PDA

View Full Version : Ready Player One



Randolk
23rd July 2017, 02:19
Oh my fucking sweet baby little jesus fucking christ :sweetjesus::sweetjesus::sweetjesus:


https://www.youtube.com/watch?v=LiK2fhOY0nE

McLove.
23rd July 2017, 02:38
Oh my fucking sweet baby little jesus fucking christ :sweetjesus::sweetjesus::sweetjesus:


https://www.youtube.com/watch?v=LiK2fhOY0nE

umh? ma che cosa è una specie di Sao (sword art online) mi stupiva che hollywood non avesse ancora attinto ad un setting simile + tutti i meme della cultura pop cinematografica degli ultimi anni da freddy a tron alla delorean e chi più ne ha più ne metta??

ah nota cronologica preventiva: il romanzo di Cline è del 2010, Reki Kawahara scrive sword art online come web novel nel 2002 e poi viene pubblicato nel 2008 insieme ad accel world con cui aveva vinto il premio della dengeki bunko
cmq la citazione era solo indicativa al setting di mondo virtuale che è ormai un tormentone nella scena di romanzi manga ed anime nipponinci anche da troppi anni visto rivisto e coglioni stracciati a 3000

Randolk
23rd July 2017, 02:47
mc datti fuoco per favore.

McLove.
23rd July 2017, 02:54
mc datti fuoco per favore.
anche no chiedevo lumi perchè sborravi a grumi visto che non mi pare tutta questa "nuova" idea anzi è un setting inflazionato da anni in altri media (che magari nemmeno caghi, sarebbe stata una risposta ad esempio) quindi sinceramente non capivo del perché di questa segatio irresistibile, mi rimarrà questa curiosità.

che vuoi che ti dica vado a comprare un accendino tu continua a sborrare, ma esistono le opinioni ed anche volendo, parlare

Ercos
23rd July 2017, 10:19
i'm ready! :drool:


Mc fake nerd che nn ha letto player one :hidenod:

Randolk
23rd July 2017, 11:10
anche no chiedevo lumi perchè sborravi a grumi visto che non mi pare tutta questa "nuova" idea anzi è un setting inflazionato da anni in altri media (che magari nemmeno caghi, sarebbe stata una risposta ad esempio) quindi sinceramente non capivo del perché di questa segatio irresistibile, mi rimarrà questa curiosità.

che vuoi che ti dica vado a comprare un accendino tu continua a sborrare, ma esistono le opinioni ed anche volendo, parlare

Ma cristo, non hai letto RPO e sei su questa board? Ti banno now.

McLove.
23rd July 2017, 15:30
Ma cristo, non hai letto RPO e sei su questa board? Ti banno now.

no non l'ho letto, non mi sembra cosi grave cmq, ne ho sentito parlare e mi è sempre sembrato ispiratissimo alla moda dei tempi di manga ed anime, cioe il mondo virtuale quindi non l'ho cagato di striscio.

a meno che non vogliamo fare la gara delle cose imperdibili che io ho perso e che tu hai perso e li non so, ho la sensazione che qualcosina manchi anche a te.

Randolk
23rd July 2017, 16:02
Non è la moda di sto cazzo. E' il mondo virtuale dove per trovare un easter egg del creatore devi entrare in un dungeon che è un modulo di avventura storico di D&D, attraversarlo, arrivare al boss del dungeon e sconfiggerlo a Joust. Il coin-op. Oppure recitare a memoria un film dei Monthy Phyton.

McLove.
23rd July 2017, 16:22
Non è la moda di sto cazzo. E' il mondo virtuale dove per trovare un easter egg del creatore devi entrare in un dungeon che è un modulo di avventura storico di D&D, attraversarlo, arrivare al boss del dungeon e sconfiggerlo a Joust. Il coin-op. Oppure recitare a memoria un film dei Monthy Phyton.Quindi è un sao con tutti i meme della cultura nerd , non ci sono andato così tanto lontano. Btw non la fashion of the Moment, sui mondi virtuali continua anche ora ma era la moda del momento quando uscì il libro, giusto per precisione.
Se è figo meglio vedrò una bella cosa, non ci vedo nessuno scandalo ne non averlo trovato interessante anni fa cmq.
se mi vuoi "colpevolizzare" ci sono due approcci
- il fatto che non ti cago quindi si bla bla mi do fuoco. :D
- quello che avrei scelto tempo fa molto meno maturo di fare un cazzocontrocazzo su quante cose stupende TU non hai visto/cagato/notato e quante io

ovviamente scelgo la prima :love:

-Tapatalk-

Mellen
24th July 2017, 10:50
da ignorante non conosco, e ammetto che mi è venuta voglia leggendo 2 righe di spiegazione, di prendere il libro...

Slurpix
24th July 2017, 11:50
:drool:

speriamo non lo rovinino :cry:

Jiinn
25th July 2017, 14:45
buhhahahah ho avuto comunque gli stessi flashback di sao pure io :sneer:

Randolk
25th July 2017, 14:58
Perchè siete degli otaku del cazzo.

Mellen
25th August 2017, 11:08
z0UM5MeOZLo

holysmoke
10th December 2017, 21:07
https://www.youtube.com/watch?v=iE9a9wmZ_mM

muscihe '80... gundam... ritorno al futuro... SAO e quant'altro. Scimmione

gorgon
10th December 2017, 22:32
https://www.youtube.com/watch?v=iE9a9wmZ_mM

muscihe '80... gundam... ritorno al futuro... SAO e quant'altro. ScimmioneDirei che abbiamo sfondato il muro della petacagata...

G

Ercos
11th December 2017, 09:11
hanno aggiornato i giochi aggiungendo Overwatch :shocked:

edit: aggiungo i vari cameo ed easter eggs https://screenrant.com/ready-player-one-trailer-cameos-easter-eggs/

Sturm
11th December 2017, 11:22
Ma è bellerrimo :love:

Mellen
16th February 2018, 12:38
ixWL1BWi44U

trailerone doppio.

Axet
16th February 2018, 14:20
Sembra non discostarsi poi molto dal libro, almeno dal trailer. Speriamo, pare figo :nod:

holysmoke
16th February 2018, 14:44
Dal trailer pare un capolavoro. Speriamo

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Tanek
28th March 2018, 20:25
Uscito oggi in Italia ed abbiamo finito di vederlo un'oretta fa all'Arcadia di Melzo (una delle 10 sale del mondo in cui viene riprodotto con la pellicola 70mm, o almeno questo è quello che ci hanno detto alla presentazione), userò solo tre aggettivi: diverso, bello e SCHIAFFI!!!! (l'ultimo non è un aggettivo, ok :sneer: )

PS: voto 10 come sempre all'Arcadia, non ci andavo davvero da tanto ma è sempre il top.

Ercos
29th March 2018, 12:14
dovrei andarci oggi pomeriggio.

Ercos
29th March 2018, 18:45
Ma c'è la scena dopo i titoli di coda?


edit: mi rispondo da solo, no, non c'è la scena post credits

San Vegeta
29th March 2018, 20:53
Uscito oggi in Italia ed abbiamo finito di vederlo un'oretta fa all'Arcadia di Melzo (una delle 10 sale del mondo in cui viene riprodotto con la pellicola 70mm, o almeno questo è quello che ci hanno detto alla presentazione), userò solo tre aggettivi: diverso, bello e SCHIAFFI!!!! (l'ultimo non è un aggettivo, ok :sneer: )

PS: voto 10 come sempre all'Arcadia, non ci andavo davvero da tanto ma è sempre il top.

che cambia se la pellicola è 70mm?

Galandil
29th March 2018, 21:49
che cambia se la pellicola è 70mm?

Maggior risoluzione. Un esempio:

https://qph.ec.quoracdn.net/main-qimg-6d33f37451c62bdace85f9be8584839e-c

holysmoke
29th March 2018, 23:07
Soccia che preziosismi

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Tanek
30th March 2018, 13:54
Ma c'è la scena dopo i titoli di coda?
Io ho aspettato fino in fondo sperando in un "easter egg" ( :P ) ma non c'è stato niente.

Per quanto riguarda i 70mm e l'Arcadia, vi assicuro che è una esperienza da provare almeno una volta, la sala Energia è davvero la migliore sala d'Italia (e credo tra le migliori d'Europa/mondo, ma su questo non mi sono mai informato), da "giovane" ( :hidenod: ) ci andavo più spesso, ci ho visto LOTR, 300, il Gladiatore e chissà quanto altro, era tanto che non ci andavo ma è rimasta davvero il top.

Ercos
30th March 2018, 15:49
Visto, mi sono piaciuto ma gli indovinelli ma me li ricordavo diversi (probabilmente li hanno cambiati).
Mi sono piaciute le citazione oltre che degli anni '80 anche quelle dei "giorni d'oggi" del tipo Tracer e la menzione di Twitch; diciamo che il bello del film era guardare in background e cercare di indovinare quanti più ester eggs e citazioni possibili XD (per chi volesse spoilerarsi: https://screenrant.com/ready-player-one-easter-eggs-guide/ )

No Tanek, non sono andato all'Arcadia, tra l'altro l'ultima volta che ci sono stato è stato per ISDA: le due torri, quindi è da un po' che non bazzico :p

Glorifindel
30th March 2018, 16:00
Si poi per noi westers andare all'Arcadia é un viaggio non indifferente. Sono 50 km da casa, ci sono andato una mattina a vedere star wars episode viii ed era qualcosa di spettacolare visivamente. Il film di per sè un filo meno :sneer: ma come effetti, nulla da dire tra Dolby atmos e 70mm

Ercos
30th March 2018, 16:06
eh, purtroppo mi devo accontentare dell'uci che ormai è nella media, tant'è che in black panther vedevo ghosting come se non ci fosse un domani >.<
Ieri ho notato che hanno le casse anche nel soffito ma non mi sembra usino dolby atmos anche se penso che per la traccia audio italiana sia molto raro usare l'atmos....

Vorrei provare una volta ad andare al cinema di Orio (o a Pioltello) a vedere una minchia di film in Imax, ma non trovo mai il tempo (e la voglia :D)

gorgon
30th March 2018, 19:33
Ma c'è la scena dopo i titoli di coda?


edit: mi rispondo da solo, no, non c'è la scena post credits

je se po' dire tutto, ma spielberg non è un buzzurro da scene post-credit :sneer:

Drako
1st April 2018, 14:43
Un reply preparatorio:

Mi ero sempre riproposto di leggere Ready Player One, ma per un motivo o per l'altro non l'avevo mai fatto. Ultimamente non ho molto tempo nè voglia di leggere ed ho deciso di sfruttare il libro gratis su audible per ascoltarmelo. Ho accelerato in questi ultimi giorni ed ascoltato anche a pranzo ed un po' la sera a letto, giusto per finirlo in tempo. Sto scrivendo 5 minuti dopo aver sentito Will Wheaton recitare i copyright del libro. Non avevo mai ascoltato altri libri interi, quindi non saprei giudicare la sua performance. A naso direi middle of the road, facile da capire ed utile allo scopo.

Qualche anno fa avevo perlopiù sentito pareri eccellenti su RPO ed anche i vari rating sembrano confermarlo. Ultimamente ho sentito qualche parere discordante, soprattutto da chi lo aveva letto quando era più giovane e rivisitato ora, in vista del film. Io invece posso esprimere un parere con l'adolescenza ben lontana e nessun parere formato in precedenza. Ci tenevo a leggerlo (ascoltarlo in questo caso) prima di vedere il film, mi è sembrato un atto dovuto visto che con molti di questi giochi ci sono cresciuto. A dire il vero io sono più anni 90 che 80, ma visto il ritardo con cui arrivavano film, giochi e videogames in Italia (ed in calafrica poi) e vista la natura nerdiana di base, non ho avuto difficoltà a cogliere molte citazioni.

Ovviamente ho amato l'indovinello dell'origami di blade runner, uno dei miei film preferiti di sempre

Mi dispiace sapere che alcuni indovinelli sono stati cambiati, avrei preferito fossero mantenuti, ma immagino non sia un grande problema. Capisco anche la necessità di inserire easter egg su giochi contemporanei e qui non vedo davvero il problema ammesso non siano stati fatti diventare parte predominante della storia, che si basa invece su una conoscenza degli anni 80. Del resto anche nel libro vengono citati personaggi, film, anime, fumetti "contemporanei" (relativamente a quando è stato scritto il libro ovviamente).

Sinceramente non ritengo che questo libro sia un capolavoro: la storia è molto semplice, lineare e non del tutto ispirata. Pecca della mancanza di un villain come si deve e la morale è un po spiccia. Non sbaglia sicuramente chi lo intitola: gli anni 80, la citazione. Non c'è dubbio che ce ne siano un po' troppe, o quantomeno a volte troppo forzate. C'è anche ridondanza nello stile di scrittura, vengono dette le stesse cose, nello stesso modo almeno in un paio di occasioni più del necessario. Molte di queste citazioni possono essere snellite in un film, espresse tramite la fotografia e tramite il mezzo visivo. Non so quale sia stato l'approccio di spielberg, lo scoprirò stasera, ma mi è sembrata una buona scelta per la regia di un film del genere.
Nonostante questi difetti devo dire che non è stato un ascolto spiacevole, anzi.

Se devo ricercarne il motivo direi che sta tutto nell'ambientazione, nella nostalgia e nella descrizione di un mondo uscito dritto dritto dal sogno di un nerd/gamer. Penso di aver perso il conto delle volte in cui ho sperato prima o poi di veder realizzato un mondo virtuale da esplorare, ho sempre adorato l'idea e quindi ho un tot di tolleranza per il resto quando ci si addentra in certe atmosfere.

Se devo dare un pronostico immagino che il film avrà lo stesso effetto del libro: me lo guarderò con piacere ma conscio di non aver visto un capolavoro senza tempo, senza rimpianti per il tempo dedicatogli, con un bel sorriso stampato in faccia ed un misto di nostalgia e desiderio di vedere realizzata una tecnologia simile prima di morire (magari senza tutta la parte della terra morente :sneer: )


Staserà vedrò e poi tirerò le somme.

Vindicare
4th April 2018, 11:05
Io ho aspettato fino in fondo sperando in un "easter egg" ( :P ) ma non c'è stato niente.

Per quanto riguarda i 70mm e l'Arcadia, vi assicuro che è una esperienza da provare almeno una volta, la sala Energia è davvero la migliore sala d'Italia (e credo tra le migliori d'Europa/mondo, ma su questo non mi sono mai informato), da "giovane" ( :hidenod: ) ci andavo più spesso, ci ho visto LOTR, 300, il Gladiatore e chissà quanto altro, era tanto che non ci andavo ma è rimasta davvero il top.

bei ricordi, non ci vado da secoli... ormai vado sempre e solo al cinema IMAX di Orio

Sylent
5th April 2018, 13:34
Il sogno della mia vita che non potrò realizzare.
Da quando l'ho visto sto schifando qualunque tipo di gioco al pc (online - offline - rpg ecc ecc) e quasi quasi vendo tutto tanto il divertimento che ho sempre cercato è ESATTAMENTE come nel film e non potrò mai averlo.

:cry:

Drako
5th April 2018, 14:04
Il sogno della mia vita che non potrò realizzare.
Da quando l'ho visto sto schifando qualunque tipo di gioco al pc (online - offline - rpg ecc ecc) e quasi quasi vendo tutto tanto il divertimento che ho sempre cercato è ESATTAMENTE come nel film e non potrò mai averlo.

:cry:

Io non penso che una tecnologia similare sia così lontana, certo non a quei livelli e magari limitata ad un solo gioco, ma se il VR non fallisce miseramente la direzione è quella.

Detto ciò faccio un veloce commento al film:

- Come pellicola a se ci può stare, un po' rushato, un po' troppo adattato per un quoziente intellettivo tendente al basso, ottima CGI e divertente a momenti. Decisamente troppe citazioni a caso e confusione sullo schermo a tratti. Colonna sonora con melodie prese da indiana jones, ritorno al futuro, ma troppe poche canzoni di quegli anni. Ne avrò contate quante? tre in tutto? jump all'inizio, una in mezzo che non ricordo e we're not gonna take it alla fine?

Voto direi 6.5 se non si è letto il libro

- Come trasposizione del libro è uno dei peggiori lavori mai visti, non ha aiutato aver letto (ascoltato) il libro così a ridosso della visione. Di contro la pochezza del film mi ha fatto apprezzare di più il libro che, pur non essendo un capolavoro, prova almeno ad articolare una storia e trasmettere un messaggio.
Completamente stravolti i personaggi, la storia, il legame tra i gunther e gli "altissimi 5" (mioddiochecazzoè), l'atmosfera di un mondo che nel libro è molto più disperato e gretto. Nel film son tutti per strada, vestiti bene a giocare. Il personaggio di artemis, total badass nel libro, è ridotto a supporto per parzival. Avevano già un personaggio donna cazzuto e l'hanno completamente snaturato e denigrato, poi si lamentano che non ci sono abbastanza ruoli femminili pensati con la testa invece che con il culo. Il cattivo già non era carismatico nel libro, è qui ridotto a macchietta gne gne inguardabile. Gli indovinelli, se così vogliamo chiamarli, non hanno niente a che vedere con cultura pop degli anni 80. Sono una puttanata ipersemplificata, senza un decimo del fascino del libro. Solo l'atari 2600 finale con adventure è stato mantenuto, ma anche lì dumbed down alla follia. Capisco che in 2 ore e 20 non si possa dire tutto e si debba adattare, ma peggio di così non si poteva fare. Spielberg è "solo" il regista e quindi con l'adattamento non so quanto c'entri, ma dio mio non ne prende una dagli anni 80 davvero.

Voto 4 se avete letto il libro e vi è anche lontanamente piaciuto.

Glorifindel
5th April 2018, 14:47
A settant'anni saremo tutti collegati in rete per via neurale, ci faremo cryoibernare il corpo mantenendo attiva solo l'attività cerebrale e vivremo come avatar in un universo artificiale :nod:

la pensione vista dai nerd. :metal:

Faz
6th April 2018, 12:00
A settant'anni saremo tutti collegati in rete per via neurale, ci faremo cryoibernare il corpo mantenendo attiva solo l'attività cerebrale e vivremo come avatar in un universo artificiale :nod:

la pensione vista dai nerd. :metal:
......e tromberemo solo strafighe che in realtà xò sono uomini.

Mellen
6th April 2018, 13:10
a settant'anni non ci arriviamo....

ps: cmq sentito critiche sul film molto simili a quelle dette da Drako.

io il libro ero curioso di leggerlo visto che ho appena finito American Gods, per poi vedere il film ....

Dryden
7th April 2018, 00:02
Non ho letto il libro

Film omaggio ed esaltazione degli anni 80/90, che strappa piú di un sorriso e che si lascia guardare, ma finisce li, se si scansano tutte gli "easter eggs" del film stesso quello che rimane é un prodotto sempliciotto, che incastra pezzi di storia alla carlona tanto per rendere possibile il susseguirsi degli eventi, va bene ma un pó ma qui la cosa é marcata.
Film non brutto ma nel complesso viste le alte aspettative, una delusione.

Marphil
13th July 2018, 13:04
L'ho visto ieri in digital, mi è piaciuto in particolare per l'enorme massa di riferimenti/elementi/personaggi/skins presi da qualsiasi movie/games post anni '80 di culto, il film di per se l'ho trovato originale ed attuale (non ho letto il libro) ma concordo piuttosto lineare e senza particolari colpi di scena ma ben fatto soprattutto sul lato CGI, già meno sul lato recitazione.