Log in

View Full Version : Il potere degli sponsor



Mellen
18th July 2017, 16:23
Volley, Zaytsev lascia la nazionale per il «caso scarpe». Malagò: «Una sconfitta»
La Fipav spiega il conflitto tra sponsor: il giocatore, per un problema al piede, non mette le Mizuno della nazionale, ma rifiuta anche di allenarsi con le sue Adidas a logo coperto

«La querelle per le scarpe di Ivan Zaytsev non è risolta ed è stata ritirata la sua convocazione dalla nazionale. Le nuove scarpe non vanno bene, non ne conosco le motivazioni ma non posso che dispiacermi. Si tratta di una sconfitta, ma non è più convocato, non so cosa sia accaduto in queste 48 ore», ha commentato martedì il presidente del Coni Giovani Malagò. Lo schiacciatore ha quindi lasciato il ritiro della nazionale a Cavalese, in Trentino, dove stava preparando gli Europei di fine agosto.
Due sponsor tecnici
Malagò, che settimana scorsa aveva incontrato il giocatore, ha parlato al termine della Giunta nazionale odierna al Foro Italico. La lite nasce dal fatto che lo Zar vuole indossare scarpe Adidas, suo sponsor personale, e non Mizuno, partner tecnico della nazionale italiana di volley. Il 12 luglio un incontro tra l’atleta della Sir Perugia e i dirigenti del Coni sembrava aver cancellato tutti gli equivoci riguardo all’utilizzo delle scarpe da gioco, e scongiurato il pericolo di una squalifica.
Le «esigenze personalizzate»
Da allora, dopo tre giorni di lavoro e uno di riposo con le Mizuno, la revoca della convocazione per il torneo polacco: pare che le scarpe fornite non siano state di un modello personalizzato alle esigenze fisiche del giocatore.
Federvolley: «Fatto tutto il possibile»
La Fipav «ha fatto il possibile» per soddisfare le esigenze di Zaytsev, spiega così, in una nota, a scelta di rinunciare di fatto al giocatore simbolo dell’argento olimpico di Rio. La Federvolley infatti precisa di aver appreso a maggio della sponsorizzazione personale di Zaytsev che, negli incontri successivi, avrebbe «denunciato una problematica fisica che gli impedirebbe di utilizzare le calzature fornite dallo sponsor federale» (come prevede il regolamento).
Tre modelli ignorati, provate le scarpe da basket. No al nuovo plantare
In seguito all’incontro del 12 con il Coni, Mizuno Italia ha «messo a disposizione tre modelli da gioco da pallavolo che non sono stati mai provati dal giocatore perché considerati non idonei. L’azienda, su esplicita richiesta di Zaytsev, ha fatto arrivare dal Giappone due modelli di scarpe da basket, che sono state provate in allenamento il 15 e 16 luglio. L’atleta dopo l’utilizzo, ha manifestato difficoltà funzionali. Lo staff azzurro ha, quindi, prospettato la possibilità di intervenire sul supporto plantare come già accaduto per altri atleti. Anche tale ipotesi è stata scartata da Zaytsev».
Le Adidas con il logo coperto? No grazie
La Federazione racconta all’ora dell’estremo passo in favore dell’opposto: «consentire l’utilizzo in allenamento delle sue scarpe coprendo il logo del brand per il tempo necessario alla Mizuno di intervenire sul modello per soddisfare le esigenze del giocatore. Anche questa ipotesi è stata scartata da Zaytsev che al riguardo ha manifestato dei vincoli contrattuali con il suo sponsor».

