View Full Version : access porcatroia
Verci
30th August 2017, 15:39
sono un cazzo di niubbo in access
però voglio crearmi un cavolo di DB per sbarazzarmi di come viene gestito ora in excel
in pratica avrò una struttura simile a:
cod. fornitore
nome fornitore
country fornitore
data audit
tipologia audit
esito audit
NC riscontrate
ogni fornitore può avere N audit, nel tempo è un dato che incrementerà
cod. fornitore è un campo a 5 caratteri alfanumerici
nome fornitore è campo testo libero
country mi serve un drop down menù
data audit è un campo data
tipologia audit ho un elenco di possibilità limitato tra cui scegliere
esito audit è un campo che, in base alla tipologia di audit, può dare o risposta già preimpostata e non modificabile, oppure scelta da una lista di opzioni
NC riscontrate è una serie di dati di dettaglio sulle NC riscontrate, in pratica vorrei che funzionasse in questo modo:
- premo pulsante "aggiungi NC" e mi crea una nuova NC
- scelgo severità della NC da un menù a tendina (Min - Maj - Crit)
- scelgo macrotopic della NC da un menù a tendina (es. H&S, Wages, etc etc)
- a seconda del macrotopic scelto ho un altro menù a tendina per inserire il dettaglio (es. H&S ha 10 scelte possibili, Wages ha 4 scelte possibili, etc etc)
- se in questo ultimo menù scelgo "Other" mi si deve aprire possibilità di inserire testo
- una volta inserita la NC posso scegliere se salvare e chiudere oppure aggiungere altra NC allo stesso audit
poi devo farci la reportistica, ma quello dipende se sono in grado di creare il DB
non posso usare altri software se non access (oppure mi tengo il fottuto excel e fanculo al mondo)
se potete essere utili vi donerò la mia gratitudine
Axet
30th August 2017, 17:59
Ti rimando al topic di zlatan, passa ad un CRM cloud. Access non si può sentire nel 2017.
Verci
31st August 2017, 09:22
Ti rimando al topic di zlatan, passa ad un CRM cloud. Access non si può sentire nel 2017.
fossi libero userei una roba cloud sicuro.
ma visto che non mi approvano il mettere dati aziendali al di fuori della mia scrivania... devo andare di access e smadonno...
solo perchè mi son rotto il cazzo di usare excel...
Axet
31st August 2017, 09:59
fossi libero userei una roba cloud sicuro.
ma visto che non mi approvano il mettere dati aziendali al di fuori della mia scrivania... devo andare di access e smadonno...
solo perchè mi son rotto il cazzo di usare excel...
Spiegagli che ci sono banche e case farmaceutiche che usano cloud, e sono industrie un pelo più regolamentate e a rischio rispetto alla vostra :nod:
Se anche questo non va in porto, buon access :nod: Non ho consigli da darti a riguardo :sneer:
black
31st August 2017, 11:11
sono un cazzo di niubbo in access
però voglio crearmi un cavolo di DB per sbarazzarmi di come viene gestito ora in excel
in pratica avrò una struttura simile a:
cod. fornitore
nome fornitore
country fornitore
data audit
tipologia audit
esito audit
NC riscontrate
ogni fornitore può avere N audit, nel tempo è un dato che incrementerà
cod. fornitore è un campo a 5 caratteri alfanumerici
nome fornitore è campo testo libero
country mi serve un drop down menù
data audit è un campo data
tipologia audit ho un elenco di possibilità limitato tra cui scegliere
esito audit è un campo che, in base alla tipologia di audit, può dare o risposta già preimpostata e non modificabile, oppure scelta da una lista di opzioni
NC riscontrate è una serie di dati di dettaglio sulle NC riscontrate, in pratica vorrei che funzionasse in questo modo:
- premo pulsante "aggiungi NC" e mi crea una nuova NC
- scelgo severità della NC da un menù a tendina (Min - Maj - Crit)
- scelgo macrotopic della NC da un menù a tendina (es. H&S, Wages, etc etc)
- a seconda del macrotopic scelto ho un altro menù a tendina per inserire il dettaglio (es. H&S ha 10 scelte possibili, Wages ha 4 scelte possibili, etc etc)
- se in questo ultimo menù scelgo "Other" mi si deve aprire possibilità di inserire testo
- una volta inserita la NC posso scegliere se salvare e chiudere oppure aggiungere altra NC allo stesso audit
poi devo farci la reportistica, ma quello dipende se sono in grado di creare il DB
non posso usare altri software se non access (oppure mi tengo il fottuto excel e fanculo al mondo)
se potete essere utili vi donerò la mia gratitudine
Sono su Smart e in vacanza, a livello di creazione db relazionale come sei messo?
Cioè tabelle , relazioni, molti molti cosa implica....?
Perché per fare il db non ci vuole tanto, per fare le dropdownlist magari un attimo ci vuole. Non lo vedo impossibile, ma magari qualche ora per far funzionare tutto si
black
31st August 2017, 11:13
Così random:
Tabella fornitore
Tabella audit
Tabella righeaudit
Tabella NC preimpostate
Da mettere in relazione a seconda di quello che devi fare...
Se avessi tempo ti imposterei almeno questo, ma come ripeto sono out of office
Verci
31st August 2017, 16:25
mai usato access :nod:
-edit- no falso, in realtà ci passai anche un esame al primo anno dell'uni nel 2000... e sticazzi non ricordo nulla
black
31st August 2017, 16:45
mai usato access :nod:
-edit- no falso, in realtà ci passai anche un esame al primo anno dell'uni nel 2000... e sticazzi non ricordo nulla
Senza sapere nulla di db n generale la vedo dura.....
Wolfo
31st August 2017, 18:04
Verci sei alla qualità?
Verci
1st September 2017, 08:26
Verci sei alla qualità?
sustainability
San Vegeta
2nd September 2017, 10:38
per 500chf te lo fo io
Verci
4th September 2017, 09:01
4 palpeggiate bastano ? :-D
Mellen
15th February 2018, 18:24
riuppo questo 3d perchè io sono ancora + nubbio in Access.
MAI usato.
Faccio sempre tramite excel per rapidità e velocità, oltre al fatto che siamo in parecchi a girarci le tabelle quindi serve che tutti sappiano usare il comando senza fare casino (e già accadono con excel tra filtri non cancellati e colorazioni sbagliate delle celle...)
Ho una mole enorme di dati che non posso gestire con excel quindi mi serve Access.
Mi hanno girato la tabella con i dati totali (6 colonne).
su una colonna ho i civici e di questi devo ottenere il numero di civici uguali a '99999'
sono riuscito da solo a crearmi una query per ottenere il numero di duplicati per una colonna e usando il filtro ottengo il duplicato in particolare che mi interessa.
poi ho una colonna con un codice alfanumerico che mi identifica il tipo di dato '001-006-100-N-C-900', '002-006-100-N-C-900', '001-006-100-S-C-900' ecc...
Mi interessa sapere, per ogni pezzo di codice il numero di dati. Se la prima parte è 001 o se è 002, se la seconda parte è 006 o 007 ecc..
Facendo come prima non è perfetta come cosa. Posso farmela andare bene, facendo un "estrai duplicati" come prima e quindi mi da i codici univoci e poi io con i filtri estraggo i singoli pezzi mettendo "contiene..." però immagino ci sia un metodo più semplice. In Excel ci sono riuscito per db più piccoli.
Ultima richiesta:
ho due colonne di coordinate, una X e una Y.
Vorrei unirle in una sola colonna "X,Y" e poi vedere quanti duplicati ci sono (ossia quanti punti coincidono).
PLZ help.
O quantomeno trovatemi una guida per dumbass.
Di Excel ce ne stanno una marea, per Access tanti che partono dal livello già più alto.
Abby
16th February 2018, 00:16
riuppo questo 3d perchè io sono ancora + nubbio in Access.
MAI usato.
Faccio sempre tramite excel per rapidità e velocità , oltre al fatto che siamo in parecchi a girarci le tabelle quindi serve che tutti sappiano usare il comando senza fare casino (e già accadono con excel tra filtri non cancellati e colorazioni sbagliate delle celle...)
Ho una mole enorme di dati che non posso gestire con excel quindi mi serve Access.
Mi hanno girato la tabella con i dati totali (6 colonne).
su una colonna ho i civici e di questi devo ottenere il numero di civici uguali a '99999'
sono riuscito da solo a crearmi una query per ottenere il numero di duplicati per una colonna e usando il filtro ottengo il duplicato in particolare che mi interessa.
poi ho una colonna con un codice alfanumerico che mi identifica il tipo di dato '001-006-100-N-C-900', '002-006-100-N-C-900', '001-006-100-S-C-900' ecc...
Mi interessa sapere, per ogni pezzo di codice il numero di dati. Se la prima parte è 001 o se è 002, se la seconda parte è 006 o 007 ecc..
Facendo come prima non è perfetta come cosa. Posso farmela andare bene, facendo un "estrai duplicati" come prima e quindi mi da i codici univoci e poi io con i filtri estraggo i singoli pezzi mettendo "contiene..." però immagino ci sia un metodo più semplice. In Excel ci sono riuscito per db più piccoli.
Ultima richiesta:
ho due colonne di coordinate, una X e una Y.
Vorrei unirle in una sola colonna "X,Y" e poi vedere quanti duplicati ci sono (ossia quanti punti coincidono).
PLZ help.
O quantomeno trovatemi una guida per dumbass.
Di Excel ce ne stanno una marea, per Access tanti che partono dal livello già più alto.
http://www.html.it/guide/guida-linguaggio-sql/
In linea di massima le cose si possono fare bene o male ma si possono fare.
Basta che segui i ragionamenti di come procederesti a mano e tadaa ti trovi la query corretta.
Es.
Ti serve sapere per ogni codice di una tabella quante occorrenze ci sono?
Quindi partendo da una colonna vorresti alla fine una elenco con codice/occorrenza?
Quindi ti serve contare (count) gli elementi di un raggruppamento (Group by) fatto tramite il codice... tadaaa
SELECT codice, count(*) COSA VUOI ALLA FINE
FROM tabella DA DOVE PRENDI I DATI
group by codice COME SONO ORGANIZZATI
Ok la sto facendo facile, ma secondo me per quello che ti serve più che imparare a gestire Access, meglio che ti muovi con SQL.
Mellen
16th February 2018, 10:47
diciamo che qualcosa di query ecc la conosco. comunque la logica che ci sta dietro è "ricostruibile".
mi mancano proprio i passaggi di access.
come prendere i dati, come selezionare le colonne...
io so che mettere insieme le due colonne serve il comando tot (ho visto qualche guida) ma da nessuna parte spiegano come arrivarci a quel punto, dove inserire quella formula..
Comunque alla fine mi sa che faccio tramite Access i calcoli generali e poi passo su Excel dove è più rapido e semplice.
gorgon
16th February 2018, 11:02
buongiorno Python
Mellen
16th February 2018, 12:02
buongiorno Python
ho fatto un po' di programmazione python per uno stage (non ricordo nulla...)
solo che visto che poi questo foglio andrebbe girato con altre persone che dovrebbero solo inserire il loro DB e avere automaticamente i valori, l'unico modo è questo.
Access del mio DB, Excel con fogli di lavoro delle esportazioni delle singole tabelle di access, foglio excel riepilogativo con filtri/formule ecc.
Magari hanno la fortuna di non avere DB troppo grandi...
Hador
16th February 2018, 18:52
kill it with fire
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.