View Full Version : Baby on board
Sulimo
14th July 2017, 01:56
Salve amicici, visto che alcuni di voi (me compreso) hanno figliato da poco o hanno dei pargoli piccolini, come vi siete regolati per l'auto?
Io al momento ho una citroen c2 a 3 porte, comodissima per Roma perchè è minuscola e si parcheggia facile, ma scomoda da morire quando devo usarla con moglie e figlio (di 4 mesi), e sto quindi valutando di passare ad un auto un attimino più grande.
Visto che
1) non ci capisco un cazzo di macchine, non è mai stato un settore di mio interesse
2)Non mi sego su prestazioni etc, voglio un qualcosa di comodo e sicuro che mi permetta di girare in città e all'occorrenza farmi una gitarella da qualche parte
3) Faccio pochi km annui e quasi tutti in città (roma), e la parcheggio per strada (no box no garage)
4)Unico punto fermo la voglio col cambio automatico, e che non consumi uno stonfo
Avete qualche suggerimento su quale modello/marca dovrei orientarmi o sto chiedendo troppo?
baci :D
Hador
14th July 2017, 07:34
più che altro quanto vuoi spendere
Sulimo
14th July 2017, 08:10
più che altro quanto vuoi spendere
Bravo mi ero completamente scordato, diciamo che visto i pochi km annui voglio spendere poco, nel senso che va bene anche un usato.
Una cifra precisa non saprei visto la mia ignoranza in materia, più soldi mi restano in tasca e più sino felice :D
Mosaik
14th July 2017, 08:48
Guarda come ho detto nell'altro post ormai l'estate ad agosto affitto la macchina e GG.
Io ho la classe A che non é piccolo come macchina ma come ben sai una volta messe le ruote del passeggino praticamente nel bagagliaio ci rimane veramente poco spazio.
Per il momento aspetto qualche anno che la situazione si stabilizzi un po' per decidere la dimensione della mia nuova macchina :achehm:
L'alternativa é compri una macchina che ti piace e metti la cozza sopra al tetto quando hai bisogno di più spazio :D
Darkmind
14th July 2017, 09:10
Un bel SuV chiedi a Estrema o Glori per i modelli, se hai dei cavalli poi è il top :nod:
Sulimo
14th July 2017, 09:18
Un bel SuV chiedi a Estrema o Glori per i modelli, se hai dei cavalli poi è il top :nod:
:rotfl:
Io nella mia ignoranza pensavo a na roba tipo 500L lancia musa, dacia sandero, punto/tipo?
Cazzo ne so?
Mi piace pure la panda cross.. So malato?
Tunnel
14th July 2017, 10:46
Se ti piace la guida alta e vuoi caricare, il vero step up potrebbe essere un bello scania
http://www.truckscout24.it/search/ita/detail.asp?vehicletype_id=1&vehicle_id=17354844
Con 22k te la cavi per un buon usato. Questo ha 800k km ma arrvii tranquillo a 1.4M senza sbatte
Pensacih.
P.s.: questo è rosso ma il tiop sarebbe bianco con i cerchi neri, imho
Hador
14th July 2017, 10:50
Auris ibrida?
Verci
14th July 2017, 11:12
se la usi solo in città (pdddio come cazzo fate a guidare in città che fa merda ovunque) vai su una ibrida per risparmiare carburante
se fai pochi km prendila benza che la combo "città e pochi km" ammazzi i motori diesel in un nanosecondo
se non hai problemi mentali strani prendi un usato recente (1-2 anni) con pochi km e ti risparmi il 40% sul prezzo del nuovo
Tunnel
14th July 2017, 12:19
:rotfl:
Io nella mia ignoranza pensavo a na roba tipo 500L lancia musa, dacia sandero, punto/tipo?
Cazzo ne so?
Mi piace pure la panda cross.. So malato?
Per altro per lancia sono suonate le campane a morto. Nessuna nuova macchina verrà più prodotta con quel brand.
Potrebbe esser una buona idea comprare una lancia usata e portarla fino a sua morte naturale, ma sicuramente non comprerei un KM0 o un nuovo d aun concessionario. Sai una sega di che accadrà in un prossimo futuro. Poi ovviamente è un marchio FCA quindi non è che spariscano in una nube di fumo, però non è nemmeno la migliore della situazioni
Glorifindel
14th July 2017, 19:33
Prova a vedere col gruppo PSA se dando dentro la C2 ti fanno qualche buona offerta per una Cactus o una mini-monovolume-familiare. A me la cactus non piace, ma per praticità pare sia buona.
Altrimenti prova una Classe B usata / Golf Plus. Poi oh l'auto è soggettiva, dipende anche dal gusto personale oltre che dall'utilità in sè. E senza un budget non è facile dare un consiglio più preciso.
Il SUV btw compratelo come seconda auto quando hai fatto il cash per perculare quelli che per non inquinare prendono lo spostapoveri :nod:
btw Dacia Sandero e 500L? E poi cacate il cazzo per i SUV premium? Ok :|
Sulimo
14th July 2017, 22:54
Allora come budget direi 15k di spesa max..
Glori non ho capito il discorso sulla sandero o la 580L vanno scartate?
Io vorrei una macchina più grande ma vorrei evitare le mega sw che poi non le parcheggi purtroppo..
Hador
14th July 2017, 23:50
Suli definisci più grande. Più grande tipo una fiesta o più grande tipo una focuso o tipo. Su quel budget o prendi una segmento B nuova, o una C usata. (O una C nuova con solo le portiere.) Le prime sono intorno ai 4 metri e 300 litri di bagagliaio, le seconde sui 4.20 e 380 litri. nel primo caso la i20 dovrebbe essere quella più spaziosa, mentre la fiesta la han appena rifatta. Nel secondo caso sono appena usciti restyling di 308 e golf, magari il prezzo dell'usato si abbassa un po'. Anche se esteticamente non mi piacciono, resta l'idea di una ibrida toyota, sia auris o yaris.
Pure io ti consiglierei una ibrida toyota, ha il cambio automatico, consuma poco in citta.
Auris usata a 15k dovresti trovarla, c'e' anche la versione SW se necessiti di molto spazio.
Glorifindel
15th July 2017, 16:24
ti consiglio una Golf 7 TSI o TGI (sarebbe ibrido benzina metano) usata ora che è uscito il restyle.
E' un'auto che tiene molto bene il valore ed è il riferimento nel segmento. In alternativa la Golf Plus se vuoi un po' di spazio in più (ma occhio all'uso quotidiano, vedi tu se ti cambia nella guida di tutti i giorni avere più capacità di carico dietro col retro alto).
La 308 è un'auto da valutare per la tua situazione, potresti avere uno sconto essendo del gruppo PSA come la tua Citroen che daresti dentro, ma ha le sospensioni un po' rigide ed il volante piccolo con quadro rialzato va bene per le persone decisamente alte.
Ne parlo da possessore, ci ho fatto 20.000 km proprio ieri. puretech benzina 1.2 131 cv automatico eat6. Sono alto 1.95 m e mi trovo bene con il quadro rialzato ed il volante piccolo. Inserisce subito in città ed in curva, manovri che è un piacere, inoltre è quella col bagagliaio più capiente del segmento.
Però secondo me la Golf è una scelta un filo più razionale e da tutti i giorni per l'auto pro-famiglia. La 308 (a patto di trovarla usata benzina e non GT/GTi... ci son voluti 3 mesi per farmela fare in Francia... erano tutte diesel le pronta consegna) è un po' meno spaziosa rispetto alla Golf sui sedili posteriori.
Pretendi sensori e possibilmente retrocamera.
La 500L potrebbe anche andare se vuoi risparmiare (in ordine di costo imho -> Golf usata / 308 usata / 500L nuova ed usata), la Sandero lascerei perdere (le Dacia mi sanno di troppa plastica).
edit:
Tiè
https://www.autoscout24.it/annunci/volkswagen-golf-1-4-tsi-140-cv-dsg-5p-highline-bluemotion-techno-benzina-nero-033deb82-0ec9-44f0-8ce8-a4a374589486?cldtidx=1
black
16th July 2017, 08:22
Allora come budget direi 15k di spesa max..
Glori non ho capito il discorso sulla sandero o la 580L vanno scartate?
Io vorrei una macchina più grande ma vorrei evitare le mega sw che poi non le parcheggi purtroppo..
se veramente valuti la sandero(che è piccola), allora valuta altro della stessa casa. con quello che spendi per la sandero ci prendi una mvc o una lodgy.
certo il discorso parcheggio può essere più complesso...
Hador
16th July 2017, 18:51
la golf costa tanto per la categoria però ed è tutt'altro che al top come affidabilità, se non gli fotte un cazzo una qualsiasi altra segmento C (Auris e Focus in primis) usata dovrebbe costargli meno. Poi io con la golf mi ci trovo bene, ma per uno che vuole spendere il meno possibile non mi pare na gran scelta.
Sulimo
16th July 2017, 22:33
Su una golf onestamente non mi ci vedo proprio, non mi sa di macchina familiare.
Al momento penso di aver ristretto il campo a:
Fiat 500L per lo spazio, vista dal vivo mi sembra che al suo interno gli spazi siano ottimizzati davvero bene
Toyota Auris ibrida, cambio automatico di serie, consuma poco, spaziosa (anche se è la piu piccola delle 3)
Lancia Musa come per la 500, ma essendo uscita fuori produzione si trova ad un prezzo migliore
Sto valutando anche la yaris ibrida, perchè si trova attorno ai 9-10k usata (dai rivenditori),è la più piccola delle 3 già citate ma considerando che faremo 1 viaggio all'anno forse conviene prediligere l'usabilità in città rispetto a quella sui grandi spostamenti.
Qualcun altro mi sa dare qualche consiglio in merito?
Mosaik
16th July 2017, 23:46
Là golf é tipo la mia non risolvi molto una volta messe le ruote del passeggino entro entrano giusto due sacche morbide quindi in caso di viaggio un po' più lungo sei sommerso dai bagagli nell'abitacolo :D
Dryden
16th July 2017, 23:48
Se ci fai un solo viaggio all'anno ti conviene, per quella volta, affittare l'auto e pensare a qualcosa che i restanti giorni in cittá ti renda la vita agevole, cambio automantico, compatta ma con spazi ottimizzati. Auris e Yaris fosse per me, dai un occhio anche a Scenic e Meriva.
Hador
17th July 2017, 07:48
Su una golf onestamente non mi ci vedo proprio, non mi sa di macchina familiare.
Al momento penso di aver ristretto il campo a:
Fiat 500L per lo spazio, vista dal vivo mi sembra che al suo interno gli spazi siano ottimizzati davvero bene
Toyota Auris ibrida, cambio automatico di serie, consuma poco, spaziosa (anche se è la piu piccola delle 3)
Lancia Musa come per la 500, ma essendo uscita fuori produzione si trova ad un prezzo migliore
Sto valutando anche la yaris ibrida, perchè si trova attorno ai 9-10k usata (dai rivenditori),è la più piccola delle 3 già citate ma considerando che faremo 1 viaggio all'anno forse conviene prediligere l'usabilità in città rispetto a quella sui grandi spostamenti.
Qualcun altro mi sa dare qualche consiglio in merito?
il bagagliaio della 500L è comunque grande quanto quello della golf o poco più. Sui 4.20 metri siamo tutti li.
Un buon compromesso può essere la Honda Jazz, dovrebbe essere più spaziosa e razionale della 500L, con dimensioni inferiori. Il motore è un po' meh ma perfetto per la città
Vivendo a Roma anche io se dovessi cambiare macchina lo farei per una ibrida al 100% visti i vari blocchi del traffico che subiamo.
Sulimo
21st July 2017, 01:51
Vivendo a Roma anche io se dovessi cambiare macchina lo farei per una ibrida al 100% visti i vari blocchi del traffico che subiamo.
Si anche perchè, oltre a poter circolare anche durante i blocchi, almeno qui a roma:
non paghi le strisce blu e non è poco
puoi entrare liberamente nelle ztl
non paghi il bollo per 3 anni.
Mi sto orientando sempre di più verso una Auris ibrida, seppure i miei amici mi dicono sia una macchina di merda e non si possa guardare -_-
Verci
21st July 2017, 07:57
eh si, che non si possa guardare è vero... da quel punto di vista esteticamente è un po' più bellina la ioniq
Dryden
21st July 2017, 08:55
Eh ma quando diventi papà incomincia la stagione delle auto di merda, non puoi farci nulla :sneer:
Verci
21st July 2017, 12:12
Eh ma quando diventi papà incomincia la stagione delle auto di merda, non puoi farci nulla :sneer:
mmm no... basta prendersi una cazzo di SW degna o un suv, mica per forza bisogna andare in giro con l'auto di merda...
Dryden
21st July 2017, 12:51
Le SW degne costano dai 40k in su, le altre sono compatte cheap deformi o berline violentate.
SUV a Roma meriti di morire schiacciato da un camion dell'Ama.
Darkmind
21st July 2017, 13:19
Le SW degne costano dai 40k in su, le altre sono compatte cheap deformi o berline violentate.
SUV a Roma meriti di morire schiacciato da un camion dell'Ama.
basta non voler per forza la macchina nuova, ci sono o usati o km0 con prezzi più che abbordabili.
Verci
21st July 2017, 14:23
basta anche smetterla di vivere in città di merda sovrappopolate e magicamente ci si può permettere di avere un'auto un po' meglio di una scatola di sardine se no non riesco a guidare aiutohh...
Dryden
21st July 2017, 14:44
basta non voler per forza la macchina nuova, ci sono o usati o km0 con prezzi più che abbordabili.
A 15k no, niente che non passi i 5 anni ed i 120.000 km
E rimane sempre il discorso che vuole una compatta.
Sulimo
21st July 2017, 14:58
basta anche smetterla di vivere in città di merda sovrappopolate e magicamente ci si può permettere di avere un'auto un po' meglio di una scatola di sardine se no non riesco a guidare aiutohh...
Perdonami ma non mi sembra un'idea molto smart nell ordine:
Vendere casa a Roma centro
Trasferirmi in una frazione lontana da tutto e tutti
Prendermi il SuV che tanto sogno.
No non è vero, i SuV li odio dal più profondo del cuore, e poi so già che mi prenderei una panda cross.
Verci
21st July 2017, 15:55
io son nato e cresciuto in provincia e assolutamente non riesco a concepire la vita a Milano, Roma o altre mega città...
btw tu hai detto che necessiti la macchina per girarci in città, dimensioni come la auris ma un pelo più guardabile e "in budget" dai un occhio alla ioniq
io son nato e cresciuto in provincia e assolutamente non riesco a concepire la vita a Milano, Roma o altre mega città...
Pensa...io che son nato e crescito a Roma non riesco a concepire come si possa vivere in provincia!!!!
Non è che uno cambia città xchè altrimenti non si può comprare il macchinone è! mi pare un pò pazzesco anche solo pensare di proporlo! e tra l'altro x esperienza diretta chi vuole il macchinone se lo compra lo stesso fottendosene delle condizioni in cui poi si troverà ad usarlo!
io son nato e cresciuto in provincia e assolutamente non riesco a concepire la vita a Milano, Roma o altre mega città...
btw tu hai detto che necessiti la macchina per girarci in città, dimensioni come la auris ma un pelo più guardabile e "in budget" dai un occhio alla ioniq
Ma la Ioniq e' uscita da meno di un anno, dubito trovi un usato sui 15k.
Altrimenti sarebbe sicuramente una valida alternativa.
Hador
22nd July 2017, 13:58
io son nato e cresciuto in provincia e assolutamente non riesco a concepire la vita a Milano, Roma o altre mega città...
provincia mai :nod:
Glorifindel
22nd July 2017, 18:52
sono fasi della vita imo. Mio cugino ha vissuto per anni in città e s'è cacato il cazzo. Preferisce lavorare in città e tornare la sera al suo casolare di 250mq con cani, gatti, galline ecc. preso in un borgo vincolato in un paese del parco agricolo sud di Milano (in realtà più a ovest che a sud).
Gli sto dando una mano coi lavori di ristrutturazione (l'ha presa da 2 mesi) ed in effetti è una cazzo di reggia, il posto non è male e si arriva al lavoro in 30 min uscendo alle 7:00 (cosa che ormai era abituato a fare).
Bho poi magari tra 10 anni gli ritorna voglia di città, ma per adesso lui e la sua compagna stanno benone lì. Ieri sera ci siamo fatti una mangiata in un'osteria che di osteria non aveva niente (locale ben tenuto con stile rustico, tutta roba gourmet ma con unità di misura a "pirofila" :look:). Erano anni che non mangiavo così tanto e così bene pd.
Fortuna vuole che siamo a 20 min l'uno dall'altro e mi sa che lo andrò a trovare spesso :nod:
Sulimo
27th July 2017, 22:00
Ho visto in giro una ioniq è davvero molto figa, purtroppo è uscita da poco e l'usato non esiste ancora.. È cmq una macchina da 27k nuova quindi troppo fuori budget..
Per ora mi sto documentando x bene sulla auris, sarebbe la mia prima scelta anche se è piuttosto cara, anche usata sta attorno ai 13-14k, visto i km che ci faccio speravo di spendere meno..
black
6th August 2017, 11:20
Ho visto in giro una ioniq è davvero molto figa, purtroppo è uscita da poco e l'usato non esiste ancora.. È cmq una macchina da 27k nuova quindi troppo fuori budget..
Per ora mi sto documentando x bene sulla auris, sarebbe la mia prima scelta anche se è piuttosto cara, anche usata sta attorno ai 13-14k, visto i km che ci faccio speravo di spendere meno..
Ma perché non valuto un NLT?
Cioè non so.che prezzi vengano le.ibride, ma basso kilometraggio Non dovrebbe costare un fottio. La 500L 15k km sta sui 250+ iva.(diesel automatica)
Ad arrivare a 15k euro oci vogliono 5 anni ma scordati bollo assicurazione ma nn intenzione è hai la kasko
Mosaik
6th August 2017, 11:47
Una persona che ci lavora nel NLT mi ha detto che ai privati può convenire solo se si fanno tanti km quindi risparmi di manutenzione.
Facendo pochi km alla fine ci guadagnano solo loro :D
Sulimo
6th August 2017, 19:21
Sta roba dei noleggi non mi convince tanto.. L idea di avere una rata fissa, è pagare qualcosa che poi non sarà mai mio non mi ha mai attirato, a prescindere dal fatto che sono ignorante in materia...
Cmq a breve forse grandi update... Vediamo la prossima settimana...
holysmoke
6th August 2017, 19:53
BMax o CMax? Io mi trovo bene con la Bmax con le porte scorrevoli poi con la bimba va benissimo ma tornassi indietro forse prenderei la CMAx che è un po piu grande come bagagliaio
black
7th August 2017, 07:39
BMax o CMax? Io mi trovo bene con la Bmax con le porte scorrevoli poi con la bimba va benissimo ma tornassi indietro forse prenderei la CMAx che è un po piu grande come bagagliaio
Io ho preventivo di 500L Multijet automatica 300€ ivati.
A comprarla nuova ci vanno almeno 22000€ + per 6 anni assicurazione 6000€ +6 anni bollo 1000€ + manutenzione sono almeno altri 2000€.
Totale 31000€
Con 300€ mese ti costa 3600€ annui. Metti anche di dare 3000€ di anticipo.
12600€ in tre anni il noleggio
Dopo tre anni non la ritiri e riparto con altra macchina
25000€ in 6 anni.
Vero la macchina non è tua, ma sei coperto da kasko, guasti fuori garanzia, componenti soggette ad usura,a soprattutto hai una unica scadenza fissa.
Con circa 7000€ di soldi in tasca che dopo sei anni non so se saranno ancora il valore del tuo usato.
Io non faccio zilioni di km, ma 30/35k si. Ho fatto valutazioni varie, dopo 6 anni il mio caliber aveva 200k km.
Non ho mai cambiato i freni posteriori( :0 ) solo anteriori,cinghia, gomme da neve+cerchi(1200€).
Tornando indietro non comprerei più.. Anche.solo per la praticità di non pensare più a nulla.
Hador
7th August 2017, 07:59
su 6 anni secondo me hai sovra stimato il prezzo dell'acquisto, e sottostimato quello del leasing. Leasing prima di tutto dovrai darci dentro qualcosa (3000-5000 euro), e se ci fai 30k km avrai una rata più alta.
Ti viene un prezzo simile sui 6 anni, magari leggermente più basso col leasing (ma qua tipo la manutenzione straordinaria te la paghi tu, non è inclusa. E quella ordinaria se compri un'auto nuova oggi è di solito inclusa nell'estensione di garanzia se la compri. E costa 400 euro non 2000), ma se hai comprato l'auto devi anche considerare il valore residuo del veicolo. Nel senso, dopo 6 anni la tua 500L un 7-8k li vale, 5k se è proprio messa male, che devi mettere dentro l'equazione. Considerando quello, comprare conviene.
Il leasing non conviene mai (altrimenti non te lo venderebbero) da un punto di vista prettamente economico, conviene se uno vuole cambiare auto spesso e può permetterselo.
Mosaik
7th August 2017, 12:25
Tutte queste formule si basano sul fatto di farti pagare solo la svalutazione del veicolo per questo ti sembra di pagare di meno ma in realtà i costi sono simili.
Il leasing va bene se ti vuoi prendere la macchina sfiziosa che poi magari diventa difficile rivendere infatti la classe A questa volta l'ho riscattata in quanto serviva 15k ed il valore di mercato era 18k in più quando la restituisci si fanno pagare ogni minimo graffio e stupidaggine.
black
7th August 2017, 12:30
su 6 anni secondo me hai sovra stimato il prezzo dell'acquisto, e sottostimato quello del leasing. Leasing prima di tutto dovrai darci dentro qualcosa (3000-5000 euro), e se ci fai 30k km avrai una rata più alta.
Ti viene un prezzo simile sui 6 anni, magari leggermente più basso col leasing (ma qua tipo la manutenzione straordinaria te la paghi tu, non è inclusa. E quella ordinaria se compri un'auto nuova oggi è di solito inclusa nell'estensione di garanzia se la compri. E costa 400 euro non 2000), ma se hai comprato l'auto devi anche considerare il valore residuo del veicolo. Nel senso, dopo 6 anni la tua 500L un 7-8k li vale, 5k se è proprio messa male, che devi mettere dentro l'equazione. Considerando quello, comprare conviene.
Il leasing non conviene mai (altrimenti non te lo venderebbero) da un punto di vista prettamente economico, conviene se uno vuole cambiare auto spesso e può permetterselo.
Mai parlato di leasing.
Ma di NLT. I prezzi sono una quotazione.che ho appena messo per 500L 15k chilotri annjui.
Manutenzione ordinaria e straordinarie comprese.
Nel MIP conteggio sul nuovo invece i 2000€ sono i 6 tagliandi annuali da 300€ e rotti minimo(senza considerare olio,freni,liquido tergi e revisione)
Nel mio conto ce una assicurazione da 1000€(senza furto e incendio in pratica)
Senza carro attmassimalela RCA minimo do legge.
Io ho 25 milioni di euro d massimale
PS: se ti fermano Mbreaco la macchina non te la vendono con NLT
Mosaik
7th August 2017, 13:05
1000 di assicurazione mi sembra altino forse stai in classe alta.
Cmq facendo due conti al volo tenendosi alto stai sui 30k (ma secondo me scende in 6 anni) il valore finale della macchina dopo sarà almeno 4-5k?
Spesa totale sono 25/26k quindi tanto quanto l'affitto in pratica :)
Sulimo
7th August 2017, 13:13
1000 di assicurazione mi sembra altino forse stai in classe alta.
io in 1a classe per la macchina che sto per acquistare non riesco a scendere sotto i 1200€ (RC+furto+cristalli+carro soccorso e altra roba).. Valore della macchina circa 14mila.
Cmq salvo imprevisti sto per prendere una classe b del 2012 con 50mila km, 1.8 diesel.. Partito con l'idea di una panda/punto, non so come sono finito a un mercedes lol
black
7th August 2017, 13:30
1000 di assicurazione mi sembra altino forse stai in classe alta.
Cmq facendo due conti al volo tenendosi alto stai sui 30k (ma secondo me scende in 6 anni) il valore finale della macchina dopo sarà almeno 4-5k?
Spesa totale sono 25/26k quindi tanto quanto l'affitto in pratica :)
sono in prima categoria con l'assicurazione. pagavo 450€ semestrale +50 € conducente.
nei 30k, come fai a scendere ?
btw con l'acquisto in 6 anni devi sperare che la macchina non abbia mai nulla, perchè uscire dai 30k è un'attimo (man. straordinaria)
conosco persone che fanno i freni in meno di 80k km e frizione pure.
Guidando soprattutto in città, penso che qualche portiera ecc. te la segnino. Non credo che la macchina riesca a tenere il valore di 6/7k senza andare mai in carrozzeria.
detto questo.
■ Assistenza garantita 24 ore su 24
■ Garanzie assicurative RCA e “Copertura Arval” per incendio, furto e danni ulteriori al veicolo
■ Servizio pneumatici
■ Assistenza stradale e traino
■ Manutenzione ordinaria e straordinaria
■ Bollo e tassa di proprietà
■ Allestimenti di serie ed optionals indicati in preventivo
■ Consegna a domicilio del veicolo
https://www.4shared.com/s/fQenQi5Wbei
Non sto facendo pubblicità, non sono dipendente o altro della società. (se mi fosse scappato il nome da qualche parte me ne scuso)
probabilemente pasticciando un po anche col competitor e cercando sconti, forse si riesce anche a stare più bassi.
