Log in

View Full Version : Tp-Link Powerline



-=Rho=-
4th September 2017, 10:49
TP-Link Powerline (https://www.amazon.it/TL-PA7010-Powerline-Installazione-Risparmio-Energetico/dp/B01NARHG7X/ref=dp_ob_title_ce) , funzionano ?

Qualcuno ha esperienza con questi attrezzi , ovviamente e' certo che funzionano genericamente , ma a leggere recensioni varie , dipende molto dall'impianto elettrico a a cui vengono collegati con prestazioni che variano dalle factory spec al non funziona per nulla , pero' non si trovano info certe , manco dal produttore . Io ho un impianto relativamente nuovo , fatto meno di 3 anni fa , quindi nella mia testa dovrei essere a posto , pero' non si sa mai . Le recensioni dei consumatori vanno dall'ottimo perfetto , magia nera voodo , allo scam non funziona per nulla ^^

Qualcuno ha esperienze dirette ?

Drako
4th September 2017, 11:05
comprale da amazon e provale, se non vanno le restituisci. è l'unico modo per esserne certi al 100%

Estrema
4th September 2017, 11:41
funzionano se non hai tanta dispersione e tanto carico nell'impianto elettrico poi dipende che velocita ti interessa diciamo che vanno dai 10 a70 mbit a seconda appunto di questi fattori.

se devi comprarli vai su quelli con la presa di corrente passante in modo che li attacchi direttamente alla presa e a loro semmai ci attacchi una ciabatta o una doppia presa.

ps io ho sia quelli della tp-link che netgear preferisco i primi che costan meno e vanno uguali ..nel mio caso.

-=Rho=-
4th September 2017, 12:02
in realtà mi basta poco dai 20mb in su e tutto in più arrivassi ai 50 sarebbe ideale, io ho una fttc a 200mb a casa. Voglio portare una connessione Wired al piano di sopra senza dovermi tirare 20 metri di cavo
Quelle che ho linkato sono con la presa al muro, leggevo anche che è sconsigliato attaccare a ciabatte o dietro ups vari che pare creino interferenze, per la bontà del mio impianto non so, però è nuovo.

Dryden
4th September 2017, 12:07
comprale da amazon e provale, se non vanno le restituisci. è l'unico modo per esserne certi al 100%

This

Non esiste modo per saperlo finchè non provi visto che ogni impianto fa storia a se. Da quel che dici però sull'età dell'impianto ti direi che puoi andare sereno.

Thor
4th September 2017, 12:28
tira 20 mt di cavo :D

Emma
4th September 2017, 12:31
in realtà mi basta poco dai 20mb in su e tutto in più arrivassi ai 50 sarebbe ideale, io ho una fttc a 200mb a casa. Voglio portare una connessione Wired al piano di sopra senza dovermi tirare 20 metri di cavo


same here.
devo portare internet al piano di sopra, solo che l'impianto elettrico ha 40 anni. rischio di bruciare casa.

al piano di sopra, cosa colleghi per ottenere il wi-fi ? un normale router andrebbe bene? tipo questo (https://www.amazon.it/gp/product/B006E17CSM/ref=s9_acsd_top_hd_bw_bV8nwd_c_x_1_w?pf_rd_m=A11IL 2PNWYJU7H&pf_rd_s=merchandised-search-11&pf_rd_r=4R1J0SXVYG3H18ZVBMKJ&pf_rd_t=101&pf_rd_p=0d916e9c-3e97-5b30-bf0e-467747890cc4&pf_rd_i=460165031)

Galandil
4th September 2017, 13:29
Uppo il consiglio di prenderle e provare, se vanno male le restituisci.

Il problema delle powerlines è che la qualità del segnale non dipende *solo* dalla bontà dell'impianto elettrico (vecchio vs nuovo), ma anche da come è strutturato. Io ad es. ho usato le powerlines sia a casa vecchia, che aveva un impianto elettrico abbastanza scadente e vecchio, sia qui a casa nuova prima che tirassi tutti i cavi di rete - in questa casa l'impianto è nuovo di pacca e fatto molto bene, con materiali di qualità ecc. ecc. Risultato? Andava peggio qui che a casa vecchia, perché le linee elettriche a cui avevo attaccato le powerlines erano troppo "distanti" punto-punto, facendola andare si e no a 5mbit.

Hai una FTTC da 200mbit a casa? Tira i cavi, imo, è molto + semplice di quel che si pensi, ti basta prendere un 50mt di cavo cat5e (prendilo ftp, io ho preso questo da amazon e funzia benissimo: https://www.amazon.it/VulTech-SC13102-50-Matassa-Lan-Bianco/dp/B00MLCFF5K/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1504524436&sr=8-2&keywords=matassa+cavo+ethernet+cat+5e ), frutti keystone per le prese a muro e i frutti in plastica compatibili con le placche a muro del tuo impianto elettrico (si trovano su ebay), non hai bisogno di prendere crimpatrici perché tanto i frutti keystone si montano "a mano" senza necessità di attrezzi. Obv necessiti anche del sondino se ancora non ce l'hai per tirare il cavo.

-=Rho=-
4th September 2017, 14:16
Gli attrezzi per tirarmi i cavi li ho , cioe' la pinza , un sondino per le canaline no , ma troverei anche chi me lo presta , ma e' proprio lo sbattimento che volevo evitarmi . Se questi aggeggi funzionano a dovere mi basta e avanza , tanto alla fine ci devo collegare 2 tv e un pc , oggi un laptop , forse desktop in futuro .

Certo che lo ordinero' da amazon per provarle le ho anche linkate da li , ma sentire dei pareri non guasta mai , per chi chiedeva della wireless , io uso al momento ho due ap della netgear abbastanza datati , fanno il loro lavoro uno per il piano di sopra , uno per il cortile , ma il segnale sorgete e' abbastanza potente e stabile di suo , strano visto che e' uno modem della telecom :sneer:

Tunnel
4th September 2017, 14:46
io comprai questi:
https://www.amazon.it/gp/product/B00JEV616I/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1

in promo su amazon a 78€ (il trio) e sono molto soddisfatto.
ottima latenza e banda tra i dispositivi collegati.

Pazzo
5th September 2017, 16:25
lo avevo provato a casa dei miei, rientro nella categoria dei non funziona per nulla

da loro ho risolto con dei ripetitori wireless mi pare della d-link, ne ho messo uno per piano e gg. A me serviva dare il wifi a tutta la casa, perchè la rete locale la avevo già cablata ma non avevo più prese libere e non volevo che il wifi dipendesse da uno switch o qualcosa in mano a qualcuno che non fossi io, ma hanno anche una presa lan quindi dovresti essere a posto.

-=Rho=-
5th October 2017, 07:26
Mi ero scordato di quest thread :D

Ho preso alla fine il trio quelle con il ripetitore wifi , e vanno una meraviglia 70/60 mb in dl piu' il wifi solidissimo in tutta la casa

Axet
16th November 2020, 01:51
Riesumo sto 3d che mi sto incazzando a mulinello che giocare in wifi a qualcosa di minimamente competitivo è davvero infattiibile, e purtroppo nel mio studio la presa ethernet non c'è.
Siccome non posso tirare un cavo che mi passa tutto il piano e sta lì in mezzo alle palle, e siccome essendo in affitto non ho la minima intenzione di far uscire qualcuno per fare un cablaggio professionale, stavo pensando a mettere un powerline.
La banda è relativa, mi basta che arrivi sui 50mb, se ho bisogno di più banda passo al wifi.

Il mio problema è il ping e, ancora più importante, la perdita di pacchetti / stabilità della connessione. Su questi due fronti, come ti trovi / vi trovate coi powerline?
La tizia che c'era dentro prima ne aveva uno ma diceva che andava di merda, mi pare strano perchè la casa ha solo 5 anni ed è "di livello" quindi spero che l'impianto sia stato fatto a modo e che i cavi siano in buono stato.

Dryden
16th November 2020, 10:19
Ti rispondo come risposi anni fa




Non esiste modo per saperlo finchè non provi visto che ogni impianto fa storia a se. Da quel che dici però sull'età dell'impianto ti direi che puoi andare sereno.


Io ho provato le Fritz su un impianto molto vecchio, roba di 30 anni, e vanno perfettamente ma, ed è un grosso MA, c'è su una linea a 20mb. Con una partata cosi bassa non ho rilevato ne perdita di banda ne di ping (non ho fatto il check sui pacchetti), ma la domanda è come si comporterà con una banda molto più ampia?

Axet
20th November 2020, 22:57
Alla fine ho preso questi https://www.digitec.ch/en/s1/product/tp-link-tl-pa4010-kit-600mbits-powerlines-2480179 , arrivati oggi.
Mah funzionare funzionano, sono perplesso dai risultati.

Come banda stiamo sui 60mbps, non male ma meno del wifi che fa 100/110 (la linea è una 100mbps, non c'è di meglio qua al momento, però va un po' sopra la velocità nominale stranamente).
Come ping, su 100 pacchetti al router siamo su una media di 3ms con rari picchi sui 12ms.

Il wifi invece sta in media tra meno di 1ms e 1ms, con rari picchi a 20/40. Boh, non so, vediamo se mi viene più stabile nei giochi :shrug:

Ho notato cmq che, come dicevano anche le istruzioni, se pluggato in una ciabatta il segnale va di merda (più o meno, i test sono stati simili ma il primo test era su 1000ms di ping), e anche l'apparecchio ti dice che non ha un buon segnale.
La cosa strana invece è che l'ho provato nel seminterrato e andava a bomba, 70mbps e ping sempre sui 3ms. Dico strano perchè il seminterrato è su un circuito diverso (almeno stando alla scatola dei fusibili), ergo in teoria non dovrebbe proprio funzionare (ma lascio il campo a chi ne sa di ingegneria elettrica, sono ignorante a riguardo).

-=Rho=-
23rd November 2020, 17:45
C'e' una certa componente voodo' nel funzionamente delle powerline che probabilmente neanche chi le ha inventate e' capace di spiegare al 100% , bisogna prenderle cosi' come funzionano senza fare troppe domande :D

Hador
30th November 2020, 10:03
non ricordo il tuo set up wifi Axet, ma il velop triband è a 270 vs 350 su galaxus oggi :nod: