Log in

View Full Version : Occhiali gaming/pc affaticamento oculare



finalyoko hellslayer
8th July 2017, 08:51
Qualcuno ha provato qualcosa??? Ormai ce ne sono vari modelli etc etc.... Stando 8 ore davanti pc per lavoro più alla sera a volte ho la. Vista 'cotta', sono operato alla vista ormai da tre anni e fatto visite su visite, analisi cornea, lacrime etc.. Ed è tutto perfetto, semplicemente l'uso intenso di pc. Mi provoca la. Secchezza/stanchezza e. Rossore...

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

-=Rho=-
8th July 2017, 09:10
Visto che hai subito operazioni e fatto visite su visite , puoi farti consigliare un paio di lenti adatto dall'ottico ma anche dall'oculista , chi meglio di loro ? ,e poi te li fai fare su misura adatti a te . Ormai trovi anche le montature razer , steelseries , gunnar etc etc anche dall'ottico se proprio ti servono col brand gaming :sneer:

gorgon
8th July 2017, 11:21
Qualcuno ha provato qualcosa??? Ormai ce ne sono vari modelli etc etc.... Stando 8 ore davanti pc per lavoro più alla sera a volte ho la. Vista 'cotta', sono operato alla vista ormai da tre anni e fatto visite su visite, analisi cornea, lacrime etc.. Ed è tutto perfetto, semplicemente l'uso intenso di pc. Mi provoca la. Secchezza/stanchezza e. Rossore...

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

se non hai problemi di vista l'unica cosa che puoi fare è usare delle lacrime artificiali per contrastare la secchezza

per il resto fattene una ragione, l'unica è staccarsi dal monitor

Razj
8th July 2017, 11:31
Un buon inizio è prendere lenti anti riflesso. Poi ci sono alcuni coating specifici simili a quelli che trovi sugli occhiali da sole che filtrano parte dello spettro blu della luce, e può aiutare a stancare meno gli occhi davanti al pc, specie in condizioni di scarsa luminosità. Cerca blue cut lenses su google e trovi tutte le informazioni.
Occhio però che la lente a causa del filtro non è limpida ma ha un leggero colore giallo con riflessi blu, che magari esteticamente potrebbe non piacere.

Boroming
8th July 2017, 12:23
final dio bono sai che sono ottico e non chiedi a me -_- ?

esistono lenti specifiche per pc, che sono trattamenti antiriflesso più forti dello standard, che bloccano la luce blu generata dai monitor e hanno anche una base di colore leggera (giallino) per smorzare la luce (quella normale non quella blu) che il monitor ti spara direttamente negli occhi.
il problema di queste lenti è che quelle buone che funzionano costano circa 80-100€ cadauna a seconda delle marche, e eviterei gli occhiali prefatti tipo gunnar perchè nonostante abbiano scritto sui siti che hanno queste lenti costano troppo poco per essere quelle buone e vere. ma non ho mai avuto modo di visionarne 1

finalyoko hellslayer
8th July 2017, 17:47
final dio bono sai che sono ottico e non chiedi a me -_- ?

esistono lenti specifiche per pc, che sono trattamenti antiriflesso più forti dello standard, che bloccano la luce blu generata dai monitor e hanno anche una base di colore leggera (giallino) per smorzare la luce (quella normale non quella blu) che il monitor ti spara direttamente negli occhi.
il problema di queste lenti è che quelle buone che funzionano costano circa 80-100€ cadauna a seconda delle marche, e eviterei gli occhiali prefatti tipo gunnar perchè nonostante abbiano scritto sui siti che hanno queste lenti costano troppo poco per essere quelle buone e vere. ma non ho mai avuto modo di visionarne 1



Cavolo mi ero dimenticato:)



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gorgon
8th July 2017, 20:11
final dio bono sai che sono ottico e non chiedi a me -_- ?

esistono lenti specifiche per pc, che sono trattamenti antiriflesso più forti dello standard, che bloccano la luce blu generata dai monitor e hanno anche una base di colore leggera (giallino) per smorzare la luce (quella normale non quella blu) che il monitor ti spara direttamente negli occhi.


ho cambiato occhiali a gennaio e ne ho comprati un paio di questi (prezzo per lente 110€ scontato a 90, e considera che una è neutra, l'altra ha una correzione di 0.25 + quella per l'astigmatismo con l'asse**) e francamente il risultato è lo stesso di quello con delle lenti antiriflesso e con il filtro uv che mi porto appresso da 10 anni in varie declinazioni

l'unica differenza che ci trovo è la sfumatura gialla che per inciso fa anche abbastanza cagare e per la quale verosimilmente fra un po' torno alla versione precedente

** se non porto gli occhiali ci vedo lo stesso, solo che mi viene mal di testa

Boroming
9th July 2017, 12:45
ho cambiato occhiali a gennaio e ne ho comprati un paio di questi (prezzo per lente 110€ scontato a 90, e considera che una è neutra, l'altra ha una correzione di 0.25 + quella per l'astigmatismo con l'asse**) e francamente il risultato è lo stesso di quello con delle lenti antiriflesso e con il filtro uv che mi porto appresso da 10 anni in varie declinazioni

l'unica differenza che ci trovo è la sfumatura gialla che per inciso fa anche abbastanza cagare e per la quale verosimilmente fra un po' torno alla versione precedente

** se non porto gli occhiali ci vedo lo stesso, solo che mi viene mal di testa

dipenderà dalle marche.
io di questo tipo di lenti ho provato personalmente ( e venduto ) zeiss, rodenstock e hoya e funzionano tutte alla grande.

magari altre marche minore sono meno efficaci

gorgon
9th July 2017, 22:01
Le mie sono zeiss Office

G

Boroming
10th July 2017, 12:42
Le mie sono zeiss Office

G

non saprei che dirti, o ti hanno venduto una cosa per l'altra o il tuo occhio è particolarmente sensibile

finalyoko hellslayer
11th July 2017, 15:49
Però se il discorso è comprovato posso anche spenderli 200 euro, ma il mio dubbio è appunto sull'efficacia.
Alla fine al pc ci sto 8 ore al gg con due schermi contemporaneamente, e guardo spesso numeri abbastanza piccoli, calcoli etc. etc. e in maniera anche abbastanza rapida.
Lacrime artificiali ne ho sempre a dietro ma ho notato che più che gli schermi sono i periodi e cmq "il tempo" che me ne fa utilizzare un maggior quantitativo.
Ad esempio oggi sono 2 settimane che non uso lacrime, 1 mese fa ne ho finito un boccetto in una settimana per la disperazione..
Se queste lenti rendono meno faticoso il lavoro a pc sarebbe buona cosa...

gorgon
11th July 2017, 18:38
te ripeto, a me non sembra che cambi una fava rispetto a delle lenti antiriflesso e con filtro UV
ma cmq non ho un grosso difetto di vista, oggi in pratica gli occhiali non li ho portati mai - ma comincio ad affaticarmi quindi adesso me li metto per guardare preacher
in generale io vado molto a periodi con l'affaticamento e da quello che dice l'oculista potrebbe essere anche una cosa correlata ai pollini che vanno in giro - il mio periodo nero è fra novembre e dicembre, e da quello che dice lui c'è roba che "pollina" anche in quel periodo e che potrebbe sommarsi all'effetto deleterio di stare per via della stagione con luci accese in ufficio che non sono proprio il top
quello solitamente è anche il periodo in cui vado di lacrime artificiali perchè ho gli occhi secchi, il resto dell'anno non le uso

Boroming
12th July 2017, 11:40
te ripeto, a me non sembra che cambi una fava rispetto a delle lenti antiriflesso e con filtro UV
ma cmq non ho un grosso difetto di vista, oggi in pratica gli occhiali non li ho portati mai - ma comincio ad affaticarmi quindi adesso me li metto per guardare preacher
in generale io vado molto a periodi con l'affaticamento e da quello che dice l'oculista potrebbe essere anche una cosa correlata ai pollini che vanno in giro - il mio periodo nero è fra novembre e dicembre, e da quello che dice lui c'è roba che "pollina" anche in quel periodo e che potrebbe sommarsi all'effetto deleterio di stare per via della stagione con luci accese in ufficio che non sono proprio il top
quello solitamente è anche il periodo in cui vado di lacrime artificiali perchè ho gli occhi secchi, il resto dell'anno non le uso

1) tutte le lenti oftalniche hanno protezione UV, anche quelle da 2 euro. è proprio insito nel materiale
2) la protezione alla luce del monitor viene dal fatto che hanno una colorazione del 10-12% gialla piu che dall'antiriflesso che serve a a smorzare i riflessi interni esterni
i sintomi che descrivi tu non centrano nulla con la luce del monitor. il tuo è affaticamento visivo dovuto a una bassa gradazione, che sono le più bastarde perchè spesso difficili da diagnosticare con precisione e ad allergie.

il problema che dice final le lenti da pc sono la soluzione ideale

finalyoko hellslayer
12th July 2017, 12:29
1) tutte le lenti oftalniche hanno protezione UV, anche quelle da 2 euro. è proprio insito nel materiale
2) la protezione alla luce del monitor viene dal fatto che hanno una colorazione del 10-12% gialla piu che dall'antiriflesso che serve a a smorzare i riflessi interni esterni
i sintomi che descrivi tu non centrano nulla con la luce del monitor. il tuo è affaticamento visivo dovuto a una bassa gradazione, che sono le più bastarde perchè spesso difficili da diagnosticare con precisione e ad allergie.

il problema che dice final le lenti da pc sono la soluzione ideale


la mia situazione nello specifico:
miope dalla nascita praticamente, fino a -5 gradi per occhio circa.
operato ormai 3 anni fa con femto lasik e andato tutto bene, è 3 anni che ci vedo 10/10 (fatta di recente visita presso istituto in cui mi sono operato: SIENA LASER dott. Leccisotti).
Nell'ultima visita analizzato anche lacrime (chimicamente) e cornea . tutti più che nella norma.
Da SEMPRE (quindi anche quando avevo occhiali) soffrivo di secchezza oculare che contrasto con lacrime artificiali (e questa va cmq a periodi) (l'effetto è vista leggermente appannata, oltre che a leggero rossore etc., a volte anche dalle prime ore di lavoro, dipende proprio "a caso").

La costante è che se al mattina ci vedo bene etc. la sera il calo c'è sempre (ed è "quasi" normale) ma spesso è veramente fastidioso e la luce del monitor mi da molto fastidio.
Volevo provare queste "lenti", sono indeciso se fare un try con le "GUNNAR" e cavarmela con 50-60 euro o andare da ottico e farmele fare , anche se la spesa triplica con il rischio che conti "poco".
ci sto pensando... semmai Boro ti becco su Discord e ti rompo le palle :)