PDA

View Full Version : Intel 7700k 100° all'avvio



Marphil
26th September 2017, 16:00
Premessa

- primo problema del genere che si presenta dopo circa quasi 1 anno dall'acquisto (ce l'ho ancora in garanzia cmq)
- il pc non è overcloccato, voltaggi di default.


Ho un problema sul procio da venerdì rognosissimo, praticamente appena accendo il pc la temperatura sta sui 75/80 dopo pochi min. (anche senza fare un cazzo e restare solo sul bios) la temperatura va a 100° e la cpu a clock dimezzato (penso vada in protezione).

Sono temperature fake nel senso che il processore mettendoci proprio la mano sopra è tiepido e sto problema come detto non l'aveva mai fatto nei mesi precedenti.

Su Internet è pieno di topic sulla serie Kaby lake e sulle alte temperature/spikes, nel mio caso ripeto non s'era mai verificato e va a 100° dopo pochi min anche senza fare nulla.

Penso sia un problema di rilevazione errata delle temperature, ora non so se la colpa è del procio o della mb (Z270 MSI carbon pro), tenderei ad escludere un problema del dissipatore (H100i) che è cmq ben saldato e non si muove. Tubi tiepidi sia sulla parte radiatore che CPU.

Qualche idea?

Dryden
26th September 2017, 16:52
Sensori della MoBo secondo me, può capitare. Non prendere a riferimento temperatura del dissipatore\tubi quando li tocchi, sarebbero tiepidi anche col processore a 200 gradi.
Prova a smontare e rimontare cpu\dissipatore, per esser sicuro che sia tutto messo bene, se persiste o ti rivolgi ad un laboratorio che può farti altri prove (ci prova su altra scheda madre) o ti tocca fare rma della scheda madre.

Sylent
26th September 2017, 17:12
Sensori della MoBo secondo me, può capitare. Non prendere a riferimento temperatura del dissipatore\tubi quando li tocchi, sarebbero tiepidi anche col processore a 200 gradi.
Prova a smontare e rimontare cpu\dissipatore, per esser sicuro che sia tutto messo bene, se persiste o ti rivolgi ad un laboratorio che può farti altri prove (ci prova su altra scheda madre) o ti tocca fare rma della scheda madre.

se la garanzia è sull'assemblato e lui lo smonta se la gioca... quindi smontare ok ma solo se hai comprato i singoli pezzi.
Sennò banalmente chiama assistenza e chiedi info.

Estrema
26th September 2017, 17:41
ma ti da 100 gradi la temperatura cpu oppure dei core perchè è diverso son 2 sensori diversi, praticamente per farti un esempio con il 4790 ho cpu a 34/40 gradi ma i core stan sempre 4o5 gradi in più

prova anche un programmino tipo speedfan semplice semplice per vedere quello dei core oppure hw monitor che nenache li devi installare

Marphil
26th September 2017, 17:49
Questa è la situazione

11048

Estrema
26th September 2017, 17:55
ammazza quanto scalda tutto.....io mi ero gia suicidato :D

hai dissipatore liquido suppongo

cmq ti dovrebbe andare in blocco ora non i ricordo a quanto si riduce la velocita e poi si blocca ma a ste temperature dovrebbe bloccarsi

Marphil
26th September 2017, 18:03
Ma non sono reali ste temperature, poi cmq il 7700k non va in blocco neanche a 100°, le regge piuttosto bene, pero mi mette il clock dimezzato a questa temperatura.

Cmq può dipendere da quel 0 rpm sulla pompa ? Anche sul bios mi fa 0 rpm, non vorrei sia saltata, ma non mi ricordo se in quiet si attivava o no boh, cmq ora non si attiva proprio.

Estrema
26th September 2017, 20:00
apri il case e guarda se gira al limite prova a vedere se è sporca dagli magari una pulita con un pennellino o dell'aria compressa in bomboletta

Dryden
26th September 2017, 20:24
se la garanzia è sull'assemblato e lui lo smonta se la gioca... quindi smontare ok ma solo se hai comprato i singoli pezzi.
Sennò banalmente chiama assistenza e chiedi info.

Se non ricordo male é assemblato


apri il case e guarda se gira al limite prova a vedere se è sporca dagli magari una pulita con un pennellino o dell'aria compressa in bomboletta

Non puó il dissipatore é un Aio Corsair, la pompa é interna al circuito chiuso.




Cmq può dipendere da quel 0 rpm sulla pompa ? Anche sul bios mi fa 0 rpm, non vorrei sia saltata, ma non mi ricordo se in quiet si attivava o no boh, cmq ora non si attiva proprio.

Mmmmh si potrebbe essere quello, se la pompa nel circuito é ferma é quasi come non avessi su un dissipatore.

Marphil
26th September 2017, 20:25
Spero vivamente sia la pompa piuttosto che la mb o il procio.

Dryden
26th September 2017, 21:16
Fatti prestare un dissipatore random e lo scopri subito, se con quello le temp tornano nei parametri hai la certezza.

Marphil
26th September 2017, 21:21
Fatti prestare un dissipatore random e lo scopri subito, se con quello le temp tornano nei parametri hai la certezza.

Eh non saprei a chi cazzo chiedere onestamente.

Domani lo provo a portare al solito negozietto così cerco intanto di capire se effettivamente è quello il problema e in caso se possono gestire direttamente loro l'RMA con corsair.

Prima di fare l'RMA direttamente io vorrei esserne sicuro al 100% che è quello il prob.

Qualcosa ha esperienze di RMA con corsair per curiosità?

Estrema
26th September 2017, 23:20
vabbe un dissipatore economico lo puoi pure comprare per fare una prova

Marphil
26th September 2017, 23:57
vabbe un dissipatore economico lo puoi pure comprare per fare una prova

Vediamo se riesco a far fare sta prova all' assistenza, non mi va di tenermi poi cose che non userei.

Dryden
27th September 2017, 00:47
Si io fatto RMA con Corsair, domani ti do qualche info e controllo se i dissipatori che ho io vanno nel tuo socket, che ora sto al telefono :D

Marphil
27th September 2017, 01:51
Si io fatto RMA con Corsair, domani ti do qualche info e controllo se i dissipatori che ho io vanno nel tuo socket, che ora sto al telefono :D

Grazie, tra l'altro ho letto che con Corsair puoi fare anche l'RMA avanzato (modello Amazon per intenderci, ti spediscono subito il pezzo di ricambio e poi tu gli spedisci il pezzo difettoso per guadagnare tempo) il che sarebbe ottimo.

Ovviamente essendo sicuri sia un problema del dissipatore andato.

Hador
27th September 2017, 07:43
la temperatura non passa direttamente al waterblock, metterci il dito sopra non serve a nulla.
Dovrebbe essere facile vedere se il dissi va, mettici un orecchio sopra, se è silenzio tomba è saltato. La pompa deve andare SEMPRE, se non va non dissipa na ciolla.

Dryden
27th September 2017, 11:11
Allora, la RMA Corsair è buona, non a livello di Amazon ma cmq efficente. La fregatura è che devi spedire il pezzo a tue spese in Olanda...........
Fai tutto tramite il loro sito, registrandoti, dove poi avvii richiesta di RMA, inserisci codice prodotto e ricevuta d'acquisto, e loro ti indicano cosa fare. Non appena ricevono il pezzo difettoso inviano quello sostitutivo, o almeno per l'alimentatore han fatto così, per la chiavetta usb invece mi hanno spedito loro la sostitutiva senza volere quella difettosa indietro. Se lo hai acquistato da un negozio fisico ovviamente appioppalo a loro.

Da prestarti ho qualcosa ma socket 1155, che in teoria dovrebbero andare bene anche su 1151 (gli stock intel sono gli stessi da anni), se passi per Piazza Mazzini :D

Dove hai acquistato il dissipatore?

-=Rho=-
27th September 2017, 13:23
Al 100% ti e' morta la pompa , di solito ce ne si rende conto perche' la cpu sale a temperature stratorsferiche :D e come dice hador si sente sempre quando e' in funzione . Un dissipatore del cazzo per socket 1551 lo trovi anche a meno di 10€ per fare la tua prova , senno lo riporti a chi te lo ha assemblato . iL tjmax degli i7 7700k dovrebbe essere proprio 100° , io non lo userei neanche se costretto a quelle temperature , ma manco a 90 . iL fatto che il sistema non si arresti da solo non voul dire che vada bene , dipende anche da come hai settato il bios

Marphil
27th September 2017, 17:37
Si preso un cooler master ad aria abbastanza economico su amazon, così lo testo e in caso faccioil rimborso di questo (o magari boh me lo tengo può sempre tornar utile) aprendo intanto l'RMA con corsair per la sostituzione dell''hydro.

-=Rho=-
27th September 2017, 18:57
Potresti anche fa il cane , fai andare tutto finche non ti si scioglie la cpu e con un po' di fortuna ti svacca anche la mobo , stacca il waterblock proprio e fallo fumare , se la mobo non ti muore togli la cpu e dai 2 colpetti sull'alloggiamento dei pin cosi' sei sicuro e chiedi il rimorso su amazon . Poi fra due settimane ti prendi un coffeelake e una z370 tanto i prezzi saranno identici ^^

Boroming
27th September 2017, 20:12
Al 100% ti e' morta la pompa , di solito ce ne si rende conto perche' la cpu sale a temperature stratorsferiche :D e come dice hador si sente sempre quando e' in funzione . Un dissipatore del cazzo per socket 1551 lo trovi anche a meno di 10€ per fare la tua prova , senno lo riporti a chi te lo ha assemblato . iL tjmax degli i7 7700k dovrebbe essere proprio 100° , io non lo userei neanche se costretto a quelle temperature , ma manco a 90 . iL fatto che il sistema non si arresti da solo non voul dire che vada bene , dipende anche da come hai settato il bios

*

prendi il dissi aria e tienilo di scorta tanto si adattano a mille socket

Marphil
27th September 2017, 22:21
Potresti anche fa il cane , fai andare tutto finche non ti si scioglie la cpu e con un po' di fortuna ti svacca anche la mobo , stacca il waterblock proprio e fallo fumare , se la mobo non ti muore togli la cpu e dai 2 colpetti sull'alloggiamento dei pin cosi' sei sicuro e chiedi il rimorso su amazon . Poi fra due settimane ti prendi un coffeelake e una z370 tanto i prezzi saranno identici ^^

Questi pezzi non li ho presi tramite Amazon.

Dovrei cmq passare per l'RMA con le varie case, tra l'altro avevo letto in giro che Intel forse neanche li sostituisce + i 7700k per quanti problemi di temperature hanno dato e fa direttamente il reso.

Intanto vedo se il problema è effettivamente il dissi

E' complicato da montare/smontare? Mai fatto.

Dryden
27th September 2017, 22:42
Quale quello a liquido o quello ad aria?

Non é nulla di che per entrambi basta seguire le istruzioni, o al massimo video tutorial su YT.

-=Rho=-
27th September 2017, 23:22
Si tratta di svitare un paio di viti nulla di che , di solito sul manuale c'e' ben spiegato come fare , e spesso quando servono vengono anche fornite le brugole o chiavi varie per farlo , una cosa quando rimonti non stringere mai le varie viti/dadi a morte , appena fanno resistenza va bene , senno rischi di danneggiare cpu e o mobo . Poi ti serve una qualcosa per levare la pasta termica vecchia io uso l'acetone per le unghie , ma anche l'alcool rosso va bene e un panno non fibroso o anche della carta , io uso la carta da forno per dire ^^ , e ovviamente una siringa di pasta termica , anche quelle di solito le danno insieme ai dissi , quelli decenti almeno , se hai preso una roba budget tanto per testare , metti in conto anche quello

Marphil
1st October 2017, 20:39
Si, mi è arrivato il CoolMaster Evo 212 da Amazon, montato ed in effetti il problema non si verifica + e temperature assolutamente nella norma, quindi era proprio la pompa ad essere saltata.

Ora vedo un attimo di mandare avanti l'RMA con Corsair sperando non vada troppo per le lunghe, cmq già positivo il fatto che posso riusare il PC e che non sia un problema di procio o scheda madre.

-=Rho=-
2nd October 2017, 06:58
Sei stato fortunato che non hai avuto perdite :D

Sylent
2nd October 2017, 08:48
Sei stato fortunato che non hai avuto perdite :D

magari sono in coma e lo abbandoneranno prossimamente :sneer:

:p

Hador
7th October 2017, 09:31
Sei stato fortunato che non hai avuto perdite :D

per le perdite ci sono i dissipatori con le ali :nod: