno volendo.
E non è mancanza di fantasia eh.

sono d'accordissimo ormai la figura del dirigente con tutto quello che ne deriva in termini di buon operato e responsabilità nella P.A. e' fondamentale in casi come quello di Napoli i dirigenti salteranno come birilli.

Wolfo
28th February 2017, 16:35
spero prendano il massimo... merde umane