View Full Version : Dunkirk
Mellen
18th July 2017, 12:31
https://www.youtube.com/watch?v=9UrQ4VvFO-c
Decimo film di Nolan che sappiamo essere pessimo come regista :sneer:
Per la prima volta si cimenta su una storia vera e tutti i critici dicono che sia il miglior film suo..
In breve la storia tratta dell’evacuazione di circa 330mila soldati Alleati che nel 1940, durante la Seconda guerra mondiale, si trovarono bloccati a Dunkerque – nel nord della Francia, vicino al confine col Belgio (Dunkirk è il nome inglese) – e praticamente assediati dai nazisti.
Marphil
18th July 2017, 18:57
Lo vedrò sicuramente, anche se l'ennesimo film sulla seconda guerra mondiale un pò mi cappa l'hype.
gorgon
18th July 2017, 20:21
considerato quanto hanno scassato il cazzo prima di planet of the apes con tipo 30 trailer di 10 secondi in cui non si vede un cazzo intervallati dai trailer degli altri film quasi quasi lo boicotto...
Marphil
30th August 2017, 21:51
Vado Mercoledì, pare spacchi N
Hype
Slurpix
31st August 2017, 07:49
in teoria vado domani :metal:
Slurpix
3rd September 2017, 12:04
Chi l'ha visto? Bellerrimo, molto inquietante, sembrava di stare là in mezzo
Kat
3rd September 2017, 18:28
Visto in 70mm all'Arcadia di Melzo.
Veramente ottimo, ritmo serrato, tensione a mille per tutto il film.
Montaggio particolare, che mescola i tre tipi di POV, terra, aria e acqua.
Eccellente anche la colonna sonora e l'audio in generale.
La parte aerea secondo me e' proprio fuori parametro.
jamino
3rd September 2017, 19:48
Visto. Premesso che mi è piaciuto, l'ho trovato abbastanza lento (per scelta narrativa) e piú un film sulle persone che sull'evento. Piú una sottile linea rossa che un salvate il soldato Ryan per chiarire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Drako
3rd September 2017, 19:49
La colonna sonora gliel'ha fatto hans zimmer e vabbè.
Molto bello anche secondo me: è riuscito a trasmettere perfettamente il senso d'angoscia, tensione e disperazione dei soldati intrappolati in quell'inferno. I suoni e le musiche in questa pellicola sono davvero fondamentali, con alcuni bassi messi lì di proposito per darti fastidio ai timpani ed alle viscere in modo da moltiplicare l'effetto "ansia".
Anche la durata l'ho trovata azzeccata.
Axelfolie
3rd September 2017, 22:41
Visto in 70mm all'Arcadia di Melzo.
Veramente ottimo, ritmo serrato, tensione a mille per tutto il film.
Montaggio particolare, che mescola i tre tipi di POV, terra, aria e acqua.
Eccellente anche la colonna sonora e l'audio in generale.
La parte aerea secondo me e' proprio fuori parametro.
Ci vado pure io mercoledì! La sala energia da sempre enormi soddisfazioni! =)
Bortas
7th September 2017, 01:33
Visto, mi ha lasciato molto meh.
Una sottile linea rossa wannabe, che non riesce a toccare le corde di Malick, spiagge enormi, voli mistici con aerei, mare del nord come elemento dominante, in alcuni punti riesce a caricare la tensione e poi viene opacizzata, perfino le navi che affondano sembrano banali e ripetitive, sembra un ciclo delle solite 5-6 scene in diverse angolazioni (spiagge con file in ritirata, molo assiepato di soldati in fila indiana, navi che affondano, barche e barchette che salvano, aerei in cielo 5-6 che si danno battaglia e niente altro) tutto un rincorrere 4 protagonisti che cercano di salvarsi la buccia, senza una vera ricerca introspettiva (dato che non è un film di azione). Pure la colonna sonora onnipresente e ridondante in tanti punti è fastidiosa. Il film sembra più un Pearl Harbour d'autore, la solita retorica eroistica anche di fronte ad una disfatta enorme, il pilota che è un fottutissimo asso che combatte fin quando è senza benzina, il vecchietto che guida la barchetta che si fa segare il ragazzetto in barca e non fa una piega perchè sta facendo l'eroe, Il francese imbucato che apre il portello della fregata mentre affonda lo fa perchè eroe, il capitano sul molo che sembra uscito da teatro, i codardi e cattivi affondano nel peschereccio crivellato dai tedeschi, niente ti spiazza ne ti tiene interessato. L'ho finito di vedere sperando che Nolan mi riservasse qualche scossa, ma niente. Si ricade nei soliti problemi fotografia ed effetti magistrali il resto banalizzato ed inconsistente.
Marphil
7th September 2017, 13:59
Mi sento di uppare Bortas, mi aspettavo di + onestamente.
Il meh ci sta tutto
Tibù
8th September 2017, 23:25
bello bello, riesce a trasmettere per tutta la durata un senso di angoscia e ansia senza finire nel massacro tipo inizio soldato ryan o hacksaw ridge ne (per fortuna) iniziare mille trip mentali onirici tipo sottile linea rossa.
se non sbaglio l'unico sangue che si vede è quello del ragazzino morto in barca,unica parte superflua del film a mio parere
gorgon
9th September 2017, 12:03
come al solito visivamente molto bello, ma andando a stringere come al solito una bella scatola vuota
lui crede di essere kubrick, ma di kubrick ha studiato solo l'estetica
PS: con sti giochini delle linee temporali ha abbastanza rotto il cazzo, tipo JJ Abrams con le lens flares
jamino
14th September 2017, 11:51
https://www.wumingfoundation.com/giap/2017/09/dunkirk/
Qui c'è una splendida recensione. Per me coglie a pieno il senso del film... occhio agli spoiler peró per chi lo deve vedere ancora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.