View Full Version : [ Fanless Cooling ]
-=Rho=-
12th June 2017, 15:06
Ne avevamo gia parlato piu' o meno in altri thread , oggi la Calyos e' pronta a rilasciare al pubblico il suo prodotto ad uso "domestico"
http://fanlessfan.com .
In termini spiccioli si tratta di due enormi ( EMORMI ) dissipatori per cpu e gpu da assemblare assieme dal peso di circa 22 kg ma di dimensioni abbastanza ridotte si parla di 56x50x27 cm , non troppo differente da un big tower generico .
I loro test dichiaramo temperature massime di 65° e 55° rispettivamente su cpu e gpu lavorando a pieno carico con prime 95 , con un i7 67k ( quindi vecchia gen probabilmente i nuovi kaylake tireranno qualche grado in piu' anche se loro dichiarano di no , ma senza test da confrontare ) e una regolare gtx 1080 , con un semplice emissione sonora di 18db
E' possibile ordinare questa roba , che sara disponibile a da Novembre alla cifra di quasi 600€ , che non e' neanche tanto , se si considera che e' un case , in vetro temperato comprensivo di dissipazione per cpu e gpu , un prezzo non troppo differente da un buon case da modder + un custom loop .
iL nerd che e' in me lo vorrebbe subito , un pc a impatto sonoro 0 e' un decennio anche anche piu' che me lo sogno , ma per il momento mi trattengo , se riusciranno a commercializzare bene questo prodotto , probabilmente ci tornero' sopra al prossimo pc che andro' ad assemblare .
Ho le mie riserve sulle effettive temperature ottenibili con i kabylake in full load , ma finche questo prodotto non sara' in mano ai consumatori finali , gli unici test a cui si puo' far fede sono quelli della casa produttrice , resta il fatto che se quelli che hanno dichiarato sono dati reali , tanto di cappello . Per intenderci a 55° in una gtx 1080 stock le ventole sono ferme , se questo sistema riesce a mantenere queste temperature in full load ( dove anche alcuni modelli di case blasonate quando raggiungono il 90% di utilizzo diventano dei cazzo di elicotteri ) ma tanto di cappello e anche di cappella proprio .
Axet
12th June 2017, 15:21
Che sborrata. Anche a livello di design è fighissimo :O
Però il case non è chiuso, o sbaglio? Prende un sacco di polvere sta cosa mi sa.
Sarei anche curioso riguardo a quanto sia upgradabile. Comunque veramente top sta cosa.
-=Rho=-
12th June 2017, 15:52
Se per upgradabilita parli di futuri o differenti socket per cpu non credo che ci siano grossi problemi, e parlano di compatibilita con future gpu anche , per le gpu nei modelli attuali si tratta di andare a rimuovere l'impianto di dissipazione presente ( che non e' possibile fare su tutti i modelli attenzione )e applicare il loro chiamiamolo " tappo " per la gpu con i 2 tubinici per scambiare il calore .
Al momento l'unico modello acquistabile ( ordinabile ) e' aperto , ma parlano di possibilita di customizzarlo in futuro , quindi immagino anche di chiuderlo , anche a me personalmente i case aperti non piacciono assolutamente sul lato pratico , anche se sono molto belli da vedere .
Axet
12th June 2017, 15:57
Si intendo il supporto per le future mobo, cpu e gpu.
Il fatto è che sicuro te li faran pagare sto "tappi", magari ci mettono tanto ad arrivare e comunque ti limitano nella scelta dei componenti.
Certo i benefici sono tanti, potrebbe anche valerne la pena.
Hador
12th June 2017, 16:49
Secondo me non vale la pena, ventole buone a bassissimi rpm praticamente non si sentono e rendono tutto molto più performante e semplice
-=Rho=-
12th June 2017, 21:31
E' quel praticamente che fa la differenza . Praticamente una gtx 1080 da 800€ e' un scheda ultrasilenziosa come il motore di un harley quando va in full load .
Io a oggi di gpu in full load a 55° non ne ho mai viste , questo e' quello che veramente mi ha lasciato a bocca aperta di questo sistema di raffreddamento , molto piu' che non le temperature della cpu .
gorgon
13th June 2017, 10:38
il prossimo passo sarà un impianto geotermico a bassa entalpia... :sneer:
#coseInutili&Sceme
Jiinn
13th June 2017, 10:49
Ne avevamo gia parlato piu' o meno in altri thread , oggi la Calyos e' pronta a rilasciare al pubblico il suo prodotto ad uso "domestico"
http://fanlessfan.com .
In termini spiccioli si tratta di due enormi ( EMORMI ) dissipatori per cpu e gpu da assemblare assieme dal peso di circa 22 kg ma di dimensioni abbastanza ridotte si parla di 56x50x27 cm , non troppo differente da un big tower generico .
I loro test dichiaramo temperature massime di 65° e 55° rispettivamente su cpu e gpu lavorando a pieno carico con prime 95 , con un i7 67k ( quindi vecchia gen probabilmente i nuovi kaylake tireranno qualche grado in piu' anche se loro dichiarano di no , ma senza test da confrontare ) e una regolare gtx 1080 , con un semplice emissione sonora di 18db
E' possibile ordinare questa roba , che sara disponibile a da Novembre alla cifra di quasi 600€ , che non e' neanche tanto , se si considera che e' un case , in vetro temperato comprensivo di dissipazione per cpu e gpu , un prezzo non troppo differente da un buon case da modder + un custom loop .
iL nerd che e' in me lo vorrebbe subito , un pc a impatto sonoro 0 e' un decennio anche anche piu' che me lo sogno , ma per il momento mi trattengo , se riusciranno a commercializzare bene questo prodotto , probabilmente ci tornero' sopra al prossimo pc che andro' ad assemblare .
Ho le mie riserve sulle effettive temperature ottenibili con i kabylake in full load , ma finche questo prodotto non sara' in mano ai consumatori finali , gli unici test a cui si puo' far fede sono quelli della casa produttrice , resta il fatto che se quelli che hanno dichiarato sono dati reali , tanto di cappello . Per intenderci a 55° in una gtx 1080 stock le ventole sono ferme , se questo sistema riesce a mantenere queste temperature in full load ( dove anche alcuni modelli di case blasonate quando raggiungono il 90% di utilizzo diventano dei cazzo di elicotteri ) ma tanto di cappello e anche di cappella proprio .
se cerchi ci sono i test fatti da linus tech e confermano i dati...
anche se in realta' il case e' grosso e pesa in totale na roba tipo 30+ kgs
Dryden
13th June 2017, 11:36
Con 600€ in alternativa pigli un filippino che ti soffia a pieni polmoni su cpu\gpu, basta che le sessione di gioco non sono troppo lunghe.
-=Rho=-
13th June 2017, 17:56
se cerchi ci sono i test fatti da linus tech e confermano i dati...
anche se in realta' il case e' grosso e pesa in totale na roba tipo 30+ kgs
I test fatti da linustech sono sul prototipo , e il video di cui parli e' in prima pagina anche sul link che ho messo , le dimensione e il peso che io ho indicato le ho prese pari pari dalle loro faq e si riferiscono al nuovo modello che andra' in commercio .
Con 600€ come ho gia detto un buon case da modder e anche un dissipatore serio per cpu aio e sono finiti ( senza manco parlare di custom loop ) , qui' avanza la dissipazione per la gpu pure :sneer: . Non dico sia economico assolutamente , ma neanche qeusto prezzo stellare pure .
Jiinn
13th June 2017, 19:05
600 euro è un prezzo accessibile per uno che vuole determinate caratteristiche in un case
Hador
13th June 2017, 20:56
E' quel praticamente che fa la differenza . Praticamente una gtx 1080 da 800€ e' un scheda ultrasilenziosa come il motore di un harley quando va in full load .
Io a oggi di gpu in full load a 55° non ne ho mai viste , questo e' quello che veramente mi ha lasciato a bocca aperta di questo sistema di raffreddamento , molto piu' che non le temperature della cpu .
No bhe i cooler stock non sono "ventole buone a bassissimi giri".
Io la gpu la ho a liquido :nod:
-=Rho=-
13th June 2017, 22:03
Si ma anche le ventole da 40€ della cryorig o della noctua , o citami tu una marca che preferisci quando devono raffreddare un processore o un radiatore che va oltre i 70° fanno un casino porco , meno delle ventole stock , ma non sono assolutamente silenziose .
Hador
14th June 2017, 00:19
Si ma anche le ventole da 40€ della cryorig o della noctua , o citami tu una marca che preferisci quando devono raffreddare un processore o un radiatore che va oltre i 70° fanno un casino porco , meno delle ventole stock , ma non sono assolutamente silenziose .io ho CPU e GPU in oc abbastanza spinto tenute da un radiatore triventola (di quelli spessi) sul quale soffiano 3 noctua a 800 rpm, fisse, non sono auto regolate. CPU max sui 50 qualcosa, GPU non ricordo ma bassa come temp (ha un full block).
Ma anche quando nerdavo ad aria a rumorosità ero lì, usando dissi thermalright anche sulla GPU. Il problema è che i dissipatori non stock in pratica per le GPU non li fan più
-=Rho=-
14th June 2017, 00:53
Si vedi pero' stiamo gia parlando di un custom loop . Quanto ti e' costato ? case radiatore , pompa , tubi , ventole , liquido , ( luci :sneer: ) etc etc ?
Per stock intendo il dissipatore con cui escono le schede grafiche dalla casa , non importa che siamo un versione basic come la founder , o una oc di qualsiasi brand . Io ho avuto una 1070 sottomano della zotac quella con un mostro triventola come dissipatore , andava alla grande stava anche fresca ( fresca per dire poco sotto i 75° ... ) ma era tutto meno che silenziosa , e parliamo di una scheda da ben oltre 500€ , giusto per portare un esempio pratico .
Mi fermo a parlare delle gpu perche sono quelle che hanno il piu' grosso impatto sonoro all'interno di un pc , ad oggi anche con 100€ per le cpu si trovano ottimi dissipatori a liquido aio che anche loro "in pratica" non si sentono .
Hador
14th June 2017, 08:06
ma infatti non capisco questa mania di fare i liquidi integrati per le cpu ma non per le gpu, che fanno molto più casino.
Sui prezzi si siamo li, un impianto a liquido triventola serio completo di tutto costa sui 350 euro (in pratica 250-280 euro di kit standard + wb full block gpu che costa un patrimonio + in caso ventole pro), il che fa messo in un case in cui ci sta - contiamo quindi altri 200 euro.
Ma io non commentavo il prezzo, commentavo la praticità. Con un radiatore o un dissipatore ad aria sufficientemente buoni, le ventole bastano veramente ai minimi di giri, senza avere 30kg di case (Quando stavo ad aria sulla gpu avevo questo (http://thermalright.com/product/hr-03-gt/) e stava anche quella con una noctua a 800 rpm.) Probabilmente se su quel coso ci monti qualche ventola abbassi le temp di 10 gradi.
Ma capisco che al giorno d'oggi, con pochi dissipatori custom (dico fatti da produttori di dissipatori) per vga è più complicato avere una buona build ad aria. E il liquido almeno una volta ogni due anni va smontato tutto e pulito.
-=Rho=-
14th June 2017, 09:35
iL tradeoff per i 20 chili di case e' la completa silenziosita del tutto , ovviamente ci vuole anche una psu fanless manco a dirlo .
In realta stanno iniziando a uscire le prime gpu stock a liquido con radiatori da 120 o 140 ( 1080 1080ti , ignoro per la 1070 ma probabilmente si ) e sono abbastanza performanti , abbinano sempre stock un minidissipatore con ventola da 5 per la vram , cosa che spesso manca , vedi alcuni modelli di 1070 che prendevano fuoco :D ) , sono abbastanza performanti e davvero molto silenziose , e sopratutto risparmiamo la fatica di mettere su un custom loop con tutto quello che comporta .
Boroming
14th June 2017, 12:14
i prezzi dei custom loop si stanno abbasando
EK ha tirato fuori un kit custom loop in alluminio a 249€ completo di radiatore, blocco cpu e gpu, pompa, ventole e fitting/tubo
e il blocco della gpu funziona su una tonnellata di schede https://www.ekwb.com/configurator/waterblock/3831109890769 .... hanno fatto un lavorone
https://www.ekfluidgaming.com/ek-kit-a240g
https://www.youtube.com/watch?v=Iqg6z-4DhxM
e rende da dio a quanto pare. (jay2cent è un fanatico del water cooling)
anche a me attira l'idea del totalmente passivo, ma imho ci sarà da aspettare diverse iterazioni prima che sia realmente una possibilità
io ho un custom loop da qualche anno e il rumore anche a full load è veramente basso
innaig86
14th June 2017, 12:53
i prezzi dei custom loop si stanno abbasando
EK ha tirato fuori un kit custom loop in alluminio a 249€ completo di radiatore, blocco cpu e gpu, pompa, ventole e fitting/tubo
e il blocco della gpu funziona su una tonnellata di schede https://www.ekwb.com/configurator/waterblock/3831109890769 .... hanno fatto un lavorone
https://www.ekfluidgaming.com/ek-kit-a240g
https://www.youtube.com/watch?v=Iqg6z-4DhxM
e rende da dio a quanto pare. (jay2cent è un fanatico del water cooling)
anche a me attira l'idea del totalmente passivo, ma imho ci sarà da aspettare diverse iterazioni prima che sia realmente una possibilità
io ho un custom loop da qualche anno e il rumore anche a full load è veramente basso
Kit a prezzo interessante, mi sa che devo switchare al liquido a breve viste le temperature in game del mio 2700k e della gtx1080, entrambi sugli 80 gradi.
Però la mia scheda video (msi armor gtx1080) non risulta tra le compatibili, dove posso controllare meglio la cosa?
ps: se è ot mi sposto in altro thread.
Boroming
14th June 2017, 13:50
EK ha un blocco per la tua scheda ma non va bene per quel kit perchè non è alluminio e se mixxi i metalli succedono casini
nel tuo caso non penso sia utilizzabile
Hador
14th June 2017, 15:17
se sono "nickelati" non succede niente. Basta far manutenzione ogni tanto.
Boroming
14th June 2017, 16:47
se sono "nickelati" non succede niente. Basta far manutenzione ogni tanto.
l'alluminio è molto delicato e finche fai un loop full alluminio non ci sono problemi ma se lo mixxi dicono si corrode velocemente
non saprei se il nickelato influenza o meno
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.