Log in

View Full Version : Consigli per macchina nuova



Drako
26th June 2017, 23:00
Allora. Budget sui 14mila considerando sconti e permuta di una ford fiesta 2003.

L'offerta per una ford fiesta che mi è stata fatta è, appunto, 14k per una titanium ben accessoriata con aggiunta di city pack e climatizzatore automatico. La motorizzazione per questa offerta è però il gpl/benzina 1.4 92cv. Da quanto ho letto molti hanno avuto problemi con questo motore. Il prezzo è stato scontato di oltre seimila euri perchè la ford sta per rifare la linea e quindi si vogliono liberare delle pronta consegna per quanto possibile.

Il chilometraggio non sarà altissimo e quindi io avrei voluto prendere il 100cv ecoboost, ma non se ne trovano. Bisognerebbe aspettare la nuova fiesta con voluminoso aumento di prezzo. Allo stato attuale è difficile mettere le mani su un ecoboost, invece è facile mettere le mani su un gpl. L'alternativa fiesta sempre a 14k sarebbe una ST line, ma meno accessoriata e più rigida visto che è la versione sportiva e non mi serve una cosa del genere.

Mi serve qualcosa su quel prezzo di decente, con un motore che permetta di fare un sorpasso quando pigio.

Mi confermate le problematiche con il 1.4 gpl/benza della fiesta?
Che altre macchine mi potete consigliare che stiano sul range di prezzo sopracitato e siano accessoriate decentemente come la fiesta?

La up? Yaris? la lancia y?

Mi rendo conto che perderò parecchi dindi sulla permuta della vecchia macchina, ma va valutato tutto.


Sfogatevi ed helpatemi plz :kiss:

Hador
27th June 2017, 01:16
Io la avevo, quella di due generazioni fa. Il motore non mi ha mai dato problemi (fino ai 110k km, poi la ho venduta), però in ripresa è un polmone. Oltre a non esser parco, consumo meno ora con la Golf che ha 150cv...
Ecoboost tutta la vita, prendila usata no?

Drako
27th June 2017, 08:49
dubito si possa andare sull'usato, non sto decidendo una macchina per me anche se la guiderò spesso. L'intenzione era nuova. A me la fiesta piace un tot, la titanium è bellina sia dentro sia fuori ma anche io preferivo almeno l'ecoboost 100cv. Soprattutto considerando che a dir tanto ci si farà 10k km l'anno e mi sto tenendo largo.

Verci
27th June 2017, 09:11
uppo il prenderla usata

Y e yaris son macchine da froci e donne


cmq con 14k di budget puoi prendere di meglio di una fiestina

Hador
27th June 2017, 11:09
Ma scusa, sul sito Ford da configuratore, con la promozione, una Titanium Ecoboost con un tot di optional ci sta dentro eccome di prezzo...
Cmq io la avevo presa usata, 49k km mi pare, di due o tre anni, a 7000 euro.
Altrimenti puoi vedere se han qualche polo km 0 o auto di prova da dare via che è appena uscita la nuova

Hador
27th June 2017, 11:10
Aggiungo, la up è minuscola oltre che orribile, la Fiesta ha cmq un buon telaio, mentre la y da froci. La Yaris invece la terrei in considerazione

Elisewin
27th June 2017, 11:28
[QUOTE=Hador;2119050]Ma scusa, sul sito Ford da configuratore, con la promozione, una Titanium Ecoboost con un tot di optional ci sta dentro eccome di prezzo... [/QUOTE
Sul sito è disponibile, poi vai in concessionario e ti dicono: escono I modelli nuovi puoi prendere solo le configurazioni disponibili al momento sul circuito generale ford. Ergo nessuna ecoboost disponibile, un sacco (si fa per dire) di queste ibride benzina/gpl 1.4 o fiesta plus che di base non hanno nulla e devi sperare in modelli molto accessoriati disponibili. Da aggiungere che I forti sconti sui modelli sono proprio dovuti al fatto che non ti fanno piu ordinare una fiesta come la vorresti, ma fino alla uscita dei nuovi modelli prendi quello che c'e.

Elisewin
27th June 2017, 11:34
Per precisione:gli ecoboost sul modello titanium (che è quello che piace a me) non si trovano piu, sulle st-line ancora qualcosa si trova mentre sulle plus non ho chiesto.

Faz
27th June 2017, 12:41
X me la Yaris Ibrid è una valida alternativa, non è più così femminile e con i prezzi ci dovresti essere.

