Log in

View Full Version : Problema con refresh rate del monitor



innaig86
18th May 2017, 20:56
A Marzo ho preso monitor (Acer Predator XB271HU 144hz) e scheda video nuova (MSI gtx1080).

Fino a pochi giorni fa tutto ok, ma ora il monitor ha cominciato a flashare random*, come quando si cambia la frequenza di aggiornamento: si spegne una frazione di secondo e si riaccende da solo flashando qualche volta. Niente artefatti, nessun colore strano come quello che ho visto nei video di flickering, niente di tutto questo.
*Random = sia durante l'uso desktop che durante l'uso gaming

Googlando un po', ho visto che diversi davano la colpa ai driver Nvidia (ed in effetti, se non ricordo male, tutto è cominciato dopo un aggiornamento nvidia + Creators update di win10) e fornivano diverse soluzioni tampone, come quella di abbassare la frequenza a 120hz per poi rimetterla a 144hz appena acceso il pc, cosa che a diverse persone bloccava il flashing almeno per quella sessione. A me questo workaround non funziona, continua a flashare a caso sia così che lasciandolo a 120hz o a 60hz.

Ho provato 4 versioni diverse di driver, niente da fare.

Ho provato anche ad impostare l'OD a Normal invece che Extreme, niente da fare.

Ho provato a disabilitare due servizi di Windows10, come riportato da alcune fonti, niente da fare.

Mi illude per qualche ora, poi riprende.

Che cazz posso testare ancora? Non vorrei aprire ticket amazon per la sostituzione e poi scoprire che è la combo software di driver + os.

Jiinn
18th May 2017, 21:16
l'aveva fatto pure a me il vecchio 27" ed erano i driver nvidia

ho dovuto disinstallarli usando un tool particolare per eliminare tutto bene e poi reinstallare una versione dei driver tipo 2 release vecchia....

poi nuova release e fatto upgrade ed era sistemato il problema...

sinceramente non saprei ma da come lo spieghi puo' essere benissimo un problema di drivers

Marphil
18th May 2017, 21:34
Se prima non te lo faceva e ora te lo fa molto probabilmente è un problema sw, come se ci sia un prob di sync della frequenza di aggiornamento, magari c'è qualche problema tra le impostazioni windows e quella dei driver nvidia, prova a googolare abbestia non c'è molto altro da fare in questi casi.

Che cavo usi? DP? HDMI? Che lunghezza?

Capace che il CU ti abbia fatto qualche casino cmq, io pure sull'altro PC l'avevo installato da windows update e durante l'isntallazione si era impallato e ho dovuto formattare tutto e reinstallarlo ex novo con build pulita.

innaig86
18th May 2017, 21:55
l'aveva fatto pure a me il vecchio 27" ed erano i driver nvidia

ho dovuto disinstallarli usando un tool particolare per eliminare tutto bene e poi reinstallare una versione dei driver tipo 2 release vecchia....

poi nuova release e fatto upgrade ed era sistemato il problema...

sinceramente non saprei ma da come lo spieghi puo' essere benissimo un problema di drivers

Ho usato tutte le volte Display Driver Uninstaller quando ho provato le diverse versioni di driver.


Che cavo usi? DP? HDMI? Che lunghezza?

Uso il DP fornito col monitor stesso, sarà 1.5m circa.

Dryden
18th May 2017, 22:08
Probabilmente é altro ma tu per sicurezza fai una prova usando un altro cavo/altra entrata video.
In ufficio abbiamo dei Dell e Asus che se usati con dei cavi DP->miniDP davano quel problema, passando ad HDMI risolve, la mia supposizione é che boh, i DP era come se generassero un tensione elettrica che disturba il pannello, tanto che anche rimuovendo totalmente il cavo di alimentazione la spia dei monitor rimaneva accesa.

Marphil
18th May 2017, 23:21
Il DP / DP funziona sicuramente bene, io avevo un problema con il DP e doppio monitor perchè ne avevo preso uno troppo lungo (superiore ai 3 metri) e non mi supportava i 144hz, evitate di prenderli superiori ai 3 metri che possono dare problemi su alcuni setup.

Se non riesci a trovare il problema sw ti conviene nell'ambito delle prove, provare un altro cavo/provare lo stesso cavo ma con PC diverso e in caso formattone e provare win10 senza CU.

Ercos
19th May 2017, 10:37
devi provare a creare una custom resolution nei driver nvidia e provare a impostare da li gli stessi valori, se anche così non funzionasse, devi provare a settare 143hz al posto di 144 e vedere se risolvi.

Pannello Nvidia->schermo->modifica della risoluzione->personalizza-> flaggare abilitare risoluzioni non esposte dello schermo->crea risoluzione personalizzata

innaig86
19th May 2017, 11:58
devi provare a creare una custom resolution nei driver nvidia e provare a impostare da li gli stessi valori, se anche così non funzionasse, devi provare a settare 143hz al posto di 144 e vedere se risolvi.

Pannello Nvidia->schermo->modifica della risoluzione->personalizza-> flaggare abilitare risoluzioni non esposte dello schermo->crea risoluzione personalizzata

Se provo a crearne una custom con gli stessi valori mi dice che la risoluzione è doppia in quanto già esistente nella sezione PC, e non me la fa impostare.
Provo direttamente a 143hz?

Ercos
19th May 2017, 16:50
prova

innaig86
19th May 2017, 17:34
In 5h a 143hz credo che l'abbia fatto una sola volta, ma l'ha fatto.

Ercos
19th May 2017, 20:17
mmm...allora nn è quello.

Marphil
20th May 2017, 01:16
Provato a 120 per vedere se te lo fa?

innaig86
20th May 2017, 14:20
Provato a 120 per vedere se te lo fa?

Si, lo fa anche lasciandolo a 120hz