Log in

View Full Version : Sedia / Poltrona PC



Axet
4th May 2017, 00:26
Mi serve una sedia o poltrona per pc nuova che la mia attuale di ikea è letteralmente sfondata.
Qualcosa di comodo e funzionale, prezzo boh dipende dal rapporto qualità prezzo ma niente roba esagerata da 1k euro che mi sembran proprio sprecati.

Requisito fondamentale è che abbia uno schienale abbastanza alto da poter appoggiare la parte alta della schiena e possibilmente anche la testa in modo da esser il più svaccato possibile.

Consigli? :D

Marphil
4th May 2017, 03:01
Guarda, l'ho presa da poco

https://www.dxracer-europe.com/wide-series

Vengo da un Ikea Markus che ancora ho quindi la conosco bene, le dimensioni dello schienale e del cuscino con la wide sono praticamente identiche.

Costa + del doppio ma la qualità c'è tutta te l'assicuro, è + comoda , + rubusta e rifinita, estremamente inclinabile con lo schienale e in altezza e con il poggia polsi regolabile in altezza.

Ha 2 cuscinetti, uno per la parte bassa della schiena e l'altro per la parte alta (entrambi regolabili ed eventualmente eliminabili se non piacciono). Volendo in combo c'è pure lo sgabello poggiapiedi per lo sbraco assoluto (quello non l'ho preso ma probabile lo prenderò in un prossimo futuro :D )

Ti ho indicato la wide perchè ha dimensioni praticamente simili con la Markus (ammesso che hai come sedia dell'ikea) in ogni caso ci sono molteplici modelli sul sito della dx racer se hai dubbi sulle dimensioni contatta l'assistenza prima dell'acquisto che ti danno le schede con le dimensioni super precise delle varie parti.

Su Yt volendo trovi un botto di rece e di comparazioni di differenti modelli se hai dubbi.

Se ti entra nel budget, vai sereno. Se no riprenditi una Markus che è sempre ottima :D

Prendendola dal sito ufficiale entro 1 settimana ti arriva a casa (se in stock)

Axet
4th May 2017, 04:55
No non ho la Markus, ho delle cazzo di poltrone da ufficio di "design" perchè la donna inizialmente le voleva uguali e niente di estremo :gha:

Pare figa, un po' perplesso dalle dimensioni però visto che sono 1,73 e la consigliano da 1,75 in su. Quelle più piccole, che tu sappia, sono semplicemente di dimensioni inferiori o anche di qualità più bassa e/o meno ergonomiche?

Hador
4th May 2017, 06:50
400 euro? Possiamo fare di meglio gente :nod:

Airpana
4th May 2017, 08:59
Confermo la bontà della Markus, presa e per i miei standard è estremamente comoda mi ci sono pure addormentato in settimana :sneer:

400€ per una sedia siete pazzi :D va anche detto che arrivo da standard bassini per sedie da pc:

https://www.google.it/search?q=ikea+markus&tbm=isch&imgil=q6-ttQcD9Fv0QM%253A%253BsryFD1uA-cyU_M%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fwww.ikea.com%25 252Fit%25252Fit%25252Fcatalog%25252Fproducts%25252 F40103100%25252F&source=iu&pf=m&fir=q6-ttQcD9Fv0QM%253A%252CsryFD1uA-cyU_M%252C_&usg=__Oc3wPv2X2TbloRqRCiyV1OoMblw%3D&biw=1396&bih=726&ved=0ahUKEwje1fG51NXTAhWEnRoKHeBMAiEQyjcITA&ei=t9AKWZ4ehLtq4JmJiAI#tbm=isch&q=sedia&imgrc=SRKl_uqxYTtmZM:

Earenia
4th May 2017, 09:04
io preso questa -> https://www.amazon.de/gp/product/B01NBL10A1/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

non sarà una dxracer o altro ma 150€ li vale tutti! 2 mesi che ce l'ho e nessun problema finora...

Tunnel
4th May 2017, 09:15
Io visto quello che di devi fare e dove la devi mettere virerei su una cosa così
https://www.amazon.it/DIVANI-TRASFORMABILI-INVENTA-POLTRONA-SCRITTOIO/dp/B01H1TEE40

Darkmind
4th May 2017, 10:30
io in ufficio ho QUESTA (https://www.amazon.it/Herman-Miller-EMBODY-Poltrona-Ufficio/dp/B00O0XD6E0/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1493886539&sr=8-8&keywords=herman+miller) è un acquisto che vale ogni euro :nod:

Axet
4th May 2017, 11:01
io preso questa -> https://www.amazon.de/gp/product/B01NBL10A1/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

non sarà una dxracer o altro ma 150€ li vale tutti! 2 mesi che ce l'ho e nessun problema finora...

Si l'avevo vista pure io su amazon, quel che non riesco a capire è cosa ci passa tra questa è una dxracer. Qualità? Durata nel tempo? Comodità? :scratch:


io in ufficio ho QUESTA (https://www.amazon.it/Herman-Miller-EMBODY-Poltrona-Ufficio/dp/B00O0XD6E0/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1493886539&sr=8-8&keywords=herman+miller) è un acquisto che vale ogni euro :nod:

Spendo e spando un sacco di soldi in cose dalla dubbia utilità, ma se c'è una cosa che di sicuro non farò è spendere 2k euro per una sedia :D

Verci
4th May 2017, 11:07
vai in un conforama o roba simile a caso, hanno tipo 30 poltrone da ufficio diverse, le provi tutte e scegli


io ne ho una simile a questa ( https://www.eurobrico.com/it/prodotti/mobili/sedie-ufficio/sedia-ufficio-net-46x85x46h-cm-C000230477 ), 80€ e va benissimo.

Prima avevo una dell'ikea, questa è meglio

Axet
4th May 2017, 11:27
vai in un conforama o roba simile a caso, hanno tipo 30 poltrone da ufficio diverse, le provi tutte e scegli


io ne ho una simile a questa ( https://www.eurobrico.com/it/prodotti/mobili/sedie-ufficio/sedia-ufficio-net-46x85x46h-cm-C000230477 ), 80€ e va benissimo.

Prima avevo una dell'ikea, questa è meglio

Been there done that. La prima poltrona che ho avuto qui in svizzera la presi da conforama, una delle migliori che avevano tipo 140 franchi.
Dopo qualche mese cigolava ad ogni minimo movimento, roba veramente insopportabile. Non un cigolio lieve eh, proprio rumore fastidioso. Poi ha iniziato a perdere pezzi.
Se a questo ci aggiungi che l'altro acquisto che feci da conforama, un mobile per la tv, è andato in pezzi nell'arco di 1 anno.. non mi vedranno mai più :D

Darkmind
4th May 2017, 11:33
Si l'avevo vista pure io su amazon, quel che non riesco a capire è cosa ci passa tra questa è una dxracer. Qualità? Durata nel tempo? Comodità? :scratch:



Spendo e spando un sacco di soldi in cose dalla dubbia utilità, ma se c'è una cosa che di sicuro non farò è spendere 2k euro per una sedia :D


dipende quanto stai seduto, io quando sono in ufficio passo parecchio tempo, anzi sempre come credo tutti, alla scrivania ed essendo anche abbastanza alto soffrivo parecchio di mal di schiena.
Da quando sono passato a questa sedia ho risolto parecchio questo problema, poi se te la metti in casa onestamente è anche bella da vedere e fa la sua figura. Ovviamente ha una garanzia che
surclassa tutte le altre sedie sul mercato (tipo componentistica, schienale e mi pare anche seduta dal momento che ha un brevetto loro).

Axet
4th May 2017, 11:43
dipende quanto stai seduto, io quando sono in ufficio passo parecchio tempo, anzi sempre come credo tutti, alla scrivania ed essendo anche abbastanza alto soffrivo parecchio di mal di schiena.
Da quando sono passato a questa sedia ho risolto parecchio questo problema, poi se te la metti in casa onestamente è anche bella da vedere e fa la sua figura. Ovviamente ha una garanzia che
surclassa tutte le altre sedie sul mercato (tipo componentistica, schienale e mi pare anche seduta dal momento che ha un brevetto loro).

Dark non metto in dubbio sia comodissima e fighissima, ma son sempre 2k euro. Per una sedia. Anche no :D

Tornando alle dxracer, per i dubbi vari sull'altezza penso che l'unica cosa da fare non potendole provare in prima persona è guardarsi questo:
https://www.dxracer.com/us/en-us/product/dxracer_chair_dimensions/
e controllare che la lunghezza di cosce e polpacci sia sufficiente in funzione dei parametri E e G :scratch:

Dryden
4th May 2017, 11:55
Dipende tanto dal budget, ci sono per ogni tasca e per ogni "stile", tipo gaming o ufficio.
Tradizione vuole che meno di 4000 fischi non puoi spenderci :sneer:

BTW, ti posso consigliare qualcosa stile gaming

MARS GAMING CHAIR MGC1
http://www.hardware-roma.com/poltrone/456-mars-gaming-chair-mgc1-black.html

Questa l'ho provata e per quello che costa è onesta

Spendendo qualcosa in più c'è la marca Nitro e iTek Taurus P1 e P2, salendo ancora e andando sul sicuro come qualità c'è Arozzi,AK Racing e Noblechairs.


Ho paura che provarla vale più di qualsiasi opinione altrui, nessuna vale più di quella del culo tuo.
Oppure le compri da Amazon e le provi tutte rimandandole indietro fino a che non trovi quella che ti piace :sneer:

Boroming
4th May 2017, 12:03
https://www.needforseat.de/en/classic-pro-155?c=26#89694352145f5103b5151d0e7308cc34

io ho questa da 1 annetto e devo dire che è ottima.
e da quanto ho letto le maxnomic sono meglio delle dxracer come qualità

personalmente non spenderei così tanto per una sedia però, questa c'è l'hanno data tramite sponsor altrimenti stavo ancora con la markus dell'ikea che avevo preso nel 2007 ed era ancora perfetta (ora passata a mio padre)

si questa è senza dubbio piu comoda per sessioni lunghe e diventa quasi un letto, ma se non ci stai veramente piu di 8 ore al giorno una markus va benissimo

Jesper
4th May 2017, 13:45
Io a casa ho questa http://www.hermanmiller.com/products/seating/lounge-seating/eames-lounge-chair-and-ottoman.html ed è un orgasmo di poltrona. Costicchia un po' ma li vale tutti - e poi non si può dare un prezzo alla salute, imo.

L'ho bianca che mi piace molto più rispetto a quella nera (ovviamente con il pouf per le gambe).

EDIT: trovata la foto della bianca su un sito BR lol https://www.essenciamoveis.com.br/poltrona-e-pufe-charles-eames

EDIT2: nel caso dimmi se vuoi vedere delle foto.

Axet
4th May 2017, 14:05
https://www.needforseat.de/en/classic-pro-155?c=26#89694352145f5103b5151d0e7308cc34

io ho questa da 1 annetto e devo dire che è ottima.
e da quanto ho letto le maxnomic sono meglio delle dxracer come qualità

personalmente non spenderei così tanto per una sedia però, questa c'è l'hanno data tramite sponsor altrimenti stavo ancora con la markus dell'ikea che avevo preso nel 2007 ed era ancora perfetta (ora passata a mio padre)

si questa è senza dubbio piu comoda per sessioni lunghe e diventa quasi un letto, ma se non ci stai veramente piu di 8 ore al giorno una markus va benissimo

Molto interessante, a livello estetico mi piace più delle dxracer perché è più elegante e molto meno flashy. Do un occhio alle review :D


Io a casa ho questa http://www.hermanmiller.com/products/seating/lounge-seating/eames-lounge-chair-and-ottoman.html ed è un orgasmo di poltrona. Costicchia un po' ma li vale tutti - e poi non si può dare un prezzo alla salute, imo.

L'ho bianca che mi piace molto più rispetto a quella nera (ovviamente con il pouf per le gambe).

EDIT: trovata la foto della bianca su un sito BR lol https://www.essenciamoveis.com.br/poltrona-e-pufe-charles-eames

EDIT2: nel caso dimmi se vuoi vedere delle foto.

Si ma.. a parte che come diamine la uso alla scrivania che è alta 5 centimetri, ma soprattutto, cioè, dai, 4000$ (scontata). Se 2k eran troppi, 4k lo sono ancor di più :D
Ci pago assicurazione e bollo della macchina con la stessa cifra :gha:

edit:
@dryden:
vedi che ci siamo arrivati ai 4k? :sneer:

Dryden
4th May 2017, 14:41
Non avevo il minimo dubbio :rotfl:


La Maxnomic di Boro però devo ammettere che tra tutte quelle visionate sembra quella più convincente, stilosa ma non tamarra.

Marphil
4th May 2017, 14:53
Se non l'avevi allora prenditi la Markus Axet vai tranquillo che ti ci trovi bene (il modello sui 160 € + o - roa non ricordo con esattezza quello in pelle nero con lo schienale traforato).

Per le Dxracer cmq a seconda della taglia / peso / larghezza sedere c'è il modello + adatto a te, se contatti l'assistenza ti dicono tutto.

La Maxnomic me la voleva vendere un mio amico, l'ho visionata di persona, onestamente preferisco la composizione del sedile e schienale della dxracer ma è cmq valida perà l'ho trovata piuttosto anonima per spenderci + di 300 € sopra. Però quello è soggettivo.

Axet
4th May 2017, 15:13
Si ma a sto punto per 100 euro o poco più prendo una sedia di qualità superiore, ikea son sempre soluzioni a breve termine - almeno per mia esperienza personale.

Il fatto che quella postata da boro sia più "anonima" per me è un pregio, è stilosa ma non tamarra. Molte dxracer sono un po' eccessive per i miei gusti :D
Quel che però è più importante è la comodità e la qualità, se dxracer vince su sto fattori passo sopra senza problemi sul look un po' "barocco"

San Vegeta
4th May 2017, 18:52
io ho la markus da 7 anni e ha un solo problema: la parte dove ci si siede si è inclinata in avanti ed è diventata scomoda per quello. Per il resto è uno spettacolo. Ora stavo cercando la forza di decidere se prendere un'altra Markus o se fare l'upgrade a una sedia tipo quelle postate, che tra l'altro usano molte camgirls e sembrano comode per svaccarsi e sfondarsi con i dildo

Earenia
4th May 2017, 21:20
Si l'avevo vista pure io su amazon, quel che non riesco a capire è cosa ci passa tra questa è una dxracer. Qualità? Durata nel tempo? Comodità? :scratch:

probabile ma ti dico che qualità non c'è una cucitura fuori posto, comodità la domenica ci passo tipo 14 ore di fila seduto e nessun problema, durata nel tempo... col tempo vedremo lol

Acheron
5th May 2017, 11:19
io ho un ak-racing e mi ci trovo bene, ma tanto needforseat, akracing, ect sono quasi tutte sedie copypasta

Axet
4th July 2017, 00:19
Riesumo sto 3d che ancora non mi son deciso :gha:

Sono in dubbio tra le DXRacing (quella più piccola rispetto a quella di marph), quella postata da boro, e infine anche una noblechairs (http://www.noblechairs.com/en/home/)

Qualcuno ha una noblechair? :awk:

Axet
4th July 2017, 12:51
Nessuno? :awk:

-=Rho=-
5th July 2017, 09:22
Io ho una dxracer comprata neanche due anni fa ed e' ridotta in queste condizioni , per quello che costano non la ricomprerei mai .
https://preview.ibb.co/bvEU5F/IMG_20170705_091458.jpg (https://ibb.co/ggj7sv)

powerdegre
5th July 2017, 11:39
Ma poi perche' la pelle? Che il tessuto e' troppo meglio, specialmente quando fa caldo...

Axet
5th July 2017, 18:29
Grazie Rho, questa è un'info preziosa :D

Axet
28th July 2017, 14:42
Ordinato la noblechairs Epic (non in pelle), vi farò sapere com'è quando arriva :nod:

Glorifindel
4th December 2019, 19:18
Uppo, ho appena comprato questa
https://www.ikea.com/it/it/p/jaervfjaellet-sedia-da-ufficio-con-braccioli-gunnared-grigio-scuro-nero-s99275632/

Tipo definitiva per quanto é confortevole. Tessuto sfoderabile e schienale traforato, regolabile sia come inclinazione che in profondità della seduta, ovviamente anche in altezza. Poggiatesta e supporto lombare sono settabili su posizioni predefinite a scatti.

San Vegeta
4th December 2019, 19:48
è tipo la Markus con i braccioli diversi e il tessuto sfoderabile? merda, sulla Markus non posso togliere nulla per lavarla

Dryden
4th December 2019, 20:03
Uppo, ho appena comprato questa
https://www.ikea.com/it/it/p/jaervfjaellet-sedia-da-ufficio-con-braccioli-gunnared-grigio-scuro-nero-s99275632/

Tipo definitiva per quanto é confortevole. Tessuto sfoderabile e schienale traforato, regolabile sia come inclinazione che in profondità della seduta, ovviamente anche in altezza. Poggiatesta e supporto lombare sono settabili su posizioni predefinite a scatti.


Purtroppo se i braccioli non sono regolabili in altezza per me è fail, poterli regolare in base all'altezza della seduta\scrivania per me è fondamentale, pena la sedia che non si infila sotto la scrivania = bestemmie.

innaig86
4th December 2019, 21:04
Purtroppo se i braccioli non sono regolabili in altezza per me è fail, poterli regolare in base all'altezza della seduta\scrivania per me è fondamentale, pena la sedia che non si infila sotto la scrivania = bestemmie.

Ho dovuto togliere i braccioli alla mia simil-Markus per lo stesso motivo..

-=Rho=-
4th December 2019, 22:42
Io una sedia dove non si puo' regolare ne lo schienale , ne il poggiatesta e i braccioli , manco la prendo in considerazione , sopratutto se e' una sedia da ufficio dove ci devo passare le giornate , ma anche la mia sedia a casa deve essere regolabile

Bortas
5th December 2019, 13:07
Questa per gli esigenti, vibra pure.


https://store.nutaku.net/products/nutaku-gaming-chair

Tanek
5th December 2019, 13:20
Io prima o poi prenderò questa: https://www.hermanmiller.com/it_it/products/seating/office-chairs/aeron-chairs/
:hidenod:

innaig86
5th December 2019, 13:45
Io prima o poi prenderò questa: https://www.hermanmiller.com/it_it/products/seating/office-chairs/aeron-chairs/
:hidenod:

Eh vabbè, la Ferrari delle sedie da ufficio.

edit: diciamo che se avessi 1k€ da spendere su una sedia andrei su quella o sulla Varier Thatsit (link (https://www.varierstore.it/prodotto/thatsit/)), quest'ultima più che altro per curiosità.

Glorifindel
5th December 2019, 14:20
Io prima o poi prenderò questa: https://www.hermanmiller.com/it_it/products/seating/office-chairs/aeron-chairs/
:hidenod:

non ha il poggiatesta, la mia cervicale dice che non va bene :nod:

innaig86
5th December 2019, 14:28
non ha il poggiatesta, la mia cervicale dice che non va bene :nod:

c'è come accessorio

Tanek
13th December 2019, 12:58
Eh vabbè, la Ferrari delle sedie da ufficio.

edit: diciamo che se avessi 1k€ da spendere su una sedia andrei su quella o sulla Varier Thatsit (link (https://www.varierstore.it/prodotto/thatsit/)), quest'ultima più che altro per curiosità.
Diciamo che se la guardi in ottica aziendale e in ottica "ci passo 8+ ore al giorno" (8+ perchè lavoro più di 8 ore ma anche perchè è la stessa sedia su cui la sera gioco :P ) e se davvero hanno una durata esagerata (sentivo più di 7 anni senza nessun tipo di degradazione) alla fine è un investimento davvero nullo, 200€ all'anno per stare su una cosa super comoda, ci sta alla grande, soprattutto perchè la mia vecchia Markus sta cominciando a sfondarsi e comunque non mi permette delle configurazioni "serie".
Qui a Milano c'è lo showroom e sono tipo 2 mesi che vorrei andarci per provarla ma tra una cosa e l'altra non sono ancora riuscito, con gli optional che vorrei io poi si arriva a 1.4k più o meno.

Incoma
13th December 2019, 13:06
Io prima o poi prenderò questa: https://www.hermanmiller.com/it_it/products/seating/office-chairs/aeron-chairs/
:hidenod:

Bella.
C'è senza ruote e con i piedini?
Altrimenti no grazie

Drako
22nd December 2019, 15:21
https://secretlab.eu/it?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_content=secretlab&utm_campaign=it-s-brand-exact&gclid=Cj0KCQiAxfzvBRCZARIsAGA7YMwBIahOYdTkWX2Jvp4D 8VcpOA_0qg6V-HHL5DvjNbarnFgIDmQe5Z8aAiHMEALw_wcB

Mosaik
1st November 2020, 16:50
Visto che lo smartworking dilagante mi sa che la mia sedia da pc ha bisogno di essere svecchiata un po'

Qualche consiglio aggiornato?
Niente roba troppo estrema da gaming deve essere il più possibile "sobria" :D

ilsagola
1st November 2020, 19:01
Visto che lo smartworking dilagante mi sa che la mia sedia da pc ha bisogno di essere svecchiata un po'

Qualche consiglio aggiornato?
Niente roba troppo estrema da gaming deve essere il più possibile "sobria" :D

io ho preso questa, mi arriva in settimana

https://www.amazon.it/HP-Gaming-braccioli-regolabili-supporto/dp/B07TZD3PFX

non mi sembra troppo estrema :nod:

Darkmind
1st November 2020, 19:08
Appena arriva un po di caldo ci muori imho

Mosaik
1st November 2020, 23:07
Ah sarebbe meglio una cosa sul bianco cmq

ilsagola
2nd November 2020, 11:50
Appena arriva un po di caldo ci muori imho

Si ci sono nmila cose da calcolare e la poltrona perfetta non esiste alla fine.


Comunque bianca è proprio un fail

Dryden
2nd November 2020, 12:05
Ma no dipende se tutta bianca o con inserti bianchi.

così è bellina

https://multimedia.bbycastatic.ca/multimedia/products/500x500/132/13240/13240062.jpg


Se uno vuole andare sul sicuro però conviene rimanere sui "modelli Ikea", Markus e simili, sono a prova di moglie\fidanzata pignola.

Sylent
2nd November 2020, 12:21
io ho preso questa, mi arriva in settimana

https://www.amazon.it/HP-Gaming-braccioli-regolabili-supporto/dp/B07TZD3PFX

non mi sembra troppo estrema :nod:

in periodo estivo è letale quella roba :look:

-=Rho=-
2nd November 2020, 12:22
Io ste sedie overpriced da "gamer" le lascerei stare , ho avuto le mie brave esperienze con una dxracer anni addietro , che si vede con pic proprio qualche pagione addietro .

Io ho comprato la Cosmo , e la ho da un po' ormai , ma non si e' mossa manco mezza cucitura . Costano abbastanza , ma io personalmente non mi ero mai seduto su nulla di simile .

https://www.hermanmiller.com/en_eur/products/seating/office-chairs/

Drako
2nd November 2020, 12:35
https://secretlab.eu/it/collections/titan-series#titan_2020_softweave-cookies_and_cream

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Dryden
2nd November 2020, 13:14
Costano abbastanza

https://www.dellachiara.it/shop/sedute/sedute-operative/cosm-poltrona-ufficio-schienale-medio/

Capisco il voler puntare a qualcosa di qualità, però bisogna anche capire che superato una certa cifra "non si gioca più lo stesso sport".
Passare da una sedia da 200€ (la DXRecer) a questa che ne costa 1400€+ mi verrebbe da risponderti grazie al cazzo che è molto meglio, ci mancherebbe.

-=Rho=-
2nd November 2020, 16:47
Io la ho pagata 800€ e spicci comprata qua in loco , sono d'accordo e lo ho anche scritto che non e' economica , c'e' anche da dire che visto quanto pagai la mia vecchia dxracer e in che condizioni era ridotta dopo manco 2 annetti scarsi , alla lunga questa forse "conviene" .

Certo non e' una sedia da mettere nella camera di un 16enne , ne vorrei un' altra da mettermi in ufficio in azienda , ma ci devo pensare :D

Mosaik
2nd November 2020, 22:59
Se uno vuole andare sul sicuro però conviene rimanere sui "modelli Ikea", Markus e simili, sono a prova di moglie\fidanzata pignola.

Io ora ho una millberget di Ikea contate che finirà in una zona di casa abbastanza visibile quindi più che una sedia da gamer vorrei una sedia da "studio" :D





Io ste sedie overpriced da "gamer" le lascerei stare , ho avuto le mie brave esperienze con una dxracer anni addietro , che si vede con pic proprio qualche pagione addietro .
Io ho comprato la Cosmo , e la ho da un po' ormai , ma non si e' mossa manco mezza cucitura . Costano abbastanza , ma io personalmente non mi ero mai seduto su nulla di simile .
https://www.hermanmiller.com/en_eur/products/seating/office-chairs/

Belle si ma 1k di sedie mi rompe le scatole spenderle :D

Cerchiamo una via di mezzo fra ikea e le hermanmiller diciamo :)

Drako
3rd November 2020, 09:40
Io ora ho una millberget di Ikea contate che finirà in una zona di casa abbastanza visibile quindi più che una sedia da gamer vorrei una sedia da "studio" :D






Belle si ma 1k di sedie mi rompe le scatole spenderle :D

Cerchiamo una via di mezzo fra ikea e le hermanmiller diciamo :)

Hai guardato la secret Lab? È meno pacchiana di una sedia da gaming pura ed è una via di mezzo tra quelle base base e le sedie da ufficio oltre i mille euro. La fanno anche in tessuto così da non morire d'estate.

Mosaik
3rd November 2020, 10:32
Non sono male ma quelle più sobrie sono solo tutte nere.
Avete comunque esperienza diretta con queste sedie?

Pic STK
3rd November 2020, 11:23
io voglio una sedia tamarra rGB :D

Drako
3rd November 2020, 11:27
Non sono male ma quelle più sobrie sono solo tutte nere.
Avete comunque esperienza diretta con queste sedie?
Mosa diciamoci la verità, le sedie bianche non possono essere sobrie :sneer:

Dryden
3rd November 2020, 11:36
Mosa diciamoci la verità, le sedie bianche non possono essere sobrie :sneer:

Ah no!?

https://image.made-in-china.com/2f0j00TUQfRhmrRpgw/New-Arrival-Light-Gamingchair-Sillas-Gamer-Blue-Gaming-Chair-RGB-with-LED.jpg

Mosaik
3rd November 2020, 12:16
Mosa diciamoci la verità, le sedie bianche non possono essere sobrie :sneer:
Si ma tutte nere stanno malissimo da me sono un cazzotto in un occhio :(

Drako
3rd November 2020, 14:50
Si ma tutte nere stanno malissimo da me sono un cazzotto in un occhio :(
Così non ci sta?

Mosaik
3rd November 2020, 17:43
Sono un rompi balle lo so ma la stoffa temo troppo lo sporco (anche per le bimbe) tanto alla fine ho l'aria condizionata quindi non temo il caldo della pelle :D

Drako
3rd November 2020, 21:20
https://secretlab.eu/it/collections/titan-series#titan_2020-stark :sneer:

https://secretlab.eu/it/collections/titan-series#titan_2020-classic


pelle tutta bianca è un pugno in un occhio, ma più che altro credo sia difficile da trovare.

Tanek
4th November 2020, 01:27
Seguo che vorrei ordinarla in questi giorni :D


Diciamo che se la guardi in ottica aziendale e in ottica "ci passo 8+ ore al giorno" (8+ perchè lavoro più di 8 ore ma anche perchè è la stessa sedia su cui la sera gioco :P ) e se davvero hanno una durata esagerata (sentivo più di 7 anni senza nessun tipo di degradazione) alla fine è un investimento davvero nullo, 200€ all'anno per stare su una cosa super comoda, ci sta alla grande, soprattutto perchè la mia vecchia Markus sta cominciando a sfondarsi e comunque non mi permette delle configurazioni "serie".
Qui a Milano c'è lo showroom e sono tipo 2 mesi che vorrei andarci per provarla ma tra una cosa e l'altra non sono ancora riuscito, con gli optional che vorrei io poi si arriva a 1.4k più o meno.
Ho rimandato talmente tanto che è arrivato il covid e non sono più potuto andare :sneer:


Io la ho pagata 800€ e spicci comprata qua in loco , sono d'accordo e lo ho anche scritto che non e' economica , c'e' anche da dire che visto quanto pagai la mia vecchia dxracer e in che condizioni era ridotta dopo manco 2 annetti scarsi , alla lunga questa forse "conviene" .

Certo non e' una sedia da mettere nella camera di un 16enne , ne vorrei un' altra da mettermi in ufficio in azienda , ma ci devo pensare :D
E' lo stesso pensiero che ho fatto io, soprattutto se aiuta con la postura, alla fine la usiamo 8+ ore al giorno e non è affatto un investimento esagerato se messo in questa prospettiva.

Hador
4th November 2020, 08:32
Ma dove si comprano?

-=Rho=-
4th November 2020, 08:51
Io la mia l'ho presa alla fiera dell'arredamento di CA qualche anno fa , non mi sognerei mai di ordinare una sedia senza poterla provare , sopratutto visto il costo .

Hador
4th November 2020, 10:16
il salone del mobile temo sia fuori gioco per un po' :sneer:

Pic STK
4th November 2020, 10:46
questa va comprata https://www.asustore.it/accessori-asus/4581-accessori-asus-asus-rog-chariot-rgb-gaming-chair-sedia-gaming-90gc00e0-msg010-asus-store-4718017322782.html?search_query=sedia&results=2

Mosaik
4th November 2020, 12:18
E' lo stesso pensiero che ho fatto io, soprattutto se aiuta con la postura, alla fine la usiamo 8+ ore al giorno e non è affatto un investimento esagerato se messo in questa prospettiva.

Sai il vero problema è il non riuscire a percepire il valore aggiunto quando si spende una cifra simile :)

Per dire una stupidaggine avesse la funzione massaggio magari la prenderei perchè pago di piu' ma ho qualcosa in più.

L'unica sarebbe direi che sono sedie "eterne" quindi paghi ora 1k invece che 200€ ogni 2 anni ma temo anche questa cosa non valga visto che tutte le sedie che ho usato alla fine dopo qualche anno hanno sempre fatto una brutta fine anche se erano abbastanza care...

L'unica sarebbe provarle ma in questo periodo la vedo tosta

Darkmind
4th November 2020, 12:46
Le HM in generale hanno senso se hai bisogno di rappresentanza perché oltre a essere ottime sedie sono uno status. In ufficio sono ormai anni che mi affido a una ditta che fa sedie per uffici, costano molto meno di una HM ovviamente hanno meno stile, ma il loro lavoro lo fanno egregiamente.
Questo per dirti che da quello mi pare di aver capito è che tu non stia cercando una sedia, ma un oggetto di arredamento e quindi ecco il perché potresti dover pagare di più perché di base ottime sedie da ufficio le puoi avere con costi contenuti, ma sedie di design che siano anche ottime sedie da ufficio, richiedono costi ben più alti.

Incoma
4th November 2020, 12:51
Ho anch'io la stessa esigenza, la mia sedia si vede dal salone e quindi deve essere esteticamente integrabile nell'arredamento, ed al tempo stesso funzionale e comoda voisto che ci passo sopra un sacco di tempo.

Seguo con attenzione, mi pare di avere le stesse esigenze di Mosa (acciaio/alluminio e sul bianco la parte tessuto o altro materiale) in più preferirei una soluzione senza ruote per evitare di mettere un tappeto a protezione del parquet.

Mosaik
4th November 2020, 13:04
Esatto abbiamo centrato perfettamente l'obiettivo :D

Per un periodo per esigenze di "aspetto" ho avuto una sedie tipo questa
https://www.mobiliedesign.it/4388-large_default/sedia-da-ufficio-mesh-hb.jpg
Bella per carità , aiutava pure la circolazione e tutte le belle cose che fanno bene alla salute ma a livello di comodità una tutta imbottita ovviamente è più "piacevole"

Quando ci ha lasciato sono passato infatti alla sedie Ikea più comoda anche se meno gradevole alla vista.

Ora vorrei una via di mezzo diciamo

Incoma
4th November 2020, 14:59
E' praticamente identica a quella che ho ora, la mia ha i piedini al posto delle ruote

-=Rho=-
4th November 2020, 15:26
Esatto abbiamo centrato perfettamente l'obiettivo :D

Per un periodo per esigenze di "aspetto" ho avuto una sedie tipo questa
https://www.mobiliedesign.it/4388-large_default/sedia-da-ufficio-mesh-hb.jpg
Bella per carità , aiutava pure la circolazione e tutte le belle cose che fanno bene alla salute ma a livello di comodità una tutta imbottita ovviamente è più "piacevole"

Quando ci ha lasciato sono passato infatti alla sedie Ikea più comoda anche se meno gradevole alla vista.

Ora vorrei una via di mezzo diciamo

Se ti piace quel design io ti rinvito a controllarti la Cosm della HM , io posso solo descrivertela come una sedia in memory foam , avvolgente , flessibile , quanto basta , ma altrettanto solida da favorire una corretta postura , se poi ti interessano le supercazzole hi-tech controllati anche la scheda tecnica .

La lambo non mi pare che te la sei mai comprata , spendiamoli questi €€€ forza :D

Mosaik
4th November 2020, 15:56
1K di sedia per poi vederci saltare sopra mia figlia con le mani sporche di pastelli anche no :D

Magari quando crescono un po' ma in questo momento mi serve qualcosa di più "rugged" :nod:

Drako
4th November 2020, 15:56
Io oramai passo meno tempo sulla sedia di casa, ma quando, e soprattutto se riesco a traslocare, come minimo vado di secretlab perchè è un buon compromesso. Ad avere la disponibilità andrei di HM probabilmente. Hanno anche fatto una collaborazione con logitech mi pare.

Già è tanto che in ufficio siamo riusciti ad ottenere delle sedie nuove sui 100€ mi pare, io ho messo un cuscino ortopedico e ci sto abbastanza comodo. A casa per ora un'onesta markus :sneer:

Hador
4th November 2020, 16:10
In ufficio noi abbiamo sedie di design di plastica dura. Sono scomode e costano 800 euro, il meglio dei due mondi :sneer:

Dryden
4th November 2020, 16:13
In studio da me 15 poveri stronzi lavorano 8+ ore al giorno su questa

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51-cLmNcU4L._AC_SL1358_.jpg

A me non sembra molto normale, io mi son rifiutato e mi son preso altro.
Esiste un modo per capire quali sono i parametri di legge per una sedia da lavoro? Perchè ci scommetterei che lavorare su una lamina di legno non sia legale :sneer:

Ercos
4th November 2020, 17:41
In studio da me 15 poveri stronzi lavorano 8+ ore al giorno su questa



Esiste un modo per capire quali sono i parametri di legge per una sedia da lavoro? Perchè ci scommetterei che lavorare su una lamina di legno non sia legale :sneer:

Buona lettura: https://www.ispettorato.gov.it/it-it/strumenti-e-servizi/Documents/Testo-unico-salute-sicurezza-sul-lavoro-81-08-edizione-gennaio-2020.pdf


Quello che interessa a te dovrebbe cmq essere a pagina 125 punto E) Sedile di lavoro.


Anni di corso di sicurezza sul lavoro sono tornati utili, dovrei avere da qualche parte anche la dispensa del videoterminalista, ma penso che se cerchi su internet trovi anche quello :sneer:

Dryden
4th November 2020, 17:57
Il sedile di lavoro deve essere stabile e permettere all’utilizzatore libertà nei movimenti, nonché una posizione
comoda. Il sedile deve avere altezza regolabile in maniera indipendente dallo schienale e dimensioni della seduta
adeguate alle caratteristiche antropometriche dell’utilizzatore.
Lo schienale deve fornire un adeguato supporto alla regione dorso-lombare dell’utente. Pertanto deve essere
adeguato alle caratteristiche antropometriche dell’utilizzatore e deve avere altezza e inclinazione regolabile.
Nell’ambito di tali regolazioni l’utilizzatore dovrà poter fissare lo schienale nella posizione selezionata.
Lo schienale e la seduta devono avere bordi smussati. I materiali devono presentare un livello di permeabilità tali
da non compromettere il comfort dell’utente e pulibili.
Il sedile deve essere dotato di un meccanismo girevole per facilitare i cambi di posizione e deve poter essere
spostato agevolmente secondo le necessità dell’utilizzatore.
Un poggiapiedi sarà messo a disposizione di coloro che lo desiderino per far assumere una postura adeguata agli
arti inferiori. Il poggiapiedi non deve spostarsi involontariamente durante il suo uso.


Mi sembra fin troppo vago su aspetti importanti e soggettivi come "comodità" e "adeguatezza".

Tanek
6th November 2020, 20:26
https://secretlab.eu/it/collections/titan-series

Mi sa che alla fine mi orienterò su questa, l'unica è che mi scoccia non provarla...

innaig86
6th November 2020, 20:53
A me l'aspetto racing di queste sedie fa davvero cagare, volendo rimanere su secretlab andrei a guardare la loro sussidiaria: https://neuechair.com/

Oppure questa, che ho preso qualche tempo fa: https://shop.procomfort.it/ergohuman-elite.html
Questo è il modello elite, c'è anche il modello base leggermente più economico.

Tanek
6th November 2020, 23:15
A me l'aspetto racing di queste sedie fa davvero cagare, volendo rimanere su secretlab andrei a guardare la loro sussidiaria: https://neuechair.com/

Oppure questa, che ho preso qualche tempo fa: https://shop.procomfort.it/ergohuman-elite.html
Questo è il modello elite, c'è anche il modello base leggermente più economico.
A me non dispiace, mi sembra molto robusta ed è importante perchè io non sono un fuscello, sia per altezza che per peso.
Neuechair non mi convince, è molto corta, mentre invece quella Ergohuman elite è molto interessante, non avevo mai sentito la marca!

innaig86
6th November 2020, 23:33
La ergohuman è abbastanza rinomata per essere una delle poche ergo con tutte la regolazioni delle top, ma a metà prezzo.
È in giro da parecchi anni, anche con versioni in pelle al posto del mesh, ma sono più difficili da trovare e costano di più.
Come supporto lombare è uno dei migliori sul mercato, alcuni lo trovano fin troppo invadente ma a me piace.

innaig86
7th November 2020, 00:36
Poi, se c'avete i soldi e lo spazio, ci sarebbe anche questa: https://www.varierstore.it/prodotto/thatsit/

Tanek
7th November 2020, 01:45
Poi, se c'avete i soldi e lo spazio, ci sarebbe anche questa: https://www.varierstore.it/prodotto/thatsit/
Con questa mi si spaccano le ginocchia dopo un giorno sicuro per via della mia massa non trascurabile :sneer:

Incoma
7th November 2020, 11:00
Ti sembra...

comunque considera che è tutto peso che non ti va sulla colonna.
Io non riesco ad abituarmici a quelle sedie lì, ma devo ammettere che sono molto piacevoli se riesci a mantenere quella posizione. Io invece sono un irrequieto che cambia posizione ogni minuto, non fanno per me.

-=Rho=-
7th November 2020, 11:33
Io quel genere di sedia la ho provata , e' particolare e la trovo molto rilassante , ma non e' una seduta consona al lavoro di ufficio , se si devono passare 3/4 ore filate alla scrivania lavorando , quella postura alla lunga stanca . Io sono abituato a stare bene seduto dritto con la schiena con le spalle rilassate e il collo ben dritto pure , quindo quel tipo di seduta non mi e' consona per lavorare .

Invece le trovo ottime come seduta relax per leggersi un giornale una mezzoretta , un libro , tablet etc etc

Incoma
7th November 2020, 11:56
Io quel genere di sedia la ho provata , e' particolare e la trovo molto rilassante , ma non e' una seduta consona al lavoro di ufficio , se si devono passare 3/4 ore filate alla scrivania lavorando , quella postura alla lunga stanca . Io sono abituato a stare bene seduto dritto con la schiena con le spalle rilassate e il collo ben dritto pure , quindo quel tipo di seduta non mi e' consona per lavorare .

Invece le trovo ottime come seduta relax per leggersi un giornale una mezzoretta , un libro , tablet etc etc

Boh io non ci ho fatto tante prove, ma per un paio d'ore su una di un collega mi è sembrato che si riuscisse a tenere una posizione dritta con la colonna e collo e sufficientemente rilassata di spalle. Tra l'altro so che è pura teoria ma non si dovrebbero passare 3/4 ore filate alla scrivania, quindi probabilmente è efficace se se ne fa un uso corretto con le debite pause, ecc.

Secondo me se ben regolata ci passi la giornata tranquillo, è più questione di abitudine, ma non è la sedia che fa per me.

Tanek
7th November 2020, 12:25
Ti sembra...

comunque considera che è tutto peso che non ti va sulla colonna.
Io non riesco ad abituarmici a quelle sedie lì, ma devo ammettere che sono molto piacevoli se riesci a mantenere quella posizione. Io invece sono un irrequieto che cambia posizione ogni minuto, non fanno per me.
Anche io mi muovo un sacco mentre sono seduto, sia mentre lavoro che mentre gioco, e purtroppo accavallo tanto le gambe (anche se non dovrei), non mi ci vedo proprio su una di quelle, dovrei provarla in maniera estensiva (es.: almeno un giorno) ma non ho colleghi che ce l'hanno ( :D siamo due, anche lui ha la Markus).


Boh io non ci ho fatto tante prove, ma per un paio d'ore su una di un collega mi è sembrato che si riuscisse a tenere una posizione dritta con la colonna e collo e sufficientemente rilassata di spalle. Tra l'altro so che è pura teoria ma non si dovrebbero passare 3/4 ore filate alla scrivania, quindi probabilmente è efficace se se ne fa un uso corretto con le debite pause, ecc.

Secondo me se ben regolata ci passi la giornata tranquillo, è più questione di abitudine, ma non è la sedia che fa per me.
Devo cercare qualcosa al riguardo anche io, per impormi un ritmo e/o degli esercizi, perchè 3/4 ore di fila le faccio sicuro spesso :(

-=Rho=-
7th November 2020, 12:30
Sarebbe bello fare le pausette qua e la ma se ci sono delle scadenze o sessioni particolarmente lunghe , o si sta seduti o si sta seduti a lavorare :D

Io una cosa che da un po' ho scoperto essere rivoluzionaria e' il poggiapiedi , lo ho sia in azienda che a casa , allentare la tensione sulle gambe di tanto in tanto personalmente a me aiutata molto , in termini di comodita' e relax .

Incoma
7th November 2020, 12:30
e purtroppo accavallo tanto le gambe (anche se non dovrei)(

E' esattamente il mio problema... come tutti quelli che hanno un ernia lombare del disco (credo) tendo ad accavallare perchè sento sollievo... pessima abitudine.

Mosaik
7th November 2020, 15:08
Io una cosa che da un po' ho scoperto essere rivoluzionaria e' il poggiapiedi , lo ho sia in azienda che a casa , allentare la tensione sulle gambe di tanto in tanto personalmente a me aiutata molto , in termini di comodita' e relax .

Io uso direttamente il pouf sia a casa che in ufficio ce l'ho sotto la scrivania.
La mia posizione solitamente è tipo quando uno sta dal dentista :rotfl:

Credo/spero che l'unico motivo per ancora non ho avuto mai problemi è il fatto che cambio spesso posizione quindi non lascio il tempo alla schiena di rompersi :awk:

Drako
7th November 2020, 16:11
A me l'aspetto racing di queste sedie fa davvero cagare, volendo rimanere su secretlab andrei a guardare la loro sussidiaria: https://neuechair.com/

Oppure questa, che ho preso qualche tempo fa: https://shop.procomfort.it/ergohuman-elite.html
Questo è il modello elite, c'è anche il modello base leggermente più economico.
considera che le secretlab sono abbastanza contenute sul fattore racing. a me piacciono molto quelle che hanno fatto in tessuto. Ma sarebbe sprecato prenderla ora.

Mosaik
10th November 2020, 01:13
Alla fine non mi avete convinto con nessuna in particolare quindi aspetterò il black friday e vediamo se esce qualche sconto interessante

gorgon
10th November 2020, 08:45
Alla fine non mi avete convinto con nessuna in particolare quindi aspetterò il black friday e vediamo se esce qualche sconto interessante

io ti consiglio un giro da ikea
se non compri quelle da due soldi praticamente sono tutte comodissime, ergonomiche, facili da tener pulite e non trasudano caldo
inoltre le puoi facilmente provare senza problemi

ne ho una da 5 anni, c'ho passato sopra gli ultimi 8 mesi abbondanti dalla mattina alla sera grazie al covid e non ho un filo di mal di schiena nonostante la mole non esattamente da modella

Darkmind
10th November 2020, 09:25
ikea è lammerda al punto che le sedie non sono nemmeno omologate eccetto un modello da 200€+ e non le puoi mettere in ufficio...tra l'altro è stato detto che l'obbiettivo è una sedia con design che sia sedia da ufficio e ikea ha tutto fuorché design

gorgon
10th November 2020, 11:35
ikea è lammerda al punto che le sedie non sono nemmeno omologate eccetto un modello da 200€+ e non le puoi mettere in ufficio...tra l'altro è stato detto che l'obbiettivo è una sedia con design che sia sedia da ufficio e ikea ha tutto fuorché design

dalle tamarrate che ho visto fra i suggerimenti abbiamo un concetto di design abbastanza differente

e cmq mi riferivo alla sedia ikea da 200+ euri omologata, con lo schienale regolabile, le rotelle e la seduta regolabile separatamente e soprattutto comoda per lavorare

Mosaik
10th November 2020, 13:44
Io attualmente ho questo di Ikea ma era stata presa per usarla un'oretta la sera ogni tanto non passarci tutto il giorno in SW
https://www.ikea.com/it/it/images/products/millberget-sedia-girevole-kimstad-bianco__0724700_PE734582_S5.JPG?f=m


Ormai però ha fatto il suo tempo quindi alla fine prendere una sedia a 1k senza provarla mi sembra una follia rimane fregarsene un po' del design e mi fidarmi delle secret lab dato che vedo un po' tutti che ne parlano bene.

Magari la prendo tutta nera cosi' è meno tamarra anche se temo stonerà ugualmente un pochino qui in sala.

Vediamo se al BF si inventano qualche buona promo

Tanek
10th November 2020, 17:59
Vediamo se al BF si inventano qualche buona promo
Dici che la faranno? Non so, Secret Lab è talmente famosa che secondo me non fanno niente. La Titan (ovviamente per altezza e peso, ma se non ricordo male quei 20 anni fa che ci siamo visti eravamo simili di stazza e altezza :D ) nera prima era in preorder e ora è disponibile.
Però prima questa non c'era su Amazon: https://www.amazon.it/dp/B08211F9TH

Aggiungo in coda anche la domanda: ma la scrivania ce l'avete regolabile in altezza? Non è male quella che ho ora ma non è regolabile in altezza, secondo me per stare davvero comodo la combo è sedia buona e scrivania buona.

Tanek
10th November 2020, 18:08
Anzi va aggiungo anche un'altra domanda: davvero il poggia piedi? O_O ma come lo mettete? Io sto sempre all'indietro, cercando di tenere le gambe a 90°, non credo che lo userei mai, potrei fare qualche prova.

Incoma
10th November 2020, 19:01
Aggiungo in coda anche la domanda: ma la scrivania ce l'avete regolabile in altezza?

Assolutamente sì

Dryden
10th November 2020, 19:10
Io presi quella bella rigida di Ikea con altezza regolabile, messa a 80cm. Devo dire decisamente soddisfatto per rigidità e stabilità.

Tanek
10th November 2020, 23:28
Io presi quella bella rigida di Ikea con altezza regolabile, messa a 80cm. Devo dire decisamente soddisfatto per rigidità e stabilità.
https://www.ikea.com/it/it/p/rodulf-scrivania-regolabile-in-altezza-s99326170 questa?

Io ho una vecchia ma solida scrivania ikea angolare, purtroppo non posso regolarla in altezza, vorrei cambiare anche questa ma mi viene troppo utile avere tutti i ripiani pieni di belle cosucce tipo le vecchie scatole di daoc :D
Certo forse sarebbe più importante avere lo spazio per un secondo monitor :hidenod:

Dryden
10th November 2020, 23:57
Eh no magari, questa

https://www.ikea.com/it/it/p/thyge-scrivania-bianco-color-argento-s89110934/

Scelta perché mi serviva decisamente ampia e profonda, per avere case e doppio monitor sopra. Devo dire per quel che costa decisamente promossa.

Tanek
11th November 2020, 14:40
Ok grazie, ora guardo un po' perchè magari faccio la combo e cambio anche la scrivania, solo che ho davvero mille cose sui ripiani di questa (cuffie, documenti aziendali, stampante + carta, videogiochi boxed, cd, delle miniature, un quadretto ... :rotfl: ).
Per capirci, è questa: https://webimg.secondhandapp.com/w-i-mgl/5cd1638fa909897dd3b58f54 , prima pic che ho trovato online :D (senza il rialzo sotto in basso a dx tanto il case enorme non ci è mai stato)

Guardando un po' su Amazon ho visto anche questa, nessuno ha nominato questa marca (noblechairs) ma mi sembra molto simile alla SecretLab e le recensioni sono molto buone: https://www.amazon.it/dp/B079X2771H (su keepa segna che è stata a 420 qualche sett fa)

Mosaik
11th November 2020, 16:46
Noblechairs ma l'ha segnalata anche un collega dicendo che sono molto buone.

Oggi comunque fanno gli sconti tipo blackfriday sugli store cinesi se vi fidate :D

Tanek
12th November 2020, 00:11
In un cliffhanger degno di un film d'azione, ho appena scoperto che la sedia si è rotta, probabilmente è per questo che sono tre o quattro giorni che mi dà proprio fastidio stare seduto, si è rotto un perno di ferro sotto che mantiene la seduta orizzontale, ora si inclina un po' di lato (che è il modo in cui me ne sono accorto ora per caso, mi sembrava un po' ballerina).
Mi sa che devo decidere al più presto, tipo domani, e ordinare, non credo di riuscire ad aspettare il black friday. :(

-=Rho=-
12th November 2020, 00:45
Oppure inizia a dimagrire , che cazzo hai sfondato la cadrega :D

Sorry ^^


Btw io il poggiapiedi visto che ne ho parlato prima lo tengo leggermente inclinato verso l'interno abbastanza distante da tenere la gambe un pelo allungate ma senza avere le ginocchia in tensione ovviamente , per me e' stato la svolta , sopratutto visto che ho una caviglia marcia che se la tengo in posiziona canonica da seduto con la pianta del piede appoggiata per terra , dopo manco 20 minuti mi inizia a dar fastidio.

Tanek
12th November 2020, 01:34
Oppure inizia a dimagrire , che cazzo hai sfondato la cadrega :D

Sorry ^^
:rotfl:
Sono 98-102kg (thanks quarantena) per 185cm, niente di esagerato però sono "grosso", considera però che questa seria ce l'ho davvero da... non lo so, credo almeno 8-9 anni, dovrei controllare, e la uso ogni giorno per N ore, dove N negli ultimi anni (da quando ho iniziato su DL ed ho fondato l'azienda) è almeno 8 ore, fino a 12-13 ore (es.: 10 ore di lavoro + 2-3 di gioco).



Btw io il poggiapiedi visto che ne ho parlato prima lo tengo leggermente inclinato verso l'interno abbastanza distante da tenere la gambe un pelo allungate ma senza avere le ginocchia in tensione ovviamente , per me e' stato la svolta , sopratutto visto che ho una caviglia marcia che se la tengo in posiziona canonica da seduto con la pianta del piede appoggiata per terra , dopo manco 20 minuti mi inizia a dar fastidio.
Ma intendi un poggia piedi o un poggia gambe integrato nella sedia?
Grazie! Mi voglio documentare un po' anche su questo, ho rimandato per troppo tempo, vorrei fare il più possibile per avere una seduta più sana. :)

-=Rho=-
12th November 2020, 02:50
Un poggia piedi a se stante , in pratica e' un rettangolo che si regola in altezza e inclinazione per farla breve , io ne ho due uno scrauso cinese preso su amazon da 20€ che tengo a casa , e uno serio ergonomico yadda yadda yah preso in parafarmacia che tengo in ufficio prezzo allucinante , differenza zero . Se lo vuoi provare non spenderci tanto , l'importante e' che appunto si regoli in altezza e inclinazione .

Darkmind
12th November 2020, 10:19
Poggiapiedi va bene anche quelli IKEA credo, in ufficio da me usano quelli, vedo che si trovano bene. Di mio non ne faccio uso

Tanek
12th November 2020, 15:23
Ok, ora ho capito, grazie mille! Non pensavo dessero sollievo, ma ho provato con una scatola per curiosità e in effetti alleviano un po', alleggeriscono forse il carico, poi certo devo smettere di accavallare le gambe -.-

Le mie scelte in questo momento sono: (in ordine di preferenza)
1. https://shop.procomfort.it/ergohuman-elite.html#/11-ergohuman_elite-nero
2. https://secretlab.eu/it/collections/titan-series#titan_2020-black
3. https://www.amazon.it/dp/B079X2771H

Oggi il mal di schiena è peggiorato (probabilmente la sedia è ora un filo inclinata a destra, ma di pochissimo, solo che evidentemente si sente), quindi mi sa che devo smuovermi ad ordinare

Darkmind
12th November 2020, 17:27
Prendi la ergohuman, con le altre muori di caldo

-=Rho=-
12th November 2020, 18:37
Gia , la prima a mani bassissime

Tanek
12th November 2020, 19:02
Presah!! :D
Ci sono tre punti diversi in cui scrivono il tempo di consegna: sulla scheda della sedia c'è scritto 3-6giorni, in alto 24-48h, alla conferma dell'ordine c'era scritto 72h :sneer:
Se arrivasse già sabato sarei felice, altrimenti spero lunedì :D

Poi ve la recensisco :D

PS per Rho: 120€ di poggia piedi anche no, ho seguito il tuo consiglio (grazie!), farò prove con la sedia nuova poi valuterò di prenderlo su amazon cinese-andante :P

-=Rho=-
12th November 2020, 19:35
Guarda c'e' davvero zero differenza , qui io sto parlando di poggia piedi canonico da scrivania basta che sia solido e regolabile ( ovviamente ) e se vuoi extralusso che abbia una specie di gommina antiscivolo per fare un pelo di presa sul fondo della scarpa . Basta Fine . Quelli ergonomici morbidosi massaggianti cazzi e mazzi da usare con il piede scalzo sono completamente un altro oggetto .

Tanek
17th November 2020, 16:14
Arrivata :D spacchettato tutto in 10 min, montata in 10 min, perso 70 min per un bracciolo che ha la filettatura della vite di aggancio che sembra difettosa :cry: si blocca a metà anche cercando di forzare pesantemente.
Anche senza un bracciolo è mille volte più comoda di quella di prima, ora me la regolo per bene e chiedo la sostituzione del bracciolo dx.

Mosaik
23rd November 2020, 10:01
75€ di sconto sulle secretlab per il bf

https://secretlab.eu/

Mi sa che quasi quasi tanto ospiti a casa per un po’ non ne avremo quindi la parte design passa in secondo piano al momento :D

[Edit]
Consegna 30 dicembre :|

Sylent
27th November 2020, 13:11
Senza andare nel professionale spinto, che requisiti deve avere per essere un buon acquisto? (forma - materiali - extra...)
Non ci lavoro, mi serve per giocare la sera 3-4 ore e stare comodo senza squagliarmici di caldo.
Ce ne sono circa 10 milioni solo su Amazon di modelli non saprei proprio cosa guardare...
:bow:

Mosaik
2nd December 2020, 12:07
Bah non saprei io mi sono fatto fottere completamente dal marketing :D

Mi sono fidato di Youtube e di tutte le sedie che hanno regalato per farsi fare dei video ultra positivi :sneer:

Mosaik
15th December 2020, 16:16
Arrivata anche se la mia sedia sfondata di Ikea a livello di comodità già mi manca avendo preso ormai la mia forma :cry:

Detto questo la mia schiena credo mi ringrazierà mi sento decisamente più sorretto da questo sedia :)

Aspettiamo qualche mese per le conclusioni finali

Drako
27th December 2020, 15:44
Arrivata anche se la mia sedia sfondata di Ikea a livello di comodità già mi manca avendo preso ormai la mia forma :cry:

Detto questo la mia schiena credo mi ringrazierà mi sento decisamente più sorretto da questo sedia :)

Aspettiamo qualche mese per le conclusioni finali

Ottimo poi fammi sapere come ti trovi

finalyoko hellslayer
10th June 2021, 08:09
<-- sedia di 15 anni rotta, era uno sgabello in plastica senza braccioli etc. quindi una cavolata.
Ora premesso che sto al pc (di casa) circa una media di 2 ore al gg ? alcuni gg 3 altri 0 etc. volevo prendere qualcosa di "pensato" senza andare sui 300 euro che per il mio utilizzo mi sembrano eccessivi.
Ho sentito belle cose sulle BLITZWOLF che stanno anche sotto i 100 euro, se no IKEA "MARCUS" ?.
Non vorrei spendere più di 150 euro. roba non troppo colorata etc. semmai monocolor.
Non so se conta ma sono 1.72 cm per 68 kg + o -

Mosaik
10th June 2021, 15:49
Ottimo poi fammi sapere come ti trovi

Allora dopo 6 mesi ti posso dire che mi trovo veramente bene ed evita soprattutto che io mi metta in posizioni troppo sbagliate.

Non avendo provato altre sedie da gaming quello che non ti so dire però è se il prezzo in piu' sia motivato o no :)

Dryden
10th June 2021, 16:32
<-- sedia di 15 anni rotta, era uno sgabello in plastica senza braccioli etc. quindi una cavolata.
Ora premesso che sto al pc (di casa) circa una media di 2 ore al gg ? alcuni gg 3 altri 0 etc. volevo prendere qualcosa di "pensato" senza andare sui 300 euro che per il mio utilizzo mi sembrano eccessivi.
Ho sentito belle cose sulle BLITZWOLF che stanno anche sotto i 100 euro, se no IKEA "MARCUS" ?.
Non vorrei spendere più di 150 euro. roba non troppo colorata etc. semmai monocolor.
Non so se conta ma sono 1.72 cm per 68 kg + o -

Sotto i 150€ è tutto pià o meno sullo stesso livello, la differenza la fanno semplicemente 2 cose, design ed esigenze particolari.

La Markus per me è sempre un best buy, sobria che non sfigura in soggiorno e comoda, ma se hai l'esigenza dei braccioli regolabili in altezza (per farla andare sotto la scrivania) suki.
In tal caso una gaming chair è preferivile, di quelle ovviamente coi braccioli regolabili, che offrono anche cuscini lombari\cervicali (di dubbia utilità imo).

Problemi di peso\dimensione non ne hai, ti direi che con quel budget sei "libero" di scegliere qualla che più ti aggrada.

San Vegeta
11th June 2021, 09:57
Io ho appena preso una PlaySmart da unieuro, solo per la seduta più comoda che mi stavo sfasciando il culo lavorando da casa di mia madre... non me lo aspewttavo ma mi trovo bene. i braccioli sono fissi ma sono all'altezza perfetta per farmi da supporto, la seduta è comodissima.
unico neo che fin'ora hanno tutte le sedie che ho provato è che ballano un po' sul perno principale.. non so se sia intenzionale o se sono io sfigato, ma sono così

Pic STK
11th June 2021, 10:02
Comunque è il colmo che si spendono tantissimi soldi in minchiate e poi si va a fare economia per 200€ su un oggetto importante come la sedia che se viene usata tanto (diciamo + di 2 ore al giorno) stare una sedia scomodo è follia...

San Vegeta
11th June 2021, 10:03
si però spendere 1200 euro per una sedia seria è esagerato. Io ci credo che siano ottime, ma sono sempre 1200 euro.

Dryden
11th June 2021, 10:38
Comunque è il colmo che si spendono tantissimi soldi in minchiate e poi si va a fare economia per 200€ su un oggetto importante come la sedia che se viene usata tanto (diciamo + di 2 ore al giorno) stare una sedia scomodo è follia...

In passato c'è stato un momento dove se non costava 4000€ "oggetto random" allora era na merda. La verità è che è tutto proporzionale alle proprie possibilità, perchè in linea di massima questo concetto vale su qualsiasi oggetto della nostra vita, oggi è la sedia domani il materasso, le scarpe, il monitor etc.

Se uno può spendere 5\10\15 volte "tanto" per stare meglio ok, chi non può vivesse sereno con quel che ha.

Devon
11th June 2021, 11:24
In passato c'è stato un momento dove se non costava 4000€ "oggetto random" allora era na merda. La verità è che è tutto proporzionale alle proprie possibilità, perchè in linea di massima questo concetto vale su qualsiasi oggetto della nostra vita, oggi è la sedia domani il materasso, le scarpe, il monitor etc.

Se uno può spendere 5\10\15 volte "tanto" per stare meglio ok, chi non può vivesse sereno con quel che ha.

Ni
C'è anche il fattore marca, inutile girarci intorno, avere la marca prestigiosa, a prescindere dalle prestazioni\qualità che trovi equivalenti in altre marche meno famose, è diventata priorità molto comune

Hador
11th June 2021, 11:48
c'è una questione di design eh, la sedia è anche un oggetto di arredamento. Se spendo 6k per un divano e poi di fianco ci metto la sedia da 50 euro dell'ikea, se ad uno importa dell'arredamento di casa sua, rosico.
Fortunatamente la mia postazione è in una stanza adibita solo a pc e divano letto ospiti con solo mobili di merda, altrimenti mi toccava comprarmi la herman miller :sneer:

Devon
11th June 2021, 11:54
Fortuna
:sneer:

Pic STK
11th June 2021, 12:06
Tutto vero, ma sto discorso lo vedo applicato in decine di situazioni... Mi compro l'iphone da 1300€ e poi non spendo 50€ per la cover. Mi compro la reflrex da 3mila euro e poi compro il treppiede hama da 40€.. Lo posso capire "in una fase iniziale" ma chi come me ad esempio, passa minimo 10 ore al pc, utilizzare una sedia non comoda può generare anche problemi di salute, per questo non comprendo l'utilizzo della sedia cinese da 50€ ma poi spendo soldi in cazzate...

finalyoko hellslayer
11th June 2021, 12:24
Tutto vero, ma sto discorso lo vedo applicato in decine di situazioni... Mi compro l'iphone da 1300€ e poi non spendo 50€ per la cover. Mi compro la reflrex da 3mila euro e poi compro il treppiede hama da 40€.. Lo posso capire "in una fase iniziale" ma chi come me ad esempio, passa minimo 10 ore al pc, utilizzare una sedia non comoda può generare anche problemi di salute, per questo non comprendo l'utilizzo della sedia cinese da 50€ ma poi spendo soldi in cazzate...

tutto è relazionato all'utilizzo che se ne fa.
Prendiamo esempio della "sedia" e nel mio caso.
PC casa ormai media 2 ore al giorno (probabilmente anche meno) + 8 lavoro in ufficio (dove ho una sedia seria e cmq non posso decidere anche volendo di acquistare una HM salvo indicazioni mediche).
Peso e altezza nella norma, faccio attività fisica quotidiana etc.
Quindi il "danno" avuto dalla sedia scarsa è "marginale" .
Se uno avesse budget infinito ovviamente investirebbe in tutto, ma nel mio caso i soldi li spendo o preferisco di ottimizzarli in altri ambiti dove sono carente. Di conseguenza il fatto di avere una sedia scarsa non comporta un problema.

I discorsi che fai e gli esempi che fai sono sempre da inserire nel contesto, il quale cambia radicalmente l'approccio.
Ad esempio quando feci la camera da letto, ho investito metà budget nel materasso praticamente, sacrificando il resto. E ne sono cmq contento ad oggi.
però l'ho fatto per mia moglie in primis che dorme in posture errate ed è più fragile di me lato schiena.
Quindi anche l'individuo cambia.

Dryden
11th June 2021, 12:44
Tutto vero, ma sto discorso lo vedo applicato in decine di situazioni... Mi compro l'iphone da 1300€ e poi non spendo 50€ per la cover. Mi compro la reflrex da 3mila euro e poi compro il treppiede hama da 40€.. Lo posso capire "in una fase iniziale" ma chi come me ad esempio, passa minimo 10 ore al pc, utilizzare una sedia non comoda può generare anche problemi di salute, per questo non comprendo l'utilizzo della sedia cinese da 50€ ma poi spendo soldi in cazzate...

Una poltrona da 150€ non è scomoda, è solo più scadente di materiali (e design ovviamente), ci stai comodissimo fin tanto che non si sfasciano supporti imbottiti e meccanici.
Poi se come in questo caso Finalyoko al pc ce ne passa 2 di ore, e viste le sue disponibilità, magari per lui è più giusto spenderci poco per la sedia e dirottare un maggior sforzo economico altrove, magari nel'attività dove lui è occupato 10 ore filate. Nulla gli vieta in futuro di valutare un cambio con una sedia ancora migliore, visto l'esiguo investimento iniziale.

Ma di nuovo, se uno può permetterselo può fare come gli pare nei tempi che preferisce, ma se non può vive sereno pure spendendo meno.



Ad esempio quando feci la camera da letto, ho investito metà budget nel materasso praticamente, sacrificando il resto. E ne sono cmq contento ad oggi.


This, perfetto esempio di scelta intelligente.
Se te lo puoi permettere spendi su materasso E mobilio, ma se non puoi investi dove veramente conta (il materasso) e sticazzi del mobilio.

Mosaik
11th June 2021, 14:37
Credo che il succo del suo discorso sia piu'del tipo non spendete 500€ per una GPU e poi fai tirchi con la poltrona , se la vostra capacità di spesa è quella magari fate 250 su GPU e 250 su poltrona visto che una seduta comoda e corretta forse è più importante di avere qualche FPS in piu' :D

Hador
11th June 2021, 15:10
Credo che il succo del suo discorso sia piu'del tipo non spendete 500€ per una GPU e poi fai tirchi con la poltrona , se la vostra capacità di spesa è quella magari fate 250 su GPU e 250 su poltrona visto che una seduta comoda e corretta forse è più importante di avere qualche FPS in piu' :D

ma stiamo scherzando?
meglio 100 fps sullo sgabello che 80 sulla poltrona :nod:

Pazzo
11th June 2021, 16:10
ma stiamo scherzando?
meglio 100 fps sullo sgabello che 80 sulla poltrona :nod:

*

Galandil
11th June 2021, 16:32
In tal caso una gaming chair è preferivile, di quelle ovviamente coi braccioli regolabili, che offrono anche cuscini lombari\cervicali (di dubbia utilità imo).

Le sedie "gaming" sono una truffa, a partire dall'aspetto ergonomico (pessimo) per finire a quello economico (markup ridicoli per robe sostianzialmente tutte uguali e cmq di pessima qualità).

Una sedia come si deve deve avere come minimo un supporto lombare *regolabile* (non le buffonate coi cuscini come le gaming, appunto), schienale curvo apposito per la spina dorsale (non piatto come la gaming, appunto) e idem la seduta, nonché regolazioni di altezza/inclinazione schienale (bare minimum proprio). E se è una double mesh è anche meglio (seduta e schienale), anche se queste sono più rare (si trovano facilmente quelle a singolo mesh nella seduta, lo schienale è più raro).

E no, non c'è bisogno di andare su una HM Aeron, per €250-300 se ne trovano di decenti a livello ergonomico.

Dryden
11th June 2021, 17:19
Penso che nessuno qui voglia elevare le sedie gaming, sopratutto quelle economiche, a prodotti "intelligenti e ben pensati\realizzati". Sono prodotti commerciali ed hanno un solo scopo, farti stare comodo nel mentre ti senti un figo con la sedia racing. E comodo non significa "sano\corretto", altrimenti invece dei divani in soggiorno avremmo le sedie meshate.
300€ sono il doppio di 150, il triplo di 100, se uno pretende la stessa qualità da un prodotto che costa 2-3 volte di meno beh.....