PDA

View Full Version : Germania, nessuno ci ha vissuto/lavorato?



Jiinn
27th March 2017, 18:45
Ho ricevuto un'ottima offerta di lavoro da un'azienda tedesca vicino a Norimberga..

Mi chiedono di spostarmi a breve (15gg) ma non conosco molto la zona in particolare...

Qualche consiglio da chi ci ha vissuto (anche Monaco e dintorni che sembra simile) e lavorato?

Gramas
27th March 2017, 20:40
Sarebbe il mio sogno....meteo permettendo

Alkabar
27th March 2017, 20:53
Ho ricevuto un'ottima offerta di lavoro da un'azienda tedesca vicino a Norimberga..

Mi chiedono di spostarmi a breve (15gg) ma non conosco molto la zona in particolare...

Qualche consiglio da chi ci ha vissuto (anche Monaco e dintorni che sembra simile) e lavorato?

Lavoro con gente tedesca. E' gente ok, se non becchi il tedesco super competitivo a tutti i costi che deve scalare le montagne coi denti perche' lui c'ha gli scampoli d'assenza, che ogni tanto capita, gli altri sono ragionevoli.

Jiinn
27th March 2017, 22:34
No ma persone ok, vivo da 6+ anni in Rep.Ceca e non ho avuto problemi qua (lingua a parte) quindi figurarsi in Germania...
Più che altro qualità della vita in generale...
non parlo di costo della vita che quello lo posso vedere anche online ma consigli su come approcciare lo spostamento in modo facile...

Edit: giusto per aggiungere che a livello sociale dovrebbero essere 0 problemi dato che lavorerei per un'azienda che ha un campus fighissimo e tantissima gente expat che lavora per loro...

Earenia
27th March 2017, 23:28
io vivevo in provincia di norimberga 2 anni fa poi mi sono trasferito e vivo tuttora a monaco. norimberga più piccola e tranquilla con poco/niente da fare, monaco c'è tutto quello che vuoi ma è cara come la merda

Tunnel
28th March 2017, 12:20
Dall'alto dei miei 150gg fatti a monaco in 3 anni, posso solo dire che sono delle scimmie di merda e che prima o poi devono esplodere perchè hanno una produttività più bassa dei nigeriani.

Zaider
29th March 2017, 13:52
produttività più bassa dei nigeriani.

impossibile.

Tunnel
29th March 2017, 16:36
impossibile.

Zona monaco funziona così:
Io:"Tizio per cortesia finisci questa cosa per oggi"
Tizio:"sìsì ok"
3 gg dopo
Io: "tizio ho visto che la cosa non p finita"
Tizio: "eh sì ho avuto blablabla, farò sicuramente entro 3 gg"
Sta a casa 7 gg in malattia A CASO
Dopo 10 gg:
Io:" Tizio guarda che mi serve che venga fatta quella cosa"
Tizio: "sìsì faccio sicuramente, per settimana prossima è finita"
2 settimane dopo, con NULLA di fatto:
Tizio: "Ciao mi dimetto, finisco dopodomani perchè ho trovato un lavoro dove mi pagano di più e mi stressano meno"

Enjoy the 3% disoccupazione del diocane di dio. Non sono senza lavoro nemmeno i tossici nei parchetti con il cane, diomerda.


E per la cronaca, chi manda avanti la germania sono ceramnete gli immigrati. I tedeschi non hanno veramente più voglia di fare una sega. Gli unici collaboratori validi che abbiamo oggi sono i rumeni e gli italiani. I rumeni porco il clero!!!!

Jiinn
29th March 2017, 16:55
Sarà per quello che hanno cercato me pagandomi cifre fuori di testa 😂

Non ho potuto dire di no :D

San Vegeta
29th March 2017, 17:41
cosa vai a fare? :)

Jiinn
29th March 2017, 18:02
Consulente per tecnologie Arcsight per un'azienda famosissima tedesca che fa' roba sportiva :)

Jiinn
27th April 2017, 16:40
E domani si parte per una nuova avventura 😅

ilsagola
27th April 2017, 16:55
Good Luck, come è andato l'approccio?

Mellen
27th April 2017, 17:22
se vai alla Puma ci sta un mio amico :p

Glorifindel
27th April 2017, 18:19
ma fatemi capire una cosa... a livello di previdenza... tutte le varie casse dei Paesi dove si lavora come gestiscono la posizione contributiva? Il "pilastro" integrativo me lo gestisco io, ok. Ma quella pubblica/obbligatoria? Tra paesi UE penso non ci siano troppi problemi, comunicheranno le banche dati... ma a livello worldwide/distacco fuori dall'UE?

Poi ognuno erogherà il suo "assegno" ai fini pensionistici?

Jiinn
27th April 2017, 19:20
No niente Puma :D

Adidas :)
A livello pensione come dicevi in UE non ci son problemi, paghi da una parte o dall'altra e poi dove residerai e avrai raggiunto il livello di contributi minimi puoi andare in pensione e vengono contati tutti quegli anni di altri paesi (se UE). Fuori UE non saprei...

Cmq nel mio caso poco conta perché tanto sono consulente esterno tramite partita iva e quindi mi devo gestire tutto io (vabbè ho una società che lo gestisce per conto mio)

Approccio cmq ottimo, vedremo poi come sarà vivere e lavorare lì... nelle prossime settimane vedremo...

Hador
28th April 2017, 07:55
ma fatemi capire una cosa... a livello di previdenza... tutte le varie casse dei Paesi dove si lavora come gestiscono la posizione contributiva? Il "pilastro" integrativo me lo gestisco io, ok. Ma quella pubblica/obbligatoria? Tra paesi UE penso non ci siano troppi problemi, comunicheranno le banche dati... ma a livello worldwide/distacco fuori dall'UE?

Poi ognuno erogherà il suo "assegno" ai fini pensionistici?
dipende dal paese, UK e CH ad esempio ti danno tutti i contributi che hai versato cash se ti trasferisci in un paese senza bilaterali.
L'italia probabilmente si tiene i tuoi soldi e vaffanculo.

Alkabar
28th April 2017, 11:02
dipende dal paese, UK e CH ad esempio ti danno tutti i contributi che hai versato cash se ti trasferisci in un paese senza bilaterali.
L'italia probabilmente si tiene i tuoi soldi e vaffanculo.

:), no in Italia dipende se ci sono accordi o no col paese in questione. Non siamo cosi' tanto trogloditi dai. Probabilmente la procedura burocratica richiede di sacrificare un coglione a Yog Sototh (scegliete voi se in senso letterale o lato).

Hador
28th April 2017, 11:07
:), no in Italia dipende se ci sono accordi o no col paese in questione. Non siamo cosi' tanto trogloditi dai. Probabilmente la procedura burocratica richiede di sacrificare un coglione a Yog Sototh (scegliete voi se in senso letterale o lato).

sarebbe più fair di quello che fa con i propri cittadini che han versato meno di 20 anni di contributi.

Jiinn
28th April 2017, 11:46
Boh io so' che gli anni che ho lavorato in Rep. Ceca me li contano in Italia e stessa cosa sarà in Germania...

Pensavo fosse con tutti i paesi UE (quindi CH e UK ovviamente sono cose particolari)

Hador
28th April 2017, 13:19
parlo di paesi esterni alla UE e senza bilaterali, i paesi interni UE e paesi occidentali "famosi" (nord america, tipo) hanno accordi bilaterali tra gli istituti di previdenza.
C'è però da dire che nella maggior parte dei paesi, italia compresa, i sistemi ormai sono di tipo contributivo. Quindi se ad esempio lavori in rep ceca dove versi poco, e poi vai in un paese dove il sistema prevede aliquote maggiori, questo avrà un impatto sulla pensione.

Galandil
28th April 2017, 13:23
dipende dal paese, UK e CH ad esempio ti danno tutti i contributi che hai versato cash se ti trasferisci in un paese senza bilaterali.

Recentemente l'UK ha bloccato il trasferimento dei contributi versati ai sistemi Francese ed Italiano: https://www.ft.com/content/22a587c6-c2d0-11e6-81c2-f57d90f6741a

Forse conviene far finta di andare in un paese senza accordi e farsi restituire tutto in cash. :sneer:

Glorifindel
28th April 2017, 18:26
Recentemente l'UK ha bloccato il trasferimento dei contributi versati ai sistemi Francese ed Italiano: https://www.ft.com/content/22a587c6-c2d0-11e6-81c2-f57d90f6741a

Forse conviene far finta di andare in un paese senza accordi e farsi restituire tutto in cash. :sneer:

Subscribe to read :nod:

ci fidiamo sulla parola :hidenod: