PDA

View Full Version : Casse Desktop Multimedia



Drako
20th April 2017, 18:03
Faccio un nuovo topic perchè quelli che trattano questo argomento sono sparsi e piuttosto vecchiotti.

Ho 200€ e mi servono delle casse da PC per giocare/veder film/ascoltare musica in maniera decente ma senza eccessive pretese.

Vengo da un onkyo con due casse a colonna + sub che ho ancora giu, ma qui non ho spazio e suko. Al momento mi tocca collegare il tutto alla scheda integrata del pc, appena possibile intendo abbinarci un dac o una scheda audio esterna buona. Ma il chip realtek che monto non è malaccio e quindi ce la possiamo cavare.

Il dubbio è cosa prendere, sto provando due casse edifier da 90€ e non sono male ma oltre a non avere un volume massimo grandioso mi fanno anche un po' di distorsione quando le alzo. Mi piace che abbiano il telecomando ma mi farebbe comodo qualcosa con il jack frontale per attaccarci le cuffie al bisogno. Un po' di spazio sulla scrivania ce l'ho quindi possono anche non essere piccolissime, anche più grandi delle edifier 1280T.

Tendenzialmente riterrei che due casse discrete sarebbero meglio di uno dei classici sistemi surround alla logitech, ma considerate che mi ci devo stendere anche a letto per guardare qualcosa. Purtroppo le monitor funzionano bene a distanza ravvicinata, ma magari con qualche watt in più me la cavo anche qui.


La stanza non è grandissima, una stanza da letto che sarà 12/15mq.

Guardavo tipo le Mackie CR4 o delle beringher. Avete qualche consiglio/modello?

Thank you.

Marphil
20th April 2017, 18:32
Fatti la combo focusrite esterna + coppia di audio monitor e vai tranquillo, qualsiasi robo (micro, cuffie) lo attacchi alla scheda audio e hai 2 coppie di audio monitor che fanno egregiamente quello che ti serve.

Tra i 150 e 200 € trovi varie coppie di audio monitor discrete (su amazon trovi di tutto, io personalmente ho preso una coppia di pioneer djset) e poi ci metti la scheda audio.

Tra i 250 e i 300 € tutto compreso ti fai un setup del genere che onestamente ti consiglio, è tra le cose + longeve in assoluto poi se sei soddisfatto della qualità.

Drako
20th April 2017, 18:45
delle focusrite non ho sentito parlare benissimo, diciamo che mi dovrei in quel caso rivendere l'adattatore shure per il mic e collegarlo ad una roba unica come la scarlet. Però non ci sto dentro con i costi e dovrei farlo in momenti separati. Indi per cui mi servono monitor amplificati.

Pensavo anche un'altra cosa, avendo già l'adattatore per il mic buono potrei prendere semplicemente un'interfaccia audio usb senza l'xlr per il microfono ed avere la stessa resa. il problema è che sforo e dovrei lesinare sulle casse. ma poi esiste qualcosa senza xlr ma solo amp per le casse?

posso ottenere lo stesso risultato con una scheda audio esterna tipo una sound blaster? ci funzionano le monitor non amplificate o vale solo per le cuffie?

Marphil
20th April 2017, 19:52
delle focusrite non ho sentito parlare benissimo, diciamo che mi dovrei in quel caso rivendere l'adattatore shure per il mic e collegarlo ad una roba unica come la scarlet. Però non ci sto dentro con i costi e dovrei farlo in momenti separati. Indi per cui mi servono monitor amplificati.

Pensavo anche un'altra cosa, avendo già l'adattatore per il mic buono potrei prendere semplicemente un'interfaccia audio usb senza l'xlr per il microfono ed avere la stessa resa. il problema è che sforo e dovrei lesinare sulle casse. ma poi esiste qualcosa senza xlr ma solo amp per le casse?

Ma qual'è il problema dell'adattatore del microfono? Sulla scarlet ci metti indifferentemente l'xlr e il 6.5mm che attacco ti serve?

io c'ho il modello 2i2 nd gen e onestamente funziona bene poi nei modelli superiori aumentano gli ingressi ma a quel punto ti serve giusto se devi collegare tante robe contemporaneamente.

Il problema è nell' upgrade cioè se ti prendi dei modelli amplificati sono diversi da monitor audio classici da studio (Che appunto utilizzano un'amplificazione esterna) quindi boh non so che dirti io onestamente ho optato fin da subito per un setup del genere proprio per non vincolarmi a modelli meno performanti e far gestire tutto direttamente dalla scheda audio esterna.

Cmq dei Mackie CR4 ne parlano bene, li avevo visti anche io poi ho optato per una config differente per vari motivi.

Drako
20th April 2017, 20:22
no no è che io ho uno shure x2u per il mio microfrono e quindi nella focusrite non userei altro che l'amp per le monitor e la cosa mi dà fastidio più che altro perchè l'adattatore shure costa più della scarlet e fa solo da convertitore per il mic, insomma su quel frangente è parecchio superiore alla scarlet.

tralaltro vedo che le mackie le usano molti comunque con le scarlet. Io direi che le userei al massimo con una scheda audio esterna migliore di quella interna. Io giu ho ancora un sintoampli onkyo da 400€ e prima o poi me lo voglio portare ed a quel punto probabilmente il pc verrebbe usato esclusivamente con le cuffie ed un ampli. È che al momento ho solo il pc per vedere film e mi servono le casse. Con il senno di poi farmi tutto il setup per poi non usarlo più sarebbe inutile.


Mi sa decido tra mackie Cr4 e m-audio av42. Le seconde sono più potenti, ma le mackie credo siano superiori qualitativamente.

Sylent
11th March 2018, 18:23
uppo un topic vecchio non voglio dupilcarlo.

Ho bisogno di due casse "decenti" per poter giocare collegando il notebook alla tv.
Si potrei usare l'audio della tv, ma è abbastanza (molto) scarsino e soprattutto mi da spesso problemi con i giochi (nel senso che qualunque cosa che non sia un gioco si sente bene, coi giochi o si impalla o non trova proprio il device...sicuro problema di driver o tv vecchia di 11 anni).

Cosa posso prendere che sia a costo relativamente contenuto ( <100 euro) in attesa di comprare una tv come si deve? ultimamente ho qualche problemino di schiena quindi se sto sul divano a giocare col controller wireless ho molti meno problemi che seduto al tavolo...

p.s : devo collegarle al notebook ovviamente le casse vero?

Marphil
11th March 2018, 21:25
uppo un topic vecchio non voglio dupilcarlo.

Ho bisogno di due casse "decenti" per poter giocare collegando il notebook alla tv.
Si potrei usare l'audio della tv, ma è abbastanza (molto) scarsino e soprattutto mi da spesso problemi con i giochi (nel senso che qualunque cosa che non sia un gioco si sente bene, coi giochi o si impalla o non trova proprio il device...sicuro problema di driver o tv vecchia di 11 anni).

Cosa posso prendere che sia a costo relativamente contenuto ( <100 euro) in attesa di comprare una tv come si deve? ultimamente ho qualche problemino di schiena quindi se sto sul divano a giocare col controller wireless ho molti meno problemi che seduto al tavolo...

p.s : devo collegarle al notebook ovviamente le casse vero?

Vai su Amazon e ti prendi una coppia di casse preamplificate con jack 3.5mm e bona lì

Sylent
12th March 2018, 01:05
vabbè volevo evitare roba da 10 euro :gha:
Un minimo di qualità dovrebbero averla...

Marphil
12th March 2018, 03:50
vabbè volevo evitare roba da 10 euro :gha:
Un minimo di qualità dovrebbero averla...

Tra 10 € e 99 € ne trovi di roba.

Poi non pretendere la luna per il budget che hai indicato.

Sylent
12th March 2018, 09:57
eh lo so... quando prenderò la tv nuova farò anche un bell'impianto dolby ma al momento il budget è quello.
Cercavo qualcosa non da 2W per avere audio decente, in effetti entro i 100 euro ci sta di tutto e di più.
Mi butto sulle offerte di amazon va... :nod: