PDA

View Full Version : 43 anni fa



Il Nando
19th September 2017, 17:26
Scartabbelando "il post" sono incappato sul blog di sofri e ho trovato ciò:

http://www.wittgenstein.it/2017/09/18/rozza-manomissione/

Che poi segue il filone de "la fabbrica del consenso" di chomsky (soprattutto della prima parte).

In particolare mi ha colpito il riferimento alle notizie carsiche, nel 1976, belin siamo ancora fermi allo stesso punto.

In effetti mi chiedo se siano peggio certi monnezzai online di fake news, che possono essere smontate in 15 secondi o i trucchetti giornalistici che esistono credo dai tempi di guttenberg.

Ma soprattutto che fatica farsi un'idea di quello che ci succede intorno.

e infine, erano 41 anni fa lo so :sneer:

Mellen
19th September 2017, 23:06
siamo esseri umani e ogni singola innovazione/scoperta, la usiamo nel peggiore dei modi.
Internet è al momento il male perchè ha fatto diventare tutti esperti di politica, di sport, di cucina, di ambiente ecc...

più si "urla" e più di ha potere

Dr.Doomed
20th September 2017, 10:22
siamo esseri umani e ogni singola innovazione/scoperta, la usiamo nel peggiore dei modi.
Internet è al momento il male perchè ha fatto diventare tutti esperti di politica, di sport, di cucina, di ambiente ecc...

più si "urla" e più di ha potere

Internet e` solo uno strumento e un canale. Definirlo il "male" e` una pessima generalizzazione: al piu` si puo` dire che e` USATO/GESTITO male.
Altrimenti e` come dire che sotto il fascio l'olio di ricino, gli amplificatori e i balconi erano il male.
Il male` e` la bomba atomica, l'inquinamento, la mancanza di rispetto e di empatia, giusto per fare degli esempi.

Bortas
20th September 2017, 10:37
Secondo me non è il male, sono semplici strumenti usati per determinati scopi, il problema non sta in chi scrive o pubblica merda per uno scopo, il problema è nella testa di chi legge, nella scarsa cultura, nelle scarse difese intellettuali e nel generalizzato imbarbarimento culturale.
Da aggiungere c'è solo che gli strumenti sono diventati più potenti e le difese minori, oggi si può giocare col consenso arrivando a più persone con meno sforzo retorico.

Mellen
20th September 2017, 10:50
Internet e` solo uno strumento e un canale. Definirlo il "male" e` una pessima generalizzazione: al piu` si puo` dire che e` USATO/GESTITO male.
Altrimenti e` come dire che sotto il fascio l'olio di ricino, gli amplificatori e i balconi erano il male.
Il male` e` la bomba atomica, l'inquinamento, la mancanza di rispetto e di empatia, giusto per fare degli esempi.

solitamente di un reply si legge tutto e non si estrapola solo una frase.
Ho scritto sopra che la colpa è dell'uomo.
La colpa non è della "bomba atomica" ma di quelle persone che hanno pensato di usare l'invenzione con scopi distruttivi.
Idem per internet.




Secondo me non è il male, sono semplici strumenti usati per determinati scopi, il problema non sta in chi scrive o pubblica merda per uno scopo, il problema è nella testa di chi legge, nella scarsa cultura, nelle scarse difese intellettuali e nel generalizzato imbarbarimento culturale.
Da aggiungere c'è solo che gli strumenti sono diventati più potenti e le difese minori, oggi si può giocare col consenso arrivando a più persone con meno sforzo retorico.

Si può essere d'accordo, però al momento vige la legge che viene imprigionata Wanna Marchi e non il coglione che crede che l'unguento che compra gli toglie il malocchio.

Bortas
20th September 2017, 11:00
Si può essere d'accordo, però al momento vige la legge che viene imprigionata Wanna Marchi e non il coglione che crede che l'unguento che compra gli toglie il malocchio.

Vanna marchi ha commesso un reato, la truffa è reato, ha convinto persone che avevano problemi a curarsi con il niente pagato a peso d'oro, insistendo sulla gente e perseguitandola, senza contare evasioni del fisco etc. Non è lo stesso esempio.

Porre l'accento su stupri commessi dai rifugiati, anche se è un solo caso non è reato perchè si dice la verità risaltando un fatto di cronaca, il salto mentale "rifugiati = tutti stupratori" lo fa chi è martellato da queste notizie e non ha difese a sufficienza, ma non esiste il reato di ignoranza e quindi non c'è crimine, gran parte dell'informazione oggi gioca su questo, il limite flebile che c'è tra il plagio e la notizia, sfruttando l'arma più forte di tutte, l'ignoranza.

Dr.Doomed
20th September 2017, 12:11
solitamente di un reply si legge tutto e non si estrapola solo una frase.
Ho scritto sopra che la colpa è dell'uomo.
La colpa non è della "bomba atomica" ma di quelle persone che hanno pensato di usare l'invenzione con scopi distruttivi.
Idem per internet.


Tranquillo, il tuo reply l'ho letto, ma la tua frase buttata li` cosi` e` discutibile ed ambigua, tant'e` che, oh, anche Bortas ha storto il naso.
La bomba atomica E` NATA per fare male, dai su: e` uno strumento di morte e distruzione, non `e stata concepita per fare del bene e non ha al momento usi civili (magari in armageddon e sunshine, ecco), quindi l'identificazione con il male ci sta tutta. L'energia atomica e` un conto, la bomba atomica un altro. Leggili anche tu i reply.

Mellen
20th September 2017, 12:12
io ti parlo anche di chi non cita fonti e spara sondaggi o cita notizie da "passaparola" o titoli da clicbait.
Siamo anche lì al limite o oltre il limite della truffa.

Un tempo i giornalisti erano costretti a indicare gli errori il giorno dopo, scusarsi e fare pubblica ammenda. Ora puoi anche dire qualsiasi cosa che tanto anche se ti dicono che non è vera, ormai è dentro il web e hai voglia a cancellarla. Ovviamente parlo di NON giornalisti visto che questa categoria ormai è estinta e le news ormai girano tramite i social.



Tranquillo, il tuo reply l'ho letto, ma la tua frase buttata li` cosi` e` discutibile ed ambigua, tant'e` che, oh, anche Bortas ha storto il naso.
La bomba atomica E` NATA per fare male, dai su: e` uno strumento di morte e distruzione, non `e stata concepita per fare del bene e non ha al momento usi civili (magari in armageddon e sunshine, ecco). L'energia atomica e` un conto, la bomba atomica un altro. Leggili anche tu i reply.

stiamo a questionare sulle virgole.
io vista la premessa fatta una riga sopra, ritenevo logico il discorso collegato che "internet è il male" indicava l'uso pessimo che viene fatto.
Comunque ci siamo capiti che si parlava dell'USO che l'uomo ne fa degli oggetti.

Il Nando
20th September 2017, 17:35
siamo esseri umani e ogni singola innovazione/scoperta, la usiamo nel peggiore dei modi.
Internet è al momento il male perchè ha fatto diventare tutti esperti di politica, di sport, di cucina, di ambiente ecc...

più si "urla" e più di ha potere

Mah non saprei, da sempre siamo tutti esperti di politica/economia/metereologia/calcio: esprimere liberamente le proprie idee fa parte della nostra cultura di base. Poi chi ha un minimo di raziocinio lo fa con leggerezza mentre la veemenza verbale è spesso dovuta alla presunzione (a.k.a. ignoranza).

Il web è l'equivalente del baretto sotto casa, ha una copertura più ampia e lo pseudo anonimato facilita la rissa ma alla fine siamo sempre gli stessi coglioni che esprimono la propria opinione che è importantissima almeno per se stessi, perchè agli altri invece nn gliene frega una ciolla.

Non ci vedo il dramma, forse la cosa più pericolosa del web è la possibilità di aggregare facilmente e trasversalmente gente con grosse turbe mentali in comune (vedi le reborn del sig. distruggere) ma oh, sempre dei poveri mentecatti rimangono eh, se poi fanno lobby esticazzi.

Mellen
20th September 2017, 21:28
Uno è sempre stato libero di esprimere la propria opinione. Ma uno al massimo diceva "io sentito, mi han detto..." dando per scontato che poteva non essere la verità. Ora se una cosa è scritta su internet viene presa per oro colato e diventa dogma per quasi tutti.

Sylent
21st September 2017, 16:24
Uno è sempre stato libero di esprimere la propria opinione. Ma uno al massimo diceva "io sentito, mi han detto..." dando per scontato che poteva non essere la verità. Ora se una cosa è scritta su internet viene presa per oro colato e diventa dogma per quasi tutti.

Diventa dogma per chi solitamente ha un tornaconto personale da tale notizia e la utilizza per portare acqua al proprio mulino.
Perché difficilmente si tenta di convincere gli altri di qualcosa di cui a noi in prima persona non frega nulla.
Quindi, per astrarre il concetto, si enfatizza il proprio egocentrismo che sta portando un po' tutti noi, dal politico onnipotente all'ultimo degli sfigati, a guardare a non più di 20cm avanti al proprio naso.
Tra qualche generazione pagheremo lo scotto di questa fase storica (magari un'altra guerra mondiale seria, una grossa epidemia devastante (T-virus :nod: ), un'altra rivoluzione francese ecc ecc).
Peccato non poterla vedere .. (magari per i credenti un modo di vederla c'è .. da lassù ... )

EDIT : esprimere la propria opinione va bene sempre, pretendere che venga rispettata a prescindere (se dici stronzate senza una base fondata ti devi star zitto quando te lo fanno notare) o addirittura che sia superiore (e quindi fare come cazzo ci pare sempre e comunque) alle leggi vigenti proprio no.