PDA

View Full Version : upgrade pc



Wolfo
22nd October 2017, 01:26
Ragazzuoli, mi è venuta voglia di cambiare il pc, però è anche vero che gioco mooolto meno e forse non è il caso di spendere ingenti cifre... mi chiedevo se cambiando scheda video potrei avere accesso a qualche titolo recente senza piangere, parlo di roba tipo the witcher 3 ad esempio o fps eppena usciti o in usita...
posto la mia configurazione:

I5 2500K con oc (3990mhz)
Mobo: Z68 Extreme 4gen3
8 gb di ram pc3 gskill 800mhz
GTX570

può valere la pena cambiare la scheda video? se sì quale mi consigliate?

-=Rho=-
22nd October 2017, 02:41
Anche con un pc del genere , se ci metti una 1060 , tw3 a dettaglio medio/alto a 60 fps ti gira in scioltezza ovviamente a 1080p , cosi' come tutti gli altri titolo AAA+ recenti , e la scheda video poi ti rimane per quando vorrai cambiare tutto il resto .

Se poi magari pensi di fare un upgrade maggiore potresti pensare a una 1070 se vorrai salire di risoluzione , anche se al momento i prezzi delle 1070 sono un po' derp rispetto alle prestazioni che offrono in comparazione con le 1060 e 1080

Btw ho avuto quella cpu ed era una bomba la puoi spingere molto molto di piu' se vuoi , io la avevo overclockata stabile a 4.5 ad aria , ma volendo saliva ancora di piu' :D

Devon
22nd October 2017, 11:33
Ragazzuoli, mi è venuta voglia di cambiare il pc, però è anche vero che gioco mooolto meno e forse non è il caso di spendere ingenti cifre... mi chiedevo se cambiando scheda video potrei avere accesso a qualche titolo recente senza piangere, parlo di roba tipo the witcher 3 ad esempio o fps eppena usciti o in usita...
posto la mia configurazione:

I5 2500K con oc (3990mhz)
Mobo: Z68 Extreme 4gen3
8 gb di ram pc3 gskill 800mhz
GTX570

può valere la pena cambiare la scheda video? se sì quale mi consigliate?

1060 se non hai pretese di grosse risoluzioni vai liscio con tutto al max

Dryden
22nd October 2017, 12:08
Le cpu di quella serie gli sono uscite una bomba, io sto con un 2600k in OC a 4.4 ad aria senza problemi, con una 1060 3g sotto, in fullhd 60fps ci giochi ancora tranquillo.
Cambia tutto solo se hai intenzione di salire di fps o di risoluzione.

innaig86
22nd October 2017, 13:48
Idem, ho ancora sotto un 2600k e, tranne che in rarissimi casi, non ho mai sentito la necessità di cambiare cpu.
Cominciamo a star strette le ram, 8gb anche io, ma per ora ho cambiato solo la gpu. :nod:

Boroming
22nd October 2017, 15:18
quella cpu per gaming è ancora top tier
volendo puoi spingere l'oc a 4.5ghz per i giochi che usano piu la cpu ma il resto un cambio di gpu è tutto quello che ti serve

una 1060 6gb o se riesci una 1070 e sei a posto per parecchio

Wolfo
22nd October 2017, 15:59
era quello che speravo di sentire, quando ho assemblato il pc un po' di anni fa avevo chiesto come sempre lumi a voi e senza svenarmi dopo diversi anni con un solo upgrade riesco ancora a giocare bene, siete ganzissimi!!! grazie!!

Wolfo
22nd October 2017, 16:06
parlando di 1060, avete consigli in particolare?

-=Rho=-
22nd October 2017, 16:52
La 1060 6gb piu' economica che trovi , davvero non fa nessuna differenza , magari evita solo le blower o le mini che sono un pelo rumorose , qualsiasi altra marca biventola va bene . Non ti fare infinocchiare dalle extra oc super gaming blahblahblah edition , sono tutte overclockabili alla stessa maniera , a patto ti interessi .

Devi stare sotto i 300€ , oltre quella cifra non andare , sono gia care abbastanza

Wolfo
22nd October 2017, 17:07
La 1060 6gb piu' economica che trovi , davvero non fa nessuna differenza , magari evita solo le blower o le mini che sono un pelo rumorose , qualsiasi altra marca biventola va bene . Non ti fare infinocchiare dalle extra oc super gaming blahblahblah edition , sono tutte overclockabili alla stessa maniera , a patto ti interessi .

Devi stare sotto i 300€ , oltre quella cifra non andare , sono gia care abbastanza
ne ho trovate solo due su amazon una a 299 l'altra a 300 , parlando dei 6gb, le altre costano tutte 330/ 360

-=Rho=-
22nd October 2017, 17:43
Purtroppo il mercato delle gpu al momento e' dopato , oggi costano piu' di quanto non costavano al lancio ,io ho comprato una 1060 a dicembre 2016 che costava poco piu' di 280€ adesso ne costa oltre 340 .

Se non hai le pulci al culo magari aspetta il black friday di amazon ( nov 24 ) , magari qualche deal decente ci sara' . Comunque 300 per i prezzi odierni italiani va anche bene , di piu' no pero' .

Wolfo
23rd October 2017, 16:18
un tempo compravo su ekey, ora credo dovrò comprare su amazon, oppure avete qualche sito di riferimento per prezzi e sicurezza?

Dryden
23rd October 2017, 16:19
Amazon anche solo per il servizio assistenza\garanzia, vale quei 10/20€ in più di altri posti.

Wolfo
23rd October 2017, 16:22
infatti concordo... mi sa la prenderò su amazon , vedo se resisto fino al black friday

Sylent
23rd October 2017, 17:00
parlando di 1060, avete consigli in particolare?

Asus Strix oc gaming https://www.eprice.it/schede-video-ASUS/d-8889112

Solo che io la pagai 329,99 euro in offerta oltre 1 anno fa... ora costa uno stonfo :rotfl:

-=Rho=-
24th October 2017, 00:44
Amazon anche solo per il servizio assistenza\garanzia, vale quei 10/20€ in più di altri posti.

Niente contro il servizio clienti di amazon che e' impeccabile , ma mi e' gia capitato 3 volte di ricevere "pacchi" partiti da magazzini italiani , senza essere manco stati imballatti o propriamente impacchettati , una semplice etichetta appiccicata sulla loro confezione .

Cmq per pc e simili si puo' provare anche su www.nexths.it , spesso fanno offerte con prezzi sensibilmente piu' bassi di amazon , io ci ho preso 2 stecche di ram qualche settimana fa che stavano a -60€ l'una rispetto ad amazon.it

Dryden
24th October 2017, 01:03
Si capitato anche a me, scheda video arrivata nella sua confezione con solo a sigillo il nastro di Amazon.
Sgradevole, ma basta che funzioni.

Boroming
25th October 2017, 11:59
prova ad aspettare il black friday, ma dubito che con la bassa disponibilità attuale ci siano grossi sconti
c'è piu possibilità che scontino le 1070 e le 1080 che le 1060

Wolfo
26th October 2017, 12:16
fino a fine novembre potrei aspettare... cmq sto giocando a battlefield 1 con la mia configurazione gira anche decentemente, alla fine credo che con la 1060 6gb dovrei andare bene... vi pare normale che mi si satura la ram quando gioco in certi momenti? 8gb

Madeiner
26th October 2017, 13:47
Scusate ma perchè spendere 380 euro per una 1060 quando si trova a 250?

http://www.puntocomshop.it/nvidia/292896-gainward-gtx1060-6gb-dvi-hdmi-3xdp-ddr5-retail-cod-3712-4260180000000.html

Sylent
27th October 2017, 09:57
dipende se cerchi il pelo nell'uovo o ti accontenti della più economica.

-=Rho=-
27th October 2017, 18:25
Guarda che tutte le gpu cuda sono uguali ,overclockano e boostano alla stessa identica maniera . Quello che ne fa la differenza in prestazioni e' la bonta del dissipatore in primis e in minima parte il power phase system .

Che tu prendi la 1080 piu' scrausa che trovi online e la piu' cara , la gpu e' sempre la stessa , e puo' virtualmente raggiungere le stesse identiche frequenze . E' giusto pagare di piu' per una scheda che monta un buon dissipatore aftermath che permette alla gpu di sostenere frequenze piu' alte , ma c'e' un limite dove l'incremento di prezzo e' dato dalle features accessorie ( che non variano le prestazioni della scheda , come presenza di led/rgb , header rgb extra on board etc etc ) e dal brand , e non dall'incremento reale delle prestazioni

Boroming
28th October 2017, 12:16
Guarda che tutte le gpu cuda sono uguali ,overclockano e boostano alla stessa identica maniera . Quello che ne fa la differenza in prestazioni e' la bonta del dissipatore in primis e in minima parte il power phase system .

Che tu prendi la 1080 piu' scrausa che trovi online e la piu' cara , la gpu e' sempre la stessa , e puo' virtualmente raggiungere le stesse identiche frequenze . E' giusto pagare di piu' per una scheda che monta un buon dissipatore aftermath che permette alla gpu di sostenere frequenze piu' alte , ma c'e' un limite dove l'incremento di prezzo e' dato dalle features accessorie ( che non variano le prestazioni della scheda , come presenza di led/rgb , header rgb extra on board etc etc ) e dal brand , e non dall'incremento reale delle prestazioni

assolutamente vero
l'unico fattore importante è il dissipatore, una volta evitati quelli stile blower ( come le reference ) e le mini ( se non si va per i mini-itx case) il resto non conta.

cmq il 2 novembre esce la 1070ti. magari le 1070 scendono di prezzo

-=Rho=-
28th October 2017, 15:18
Dubito, le 1070ti dovrebbero stare ne mezzo fra le 1070 e le 1080 , in quella fascia dove stanno le vega64 , leggevo da qualche parte che il prezzo suggerito e' intorno ai 460$ , secondo me e' una scheda che non ha un gran che futuro , posso immaginare che le versioni piu' spinte arrivino molto vicino o poco sopra( +3/5% ) le prestazioni delle 1080 , ma onestamente per quel prezzo e quelle prestazioni io personalmente preferirei prendere una 1080 che costa poco di piu' ed e' capace di spingere molto piu' in alto .
Pertroppo se c'e' una cosa che questa serie di gtx non hanno mai fatto dal loro lancio e' scendere di prezzo ;_; , non credo che questo nuovo modello influira in alcunché modo .

Sylent
28th October 2017, 20:34
Guarda che tutte le gpu cuda sono uguali ,overclockano e boostano alla stessa identica maniera . Quello che ne fa la differenza in prestazioni e' la bonta del dissipatore in primis e in minima parte il power phase system .

Che tu prendi la 1080 piu' scrausa che trovi online e la piu' cara , la gpu e' sempre la stessa , e puo' virtualmente raggiungere le stesse identiche frequenze . E' giusto pagare di piu' per una scheda che monta un buon dissipatore aftermath che permette alla gpu di sostenere frequenze piu' alte , ma c'e' un limite dove l'incremento di prezzo e' dato dalle features accessorie ( che non variano le prestazioni della scheda , come presenza di led/rgb , header rgb extra on board etc etc ) e dal brand , e non dall'incremento reale delle prestazioni

se fosse così come mai le versioni "base" dichiarano (numero a caso) 1500 di clock e quelle oc gaming 2100?
Dovrei per caso sbloccarle e moddarle a mano?

Boroming
28th October 2017, 22:51
se fosse così come mai le versioni "base" dichiarano (numero a caso) 1500 di clock e quelle oc gaming 2100?
Dovrei per caso sbloccarle e moddarle a mano?

https://www.geforce.com/hardware/technology/gpu-boost/technology
usano tutte questa tecnologia

si autoclockano in base a quanta energia e temperatura hanno disponibile
le reference (le "base" ) avendo un cooler blower del cazzo hanno meno margine, ma se tu prendi la reference e gli cambi il dissipatore vanno quanto le aftermarket

Sylent
30th October 2017, 12:39
Ok quindi al costo base devo aggiungerci il dissipatore ed il lavoro per farlo.
Quindi il risparmio spendendo 250 euro invece di 390 lo vado a perdere coi pezzi aggiuntivi ed il lavoro che dovrei pagare perché personalmente non sono in grado di farlo (per ottenere le stesse prestazioni di quella da 390)

Madeiner
6th November 2017, 13:04
Ok quindi al costo base devo aggiungerci il dissipatore ed il lavoro per farlo.
Quindi il risparmio spendendo 250 euro invece di 390 lo vado a perdere coi pezzi aggiuntivi ed il lavoro che dovrei pagare perché personalmente non sono in grado di farlo (per ottenere le stesse prestazioni di quella da 390)

Uhm no.
Compra quella da 250, aumenta il clock, farà esattamente la stessa cosa allo stesso clock di quella da 390 a temperature di 4-5 gradi piu alti, forse.

Se devi spendere 390 per una gtx1060 superpompata (che va uguale a quella economica), lasccia perdere e compra una 1070 economica che va il 40% in piu della 1060 "pompata" (di prezzo) e costa sempre 390.

Sylent
6th November 2017, 14:43
intanto : è permesso l'aumento di clock su tutte le schede?
e poi : sicuro solo 3-4 gradi? la 1060 superpompata come dici tu già scalda abbastanza se la sfrutti bene eh... raggiunge serenamente gli 80 gradi se le chiedi il 100% delle risorse...

Drako
6th November 2017, 15:25
comunque non è solo una questione di temperatura, c'è da mettere in conto il rumore di un dissi base...

Madeiner
6th November 2017, 15:30
intanto : è permesso l'aumento di clock su tutte le schede?
e poi : sicuro solo 3-4 gradi? la 1060 superpompata come dici tu già scalda abbastanza se la sfrutti bene eh... raggiunge serenamente gli 80 gradi se le chiedi il 100% delle risorse...

Si puoi impostare liberamente il clock delle varie schede.
Per i gradi ci sono i vari benchmark che puoi trovare online, ma 80 gradi è un temperatura accettabile in full load (facile che non abbia nemmeno le ventole al 100%)

Una cosa certa è che 390 euro per una 1060 sono proprio sprecati, se quello è il tuo budget, investili in una 1070 che pure downcloccata e a ventole ferme fa il +20% rispetto alla 1060.

Sylent
6th November 2017, 16:23
Infatti 390 è una cifra fuori mercato per una 1060, su questo non si discute.
La mia scheda (ossia quella che ora sta a 390) la presi appena uscita a 319 in offerta...