Log in

View Full Version : Convicetemi a passare a AMD ( pc build inside )



-=Rho=-
8th June 2017, 10:30
Sto per acquistare un nuovo sistema e personalmente a oggi su alcuni benchmark i nuovi ryze danno performance migliori delle controparti intel ( parlo di i7700k vs r7 1700x ) che stanno anche nella stessa fascia di prezzo piu' o meno , con il R7 che costa un pelino di piu' .

Con intel sono certo di non aver problemi di sorta da compatibilita' hardware , reperibilita' driver , disponibilita aggiornamenti e futuri svilluppi da parte di software house e hardware factures etc etc . D'altro canto con la AMD oltre al fatto di poter stracciare qualche punticino in piu' sui bech ( che mi interessa Zero ) e la possibilita' di prestazioni lievemente migliori su giochi ( perche di gaming pc parliamo ) che supporteranno le nuove features dei ryze , non vedo ragione di acquistare amd al posto di intel .

Ma magari mi sono perso qualcosa , e qui' la ragione di questo thread : Perche a oggi uno dovrebbe acquistare un sistema AMD .

Qui di sotto senza stare troppoa dilungarmi metto i componenti del pc , ovviamente accetto consigli su cosa da cambiare se fosse il caso fermorestando che non voglio dissipazione ad aria all'interno del case ,escluse le ventole push e pull dello stesso .

CPU : i7 7700k
MOBO : MSI Z270 Gaming Pro Carbon
DISSI : NZXT Kraken
Storage : Samsung MZ 960 evo 1tb +Samsung MZ 850 Pro 512gb
GPU : EVGA GeForce GTX 1080 Ti Hybrid
RAM :Corsair Vengance LPX 3200mhz 8x2
PSU : Termaltal Smart SE 730w
CASE : Corsair Carbide Quiet 400q o Corsair Carbide Air 540 , dipende non sono certo che nel primo case ci stiano ambo i radiatori + ventole per il case stesso , mentre nel secondo si .

Tutto questo mi viene intorno ai 2400€ spiccio piu' spiccio meno , e Torno a bomba sulla domanda di prima visti i componenti e vista la spesa , cosa avrebbe un sistema Amd in piu' da offrire in termini di prestazioni fruibili sul lato gaming .

Sylent
8th June 2017, 10:48
Non amo le mb msi ma perché ho sempre preso schede video asus (con mb asus), ma di solito van bene.
Ram solo 16 gb? già che ci sei...
monitor hai il g-sync?

Pazzo
8th June 2017, 12:17
non c'è ragione per acquistare amd a meno che non sei a corto di soldi da mettere in un pc. Da quella config non mi pare sia il tuo caso. Mi viene barzotto a pensare a una 1080ti

-=Rho=-
8th June 2017, 12:37
non c'è ragione per acquistare amd a meno che non sei a corto di soldi da mettere in un pc. Da quella config non mi pare sia il tuo caso. Mi viene barzotto a pensare a una 1080ti

una 1080ti ibrida raffreddata a liquido+aria diciamo le cose come stanno prego ^^.
Sono sì un pacco di soldi ma io no sono uno che cambia hw ogni 6 mesi, quando compro compro bene, poi non ci penso piu' per svariati anni.

Marphil
8th June 2017, 22:49
A temperature come so messi?

Perchè gli i7 scaldano abbastanza onestamente.

Axet
8th June 2017, 23:02
Proprio figa quella EVGA, non ho trovato però molti bench comparativi vs altre 1080 ti OC.
Però dovrebbe dar piste un po' a tutti in termini di rumore e temperature.

L'unica cosa è che mi sa che non ho spazio per la ventola aggiuntiva :scratch:

-=Rho=-
8th June 2017, 23:44
A temperature come so messi?

Perchè gli i7 scaldano abbastanza onestamente.

Onestamente non lo so , mi sono solo letto pochi articoli e guardato qualche bench sui ryze , anche per questo ho aperto il thread .

Per lo scaldare ho scelto quel dissipatore di proposito che anche se essendo sempre un aio e' fra i migliori , lo ho visto e sentito ( poco ^^ ) in azione su un i7 spintissimo che girava con prime95 da un paio d'ore , teneva la cpu ben sotto i 60° , ventole sotto i 1100rpm e pompa silenziosissima , tutto questo a case aperto , in uso domestico dentro un buon case insonorizzato dovrebbe essere a impatto 0 .


@ Axet , non trovi bench su quella scheda perche non e' ancora in commercio e' stata annunciata a inizio maggio , dovrebbe arrivare sugli scaffali a fine mese , e onestamente mi interessano pochino i bench vs altre 1080ti , e' comunque una top gamma se straccia 3 o 6 fps piu' o meno di altri modelli non cambia davvero nulla , deve solo essere silenziosa a pieno carico .

Hador
9th June 2017, 08:15
I Ryzen sono meglio degli intel per numero di core, intel negli ultimi anni ha eliminato cpu ad 8 core su fascia medio alta, per tenerle solo nella fascia extreme - affidandosi all'HT. I ryzen partono da 8 core anche su modelli medi, per arrivare a 16 su quello top (che penso non abbiano ancora rilasciato).
Per giocare, (purtroppo) siamo ancora al punto che cpu con meno core ma frequenze più spinte vadano meglio di cpu con più core e frequenze più basse - questo vale anche per intel, il 7700k che è fascia medio alta va più degli extreme a 6 core nel gaming. Quindi al momento non ha senso andare su amd.
Se uno invece ha bisogno di potenza di calcolo per programmi di produttività (roba 3d, editing photo e video, etc) allora ha senso andare su AMD. Li il doppio dei core si sente eccome.

Galandil
9th June 2017, 11:52
Se uno invece ha bisogno di potenza di calcolo per programmi di produttività (roba 3d, editing photo e video, etc) allora ha senso andare su AMD. Li il doppio dei core si sente eccome.

Per quelli a 16 core c'è da vedere ancora, per quelli a 8 core le risposte ci sono già: a parte un lievissimo vantaggio su Premiere, e un vantaggio solo sul rendering in Solidworks, con Lightroom e Photoshop gli Intel ancora sono migliori, anche con la metà dei core.

https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Lightroom-CC-2015-8-AMD-Ryzen-7-1700X-1800X-Performance-910/
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Premiere-Pro-CC-2017-AMD-Ryzen-7-1700X-1800X-Performance-909/
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/SOLIDWORKS-2017-AMD-Ryzen-7-1700X-1800X-Performance-908/
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CC-2017-AMD-Ryzen-7-1700X-1800X-Performance-907/

Dryden
9th June 2017, 12:38
a parte un paio di giochi cpu bound il resto dei giochi c'è pochissima differenza di fps (non piu di 5, e a volte a favore di ryzen) a parità del resto di sistema
e ryzen ti permette di fare tutto il resto meglio

con i bios nuovi che hanno migliorato le performance ryzen al momento è meglio di intel

Così si esprimeva Boro l'ultima volta in altro thread.

Io è un pò che cerco di capirci qualcosa visto che in giro ci sono pareri discordanti, ma diciamo che attendo l'uscita di i9\Ryzen9 perchè a breve devo assemblare una macchina per lo studio dove in teoria + cores si hanno meglio è.
Purtroppo sembra che ogni software faccia storia a se, benchè magari condividano lo stesso contesto; benchmark con Vray, 3ds Max e Nuke pare dicano Ryzen.

Boroming
9th June 2017, 13:49
io dovessi cambiare pc ora come ora mi prenderei un 1700 (X o non X cambia poco è solo una questione di binning)

però io ho motivi particolari per questa scelto.
ossia streammo e registro video molto frequentemente e su questo ryzen domina, senza se e senza ma. i vari benchmark su twitch mostrano una compressione migliore e con meno latency e meno drop di fps in game (quando giochi a 165hz è gia faticoso arrivarci senza streammare.)
e tutti questi video vanno compressi ed editati e anche qua ryzen vince a mani basse...


ora parlando di gaming nudo e crudo un 7700k è superiore in quasi tutti i giochi, ma di un margine veramente basso, considerato che i giochi sono per il 95% gpu bound.

poi dipende molto da cosa giochi e a che risoluzione e refresh.

sei uno che gioca solo ai single player a 1080p60? (rho so che non è il tuo caso ma sto facendo un esempio) ti basta un i5 o un 1500/1600 che non vedrai differenze
giochi a 1080/1440p144 a giochi online senza stremmare e non fai video encoding? i5 7600k o i7 7700k sono ancora il top ma di poco.
giochi a 1080/1440p144 online e streammi? ryzen qua vince a mani basse

tutto questo ovviamente a parità di GPU.


però forse rho aspetterei i benchmark IRL di skylake-x.
perchè su carta il Core i9-7820X 8c/16t che autoboosta a 4.5 GHz senza OC me lo fa venire barzotto
ok sono 599$ ma se sto coso OC a 5gzh è tipo la cpu che ti dura 10anni :sneer:

anche se mi da idea che ti servirà un raffredamento a liquido coi controcazzi

-=Rho=-
9th June 2017, 18:08
Na , mi sono rotto i coglioni di aspettare e dalla fine dell'anno scorso che aspetto , sopratutto per le 1080ti come avevo gia scritto e ancora il modello che voglio non e' uscito , anche se dovremo esserci finalmente . Ho gia iniziato a comprare qualche componente qua a la infatti .

Io non faccio streaming , ma gioco si online , e di rado registro ( in game ) , faccio un po' di editing video e audio a livello semi pro :laugh: , direi che sto bene con la intel come gia credevo .


Per gli i9 io ho letto pareri un po' discordanti e non troppo entusiastici , lasciando il fatto che ancora a oggi non si sanno neanche bene le spec della cpu , se proprio sara' quella cpu della madonna imperdibile , in casa teniamo due pc per giocare , rifaremo anche l'altro nel caso :sneer: