PDA

View Full Version : Berserk and the band of the hawk



McLove.
25th February 2017, 00:24
https://www.youtube.com/watch?v=maGhZ9kY12M


https://www.youtube.com/watch?v=RVxshLwy-sY&feature=iv&src_vid=maGhZ9kY12M&annotation_id=video%3A0f800339-250b-4284-9e22-28383f1ff979

uscito 3 GG fa per Pc su steam, credo sia uscito anche per ps4, Musou che sembra essere la fedele trasposizione dall'inizio del Golden age arc fino al Falcon of the Millennium Empire Arc , dovrebbe anche contenere più di due ore di animazione

Gli vengono dati voti differenti dall'appena sufficienza (come ign nel video), alla quasi la perfezione (famitsu gli da 9/10) , credo che molto dipenda sostanzialmente da quanto piace e crea Hype Berserk e da quanto uno trovi ripetitivi o meno i musou.
Qualcuno l'ha provato e mi può dare delle Info o consigliarmi se prenderlo o meno? credo che nella board ci fossero più di un paio di appassionati di musou e dynasty warrior vari, uno e' sicuramente Rho.
Adoro Berserk inoltre per ora ho poco tempo per qualcosa di più impegnativo/timeconsuming ergo fraggare random per mezzoretta al giorno non mi dispiacerebbe ma a patto che non sia una merdah totaleh.

Grazie.

-=Rho=-
26th February 2017, 11:26
Io lo ho provato per un paio di orette , ed e' un mosou mediocre , si basa sul core di warrior orochi e non di dynasty warriors ( per chi li conoscesse entrambi titoli della koei ) , senza pecche e senza lode . E' un port accettabile anche se e' lockato a 60 fps in vsync , gira degnamente , ma in quanto a dettagli grafici sembra di essere rimasti indietro di 10 anni ( un gioco da ps3 per capirci ) . Io non sono un gran fan di berserk , ma il gioco rimane comunque mediocre , si giocabile ma in quanto mosou anche per pc si trova di molto meglio , sicuramente piu' godibile per i fan del brand , ci sono davvero un infinita di cutscene fatte anche decentemente , il parlato e' solo in giapponese con sottotitoli in inglese .

Visto che ha zero contenuti online/co-op consiglio di provarlo prima di acquistarlo , visto anche il prezzo alto .

Dryden
26th February 2017, 11:42
Non l'ho provato, però Mc, per come ricordo le tue infinite battaglie su questa sezione in difesa del videoGIOCO, e per come conosco i musou (sto giocando a Ken's Rage 2 in questi giorni), sulla carta dovrebbe farti schifissimo al cazzo.
Per quanto si possa amare un'opera dal quale è ispirato il videogame arrivi cmq ad un punto dove ti sfavi pesantemente. Il fatto che su Famitsu abbia voti alti rispetto al resto del mondo è naturale conseguenza del fatto che i musou sono fatti dai giapponesi per i giapponesi, 9\10 ad un gioco che è arretrato di 10 anni almeno, e non solo a livello tecnico, ma anche di gameplay, ma chejefà per loro 9\10 (come fu anche per Ken's Rage 2, gioco che io stento a valutare più del 6), sta cosa dei jappi mi fa troppo girare i coglioni.

Vale il discorso di Rho, provalo prima visto quanto costa, poi decidi se ora, quando costerà meno, o mai nella vita.

Randolk
26th February 2017, 12:55
I musou sono giochi veramente ridicoli. Si prendono soltanto per il valore affettivo del background. Ken's rage 2 è qualcosa di inguardabile, ma l'ho finito tutto e ho sbloccato tutte le scroll. Hyrule warriors, stessa roba. L'unico che non sono riuscito a giocare dallo sbocco era quello dei Saint Seiya, veramente troppo osceno.

-=Rho=-
26th February 2017, 13:23
I mosou sono un genere di giochi che li ami o li odi , davvero non c'e' una via di mezzo , pero' hai citato 3 titoli ( che io ne ho giocati 2 su 3 ) che sono davvero dei pessimi mosou . Mettendo a confronto hyrule warrior con l'ultima iterazione di dynasty warriors , si vede proprio che sono due giochi che stanno su due mondi differenti .

McLove.
26th February 2017, 16:54
grazie delle info in effetti anche io ero perplesso, gia che ci siamo e non vedendo altri thread e per assonanza al titolo, so che e' un gioco totalmente differente eh, avete info per tales of berseria?
Zestiria ne ho giocato ben piu di metà occhio e croce poi mi e' venuto un po' a noia.

Nazgul Tirith
26th February 2017, 19:15
Tales of Berseria è >>>.

Molto meglio di Zestiria sia come storia, come combat, che come personaggi.

Mi manca solo tantissimo Edna che per me rimane uno dei personaggi meglio riusciti in un videogioco :nod:

McLove.
26th February 2017, 19:35
Tales of Berseria è >>>.

Molto meglio di Zestiria sia come storia, come combat, che come personaggi.

Mi manca solo tantissimo Edna che per me rimane uno dei personaggi meglio riusciti in un videogioco :nod:

ok grazie della dritta allora tra i due mi oriento su berseria, se avete tempo e voglia perché non fate un thread su berseria per dirne le caratteristiche, evidenziarne pregi etc etc?

recentemente trovo le varie recensioni online un po troppo /wow o /meh e basta, insomma non se ne capisce un cazzo su cosa uno si deve aspettare :nod:
stesso problema che ho avuto con berserk and the band of bla l'ho avuto con il gioco di attack on titans, si passa dal capolavoro alla merda dalle recensioni online, siccome non sono un grossissimo fan della storia o meglio deluso dal manga, alla fine non l'ho cagato.

-=Rho=-
26th February 2017, 19:50
Tales of Berseria e' un gioco palesemente migliore di zestiria , anche se praticamente e' lo stesso core di gameplay e lore . Ma hanno migliorato tutto dal lato gameplay ( combat , quest , esplorazione , puzzle , minigame etc ) sia sul lato della storia e narrazione , i personaggi principali e non tutti abbastanz interessanti esclusi i soliti due/tre che da cliche' devono essere dentro ogni rpg . Sul lato pratico tutte quelle cose che su zestiria non funzionavano qua le hanno eliminate sopratutto sul lato del combat , apprezzabilissimo il fatto di potersi switchare in tempo reale tutti i char e tirare fuori delle combo interminabili , l'abolizione dell'assurdo sistema di craft-drop e tanto altro

Io personalmente ho apprezzato tantissimo il taglio che hanno dato alla storia , per una volta non si e' i buoni frocettti del cazzo che per vocazione divina si deve salvare il mondo dal male , e cosa molto strana per me il finale mi ha abbastanza soddisfatto , non diro' di piu' previo spoiler , altra nota apprezzabile e' il fatto che il tutto si svolga prima degli eventi di zestiria , cosa che una persona normale capisce nei primi 45 minuti di gioco , e io ci sono arrivato a mezzo game completato praticamente :D

Un titolo valido anche se di questo periodo di jrpg decenti ( questo e' ovviamente meglio che decente ) ne stanno uscendo molti , ma comunque visto i 60€ che costa + i dlc da provare prima in ogni caso


Mi manca solo tantissimo Edna che per me rimane uno dei personaggi meglio riusciti in un videogioco :nod:

Io speravo fino alla fine che le mettessero un cameo degno , e viste certe sidequest mi sembrava anche ragionevole ci fosse , ma invece no è_é

McLove.
26th February 2017, 19:54
sta cosa che gli eventi di Berseria si svolgevano prima di zestiria l'aveva anche detto arthu un paio di volte se non ricordo male, parlando dell anime di zestiria :D

su zestiria ero partito pensando fosse un capolavoro e sostanzialmente di fatto e' un ottimo gioco, almeno meglio del 90% di molta merda che esce e che nonostante tutto e' osannata, ma poi non so se per la storia o molto piu' probailmente il combat alla lunga ripetitivo/facile e contestualmente mancanza di tempo l'ho mollato ma dopo tante ore di gameplay

ho Provato nights of the azure tutto sommato non e' male ci avrò giocato un oretta al massimo cmq ma non mi ha preso più di tanto.

-=Rho=-
26th February 2017, 20:02
Si ma e' proprio palese , sono io che per fare 2+2 ci ho messo un po' .

San Vegeta
4th March 2017, 11:02
io avevo delle grandi aspettative su questo gioco, poi ho visto i video del gameplay e ho cambiato idea... peccato

McLove.
4th March 2017, 14:49
tornando a tales of berseria per rho e naz che l'hanno giocato sono arrivato al punto quando arrivano i pirati e penso che ancora non ho molte skill per le combo ma volevo chiedervi alcuni hint

come funziona il sistema di combo (martial, hidden e break soul/break artes) l'ho capito ora vorrei ottimizzare le combo

occhio e croce uno dovrebbe andare per tipo di weakness inoltre si dovrebbero cercare di fare 2martial prima di una hidden per ridurne il costo o 2 hidden per aumentare il danno
in tutto questo il break quando conniene usarlo occhioe crocee non conviene all inizio del combat no?

insomma voi come vi siete comportati break e sparate tutte le hidden e poi breck artes, avete fatto combo di bassi sg e poi hidden, il systema e' molto valido pero' e' decisamente dispersivo

la mia voglia sarebbe non mashare pulsanti a cazzo ma fare una serie di combo (o seguire una guida che non ho trovato) ed alzare il livello di difficolta' perche la difficolta troppo facile mi aveva fatto venire a noia zestiria e non vorrei avere lo stesso inconveniente visto che cmq e' un capolavoro.

-=Rho=-
4th March 2017, 19:40
Sei proprio all'inizio inizio del gioco , e berseria sblocca varie meccaniche col progredire con la storia , ti mancano delle "robe" fondamentali il sistema di combo e switch ( se non ricordo male a qual punto li si ha ancora neanche il party completo quidni proprio niente switch per ora )

Poi dipende molto da che pg uno usa , per esempio con Velvet il break soul lo usi subito in apertura o comunque appena hai 4 stelline , visto che ne bufa i danni ti scala la vita etc etc , con altri pg sicuramente no , Rogcoso per esempio ha una parrata/risposta come break , il bambino una specie di buff/share sui danni etc etc .

Io di fondo mi ero organizzato le combo in modo da tirare fuori il piu' danno possibile di solito misichiando martial e hidden artes , in modo intelligente , una combo di martial che finiva con il lancio dei mob per aria ad esempio e un altra combo che iniziava con attacchi aerei in modo da essere collegate , oppure con combo che finische con un knockdown e un che parte con un knockup in modo da raccoglierli da terra e cosi' via . Quando si sbloccano tutte le skill c'e' davvero tanta varieta e liberta non credo ci sia un setup migliore o peggiore ( vero e' infatti che nelle guide che si trovato tutte indicano combo differenti , alcune anche pessime come le guide su steam per esempio ) basta usare la testa , poi si vede ci sono varie skill che sono fatte a posta per essere usate una dietro l'altra ed e' abbastanza palese . Basta che ogni volta che si prende una skill nuova la si prova e poi se e' il caso io la infilavo in mezzo alle mie combo . Io in generale fra gear , titoli ,food , skil e break preferivo sempre la roba che riduce SG cost , quando con una stellina riesci a usare 2 skill ( o 3 skill per 2 stelline all'inizio ) sei sulla strada giusta . Ti mancano ancora un paio di meccaniche da aggiungere al combat e ovviamente altri pg da aggiungere al party , quando avrai sbloccato tutto , tutto il sistema risultera' abbastanza quadrato .

Per la difficolta gioca secco ad hard , sei all'inizio e alla prima run , per forza di cose troverai qualche boss che non riuscirai a fare abbassi rialzi e vai avanti e' normale , ma alla lunga ne guadagni . Se hai i dlc , attivane un paio , come ad esempio double grade , skill usage , gald up , basta che eviti quello per l'exp delle skill , senno in un paio di combat te le sblocca tutte e ti perdi il giusto avanzamento del gioco ( e' personale cmq )

McLove.
4th March 2017, 21:33
grazie dei consigli il problema che ho avuto con zestiria era che era sicuramente ben fatto ma a livello gameplay cioe combat era un mashbutton continuo ed eccessivamente facile tranne qualche boss ed a meta gioco mi ero gia rotto i coglioni per sperimentare hard e combo efficenti, quindi a sto giro volevo farlo da subito o se gioco altre 6 ore a mashare pulsanti a meno che il gioco non ha un impennata elevata enlla difficoltà avrebbe fatto la stessa fine di zestiria.

mettero' su hard come dici e vedo di usare qualche boost perche quello che manca e' appunto un briciolo di "mordente" e nel frattepo sbloccare tutto il dovuto, soi non ho il party completo lo switch e credo dai vari ??? che ci sono ancora non tutto aperto