Io sto solo guardandomi in giro (quest'auto non è per me), ma sono sicuro che l'altro competitor abbia prezzi leggermente più bassi e meno franchigia.
Mosaik
7th August 2017, 14:25
io in 1a classe per la macchina che sto per acquistare non riesco a scendere sotto i 1200€ (RC+furto+cristalli+carro soccorso e altra roba).. Valore della macchina circa 14mila.
Cmq salvo imprevisti sto per prendere una classe b del 2012 con 50mila km, 1.8 diesel.. Partito con l'idea di una panda/punto, non so come sono finito a un mercedes lol
Io per la classe a valore pare 18k quest'anno rca + furto e cristalli ho pagato tipo 800€ :look:
sono in prima categoria con l'assicurazione. pagavo 450€ semestrale +50 € conducente.
nei 30k, come fai a scendere ?
btw con l'acquisto in 6 anni devi sperare che la macchina non abbia mai nulla, perchè uscire dai 30k è un'attimo (man. straordinaria)
conosco persone che fanno i freni in meno di 80k km e frizione pure.
Guidando soprattutto in città, penso che qualche portiera ecc. te la segnino. Non credo che la macchina riesca a tenere il valore di 6/7k senza andare mai in carrozzeria.
detto questo.
■ Assistenza garantita 24 ore su 24
■ Garanzie assicurative RCA e “Copertura Arval” per incendio, furto e danni ulteriori al veicolo
■ Servizio pneumatici
■ Assistenza stradale e traino
■ Manutenzione ordinaria e straordinaria
■ Bollo e tassa di proprietà
■ Allestimenti di serie ed optionals indicati in preventivo
■ Consegna a domicilio del veicolo
https://www.4shared.com/s/fQenQi5Wbei
Non sto facendo pubblicità, non sono dipendente o altro della società. (se mi fosse scappato il nome da qualche parte me ne scuso)
probabilemente pasticciando un po anche col competitor e cercando sconti, forse si riesce anche a stare più bassi.
Io sto solo guardandomi in giro (quest'auto non è per me), ma sono sicuro che l'altro competitor abbia prezzi leggermente più bassi e meno franchigia.
Io l'assicurazione l'ho sempre pagata più o meno quanto scritto sopra anche quando era nuova magari saliva un pochetto ma non ho mai superato i 1000
Poi la macchina ho visto un km 0 sta sui 20k, non so io facendo due calcoli ho visto che alla fine si paga tanto quanto con la differenza che fra 6 anni sarai obbligato a cambiare veicolo
[Edit]
L'anticipo sono 4.2 quindi sali di altri 2.2k nel conto finale arrivando a 27.5k
Quindi usando i tuoi calcoli ed aggiungiamo anche 1k in piu' di spese totale (9k) se la macchina a fine periodo vale meno di 1.5k ci sei andato pari , se vale anche 2k ci hai guadagnato ad averla comprata :)
In pratica hai il valore della macchina per coprire le eventuali spese extra :D
Hador
7th August 2017, 14:36
Cristo il peggior sito di sharing di documenti del mondo, non riesco a fare il download, caricalo su Wayne.
PS. Io pago 1000 circa casco totale, valore auto sui 36k :D
Sulimo
7th August 2017, 15:25
Io per la classe a valore pare 18k quest'anno rca + furto e cristalli ho pagato tipo 800€ :look:
Che assicurazione hai?
Io ho fatto preventivi tramite segugio.it, l assicurazione furto incendio etc la faccio x 3 anni con il concessionario dove prendo la macchina così da poterla spalmare sul finanziamento...
La RC più bassa che mi viene fuori x la Mercedes è di 720 euro lol
Mosaik
7th August 2017, 16:47
Direct Line prima usavo GenialLoyd
Io sto in 1 classe senza mai aver usato bersani magari è quello..
Sulimo
7th August 2017, 20:26
Direct Line prima usavo GenialLoyd
Io sto in 1 classe senza mai aver usato bersani magari è quello..
PD si è sicuramente quello.
È pensare che ora con la mia c2 pago la bellezza di 350 euro anno per la RC..
black
7th August 2017, 20:52
PD si è sicuramente quello.
È pensare che ora con la mia c2 pago la bellezza di 350 euro anno per la RC..
Bho forse avete i massimali più bassi, non so.
Cmq 1000€ di imprevisti in sei anni, o siete fortunati o bho.
Pensavo di essere stato basso coi valori dell auto comprata
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.