Log in

View Full Version : Root Moto G



Mellen
15th April 2017, 15:30
Ho un vecchio Motorola G e ho un problema di memoria.
Ho comprato una scheda esterna però
alternativa 1) sposto le app dentro la scheda ma poi non ho modo di spostare foto, video e mp3 quindi memoria interna full
alternativa 2) sposto foto,video e mp3 nella sd esterna ma poi qualche aggiornamento ed ecco che non ho spazio nella memoria interna.

Volevo fare il root (lo feci nel vecchio cell facilmente, ma stavolta è un casino...)

Ho trovato 40 siti diversi con mille link che rimandano.

Stavo usando questo legato alla versione Android http://guidesmartphone.net/root-motorola-moto-g-2014-android-6-0-marshmallow/
però il link per Superuser non funziona quindi l'ho trovato altrove.

però compaiono problemi su adb (non mi riconosce il device).

Avete link a prova di scimmia con pollice opponibile e che funzioni?

Estrema
15th April 2017, 15:59
mmm di solito prima si sblocca il bootloader, almeno con il 2013 era cosi poi procedevi con il root, suppongo che se hai na scheda esterna il tuo è minimo la versione 2014.

Mellen
15th April 2017, 16:46
dovrebbe essere il 2nd Gen del 2014.

il bootloader l'ho sbloccato nella prima prova.
Avevo fatto già tutto seguendo un altro link (che non ricordo) e installando una TMW (ce n'erano due da scegliere e non ricordo quale ho scelto)
Credevo di aver fatto tutto bene ma poi non mi dava segnali.
allora ho scaricato una app Root Checker che però mi indica che il root non è installato nel modo corretto :gha:

McLove.
15th April 2017, 17:32
dovrebbe essere il 2nd Gen del 2014.

il bootloader l'ho sbloccato nella prima prova.
Avevo fatto già tutto seguendo un altro link (che non ricordo) e installando una TMW (ce n'erano due da scegliere e non ricordo quale ho scelto)
Credevo di aver fatto tutto bene ma poi non mi dava segnali.
allora ho scaricato una app Root Checker che però mi indica che il root non è installato nel modo corretto :gha:

in genere le guide de Xda sono sempre le più esaustive e semplici e sono scritte dai vari developet che fanno i tools stessi o le varie Rom.
la roba in ita spesso e fatta da spastici, evitala.

prova questa
https://forum.xda-developers.com/moto-g-2014/general/guide-root-moto-g-2nd-gen-2014-t2874245

ad ogni modo se vuoi rootarlo a prescindere fa pure ma se il tuo problema è di spazio non e' molto piu semplice ed utile copiare tutti i media come foto e video sul pc e da li su Gdrive cosi se ti servono/vuoi guardarle etc le prendi quando vuoi ma non hai spazio fisico occupato nello smart? inotre le hai anche in backup ti si fotte il telefono non le perdi o devi andare a recuperarle. Per quelle che fai nuove che fai usa google foto ha fatto passi da gigante ed ogni foto nuova che fai te la uppa su gdrive e gg.

Mellen
15th April 2017, 17:43
ok. proverò.
diciamo che tanto dipende dai link se ancora attivi e aggiornati.
Tnks

McLove.
15th April 2017, 17:46
ok. proverò.
diciamo che tanto dipende dai link se ancora attivi e aggiornati.
Tnks

ad ogni modo se vuoi rootarlo a prescindere fa pure ma se il tuo problema è di spazio non e' molto piu semplice ed utile copiare tutti i media come foto e video sul pc e da li su Gdrive cosi se ti servono/vuoi guardarle etc le prendi quando vuoi ma non hai spazio fisico occupato nello smart? inoltre le hai anche in backup ti si fotte il telefono non le perdi o devi andare a recuperarle. Per quelle che fai nuove che fai usa google foto ha fatto passi da gigante ed ogni foto nuova che fai te la uppa su gdrive e gg.

cioe io fossi in te farei cosi non ha senso alcuno ad oggi tenere tutto sullo smart con i cloud e tra l'altro ormai si interfacciano perfettamente con i vari gestori file come solid explorer (in migliore imho) o es quindi è come averli il locale, quindi se vuoi fare vedere la vecchia foto di come avevil il pisello a 8 anni lo fai ugualmente con gdrive eh. :sneer:

oppure se proprio vuoi tenerti tutto in locale, copia quello che ti serve collegando lo smart al pc (foto video etc. metti la scheda sd e rendi la memoria dello smart unica, ti formatta la micro sd per questo la copia, una volta fatto riposti le tue foto e video e mp3 dal pc allo smart. e problema risolto.

Mellen
15th April 2017, 18:03
discorso drive, ammetto che uso dropbox solo per poche cose, per il resto diciamo che non mi fido di mettere troppa roba online.
Non parlo semplicemente di foto ignude visto che ormai ad una certa età, meglio lasciar stare :sneer:
in generale non mi fido..

sulla seconda parte: è come ho indicato nella alternativa 2, solo che quando aggiorno le varie app poi mi ritrovo senza spazio

Ercos
16th April 2017, 12:15
Tutta colpa dello spam di whatsapp.

Mellen
17th April 2017, 18:54
Tutta colpa dello spam di whatsapp.

ni.
diciamo che io pulisco whatsapp.
cancello i backup lasciando solo quelli dell'ultimo gg, cancello tutte le img inviate (perchè quelle rimangono salvate.. le ricevute le cancelli direttamente dalla galleria).


Cmq il pc non mi supporta i file da scaricare.
proverò dal pc personale e non da quello di lavoro

Ercos
17th April 2017, 21:05
il problema di attaccare il cellulare al pc è che si sono inventati la vaccata del protocollo mtp e ptp che permettono di visualizzare solo determinaati tipi di file e quindi non puoi vedere tutti i file come se fosse una memori di massa.

Cmq se hai già cancellato tutto c'è poco da fare, o fai come dici McLove per rendere la scheda sd come se fosse una memoria interna (coi suoi pro e contro), oppure cancelli qualche app che non usi più. Ormai gli 8gb stanno diventando sempre più stretti :/

Mellen
17th April 2017, 21:11
le app che ho sono davvero minime: sono i continui aggiornamenti che mi fregano.
Cazzo, c'è gente con 80 giochi dentro il cell :gha:

dovrei mettere tutto su Drive o Dropbox

Ercos
18th April 2017, 05:43
Anche quello è vero, ormai hanno smesso di ottimizzare le app per android, tanto fanno i cellulare con millemila gighi e quindi possono programmare a cazzo come su windows :sneer:

Io per esempio ho App Google 280Mb, Google Play 224, Amazon 182, Maps 153, Fogli 149, Whatsapp 122, Documenti 114, e queste sono solo le app che occupano più di 100Mb

McLove.
18th April 2017, 14:00
Vabbè è un problema che costa al massimo 14 euro se avete uno smart con la slot per la scheda ed ovviamente patto di non portarsi dietro mille giga di foto e video che poi cosa cazzo ci faccia la gente non lo so, prima degli smartphone mica girava con gli album di foto sotto le ascelle. se non piacciono i Cloud o si pensa di essere spiati si mettono in un PC via cavo per conservarli.

Se vi lamentate di Android non avete presente le dimensioni delle app per iOS ne siete al corrente che uno non può cancellare la cache delle singole app su iOS ma deve per forza disinstallare e reinstallare o ti trovi Facebook e relativa cache che ti occupa più di un giga di spazio :sneer: mio padre con un iPad da 32 giga e mettendo tutte le foto e video su gdrive era costretto ogni 3 gg a disinstallare e reinstallare le app che gli saturavano lo spazio per via della cache, si è rotto i coglioni dopo 3 mesi di sta vita e si è preso un Pro da 128 giga.

-Tapatalk-

edit: cmq ripeto e' un non problema e non serve il root ho avuto lo stesso "problema" con un moto g second gen un anno e mezzo fa, avevo la memoria interna del telefono e poi la scheda sd da 32 giga che usavo come storage fermo restando che video e foto sopratutto per tutelarli come backup li ho sempre uppati in un cloud, non mi picessero/fidassi dei cloud li copierei sul pc btw se uno non li vuole perdere.

quando la memoria interna per installare le app è diventata troppo esigua al netto di tuta la merda che uno installa sullo smart, ed avevo uno shitload di storage che non mi serviva a niente ho fatto la copia su pc dei contenuti che volevo conservare e che avevo sulla scheda: foto, video, wallpaper, documenti vari, suonerie, fumetti/manga, musica etc collegando lo smart al pc, una volta che ne avevo una copia ho unificato la memoria della scheda sd a quella interna c'e' l' opzione da marshmallow in poi (formatta la scheda sd da qui la necessita di copiare le cose che hai sulla scheda su pc o le perdi) e poi una volta fatto, ricollegato al pc e rimesso la musica foto suonerie etc al loro posto. durata dell operazione 10 minuti scarsi
fine del problema ed ad oggi sul moto g da 38 giga di spazio totale ne ho circa 20 giga ancora liberi con santa pace di quanto rendono "pesanti" le app /cares

Mellen
18th April 2017, 19:06
mc, ti do ragione sulla linea.
apparte la poca fiducia nei cloud pur non avendo documenti di importanza nazionale o foto ignudo, il tuo discorso l'ho fatto anche l'ultimo giro.
solo che purtroppo marshmallow non permette di unificare in modo totale la memoria, ossia o la usi per spostare le app oppure per buttarci foto/video/mp3.

Se facessero l'opzione totale, il root non servirebbe...

McLove.
18th April 2017, 20:59
mc, ti do ragione sulla linea.
apparte la poca fiducia nei cloud pur non avendo documenti di importanza nazionale o foto ignudo, il tuo discorso l'ho fatto anche l'ultimo giro.
solo che purtroppo marshmallow non permette di unificare in modo totale la memoria, ossia o la usi per spostare le app oppure per buttarci foto/video/mp3.


non e' cosi. non e' mai stato cosi da un lato perche l'ho fatto dall altro perche non avrebbe senso. ma se non ti fidi cerca un qualunque articolo.
come questo.


Portable vs. Internal Storage
There are two ways to use an SD card with your device. In the past, Android has traditionally used all SD cards as portable storage. You can remove the SD card from the device and plug it into your computer or another device and transfer files, like videos, music, and photos, back and forth. Your Android device will continue working properly if you remove it.

Starting with Android 6.0 Marshmallow, though, some phones can use SD cards as internal storage as well. In this case, your Android device “adopts” the SD card as part of its internal pool. It’ll be treated as part of your internal storage, and Android can install apps to it and save app data to it. In fact, since it’s considered internal storage, any type of app can be installed to the SD card–including apps that provide widgets and background processes. Unlike older versions of Android, it doesn’t matter whether the developer has disabled the “move to SD card” permission or not.

However, when you use an SD card as internal storage, Android formats the SD card in such a way that no other device can read it. Android also expects the adopted SD card to always be present, and won’t work quite right if you remove it. This method is useful if your phone doesn’t come with very much space to begin with, and you want more space for your apps and files.

In general, it’s probably most convenient to leave MicroSD cards formatted as portable storage. if you have a small amount of internal storage and desperately need room for more apps and app data, making that microSD card internal storage will allow you to gain some more internal storage. This comes at the cost of flexibility and possibly slower speed, if the card is slower than your device’s internal storage.

l'unico aspetto sconveniente e' che una volta formattata per un device la sd card diventa parte della memoria interna quindi non puoi rimuoverla e metterla su altro device o su un lettore di schede sd per pc perche viene crittografata per quello smart.
la seconda circostanza è che se compri una scheda sd lenta allora vedi la differenza tra quello che era nella memoria interna ma come dicevo una scheda sd e veloce da 32 giga costa da amazon 14 euro.
ovviamente il sistema android ed i file di sistema stanno per forza di cose nella memoria interna ma di fatto la scheda sd la usi per TUTTO app o storage di foto hai a dispopsizione tutto lo spazio che vuoi e senza la necessita di rootare. etc.

il root serve solo per spostare le app nella scheda sd se lo sviluppatore non ha dato i permessi di spostarla su scheda sd MA c'e' sempre un problema: sei libero di spostare le app a tuo piacimento, a prescindere di cosa ha deciso lo sviluppatore (o spesso di come funziona l'app con android) visto che hai i permessi di root ma NON è detto che l'app funzioni perfettamente una volta spostata perché anche se te la fa spostare sulla sd SE alcune funzioni devono/dovrebbero essere attuate dalla parte della memoria interna e non da quella esterna dove tu con i permessi di root hai forzato l'app a venire spostata
Quindi sei libero di spostarla ma potrebbe non funzionarti l'app , vedi l'esempio nell articolo di app con widget o altre come servizi di messaggistica che devono essere in esecuzione in background etc e spostarle non serve a nulla perche non funzionano più ergo il root potrebbe non risolverti nulla.
Tutto questo invece facendo la modifica e considerando la scheda sd come un unica memoria cioè come tutta memoria interna non l'hai.

come vedi dal mio moto g ho fatto considerare la micro sd come memoria interna con la scheda samsung da 32 giga

http://i.imgur.com/YZd2cS3.png

se vado nello specifico ho app sia nella parte interna che in quella esterna che ormai sono uniche

prima di fare l'unione avevo due distinte dir usando un qualunque programma di gestione file come soldi explore o gestore es o come si chiama, una per la internal memory ed una per lo storage ora invece e' unica e' tutta internal storage.

ricapitolando:
- se usi la micro sd come storage non puoi installargli app se non e' permesso dallo sviluppatore spesso perché non funzionerebbero nella sd. hai il vantaggio che levi la micro sd e la metti in altro device o lettore di schede
- se unisci la memoria fai una memoria unica te la gestisce android, la scheda sd la prima volta viene formattata ergo se hai dati foto etc conviene che prima le salvi altrove, poi le rimetti dove erano, inoltre rimuovendo la scheda sd non te la riconosce in altro smart o in lettore schede per pc, perche e legata a quello smart particolare.
- abiliti i permessi di root: sei libero di spostare le app dove vuoi superando il vincolo imposto dal developer, proprio perche hai i permessi di root, ma non e' detto che l'app una volta spostata sulla scheda sd , usata come storage, funzioni perfettamente quindi ti troveresti esattamente come senza permessi di root a potere spostare sulla micro sd solo le app che android ti permette gia di spostare, di fatto non ottenendo lo spazio in piu che cerchi nella memoria interna.

non credo ci sia altro da dire.

Mellen
18th April 2017, 21:22
mi sono espresso male...

se rendi la sd come integrante, non puoi più spostarci dentro file dal pc come appunto ricordato da te, quindi se voglio metterci un mp3 o spostarmi una foto da usare come sfondo che ho nel pc (o che ho tra le foto fatte finora) devo per forza usare un cloud.

Spero tu abbia capito il senso del mio "non si può avere entrambe le cose" ossia una scheda riconosciuta dal pc in cui spostare i file e la stessa scheda che viene usata per spostare le app che si possono spostare.

Devo capire quale compromesso sia più adatto a me...

Grazie hai confermato i miei "dubbi" sulle due opzioni da seguire.

McLove.
18th April 2017, 21:38
mi sono espresso male...

se rendi la sd come integrante, non puoi più spostarci dentro file dal pc come appunto ricordato da te, quindi se voglio metterci un mp3 o spostarmi una foto da usare come sfondo che ho nel pc (o che ho tra le foto fatte finora) devo per forza usare un cloud.



no non ho detto che non puoi spostarci i file da pc, perche non e' cosi ma ho detto che non riconosce autonomamente la scheda sd con un lettore di schede ne te la riconosce se la metti in un altro smart.
la cosa differente e' se colleghi L'INTERO smart al pc
Anzi ti ho scritto 3 volte che se rendi unica la memoria ti salvi la roba su PC , ti formatta la scheda è poi la rimetti dal PC allo smartphone...

io metto e rimuovo tranquillamente file nel mio smart dal pc e DOPO avere unito la memoria.
ovviamente quando colleghi lo smart devi selezionare il MTP dal menu contestuale nello smartphone e poi vedi il contenuto dello smart come fosse una cartella del pc/chiavette/scheda sd esattamente come prima.

non ho confermato alcun dubbio, semplicemente sbagliavi.

edit: ecco il mio moto g con la sd usata come memoria unica e collegato al pc in modalità MTP
dove ho tutte le cartelle con le mie cose
http://i.imgur.com/EBtwIxK.jpg
e qua nella dir dove metto le suonerie
http://i.imgur.com/uM63Jgy.jpg

ti ripeto non ne avevi capito una ceppa e non hai alcun compromesso da fare

Mellen
18th April 2017, 22:02
Avrò il pc farlocco allora perché avevo fatto la prova e collegando lo smartphone non me lo riconosceva. Non mi compariva proprio nemmeno opzionando "trasferimento file"
Riproverò a vedere se avevo sbagliato qualcosa non appena sarò a casa di nuovo.

Grazie per il tutorial

Mellen
19th April 2017, 23:07
probabilmente sbagliavo qualcosa quando avevo fatto le prime prove.
purtroppo non avevo modo mentre ti rispondevo di riprovare quindi andavo a memoria..

cmq vediamo quanto mi dura il tutto in questa config.

Grazie.

McLove.
19th April 2017, 23:09
Figurati su tutti sti dubbi c'ero passato anche io anche perché i vari siti spesso scrivono cagate , soprattutto quelli italiani , per Android evitali come la peste, che dicevano appunto che se univi le memorie poi non potevi piu mettere file dal PC, ma avendolo fatto non è così.

-Tapatalk-

Mellen
20th April 2017, 11:23
approfitto visto che hai il motog:
ma tu hai problemi di connessione?

a me spesso fa fatica a prendere internet. Se vado in un sottopasso dove si perde la linea, prima che la riprenda quando esco, ci mette molto.
A volte butto l'occhio e vedo che è in Edge.

Mi sono abituato ormai ogni tot a controllare e a forzare disattivando/attivando i dati mobili

Ercos
20th April 2017, 11:56
penso che dipenda anche da che operatore hai, dalla zona, da quanti cellulari ci sono nelle vicinanze ecc...ecc...

Mellen
20th April 2017, 12:06
penso che dipenda anche da che operatore hai, dalla zona, da quanti cellulari ci sono nelle vicinanze ecc...ecc...

TIM, centro Roma..
ma persone nella mia stessa situazione con cell diversi invece non hanno problemi :gha:

McLove.
20th April 2017, 12:29
no nessun problema, ho vodafone come provider

Mellen
20th April 2017, 12:39
avrà preso qualche botta di troppo...

Galandil
27th May 2017, 12:46
Hijacko al volo il thread per una domanda rapida.

Ho preso recentemente un Moto G4, non ho cazzi/tempo di rootarlo e fare il test da solo per poi eventualmente downgradare di nuovo, ergo la domanda è: voi avete problemi soprattutto di consumi con Nougat installato sul G4? Che ho letto un botto di lamentele a riguardo, la batteria a parità di tutto dura un bel po' di meno rispetto a Marshmallow.

Vorrei evitare di upgradare al 7 e trovarmi nella stessa situazione. :nod:

Ercos
27th May 2017, 14:06
non pò consumare di più con android 7.

Cmq appena si muovono ad aggiornare il moto x play ti farò sapere.