-=Rho=-
4th March 2017, 23:30
iL livello di difficolta influisce davvero tanto sui combat , al primo livello i mob non hanno nessun tipo di resistenza o weakness , a normal , hanno solo weakness, ad hard hanno sia resistenze che weakness e cosi' a salire fino a coas , oltre ad hp e danni maggiorati . Qualsiasi cosa sotto hard e' brainless risulta davvero noioso , comunque gli encounter random fin a piu' o meno meta gioco sono abbastanza gestibili ( anche facili ) poi piano piano sale e diventa un pelo piu' impegnativo . Comunque e' sempre un jrpg non dark soul , piu' di tanto non fa , ma ci sono dei boss sopratutto affrontati per la prima volta che sono abbastanza impegnativi se affrontati ad hard o piu' .

Io ho fatto la prima run tutta ad hard , tranne qualche bossino all'inizio dove sono dovuto scendere a normal , poi verso la fine quando lo ho sbloccato sono passato a intense . Ed e' stato molto piacevole , quando poi avro voglia faro' una run a chaos , visto che mi sono lasciato senza fare , di proposito , tutto il contento post game , e anche tutte quelle sidequest che iniziano a poppare solo a 3/4 inoltrati del gioco , fino ad allora c'era praticamente da seguire solo la main story anche se c'e' comunque piena liberta' di azione .

McLove.
5th March 2017, 00:05
iL livello di difficolta influisce davvero tanto sui combat , al primo livello i mob non hanno nessun tipo di resistenza o weakness , a normal , hanno solo weakness, ad hard hanno sia resistenze che weakness e cosi' a salire fino a coas , oltre ad hp e danni maggiorati . Qualsiasi cosa sotto hard e' brainless risulta davvero noioso , comunque gli encounter random fin a piu' o meno meta gioco sono abbastanza gestibili ( anche facili ) poi piano piano sale e diventa un pelo piu' impegnativo . Comunque e' sempre un jrpg non dark soul , piu' di tanto non fa , ma ci sono dei boss sopratutto affrontati per la prima volta che sono abbastanza impegnativi se affrontati ad hard o piu' .

Io ho fatto la prima run tutta ad hard , tranne qualche bossino all'inizio dove sono dovuto scendere a normal , poi verso la fine quando lo ho sbloccato sono passato a intense . Ed e' stato molto piacevole , quando poi avro voglia faro' una run a chaos , visto che mi sono lasciato senza fare , di proposito , tutto il contento post game , e anche tutte quelle sidequest che iniziano a poppare solo a 3/4 inoltrati del gioco , fino ad allora c'era praticamente da seguire solo la main story anche se c'e' comunque piena liberta' di azione .

ancora grazie un ultima info sull exp dei random encounter come comportarsi o meglio come e'il gioco
E' necessario fare ogni random encounter perche se non li fai non livelli ti trovi underpowered (quindi e necessario "farmarli"come ogni jrpg che si rispetti) oppure alcuni, specie quelli dove ripassi per la seconda o terza volta, puoi anche skipparli e bona?

-=Rho=-
5th March 2017, 00:34
No non serve grindare , io non ho praticamente mai grindato, mi sono messo giusto verso la fine a fare piu' random encounter del dovuto perche quando avevo sbloccato tutte le skill un po' anche mi divertivo . Giocato regolarmente senza neanche il bisogno di pulire tutto in ogni zona ( assolutamente che palle ) si progredisce bene , basta non skippare troppo . Poi comunque anche fare i vari mob sparsi per la mappa ha il suo perche , andando avanti si sblocca "della roba" che da un incentivo a farli .

McLove.
21st March 2017, 03:00
per tales of berseria l'ho finito molto bello ma troppo troppo lungo. mi spiego meglio il combat system e' fatto bene (due spanne sopra zestiria), la storia pure come diceva Rho e' ben fatta e per una volta un pò al di la degli schemi, alcuni personaggi ottimamente caratterizzati
la nota dolente e' che una volta a 2/3 del gioco e non ci sono più grosse novità sul lato gameplay, ti sei sgamato abbastanza la storia e capisci come andrà a finire, ma devi ancora farne 1/3 che diventa ripetitivo, l'avessero fatto meno prolisso o "allungato" per mio gusto sarebbe stato un capolavoro, resta cmq un ottimo gioco veramente ben fatto.

andiamo invece a Berserk che alla fine ho installato per provarlo.

si tecnicamente non e' nulla di eccelso, come gameplay e' un musou quindi la parte "difficile" per dirla cosi è fare gli stage in perfect che spesso vuol dire essere veloci nel fare gli obiettivi/strategia della mappa e poi ovviamente fillare le barre con la carne da macello per poi usarla quando serve.
Pero' ogni intermezzo è preso dai film (la trilogia uscita) sono lunghi e tanti, ed ogni dialogo o cutscene non filmata è preso dal manga/anime, tutta la storia e' ricostruita in "missioni" quindi per un appassionato di Berserk o uno che vuole conoscere la storia o rivederla giochicchiando e' un titolo da giocare nonostante i limiti.

insomma sto gioco a chi non piace berserk o non fotte un cazzo ed inoltre non piacciono i musou è da evitare come la peste, ma se piacciono i musou + Berserk allora un giro va fatto.
Probabilmente è questo il motivo di recensioni cosi discordanti in base se il recensore ha il cazzetto duro per il manga di Miura o meno, da appena sufficiente a capolavoro.

Tra l'altro pare che a breve Berserk dovrebbe, condizionale d'obbligo, finire il manga, il concetto di breve in ambito di manga e poi a maggior ragione per uno come Miura è molto relativo può essere anche un paio d'anni se non più come anche solo 6 mesi.
il manga riprende a fine marzo ed anche per questo stanno spremendo molto sugli adattamenti anime, dopo i 3 film del 2012/2013, lo scorso anno e' uscita una serie di 12 ep, molto contestata per il pesante uso della CG (a me dopo un paio di puntate per abituarmi non e' dispiaciuta ovviamente, rispetto al manga qualcosa e' skippato, di poco conto btw ma cares) ed un altra serie anime uscirà tra qualche mese nella season estiva del 2017

McLove.
22nd March 2017, 22:23
mi riallaccio a quanto detto da rand, dryden e rho in generale sui Musou e' vero che molti li amano o li odiano non ci sono vie di mezzo ma tanto tempo fa parlavo con un mio amico praticamente malato di Musou e mi indicava alcune dritte o alcune circostanze o approcci che spesso in occidente si sbagliano sui musou stessi

molto sommariamente mi diceva che i musou sono giochi di lungo periodo nel senso che non vanno rushati come normali altri giochi
intendeva che vanno usati come un coin op o uno shot em up o un picchiaduro ci giochi una mezzoretta/oretta e poi basta, fai altro ci tornerai a giocare dopo o un altro giorno, cioe' non sono giochi fatti per nerdarci 5 ore di fila: uno si romperebbe le palle a giocare 5 ore a darius o R-type o ad uno street fighter di questi cosi come ti rompi i coglioni a giocare 3 ore ad un dynasty warriors, ken's rage, hyrule warrior e probabilmente anche a Berserk
Hanno sempre 314 personaggi perché una delle cose piu' divertenti e' rigiocare quadri con altri personaggi che hanno in genere gameplay o tattiche differenti o dopo avere expato etc andare a rifare quella parte dove non si era fatto il perfect.
Spesso i personaggi che si sbloccano hanno proprio questa funzione cioe evitare dei rifare parti del gioco per sbloccare tutto con lo stesso personaggio usato, quindi qualcosa di nuovo, ovviamente le differenze nel gameplay possono essere minime o grandi.
Poi si deve avere a voglia di sbloccare il possibile: armi, personaggi, nuove storie, outfit ed in questo generalmente aiuta il fatto che rigiocare parte di storia dove non hai fatto tutto, e che ti serve per sbloccare la roba, in genere lo fai con un altro personaggio e quindi l'approccio e' differente.
Mi indicava infine che la cosa che spesso si sbaglia è che ha sempre notato che chi gioca i musou per la prima volta tende a rompersi le palle a segare tutti i trash (che tra l'altro in molti casi ripoppano quindi non serve ad una sega) quindi stanno ore a menare roba che con 2 colpi muore e che non serve spesso a nulla ( la chiamava la sindrome da Arpg :rotfl: ) ed una missione di 5 minuti la fanno durare mezzora laddove non serve a nulla, se non in casi specifici dove se ne deve segarne un tot per la conquista dell'obiettivo, il tizio random da difendere, o per fare poppare un named o avanzare di zona, laddove sono in genere i named o i punti da conquistare le cose fondamentali, spesso i trash hanno la sola funzione di gauge filler per le specials o salcazzi e/o rallentarti per arrivare ai punti importanti della mappa.

il primo musou che ho provato tempo fa mi chiedevo come fanno a piacere ed infatti gli chiesi come mai ne fosse cosi preso, poi avendo un approccio differente seguendo i suoi consigli, cioe come il gioco con cui fragghi per una mezzora/oretta e poi chiudi quindi nemmeno troppo time consuming mi sono iniziati a piacere, ovviamente ci sono i gusti ma io ho trovato molto di quanto mi ha detto praticamente vero.


edit: sull'ultimo aspetto che ho detto quello dei "trash farmati" mi sono scordato di dire un ultima cosa, poi dipende dal gioco ovviamente, ma la velocità nel finire una missione da spesso una migliore reward anche in termini di exp che segare 314 milioni di trash, quindi e' proprio controproducente a volte.

Dryden
23rd March 2017, 00:08
Io personalmente posso dire di essere quel tipo di giocatore, quello da 30min\1ora e via, faccio eccezione giusto col Dark Souls\Witcher di turno, e Ken's rage così lo ho giocato, partita veloce e ciao a domani.
Niente, pur essendo un fan del personaggio ed avendo rispettato il "protocollo" dei musou non sono riuscito ad apprezzarne le meccaniche, ma soprattutto a capire perchè ai kamikazzi piace da morire.
La verità è che i Giapponesi, nel bene e nel male, non sono di sto pianeta.

McLove.
23rd March 2017, 00:18
Io personalmente posso dire di essere quel tipo di giocatore, quello da 30min\1ora e via, faccio eccezione giusto col Dark Souls\Witcher di turno, e Ken's rage così lo ho giocato, partita veloce e ciao a domani.
Niente, pur essendo un fan del personaggio ed avendo rispettato il "protocollo" dei musou non sono riuscito ad apprezzarne le meccaniche, ma soprattutto a capire perchè ai kamikazzi piace da morire.
La verità è che i Giapponesi, nel bene e nel male, non sono di sto pianeta.

ma figurati io mica intendevo elencare il "verbo" dei musou, non ne avrei la competenza ma solo suggerire una cosa ,tra l'altro di cui non ho alcuna paternità, che a me ha fatto divertire di più a giocarli ed in alcuni casi apprezzarli, laddove il mio approccio era appunto mettermi a giocarli a mo di un darksoul e witcher 3 o come un mmo dedicargli intere serate in lunghe sessioni per ore ed ore quando avevo tempo ma di fatto non capivo perché ci fosse cosi tanta gente estremamente attratta dal genere. Poi esistono sopratutto anche i gusti personali ad esempio io al momento preferisco di gran lunga un jrpg o un gioco su "binari" che un "open world" alla gta per intenderci laddove se un gioco e' su binari e non e' openworld ad oggi e' eresia perche non c'e' "liBBertàh del player" cosa che atm vuol dire main quest stringate e frammentate e 314 mila sidequest "eventuali" che allungano solo il brodo e ti rompi anche i coglioni a farle. O ancora i tower defense mi fanno cagare a spruzzo e cosi via ad esempio per restare in tema Dragon quest heroes da molti osannato, e di cui a breve dovrebbe uscire anche il sequel, era un musou+ tower defense dopo 2 giorni disinstallato al volo.

-=Rho=-
23rd March 2017, 00:46
Premesso il fatto che non me fotte un razzo di far piacere agli altri un genere di giochi che a me personalmente piace , e' molto vero che i mosou ( cosi come anche gli hunting game ) sono giochi di lungo corso . Permettono dedicandogli un lasso di tempo ristretto di riuscire comunque a progredire nell'avanzamento del gioco stesso , che sia storia , progressione del char , crafting o chicchessia . Resta sempre il fatto che se una cosa piace , piace , altrimenti non piace . non per questo sono giochi che si esauriscono in poco tempo , tutt'altro i titoli seri offrono svariate ore ( anche oltre le 100 ) .

Pero' qua spesso sento parlare di mosou e poi vengono citati titoli come ken's rage , dq heroes , hyrule warrior , one piece pirate warriors , e simili . Questi sono mosou sup-par ( alcuni veramente pessimi , come questo berserk di sto thread ) , se qualcuno avesse mai la curiosita' di provare un mosou con tutti i crismi si scaricasse Dynasty Warriors 8 Extreme Legend per pc ( con tutti i dlc ) , che a oggi resta il miglior mosou di tutti i tempi e di tutte le piattaforme ( disponibile anche per ps3/4 ) , un mosou completo che offre varie modalita di gioco differenti , ma sopratutto un gameplay solido e funzionante con tutte le variabili che deve avere , non mezzi aborti come i sopracitati titoli .

McLove.
23rd March 2017, 01:30
Si dw8 Xtreme Legend è hands down il migliore, non che ne abbia giocato poi una caterva ma alcuni si, devo trovare i Save game e reinstallarlo perché ai tempi non lo completai tutto, due Story su 4 , causa un formattone, ma un consiglio già che ci siamo dw8 Empires vale la pena non ho mai capito se contiene anche dw8 Xtreme o solo la modalità differente degli Empires. Così al posto di continuare Xtreme Legends vado direttamente su Empires.

Poi che questo come altri titoli da te indicati siano sicuramente peggio come giochi ci siamo va anche detto che una storia come berserk a chi interessa vale 314 volte le cinominchiate dei 3 Kingdoms ma li subentra appunto l'aspetto soggettivo e fanboystico che è estremamente personale. Da qui capisco come un giapponese malato di berserk possa tralasciare alcune lacune del gameplay per una fedeltà alla storia con praticamente tutti e tre i film come cutscenes che gli faccia lievitare l'apprezzamento, ad esempio cosa che personalmente non ho riscontrato per op o Saint seya le cui franchigie mi fanno cagare e sono durati nemmeno un ora per poi essere dimenticati. A prescindere dal genere gioco subpar storia di cui non mi frega nulla non ho avuto un motivo per giocarli.

La cosa che mi fa piacere é che anche tu, che ti reputo buon conoscitore del genere, come quel mio amico mi confermi che a volte l'approccio sui musou in generale è sbagliato ma sono giochi lunghi per essere giocati a piccole sessioni a differenza di lunghe maratone, a cui siamo più o meno abituati... poi ovviamente ci sarà anche chi ci passa le giornate intere e non ne risente ma la metafora dello shot em up o il picchiaduro, che ormai sono praticamente titoli di nicchia, mi ha fatto a dir la verità comprendere molto , visto che non capivo perché molta gente ci sbavava ed io invece ne ero attratto ma qualcosa non mi tornava.

Ah per inciso a me come a te interessa poco fare proselitismo, a me piacciono le visual novel o roba animata che fa cagare la maggior parte della gente, per me sbavare su steins;gate o Fate/stay night e non avere "letto" la visual novel è da pazzi ma comprendo che non a tutti possono piacere sebbene come e' ovvio, le visual novels siano appunto steins;gate e fate/stay night all ennesima potenza dozzine di volte più "belle" degli adattamenti anime, forse questa e' pure la prima volta che lo scrivo, a testimonianza che esattamente come te di far piacere ad altri qualcosa che a me piace mi interessa il giusto, cioè un cazzo :P

Ma siccome dopo lo "spiegone" ricevuto ho iniziato ad apprezzare di più il genere nello specifico era proprio dw8 xtreme che mi era stato consigliato come giocone della madonna copn un hype assurdo laddove dopo mezz'ora pensai "che è stammerda?" sono andato a dirgli spiegami cosa ci trovi perché o hai gusti di merda, ed amen, o io non ne ho colto qualcosa....ecco spiegato il perché del post.
-Tapatalk-

-=Rho=-
23rd March 2017, 01:53
Io giudicavo solo in base al gameplay , poi ogni titolo puo' avere il suo appeal che fa presa su gusti e persone differenti per i motivi piu' disparati , che sia un brand o la fisica delle boccie per dire .

DW8 empire , e' un gioco a se stante , non comprende dw8xl , ha lo stesso cast di pg+1 inedito e non ricordo quante armi extra rispetto a dw8xl . Ma e' un gioco diverso , cioe' e' sempre un mosou ma ha un approccio differente .
C'e' una main story che ripercorre tutte gli eventi dei 3 kingdom con tutti i personaggi e finisce li . iL forte e' la possibilita di crearsi i propri eroi da zero ( con un editor di tutto rispetto ) e definirne tutte le particolarita' skill armi stili etc etc inclusi , per poi giocarli su degli scenari che a loro volta possono venire creati con un editor , con fine ultimo sempre l'unificazione della cina . E' abbastanza astruso da spiegare , credo di averne scritto mezza recensione sul thread dei giochi non-mainstream .

Io personalmente ho sempre molto apprezzato la saga Empire perche permette un certa varieta e diversita' che i dw classici non hanno , dw7 empire e dw8 empire sono due titoli fantastici ,e ci vuole poco a provarli , ma sopratutto dw8empire se piace merita di essere pagato , sopratutto per quella parte online di sharing di char e scenari vari che merita tantissimo . Ci sono degli scenari playermade fatti da persone veramente malate di mente che pisciano in testa a qualsiasi cosa la koei abbia mai partorito da quando si sono inventati la saga di di dynasty warriors ( 1997 cioe' 20 anni fa :D )

McLove.
23rd March 2017, 02:17
ok grazie della spiegazione allora continuo dw8xl e poi in caso mi interesso ad empires

McLove.
25th March 2017, 18:43
riuppo perche ho finito la main story con Gatsu e quindi posso dare delle impressioni più concrete.
per quanto riguarda la storia c'e' tutta fino alla fine dell Falcom of the millenium empire quindi termina all inizio dell attuale arc in corso del manga cioè Fantasia, ovviamente qualcosina e' tagliato ma la caratterizzazione, nonché l'ambiguità di alcune cose che sono quella che rendono la storia bella, anche di alcuni eventi è molto fedele.
andando al gameplay avanzando nel gioco migliora sempre di più per alcune circostanze. la prima e' che ovviamente il personaggio si evolve non solo come combo ma anche come vari tools da utilizzare (boost vita, rage, velocità, danno etc) ed armi secondarie (hand cannon, balestra sul braccio, coltelli da lancio, esplosivi) ed e' molto ben fatta nel senso di efficace l'upgrade di item con le gemme e la fusione di gioielli con l'import dei vari bonus (range della swingata, danno dell attacco base, danno dello strong attack, decadenza della rage, le varie stats offensive e difensive, stuns, regeneration etc) parco di bonus che si ampia una volta sbloccata la berserk armor che da tutto un moveset/combo differente e tra l'altro la necessita di bostare con altre stats la permanenza in berserk rage
Ora dw8 nonostante risenta di una grafica più bruttina, e di 2 anni più vecchio, è sicuramente tecnicamente più evoluto nel senso che sembra anzi sicuramente è più "pulito" nel combat, ma una cosa su cui sto Musou e' indubbiamente meglio sono gli obiettivi della missione. mi spiego meglio in dw8 spesso è caotico e facile perdere di vista l'avviso su quello che succede o cosa si deve fare al punto che a volte non capisci che cazzo devi fare, magari e' una scelta voluta ma a volte l'ho trovata fastidiosa, in berserk questo non c'e' perché gli obiettivi anche quelli secondari che permettono di fare lo stage in perfect e quindi avere i bonus sono bene evidenziati (killare tot nemici entro un determinato lasso di tempo, aprire una gate prima che arrivino le truppe, gente che non ti deve morire se vuoi fare il perfect, arrivare ad uccidere qualcuno prima di un altro o prima che qualcuno arrivi in un posto, bloccare i rinforzi facendo cadere un masso etc) sia prima dello stage che indicati durante il gioco stesso. Insomma sembra di essere molto più in controllo o capire dove si e' sbagliato o dove non si e' arrivato per fare lo stage in perfect. questa cosa a mio gusto l'ho apprezzata molto di più rispetto a dw8 dove a volte devi andare per tentativi solo per capire, magari a qualcuno piace a me e' uno degli aspetti che Dw8 mi ha dato fastidio a volte, quindi forse epr questo l'ho apprezzato in berserk
A me non e' sembrato cosi tanto mediocre, ovviamente non si sta parlando di un capolavoro un Musou onesto, e l'ho trovato meglio di altri musou mainstream giocati e dinistallati dopo poche ore, forse l'appetenza per il personaggio e' maggiore lo riconosco ma tutto sommato non e' malaccio, fermo restando che sicuramente Dw8 è meglio complessivamente sebbene all inizio possa spiazzare e molto di più rispetto a berserk che cmq si e' rivelato molto più late bloomer di quanto avevo pensato.