McLove.
18th July 2017, 16:45
il contratto di sponsorizzazione è un contratto atipico nel senso che non è disciplinato dalla legge ma dalla libera iniziativa delle parti, non ha una disciplina codicistica
evito le altre pappardelle come l'inquadrare la fattispecie in un contratto di pubblicità atipico o nella tesi rigettata dell appalto di servizi.
in buona sostanza il contratto puo prevedere ovviamente l'esclusiva ed anche eventuali clausole in caso di mancato rispetto da una o l'altra parte.
il problema doveva essere risolto molto prima dalle parti in causa (zaytsev/adidas lega/mitzuno) cercando una transazione che accontentasse tutti. in senso pratico non c'e' una prevalenza dello sponsor tecnico personale su quello della nazionale o viceversa. la lega non può imporre uno sponsor a zaytsev ne zaytsev può imporre alla lega di venire meno agli accordi commerciali di sponsorizzazione stipulati dalla stessa
evidentemente come si fa in italia se ne sono fottuti fino a quando non si è presentato il problema (ed ovviamente il maggiore interesse era per la lega nel non lasciare a casa il giocatore piu forte imho)
gli sponsor entrambi evidentemente hanno addotto il danno all'immagine sia in un caso che in un altro e probabilmente paventato la rescissione o l'applicazione di eventuali "penali" per il mancato rispetto dei vincoli contrattuali, nessuno ha voluto cedere ed ecco tutto il problema.
i problemi si risolvono per tempo specie se sono cosi banali, ci pensavi un mese prima conta un cazzo ad oggi dire "abbiamo fatto tutto il possibile", no non l'hai fatto.

più che il potere degli sponsor era meglio chiamarlo l'inefficienza dei coglioni.

Estrema
18th July 2017, 16:50
ammazza non possono fa come nel calcio che le scarpe ognuno porta le sue e tengono solo le divise :D

McLove.
18th July 2017, 16:55
ammazza non possono fa come nel calcio che le scarpe ognuno porta le sue e tengono solo le divise :D

ad esempio.

Dr.Doomed
18th July 2017, 17:04
Se, come sembra probabile, il problema e`solo una questione di soldi, sta al giocatore decidere.
I patti sono i patti e ad andarci contro non rischi solo di perdere quello che hai concordato, ma di pagare delle penali. In tal caso pero`non fai la pantomima del problema al piede, ti assumi le responsabilità di una decisione di convenienza e la chiudi lì.
Ovvio che non è la migliore delle pubblicità, ma da qualche parte ha sbagliato il giocatore (in particolare se hai preso accordi in generale senza considerare situazioni di conflitto con club/nazionale) e/o la nazionale (che fa il frocio con il culo degli altri per le sponsorizzazioni). Peraltro poi certe scelte si ripercuotono a livello di immagine e potrebbero essere controproducenti anche per lo sponsor del giocatore (per come la vedo io, lo lasciassero giocare con le scarpe con il marchio coperto potrebbe andare in linea di principio bene a tutti, tanto la Adidas s'è già fatta un bel po'di pubblicità e Mizuno non si dimostrerebbe troppo rigida: diversamente chi si irrigidisce rischia di trovarsi i tifosi - potenziali clienti -contro).
Lato giocatore, è comunque assegnare una priorità: nazionale o sponsor? Se uno reputa che gli convengano di più i soldi, buon per lui e la chiudiamo lì, amen.
Alla fine sono professionisti, ci lavorano e campano con quello e se decidono di precludersi un'opportunità, la scelta (e le sue conseguenza) e` loro. Sfanculare la nazionale per il marchio delle scarpe non e` il massimo dell'eleganza, ma di questi tempi ci stupiamo veramente? Basta che poi non si perdoni poi tutto come se non fosse accaduto nulla.
Perdiamo uno forte in nazionale? Sì, ma sticazzi anche: è un po' ingenuo (e pure ipocrita) aspettarsi tutto sto spirito patriottico e votato al sacrificio. E nel momento in cui emergono i veri interessi delle persone, sarebbe scorretto nei confronti di chi ci crede veramente fare finta di nulla.

Edit: ecco, appunto, in linea con quanto dice Mc

Mellen
18th July 2017, 17:10
stesso mio pensiero, ma probabilmente la colpa è stata della lega quando ha stipulato il contratto con la mizuno che ha imposto il completo intero maglia+pantaloncini+scarpe.
La lega non ha pensato che qualche giocatore potesse avere il proprio sponsor sulle scarpe.

Come detto da Mc, l'errore è stato inizialmente nel non pensare alle conseguenze.

Le scarpe era una cosa enorme, ma la cosa potrebbe diventare in ogni singolo ambito (dalla bevanda che bevi in panchina, ai cerotti usati ecc..)

Doom, si parla di pallavolo... io credo che lo Zar si becchi più soldi dallo sponsor che da quello che becca a giocare...temo..

Dr.Doomed
18th July 2017, 17:14
Doom, si parla di pallavolo... io credo che lo Zar si becchi più soldi dallo sponsor che da quello che becca a giocare...temo..

Si, sì, ho presente e probabilmente è così... ma un po'di responsabilità ce l'ha pure lo zar nel non aver preso in considerazione questo possibile scenario, nel momento in cui tenesse realmente alla nazionale (voglio dire, non è nato ieri, sa come funzionano - o non funzionano - le cose qui in Italia).

Wolfo
18th July 2017, 18:22
da che mondo e mondo la scarpa per uno sportivo è uno strumento e mette quella che più gli aggrada, leggerezza della federazione imo.

McLove.
18th July 2017, 18:26
da che mondo e mondo la scarpa per uno sportivo è uno strumento e mette quella che più gli aggrada, leggerezza della federazione imo.

esattamente.
infatti dal mio post il mio blame va maggiormente alla federazione che al giocatore.

Mellen
18th July 2017, 18:45
Si, sì, ho presente e probabilmente è così... ma un po'di responsabilità ce l'ha pure lo zar nel non aver preso in considerazione questo possibile scenario, nel momento in cui tenesse realmente alla nazionale (voglio dire, non è nato ieri, sa come funzionano - o non funzionano - le cose qui in Italia).

ti hanno risposto Wolfo e Mc.
L'errore dello Zar è minimo (giusto il non dire subito che si tratta di sponsor e fingere "infortuni" causa calzatura...).
MAI nessuno si immaginerebbe che ad un livello così alto ci sia una imposizione dello sponsor anche per la calzatura.
Tutto il blame alla federazione.

Dr.Doomed
19th July 2017, 10:48
Sarei curioso di sapere che ritorno di immagine spera di avere adidas impuntandosi così.
Avrà voluto evitare precedenti e lanciare un chiaro messaggio alla federazione.

Mellen
19th July 2017, 11:34
Sarei curioso di sapere che ritorno di immagine spera di avere adidas impuntandosi così.
Avrà voluto evitare precedenti e lanciare un chiaro messaggio alla federazione.

perchè dovrebbe essere l'Adidas a passare da "cattiva che si impunta"?

Piuttosto direi "che convenienza ha la Mizuno a non avere il giocatore più forte in campo?"
1) comunque ci sarebbero foto di lui con la maglia (le scarpe vengono inquadrate ma non così tanto...)
2) la squadra diventa più scarsa, quindi più brutte figure legate alla maglia, magari non passa nemmeno il primo turno, quindi meno visibilità.

Mossa da IDIOTI della Mizuno visto che si parlava delle scarpe.

Jiinn
19th July 2017, 12:29
Sarei curioso di sapere che ritorno di immagine spera di avere adidas impuntandosi così.
Avrà voluto evitare precedenti e lanciare un chiaro messaggio alla federazione.

Sai i milioni che paga l'adidas al giocatore per vestire le "nostre" scarpe?

Ci sono dei contratti firmati e se lui deve indossare adidas non vedo perché la figura o il ritorno d'immagine è negativo per adidas e non per la federazione che non ha pensato quando ha firmato il contratto con mizuno

Dr.Doomed
19th July 2017, 14:08
Sai i milioni che paga l'adidas al giocatore per vestire le "nostre" scarpe?

Ci sono dei contratti firmati e se lui deve indossare adidas non vedo perché la figura o il ritorno d'immagine è negativo per adidas e non per la federazione che non ha pensato quando ha firmato il contratto con mizuno

Chiaro che ci sono i contratti firmati e che vanno rispettati, l'ho detto fin dal mio primo post..
Alla fine pero`penso che per molti la questione si ridurra` ad un "Zaytzev non gioca per via degli sponsor". E tra Adidas e Mizuno, vedo la prima piu` esposta al risentimento dei tifosi perche` sponsor del giocatore che resta a casa. Parere mio, sia chiaro.
Della assodata dabbenaggine della Federazione, a livello di tifo, non gliene frega un cazzo a nessuno.

PS: davvero gli date i milioni a Zaytsev per giocare con le vostre scarpe? Perche` a 'sto punto e` un modello della moda calzaturiera con l'hobby della pallavolo di buon livello.. :sneer:

Mellen
19th July 2017, 14:19
riscrivo...


perchè dovrebbe essere l'Adidas a passare da "cattiva che si impunta"?

Piuttosto direi "che convenienza ha la Mizuno a non avere il giocatore più forte in campo?"
1) comunque ci sarebbero foto di lui con la maglia (le scarpe vengono inquadrate ma non così tanto...)
2) la squadra diventa più scarsa, quindi più brutte figure legate alla maglia, magari non passa nemmeno il primo turno, quindi meno visibilità.

Mossa da IDIOTI della Mizuno visto che si parlava delle scarpe.

Dr.Doomed
19th July 2017, 14:38
riscrivo...

Non ce ne era bisogno.

Tu parli della scelta di Mizuno (e la tua analisi la condivido), ma io mi riferivo a come la possono vedere i tifosi, riducendo la questione ad una bega tra sponsor in cui (parere mio) vedo Adidas in una posizione più debole, non per motivi legali, ma semplicemente perchè sponsor dell'unico giocatore che resta a casa.

Mellen
19th July 2017, 15:03
L'adidas GIUSTAMENTE non aveva interesse che un suo giocatore andasse a fare un evento di importanza senza alcuna visibilità.

Nessuna colpa di Adidas. Tutte le colpe sono della Federazione che non ha letto bene il contratto quando lo ha stipulato e di Mizuno che ci perde nel non avere il giocatore che indossa anche solo la maglia (che ripeto) è la cosa che viene da sempre più inquadrata rispetto alle scarpe.

Jiinn
19th July 2017, 17:38
Chiaro che ci sono i contratti firmati e che vanno rispettati, l'ho detto fin dal mio primo post..
Alla fine pero`penso che per molti la questione si ridurra` ad un "Zaytzev non gioca per via degli sponsor". E tra Adidas e Mizuno, vedo la prima piu` esposta al risentimento dei tifosi perche` sponsor del giocatore che resta a casa. Parere mio, sia chiaro.
Della assodata dabbenaggine della Federazione, a livello di tifo, non gliene frega un cazzo a nessuno.

PS: davvero gli date i milioni a Zaytsev per giocare con le vostre scarpe? Perche` a 'sto punto e` un modello della moda calzaturiera con l'hobby della pallavolo di buon livello.. :sneer:

Vabbeh non so' i dettagli del contratto ma potrebbe tranquillamente prendere di più di quello che prende di stipendio :sneer:

Mellen
19th July 2017, 23:06
http://www.ilpost.it/2017/07/19/ivan-zaytsev-scarpe-sponsor/

Dr.Doomed
25th July 2017, 16:51
La versione di Zaytsev:
http://www.repubblica.it/sport/vari/2017/07/25/news/volley_zaytsev_non_ci_sta_voglio_gli_europei_datem i_delle_scarpe_idonee_-171607205/

Per Adidas non c'erano problemi, semplicemente in federazione non gli hanno trovato le scarpe giuste. A sentir lui, è una sorta di Cenerentola a cui il Principe Azzurro (la Federazione) nega la scarpetta di cristallo.
Qui uno dei due protagonisti sta raccontando balle imbarazzanti.

PS: ma guarda un po', la clausola per la nazionale l'ha fatta veramente... :)