View Full Version : Verifica copertura fibra
Drako
6th March 2018, 09:48
Adsl dovrebbe andarti a 15/18 tranquillamente, vista la distanza minima dal cabin
eh ma dipende a quanto sta la centrale no?
Ercos
6th March 2018, 11:29
In realtà ho ricontrollato i dati e sono 117metri dal mio palazzo, ma 380m dal mio appartamento :_D
Sylent
6th March 2018, 14:29
eh ma dipende a quanto sta la centrale no?
no dipende a quanto te la settano a mano... puoi avere tutta la banda del caxx che vuoi, ma se impostano linee cappate al minimo garantito ti attacchi e te la prendi così come è (esempio di Fastweb che ha il difettuccio di settare le 20mbit a 10.2 che è il minimo di agcom...)
In realtà ho ricontrollato i dati e sono 117metri dal mio palazzo, ma 380m dal mio appartamento :_D
abiti ad un piano alto 263 metri dal suolo? :sneer: :rotfl:
Ercos
7th March 2018, 14:38
abiti ad un piano alto 263 metri dal suolo? :sneer: :rotfl:
metro più, metro meno, si XD
Visto che non avevo niente da fare ora mi sono andato a guardare cosa mi propongono i vari ISP, e noto che tutti mi fanno la fibra a 1Gb, tranne Tiscali e Tim che mettono la 100Mb, il che è strano visto che Tiscali anche lui è nel consorzio OF...
La cosa divertente è che 3 mesi fa anche Tiscali mi segnalava la fibra ad 1Gb e ora è tornata indietro :scratch:
Va bhe cmq sto mese lo passerò con l'adsl (sempre che domani l'allaccio vada bene :gha:) aspettando che Tiscali si muova a dare la vendibilità della fibra.
Glorifindel
8th March 2018, 10:03
Hanno messo uno scatolo Metrobit che io ho visto aperto e dentro c'erano 2 filetti di fibra e basta, fibraapp dice che ho la FTTH di Open Fiber attiva ma qualsiasi isp non me la da ancora disponibile, quindi per me hanno interrotti i lavori della posa in fibra e al momento non è richiedibile.
Penso che la situazione si sbloccherà nei prossimi mesi, per questo mese mi va bene l'adsl, appena vedo che è richiedibile la vera fibra cambio e bona, però ripeto, secondo me devo aspettare ancora un po' purtroppo.
Cmq cominciamo a vedere se oggi pomeriggio va tutto come deve che in questo momento sono già contento se mi arriva una 20 mega piena, vivere 3 mesi in digital divide ti fa ripensare alle tue priorità XD
A me ieri mattina stavano tirando la fibra alla base della palazzina dall'armadio... già abbiamo la FTTC
Per una volta una bella sorpresa, si vede che Openfiber si sta dando da fare da quando c'è aria di scorporo della rete TIM.
1000/1000 wannabe :metal:
Ercos
12th March 2018, 23:36
Mi hanno finaattivato la velocità smodata lul
http://www.speedtest.net/result/7134063567.png
Sylent
13th March 2018, 10:07
Mi hanno finaattivato la velocità smodata lul
http://www.speedtest.net/result/7134063567.png
ho visto di peggio :nod:
mia madre viaggia a casa ancora con 2mbit (quindi 1.80 circa in down e 0.2 forse in up) effettivi e finché non arriva qualcuno con la fibra se attacca (Roma città...)
Ercos
13th March 2018, 13:56
si, ma essendomi trasferito nella fiber city apposta, non concepisco velocità <1000mb :sneer:
Sylent
13th March 2018, 14:51
si, ma essendomi trasferito nella fiber city apposta, non concepisco velocità <1000mb :sneer:
ehhhhhhhhhhhhhhh qua a Roma già pubblicizzano il 5G vedi tu... poi la città è cablata di merda per la fibra (dato che come fai mezza buca - se non le trovi già fatte per avverse condizioni meteo - trovi 4 cocci e ti fanno fermare i lavori) e pure il 4G in certe zone va da schifo.
Dall'alto della mia 200M che va a 135 effettivi mi sento un signore.
Glorifindel
13th March 2018, 16:08
Qui tirano fibra a tutto spiano, abbi fede Ercos :)
Ercos
13th March 2018, 18:30
in realtà il mio vicino ha già la fibra, è che sto aspettando la vendibilità da parte di Tiscali :swear:
Marphil
13th March 2018, 18:31
BTW perchè Tiscali?
Dryden
13th March 2018, 18:46
Non pensavo esistesse ancora Tiscali lol
Ercos
13th March 2018, 21:56
bhe tiscali costa poco ed è stato il mio primo amore e mi è sempre andato bene, sono abbonato dal '98 e ormai è una questione sentimentale :cry:
Glorifindel
13th March 2018, 23:32
secondo me Fastweb su Milano, con la fibra, è la scelta migliore. Poi fai tu.
Drako
14th March 2018, 10:31
Io anni fa gli feci scrivere dall'avvocato a Tiscali :sneer:
Ma tanto ognuno ha pessime esperienze con almeno un operatore.
Sylent
14th March 2018, 14:07
in realtà il mio vicino ha già la fibra, è che sto aspettando la vendibilità da parte di Tiscali :swear:
Tu sei tutto matto con Tiscali.
Come TUTTO è peggio di ogni altro operatore...quindi se hai altre coperture, CAMBIA IDEA!
Ercos
14th March 2018, 17:46
Naa, Tiscali è sottovalutato, ma non è così male, certo, non è più Tiscali di una volta ma se la connessione va non ci sono problemi.
Dryden
14th March 2018, 17:53
ma se la connessione va non ci sono problemi.
Cosa che vale per tutti gli altri operatori :D
Marphil
14th March 2018, 18:19
Si che poi dal punto di vista i parametri da tenere in considerazione sono
1) Portante e quindi fondamentalmente quanto ti va max la connessione in down/up (per esperienza vi dico che anche su stessa identica linea tra un operatore e l'altro ci possono essere differenze sostanziali quindi è un parametro assolutamente da tenere d'occhio nel corso del tempo non solo al momento dell'attivazione)
2) Stabilità della linea (anche qui oltre ovviamente alla distanza e alla qualità della linea il profilo che ti mettere l'operatore può fare una grande differenza, c'è sempre un rapporto tra aggancio portante e stabilità della linea da tenere in considerazione)
3) Ping. Qui possono fare la differenza le varie opzioni "play" a pagamento dell'operatore o ai settaggi infast della linea (per la fibra c'è anche il corrispettivo dell'infast dell'adsl se non sbaglio ma non ricordo il nome)
4) Prezzo :D. Non meno importante degli altri ovviamente, anzi, però da tenere in considerazione in base a tutti gli altri parametri sopra detti. E anche se c'avete o no il modem incluso (se incluso quale modello) perchè anche qui per come abbiamo già scritto su vari post è abbastanza un palo in culo e una tassa dalla quale non li liberi con facilità per un cazzo, anzi.
Ercos
14th March 2018, 18:21
già, quindi nn vedo problemi XD, si, al massimo l'assistenza clienti non è il massimo ma in 20 anni mi è successo 3/4 volte di avere problemi quindi mi ritengo soddisfatto e poi nessuno ti da a 25 euro la gigabit e dopo 4 anni diventa 20 euro lol
Sylent
15th March 2018, 13:57
be con me sono stati perfetti.
Chiamo per attivare a nome mio ... blablabla ... dopo 2 mesi... DUE MESI .. chiamano dicendo "eh scusate ci sono problemi alla centralina non possiamo allacciare la fibra".
Passa 1 altro mese "ehhhhhhh abbiamo risolto i problemi, ora possiamo allacciare... però vediamo che ha staccato il rid (grazie al cazzo...) dovremmo rifarlo ci da i dati degli intestatari del conto" (cointestato con mia moglie).
Nel frattempo mi è arrivato un router mai restituito.
Passa 1 altro mese e CHIAMANO MIA MOGLIE per attivare il SUO nuovo contratto (mai firmato da nessuno), con tanto di rid a nome suo ecc ecc... chiaramente li pisciamo e stacco anche il secondo rid.
Arriva UN SECONDO ROUTER !!!! anche questo mai restituito (nel senso che in entrambi i casi non si è mai fatto vivo nessuno e li ho tenuti li imballati).
Annullato tutto.
Passa ancora un mese e mi chiama una promoter di Tiscali... non vi dico neanche cosa le ho risposto :D
Glorifindel
15th March 2018, 17:01
Io ho il terrore anche solo a guardare altri contratti per la luce (il gas non ce l'ho, ho tutto a induzione/elettrico, non ho voglia di pagare un altro canone per un allaccio che non utilizzerei; il riscaldamento è centralizzato con contabilizzazione sull'appartamento).
Dopo l'esperienza con il mercato libero nelle telecomunicazioni e quello che ho sentito combinare con l'energia, ogni volta che mi chiamano per farmi cambiare qualcosa che funziona promettendomi "il risparmioh", attacco senza nemmeno passare dal via. :nod:
Galandil
18th March 2018, 02:31
Io ho il terrore anche solo a guardare altri contratti per la luce (il gas non ce l'ho, ho tutto a induzione/elettrico, non ho voglia di pagare un altro canone per un allaccio che non utilizzerei; il riscaldamento è centralizzato con contabilizzazione sull'appartamento).
Dopo l'esperienza con il mercato libero nelle telecomunicazioni e quello che ho sentito combinare con l'energia, ogni volta che mi chiamano per farmi cambiare qualcosa che funziona promettendomi "il risparmioh", attacco senza nemmeno passare dal via. :nod:
Il mercato delle telecom è INF peggio di quello luce/gas, ainec. Almeno questi ultimi due sono davvero liberi, a differenza dei cartelli truffa delle telecomunicazioni e dei vari scam di modem obbligatori, penali se si cambia prima dei 2 anni ecc.
antonybridge
20th March 2018, 20:36
domanda ot da un povero come me che ha la ADSL
la velocità di ricezione da cosa dipende ? ci sono alcune giornate che mi arriva anche a 7900 kbps . e altri giorni come ora che non supero i 5000
basta che salta la corrente e cambia il valore ...
Glorifindel
20th March 2018, 22:20
congestione della rete, valori della portante, condizioni fisico-climatiche attorno al doppino... vallo a sapere :look:
Sylent
21st March 2018, 18:25
Estendo il mio lutto anche a voi.
Mi ha telefonato mia madre, condominio di 4 anime Roma nord... "ah sai oggi hanno iniziato a portare dei cavi enormi dentro il condominio...sai che roba sono?"
Io "ma niente niente vi cablano la fibra"?
Passano 2 ore
"si sono scesa ho chiesto, sono i cavi per la fibra1000 di telecom ma dice ci vorrà qualche tempo"
Io : [insert bestemmia random here] ok mamma ho capito grazie
Quasi quasi torno a vivere da mia madre :sneer: :rotfl:
Pazzo
23rd March 2018, 13:40
laughs in 1000mb/s
Glorifindel
23rd March 2018, 18:26
io tra poco :troll:
Ercos
24th March 2018, 17:43
Anche io tra poco :hidenod:
Marphil
24th March 2018, 19:15
Morite malissimo :nod:
Hador
24th March 2018, 19:26
Il mercato delle telecom è INF peggio di quello luce/gas, ainec. Almeno questi ultimi due sono davvero liberi, a differenza dei cartelli truffa delle telecomunicazioni e dei vari scam di modem obbligatori, penali se si cambia prima dei 2 anni ecc.
seee io avevo eni ma a2a non dava le letture del contatore elettronico (rete è restata alla municipalizzata = telecom con infrastruttura) ai propri concorrenti quindi le bollette arrivavano a caso. Inoltre quando cambiammo il contratto da me alla mia ragazza, sempre per il problema delle letture, ci han messo 8 mesi a impostarle la lettura iniziale. La prima bolletta gliela hanno calcolata con lettura 0 tipo ed era di X mila euro.
Galandil
24th March 2018, 22:00
seee io avevo eni ma a2a non dava le letture del contatore elettronico (rete è restata alla municipalizzata = telecom con infrastruttura) ai propri concorrenti quindi le bollette arrivavano a caso. Inoltre quando cambiammo il contratto da me alla mia ragazza, sempre per il problema delle letture, ci han messo 8 mesi a impostarle la lettura iniziale. La prima bolletta gliela hanno calcolata con lettura 0 tipo ed era di X mila euro.
Cosa c'entra? Quella è colpa dell'incapacità del singolo fornitore/distributore, a livello di regole tu però puoi cambiare anche dopo 2 mesi ad un altro fornitore e non ti costa un cent.
Io personalmente ho cambiato 2 volte operatore di energia elettrica (da Enel a Dolomiti) e una volta gas (Estra -> Dolomiti), e ho avuto zero problemi (e zero costi).
Sylent
25th March 2018, 09:12
seee io avevo eni ma a2a non dava le letture del contatore elettronico (rete è restata alla municipalizzata = telecom con infrastruttura) ai propri concorrenti quindi le bollette arrivavano a caso. Inoltre quando cambiammo il contratto da me alla mia ragazza, sempre per il problema delle letture, ci han messo 8 mesi a impostarle la lettura iniziale. La prima bolletta gliela hanno calcolata con lettura 0 tipo ed era di X mila euro.
2 anni e 4 mesi a me per riallineare il "saldo iniziale" da Acea ad Eni.
Risultato... 2 anni e 4 mesi di bollette da 20 euro, conguaglio da 1400 euro che gli ho GENTILMENTE (:sneer:) chiesto di rateizzare senza interessi..
Glorifindel
25th March 2018, 22:01
Figa che strizza mi state confermando. Ne ho sentite anche io di tutti i colori sul mercato dell'energia, cose che in confronto quelli del telefono sono santi.
Mo con sto mercato libero saranno sempre più volatili per diabetici.
Marphil
4th April 2018, 17:28
Ma allora c'è speranza per tutti :love: :love: :love:
11115
Fino a davanti il portone di casa :love:
-=Rho=-
4th April 2018, 23:56
Ti Saltano
Marphil
5th April 2018, 00:02
Ti Saltano
Figa ce l'ho davanti il portone di casa con tanto di scavo lungo tutto il condominio, non accetto niente di inferiore ad 1 gbit/s a sto giro altrochè :nod:
Probabile ci metteranno N mesi per la vendibilità però almeno si vede la luce alla fine del tunnel :love:
-=Rho=-
5th April 2018, 14:58
da ma iniziarono a scavare a novembre e mi hanno attivato la fibra a fine gennaio, anche io ho la centralina sull'angolo di casa mia.
Marphil
5th April 2018, 16:57
da ma iniziarono a scavare a novembre e mi hanno attivato la fibra a fine gennaio, anche io ho la centralina sull'angolo di casa mia.
Ah beh, manco troppo, pensavo di +.
Magari in un 2-3 mesi fanno tutto.
Ma danno un nuovo modem per le ftth 1000?
Ercos
6th April 2018, 05:34
si
Tunnel
6th April 2018, 12:54
Ma allora c'è speranza per tutti :love: :love: :love:
11115
Fino a davanti il portone di casa :love:
Una foto di cui fare una gigantografia da appendere in salotto. È bellissima. Quasi romantica e pure un po' erotica <3
Marphil
6th April 2018, 17:00
Una foto di cui fare una gigantografia da appendere in salotto. È bellissima. Quasi romantica e pure un po' erotica <3
:love: :love: :love:
Ma con la FTTH devono installare qualche aggeggio all'interno della palazzina presumo e ti deve arrivare il tecnico a casa per poi sostituire il cavo di rame con quello ottico?
Come funziona la cosa?
Mi pare fantascienza :sneer:
Ercos
7th April 2018, 10:02
si, ma non succederà in tempi brevi :sneer:
-=Rho=-
7th April 2018, 12:46
iL fatto che hai la centralina davanti il portone di casa non vuol dire necessariamente che ti portino la ftth , a patto che non la richiedi e ovviamente ne paghi i costi . La telecom cabla l'immobile e porta un cavo per abitazione che parte da un armadietto interno allo stabile a contratto standard attaccato un po' dove gli viene meglio , per esempio se tu hai una casa di 4 piani e vuoi che l'allaccio esca chesso' nello studio del terzio piano loro non te lo fanno , tutto il resto e' a tuo carico ; e tieni conto che con la fibra tutta la telefonia fissa va attaccata al modem . Volendo si puo' cablare la casa ( io l'ho fatto proprio da poco ) facendo partire i cavi dal modem ( 2 differenti cavi uno per internet e uno per i telefoni ) che ti escono poi dove ti pare , ma devi avere spazio nelle traccie nei muri per appunto far passare i nuovi set di cavi .
Cicul
7th April 2018, 18:32
da fibermap vedo che la stanno per attivare anche da me (vdsl, max 100mb ). mancava soltanto la mia zona, pur essendo centralissima, perché c'è la centrale telecom ed è l'unica zona dove non hanno installato le loro maledette torrette.
c'è da fidarsi di fibermap? mi da come velocità in download stimata di 39mb, una merda.
i miei vivono in mezzo alle capre e hanno 80mb -.-
edit: la cosa figa è che il civico di fianco a me può essere collegato ad una delle loro torrette del cazzo e ha 80mb stimata pure lui-.-
-=Rho=-
7th April 2018, 19:15
E' affidabile per quello che riguarda la copertura, velocità etc no.
Marphil
7th April 2018, 19:43
iL fatto che hai la centralina davanti il portone di casa non vuol dire necessariamente che ti portino la ftth , a patto che non la richiedi e ovviamente ne paghi i costi . La telecom cabla l'immobile e porta un cavo per abitazione che parte da un armadietto interno allo stabile a contratto standard attaccato un po' dove gli viene meglio , per esempio se tu hai una casa di 4 piani e vuoi che l'allaccio esca chesso' nello studio del terzio piano loro non te lo fanno , tutto il resto e' a tuo carico ; e tieni conto che con la fibra tutta la telefonia fissa va attaccata al modem . Volendo si puo' cablare la casa ( io l'ho fatto proprio da poco ) facendo partire i cavi dal modem ( 2 differenti cavi uno per internet e uno per i telefoni ) che ti escono poi dove ti pare , ma devi avere spazio nelle traccie nei muri per appunto far passare i nuovi set di cavi .
Io sto in appartamento, poi immagino se sarà disponibile lo sarà per tutti.
Per quanto riguarda la fonia ho casa tutta cablata io, peroò non so in caso dell'ftth cosa dovrei cambiare/adattare.
Vabbè, se mi arriverà mai la 1 gb/s saranno bei problemi e troverò una soluzione con l'impiantista, alle brutte anche sticazzi della fonia fissa onestamente :D
Galandil
7th April 2018, 22:54
Io sto in appartamento, poi immagino se sarà disponibile lo sarà per tutti.
Per quanto riguarda la fonia ho casa tutta cablata io, peroò non so in caso dell'ftth cosa dovrei cambiare/adattare.
Sostanzialmente nulla.
Con l'FTTH ti arriva il cavo ottico in casa, che viene collegato all'ONT fornito dall'ISP. L'ONT in pratica ha ingresso per il cavo fibra e uscite RJ-45 (ethernet) e RJ-11 (fonia). Quindi i telefoni li attacchi direttamente all'ONT, e i dispositivi ethernet o all'ONT direttamente, oppure ad un router che è collegato all'ONT (il tuo router ethernet farà da gateway interno).
Cicul
12th May 2018, 17:05
attivata iperfibra 100mb, va a 35mb lol.
bella merda, non so neanche con chi incazzarmi (penso che sia per la grande distanza dall'armadio relativo alla mia abitazione, che in realtà è la centrale telecom a 350 metri).
Marphil
12th May 2018, 19:15
attivata iperfibra 100mb, va a 35mb lol.
bella merda, non so neanche con chi incazzarmi (penso che sia per la grande distanza dall'armadio relativo alla mia abitazione, che in realtà è la centrale telecom a 350 metri).
Se metti i tuoi dati qui
https://www.planetel.it/verificare-copertura-fibra-ottica/
ti da distanza cab - centrale e dist. dal cabinet.
Se sei tanto lontano c'è poco da fare.
Cicul
13th May 2018, 10:04
340 metri.
la cosa buffa è che sono nel centro città ma mi collegano, nonostatne sia piu vicino ad un cabinet, direttamente in centrale.
mia madre abita insieme alle capre e ha la torretta fibra davanti casa -.-
Marphil
13th May 2018, 14:07
340 metri.
la cosa buffa è che sono nel centro città ma mi collegano, nonostatne sia piu vicino ad un cabinet, direttamente in centrale.
mia madre abita insieme alle capre e ha la torretta fibra davanti casa -.-
Se sei collegato a 340 metri e ti va così c’é qualcosa che non va.
Di portante quanto prendi?
Chiama e incazzati
Ma l’adsl come ti andava? Prendeva quasi full o ti andava di merda?
Chiedi se no a qualche vicino come gli va la connessione
Ercos
13th May 2018, 14:22
avrai sicuramente diafonia, i miei sono ad oltre 580 metri e vanno a 60mb, e purtroppo c'è poco da fare.
Cicul
14th May 2018, 13:49
avrai sicuramente diafonia, i miei sono ad oltre 580 metri e vanno a 60mb, e purtroppo c'è poco da fare.
ora va addirittura a meno di 20mb, si attesta tra i 15 e i 18mb.
per marphil: l'adsl standard andava bene, quando avevo la 7mb andava a 6mb, la 20mb andava a 17-18
edit: è risolvibile? devono intervenire in casa o in centrale?
Acheron
14th May 2018, 14:10
pietro sto a 1km io e vado a 30mb non è normale, devono intervenire dove pero' non si sa
Marphil
14th May 2018, 14:23
ora va addirittura a meno di 20mb, si attesta tra i 15 e i 18mb.
per marphil: l'adsl standard andava bene, quando avevo la 7mb andava a 6mb, la 20mb andava a 17-18
edit: è risolvibile? devono intervenire in casa o in centrale?
Controlla in primis quanti prendi di portante dal pannello del modem, se cmq prendi una portante alta e ti va così di merda allora c'0è qualche problema ma se la prendi tipo sui 20000-30000 c'è poco da fare.
Dryden
14th May 2018, 14:37
Io sto a 1,6km dalla centrale ed una 30mb oscilla tra 18/23.
Chiama e rompi il cazzo alla N, almeno ci provi.
Ercos
14th May 2018, 14:43
Controlla in primis quanti prendi di portante dal pannello del modem, se cmq prendi una portante alta e ti va così di merda allora c'0è qualche problema ma se la prendi tipo sui 20000-30000 c'è poco da fare.
*
Anche perchè la diafonia comincia a manifestarsi a mano a mano che gli utenti si aggiungono all'armadio, quindi se cominciano a mettere vicino alla tua porta altri utenti con la vdsl la tu portante che andava a 60 comincia ad andare a 50 o meno e così via.
Teoricamente su una 100mb ci sono delle bande minime garantite (Tiscali al tempo mi garantiva 40mb) che puoi dimostrare tramite lo strumento Nemesys dell'agcom, però se ti viene certificato che nn riesci ad avere la banda garantita l'unica cosa che puoi fare è recedere senza penali e sperare che il prossimo operatore ti sposti su una porta dello switch libera da utenti vicini.
Teoricamente, al momento, l'unica soluzione tecnica possibile in armadio sarebbe l'abilitazione del famoso vectoring che risolve (migliora sensibilmente) il problema della diafonia (oltre a poter viaggiare a 200Mb su rame), però per cazzi burocratici tra Europa e TIM sono anni che se ne parla ma nessuno che la implementa.
-=Rho=-
14th May 2018, 15:20
io ho una 200/20 fttc con telecom , ma ignoro se sia quello di cui parli , btw armadio a 5 metri :sneer:
Glorifindel
14th May 2018, 15:58
Attendi direttamente la ftth. Qua oggi stavano cablando la via dall'armadio verso altre abitazioni; entro il 2020 penso sarà proposta la ftth dove fino a ieri pareva già un miracolo la fttc.
Altrimenti devi metterti ad analizzare la rete in casa tua fino all'armadio, dando per scontato sia un problema del tratto su doppino/della vecchia rete.
Marphil
14th May 2018, 16:32
Attendi direttamente la ftth. Qua oggi stavano cablando la via dall'armadio verso altre abitazioni; entro il 2020 penso sarà proposta la ftth dove fino a ieri pareva già un miracolo la fttc.
Altrimenti devi metterti ad analizzare la rete in casa tua fino all'armadio, dando per scontato sia un problema del tratto su doppino/della vecchia rete.
Vabbè ora non esageriamo, a controllare la portante ci metti 30s e a fare qualche telefonata ci metti sicuro meno che aspettare la FTTH nel 2020 dai :D
Cioè per dire da me hanno scavato fino a sotto l'abitazione 1 mese e mezzo fa ma minimo passeranno 6 mesi - 1 anno prima di procedere alla vendibilità con TIM.
Cicul
15th May 2018, 13:17
Controlla in primis quanti prendi di portante dal pannello del modem, se cmq prendi una portante alta e ti va così di merda allora c'0è qualche problema ma se la prendi tipo sui 20000-30000 c'è poco da fare.
per portante intendi la velocità in kbps che trovo sul pannello?
download: 59.027 (59mb), upload 8mb
margine snr 6.3 e 6
attenuazione loop 17.3db e 15.4
errori CRC: 1 ricezione e 3 invio
connessione fibra nesun indirzzo IP
edit: ho aperto un reclamo sul portale e avrebbero dovuto ricontattarmi ma sono già passate 24 ore.
Ercos
15th May 2018, 13:50
la portante va bene, l'attenuazione è alta e come detto in precedenza è sintomo di problemi di diafonia.
Non avendo la banda minima di 40/4 secondo me un intervento tecnico potrebbe risolvere.
Cicul
15th May 2018, 14:59
la portante va bene, l'attenuazione è alta e come detto in precedenza è sintomo di problemi di diafonia.
Non avendo la banda minima di 40/4 secondo me un intervento tecnico potrebbe risolvere.
riscontro errori CRC (cercando mi pare di capire che non va bene).
ho cambiato frequenza da 2.4/5 a 2.4 fisso, cambiando anche canale. ed ora raggiunge punte di 50/53, ma il problema è che oscilla pericolosamente da 10 a 50 e viceversa. no buono giusto?
inoltre, 40 minuti in chat e l'operatrice mi continua a dire che devo testare ethernet o mi chiude la segnalazione e buonanotte.
pd
che proponete?
ps: la banda minima è 20,
Dryden
15th May 2018, 15:07
Che c'ha ragione, questi test li devi fare via ethernet meno variabili possibili in ballo
Cicul
15th May 2018, 18:30
Che c'ha ragione, questi test li devi fare via ethernet meno variabili possibili in ballo
fino a ieri la 20mb la testavo in wifi e andava bene,
oggi la fibra ha queste oscillazioni pesanti che per me non sono normali (mio pc unico connesso alla rete, no extender, etc.)
Comunque troverò il modo di fare il test ethernet.
Marphil
15th May 2018, 18:59
60 mega di portante non sono male, e si ha ragione i test vanno fatti in ethernet.
Assicurati tra l'altro di non avere roba che ti ciuccia banda, tipo download automatici, download passivi ecc. ecc. nei vari dispositivi collegati alla rete, in caso tieni solo il PC principale in ethernet e fai speedtest e download di files al max della velocità da server veloci.
Cmq con questa portante i download dovrebbero starti al max vel. sopra i 50 mega in generale in condizioni di banda non occupata ed ethernet.
Ercos
18th May 2018, 19:00
https://www.tomshw.it/fibra-ftth-fttc-vdsl-vectoring-facciamo-chiarezza-89706
Se a qualcuno interessa qualche informazione in più sul vectoring cazzi e mazzi
Glorifindel
23rd May 2018, 10:46
[OT, ma non troppo se dovete cambiare operatore come me]
Oh la TIM sta alzando ancora i costi di 2,5 euro al mese ed ho finalmente la possibilità di recedere senza costi (modem, annessi e connessi ormai sono pagati).
In attesa che poppino le offerte da 1gb/s in FTTH (che forse costeranno di più della FTTS/C, non so), ho visto che sono coperto da FWeb in FTTSreet fino a 200 Mb/s.
Dato che tra un po' si uscirà anche obbligatoriamente dal mercato in tutela dell'energia, sto pensando di passare a questa offerta qui
https://enigaseluce.com/offerta/casa/fastenergy-gas-luce
Solo luce + internet (il gas non lo uso anche se ho gli allacci, ho tutto elettrico in casa ed il riscaldamento è centralizzato); solo di telecomunicazioni/fibra passo da 45 euro/mese a 22,45 (in pratica la metà) e vado più veloce di adesso che ho una 100 Mb/s.
Qualcuno di voi ha esperienze con ENI per la fornitura luce/elettricità? Come si trova?
Ercos
23rd May 2018, 23:56
anche vodafone fa una roba del genere, se sei cliente enel ti da la gigabit a 25 euro al mese per sempre
dariuz
24th May 2018, 09:50
Dopo fastweb e telecom è arrivata pure enel ( e quindi wind tre e vodafone) :metal:
chiaramente non commentiamo il lavoro barbaro che hanno fatto per installare la cassetta...perchè "no non possiamo metterla nello stesso box della telecom" e l'ha tasellata affianco.... fortuna che non sono riusciti a trovare da dove entrava l'enel nel condominio :roftl: altrimenti me la mettevano nel vano contatori e da li col cazzo che la portavo in casa che ci son tutte le canaline stra piene (enjoy palazzo anni 50)
https://preview.ibb.co/doB1Qo/20180519_130404.jpg
speriamo non ci mettano millenni ad attivare le offerte. Al momento cè solo TIM che da disponibilità per la ftth; Ma che ladrata sono i 200 euro di tim expert ( e 1 euro di tim vision) ?
Mi tengo stretta fastweb che mi ha appena fatto un discreto sconto portanto l'offerta a 24.95 ultra fibra compresa (praticamente 10 euro di sconto al mese).
sai mai che quando attivano la ftth mi propogano l'upgrade invariato :sneer:
Glorifindel
24th May 2018, 15:36
Non andare con TIM, ti dico solo questo.
A meno che tu non voglia trovarti roba da 2-3 euro/mese aggiunta a caso
Drako
24th May 2018, 17:54
io con la tim ho pagato quello che dovevo, ma ora hanno alzato tutti il tiro per il mese solare.
Ah, ENI è il male. Sono dei ladri, enjoy :sneer:
Glorifindel
24th May 2018, 21:10
mbho, pure di A2A non mi hanno parlato benissimo, eppure finora è quella con il prezzo migliore sulla componente energia tra le valutate. Non so, sembra tutto un terno al lotto... riescono a fare casini pure sull'energia dove non ci sono apparecchi a noleggio?
Su cosa sbagliano, sulla telelettura che non funziona?
Ma disdire eventualmente se non mi trovo bene con il fornitore di energia? Ci sono penali di solito? Così ad occhio pare di no... ovviamente salvo perdere lo sconto ulteriore con FW vabbè.
Ercos
24th May 2018, 21:50
io ho A2A e per adesso non ho problemi, le letture mi sembrano giuste. Poi capire quanto costa l'energia quello si che è difficile :sneer:
Tunnel
24th May 2018, 22:31
https://preview.ibb.co/doB1Qo/20180519_130404.jpg
E' bellissima :love:
Galandil
26th May 2018, 02:20
Ma disdire eventualmente se non mi trovo bene con il fornitore di energia?
Vai sul sito del nuovo fornitore, e fai la procedura di cambio con loro. Isi.
Ci sono penali di solito? Così ad occhio pare di no... ovviamente salvo perdere lo sconto ulteriore con FW vabbè.
Gas e luce non prevedono penali, puoi cambiare quante volte e con chi ti pare.
Glorifindel
26th May 2018, 13:45
Ok thx. Oggi mi faccio due conti e passo.
Ho notato una cosa: se fai l'offerta fastenergy di Fastweb ed Eni insieme ti fanno complessivamente uno sconto di circa 90 euro l'anno. Ma se prima diventi cliente Eni scegliendo la tariffa tu, spendi quasi la metà per la componente energia rispetto a fastenergy e poi vai in Fastweb come già cliente Eni.
Complessivamente fare così mi farebbe risparmiare oltre 130 euro l'anno secondo i miei consumi medi in kW h.
Perdi 2,5 euro al mese di sconto essendo già cliente Eni ma la differenza sul prezzo energia del kW é più significativa... e quindi l'effetto è quello di un ulteriore risparmio.
Glorifindel
6th June 2018, 17:17
Aggiornamento: sono passato a Fastweb solo Internet dato che fino ad oggi facevano 24,95 per sempre indipendentemente dall'essere o meno già in ENI.
Ho notato che non mi ha chiesto il numero di telefono dell'attuale operatore (TIM). In ogni caso a fine procedura via sito, dicono che mi richiameranno per fissare l'appuntamento con un tecnico di Telecom che verrà mandato a fare i lavori del caso...
domanda: avendo esercitato il recesso di cui all'art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche ed avendo specificato nella raccomandata di recesso che contestualmente sarei passato ad altro operatore, come fa TIM a sapere da quale data passo a Fastweb se quest'ultima non mi ha nemmeno richiesto il codice di migrazione e quindi presumo attivi una sua linea solo dati?
Qualcuno di voi ha già avuto esperienze di passaggio da un contratto full (telefono + internet) ad uno solo internet di un altro operatore? Mi sa che per sicurezza mi converrà chiamare anche TIM ed avvisarli che il passaggio c'è stato ma senza necessità di portabilità del numero... e quindi che possono disattivare proprio la linea. Mha chiedo prima conferma al tecnico che mandano va.
Ercos
12th June 2018, 10:14
Aggiornamento: sono passato a Fastweb solo Internet dato che fino ad oggi facevano 24,95 per sempre indipendentemente dall'essere o meno già in ENI.
Ho notato che non mi ha chiesto il numero di telefono dell'attuale operatore (TIM). In ogni caso a fine procedura via sito, dicono che mi richiameranno per fissare l'appuntamento con un tecnico di Telecom che verrà mandato a fare i lavori del caso...
domanda: avendo esercitato il recesso di cui all'art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche ed avendo specificato nella raccomandata di recesso che contestualmente sarei passato ad altro operatore, come fa TIM a sapere da quale data passo a Fastweb se quest'ultima non mi ha nemmeno richiesto il codice di migrazione e quindi presumo attivi una sua linea solo dati?
Qualcuno di voi ha già avuto esperienze di passaggio da un contratto full (telefono + internet) ad uno solo internet di un altro operatore? Mi sa che per sicurezza mi converrà chiamare anche TIM ed avvisarli che il passaggio c'è stato ma senza necessità di portabilità del numero... e quindi che possono disattivare proprio la linea. Mha chiedo prima conferma al tecnico che mandano va.
io quando sono passato a vodafone ftth (con codice di migrazione) ho dovuto mandare anche la disdetta a tiscali adsl xkè avevo (ho ancora ma nei prossimi giorni dovrebbero disattivarla) due linee attive (ftth e adsl).
Quindi potrebbe essere probabile che anche a te ti attivini la doppia linea.
Glorifindel
12th June 2018, 10:51
Sì, mi hanno confermato al telefono quelli di FW che senza codice di migrazione non avrebbero tenuto il numero telefonico (sostanzialmente il codice serve a quello); il tecnico Telecom ha infatti tirato una nuova linea (doppino).
Quindi mando una pec a Tim per comunicare di non attendere alcuna comunicazione dal nuovo operatore e di disattivare la linea.
Altrimenti presumo mi lascino lì a pagare con la scusa che il nuovo operatore non li ha mai contattati per il passaggio (che non avviene su linea solo dati appunto).
Thx per info.
Ercos
12th June 2018, 12:45
eh io sto pagando da più di un mese a cazzo perchè ancora nn mi stanno disattivando sta minchia di adsl.....
Mi ha contattato sabato tiscali chiedendo cosa dovevano fare (nonostante la disdetta che gli ho mandato lol) e ancora sul mytiscali risulta attivo.
Ormai ho pagato in anticipo fino al 30 giungo ma se vanno avanti così gli dovrò bloccare il rid.
A sto punto nn so se mi conviene chiamare anche Vodafone per capire un po' la storia del numero di telefono (che alla fine nn me ne fotte niente) che risulta essere in Vodafone ma anche in Tiscali....
Glorifindel
13th June 2018, 21:39
Il rid l'ho bloccato subito appena pagata l'ultima bolletta. Se vogliono altri soldi mi devono mandare il bollettino quelli di TIM.
Intanto ecco i primi risultati di Fastweb solo internet (arrivato oggi il Fastgate):
http://www.speedtest.net/result/7391063099.png
Va il doppio di TIM (che ultimamente era assestata a 72 Mb/s) e costa la metà, 24,95...
Meh la FTTH me la upperanno pure aggratisse ma diciamo che comincia anche a bastare così :rotfl:
Marphil
19th June 2018, 17:52
Cmq nel frattempo che mi attivano la fibra (ancora non è attivabile da nessun operatore) sono passato a FW visto che
1) finita la promozione di Tim e prezzo passato 53 € mese (che per essere adsl è un furto)
2) Mi levo la piaga del modem incomodato a pagamento
3) Prezzo bloccato con FW forever
4) Appena arriva la fibra è possibile farla con FW al prezzo bloccato concordato precentemente.
5) Niente penali in caso di migrazione da FW
Appunto alle brutte se non mi trovo bene ripasso a TIM + avanti a costi differenti (anche se non penso TIM faccia offerte a prezzo fisso).
Glorifindel
19th June 2018, 18:25
Guarda hai elencato essenzialmente i 5 motivi per cui ho fatto lo stesso pure io venendo da TIM.
L'unica cosa è il 5) dove effettivamente hai 59 euro di costi di passaggio se non sbaglio... ma ci sta pure, che diamine, alcuni operatori ti fanno pagare perfino i cambi di piano da già cliente, anche se gli porti più soldi.
Fidati che se arriva la 1 gbit con FW a TIM non ci torniamo più... devono cambiare totalmente il modo di gestire i clienti. Per ora sono sopravvissuti solo per il digital divide, da me a Settimo M.se ero costretto a fare la fttc con loro due anni fa e prima ancora su adsl erano gli unici che stranamente non si scollegavano random o strozzavano la linea.
Adesso che le reti non sono più le loro, guarda che caso, tutto a meraviglia anche con altri operatori :look:
Ultima chicca: nel primo pomeriggio mi telefonano da Roma quelli di TIM per accertarsi che volessi disdire la linea telefonica, avendo fatto solo "internet" con FW e non essendo più necessario il num. fisso.
2 secondi per capire che, sì, volevo disdire la fonia e cessare la linea (mandato pure una pec di "rinforzo" alla raccomandata inviata in precedenza per ribadire che non serviva più la linea fissa, non si sa mai...)
invece siamo stati 2 minuti a parlare delle rate residue del modem TIM... all'inizio cercava di dire che mancavano rate fino al 2020 e non diceva l'importo, poi l'operatrice diceva che ogni rata era di 3,90 euro come per i neo clienti... al che le faccio notare che sulle bollette restavano nemmeno 60 euro di rate in totale, essendo io già cliente TIM dal 2012 ed avendo loro fatto lo scherzetto del rinnovo dei costi modem ai già clienti nel 2016 col passaggio da adsl ad fttc, ma a condizioni meno onerose rispetto ai nuovi clienti.
Una volta controllato anche lei e confermato l'importo di 60 euro... le chiedo che fine avessero fatto i 64 euro e spicci da me chiesti in compensazione nella raccomandata di recesso, già riconosciuti da loro per 6 mesi di mobile mai goduti in quanto migrato a Vodafone un anno fa e comunque sottratti dal cc bancario fino a quando mi sono accorto e li ho avvisati (ma le migrazioni non dovevano essere automatiche tra gli operatori??).
Morale della favola, sennò famo notte: per il modem ho detto di continuare con le rate (1,89 euro / mese con bollettino o mav fino al 2020 :rotfl:), mentre per il credito da compensare mi ha risposto che se ne occupa un altro ufficio, di sentire nuovamente il 187 per l'erogazione (wtf??). Mi divertirò a stornargli crediti ogni mese fino al 2020 per meno di 2 euro al mese gg :nod:
E gli costa di più solo in carta e procedure... dei veri geni. Potevano chiuderla lì e si risparmiavano pure 4 euro a mio favore.
Ah per disdire il TIM Vision che mi consegnarono a forza pur non avendo barrato l'opzione (vabbè se l'è usato mio cugino per 6 mesi...) ho dovuto mandare un pacco celere 3 con ricevuta di ritorno, con doc. id. e modulo reso all'interno + un fax inviato ieri per segnalargli di non metterlo più in bolletta dato il reso (chiesto di fare così dal 187 che mi ha chiamato appositamente per dirmi di fare anche il fax dopo il pacco tracciato....).
Allucinante. 1 volta ho fatto il recesso con FW dai miei, con 1 spedizione pagata da loro con il foglio da presentare in posta avevo fatto tutto. Bho
Marphil
19th June 2018, 18:35
59 € sono la chiusura contratto in caso di passaggio.
Tra l'altro l'iter è stato
1) mi chiamano da TIM (mezzo miracolo che ho non ho riagganciato) dove l'operatrice mi dice se avevo già ricevuto le prime fatture a prezzo pieno e verificava se c'erano promozioni (essendo interessato non riaggancio). Verifica che non ci sono promozioni essendo stata la mia già una promozione (il solito prezzo a X € per N mesi per poi raddoppiare) e l'unico modo se volevo restare a TIM di passare alle offerte correnti era fare cambio di intestazione di contratto perdendo la vecchia numerazione. Essendo interessato a non voler cambiare intestazione e mantenere il numero l'unica era fare la migrazione.
2) A quel punto mi mette lei stessa in comunicazione (è stata cmq molto gentile) con l'ufficio promozioni italia a tutela del consumatore, dove operatrice con nome, numero di identificazione e suo cell personale mi fa tutta una panoramica sulle offerte alternative. Le dico quali sono le mie priorità (esposte prima) e concordiamo su FW che ha tutte le cose che voglio (tranne la FIbra che cmq non è attivabile da nessun operatore ma il passaggio appena disponibile è allo stesso prezzo) . Faccio tutto per via telefonica, nei prossimo giorni (domani in teoria) dovrebbe chiamarmi FW per confermare il tutto. Pagamento della bolletta via CC.
La procedura mi è piaciuta, da quello che ho capito mi hanno telefonato perchè appunto era scaduta la promozione del piano TIM e avevo tempo fino a fine Giugno per fare una migrazione a costo 0.
Tunnel
20th June 2018, 00:57
Io sono stato segnalato. Ho un debito di 90 euro causato dal recesso anticipato.
Peccato che fosse dovuto al fatto che ho traslocato in una zona non coperta da fttc e quindi volevano migrarmi verso una adsl pagando l'allacciamento. Ho provato a far subentrare la nuova inquilina e mi hanno bloccato perché l'fttc è "nominale" (ossia è una cagata commerciale).
Al che ho levato il RID e se vogliono ci vediamo in tribunale.
Tim si comporta davvero in modo scandaloso
Glorifindel
20th June 2018, 11:00
Se qualcuno di voi vuole entrare in Fastweb me lo dica che ho lo sconto da mandargli di 50 euro per lui e mi prendo 5 euro x 12 mesi in bolletta pure io. :elfhat:
https://fastweb.it/myfastpage/offerte/mgm/regolamento-porta-un-amico-giugno-18.pdf?rel=20180611
Glorifindel
22nd June 2018, 10:19
T'oh, mi ricorda qualcosa...
https://www.youtube.com/watch?v=XIEqeyHxeJI
Marphil
5th July 2018, 14:06
Effettuato il passaggio a FW oggi, per ora tutto bene.
Devo richiedere il passaggio però ad ip pubblico statico, sapete mica solitamente quanto ci mettono a rispondere su witter? (@FASTWEBhelp)
Darkmind
5th July 2018, 15:36
In giornata dovrebbero fare tutto
Marphil
5th July 2018, 16:12
In giornata dovrebbero fare tutto
Hanno attivato il servizio only FB pare con una specie di BOT (Marvin) che capisce la richiesta e in caso la inoltra al personale "umano"
Marphil
5th July 2018, 18:53
BTW la procedura corretta di restituzione del modem TIM la conoscete?
Per non evitare bollette a sorpresa.
Ho scaricato il modulo da inserire nella confezione ma ho qualche dubbio su quale opzione flaggare.
Tra l'altro onestamente non so neanche se lo devo restituire o no il modem visto che non era incomodato d'uso gratuito, ma ci pagavo le rate.
Non vorrei fare qualche cazzata.
EDIT come immaginavo non lo devo restituire, è di fatto un acquisto rateizzato a 4 € su 48 rate quindi pure se lo restituisco gli faccio solo un regalo visto che lo devo cmq terminare di pagare o a rate o in un'unica rata. Eh vabbè niente tanto lo sapevo che sta cosa del modem telecom era un'inculata, almeno a sto giro so esattamente cosa guardare e chiedere nel caso dovessi rientrare in telecom + avanti (praticamente tutto quello che mi da fw ma a prezzo ridotto e fisso).
Glorifindel
6th July 2018, 18:56
EDIT come immaginavo non lo devo restituire, è di fatto un acquisto rateizzato a 4 € su 48 rate quindi pure se lo restituisco gli faccio solo un regalo visto che lo devo cmq terminare di pagare o a rate o in un'unica rata. Eh vabbè niente tanto lo sapevo che sta cosa del modem telecom era un'inculata, almeno a sto giro so esattamente cosa guardare e chiedere nel caso dovessi rientrare in telecom + avanti (praticamente tutto quello che mi da fw ma a prezzo ridotto e fisso).
esatto. penale mascherata.
innaig86
6th July 2018, 19:04
EDIT come immaginavo non lo devo restituire, è di fatto un acquisto rateizzato a 4 € su 48 rate quindi pure se lo restituisco gli faccio solo un regalo visto che lo devo cmq terminare di pagare o a rate o in un'unica rata. Eh vabbè niente tanto lo sapevo che sta cosa del modem telecom era un'inculata, almeno a sto giro so esattamente cosa guardare e chiedere nel caso dovessi rientrare in telecom + avanti (praticamente tutto quello che mi da fw ma a prezzo ridotto e fisso).
Esatto, io invece non avevo letto bene e l'ho pure restituito -.-
Glorifindel
7th July 2018, 05:56
Si ma tanto che te ne fai, non vale più di 30 euro a dir tanto quel modem ed ogni operatore vuole il suo. Lo usi come router in cascata? Mha
Glorifindel
31st October 2018, 19:15
Aggiornamento, sono arrivati alla base della scala:
https://image.ibb.co/ngMiyL/20181031-173640.jpg
E mo che si deve fare? Si chiama Fastweb per sapere se tocca a loro fare il prossimo passo? Deve uscire qualcuno a fare il collegamento agli appartamenti? Come si vede nella foto, a destra abbiamo la predisposizione per arrivare ad ogni unità immobiliare... certo che se chiedevano prima di tirare, forse potevano uscire dal tubo verde in basso a dx e stare più vicini all'armadio dove ci sono i singoli montanti fino agli appartamenti... vabbè, faremo girare più cavo, che dobbiamo fare.
Glorifindel
13th August 2019, 18:47
Dopo quasi un anno cominciano a farsi vedere le prime offerte FTTH col bollino verde.
Ho appena disdetto FW per un aumento di 4 euro/mese su un piano FTTC solo internet e sono passato a Vodafone che, stando alla verifica della copertura, dà la FTTH al mio domicilio. Non è che scrivono FTTH nella verifica e poi non te la danno vero? :look:
Dryden
13th August 2019, 22:38
e sono passato a Vodafone che, stando alla verifica della copertura, dà la FTTH al mio domicilio. Non è che scrivono FTTH nella verifica e poi non te la danno vero? :look:
Ci dovrebbe essere indicato da qualche parte nella informativa cosa succede nel caso in cui quello che tu stai sottoscrivendo in fase di contratto poi viene a mancare a causa di limite infrastrutturali, tipo con FW ti dicevano che in caso in cui non fosse stato possibile mettere la 1gb ti allaccaivano la 100mb.
In the meanwhile, mi sono trasferito a Roma Monteverde e
11250
Estrema
14th August 2019, 09:03
Dopo quasi un anno cominciano a farsi vedere le prime offerte FTTH col bollino verde.
Ho appena disdetto FW per un aumento di 4 euro/mese su un piano FTTC solo internet e sono passato a Vodafone che, stando alla verifica della copertura, dà la FTTH al mio domicilio. Non è che scrivono FTTH nella verifica e poi non te la danno vero? :look:
pensa a me che la tim ogni mese se ne inventa una per metterci quei 2o3 euro in piu.........sto mese 3.50 euro di consegna elenchi telefonici :sneer:
Glorifindel
14th August 2019, 09:46
Ah guarda, qua le uniche due compagnie che considero ancora sono Fastweb e Vodafone. Me ne esco da FW solo perchè l'aumento di 4 euro è stata l'occasione per verificare che altri operatori ora mi raggiungono in FTTH. Se mi davano allacciabile in FTTH sotto Fastweb forse non me ne andavo, anche se veniva 1 euro in più al mese, anche se non mi danno le telefonate fissi e mobili incluse ed anche senza i 6 mesi di Netflix HD. Tanto lo sappiamo benissimo che tempo 1 anno e Vodafone rimodula pure lei, prima o poi fanno tutte così... l'importante è un minimo di qualità nel servizio e per quello basta rendersi conto dai siti web di ciascun operatore... l'area clienti di Tim è qualcosa di atroce.
Estrema
14th August 2019, 10:25
Ah guarda, qua le uniche due compagnie che considero ancora sono Fastweb e Vodafone. Me ne esco da FW solo perchè l'aumento di 4 euro è stata l'occasione per verificare che altri operatori ora mi raggiungono in FTTH. Se mi davano allacciabile in FTTH sotto Fastweb forse non me ne andavo, anche se veniva 1 euro in più al mese, anche se non mi danno le telefonate fissi e mobili incluse ed anche senza i 6 mesi di Netflix HD. Tanto lo sappiamo benissimo che tempo 1 anno e Vodafone rimodula pure lei, prima o poi fanno tutte così... l'importante è un minimo di qualità nel servizio e per quello basta rendersi conto dai siti web di ciascun operatore... l'area clienti di Tim è qualcosa di atroce.
ma in realta qua il servizio di tim è il miglire io so in ftth da due anni anche l'adsl dei miei va a fondo scala il problema di tim è che non fa nessuna promozione ai vecchi clienti ti fan cliente e poi ti attacchi devi uscire e rientrare se vuoi qualcosa, diverso ad esempio wind io ho il mobile privato di wind quando rimodula ti offre sempre 2 possibilita di cambio contratto se sei vecchio cliente, però qui in fibra sta in fttb( quella che arriva alle fondamenta anche se in realta penso sia ugiale io onestamente con 1gb non ce fo na sega manco la sfrutto)
infatti mi andrebbe bene anchwe una 100mb solo che qui minimo fanno 300 mbit e costa praticamente quanto 1gbit
-=Rho=-
14th August 2019, 16:27
pensa a me che la tim ogni mese se ne inventa una per metterci quei 2o3 euro in piu.........sto mese 3.50 euro di consegna elenchi telefonici :sneer:
Io ho lasciato la telecom per quello , dopo che sono passato alla fibra finito il primo anno a prezzo bloccato ero passato a pagare dai 25€ mensili fino ad arrivare a 48 nel giro di manco 12 mesi , al che sono passato a vodafone che almeno fin'ora non mi ha fatto nessun rincaro , " rimodulazione " come le chiamano loro .
Poi a fino anno passero' a openfiber credo visto che finalmente mi arriva ftth
Estrema
14th August 2019, 19:24
Io ho lasciato la telecom per quello , dopo che sono passato alla fibra finito il primo anno a prezzo bloccato ero passato a pagare dai 25€ mensili fino ad arrivare a 48 nel giro di manco 12 mesi , al che sono passato a vodafone che almeno fin'ora non mi ha fatto nessun rincaro , " rimodulazione " come le chiamano loro .
Poi a fino anno passero' a openfiber credo visto che finalmente mi arriva ftth
ma openfiber non è un gestore praticamente affitta le fibre che non so ftth ( qui c'è da almeno 3 anni ) ma fttb( mi sembra si chiami cosi) a gestori internet qui praticmante vodafone wind tre tiscali ecc sono tutti su openfiber mentre fw è su tim hanno cabalto insieme a quanto ne so
Marphil
15th August 2019, 15:58
A me hanno fatto tipo gli scavi e portato i cavo sotto casa (ma ancora non hanno installato i dispositivi) da tipo 1 anno e c'è ancora la dicitura dell'attivazione "a breve"
lol
-=Rho=-
15th August 2019, 21:27
ma openfiber non è un gestore praticamente affitta le fibre che non so ftth ( qui c'è da almeno 3 anni ) ma fttb( mi sembra si chiami cosi) a gestori internet qui praticmante vodafone wind tre tiscali ecc sono tutti su openfiber mentre fw è su tim hanno cabalto insieme a quanto ne so
Si ma e' comunque una ftth , dove vivo io abbiamo solo la fttc in tutta la citta a prescindere dai provider , openfiber saranno i primi i portare ftth
Glorifindel
16th August 2019, 16:01
É la stessa cosa successa da me, Vodafone sfrutta la rete di openfiber. Stranamente Fastweb ancora non me la dà attivabile, Vodafone, Fibra.city, Tiscali e Infostrada si.
Estrema
16th August 2019, 17:32
É la stessa cosa successa da me, Vodafone sfrutta la rete di openfiber. Stranamente Fastweb ancora non me la dà attivabile, Vodafone, Fibra.city, Tiscali e Infostrada si.
mm non so se fastweb usi openfiber eh qui han cablato con tim ad esempio perciò se fai fw fibra a perugia stai su cavi tim, almeno fino allo scorso anno
Glorifindel
16th August 2019, 18:25
Eppure sul sito di Openfiber, Fastweb é tra i partners.
Ercos
17th August 2019, 16:36
fastweb è in patnership anche con tim con la loro flash fiber e in alcuni città (come Perugia) si sono uniti per massimizzare i guadagni.
Glorifindel
19th August 2019, 15:46
Mi ha appena chiamato Vodafone per confermare l'attivazione e riepilogare l'offerta in FTTH.
In sostanza non mi hanno inserito di default l'opzione Vodafone Ready (+6 euro al mese per avere assistenza tecnica e non ho capito cos'altro... so solo che se l'attivi devi tenertela per 48 mesi!), ma la cosa che non ho capito è questa: con Vodafone Ready non ti danno anche il loro modem? Io non ho fatto nulla di particolare per escluderla eppure non me l'hanno messa loro, strano... anche se ipoteticamente è meglio per via dei vincoli.
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-telefono/vodafone-station
Non ci sto capendo nulla, leggo il riepilogo dell'offerta che mi è arrivato via mail ed sms e trovo:
Al telefono mi dicono che non ho attiva l'opzione Vodafone Ready, però mi dicono che per le attivazioni FTTH il modem lo lascia comunque il tecnico O.o... intanto mi hanno dato 15gb al giorno per navigare, fino a che non arriva la FTTH, su due numeri Vodafone che possono funzionare anche da hotspot. Ma non è un servizio associato all'opzione Vodafone Ready? lol
Il riepilogo dell'offerta mi dice che pago 21,90 euro al mese e ho pure dentro le telefonate fisse e mobili... avranno pasticciato con le troppe promozioni secondo me.
In ogni caso, per evitare problemi futuri, mi consigliate un eventuale modem-router libero per FTTH 1 Gbit che funzioni bene con Vodafone?
edit: ok, ho capito il discorso del modem con la fibra, non funziona come per la dsl, si collega via WAN direttamente al box che installa il tecnico in casa. Ecco perchè non trovavo dati sul sito AVM... dovrò prendere il 7590 per poter sfruttare pure il loro telefono dect che avevo già.
Dryden
19th August 2019, 17:47
Non c'ho capito un cazz ma se vai sui FrizBox vai sicuro.
-=Rho=-
19th August 2019, 18:11
Manco a dirlo da luglio vodafone ha alzato le tariffe di 3€ mese , almeno sulla mia offerta , attivata a ottobre 2018 , forse non dovevo farlo il post di qualche giorno fa , resta sempre quei 20+ € economica della telecom .
Ora mi cerco un altro operatore tanto cabina , cablaggi bla blah bla e qualita della linea sono sempre gli stessi .
Glorifindel
19th August 2019, 22:03
Si son messi d'accordo gli operatori, è una rappresaglia per la condanna del Consiglio di Stato sulle fatture a 28 gg.
C'è l'Agcom che li sta minacciando di altre sanzioni se non si sbrigano a restituire i soldi alla gente, anche senza che i clienti li contattino chiedendo il rimborso.
In pratica recuperano con la destra ciò che devono dare con la sinistra. :nod:
Per il modem/router: sì, direi che rimango sul Fritzbox, anzi mi sa che andrà ancora bene il mio vecchio 7390 del 2013... ha 4 porte ethernet giga, di cui la prima funge anche da wan -> ok per ingresso da ftth.
Se mi dovessero servire altre porte valuto il passaggio al nuovo 7590 o meglio, aggiungo un router-switch su una delle 3 porte rimanenti.
Tanto il ramo che va alle stampanti in rete/periferiche varie non richiede banda piena, l'importante è che 2 porte principali siano dedicate al main pc ed alla zona HT-Console.
Marphil
20th August 2019, 19:28
Cmq mi sono accorto che mi so beccato la rimodulazione unilaterale di FW sul contratto (Da inizio Agosto) + 4 €.
Onestamente non penso ci posso far nulla se non pisciarli (Cosa che al momento non mi conviene cmq visto che la Fibra ancora non ce l'ha nessuno attiva nella mia via).
Dryden
20th August 2019, 20:16
A quanto sei arrivato con i +4€?
A inizio estate stava a 25€, ora stanno a 30€ ma con tutto compreso, anche il fisso.
Glorifindel
20th August 2019, 22:04
Giovedì pomeriggio viene il tecnico di Openfiber a cablare in fibra fino in casa. Hanno detto che ci vorranno un paio d'ore almeno :look:
Per il recesso con Fastweb si fa in tempo fino al 20 agosto (oggi), basta mandare una PEC anche, io ho fatto così ed hanno già confermato l'avvio della chiusura. Devo dire che Fastweb ha sempre lavorato bene come servizio clienti finora nel mio caso... dovesse fare scherzi Vodafone in futuro, é l'altra compagnia con cui vorrei avere la connessione, ammesso arrivino anche loro in ftth.
Marphil
20th August 2019, 22:58
A quanto sei arrivato con i +4€?
A inizio estate stava a 25€, ora stanno a 30€ ma con tutto compreso, anche il fisso.
Avevo l'offerta a 29, quindi 33 ora.
Poi per carità, non mi conviene neanche pensare di passare ad un altro operatore visto che ci andrei più a perdere che a guadagnare, al massimo ci faccio il pensiero quando mi attiveranno finalmente la fibra.
Glorifindel
22nd August 2019, 13:07
Appena installata la fibra Vodafone, mi hanno comunque lasciato pure la Vodafone Station (bho, il contratto è sempre da 21,90 al mese lol).
https://www.speedtest.net/result/8522995497.png
Farò varie prove nei prossimi giorni, ma già così a cazz, coi cavi che c'erano che sicuramente un pochino strozzano quei 40-50 Mbps in download, non mi pare male :look:
Ora posso riconfigurare meglio il resto della rete domestica, visto che la connessione del provider non è più collo di bottiglia :elfhat:
Estrema
22nd August 2019, 13:11
uff oggi mi han chiamato per il contratto di casa dei miei............eccolo la si so inventati( e so proprio dei simpaticoni) che staccheranno l'adsl entro fine settembre, è da maggio che va avanti sta storia prima entro fine maggio poi giugno ecc ecc per fare uin contratto nuovo a meta del prezzo con una 300 mbit tutto compreso telefonate e un numero di cell con 10 gb telefonate illimitate ecc ec a 29.90 per il primo anno previo cambio del numero telefonico................quanto cazzo inculano la gente sprovveduta mamma mia e nessuno in sto paese dice nulla
Glorifindel
23rd August 2019, 10:15
stamattina non so cos'abbia la connessione... forse stanno facendo dei lavori/devono stabilizzare qualcosa
https://www.speedtest.net/result/8525612918.png
nel frattempo sono riuscito anche a configurare il vecchio Fritzbox 7390, sia lato dati che lato voce. L'ho scollegato al momento perchè ho notato che in download si cappava a 190-200 Mbit, ma ora che ho rimesso su la Vodafone Station vedo che è pure peggio... possibile sia un intervento esterno? :shrug:
Devon
23rd August 2019, 10:17
stamattina non so cos'abbia la connessione... forse stanno facendo dei lavori/devono stabilizzare qualcosa
https://www.speedtest.net/result/8525612918.png
nel frattempo sono riuscito anche a configurare il vecchio Fritzbox 7390, sia lato dati che lato voce. L'ho scollegato al momento perchè ho notato che in download si cappava a 190-200 Mbit, ma ora che ho rimesso su la Vodafone Station vedo che è pure peggio... possibile sia un intervento esterno? :shrug:
no è normale
nel giro di una settimana ti si assesta 70/30
Glorifindel
23rd August 2019, 10:31
Che vorrebbe dire non rispettare nemmeno la banda minima garantita in ftth :sneer:
Bho ieri andava a bomba, sono più propenso a credere che stiano facendo dei lavori.
Glorifindel
23rd August 2019, 14:28
Lol ho riavviato la Vodafone Station con il resume ai parametri di fabbrica. La Station ti fa rifare il primo avvio una volta resettata, come se fosse stata accesa per la prima volta.
Magia! La velocità è tornata sopra 800 Mbps in down e 200 in up.
Adesso vediamo quanto dura senza pasticciare più niente... se la scalano di nuovo col tempo vuol dire che stanno vendendo troppe ftth e, passate le prime 24h di allocazione banda, ti nerfano volutamente, altrimenti non si spiega...
Mi sa che prendo davvero il 7590, tanto da Amazon c'è il signor reso. Lo provo, se performa bene lo preferirei alla Station.
edit: ok, con un po' di tweaking si torna a posto :nod:
https://www.testvelocita.it/rs/201933166048.png
è proprio fatta male la Station, ha un software un po' del menga che va in errore facilmente...
Dryden
23rd August 2019, 15:01
Non è certo notizia di ieri che i modem\router dei gestori siano merda pura, quello di Fastweb benchè abbia una interfaccia chiara ha un Wifi penoso (come banda, non come copertura), e fortuna che lo pubblicizzano come super wifi.
E la cosa fantastica è che Tim\Vodafone ti mettono le rate in bolletta del modem, 4/6€ per 48 mesi, praticamente ti costano 200€+ degli apparecchi per il quale 30€ sarebbero sprecati.
Io per ora me lo faccio andare bene perchè non ho particolari esigenze.
Marphil
23rd August 2019, 15:35
Ci so rimasto male di sto aumento di FW, ma non tanto per l'aumento in se quanto per il fatto che mi pare una presa per i fondelli dire "costo fisso sempre uguale" e poi uscirsene con la rimodulazione dopo 1 anno.
Cmq le offerte di TIM fanno veramente merda sciolta, sono imbarazzanti.
-=Rho=-
23rd August 2019, 16:08
Ci so rimasto male di sto aumento di FW, ma non tanto per l'aumento in se quanto per il fatto che mi pare una presa per i fondelli dire "costo fisso sempre uguale" e poi uscirsene con la rimodulazione dopo 1 anno.
Cmq le offerte di TIM fanno veramente merda sciolta, sono imbarazzanti.
Sono le "maggieh" rese possibili dalle leggi italiane , offrendoti la possibilita di rescindere il contratto , loro possono fare tutte le porcate che vogliono che sono coperti .
A me successo uguale , passato a vodafone a ottobre 2018 , tutto normale fino ad agosto 2019 , e poi hano alzato di 3€ al mese , anche la mia era un offerta tutto bloccato per 24 messi addirittura non 12 .
Marphil
23rd August 2019, 17:17
Sono le "maggieh" rese possibili dalle leggi italiane , offrendoti la possibilita di rescindere il contratto , loro possono fare tutte le porcate che vogliono che sono coperti .
A me successo uguale , passato a vodafone a ottobre 2018 , tutto normale fino ad agosto 2019 , e poi hano alzato di 3€ al mese , anche la mia era un offerta tutto bloccato per 24 messi addirittura non 12 .
Il fatto è quando poi ti guardi intorno trovi offerte che sono pure peggiori.
Na bella merda, è veramente una guerra a chi fa meno schifo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Estrema
23rd August 2019, 19:11
Il fatto è quando poi ti guardi intorno trovi offerte che sono pure peggiori.
Na bella merda, è veramente una guerra a chi fa meno schifo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
siamo l'unico paese al mondo in cui la cocncorrenza va al contrario :sneer:
Glorifindel
23rd August 2019, 19:23
:achehm:
cominciamo a ragionare
11253
:sweetjesus:
Glorifindel
28th August 2019, 15:58
28/08/19, ore 15:55
La linea ftth di Vodafone su Milano ovest é down, non so se per via dell'acquazzone che c'è stato tra le 11 e le 14. Sono a casa adesso e la lucetta LOS dell'ont continua a lampeggiare in rosso... Provato a riavviare tutto ma non sembra dipendere da me. Certo che se sta tecnologia ftth é così delicata siamo messi male... tanto valeva restare in fttc.
Ercos
29th August 2019, 12:27
Ieri a quell'ora navigavo tranquillamente e non nell'acqua :D
Glorifindel
29th August 2019, 16:40
É passato il tecnico di Openfiber alle 14, era giuntata male la fibra sul pianerottolo della mia scala, ha detto che può capitare :shocked: ha rifatto il giunto, ora funziona tutto... delicatuccia come tecnologia.
Galandil
29th August 2019, 16:47
delicatuccia come tecnologia.
So problemi.
Glorifindel
29th August 2019, 20:45
Eh se succede spesso so problemi si. Mo speriamo che quando infilano gli altri nella scala non ricapita una cosa del genere.
Ercos
30th August 2019, 13:03
Eh se succede spesso so problemi si. Mo speriamo che quando infilano gli altri nella scala non ricapita una cosa del genere.
O il primo ti ha fatto un lavoro della minchia o successivamente hanno messo altre fibre e nn sono stati li con i guanti bianchi a toccare i tuoi fili, essendo fibra di vetro è deboluccia si se non stai attento. ;)
Ed è anche per questo che ti lasciano un po' di metri di fibra ottica in più nella borchia, nn si sa mai che debbano sistemare qualche guasto.
Cmq glori nn ti lamentare che fino a poco fa andavamo a 10mb ed era già tanto ghghg, diciamo che ora con la gigabit per un bel po' di anni non si ha necessità di cambiare connessione :D
Estrema
30th August 2019, 13:54
O il primo ti ha fatto un lavoro della minchia o successivamente hanno messo altre fibre e nn sono stati li con i guanti bianchi a toccare i tuoi fili, essendo fibra di vetro è deboluccia si se non stai attento. ;)
Ed è anche per questo che ti lasciano un po' di metri di fibra ottica in più nella borchia, nn si sa mai che debbano sistemare qualche guasto.
Cmq glori nn ti lamentare che fino a poco fa andavamo a 10mb ed era già tanto ghghg, diciamo che ora con la gigabit per un bel po' di anni non si ha necessità di cambiare connessione :D
guarda voi sapere na cosa adesso vi faccio ridere, io ho a casa dei miei ho l'adsl e in ufficio la fibra praticamente stanno a distanza di 600 mt in linea d'aria li separa una strada principale e una condominiale ok? quesat'estate han fatto diversi lavori nel mio quartiere speciualmente i tubi del gas perchè adesso ogni compagnia se posa i suoi ( a quanto mi han detto) piu uno svincolo nuovo, perciò hanno aperto e chiuso le strade del quartiere diverse volte, ci sono stati alcuni giorni che a nessuno funzionava la fibra di nessun tipo di nessun gestore, adsl tim mai andata down.................. i misteri delle nuove tecnologie :D
Glorifindel
30th August 2019, 17:19
E' più la prima ipotesi Ercos, il secondo tecnico mi ha detto che sono l'unico ad avere la fibra per ora nella scala. Anche io ci avevo pensato, ma alla fine lui ha concluso che è stata giuntata male. L'importante è sapere che può capitare e che bisogna subito chiamare il tecnico, all'inizio pensavo ad un problema lato operatore.
Varda ora come va, quando sta in vena...
11255
Ercos
30th August 2019, 17:22
E' più la prima ipotesi Ercos, il secondo tecnico mi ha detto che sono l'unico ad avere la fibra per ora nella scala. Anche io ci avevo pensato, ma alla fine lui ha concluso che è stata giuntata male. L'importante è sapere che può capitare e che bisogna subito chiamare il tecnico, all'inizio pensavo ad un problema lato operatore.
Varda ora come va, quando sta in vena...
11255
Si ma sono dei valori anomali, fast.com non tiene conto dell'overhead del protocollo e della matematica 1000/8 nn fa 1000 XD
Cmq anche a me segna 1gb, addirittura vedevo 1.1gb lol
Glorifindel
14th September 2019, 23:03
mi spiegate sta cosa... mi è arrivata la fattura di Fastweb (teoricamente l'ultima).
Tenete presente che sono uscito per loro cambio di contratto a metà agosto.
La fattura indica:
Periodo di Fatturazione dal 01 Ago 2019 al 31 Ago 2019
DETTAGLIO FATTURA
Abbonamenti anticipati 01/09/2019 - 30/09/2019 € 24,95
Consumi effettuati nel periodo 01/08/2019 - 31/08/2019 € 0,00
Altri costi € 4,00
Totale da Pagare € 28,95
Data di scadenza 25 Set 2019
Non capisco un paio di cose:
1) perchè mi addebitano i 4 euro di aumento anche se non ho accettato la modifica alle condizioni contrattuali; non dovrebbero chiudere con il cliente con le condizioni da lui sottoscritte, dato che non ho accettato la modifica?
2) questa fattura verrà addebitata il 25 settembre, ovvero più di un mese dopo dal recesso; perchè mi addebitano il mese intero di settembre? Non avrebbero dovuto chiudere a far data dal giorno del recesso, addebitando eventualmente i soli giorni "sforati" su settembre?
Così invece si prendono di default tutto settembre come se fossi rimasto abbonato con tanto di aumento :gha:
A scanso di equivoci, ho ricevuto conferma via SMS che il recesso per loro modifica delle condizioni contrattuali è stato accettato... mi hanno pure chiamato per conferma, preannunciandomi che avrei ricevuto istruzioni per la spedizione del modem che ad oggi (30gg) non ho ancora ricevuto. Bho, mi sa che gli mando un'altra pec, tanto per chiarire due cose.
Ercos
15th September 2019, 20:49
Con la nuova normativa ora il costo del passaggio ad altro operatore è uguale ad una mensilità
Glorifindel
15th September 2019, 21:07
Anche in caso di recesso per modifica unilaterale delle condizioni contrattuali? E se non ho chiesto nessuna portabilità di numero? A loro cosa interessa se io attivo la FTTH con Vodafone, dato che ho cessato una FTTC (ovvero il rame) in casa? Sono due reti diverse, non c'è nessun passaggio, è proprio un'infrastruttura nuova :scratch:
E poi... se recedo perchè non accetto l'aumento... perchè mi applichi comunque l'aumento? Mha... così facendo hanno introdotto comunque un costo per il recesso, anche quando legittimato da modifiche da parte dell'operatore, e possono pure scegliere di quanto aumentarti la tariffa in quei 2 mesi che ci vogliono per uscire (il mese in corso al momento del recesso + quello aggiuntivo per il "passaggio").
Ercos
15th September 2019, 22:49
Si anche per recesso bisogna pagare una mensilità, sono i vecchi costi di gestione, ma almeno ora sono chiari.
Quando passi da rame a fibra, chiudi contratto rame, apri contratto fibra, perchè ti passano ad una nuova infrastruttura e quindi cambiano completamente il contratto, l'ho dovuto fare pure io ai tempi.
Glorifindel
16th September 2019, 08:29
Vabbè, thx per le info. Ora tocca sentirli per sapere che devo farne del modem.
Sylent
16th September 2019, 09:07
Vabbè, thx per le info. Ora tocca sentirli per sapere che devo farne del modem.
Fallo abbastanza in fretta.
Quando cessai il mio anni fa non mi diedero istruzioni salvo vedermi arrivare una fattura dopo 3 mesi per mancata restituzione del modem... ho dovuto far scrivere all'avvocato (previa mia restituzione tramite corriere naturalmente) per evitarmi i 60 euro di addebito.. e meno male che l'avvocato è mia sorella (quindi gratis :sneer: ) altrimenti mi sarebbe costato più della fattura Fastweb.
Glorifindel
16th September 2019, 09:18
Lo so, lo fanno anche apposta. Strano, perchè almeno con Fastweb non ho mai avuto problemi con le disdette in passato, è stata l'unica compagnia che mandava la bolletta prepagata per la spedizione del modem.
La conferma della ricezione della richiesta di chiusura contratto (arrivata via sms) è del 19 agosto. Poi mi hanno contattato al tel comunicandomi che avrei ricevuto un ulteriore sms/mail con le info per la restituzione del modem.
Se non arriva niente entro sta settimana li sento io.
Glorifindel
17th September 2019, 22:37
Comunque il modem libero funziona. Ho installato un Fritzbox 7530 come modem al posto della Vodafone Station e questi sono i valori:
https://pic.nperf.com/r/3212804996661266-RH10n7sR.png
Ora installo anche il ripetitore al piano di sopra, il 1750e, così configuro la rete in mesh e finalmente posso muovermi senza cambiare rete, gestisce tutto il Fritz :drool:
Con 180 euro di combo modem + repeater ci si fa un bel sistemino mesh in casa :nod:
Glorifindel
20th September 2019, 11:40
Contattato FWeb in merito ai tempi di restituzione del modem, qui la risposta via Twitter:
ciao, gli apparati vanno restituiti entro 45 gg dalla chiusura del ticket di disattivazione e la riconsegna entro questa tempistica è gratuita:
Dal 17 dicembre 2018 è stata implementato l'invio automatico da parte di Fastweb della Lettera di vettura. Ti sarà inviata all'indirizzo email preferito un mail con le modalità di restituzione apparato e la Lettere di vettura allegata che potrai stampare e incollare sul pacco per la spedizione gratuita. Buona giornata.
In pratica i 45 gg decorrono dalla data in cui chiudono la pratica di disattivazione, ovvero dal momento in cui scollegano la linea. Finchè la linea è in funzione, ovvero sono nel mese pagato per il servizio (il famoso mese in più...), non decorrono i 45 giorni.
San Vegeta
7th October 2019, 22:03
se mi esce un report del genere sull'indirizzo dove forse ho trovato casa, è male?
11262
-=Rho=-
7th October 2019, 22:14
bravo che hai il cel iliad :D
credo che il 99% dell'italia sia satura , quindi mezzo male ...
Sylent
8th October 2019, 09:14
se mi esce un report del genere sull'indirizzo dove forse ho trovato casa, è male?
11262
Cambia casa.
Ormai penso che il primo requisito quando si cambia sia trovare una zona cablata FTTH o perlomeno FTTC 200 :nod:
San Vegeta
9th October 2019, 23:37
è già un miracolo se riesco a entrare in questa di casa...
Glorifindel
10th October 2019, 20:57
A 5g come stanno messi in quella zona? Magari ti conviene un piano flat 5g...
San Vegeta
11th October 2019, 19:07
dubito facciano abbonamenti traffico illimitato su 4/5g
Glorifindel
11th October 2019, 21:08
Non so altri operatori, Vodafone ha un piano ricaricabile in auto-ricarica da cc/carta di credito ogni mese (giusto per non pagare i 5 euro mensili di tassa governativa sugli abbonamenti) che per 39,99 ti dà giga illimitati sulla sua rete 5g e funziona anche con lo smartphone in modalità hotspot.
https://www.vodafone.it/eshop/tariffe-e-prodotti/tariffe/tariffe-per-smartphone/standard/red-unlimited-black.html
Glorifindel
14th October 2019, 16:02
Fallo abbastanza in fretta.
Quando cessai il mio anni fa non mi diedero istruzioni salvo vedermi arrivare una fattura dopo 3 mesi per mancata restituzione del modem... ho dovuto far scrivere all'avvocato (previa mia restituzione tramite corriere naturalmente) per evitarmi i 60 euro di addebito.. e meno male che l'avvocato è mia sorella (quindi gratis :sneer: ) altrimenti mi sarebbe costato più della fattura Fastweb.
Siamo a metà ottobre e ancora non ho ricevuto nessuna mail/comunicazione scritta su come restituire il modem a Fastweb. Ho scritto una seconda pec allo stesso indirizzo per la disattivazione, giusto per avere la prova che li ho sollecitati. La linea non è più attiva, ho fatto la prova col modem.
Ho pagato la fattura per abbonamento anticipato compreso il mese di settembre, quindi presumo che la disattivazione parta dal mese attuale (ottobre). Se non si fanno vivi devo spedire ugualmente il modem o me ne frego? Non so se lo accettano poi... :gha: non vorrei che si perde in giro e me lo addebitano per averlo spedito senza attendere istruzioni...
Sylent
14th October 2019, 16:13
dubito facciano abbonamenti traffico illimitato su 4/5g
Solo Vodafone per quanto ho visto a 40 euro al mese.
Tim costa 50 ed ha solo 100gb :gha:
Marphil
25th October 2019, 23:17
Questa settimana dopo gli scavi di 1 anno e mezzo fa nel condominio stanno finalmente posando i cavi della Fibra 1000....spero che a sto giro finiscano il tutto e il servizio sia presto attivabile senza che debbano ripassare tra 1 anno -_-
Marphil
4th January 2020, 15:15
Uhm...qualcosa si muove, sul sito TIM mi da l'attivazione della FTTH, quindi forse mi sa che ci siamo (Devo controllare se hanno però già installato tutti gli apparati nella scala che mi fa strano la cosa).
In ogni caso ma ora l'offerta TIM FIBRA è tutto incluso? Nel senso 29.90 per sempre con modem TIM, chiamate e internet o ci sta qualche costo aggiuntivo al di fuori?
https://www.tim.it/tim-super-fibra#/
Glorifindel
4th January 2020, 15:37
TIM la lascerei stare, potendo scegliere meglio altro. Se ti arrivano solo loro in FTTH vabbè... però occhio ai vincoli che sono la compagnia peggiore da lasciare in caso di problemi/aumenti.
edit:
gli errori di speedtest con i server Netflix :elfhat:
11277
https://www.youtube.com/watch?v=Au5FuckctAM
Marphil
4th January 2020, 16:40
TIM la lascerei stare, potendo scegliere meglio altro. Se ti arrivano solo loro in FTTH vabbè... però occhio ai vincoli che sono la compagnia peggiore da lasciare in caso di problemi/aumenti.
Allora se ho ben capito l'offerta dal primo dicembre è:
TIM Super:
Chiamate a consumo (costo di 0,19€ al minuto con scatto alla risposta di 0,19€) - ATTIVAZIONE ONLINE le chiamate saranno illimitate
Internet illimitato con Fibra (FTTH, FTTC o ADSL)
Modem incluso per 48 mesi (a 5€ al mese)
Costo di attivazione incluso (a 10€ al mese)
COSTO TOTALE: 29,90€ al mese con domiciliazione bancaria (34,90€ senza domiciliazione bancaria)
Quindi se si fa attivazione online e domicilazione hai voce inclusa illimitata e con domiciliazione bancaria tutto a 29.90 €. Con il modem incluso sei obbligato a pagarglielo in caso di recessione prima dei 48 mesi (pagandoli il residuo), altrimenti si può optare all'offerta SENZA MODEM:
"Oltretutto in caso in cui il modem non servisse è possibile avere in cambio l'attivazione di una delle opzioni aggiuntive gratuite come "Safe Web Plus", "Smart Home" e "Voce" che permette di avere le chiamate illimitate. Questo per i primi 4 anni mentre successivamente il prezzo da pagare sarà di 24,90€ al mese a tempo indeterminato."
In questo caso però non la devi attivare direttamente dal web ma ti devi far contattare da loro.
Non mi sembrano male come condizioni sopratutto se lo prendi senza modem.
Marphil
5th January 2020, 17:21
Cmq sia TIM mi da copertura FTTH, FW ancora no, in ogni caso ho controllato anche su flash fiber e mi da l'indirizzo coperto.
Tendenzialmente aspetterei un pò per vedere se anche FW mi copre con FTTH, essendo già loro cliente dovrebbe essere facile il passaggio alla fibra (almeno spero) se no li piscio e torno in TIM.
Mi sono un pò informato sul modem e oltre appunto come già detto la possibilità di prenderlo senza modem, c'è anche la possibilità di prendere il Frizbox 7590 direttamente con loro, ma onestamente l'unico vantaggio è di averlo come pagamento rateizzato visto che lo andresti a pagare nel totale di più di quanto lo troveresti online.
Senza considerare che mandano fatture da 1632 € per il fritzboz (+10 € di spedizione) e non vorrei che in caso di recesso prima dei 48 mesi poi te li addebitino veramente (cioè le rate del modem te le addebitano sicuro se recedi prima dei 48 mesi, quello che intendo se ti prendono il residuo del prezzo sullo shop che sono tipo 269 € + o - o sta cifra senza senso https://community.tim.it/t5/PRODOTTI-E-COMMERCE/Fritz-box-7590-1632/m-p/90296) quindi meglio evitare per me direttamente e prenderlo senza modem e il modem uno lo prende dove meglio preferisce.
In ogni caso son sincero sono stato già cliente TIM e hanno una capacità di fregarti i soldi se non stai attento veramente TOP, quindi preferirei restare FW, che tranne diciamo l'aumento unliaterale (che poi può fare qualsiasi gestore quindi non sei mai al sicuro con nessuno su sto aspetto) mi ci sto trovando bene.
Certo a questo punto gli do qualche mese di tempo, non di più, una FTTH 1GB attivabile fa troppo gola.
Nel frattempo monitoro il Fritzbox 7590 su Amazon e lo prendo magari quando esce ad un prezzo allettante.
Glorifindel
5th January 2020, 22:43
In ogni caso son sincero sono stato già cliente TIM e hanno una capacità di fregarti i soldi se non stai attento veramente TOP, quindi preferirei restare FW, che tranne diciamo l'aumento unliaterale (che poi può fare qualsiasi gestore quindi non sei mai al sicuro con nessuno su sto aspetto) mi ci sto trovando bene.
Nel frattempo monitoro il Fritzbox 7590 su Amazon e lo prendo magari quando esce ad un prezzo allettante.
Io ho comprato due Fritzbox 7530, uno per casa mia e uno per casa dei miei genitori. Costa meno del 7590 e non perdi granchè, mi pare cambi solo una funzione che non si usa praticamente mai in ambito domestico (la linea isdn secondaria se non sbaglio).
Sia io che loro abbiamo Vodafone, io FTTH modem libero, loro FTTC e gli ho messo comunque il Fritz 7530 in mesh su due piani con il ripetitore wifi, levando di mezzo il modem Vodafone. Appena hanno tempo passano anche loro ad FTTH visto che sono raggiunti e mantengono lo stesso modem (che supporta sia FTTC che FTTH).
Concordo sulle inc...ate di TIM. Pensa che ho mandato PEC per il credito della fatturazione da 28 gg (sono rimasto apposta con le ultime 10 rate del modem da 3 euro al mese da pagare col bollettino perchè immaginavo che prima o poi li avrebbero condannati sulla fatturazione a 28 giorni ed infatti...). Mica mi ricontattano per dirmi che accettano la mia proposta di azzerare il debito residuo che guardacaso ammonta alle ultime rate del modem sommate. Ho deciso che dalla prossima scadenza dell'8 gennaio non pago più, tanto ormai la PEC l'ho mandata. Poi li chiamo pure in settimana per vedere di sollecitare, ma fanno veramente orecchie da mercante. Prima della PEC gli avevo anche mandato un messaggio scritto dalla pagina personale cliente TIM (ho ancora accesso solo per saldare le rate del modem :rotfl: anche se non sono più loro cliente da oltre 12 mesi), ovviamente ignorato. Per 30 euro che restano fanno finta di niente pure per la compensazione, stanno alla frutta proprio.
Marphil
5th January 2020, 23:03
Si anche il 7530 mi sembra ottimo ma visto che mi arriva l'FTTH prendo in caso il top e bona lì, alla fine è una tantum.
Vediamo se si sveglia FW nel frattempo cmq.
Glorifindel
5th January 2020, 23:07
Ti cambia la wifi un po' più potente sulla base station e la isdn, vedi tu.
Io siccome dovevo andare di mesh con altri ripetitori Fritz in entrambe le situazioni (sia a casa mia che dai miei) ho preferito il 7530 per spendere poi sui ripetitori.
Marphil
5th January 2020, 23:14
Si intanto monitoro, non ho fretta, c'ho fatto una vita ormai con un ADSL 20/1 qualche mese non mi cambia di certo :D
Marphil
20th January 2020, 18:32
Sceso oggi il Fritz 7590 su Amazon a 199 €, ho strisciato a chiamato il 187 per il passaggio alla FTTH senza modem.
24.90 € primo anno con opzione voce inclusa gratuita per un anno, 29.90 € secondo anno con l'opzione voce minuti illimitati a pagamento (se la voglio).
Marphil
26th March 2020, 14:59
Se Dio vuole, domani vengono a portarmi il cavo ottico per la FTTH
E' stata abbastanza un'odissea, il primo ordine l'avevo fatto il 20 Gennaio, da lì sono arrivati 3 tecnici a distanza di 1/2 settimane perchè mancava una giunzione al ROE, e una volta risolta questa (a detta dell'ultimo tecnico) la richiesta di FTTH era andata in ko automatico (mai capito il perchè), poppata quella ADSL e nonostante avessi chiamato più volte di voler solo l'FTTH, all'ultimo tecnico (come immaginavo) non risultava la FTTH ma l'ADSL e fortunatamente mi ha chiamato prima di switchare in centrale, così gli ho spiegato la situazione e ha mandato KO pure l'ADSL, visto che non c'era modo di ripristinare l'offerta FTTH.
Fortunatamente ieri è rispuntata fuori la Limited Edition sul sito TIM (visto che volevo l'offerta senza modem è solo via call center o centro tim (ed in questi giorni è un delirio contattarli al telefono) e non sul sito, a meno che appunto non compare la limited edition che solitamente sta 1-2 giorni e poi risparisce) e quindi l'ho sottoscritta a 24.90 € con Mondo Disney+ incluso gratuito per 3 mesi (e poi + 3€, incluso anche Tim Vision plus).
Come vi vanno i ping su FTTH in sti giorni considerando la congestione della rete?
Ercos
26th March 2020, 22:37
Come vi vanno i ping su FTTH in sti giorni considerando la congestione della rete?
Stasera pinga 3 ms al posto di 2.
Il problema cmq lo noto quando gioco a The Division 2 che a volta lagga paurosamente dopo le 18 :/
Marphil
26th March 2020, 22:52
Stasera pinga 3 ms al posto di 2.
Il problema cmq lo noto quando gioco a The Division 2 che a volta lagga paurosamente dopo le 18 :/
E di speedtest up/down?
Mellen
27th March 2020, 01:54
Mi spiegate come mai la mia linea ha queste diversità?
https://pic.nperf.com/r/3246625410381027-CGM5qUy5.png
Se uso l'app Tim Modem mi dice che non posso fare un test sulla velocità della mia linea (mi dice che il modello del modem non è supportato.
Ho installato la FTTH 1000.
Nella app mi indica che col wifi 2.4Ghz ho 65Mbps downlink e 1Mbps uplink con intensità del segnale -55 dBm
Sulla fibra mi dice solo potenza downstream -18,2 dBm upstream 0
Marphil
27th March 2020, 02:33
Non lo so ma sono cmq valori bassissimi per una FTTH, prova a vedere da speedtest.net quanto ti fa (se riesci via cavo), cmq c'è una congestione notevole sia Italiana ma in generale a livello mondiale sulle reti, non saprei neanche io che valori aspettarmi ora come ora.
Vedremo, ma di sicuro internet va lento a tutti sto periodo.
Mellen
27th March 2020, 08:55
Io Cmq sti valori li avevo anche prima del covid
Il tecnico che venne a mettermi la linea mi disse "inutile usare gli speedtest online, non sono settati per la fibra e ti danno valori sballati`
Marphil
27th March 2020, 14:31
Io Cmq sti valori li avevo anche prima del covid
Il tecnico che venne a mettermi la linea mi disse "inutile usare gli speedtest online, non sono settati per la fibra e ti danno valori sballati`
E' una cagata, magari non saranno in generale precisissimi al mega, ma una FTTH buona + di 900 ti deve dare, la tua va a meno di 1/10 non va bene, cioè ho valori + alti facendo uno speedtest su TIM in 4G...
San Vegeta
27th March 2020, 15:02
Il tecnico che venne a mettermi la linea mi disse "inutile usare gli speedtest online, non sono settati per la fibra e ti danno valori sballati`
ha detto lui una cazzata. sono la cosa più realistica che ci sia
-=Rho=-
27th March 2020, 15:55
Volevo postarlo io :D
Con quei numeri se stai pagando per una ftth 1gb , probabilmente sei sotto i minimi per rescindere il contratto senza penali .
Sylent
27th March 2020, 16:09
Mi spiegate come mai la mia linea ha queste diversità?
https://pic.nperf.com/r/3246625410381027-CGM5qUy5.png
Se uso l'app Tim Modem mi dice che non posso fare un test sulla velocità della mia linea (mi dice che il modello del modem non è supportato.
Ho installato la FTTH 1000.
Nella app mi indica che col wifi 2.4Ghz ho 65Mbps downlink e 1Mbps uplink con intensità del segnale -55 dBm
Sulla fibra mi dice solo potenza downstream -18,2 dBm upstream 0
con la 2.4 in wifi vai una merda... metti su la 5 ghz se vuoi velocità perlomeno decenti ..
Sylent
27th March 2020, 16:10
Volevo postarlo io :D
Con quei numeri se stai pagando per una ftth 1gb , probabilmente sei sotto i minimi per rescindere il contratto senza penali .
deve fare il test in ethernet, non in wifi 2.4ghz ... certo che se sta su un notebook / smartphone di 10 anni fa con solo la 2.4 parliamo di niente :D
Dryden
27th March 2020, 16:11
Volevo postarlo io :D
Con quei numeri se stai pagando per una ftth 1gb , probabilmente sei sotto i minimi per rescindere il contratto senza penali .
No ci sta sicuramente, una volta il minimo era il 40% circa della velocità nominale, credo, o qualcosa di simile. Io con una 1gb sarei incazzato anche se andasse a 200.
Fai test via cavo cmq, in wifi non potrai mai avere il massimo dalla 1gb.
-=Rho=-
27th March 2020, 16:45
Non avevo notato che era uno speedtest wireless ho guardato solo i numeri , attacca il cavo facci vedere a quanto vai per davvero :D
Marphil
27th March 2020, 18:55
Allora dopo una vita (letteralmente) finalmente ho una connessione in Fibra, sono riuscito a farmi allacciare la FTTH (TIM Super FTTH Limited Edition)
Commozione
K, i tecnici mi hanno spiegato ci vuole un pò di tempo prima che vada a regime e che devono passare tot giorni per avere il telefono attivo (la mia è una migrazione da FW).
Avete dettagli a proposito?
San Vegeta
27th March 2020, 22:07
no... hanno la centralina che misura quanto consumi e che fai, e ti fa throttling... quindi usala più che puoi da subito e fra un paio di giorni dovresti andare al massimo. se non è così, chiama e spaccagli i maroni
Ercos
27th March 2020, 22:16
E di speedtest up/down?
11327
Provato adesso e direi che la situazione è la solita, però a volte i rallentamenti ce li ho anche in fibra, ma secondo me più per un fatto di congestione generale delle rotte che di linea ftth.
Dryden
27th March 2020, 22:20
Io come Ercos, tutto come al solito (sgrat), qualche rallentamento lo si nota più che altro per colpa dei servizi intasati (server, client etc) che ti alzano il ping, ma altrimenti per le FTTH non sta cambiando nulla (credo).
Mellen
28th March 2020, 00:11
https://www.speedtest.net/result/9196790793.png
test fatto ora dal pc aziendale (non so se abbia qualche blocco e temo ci siano programmi che non posso "chiudere").
ho staccato i 3 cell che erano connessi in wifi apposta.
pare comunque bassino o sbaglio?
sito diverso:
komparatore:
11328
testvelocità.it
https://www.testvelocita.it/rs/202012189347.png
Sylent
28th March 2020, 00:39
https://www.speedtest.net/result/9196790793.png
test fatto ora dal pc aziendale (non so se abbia qualche blocco e temo ci siano programmi che non posso "chiudere").
ho staccato i 3 cell che erano connessi in wifi apposta.
pare comunque bassino o sbaglio?
sito diverso:
komparatore:
11328
testvelocità.it
https://www.testvelocita.it/rs/202012189347.png
si, non ci siamo proprio come gigabit con lo speedtest.
Dovresti provare col test interno del router se ci sta o direttamente da tim (tipo Fastweb ha tramite il sito il doppio speedtest al router ed al pc)
Mellen
28th March 2020, 01:29
Il test della Tim non funziona.
C'è il messaggio sul sito in cui si scusano del disagio
11329
Consigliano di usare il sito dell'agcom però il PC aziendale non mi permette di scaricare programmi
11330
Mellen
28th March 2020, 16:25
La cosa bella è che da ormai 2 settimane è impossibile contattarli... (ci aveva provato mia moglie per avere conferma del link per Tim Unica arrivato a lei...in periodo di pishing... sempre il dubbio rimane)
se entri nel loop per parlare con un operatore, buttano giù la linea.
Se provi a fare da solo, mi dice che il numero di telefono è errato...
Sicuramente mi posso accontentare visto che non sto praticamente mai usando il pc se non per lavoro e per quello che faccio la linea regge benissimo.
Solo che mi sono accorto ora che mi hanno addebitato la prima bolletta e c'è qualcosa che non mi torna (oltre a voler eliminare l'offerta "Voce" visto che manco ho collegato il telefono).
Marphil
28th March 2020, 16:52
Si ma vale per tutti Mellen, è difficilissimo parlare con il 187 (lavorano da casa pure loro in gran parte), se non mi fosse spuntata la Limited Edition sul sito Tim al volo non sarei penso riuscito ad ordinare la FTTH per un bel pezzo (la limited è la sola offerta senza modem incluso).
Cmq in ogni caso ti funziona lascerei perdere per ora e magari li contatterei + avanti o prova su twitter che sono + lenti ma almeno hai la richiesta scritta.
Mellen
28th March 2020, 17:14
Ho inviato la "mail" dal sito nella parte assistenza.
Mi gira più che altro il fatto del pagamento di un servizio che non uso
Volevo toglierlo subito ma mi hanno detto che potevo solo dopo la prima bolletta che ovviamente sarebbe dovuta essere uguale a 0 ma partendo da 3/4 del mese precedente ovviamente me lo hanno buttato su almeno in parte
Marphil
28th March 2020, 17:24
Ho inviato la "mail" dal sito nella parte assistenza.
Mi gira più che altro il fatto del pagamento di un servizio che non uso
Volevo toglierlo subito ma mi hanno detto che potevo solo dopo la prima bolletta che ovviamente sarebbe dovuta essere uguale a 0 ma partendo da 3/4 del mese precedente ovviamente me lo hanno buttato su almeno in parte
Prova a vedere se ti riesci a far sostituire l'opzione voce con un'altra opzione (tipo Mondo Disney+) che di sicuro si usa di + rispetto alle chiamate illimiatate su fisso.
Altro motivo per cui infatti ho fatto la limited edition che ha le chiamate e modem esclusi e mondo disney+ incluso
Mellen
28th March 2020, 21:48
Noi non abbiamo nemmeno il telefono.
Lo abbiamo proprio staccato.
Avendo chiamate illimitate sul cell o chiamate whatsapp...
Cmq ora non possiamo fare nulla..
Provo magari più tardi
San Vegeta
29th March 2020, 13:59
potresti aspettare che finisca questo periodo di emergenza e cambiare operatore... la fibra è quella, magari con un altro operatore ti trattano meglio
io con fastweb ho tribolato un pochino, ma si sono sempre prodigati loro di mandarmi tecnici e fare controlli fino a raggiungere la velocità promessa
Mellen
29th March 2020, 15:39
potresti aspettare che finisca questo periodo di emergenza e cambiare operatore... la fibra è quella, magari con un altro operatore ti trattano meglio
io con fastweb ho tribolato un pochino, ma si sono sempre prodigati loro di mandarmi tecnici e fare controlli fino a raggiungere la velocità promessa
Fastweb ci hanno messo 2 mesi e li ho sfanculati.
Tim in 10gg mi hanno attivato tutto.
Prezzo uguale.
Ripeto, non mi cambia nulla attualmente visto che le call vanno perfette, streaming mai dato problemi, siamo con 4 utenze connesse in wifi e nulla attaccato in cavo (troppo distante e in casa non hanno pensato di passare il cavo ovunque)
Finisce il casino, chiamerò e vedremo
Marphil
29th March 2020, 17:03
Più che altro per me dipende un pò dai dispositivi della catena (modem, cavi, dispositivi ecc.) a meno che non ci sia qualche problema sulla fibra prima dell' ONT che penso sia + difficile, anche lo stesso cavo ottico magari potrebbe risultare schiacciato da qualche parte.
Mellen
30th March 2020, 11:09
ero presente quando hanno messo la fibra e ricordo la particolare attenzione (apparte che la distanza dentro i muri era minima...)
vedremo a fine quarantena...
Glorifindel
30th March 2020, 11:51
mmm dato il tipo di tecnologia (full ottica-ftth) penso che la fibra o va o non va, il discorso di disturbi come per il doppino in rame dovrebbe venir meno in questo caso.
Probabilmente i problemi sono: sulla rete interna, sulla comunicazione con l'armadio, sulla saturazione complessiva della rete in zona/riserve di banda per alcuni servizi essenziali (ma con la gigabit mi pare strano) e anche sul tipo di servizio usato per lo speed test.
Di solito io provo qui:
https://www.mio-ip.it/test-velocita-connessione/
Mellen
30th March 2020, 14:00
mmm dato il tipo di tecnologia (full ottica-ftth) penso che la fibra o va o non va, il discorso di disturbi come per il doppino in rame dovrebbe venir meno in questo caso.
Probabilmente i problemi sono: sulla rete interna, sulla comunicazione con l'armadio, sulla saturazione complessiva della rete in zona/riserve di banda per alcuni servizi essenziali (ma con la gigabit mi pare strano) e anche sul tipo di servizio usato per lo speed test.
Di solito io provo qui:
https://www.mio-ip.it/test-velocita-connessione/
https://pic.nperf.com/r/3247246558056195-jNU1ApSq.png
Glorifindel
30th March 2020, 16:32
ping/jitter mi sembrano un po' più alti del solito per una ftth, dovresti avere max 6-7 ping e 2-3 jitter.
Prova verso un server più vicino a Firenze magari, vedi che valori da.
Mellen
30th March 2020, 20:27
ping/jitter mi sembrano un po' più alti del solito per una ftth, dovresti avere max 6-7 ping e 2-3 jitter.
Prova verso un server più vicino a Firenze magari, vedi che valori da.
con uno dei pc aziendali mi dava valori sballati.
Fattohttps://pic.nperf.com/r/3247294143301496-Ftuzmu92.png
cmq Vicenza è il più vicino e ha 10Gb/s, gli altri hanno 1Gb/s e mi da valori più bassi (circa 300)
edit: rifacendolo 3 volte mi ha sempre dato valori sopra i 400 ma ogni volta tanto diversi....
edit2:
riprovato 5 volte.siamo in linea
https://pic.nperf.com/r/3247295252041408-xcwkEAJz.png
Glorifindel
30th March 2020, 21:16
Prova a farlo verso un server su Roma da 1 Gb e poi prova su quello di Isiline a Milano, sempre da 1 Gb.
Sylent
31st March 2020, 09:22
si stanno saturando anche le FTTH a quanto pare e l'infrastruttura con ogni probabilità non regge il carico di questi giorni.
Le solite cose italiane fatte bene i primi 2 giorni ma sulla lunga vanno a merda.
Ho una triste 200mb con FW.. quando l'hanno montata lo speedtest mi dava 145/30... ora sto a 100/30 dopo 5 anni. (ho il cabinet a 30 metri dal portone di casa, cavi nuovi tirati su in fase di installazione della linea, cavi di casa messi nuovi subito dopo, distanza router-pc di 1 metro).
Piano piano, mega dopo mega, continua a crollare senza possibilità di appello (garantiscono 45 in down).
Dobbiamo rassegnarci : niente funzionerà mai come dovrebbe, tutto è fatto alla "risparmiamo".
Shub
31st March 2020, 09:45
Siamo il terzo mondo del digitale... sono 20 anni che parlano di fibra ecc.... l'hanno stesa st'anno e non ovunque e ancora ci si deve far allacciare tutti... ergo....
Cmq ha rallentato eccome.... io sto a 200-300mt in linea d'aria dalla centrale telecom (ho tim) di firenze nord
Glorifindel
31st March 2020, 10:40
E' colpa di tutte le trasmissioni che fanno con i vips in streaming da casa :confused:
Marphil
31st March 2020, 13:47
La mia FTTH è durata 1 giorno e mezzo, c'ho ancora l'ONT che lampeggia gli si deve essere guastato qualcosa (fatto segnalazione ovviamente), fortunatamente non mi hanno ancora stacco la DSL di FW o avrei scapocciato.
C'è da dire che quel poco che è durata andava benone :sneer:
Marphil
1st April 2020, 15:36
Per i vecchi clienti TIM (prima di Dicembre 18) con modem rateizzato possono passare a modem libero aggratis
https://www.mondomobileweb.it/
Glorifindel
1st April 2020, 17:04
La tim mi deve ancora versare i 43 euro della nota di credito di gennaio. Prossima fattura non pago, avanzo più credito io dei 20 che mi rimangono del modem a rate e mi hanno pure tolto l'account online per pagare con la carta senza spese.
Confermo che alla prima installazione della ftth é durata 6 GG anche a me. Ho dovuto richiamare il tecnico per sistemare, si era interrotta sul pianerottolo nella scala condominiale.
Mellen
1st April 2020, 17:34
da me passa sull'esterno.
ho la scatola praticamente sotto la prima finestra e il filo passa sotto le altre due entrando nel muro.
si fa il giro del salotto e arriva nel muro dove c'è il modem...
Marphil
1st April 2020, 17:45
Da me tutto nei corrugati, mi sbuca il filo direttamente nell'armadio nel salone dove ho il modem e il NAS. Non si è ancora ben capito dove stia il problema, per un giorno e mezzo ha funzionato tutto, continuo ad avere l'ONT lampeggiante, mi sta chiamando il tecnico (che ha fatto l'installazione) ogni giorno per vedere se hanno risolto (da centrale) il problema ma continua a lampeggiare.
Attendiamo
Sylent
1st April 2020, 19:43
La mia FTTH è durata 1 giorno e mezzo, c'ho ancora l'ONT che lampeggia gli si deve essere guastato qualcosa (fatto segnalazione ovviamente), fortunatamente non mi hanno ancora stacco la DSL di FW o avrei scapocciato.
C'è da dire che quel poco che è durata andava benone :sneer:
sempre fatto così anche io : attivo la nuova linea come SECONDA linea, la provo 15-20gg poi disdico la vecchia.
Meglio pagare un mese doppio che rimanere un mese e passa senza.
Marphil
1st April 2020, 19:48
sempre fatto così anche io : attivo la nuova linea come SECONDA linea, la provo 15-20gg poi disdico la vecchia.
Meglio pagare un mese doppio che rimanere un mese e passa senza.
Io ho fatto la migrazione in modo da mantenere il numero fisso, essendo però da un ADSL ad una FTTH è una differente tecnologia quindi di fatto ti installano una nuova linea visto che ti devono passare il cavo ottico in appartamento.
E' il solo motivo per cui ho ancora attivo FW DSL, cioè fino a completamento del passaggio, se fosse stato il normale passaggio da un ADSL ad un altra switchano direttamente il cavo in centrale e stop, visto che la linea è già esistente.
Cmq spero risolvano il problema il prima possibile sia mai che poi staccano definitivamente FW e mi ritrovo senza linea del tutto
Glorifindel
8th April 2020, 21:25
https://www.dday.it/redazione/34863/modem-libero-risarcimento-modem
in caso abbiate ancora qualche rata di modem residua, provate a dare una lettura.
Marphil
9th April 2020, 02:29
Interessante, in teoria potrei anche farmi rimborsare le quasi 183 € spese per il modem vecchio di TIM dell'ADSL, anche se non ho tracce delle bollette visto che poi ero passato a FW (e ora di nuovo a TIM).
+ che altro mi chiedo allora visto che il modem FW attuale lo dovrei restituire a spese mie, se richiede espressamente che se lo vengano a prendere a sto giro se lo rivogliano indietro (non so se vale anche per gli incomodati d'uso gratuito).
Darkmind
9th April 2020, 08:53
Io ho linea FW Adsl ora hanno portato la fibra ma hanno detto che per adesso è prevista solo per nuovi clienti. Posso fare una nuova linea e quindi disdire l'Adsl una volta che mi collegano la fibra?
Sylent
9th April 2020, 09:09
Io ho linea FW Adsl ora hanno portato la fibra ma hanno detto che per adesso è prevista solo per nuovi clienti. Posso fare una nuova linea e quindi disdire l'Adsl una volta che mi collegano la fibra?
Si, io ho sempre proceduto a "nuove" attivazioni al cambio operatore, l'unico problema è che appunto il "nuovo" cliente non puoi essere sempre tu. Nel mio caso ci palleggiavamo i contratti con mia moglie (nel senso se l'attuale era intestato a lei il nuovo lo intestavo a me... e viceversa sui cambi successivi).
Ho fisicamente due linee che mi entrano dentro casa dall'armadio del palazzo, una non utilizzata ed una attiva (tirate su entrambe da loro in fase di attivazione naturalmente)... quando ho fatto i cambi, il nuovo gestore semplicemente usava i cavi attualmente liberi (e di solito la cosa veniva accolta con favore dagli operai che si risparmiavano il lavoraccio di passare i cavi nuovi).
Ho fatto TIM ---> Infostrada ---> Tiscali ---> Fastweb ---> Fastweb (nell'attuale abitazione) per sfruttare di volta in volta le promo o le nuove linee (nello specifico per usufruire del passaggio adsl--->fibra come nel tuo caso ho fatto FW--->FW cambiando da mia moglie a me perché al tempo mi dissero la stessa storia dei "nuovi clienti").
Devi solo far presente, quando attivi, che si tratta di SECONDA linea, quindi devono cablarti ex novo armadio ---> casa perché tu vuoi mantenere entrambe le linee attive (chiedilo espressamente sennò vengono sprovvisti di materiale e ti slitta l'attivazione).
Darkmind
9th April 2020, 10:12
Ok grazie
Marphil
9th April 2020, 20:28
Se è una FTTH quella che ti attivano per forza di cose devono installarti una nuova linea visto che ti devono passare il cavo ottico in appartamento. In caso la migrazione è del numero di telefono fisso che poi passa al nuovo gestore.
Io sono in migrazione da FW ADSL a TIM FTTH e ho la FTTH attiva e la FW ADSL ancora attiva visto che ancora il passaggio di migrazione non è concluso.
Discorso differente per la FTTC ovviamente visto che non ti installano niente in appartamento.
Che poi riguardo il numero fisso vecchio (per quanto mi importi 0 di fatto) ce l'ho pure muto attualmente e ancora non ho capito se è passato fisicamente a TIM o è ancora FW, ho sengalato a FW cmq di fatto che ce l'ho muto e hanno detto che intervengono loro, anche perchè quando ho provato a collegarlo al fritzox per la FTTH risultava muto uguale.
Darkmind
10th April 2020, 16:29
è una fttc del cazzo, ma meglio di niente, solo che fw non passa a fibra di vecchi clienti, ma esegue solo nuove attivazioni.
Quindi ho fatto una seconda linea a nome di mia moglie e quando mi installano la fibra farlocca, manderò disdetta del contratto attuale.
Poi se mai arriverà l FTTH, ripeterò il giochino a nome mio.
Si fotta tutto il monde della telefonia, per arrivare ad avere una linea semi decente bisogna aspettare un trilione di anni e fare settordici abbonamenti.
Marphil
10th April 2020, 17:56
Ma una domanda per chi ha FTTH e Fritzbox, ma se lascio solo il cavo ethernet attaccato al fritzbox (cavo ottico >> ONT >> ethernet >> WAN + ovviamente poi i cavi LAN dei devices PC ecc.) e collego poi i cordless DECT direttamente al fritzbox (che fa da base, quindi senza cavo rj11) la telefonia funziona anche senza cavo rj11?
Cioè il voip in teoria dovrebbe passare sull'ethernet e poi arrivare ai cordless via DECT, il dubbio ce l'ho se il cavo lo devo mettere in ogni caso (il cavo rj11 dico).
Marphil
10th April 2020, 22:19
Cmq ho fatto un check a casa dei miei e OpenFiber gli ha portato la FTTH con Tiscali/Vodafone/Wind, in caso, finito sto bordello con il Covid-19, gliela faccio mettere.
Cmq tranne Wind Absolute (che è pure bella nascosta e devi cmq parlare con l'operatore) tutti le altre sono con modem incomodato, cioè pure se ci sono sentenze cazzi e mazzi sul modem libero da almeno 4 anni non te la fanno per nulla facile prendere un'offerta senza modem, con TIM stessa ho dovuto aspettare che poppasse la limited edition sul sito altrimenti l'offerta standard è sempre con modem incomodato (che poi almeno da loro ti puoi pure comprare, pagandolo di +, il FritzBox, gli altri ti devi per forza accollare il loro).
Che poi tipo Tiscali o FW, pure se hanno il modem gratuito e gli dici "vabbè ma io il modem ce l'ho scontami il contratto" con il cazzo, sempre quello paghi, al massimo te lo prendi e lo sostituisci subito dopo.
Ad oggi solo Wind Absolute e Tim Limited Edition l'ho vista direttamente senza modem per le Fibre.
Glorifindel
11th April 2020, 19:56
Anche Vodafone ha un profilo ftth senza modem. Con il Fritzbox funziona perfettamente, anche per telefonare.
Marphil
11th April 2020, 20:21
Anche Vodafone ha un profilo ftth senza modem. Con il Fritzbox funziona perfettamente, anche per telefonare.
Si ma è praticamente una presa in giro visto che costa giusto 1 € di meno rispetto a quella con Vodafone Ready.
Tim e Wind almeno ti levano i 5.99 € del modem.
Wind Absolute FTTH sono 20 € / mese, internet + chiamate incluse, come offerta è la + bassa sul mercato e alla fine della FTTH di Wind neanche ho sentito parlar male, gli abbinerei il fritzbox e un repeaeter (visto che l'appartamento è bello grosso), mi sembra un ottima combinazione.
Tra l'altro essendo rete openfiber gli arriva pure la 1000/300
Glorifindel
11th April 2020, 23:53
Ah si vede che hanno rimodulato, quando ho ricevuto l'offerta Vodafone io erano 6 euro di differenza. Io ho una 1000/200 su rete openfiber a 21,90 telefonate fissi e mobili incluse. Uso il Fritzbox, funziona tutto, anche la gestione delle telefonate e del sistema in generale da remoto con la app di AVM.
Sono compresi 30 gb al mese di dati mobili su una sim Vodafone aggiuntiva anche. E mi hanno pure regalato 6 mesi di Netflix e 25 euro una tantum, già bonificati da partner Aklaimo, per essermi invitato come nuovo cliente di rete fissa dall'utenza di mio padre lol
Glorifindel
12th April 2020, 18:55
Btw pure io sono interessato a far mettere la Ftth dai miei, costa meno di quanto pagano la vdsl. Forse agosto, se passa sta epidemia con il caldo a luglio.
Wind Absolute mi sembra l'alternativa più competitiva con Vodafone, che mi resta interessante solo perché anche come smartphone hanno tutto Vodafone e sfrutterebbero i giga in più.
Marphil
12th April 2020, 20:31
Btw pure io sono interessato a far mettere la Ftth dai miei, costa meno di quanto pagano la vdsl. Forse agosto, se passa sta epidemia con il caldo a luglio.
Wind Absolute mi sembra l'alternativa più competitiva con Vodafone, che mi resta interessante solo perché anche come smartphone hanno tutto Vodafone e sfrutterebbero i giga in più.
Si anche io la stavo valutando, il dubbio è che essendo Wind l’assistenza siamo proprio al minimo sindacale, in caso di absolute (quindi senza modem) stavo leggendo tocca comprare un mediaconverter perché ti danno l’ont in spf e pochissimi modem hanno l’entrata diretta (i fritz non ce l’hanno ad es.)
Comunque o gli metto Wind absolute o Tiscali dove ho chi mi seguirebbe la pratica per intero.
Comunque si se ne riparla a settembre ora non è proprio il caso.
Glorifindel
12th April 2020, 21:41
Forse a fine anno escono i nuovi modelli del Fritz che hanno l'entrata fibra diretta, tipo il 5530 e il 5550
https://it.avm.de/stampa/comunicati-stampa/2019/avm-nuovi-fritz/
e le foto qui
https://en.avm.de/press/press-photos/?q=FRITZ%21Box+5530&tx_solr%5Bfilter%5D%5B0%5D=topic%253A44
solo che in genere si sconsigliano i modelli con l'ingresso fibra interno perchè scaldano di più; l'ont esterno non costa tanto in ogni caso.
Quando il tecnico è venuto da me ad installare la ftth aveva anche il modem Wind; prima ha tirato la fibra, ha collegato l'ont Huawei e poi ha guardato per quale operatore doveva lasciare gli apparati. Nonostante non avessi Vodafone Ready mi ha lasciato comunque anche il modem Vodafone lol, ce l'ho lì nella scatola, come scorta nel caso serva di backup... comunque non me lo fanno pagare :shrug:
Marphil
12th April 2020, 22:30
Forse a fine anno escono i nuovi modelli del Fritz che hanno l'entrata fibra diretta, tipo il 5530 e il 5550
https://it.avm.de/stampa/comunicati-stampa/2019/avm-nuovi-fritz/
e le foto qui
https://en.avm.de/press/press-photos/?q=FRITZ%21Box+5530&tx_solr%5Bfilter%5D%5B0%5D=topic%253A44
solo che in genere si sconsigliano i modelli con l'ingresso fibra interno perchè scaldano di più; l'ont esterno non costa tanto in ogni caso.
Quando il tecnico è venuto da me ad installare la ftth aveva anche il modem Wind; prima ha tirato la fibra, ha collegato l'ont Huawei e poi ha guardato per quale operatore doveva lasciare gli apparati. Nonostante non avessi Vodafone Ready mi ha lasciato comunque anche il modem Vodafone lol, ce l'ho lì nella scatola, come scorta nel caso serva di backup... comunque non me lo fanno pagare :shrug:
Ma l'ONT esterno non è un problema anzi, ti lascia grande libertà poi con il modem, a me TIM ha portato lo huawei che funziona bene voglio dire, però quello si collega via ethernet al WAN e bona lì, con quello wind invece devi necessariamente prendere un mediaconverter dove poi ficchi il loro modulo SPF, però magari ti può dare qualche noia a livello di configurazione.
Più che altro leggevo in giro che c'erano casi addirittura d'incompatibilità tra l'ont spf loro e lo stesso modem Wind (lol) che poi pare sono rientrati.
Insomma è la meno costosa l'absolute FTTH ma anche quella che potrebbe richiedere + smanettamenti, cioè per questo come linea da fare ai miei non vorrei che gli crei poi casino visto che poi non ci metto io le mani direttamente.
Tiscali mi da + garanzie. Vabbè c'è tempo cmq poi si vedrà a settembre.
Shub
13th April 2020, 15:20
Da me arriva questo, che ne dite?
Nuova ricerca
La tua linea TIM 055 ******* è raggiunta dalla Connessione INTERNET VELOCE
La migliore soluzione per te è INTERNET di TIM in tecnologia FTTC con EVDSL
VELOCITÀ STIMATA
download
173 Mbps
MIN: 148 Mbps
MAX: 198 Mbps
upload
20 Mbps
MIN: 20 Mbps
MAX 20 Mbps
La latenza
stimata è di 18 ms
A 29,90 mese, chiamate illimitate verso tutti e ho 3 mesi gratis di mondo disney e dopo non ho capito a quanto va al mese ma li al massimo disdico e mi abbono tramite disney direttamente
Marphil
13th April 2020, 16:49
Si beh è una classica 200/20 FTTC, vedi se tante volte ti arriva la FTTH con OpenFiber (Tiscali/Vodafone,Wind)
L'offerta Mondo Disney+ è gratis per 3 mesi e poi 3 € / mese (Disney+ e Tim vision plus insieme)
Hai il modem rateizzato alle classiche 48 rate incluso nel prezzo dell'offerta, se la vuoi senza modem devi aspettare che poppa la Limited Edition sul sito (solitamente una volta al mese per 1-2 giorni) o fare il contratto da call center. La limited edition la paghi 6 € di meno non avendo il modem ma non ha neanche la chiamate illimitate (le ha a consumo). Uno la fa se tipo me non gli interessavano per nulla le chiamate illimitate da fisso e non voleva trovarsi di mezzo il modem loro con poi tutti i cazzi in caso di recesso anticipato.
Shub
13th April 2020, 17:12
Non mi torna perché open fiber ha già steso la fibra fino al casottino sotto il palazzo....
Marphil
13th April 2020, 17:22
Non mi torna perché open fiber ha già steso la fibra fino al casottino sotto il palazzo....
Devi verificare sul sito dei vari Tiscali/Wind/Vodafone se ce l'hanno già vendibile sul loro sito.
Tim e Fastweb stanno su FlashFiber quindi non è detto che se arriva uno arrivi anche l'altro, anzi.
Se non trovi nessuno che te la vende vai qui
http://bandaultralarga.italia.it/verifica-indirizzo/?id_comune=79023
per vedere se è pianificata l'ftth (qui per capire come leggere i dati https://fibra.click/bul-verifica-per-indirizzo/ )
Shub
13th April 2020, 18:42
Intervento privato
2020
Numero operatori attivi
4
NGA
4
di cui NGA-VHCN
Stessi dati 2019
Quindi pare ci sia la FTTH ma forse Tim ancora non si è allacciata?
E infatti wind e fastweb mi offrono 1GB a differenza di Tim/Telecom con i dati di prima....
Marphil
13th April 2020, 19:50
Intervento privato
2020
Numero operatori attivi
4
NGA
4
di cui NGA-VHCN
Stessi dati 2019
Quindi pare ci sia la FTTH ma forse Tim ancora non si è allacciata?
E infatti wind e fastweb mi offrono 1GB a differenza di Tim/Telecom con i dati di prima....
Se anche il 2019 hai 4 NGA-VHCN vuol dire che sei già coperto in FTTH come hai visto tu stesso.
Come ti ho detto se arriva Open Fiber non è detto che arrivi anche FlashFiber, e viceversa, TIM vende su rete sua, FW anche su OpenFiber.
Probabile se fai un check su Vodafone e Tiscali ti danni la FTTH anche loro.
Fai direttamente la FTTH con le condizioni che trovi + convenienti, poi dipende dalla città e dalla zona il livello di saturazione.
Se vuoi indagare maggiormente ti conviene fare dei search diretti su Fibraclick forum per avere magari un pò di opinioni, se vuoi mettere Tiscali c'è anche un venditore diretto molto bravo che segue bene la gente.
Shub
14th April 2020, 00:26
Ho la centrale Telecom per tutta la zona di FI nord a 300mt in linea d'aria... Onestamente mi sono trovato sempre bene con loro.... vediamo... intanto appena finisce sto casino m'informo meglio.. Cmq tnx sulle dritte
Marphil
14th April 2020, 00:41
Ho la centrale Telecom per tutta la zona di FI nord a 300mt in linea d'aria... Onestamente mi sono trovato sempre bene con loro.... vediamo... intanto appena finisce sto casino m'informo meglio.. Cmq tnx sulle dritte
Considera che la distanza dalla centrale con la ftth è inifluente, poi conta solo quante utenze sono legate al ramo per capire la velocità reale ma è comunque una linea talmente rapida che difficilmente ti va peggio di un fttc anche con varie utenze attaccate.
Shub
14th April 2020, 08:11
E che mi fa strano, abbiamo la fibra stesa sotto casa, la TIM/TELECOM sono i più presenti sul territorio... ho la centrale vicino, ecc... e non hanno la fibra attiva... bhà... Cmq... aspetterò a sto punto, a me di disney + interessa poco e ho cmq super internet attivo con chiamate illimitate... Si vo più piano ma per la smart tv basta e avanza.
Mi terrò aggiornato sul sito per vedere quando la stendono. Grazie cmq.
Marphil
14th April 2020, 10:23
Si Shub ma te l'ho detto, TIM non sta su OpenFiber, se la fibra te l'ha portata OpenFiber è normale che TIM non ti dia la Fibra.
TIM è FlashFiber, ti deve arrivare fisicamente la sua di fibra per poterla attivare e considera passano sempre N mesi da quando portano la fibra, il ROE e poi risulta vendibile (e non è neanche detto che sia immediatamente attivabile).
Marphil
14th April 2020, 10:39
Segnalo tutorial per fare speedtest da terminale (easy) scavalcando il browser che specie per FTTH può incidere parecchio sul risultato finale
https://fibra.click/speedtest/
Shub
14th April 2020, 14:02
Sul sito di Flash Fiber cmq.. hanno cablato 9 palazzi nella mia strada ma non il mio... Gli ho scritto per avere info cmq.
San Vegeta
14th April 2020, 19:47
domandone: c'è modo di sapere se e quando qualche operatore ha intenzione di portare i cavi della fibra fino a casa?
Marphil
14th April 2020, 19:58
domandone: c'è modo di sapere se e quando qualche operatore ha intenzione di portare i cavi della fibra fino a casa?
http://bandaultralarga.italia.it/verifica-indirizzo/?id_comune=79023
Qui il tutorial: https://fibra.click/bul-verifica-per-indirizzo/
Cmq è una data indicativa, giusto l'anno e il numero di gestori.
Se no vai sul sito di flashfiber ed openfiber e vedi se sei coperto, in caso vedi i vari TIM/Fastweb per FlashFiber e Tiscali/Vodafone/Wind per OpenFiber
Shub
14th April 2020, 22:28
La risposta alla mia mail:
Da: Michele ******
Inviato: martedì 14 aprile 2020 14:02
A: Info portale
Oggetto: [EXT] Raggiungimento Stabile Firenze
Buongiorno,
vi scrivo in merito alla stesa della Flash Fiber nel mio stabile. Vivo a Firenze, in Via ****** 9, dal vostro sito denoto che avete cablato altri stabili in via ********* ma non il mio. Essendo cliente Tim/Telecom volevo sapere se era Vostra intenzione cablare quanto prima il mio stabile ed eventualmente le tempistiche.
Ringraziando anticipatamente, porgo distinti saluti
Michele *******
---------------------------------
<info@flashfiber.it>
A:Michele ******
mar 14 apr alle ore 16:41
Buonasera,
grazie per averci contattato.
Siamo spiacenti di informarla che la nostra policy non prevede di fornire previsioni di copertura.
a questo link trova qualche informazione in più rispetto al nostro operato
https://www.flashfiber.it/larrivo-di-flash-fiber-nel-tuo-edificio/
Relativamente alla parziale copertura di zona, la informiamo che l’appalto alle ditte installatrici prevedete un target percentuale (al momento 80%) di copertura nelle aree dove operano.
La modalità con cui raggiungono questo target è una libera scelta della ditta, anche in funzione dei costi di realizzazione della infrastruttura
La copertura è definita su base progetto, che viene redatto attraverso valutazioni economiche/industriali.
Al momento non si effettua copertura su base richiesta, ma in un prossimo futuro potremmo rivedere tale approccio
Cordiali Saluti
Mellen
14th April 2020, 23:51
Segnalo tutorial per fare speedtest da terminale (easy) scavalcando il browser che specie per FTTH può incidere parecchio sul risultato finale
https://fibra.click/speedtest/
Allora aveva ragione il tipo che mi ha montato la fibra che ha detto che gli speedtest normali sono falsati.
Proverò a vedere se dal PC aziendale riesco a fare i passaggi o se vengo bloccato dai permessi..
Marphil
15th April 2020, 01:21
Allora aveva ragione il tipo che mi ha montato la fibra che ha detto che gli speedtest normali sono falsati.
Proverò a vedere se dal PC aziendale riesco a fare i passaggi o se vengo bloccato dai permessi..
È sicuramente più preciso, possono ballare anche un 100mega di differenza tra browser e browser e poi quello da terminale su ftth.
Da fare ovviamente rigorosamente via cavo.
San Vegeta
16th April 2020, 14:27
http://bandaultralarga.italia.it/verifica-indirizzo/?id_comune=79023
Qui il tutorial: https://fibra.click/bul-verifica-per-indirizzo/
Cmq è una data indicativa, giusto l'anno e il numero di gestori.
Se no vai sul sito di flashfiber ed openfiber e vedi se sei coperto, in caso vedi i vari TIM/Fastweb per FlashFiber e Tiscali/Vodafone/Wind per OpenFiber
niente FTTH per almeno altri 2 anni... meh
Galandil
16th April 2020, 18:43
è una fttc del cazzo, ma meglio di niente, solo che fw non passa a fibra di vecchi clienti, ma esegue solo nuove attivazioni.
Quindi ho fatto una seconda linea a nome di mia moglie e quando mi installano la fibra farlocca, manderò disdetta del contratto attuale.
Poi se mai arriverà l FTTH, ripeterò il giochino a nome mio.
Si fotta tutto il monde della telefonia, per arrivare ad avere una linea semi decente bisogna aspettare un trilione di anni e fare settordici abbonamenti.
Sempre più contento di aver abbandonato FW tantissimi anni fa, questa cosa è ridicola e da pidocchiosi.
Un annetto e mezzo fa Wind mi ha fatto il passaggio da ADSL a FTTC automaticamente e senza spendere un cent (modem cinesata però gratuito), mantenendo il vecchio costo mensile. Non è eccezionale, è una 100mbit/s come max teorico, e mi viaggia a 60/20 (down/up) con un ping al server + vicino di 10ms.
Glorifindel
16th April 2020, 19:03
Bho, eppure sul sito FW decantava il passaggio automatico alla miglior tecnologia disponibile a tutti i suoi già clienti.
Marphil
19th April 2020, 02:36
CVD
https://www.mondomobileweb.it/174509-modem-libero-wind-tre-multata-mancanze-offerta-absolute/
Sylent
19th April 2020, 15:10
multati di 240.000, frodati clienti per 10M di euro... cazzo gliene frega..
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.