Tunnel
27th June 2017, 12:50
le campane, per lancia, sono suonate a morto. Non prenderei mai la Y, se non nel caso in cui vendessero la nuova per il prezzo di una usata di 2 anni e 50k km (sconto 50%, via)

Darkmind
27th June 2017, 13:27
Quanti km fa l'anno? Nel caso ne facessi 20k o meno valuta la KiA che da 7 anni di garanzia e ha buone macchine

Drako
27th June 2017, 14:02
L'ho scritto quanti km, non si arriva a 10k l'anno probabilmente.

Una polo va vista, anche stando bassi di optional vado oltre i 17k con un motore decente. Però sarebbe da vedere in concessionario.

Darkmind
27th June 2017, 14:09
Come detto sopra vai su KiA ci sta mi pare la ceed che è un'ottima macchina con 7 anni di garanzia e ben equipaggiata di serie. Oppure come ti hanno già consigliato.Toyota con Yaris. Polo et similia visto i km ridicoli le lascerei perdere a meno di non trovare usato o km zero degni di nota

Drako
27th June 2017, 14:17
anche la kia rio non mi dispiace, ma la scelta finale non sarà mia quindi valuterò.

Verci
27th June 2017, 14:28
boh, un annuncio a caso dove hai maggior value for money che altre macchinette citate: https://goo.gl/hLzoX4

Drako
27th June 2017, 14:35
si ma tanto l'usato è da escludere. al massimo una km0 in concessionario.

Ho aggiunto alla lista preventivi:
clio (è cara per quello che dà)
i20
honda jazz


Aggiornamento Ford: cm hanno richiamato dal marketing e mi hanno detto che la titanium nuova arriverà da metà luglio e la ecoboost 1.0 100cv parte da 13750 con un bel po' di accessori già inclusi. Quindi si resta in attesa del ricontatto del concessionario per nuovo preventivo :look:

Kat
27th June 2017, 17:40
Ti consiglierei Yaris ibrida, ma forse e' fuori budget.

Dryden
27th June 2017, 18:45
Quei 10k scarsi l'anno prevalentemente vengono fatti dove?

Perchè Yaris ibrida è sempre valida ma fuori dal contesto urbano perde di senso.

Drako
27th June 2017, 22:51
Quei 10k scarsi l'anno prevalentemente vengono fatti dove?

Perchè Yaris ibrida è sempre valida ma fuori dal contesto urbano perde di senso.

prevalentemente urbano, un po' di statali, un po' di varianti.

Kat
27th June 2017, 23:38
Per quel tipo di utilizzo l'ibrido e' perfetto.

Ottimi consumi (e di conseguenza emissioni), silenziosita, cambio automatico che in citta rende la guida meno stressante.

Slurpix
10th March 2018, 09:58
Riuppo il post

Devo prendere macchina nuova, budget di 15k, gpl o metano, macchina piccola che la deve usare anche mia moglie

Deve essere l utilitaria di famiglia

Cosa ne pensate della nuova C3??

Prenderei il 1.2 gpl 80 cv versione shine ovvero la più accessoriata, 14k pippi https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180310/83060910a055a8fe6f28f1e96bfda385.jpg

Hador
10th March 2018, 10:07
Aborto.
Io prenderei la nuova fiesta su quel prezzo, ecoboost, fanculo al gpl/metano.

Darkmind
10th March 2018, 11:06
Aborto.
Io prenderei la nuova fiesta su quel prezzo, ecoboost, fanculo al gpl/metano.

Ma quanto ti piacciono le fiesta :sneer:

@Puppix: se fai pochi km/annui valuta anche le KiA coi 7 anni di garanzia sono più che una valida alternativa imho

Hador
10th March 2018, 14:03
Ma quanto ti piacciono le fiesta :sneer:

@Puppix: se fai pochi km/annui valuta anche le KiA coi 7 anni di garanzia sono più che una valida alternativa imho
Dico fiesta perché, oltre alla Polo che però costa tanto, è l'unico modello che pur essendo di quella fascia offre dispositivi di sicurezza avanzati e cruis control adattivo. Cose che io, avendole ora, trovo non dico irrinunciabili ma che ti cambiano abbastanza la vita.

Kat
10th March 2018, 15:53
Riuppo il post

Devo prendere macchina nuova, budget di 15k, gpl o metano, macchina piccola che la deve usare anche mia moglie

Deve essere l utilitaria di famiglia

Cosa ne pensate della nuova C3??

