Log in

View Full Version : New config mini itx



finalyoko hellslayer
12th October 2017, 12:10
Riallacciandomi al posto della scheda video fusa, mi è tornata l'idea di farmi un pc ITX per ovviamente questioni di spazio/estetica etc etc.
Avevo valutato anche portatile ma non c'è paragone come prezzo etc.

Al momento ho la seguente config:
I5 3570K
8 GB RAM
GTX 670
SSD 120 CORSAIR
corsair carbide 300


visto che non riesco a trovare schede madri socket 1155 ITX , volevo cambiare in toto visto che cmq un 100 euro su 3570k riesco a recuperarli.

L'unica cosa certa è il case e cioè il FRACTAL DESIGN NODE 202.
resto sinceramente non saprei dove andare a prendere.
Gioco in FULL HD e prevalentemente MMO (al momenfo ffxiv) niente VR QHD etc. etc.

inoltre mi servirebbe anche un negozio affidabile dove guardare i prezzi (in pvt) se no uso solito amazon

Boroming
12th October 2017, 13:50
stanno uscendo i coffee lake in questo periodo, ma c'è bassisima disponibilità e prezzi altissimi, il problema che mobo mini itx per z370 costano una bordata dato che sono appena uscite (meno di 200 non si trovano mentre le z270 stanno sui 120-130)
prendere kabylake ora ha dei buoni prezzi ma sei un po lockato come socket, ma visto quello che fai non dovrebbe essere un problema per anni, visto che le cpu sono l'ultimo dei problemi per quanto riguarda il gaming
quel case richiede un alimentatore sfx che limita molto la scelta, ma fortunamente 550w sono piu che sufficenti

https://it.pcpartpicker.com/list/VGFL8K

CPU
Intel - Core i5-7600K 3.8GHz Quad-Core Processor €281.18
CPU Cooler
Noctua - NH-L9i 33.8 CFM CPU Cooler €39.90
Motherboard
ASRock - Z270M-ITX/ac Mini ITX LGA1151 Motherboard €122.99
Memory
G.Skill - Trident Z 16GB (2 x 8GB) DDR4-3200 Memory €128.81
Storage
Western Digital - Blue 250GB 2.5" Solid State Drive €89.99
Video Card
Zotac - GeForce GTX 1060 3GB 3GB Mini Video Card €223.99
Case
Fractal Design - Node 202 HTPC Case €83.99
Power Supply
Enermax - REVOLUTION SFX 550W 80+ Gold Certified Fully-Modular SFX Power Supply €93.99

Total: €1064.84



se l'ssd tieni il tuo puoi usare quei soldi per prendere la 1060 6gb mini di zotac che è piu future proof

Sylent
12th October 2017, 14:49
120GB di ssd primario con gli attuali giochi che ti sparano anche 40-50gb di installazione e anche oltre mi pare pochino
Non so se sui mini-itx esistano, ma prenderei un 250gb pci-e m2 come primario.

Dryden
12th October 2017, 15:18
In ottica futura/di longevità dove in teoria si comincerà a sfruttare il meglio il multithreads nei giochi, potrebbe avere senso una cpu Ryzen piuttosto che un kabylake?

Boroming
12th October 2017, 16:54
In ottica futura/di longevità dove in teoria si comincerà a sfruttare il meglio il multithreads nei giochi, potrebbe avere senso una cpu Ryzen piuttosto che un kabylake?

lo si dice da anni, ma purtroppo non è così
la maggiorparte dei giochi manco usa dx12

per gaming migliore ipc e quindi clock piu alti fanno differenza effettiva.
ryzen per giocare va benissimo eh, ma se non fai altro che giocare e uso uffice i core in piu sono sprecati...

e cmq con coffee lake ryzen muore se non tirano fuori un nuovo modello con piu clockspeed

-=Rho=-
12th October 2017, 17:05
Premetto che sono d'accordo con quello che dice Boro sull'utilizzo delle cpu nel gaming , pero' a oggi non comprerei mai un quadcore visto che comunque tutta la linea z270 e le cpu intel gen7 non hanno subito ancora nessuna variazione di prezzo , nonostante l'uscita dei coffee lake , paghi a prezzo pieno della tecnologia che anche se non sfruttata a pieno e gia passata di suo .

Se non vuoi aspettare che le mobo z370 e rispettive cpu scendano di prezzo un pochetto ( mia previsione ci sara' da aspettare fino a Q1 2018 , prima che i prezzi si allineino con gli attuali della linea intel ) , vai su amd , un ryzen 1600 ti costa sotto i 200€ ed e' completo di dissipatore che va benissimo ( a seconda della ventilazione di quel case che non conosco ; ti premettera comunque di overclockarlo in sicurezza di 100/150mhz+ forse anche 200 ) una qualsiasi mobo b350 micro atx ti costa ben sotto i 100 . Con quello che risparmi hai 2 scelte o predi un ssd piu' capiente o fai un piccolo step up con la gpu e prendi la versione di 6gb. iL mio consiglio e' di metterti mano nel portafoglio e fare entrambi prendi un ssd da 500gb e la 1060 da 6 gb , cosi' sarai sicuro che riuscirai a giocare per un 3/4 anni almeno , senza dover piu' virtualmente aprire il case . Fermorestando che per giocare a 1080 3gb di vram a oggi bastano e avanzano , cosa sara' in futuro pero' non ci e' dato saperlo .

Io in una build matx da gaming un disco pcie-m.2 non lo prenderei neanche in considerazione , non c'e' nessun differenza tangibile fra una ssd sata e un m.2 e la spesa non vale davvero la candela , patto di non aver soldi da buttare

In ultima cosa se vai su un sistema amd , prendi le ram a 2666 , la differenza in prestazioni e' minimale ( parliamo meno del 5% ) , ma visto che parliamo di un sistema amd hai la certezza che gireranno native senza probemi di compatibilita'

finalyoko hellslayer
12th October 2017, 17:21
Ma infatti valutavo seriamente AMD .
Per il disco io di norma ho installato 1 gioco e basta, resto office e qualche programma random.
Mai riempito i 120 gb.
Cmq sto cercando una motherboard usata h77 itx e risolverei il problema a prescindere, ma vediamo, nel frattempo la versione AMD è quella più allettante.

e cmq il mio discorso è spendere il meno possibile per guadagnare spazio. L'importante è che non scendo sotto le prestazioni dell'attuale PC. Sono in una fase dove non gioco tanto, e quello che ho a livello di potenza va più che bene per i giochi.
Il sistema attuale è stato sfruttato 1 anno con gw2 o forse 2 poi ha preso polvere praticamente.

il pc "serio" probabilmente lo faro quando avrò tempo di sfruttarlo.

-=Rho=-
12th October 2017, 17:53
Se il tuo obbiettivo e' quello di avere un pc senza pretese e spendendo il meno possibile , volendo si puo' tagliare ancora qualcosina qua e la , per esempio 16gb di ram sono ottimali io non scenderei mai sotto personalmente , ma a oggi ( cosa sara' nel 2018/9 non lo possiamo sapere ) , si puo' anche giocare con 8 , tu hai un sistema con 8 gb di ram . La saturi mai la ram ? . Invece di una 10606gb prendi una 1050ti4gb , quel giga extra di vram rispetto alla versione da 3 di permette di essere un pelino piu' sicuro in termini di giochi futuri , ma risparmi tanti €uri . Con una 1050ti riesci comunque a giocare a 1080p a dettaglio medio/alto senza problemi a seconda dei titoli

Se dici che stai dentro i 250gb come disco va bene cosi' , io poi personalmente cambierei case , ma e' una cosa completamente soggettiva , ma ti permetterebbe anche di scegliere un altra psu , perche personalmente 100€ per un 550w sono uno stonfo di soldi .

Se ti interessa piu' tardi ti metto una lista con un sistema amd .

Boroming
12th October 2017, 19:04
Invece di una 10606gb prendi una 1050ti4gb , quel giga extra di vram rispetto alla versione da 3 di permette di essere un pelino piu' sicuro in termini di giochi futuri , ma risparmi tanti €uri .

la vram non è future proof ... è solo per le texture
la 1060 va troppo di piu di una 1050ti ed è meglio per il futuro

finalyoko hellslayer
12th October 2017, 20:22
Posta. Pur Rho.. Come case se. Non prendo quello prendo il raven. Cmq a me basterebbe avere qualcosa che vada come quello che ho adesso ma più piccolo. Vendo i pezzi che ho ora e gg. 1000 e più euro li spenderò più avanti

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

-=Rho=-
13th October 2017, 00:09
Ti ho fatto una build con il Raven perche sul node 202 il dissipatore stock dei ryzen 6 non ci entra .

https://pcpartpicker.com/list/cVQbm8

Sono poco meno di 850€

ryzen 5 1600
8gb ram @2666
ssd da 240gb
10603gbmini

La mobo e' al momento non disponibile su amazon ma e' una sceda da 90/100€ circa aggiungi quella cifra al totale .

Ci giochi tranquillo un 2/3 anni a 1080 a dettaglio medio , e alto a seconda dei titoli . Volendo tagliare ancora qualcosina puoi pensare a una 1050ti e ci giocherai a medio/basso

Boroming
13th October 2017, 02:03
Ti ho fatto una build con il Raven perche sul node 202 il dissipatore stock dei ryzen 6 non ci entra .

https://pcpartpicker.com/list/cVQbm8

Sono poco meno di 850€

ryzen 5 1600
8gb ram @2666
ssd da 240gb
10603gbmini

La mobo e' al momento non disponibile su amazon ma e' una sceda da 90/100€ circa aggiungi quella cifra al totale .

Ci giochi tranquillo un 2/3 anni a 1080 a dettaglio medio , e alto a seconda dei titoli . Volendo tagliare ancora qualcosina puoi pensare a una 1050ti e ci giocherai a medio/basso

devi farlo sull'italiano non su quello usa
troppa differenza di prezzi e disponibilità

finalyoko hellslayer
13th October 2017, 06:53
trovata una scheda itx 1155 (ASUS P8H77-I - motherboard) che dovrebbe essere anche buona, a 59 euro nuova su ebay.
a questo punto cambio solo scheda - case - alimentatore e scheda video, così tiro avanti un pò.
Cosa pensate del case ? Meglio node o raven ?? Mi piacciono entrambi sinceramente, devo guardare le grandezze.

-=Rho=-
13th October 2017, 07:54
Sono abbastanza simili , io andrei sul raven perche ha qualche cm in piu' di spazio per il dissipatore della cpu .

Hai pensato ad andare su un matx invece , certo e' un pelo piu' grande , ma ci sono alcuni case cubici / rettangolari veramente belli , e poi risparmieresti un pelo in termini di mobo ( le matx sono generalmente piu' economiche delea itx ) e sulla psu , e con un case leggermente piu' ampio hai possibilita di oc maggiore .

finalyoko hellslayer
13th October 2017, 08:17
Sono abbastanza simili , io andrei sul raven perche ha qualche cm in piu' di spazio per il dissipatore della cpu .

Hai pensato ad andare su un matx invece , certo e' un pelo piu' grande , ma ci sono alcuni case cubici / rettangolari veramente belli , e poi risparmieresti un pelo in termini di mobo ( le matx sono generalmente piu' economiche delea itx ) e sulla psu , e con un case leggermente piu' ampio hai possibilita di oc maggiore .

guarda, avevo valutato, ma alla fine il risparmio è nell'ordine dei 30 euro circa, senza contare che ho difficoltà a trovare matx socket 1155.
Mai fatto OC e penso che mai lo farò.

il discorso è che deve stare su una scrivania anche piccola, quindi le dimensioni sono importanti, ora guardo per gli matx sempre che trovo la scheda madre per 1155

-=Rho=-
13th October 2017, 21:27
Certo le mobo matx sono meno diffuse delle canoniche atx , ma si trovano in ogni caso , c'e' solo una gamma meno ampia .

Comunque se non hai estrema urgenza di cambiare il pc aspetta che si stabilizzino i prezzi delle nuove cpu intel , i ryzen ha oggi vanno benissimo e permettono di giocare bene per anni , ma sono comunque un compromesso , quando per esempio il i5 8600k arrivera al suo prezzo canonico di 250€ sara un must buy per sistemi da gaming budget , poi non sto manco a parlare di aspettare ulteriormente gli ice lake , perche senno si entra in quel loop di aspetta , aspetta , aspetta che esce sempre qualcosa di meglio .

Per l'oc , a oggi , overclockare una cpu e' questione di 2 click all'interno del bios , non sono ottimali gli oc automatici , ma vanno benissimo , non costa nulla non si rischia nulla , e ad esempio sulle cpu amd che montano dei dissipatori stock discreti e overclockano a prescindere della mobo su cui vengono montati ( ovviamente parlo di b350 e x370 ) e' una schiocchezza non farlo , sarebbe come comprare una macchina con 6 marcie , ma fermarsi sempre in quinta senza mai mettere la sesta .

Tunnel
16th October 2017, 12:54
Ma se uno ha un PC normale serio, avere l'ITX ormai per me non ha senso.
Metti il pc serio in un angolo e ti ci colleghi con una bella shield via GameStream e gg.
E' comodissimo e con l'occasione ti fai un device android tv ottimo (consigliato cablaggio ethernet tra i due device)

finalyoko hellslayer
16th October 2017, 15:35
Sai che non è male come idea tunnel, ora aiutami ad approfondire :) intanto l'aggiungo alla lista dei desideri... semmai capitasse qualche promo, ma mouse e tastiera ???

finalyoko hellslayer
18th October 2017, 18:34
ma se prendessi tipo un ryzen 3 1200 a 105 euro circa e facessi itx con quello , vendo il 3570k e ci vado in pari.
Vedo che i due processori vanno uguali praticamente.