PDA

View Full Version : Caffè e dintorni



finalyoko hellslayer
30th March 2017, 16:53
Stavo cercando una moka per caffè singolo (praticamente in casa spesso e volentieri sono l'unico a prendere il caffè e mi tira doverlo sempre fare per 2 e 1 lasciarlo in frigo o buttarlo) vado di bialetti ???

Inoltre stavo cercando di "interessarmi" sul caffè e volevo evolvermi e passare al caffè da macinare prendendo una macchina per "macinarlo" così da avere il caffè "fresco" e migliore rispetto alle classiche buste.
Qualcuno se ne intende e sa come consigliarmi ???

Al momento non sono un patito dell'espresso quindi macchinette e cialde le escludo ad oggi.

Incoma
30th March 2017, 21:44
Bialettina tutta la vita, inutile spendere di più.

sul caffè io sarei per il vecchio macinino del nonno, na per pigrizia compro il macinato di solito a piccole quantità e in posti dove hanno miscele che mi piacciono.

-=Rho=-
31st March 2017, 01:28
Trova una torrefazione nella tua zona e prova diverse qualita' di caffe in grani e fattelo macinare da loro , oppure fai l' hipster e te lo macini tu . Poi lo conservi in un barattolo ermetico in frigo , ci sono quelli appositi per il caffe che non fanno penetrare l'umidita' . Che lo compri in busta , gia macinato o che te lo pianti in cortile , a differenza la fa come lo conservi il caffe , sopratutto se di buona qualita' con gusti particolari .

La caffettiera' piu' veccia e' meglio e' , guarnizioni e valvola sempre nuove pero'.

Zi Piè
31st March 2017, 01:39
Bialettina tutta la vita, inutile spendere di più.



Anche no, la bialetti fa acqua sporca in confronto alla qualità di macchine semi-automatiche. Ovviamente dipende da quanto ti piace il caffeè e da quanto vuoi spendere.


Stavo cercando una moka per caffè singolo (praticamente in casa spesso e volentieri sono l'unico a prendere il caffè e mi tira doverlo sempre fare per 2 e 1 lasciarlo in frigo o buttarlo) vado di bialetti ???

Inoltre stavo cercando di "interessarmi" sul caffè e volevo evolvermi e passare al caffè da macinare prendendo una macchina per "macinarlo" così da avere il caffè "fresco" e migliore rispetto alle classiche buste.
Qualcuno se ne intende e sa come consigliarmi ???

Al momento non sono un patito dell'espresso quindi macchinette e cialde le escludo ad oggi.

Sono un malato di caffeè espresso, sorprendentemente qua in America il mercato delle macchine semi automatiche (bollitore singolo o doppio) è migliore di quello che ce in Italia. Se vuoi ti posso consigliare qualche enty-level Macchina/macinino se vuoi un caffè di qualità superiore
Per esempio comprai la Silvia dalla Rancilio nel 2013 con PDI e macinino. La macchina va ancora alla grande e il caffeè è veramente buono. Ti posto un pò di foto.

10966

10967

10968

10969

10970

-=Rho=-
31st March 2017, 07:17
Si pero' moka ed espresso sono due cose completamente differenti .

finalyoko hellslayer
31st March 2017, 07:23
Esatto, io parlavo di moka... Espresso e un'altra cosa.. Ma io al borbottio della moka e al profumo mattiniero non rinuncio. Cmq le guarnizioni ogni quanto si cambiano?? Io penso di non averne cambiata mai una in vita mia... Cmq andrò per la bialettina. Ma discorso macinato io lo facevo anche per risparmiare qualcosa avendo qualità migliore.. Sbaglio?? Cmq ho già un contenitore e già conservo caffè in frigo.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

-=Rho=-
31st March 2017, 08:22
Le guarnizioni le cambi quando iniziano a rovinarsi ( diventano dure e/o iniziano ad avere i bordini mangiucchiati ) . Se passi dal caffe da supermercato al caffe in grani da torrefazione non risparmi ma spendi di media di piu' , pero' ne guadagni tanto in qualita e gusto . Nella torrefazione dove mi servo io che lo acquisti in grani o gli chiedi di macinartelo costa uguale , lo paghi sempre a peso . Io preferisco farmelo macinare da loro , visto che hanno i macchinari seri , per capirci un macinacaffe da amazon da 30€ ( che fa il suo lavoro eh ) ma comunque e' bastardo magari ti scalda troppo i chicchi mentre le macina e a volte non ti fa una macina omogenea etc etc , io preferisco farmelo macinare da loro , ma non e' che sia mandatorio .

Io personlmente sono un fautore della napoletana , ma non e' per tutti , farsi la napoletana di prima mattina vuol dire dover aspettare quei 10 minutini extra prima di potersi bere il caffe , e a volte e' dura :D

finalyoko hellslayer
31st March 2017, 10:08
Le guarnizioni le cambi quando iniziano a rovinarsi ( diventano dure e/o iniziano ad avere i bordini mangiucchiati ) . Se passi dal caffe da supermercato al caffe in grani da torrefazione non risparmi ma spendi di media di piu' , pero' ne guadagni tanto in qualita e gusto . Nella torrefazione dove mi servo io che lo acquisti in grani o gli chiedi di macinartelo costa uguale , lo paghi sempre a peso . Io preferisco farmelo macinare da loro , visto che hanno i macchinari seri , per capirci un macinacaffe da amazon da 30€ ( che fa il suo lavoro eh ) ma comunque e' bastardo magari ti scalda troppo i chicchi mentre le macina e a volte non ti fa una macina omogenea etc etc , io preferisco farmelo macinare da loro , ma non e' che sia mandatorio .

Io personlmente sono un fautore della napoletana , ma non e' per tutti , farsi la napoletana di prima mattina vuol dire dover aspettare quei 10 minutini extra prima di potersi bere il caffe , e a volte e' dura :D

Napoletana ???
Io di norma :
MOKA , riempio con acqua rubinetto (si lo so sarebbe meglio in bottiglia) fino alla valvola, riempio di caffe (senza schiacciare) chiudo, gas al minimo e aspetto quei 5 minuti.

-=Rho=-
31st March 2017, 10:36
La napoletana e' quella caffettiera che si gira sottosopra

https://it.wikipedia.org/wiki/Napoletana

Verci
31st March 2017, 11:42
ne avete di tempo da buttare per aspettare il caffè con la moka :-)

io in 5 minuti ho già finito colazione, lavato i denti e mi sto allacciando le scarpe

Zi Piè
31st March 2017, 15:13
Si pero' moka ed espresso sono due cose completamente differenti .

OVviamente, cercavo di indirizzarlo verso la qualità ;)

powerdegre
31st March 2017, 15:57
OVviamente, cercavo di indirizzarlo verso la qualità ;)
Soggettivo.

Zi Piè
31st March 2017, 19:45
Soggettivo.
Ma anche no se parliamo di sapore/qualità.

NelloDominat
31st March 2017, 20:22
Ma anche no se parliamo di sapore/qualità.

*

Alkabar
31st March 2017, 21:12
Anche no, la bialetti fa acqua sporca in confronto alla qualità di macchine semi-automatiche. Ovviamente dipende da quanto ti piace il caffeè e da quanto vuoi spendere.



Sono un malato di caffeè espresso, sorprendentemente qua in America il mercato delle macchine semi automatiche (bollitore singolo o doppio) è migliore di quello che ce in Italia. Se vuoi ti posso consigliare qualche enty-level Macchina/macinino se vuoi un caffè di qualità superiore
Per esempio comprai la Silvia dalla Rancilio nel 2013 con PDI e macinino. La macchina va ancora alla grande e il caffeè è veramente buono. Ti posto un pò di foto.

10966

10967

10968

10969

10970

Vado a farmi un caffe'. E Zi Pie' vaffanculo ! Sto cercando di diminuire la quantita' di caffe' che bevo (troppo oltre il limite del ragionevole), se vedo sta roba in sto periodo, mi vengono dure anche le gambe. Striscio di sotto a farm il caffe', rotolare giu' dalle scale non e' piacevole, ma sti cazzi....

-=Rho=-
31st March 2017, 23:24
Ma anche no se parliamo di sapore/qualità.

iL sapore e la qualita' te la da la miscela , moka ed espresso sono due modi differenti di trattare la materia prima . E' come dire che la carne e' meglio cotta al forno piuttosto che alla piastra o viceversa .

Zi Piè
1st April 2017, 02:46
Sono due modi diversi di bere il caffe, con la differenza della macinatura. Fare un caffè da solo con la moka è abbastanza semplice, con una semiautomatica ci vuole un pò più di rodaggio, dietro un ottimo espresso ce miscela, mano e manutenzione della macchina. Io andavo di Moka ogni giorno, ma ora non torno più indietro con chicchi scelti il caffe è uguale a quello del bar. A essere sincero credo che una semi automatica abbia senso solo se ami il caffe e non hai posti dove non fanno un caffe fatto a dovere (tipo vivi in America dove un espresso costa $3) :nod:

Calza come esempio moka = carne al forno, espresso = carne alla piastra !

San Vegeta
1st April 2017, 09:09
io faccio il caffè con la moka da 1, e macino il caffè ogni 3 caffè... effettivamente ha molte più chance di essere buono.
Non spenderei mai per una macchinetta automatica con o senza cialde, se sei da solo a bere caffè non ne vale davvero la pena... la moka son 3 pezzi di ferro e uno di gomma: manutenzione prossima a zero e facilità d'uso e prezzo basso



Calza come esempio moka = carne al forno, espresso = carne alla piastra !

ma va là... è una questione di gusti... a me piace molto di più il caffè della moka di quello del bar

Dryden
1st April 2017, 10:13
ma va là... è una questione di gusti... a me piace molto di più il caffè della moka di quello del bar

http://www.reactiongifs.com/r/par.gif

Razj
1st April 2017, 12:25
Vabbè raga la moka è una abitudine, quasi un vizio. Se sei abituato a svegliarti la mattina col rumore del caffé che bolle e il profumo della moka non te ne fotte un cazzo che l'espresso macinato fresco e colto dal campo il giorno prima dal negro in sud america è più buono.

Che poi non significa non apprezzare l'espresso ma sono due cose diverse che sopperiscono a bisogni diversi. Tipo io la moka la mattina la bevo anche volentieri, però mi fermo lì. In ogni altro momento l'espresso vince su tutto.

Alkabar
1st April 2017, 13:40
Sono l'unico a cui piace indistintamente? Eccetto per il caffe' americano, un bulirone incagabile.

Zi Piè
1st April 2017, 14:39
Alka sono sempre stato un tossico di caffè, prima mi facevo 2 moka al giorno, poi l'acquisto della semi automatica ha segnato la mia fine !

Incoma
1st April 2017, 16:43
Si pero' moka ed espresso sono due cose completamente differenti .

That's the point

E' come dire che è più buono il vino rosso di quello bianco.

De gustibus. A me piacciono entrambe, senza che l'una prevalga sull'altra, son due cose differenti.

Io mi limito a 3 al giorno, colazione con moka leggermente zuccherato, pausa caffè mattutina con espresso liscio no zucchero, pranzo dipende dove sono, l'uno o l'altro.

finalyoko hellslayer
2nd April 2017, 09:22
Io caffè rigorosamente senza zucchero... Cmq anche io moka mattino e resto espresso.. 3-4 caffè al giorno di norma... Contando che un giorno ne prendevo 8 di cui uno prima di andare a letto... Cmq Per le semiautomatiche in caso. Volessi farmene regalare 1 dove meglio guardare??? Su amazon vedo le solite Marche e quindi non è che mi fidi più di tanto

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Alkabar
2nd April 2017, 13:12
Zucchero assolutamente meglio di no per me, che se no ingrasso in fretta e senza capire perche', sono 50 calorie a bustina, bevo anche 8 caffe' alle volte, si fa presto a diventare dei barili.

Incoma
2nd April 2017, 13:23
20 Kcal a cucchiaino. Uno a me è più che sufficiente, e solo nel caffè della moka. Prendessi 8 caffè sarebbero 160Kcal, il 9% di un fabbisogno da 1800Kcal.

La ciccia arriva da altre parti.

Zi Piè
2nd April 2017, 15:25
E' come dire che è più buono il vino rosso di quello bianco.
.

Mmm non proprio, direi più a sto punto due bianchi ma fatti con uve differenti. Qua in America non si campa di Moka ogni giorno, serve l'espresso ! :nod:


... Cmq Per le semiautomatiche in caso. Volessi farmene regalare 1 dove meglio guardare??? Su amazon vedo le solite Marche e quindi non è che mi fidi più di tanto


Dipende molto dal tuo budget, e poi se la vuoi con bollitore singolo oppure doppio. Prova a cercare con google Rancilio Silvia/epoca, R58 Milano, Alex duetto etc etc.

Wolfo
3rd April 2017, 11:56
chi prende il caffè in cialde e non nella moka è un traditore della patria.

Axet
3rd April 2017, 12:08
chi prende il caffè in cialde e non nella moka è un traditore della patria.

Sono anni che son passato a nespresso ed è troppo più comodo. Poi il caffè della moka è troppo lungo e non so perchè ma mi provoca pure la sciolta :sneer:

powerdegre
3rd April 2017, 12:18
Dipende molto dal tuo budget, e poi se la vuoi con bollitore singolo oppure doppio. Prova a cercare con google Rancilio Silvia/epoca, R58 Milano, Alex duetto etc etc.
OP chiede quale moka da 6€ e' meglio comprare, te rispondi suggerendo macchine espresso da 2500€ :rotfl:

-=Rho=-
3rd April 2017, 12:20
Sono anni che son passato a nespresso ed è troppo più comodo. Poi il caffè della moka è troppo lungo e non so perchè ma mi provoca pure la sciolta :sneer:

Tralasciando sul "caffe' " in cialde , e' buona norma non prendere mai il caffe a stomaco vuoto , sopratutto il primo appena svegliati , basta anche un mezzo biscotto .

Lo stomaco vi ringraziera' .

Dryden
3rd April 2017, 13:22
OP chiede quale moka da 6€ e' meglio comprare, te rispondi suggerendo macchine espresso da 2500€ :rotfl:

Vorrei ricordare che questa è la community dove qualsiasi cosa uno cerca deve costare almeno 4000€, perchè dai [oggetto random] serve, lo compri una volta, e quindi che fai non ce li spendi 4000€ per averlo di qualità !!??1!1

Per cui Fin, o spendi 4k per il caffè o fai errato acquisto :nod:

Zi Piè
3rd April 2017, 14:29
OP chiede quale moka da 6€ e' meglio comprare, te rispondi suggerendo macchine espresso da 2500€ :rotfl:

Ti brucia ancora il sederino eh ? :point: Mettilo ammollo che ti passa. :rotfl: :rotfl:

powerdegre
3rd April 2017, 14:47
Ti brucia ancora il sederino eh ? :point: Mettilo ammollo che ti passa. :rotfl: :rotfl:
Eh!? Te hai seri problemi di comprensione mi sa... :scratch:

Zi Piè
3rd April 2017, 14:48
Eh!? Te hai seri problemi di comprensione mi sa... :scratch:
Si sì.


Cmq Per le semiautomatiche in caso. Volessi farmene regalare 1 dove meglio guardare??? Su amazon vedo le solite Marche e quindi non è che mi fidi più di tanto

finalyoko hellslayer
3rd April 2017, 16:15
Si sì.

Diciamo che dando un'occhio in giro mi pare che meno di 650 euro non si riesca spendere per macchine di qualità... o sbaglio ???
Sinceramente pensavo di trovare qualcosa sui 400 circa e tenerlo sott'occhio , così alla prima offerta sera me lo portavo a casa, sinceramente spendere così tanto è eccessivo.
Mi tengo la moka da 10 euro e quando voglio l'espresso spendo 1 euro e faccio girare l'economia :)

Zi Piè
3rd April 2017, 16:25
Qualcosa a $400 "refurbished" la potresti trovare, il problema è che ti serve un Macinino ed il prezzo sale.
Fossi in Italia non so se farei questa spesa, qua in America è differente.

Marphil
3rd April 2017, 17:18
Vorrei ricordare che questa è la community dove qualsiasi cosa uno cerca deve costare almeno 4000€, perchè dai [oggetto random] serve, lo compri una volta, e quindi che fai non ce li spendi 4000€ per averlo di qualità !!??1!1

Per cui Fin, o spendi 4k per il caffè o fai errato acquisto :nod:

Cazzo se è vero :rotfl:

Io cmq di Illy espresso (polvere) + Gaggia vado benone, se dovessi fare un upgrade prenderei giusto il macinatore e andrei di chicchi per avere + scelta.

San Vegeta
3rd April 2017, 19:04
Sono anni che son passato a nespresso ed è troppo più comodo. Poi il caffè della moka è troppo lungo e non so perchè ma mi provoca pure la sciolta :sneer:

a me viene la sciolta instant col caffè Kimbo e un altro di cui ancora non ho scoperto la marca... tutti gli altri sono a posto... prova a farti una moka con l'Illy e vedi se ti fa star male anche quello ;)

Axet
4th April 2017, 00:01
a me viene la sciolta instant col caffè Kimbo e un altro di cui ancora non ho scoperto la marca... tutti gli altri sono a posto... prova a farti una moka con l'Illy e vedi se ti fa star male anche quello ;)

Boh uso Lavazza oro mica roba strana, comunque magari proverò. Il caffè della moka lo bevo solo quando sono dai miei in italia oramai, a casa al 99,9% solo nespresso

finalyoko hellslayer
4th April 2017, 09:58
Cazzo se è vero :rotfl:

Io cmq di Illy espresso (polvere) + Gaggia vado benone, se dovessi fare un upgrade prenderei giusto il macinatore e andrei di chicchi per avere + scelta.

Gaggia modello ?? Vale la pena?? vedo prezzi abbordabili

powerdegre
4th April 2017, 11:01
A casa dei miei c'e' sempre stata una Gaggia e fanno un caffe' da paura.

finalyoko hellslayer
4th April 2017, 12:01
A casa dei miei c'e' sempre stata una Gaggia e fanno un caffe' da paura.

si ok modelli ???
Perchè non saprei sinceramente cosa valutare nella scelta .....

powerdegre
4th April 2017, 12:09
non mi ricordo onestamente, vado a casa dai miei 2 volte l'anno...

Marphil
4th April 2017, 17:40
si ok modelli ???
Perchè non saprei sinceramente cosa valutare nella scelta .....

Ho il modello base della Gaggia, presa su Amazon, intorno ai 100 € poco meno, la grangaggia style. La utilizzo come detto con la polvere di caffè, niente cialde. Fa un buon espresso dal mio punto di vista (utilizzo Illy espresso, varie varietà a seconda di come mi gira ma tutte piuttosto gradevoli).

Non è molto rifinita per i materiali ovviamente visto il prezzo (plastica) ma ha un buon rapporto qualità caffè/costo.

Se le prendi su Amazon ricorda che puoi ridarle indietro entro un mese quindi senza che ti fai troppe seghe mentali, la prendi la provi se sei soddisfatto la tieni se no no, easy.

A me il caffè che fa piace quindi va benissimo così :D

Anzi ne devo prendere un'altra visto che questa gliela lascerò ai miei probabile.

ilsagola
28th January 2021, 16:03
volevo fare un regalo al suocero, tra le semiautomatiche con macinino integrato o + macinino, quale consigliate?

ilsagola
29th January 2021, 10:17
?

San Vegeta
29th January 2021, 13:51
macinino da 15 euro a parte?

ilsagola
29th January 2021, 15:09
Sisi, intendevo comunque che devo prendere la macchinetta, e quindi chiedevo se prenderla con macinino integrato o a parte e quale macchina prendere

San Vegeta
30th January 2021, 00:15
la moka devi prende. è la moka che fa il caffè buono, tutto il resto è piscio bruciato

finalyoko hellslayer
6th March 2021, 11:01
stavo guardando per prendere una macchina da caffè che vada bene sia con il macinato sia con le cialde bio in carta.
Sapevo che Gaggia faceva delle buone macchine, una entry level come la viva style qualcuno ne ha una ? altri suggerimenti ?
le cialde che usiamo a lavoro le paghiamo tipo 37 centesimi l'una della mokador e purtroppo tale macchina è fatta solo per quelle cialde, non se ne possono usare altre.

Verci
8th March 2021, 14:22
io trovato soluzione ottima:

- preso macchina (usata - revisionata) lavazza inox (mi pare la sigla sia EP95)
- utilizzo capsule lavazza espresso point, non le merdate delle dolce gusto. Ottime e ORIGINALI lavazza stanno dai 21 ai 24 cents (spedite da lavazza, non da altri store)

la macchina è semipro, grandicella ma fa un caffè veramente ottimo, niente a che vedere con le merdate nespresso et similia.
Si trova solo sul mercato dell'usato poichè era data in comodato d'uso ai catering e bar, non al pubblico.

Ho visto che molti chiedono anche 150-200€ per la macchina usata. Evitate di farvi infinocchiare, io l'ho pagata 75€ revisionata e spedita


my2cents

Drako
11th March 2021, 10:14
Io per motivi di spazio e di costo mi sono limitato ad una de longhi dedica: https://www.amazon.it/dp/B06WD7Z8GD/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_PX67SX54H5APRXFTBXVW?_encodin g=UTF8&psc=1


Con i giusti accorgimenti si riesce a fare un buon caffè. A me piace l'espresso da bar. La moka ha il suo fascino, ma la brodaglia che esce fuori per me è tremenda.

La mattina preparo sempre cappuccino per me e latte macchiato per la mia compagna... usando, come nel caso della foto, latte magro\senza lattosio\scrematissimo\demmerda ed ancora non so come faccia a montare :sneer:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210311/5b9e1e0e1838584d7c61d63b7813562c.jpg

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Hador
11th March 2021, 11:09
drako tra caffè e pizza mi viene voglia di sposarti

io ho la nespresso comunque, ovviamente :sneer:

holysmoke
11th March 2021, 11:48
io sono passato dalla Nespresso alla Gaggia col caffè macinato... ora bevo il caffè

Wolfo
11th March 2021, 11:52
io ho una gaggia con caffè macinato, presa durante la prima quarantena, è andata abbastanza bene per un annetto , ora comincia a fare un caffè meno buono, va detto che per 100 euro ha fatto almeno 5 caffè al giorno per un anno intero, non molto ma non posso bocciarla completamente, tirarà ancora un 6 /8 mesi poi la cambio e vedo cosa prendere.

San Vegeta
11th March 2021, 12:07
per schiumare il latte non serve che il latte sia grasso, serve che soffi aria nel modo e nel punto giusto, col latte non caldo...

holysmoke
11th March 2021, 12:50
io ho una gaggia con caffè macinato, presa durante la prima quarantena, è andata abbastanza bene per un annetto , ora comincia a fare un caffè meno buono, va detto che per 100 euro ha fatto almeno 5 caffè al giorno per un anno intero, non molto ma non posso bocciarla completamente, tirarà ancora un 6 /8 mesi poi la cambio e vedo cosa prendere.

anche pulendola?

Drako
11th March 2021, 12:57
per schiumare il latte non serve che il latte sia grasso, serve che soffi aria nel modo e nel punto giusto, col latte non caldo...

Si ovviamente, facevo un po' la battuta. Ma la schiuma risente anche della componente grassa. Se usi almeno un parzialmente scremato è più cremosa e saporita. Usando quelli a basso contenuto di grassi è un po' più, se vogliamo dire così, separata dalla parte liquida.

Ora ho preso un po' la mano e riesco a farmelo venire in maniera consistente, poi la mia compagna vuole il latte macchiato a temperatura lavica e lì perdi sulla schiuma. Io invece mi faccio il cappuccino alla temperatura corretta e viene bello schiumoso come in foto. Mi piace mettere un fondo di cacao in polvere nel bicchiere, gli dà un tocco amaro piacevole. Il latte va usato assolutamente freddo. Il bricco in acciaio che uso lo lavo con acqua ghiacciata tra una preparazione e l'altra per riportare tutto ad una temperatura di frigo.


@hador: sono una massaia quasi perfetta :nod:

ilsagola
28th October 2021, 12:31
ma quindi una macchinetta + macinino che dia soddisfazioni, o comunque una anche senza macinino decente cosa consigliate? budget 400/500€

se avete linkate pure

avevo adocchiato questa ma siamo fuori budget: https://www.amazon.it/Rancilio-set/dp/B005C8YIEE/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=1OP6VQ22EGAMV&dchild=1&keywords=rancilio&qid=1635417184&qsid=257-6897320-3465523&s=kitchen&sprefix=rancili%2Ckitchen%2C114&sr=1-4&sres=B078HL19MJ%2CB00K49GMMW%2CB074TB9L2D%2CB005C8 YIEE%2CB08LF3NC4N%2CB008DD1WOE%2CB00UET0ZD4%2CB004 QXJVJI%2CB09BVLRC5K%2CB075G11F9N%2CB06WGTZ874%2CB0 1GU5T2WU%2CB08M5SK48P%2CB08P4PMS3L%2CB008QXZZIA%2C B072121KKD%2CB01L81YUBO%2CB01D89AYGE%2CB09H39VQT3% 2CB008DD1W9Y

Zaider
28th October 2021, 12:53
io ho la gaggia babila

sono DAVVERO soddisfatto, ma costicchia

Dryden
28th October 2021, 12:53
In studio da noi è stata messa questa

https://www.amazon.it/Gaggia-Brera-RI9305-Macchina-Argento/dp/B002Y2VY1Q/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=37J7HXN8QIK7S&dchild=1&keywords=gaggia+brera&qid=1635418305&sprefix=gaggia+brera%2Caps%2C203&sr=8-1


Il miglior caffè "casalingo" che abbia mai bevuto, funziona sia macinando i chicchi sia col già macinato. Ovviamente di caffè non ne capisco un cazzo e prima di questa ho solo bevuto robe uscite da macchine nespresso e moka, però nsomma dopo averla provata la comprerei.

ilsagola
28th October 2021, 15:19
io ho la gaggia babila

sono DAVVERO soddisfatto, ma costicchia

azzo 1k

Mellen
28th October 2021, 15:48
avessi una cosa del genere a casa, hai voglia a bloccare mia moglie che già si fa 4 caffè al giorno....

Drako
28th October 2021, 16:00
Io vado benissimo con una de longhi da 4 soldi, però mi piacerebbe prendere un macinino elettrico per macinare sul momento. Quando sfondo questa qui magari faccio il passo ed investo in una macchina sui 500 euro. Ma oltre mi sembrerebbe di eccedere per nulla. O meglio li investo più volentieri in accessori per l'impastatrice o per un forno da pizza :sneer:

Zaider
28th October 2021, 17:39
azzo 1k

soldi spesi benissimo davvero
l'espresso che tira fuori e' davvero di un altro pianeta

ilsagola
29th October 2021, 08:35
soldi spesi benissimo davvero
l'espresso che tira fuori e' davvero di un altro pianeta

ma piu che altro mi pare di capire che meno di 800 è dura, però 1k non prendendo molti caffè mi pesa abbastanza

Magari il BF :confused:

Drako
29th October 2021, 09:00
ma piu che altro mi pare di capire che meno di 800 è dura, però 1k non prendendo molti caffè mi pesa abbastanza

Magari il BF :confused:Personalmente preferisco farmi l'espresso con il braccio meccanico. La Babila mi sa che è automatica.

Mi piace proprio la manualità del tutto.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Zaider
29th October 2021, 10:08
Personalmente preferisco farmi l'espresso con il braccio meccanico. La Babila mi sa che è automatica.

Mi piace proprio la manualità del tutto.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

si tutto automatico.
La mia alternativa era farmi una niche + olympia cremina, ma costano una fucilata e sinceramente non ho sbatti.

La babila ha moltissimi settings, sia a livello di grinder che di espresso (pre infusione, forza, temperatura) pero' non e' manuale.

Io prima avevo la classica nespresso che fa i cappuccini (lattissima touch maybe?), non so il prezzo in Italia ma qui viene sui 450 euro + il costo del caffe' (circa 60cents l'uno), per un caffe' che mi fa abbastanza schifo

Zaider
29th October 2021, 10:12
ma piu che altro mi pare di capire che meno di 800 è dura, però 1k non prendendo molti caffè mi pesa abbastanza

Magari il BF :confused:

guarda gli usati, il mercato del caffe' e' molto attivo

ilsagola
29th October 2021, 11:01
si tutto automatico.
La mia alternativa era farmi una niche + olympia cremina, ma costano una fucilata e sinceramente non ho sbatti.

La babila ha moltissimi settings, sia a livello di grinder che di espresso (pre infusione, forza, temperatura) pero' non e' manuale.

Io prima avevo la classica nespresso che fa i cappuccini (lattissima touch maybe?), non so il prezzo in Italia ma qui viene sui 450 euro + il costo del caffe' (circa 60cents l'uno), per un caffe' che mi fa abbastanza schifo

eh io sono con Nespresso lattissima+ mi pare al momento ma mi son rotto il cazzo di pagare 40 cent a caffè per un caffè chimico, di sicuro anche investendo 500€ faccio presto a recuperarli col risparmio che avrei sui chicchi/miscela, usato dici tipo ebay o ci sono siti specifici? non vorrei trovarmi a prendere una macchina già "degradata"; comunque aspetterò davvero il BF, c'è quella rancilio piu macinino che mi tenta molto

Zaider
29th October 2021, 11:47
eh io sono con Nespresso lattissima+ mi pare al momento ma mi son rotto il cazzo di pagare 40 cent a caffè per un caffè chimico, di sicuro anche investendo 500€ faccio presto a recuperarli col risparmio che avrei sui chicchi/miscela, usato dici tipo ebay o ci sono siti specifici? non vorrei trovarmi a prendere una macchina già "degradata"; comunque aspetterò davvero il BF, c'è quella rancilio piu macinino che mi tenta molto



ebay funziona bene

Verci
29th October 2021, 14:13
eh io sono con Nespresso lattissima+ mi pare al momento ma mi son rotto il cazzo di pagare 40 cent a caffè per un caffè chimico, di sicuro anche investendo 500€ faccio presto a recuperarli col risparmio che avrei sui chicchi/miscela, usato dici tipo ebay o ci sono siti specifici? non vorrei trovarmi a prendere una macchina già "degradata"; comunque aspetterò davvero il BF, c'è quella rancilio piu macinino che mi tenta molto

io sono passato da nespresso alle capsule espresso point di lavazza (le prime che avevano fatto, non la minchiata dolce gusto che fanno ora). Come macchina avevo preso una lavazza mini EP, poi buttata via (fatta tutta in plastica) e ho preso usata una Lavazza Inox EP.
Non è piccola, ma è la macchina semipro che dava la lavazza per i catering ed eventi. Revisionate si trovano sui 150€ circa.
Capsule lavazza originali costano dai 22 ai 24 centesimi l'una (su store ufficiale lavazza) e trovo sia, tra le capsule, il miglior caffè. Nulla a che vedere con quello schifo di nespresso.

Facci un pensiero.

secondo me ottima opzione per chi non ha un cazzo di voglia di mettersi a smadonnare con polveri, grani, sarcazzo

Zaider
31st October 2021, 07:41
io sono passato da nespresso alle capsule espresso point di lavazza (le prime che avevano fatto, non la minchiata dolce gusto che fanno ora). Come macchina avevo preso una lavazza mini EP, poi buttata via (fatta tutta in plastica) e ho preso usata una Lavazza Inox EP.
Non è piccola, ma è la macchina semipro che dava la lavazza per i catering ed eventi. Revisionate si trovano sui 150€ circa.
Capsule lavazza originali costano dai 22 ai 24 centesimi l'una (su store ufficiale lavazza) e trovo sia, tra le capsule, il miglior caffè. Nulla a che vedere con quello schifo di nespresso.

Facci un pensiero.

secondo me ottima opzione per chi non ha un cazzo di voglia di mettersi a smadonnare con polveri, grani, sarcazzo

Le ho provate, confermo che sono diverse di tante nespresso.
Detto questo pero' continuano a farmi abbastanza onco.

Personalmente trovo tutte queste capsule super piatte, spesso il caffe' e' bruciato o comunque molto harsh e bitter, senza corpo... insomma, per il costo che hanno il risultato e' scabroso ed il risparmio sulla macchina e' proprio fittizio.

James hoffman ha fatto un bel video di recente che consiglio di vedere: https://www.youtube.com/watch?v=EvMwNnAtTL8

ilsagola
25th November 2021, 17:11
per il caffè con uuna macchina tipo questa
11577

quale miscela consigliate di quelle trovabili al super o ordinabili online, quali pensate siano le migliori? Mi consigliano qualità oro della Lavazza

Drako
25th November 2021, 17:25
Io ho esattamente quella macchina. Una delle migliori da supermercato rimane Crema e Gusto Lavazza. Oro ti deve piacere.

Se ti piace l'arabica vai di Illy oppure trova una torrefazione e fatti macinare i grani per macchina espresso DUE volte.

Galandil
25th November 2021, 17:50
Lol, allora siamo in 3 ad avere la stessa macchina.

Levatemi na curiosità, io ce l'ho da tipo 6 anni e passa, e ora il beccuccio del vapore tende a sgocciolare parecchio non appena pigio il tasto per mandarla in temp/pressione: lo fa anche a voi?

Drako
25th November 2021, 21:32
Ce l'ho da molto meno quindi non saprei, ci sta che mollino un po' le guarnizioni. Fai regolarmente la decalcificazione?

Galandil
25th November 2021, 22:03
Ce l'ho da molto meno quindi non saprei, ci sta che mollino un po' le guarnizioni. Fai regolarmente la decalcificazione?

Si, ogni volta che lo richiede la macchina, quando il led del vapore diventa giallo.

ilsagola
26th November 2021, 09:40
Io ho esattamente quella macchina. Una delle migliori da supermercato rimane Crema e Gusto Lavazza. Oro ti deve piacere.

Se ti piace l'arabica vai di Illy oppure trova una torrefazione e fatti macinare i grani per macchina espresso DUE volte.

Illy lo sto provando ma non mi sta soddisfacendo, probabilmente perchè la macchinetta è nuova :confused:

Drako
26th November 2021, 09:47
Si, ogni volta che lo richiede la macchina, quando il led del vapore diventa giallo.

considera che il led diventa giallo dopo un numero prefissato di erogazioni, che puoi cambiare su 3 livelli diversi. Magari hai acqua molto calcarea o, più semplicemente, avendo 6 anni si è ingottita una guarnizione e ci fai poco a parte smontare e cambiare.