Prenderei il 1.2 gpl 80 cv versione shine ovvero la più accessoriata, 14k pippi https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180310/83060910a055a8fe6f28f1e96bfda385.jpg
Orripilante :)

Darkmind
10th March 2018, 18:34
Dico fiesta perché, oltre alla Polo che però costa tanto, è l'unico modello che pur essendo di quella fascia offre dispositivi di sicurezza avanzati e cruis control adattivo. Cose che io, avendole ora, trovo non dico irrinunciabili ma che ti cambiano abbastanza la vita.

Sui sistemi di sicurezza concordo anche se non so quanto ci sia di differenza rispetto agli allestimenti delle altre case, sul Cruise control dipende molto dalla tipologia di traffico che fai

Hador
10th March 2018, 18:40
Sui sistemi di sicurezza concordo anche se non so quanto ci sia di differenza rispetto agli allestimenti delle altre case, sul Cruise control dipende molto dalla tipologia di traffico che faiassistente attivo mantenimento corsia e angolo cieco è l'unica segmento b in sieme alla polo, al momento. Sono abbastanza sicuro.
Se uno guida solo in città col coltello tra i denti magari cambia poco, ma per tutto il resto imho sono la svolta.

Slurpix
10th March 2018, 22:21
La fiesta l'ho vista ed è una bella macchina, cmq non ho tempo di ordinarla mi serve subito e il budget è 14k e con tutti i cazzi e mazzi a quel prezzo non te la danno

La scelta è tra la c3 e la dacia sandero stepway :D

Hador
10th March 2018, 22:47
Se fiesta no, non so, una micra? O una usata, 14 pippi usato prendi roba bella.
Dai ci hai dato due opzioni orribili, come si fa a sceglier così :D

Verci
12th March 2018, 10:14
boh, non riesco

Slurpix
12th March 2018, 23:20
Prenderò la c3, deciso

Tanek
15th March 2018, 22:36
Mi aggancio al thread perchè in questi giorni sto cominciando a valutare la possibilità di abbandonare, seppure a malincuore, la mia A3 (questa: http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=112040 ).
L'auto è stupenda, perfetta per me, comodissima e spaziosa nei viaggi lunghi quelle poche volte che li faccio (più o meno 8000 km in 2 anni e poco più, l'ho presa a 120k ora ne ha 128k), consumi ridotti (20/23 km/l dato che vado tranquillissimo) e ad oggi non gli ho trovato nemmeno un difetto, purtroppo però sto cominciando a sentire puzza per quanto riguarda il diesel: qui in Lombardia da questo inverno hanno bloccato anche gli Euro 4 (con e senza FAP, la mia ce l'ha), io mi sono trovato la settimana dopo Natale e un mesetto fa a non poterla usare per tot giorni e visto che già la uso poco quelle volte che la DEVO (perchè ovviamente non si parla di utilizzo quotidiano, per quello ci sono i mezzi) usare non voglio cazzi.

In questi giorni faccio un po' di conti riguardo la spesa annuale per rapportarla alla possibilità di usare solo car sharing (qui a Milano con Enjoy e Car2Go non avrei alcun problema, per uscire fuori verso l'hinterland mi basta non chiudere il noleggio e tenerla finchè non torno, tanto devo usarla per tornare), sono conti molto semplici perchè in fondo basta dividere il costo annuale per un costo medio (per esempio Enjoy costa 50€ per 24h e 100km) e si hanno già il numero di volte che potrei usarla con questo costo medio, fatta una stima delle volte che la uso basta fare una semplice comparazione sul costo.
Probabilmente andrò a vedere la Yaris ibrida perchè me ne hanno parlato molto bene e sono curioso, per il resto non so proprio, mi appoggerò come sempre al mio meccanico di fiducia (30+ anni di servizio) che mi ha già detto che sicuro l'Audi la rivende facilmente e poi vedrò cosa può tirare fuori dal cilindro, nel mentre qualcuno di voi ha qualche suggerimento particolare? Budget non so ancora, direi sui 10/15K usato, qualcosa di più nuovo (ma nuovo qui a Milano me la bozzano dopo 30 secondi...), EDIT: ovviamente benzina o ibrida, no diesel.

PS: fu bellissimo passare da 70 cv della Fiesta ai 140 dell'Audi, mi sa che sarà altrettanto una mazzata tornare indietro :cry:

Verci
16th March 2018, 11:38
8k km in 2 anni...

cazzo compri la macchina a fare?
per di più diesel...




vai di noleggio e fine

Tanek
16th March 2018, 13:20
Beh ovvio non la uso per lavoro e solo per uso personale, ma 8k km in 2 anni non mi sembrano pochissimi (pochi sì, ma non pochissimi), considera anche che ho i miei fuori Milano quindi in questi casi il car sharing lo pagherei parecchio (rispetto all'utilizzo in città in cui semplicemente quando arrivo la posso lasciare), ma ripeto questi sono conti che posso fare molto facilmente.
Per quanto riguarda lo stare senza auto mi preoccupa l'utilizzo per un weekend fuori, dovrei informarmi su come fare con un noleggio "normale" (cioè non car sharing) ed imho il prezzo lievita e non di poco, senza contare la scomodità di andare a prenderla ad un noleggio, se il costo annuale medio è vicino (includendo anche parte dell'acquisto ovviamente) meglio averla per l'uso che ne faccio io.

PS: perchè dicevi "per di più" diesel? (è diesel quella attuale cmq, quella nuova non lo sarebbe, o ibrida o benzina)

Tunnel
16th March 2018, 13:32
No vabbè ma costo vettura+assicurazione+bollo+manutenzione non ci posso credere che non ti conviene vendere tutto ed andare solo di noleggio o car sharing. E se devi andare dai tuo nell'hinterland non puoi tipo prendere un bus? Capisco che faccia cagare l'idea, ma davvero con una percorrenza così (che è pochissimo!) Noleggiare una macchina con l'avis ti costa tipo dai 65(fiat 500) ai 105 (GLA mercedes) euro al giorno. Avoja di quanti viaggetti ti fai. E ci sono noleggiatori ben più economici. E' che è una rottura di cazzo andare a prendere e riconsegnare la macchina

Hador
16th March 2018, 13:33
4k km all'anno sono pochissimi. Il per di più diesel è motivato dal fatto che un'auto diesel costa di più all'acquisto e in manutenzione, quindi conviene solo sopra un certo numero di km annui. Oltre al fatto che se fai principalmente città il FAP ti si immerda.
Comunque te l'avevamo detto di non prendere l'audi e di sfanculare il meccanico di fiducia ma non ci avevi ascoltato :nod:

Dryden
16th March 2018, 13:40
Beh ovvio non la uso per lavoro e solo per uso personale, ma 8k km in 2 anni non mi sembrano pochissimi (pochi sì, ma non pochissimi)

Mabbaffangulo Tanek

Potresti tranquillamente vendertela e quello che ne ricavi "investirlo" in carsharing e noleggio, ci vai avanti per anni.




PS: perchè dicevi "per di più" diesel? (è diesel quella attuale cmq, quella nuova non lo sarebbe, o ibrida o benzina)

Perchè le diesel hanno mediamente un costo all'acquisto superiore alle benzina, costo che poi ammortizzi con i minori consumi/minori costi del carburante. Per ammortizzare devi fare almeno un tot di km all'anno, altrimenti il gioco non vale la candela e conviene altro.
Nello specifico i km annui sarebbero più del triplo di quelli che hai fatto :D

Tanek
16th March 2018, 13:46
No vabbè ma costo vettura+assicurazione+bollo+manutenzione non ci posso credere che non ti conviene vendere tutto ed andare solo di noleggio o car sharing. E se devi andare dai tuo nell'hinterland non puoi tipo prendere un bus? Capisco che faccia cagare l'idea, ma davvero con una percorrenza così (che è pochissimo!) Noleggiare una macchina con l'avis ti costa tipo dai 65(fiat 500) ai 105 (GLA mercedes) euro al giorno. Avoja di quanti viaggetti ti fai. E ci sono noleggiatori ben più economici. E' che è una rottura di cazzo andare a prendere e riconsegnare la macchina
No, il bus è fuori discussione per andare dai miei, sai bene che dentro Milano mi muovo solo con i mezzi (quando siete venuti qui da me non sono nemmeno venuto a prendervi in macchina in Centrale :sneer: tanto in mezz'oretta nemmeno siete arrivati qui da me easy) ma per uscire fuori è un problema, senza contare che quando vado dai miei ho sempre mille cose (e torno con mille altre cose, tra cibo e cose varie), quindi no il bus in questo caso sicuramente no (e non voglio nemmeno fare che faccio a metà coi mezzi per poi farmi venire a prendere, non mi va). Però sinceramente questo è il minore dei problemi, come dicevo su tra Enjoy e Car2Go basta che mantengo il noleggio quando esco dall'area in cui posso lasciarla (e ovviamente l'hinterland non è incluso), il costo al giorno (24h) è di 50€ per la Enjoy e 70 e qualcosa per la Car2Go, in media ne ho sempre una vicina e se proprio vogliamo metterci un problema c'è il parcheggio al rientro che qui con la M4 è un disastro (però di contro senza auto noleggerei il box).
Il vero problema imho è il we fuori, come dici tu andare a prenderla e poi lasciarla, con borse e tutto quanto, poi secondo me includendo anche questi casi il costo non è più così vantaggioso (però non ho ancora fatto i conti), grazie per aver messo un ordine di grandezza, nei prossimi giorni guardo un po' le principali compagnie di noleggio per farmi una idea.

PS: di manutenzione non ho pagato praticamente mai nulla a parte le gomme invernali (che sono più un servizio che manutenzione) e il filtro aria + olio + cambio olio.


4k km all'anno sono pochissimi. Il per di più diesel è motivato dal fatto che un'auto diesel costa di più all'acquisto e in manutenzione, quindi conviene solo sopra un certo numero di km annui. Oltre al fatto che se fai principalmente città il FAP ti si immerda.
Comunque te l'avevamo detto di non prendere l'audi e di sfanculare il meccanico di fiducia ma non ci avevi ascoltato :nod:
In realtà davvero se non ci fosse questa cosa dei blocchi non ci starei nemmeno pensando, sono soddisfattissimo dell'acquisto e mi trovo davvero bene, città la faccio pochissimo, sono sempre km che o sono verso l'hinterland oppure sono per andare fuori, e l'Audi è di una comodità disarmante, senza contare che consuma meno della Fiesta che avevo prima.

Tanek
16th March 2018, 13:50
Mabbaffangulo Tanek

Potresti tranquillamente vendertela e quello che ne ricavi "investirlo" in carsharing e noleggio, ci vai avanti per anni.



Perchè le diesel hanno mediamente un costo all'acquisto superiore alle benzina, costo che poi ammortizzi con i minori consumi/minori costi del carburante. Per ammortizzare devi fare almeno un tot di km all'anno, altrimenti il gioco non vale la candela e conviene altro.
Nello specifico i km annui sarebbero più del triplo di quelli che hai fatto :D

Si ma l'ho presa usata ad una cifra più che adatta, poi ora davvero non me la voglio gufare ma ad oggi di manutenzione non ho speso praticamente niente. (domani esplode :hidenod: )
Mi sembra evidente comunque che debba fare due conti al più presto, io ti dico che secondo me non vado a risparmiare poi molto senza averla ma appena li faccio li copio qui.

Verci
16th March 2018, 15:23
8k km sono nulla, li faccio in 2 mesi. Mia madre pensionata ne fa 15k all'anno a far la spesa e cazzeggiare con le amiche... 4k/anno sono NULLA

diesel no perchè in città ti si smerda il FAP e sono solo problemi, inoltre un motore diesel usato a freddo per pochi km si sminchia e basta, mentre un benza risente molto meno


solo di assicurazione + box da non pagare + svalutazione macchina ti conviene noleggiarla e fine...

piuttosto prenditi un plasticone di scooter per muoverti

Tanek
6th June 2018, 16:46
Giusto come followup sui vari "pehhhhhh spendi sicuro meno con car sharing e noleggio": ho fatto due conti e confermo che no, se consideriamo il costo annuale non spenderei meno con car sharing e noleggio (se ci spalmiamo il costo dell'acquisto ad oggi allora il discorso cambia, ma ero intenzionato a tenerla un bel po' di anni), siamo più o meno sulla stessa cifra. Ovvio che è una stima e non ho dei valori precisi, ho stimato sull'utilizzo medio annuale che ne faccio, stando su un ordine di grandezza molto vicino a quello che spendo attualmente con la macchina a mio avviso è meglio averla che andare di car sharing.

Detto questo, il problema continua ad essere l'ostilità sui diesel soprattutto qui a Milano, purtroppo quando la presi (ottobre 2015) scrissi questo:

Ah, visto che non so una mazza di diesel (li ho sempre ignorati), diesel Euro 4 con FAP già installato di serie (ho controllato sul sito della Regione Lombardia usando la targa) non ha problemi ora (ho controllato sempre sul sito della Regione Lombardia) e non ne ha in previsione in futuro, vero?
E purtroppo è stato confermato che dal 15/10/2020 al 15/4/2021 non potranno circolare le diesel Euro 4 (anche con FAP, quelle senza saranno bloccate già dal 2019) dalle 8,30-18,30, weekend inclusi... il che vuol dire che mi ritroverò ad avere un auto inutilizzabile, per poi passare al 15/10/2021 in cui non sarà utilizzabile mai.

Detto questo, da quello che leggo e mi è stato detto ci sono due possibilità:
1) Aspettare il 2020 per poi darla dentro per un nuovo (cosa che io ho sempre evitato) perchè mi ha detto che sicuro in quel periodo ci saranno un sacco di offerte per accaparrarsi i clienti che saranno costretti a cambiarla (che è un po' il solito cinema del "ricambio" nel parco auto).
2) Cercare di venderla subito, ma da quello che ho capito almeno qui a Milano sono già crollate le valutazioni per le Euro 4.

Per ora propenderei per la 2, anche perchè non sono del tutto sicuro che davanti alla necessità le offerte sul nuovo aumentino.
In tutto questo ci sono già alcuni incentivi abbastanza interessanti, per esempio sulle ibride, in alternativa se riuscissi a venderla subito potrei anche stare per un po' in car sharing per confermare/smentire le stime e vedere come va.

Altri consigli?

PS: mi gira il cazzo peso perchè quest'auto me la sarei tenuta probabilmente altri 6/7 anni, l'ho presa ad ottobre 2015 e ad oggi è stata ESTREMAMENTE comoda e non ho MAI avuto il minimo problema (ora esplode sicuro :hidenod: ), con una spesa contenuta, come già detto imho è perfetta per la mia tipologia d'uso.

Hador
7th June 2018, 07:58
bho è una macchina di 10 anni e 120k km, se ci fai 4-5k è grasso che cola. Saranno anche crollate le valutazioni ma parliamo di una macchina che hai pagato 8k, vedo poco margine. Nel senso, anche se calassero del 20% ci perdi 800 euro non 10k. Oggi o tra 2 anni ci vedo poca differenza.

Tanek
7th June 2018, 11:38
Purtroppo da un primo confronto col meccanico mi ha parlato di un crollo del 50% (cioè sotto i 4k per la mia), non mi sono ancora documentato su vari siti per confermare, ma la questione comunque è diversa fuori Milano dove questo divieto non ci sarà (cosa che contribuisce al mio giramento di palle).

In questi giorni cerco di capire cosa fare, intanto ho già dato mandato per venderla, inizio anche ad informarmi un po' sui leasing aziendali che potrebbero essere una buona alternativa (ma il nuovo... mah, non mi ha mai convinto per l'uso che ne faccio io).

Verci
7th June 2018, 12:20
vendila ad un commerciante extra-milano

compra un benzina


nuovo per me è sempre un non-sense, ma io ho un uso dell'auto totalmente diverso da te, per cui non sarei obiettivo

Tanek
7th June 2018, 15:13
nuovo per me è sempre un non-sense, ma io ho un uso dell'auto totalmente diverso da te, per cui non sarei obiettivo
Anche io sinceramente ho sempre pensato che non abbia senso il nuovo, soprattutto qui a Milano che tempo zero te l'hanno toccata/graffiata mentre è parcheggiata.

Hador
9th June 2018, 10:01
Purtroppo da un primo confronto col meccanico mi ha parlato di un crollo del 50% (cioè sotto i 4k per la mia), non mi sono ancora documentato su vari siti per confermare, ma la questione comunque è diversa fuori Milano dove questo divieto non ci sarà (cosa che contribuisce al mio giramento di palle).

In questi giorni cerco di capire cosa fare, intanto ho già dato mandato per venderla, inizio anche ad informarmi un po' sui leasing aziendali che potrebbero essere una buona alternativa (ma il nuovo... mah, non mi ha mai convinto per l'uso che ne faccio io).
crollo del 50%? È un'auto di 10 anni con più di 100k km a quanto pensavi di rivenderla? ~4-5k è quanto ti avevamo scritto noi anche nel reply originale (parlando di vendita ai privati, al concessionario addio), mi sembra in linea con l'auto.

Shub
15th June 2018, 09:28
Ragazzi ma un Kuga Titanium a 23k? Unico problema Diesel.... dando indietro la mia Fiesta Titanium con 120000km del 2010

Come ve pare? A me sembra buono.. unico dilemma il Diesel ma se faccio l'Idea Ford o come cazzo si chiama dopo 3 anni posso prendere auto nuova o comprarmi la mia e quindi per tempo scegliere un benzina e sfangarmi eventuali blocchi.

Darkmind
15th June 2018, 11:40
che se non fai strada del diesel te ne fai una sega e se proprio devi prendere una macchina nuova che terrai per almeno altri 10 anni visto che fai 12k km anno, ti conviene optare per un'ibrida.

Tanek
16th June 2018, 00:38
La scorsa settimana sono stato in Toyota per info sulla Yaris ibrida, i primi preventivi non mi convincevano molto, oggi sono tornato per il test drive e li abbiamo "limati" un bel po': per un qualsiasi usato sono 4.5k di incentivo più una cifra non trascurabile per l'Audi, sul preventivo che ho fatto sto valutando il pay per drive che, al netto del fatto che ovviamente si spende un filo in più per il finanziamento, ha dei vantaggi carini (furto/incendio/atti vandalici/assistenza stradale inclusa, valore dell'auto garantito alla fine del periodo di finanziamento, etc).

L'auto comunque è molto interessante.

Shub
18th June 2018, 12:21
Amico che ha preso auto ibrida mi dice che gli unici seri sono troyota e un'altra asiatica (mi pare hyundai ma non ricordo). Gli altri sono fuffetta...

Tanek
19th June 2018, 12:00
Sì, confermo da quello che ho letto un po' in giro, l'ibrido della Toyota mi sta convincendo molto, tra oggi e domani decido cosa fare per la Yaris, poi posto qui qualche info qualora dovesse servire a qualcuno :)

Verci
20th June 2018, 10:28
cmq seriamente non ce la faccio a seguirvi... per me la scelta dei mezzi a motore (auto e moto) è una scelta di pancia e palle, mai di testa... :gha:

Tanek
22nd June 2018, 01:09
cmq seriamente non ce la faccio a seguirvi... per me la scelta dei mezzi a motore (auto e moto) è una scelta di pancia e palle, mai di testa... :gha:
Eh ma dipende da persona a persona, io non faccio praticamente mai niente di pancia :D

Comunque alla fine ho preso la Yaris ibrida, dopo 2 settimane e 3 appuntamenti col venditore :hidenod:

Verci
22nd June 2018, 09:42
le scelte fatte di testa in tema motori si sono rivelate sempre sbagliate... ;-)


cmq bella per te che finalmente hai la macchinina nuova :-D
dal punto di vista razionale, scelta molto azzeccata

Tanek
22nd June 2018, 13:16
Grazie :D
È tra l'altro il primo nuovo, non avevo mai preso un nuovo, la Yaris ibrida mi ha convinto molto provandola, poi il Pay x Drive include tutta una serie di garanzie che mi fanno stare più tranquillo, con una rata mensile davvero bassa ho un'auto che fra 4 anni posso anche decidere di cambiare (non credo che lo farò ma comunque ho la possibilità, con il valore garantito da loro se prendo una nuova Toyota), ovvio che c'è il costo del finanziamento (di cui non avevo bisogno) ma a) in questo periodo imho è importante avere un po' di liquidità in più (mi serve anche per l'azienda tra l'altro) ed è un valore aggiunto, b) mi hanno fatto molti più sconti rispetto all'acquisto cash (che è l'opposto di quello che succedeva un tempo, ma che rispecchia il cambio di paradigma, loro non vogliono più vendere il "possesso" dell'auto ma vogliono che vendere "l'utilizzo" dell'auto).

Poi ovvio, "di testa" sono stato un paio di ore a chiedermi se avevo fatto bene :P

Glorifindel
23rd June 2018, 14:27
Mi aggiungo visto l'argomento macchina nuova e modalità di acquisto... cosa ne pensate dei noleggi lungo termine?

Se uno dovesse cambiare auto tra uno o due anni ma non volesse tenerla più di 36 mesi perchè gli serve un modello di passaggio, secondo me può essere una buona soluzione.

Cosa ne pensate? Specie in città io non sono più tanto favorevole ad essere proprietario di un'auto nuova, non mi fido più. Poi siccome chi la deve cambiare (mio padre) la vuole diesel, io non investirei su quel tipo di motore sapendo che il futuro è dell'ibrido.

Kilometraggio sui 23-25k annui, prevalentemente extraurbano con medie di 70 km/h e percorrenze medio lunghe. Quindi appunto uno scenario ideale per il diesel.

Lasciando perdere il risparmio, anche non ci fosse mi basterebbe che nei 36 mesi la spesa sostenuta col noleggio sia simile al valore perso+spesa sul nuovo acquistato... altrimenti si va di usato e fine, ma anche lì vatti a fidare di chi te lo vende.

Shub
25th June 2018, 11:37
Comprato Ford Kuga 1500 120 Ecoboost 88KW Start and Stop Euro 6.2

Magnetic Grey, 5 porte, allestimento Titanium
Navigatore Satellitare integrato, sensori di parcheggio, sistema hands free (quello del portellone), rear camera, privacy pack, barre portapacchi, ruotino di scorta, cerchi da 17

Dando indietro la mia ford fiesta titanium del 2010 usando idea ford, pago in totale 20350€

Di cui... 5000 alla consegna, 36*250 rate al termine dei 3 anni se voglio tenerla devo dare 8800€

Mi pare vada bene... :nod:

Darkmind
25th June 2018, 11:51
Se sei contento tu si, personalmente non avrei mai fatto un operazione del genere su un diesel.

Shub
25th June 2018, 12:16
Non è diesel. Ho preso una benzina.

Sono andato dal mio rivenditore di fiducia che mi ha fatto risparmiare sul prezzo di ventita di un rivenditore di Firenze "solamente" 3000€ per avere un benzina come volevo io e le stesse caratteristiche / optional

Darkmind
25th June 2018, 14:59
Se è benzina è diverso, ma perché allora non sei andato su un ibrido Toyota che ti davano 5k di supervalutazione?

Shub
25th June 2018, 15:25
A entrambi piaceva sta macchina... era da tempo che la puntavamo e alla fine a sto prezzo l'ho presa al volo.

Ci ho pensato all'hibrid... ma avevo un problema... la moglie :sneer:

Darkmind
25th June 2018, 16:37
A entrambi piaceva sta macchina... era da tempo che la puntavamo e alla fine a sto prezzo l'ho presa al volo.

Ci ho pensato all'hibrid... ma avevo un problema... la moglie :sneer:

A maggiore ragione era la volta in cui con un ibrida ti prendevi la macchina nuova e ti liberarvi della moglie ... uber winwin

Shub
25th June 2018, 20:50
sie mi toccava darle la macchina per pagargli gli alimenti :cry:

Verci
26th June 2018, 10:26
cosa minchia vi sposate a fare :gha:

Wolfo
27th June 2018, 10:22
il più delle persone che conosco si son sposati perchè faticavano a ciullare in giro, altri per inerzia, io ho capito che sarebbe diventata la madre dei miei figli quando andando a convivere i videogiochi e giocare a calcio 3 volte a settimana non costituiva un problema, poi quando tra l'alcool e lei ho scelto spontaneamente lei ho realizzato che sarebbe stato per sempre , anche se ognitanto la tradisco, quando va al mare con la bambina 2 settimane bevo almeno due bottiglie di Rum e dalle 64 alle 70 birre, così, giusto per ricordarmi perchè ho smesso.

Shub
27th June 2018, 11:16
Ci si sposa perchè i compromessi che si fanno valgono le rinuncie pur di avere una vita con una persona che si ama... Scegliere una tenza x invece che un colore y non mi cambia la vita... ma gioco a rugby e bevo, ieri sera sono tornato a casa alticcio alle 2 e non mi ha detto pio... rompe il cazzo? Si.. ma quale donna non lo fa...

Cmq qua si parla di macchine, non di figa e massime dell'esistenza!

Darkmind
27th June 2018, 12:30
Shub gioca a rugby per fare la doccia assieme agli altri uomini igniudi

Shub
27th June 2018, 12:55
In squadra abbiamo 2 donne... :oldmetal:

E cmq gioco a rugby per fare i terzi tempi!!!!

Shub
18th July 2018, 12:54
Ok preso la Kuga 1500 EcoBoost SS Benza 20300€

Drako
19th July 2018, 15:49
Ok preso la Kuga 1500 EcoBoost SS Benza 20300€Foto e pareri che in futuro dovrò pensare pure io a una roba del genere. Anche se probabilmente punterei ad un ibrido.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk