PDA

View Full Version : da Cantina a Studio



Trish
8th November 2017, 11:06
Ciao ragazzi, ho da poco preso casa e ho sia la cantina che la soffitta, alla fine tutta la roba mezza inutile l'ho messa in soffitta e in cantina ho lasciato giusto le cose più utili.

Ma veniamo a noi... la cantina è bella grossa 6m x 4m, piastrellata e bella asciutta. I precedenti proprietari hanno dato il bianco 8 anni fa ed è ancora molto buono... inoltre essendo sotto alla casa il segnale WiFi arriva abbastanza bene ( non velocissimo ma si riesce a navigare senza troppi problemi ).

A questo punto vorrei trasformare la cantina in uno studio, faccio una bella pulizia, do il bianco fresco, piazzo scrivania e PC e tutto va bene... unico problema? l'aria...

Purtroppo facendo giò qualche lavoro mi sono reso conto che nel giro di mezzora / un ora manca l'aria :(

Al momento la canti ha sui due lati lunghi due finestrelle, una da sulla strada ma è cmq interrata ( in pratica guardando dalla finestrella verso l'alto vedi l'intercapedine e poi un tombino ) l'altra invece si affaccia sulla cantina di fianco alla mia.

Secondo voi cosa posso fare per migliorare l'ingresso e uscita di aria? Io pensavo di mettere una ventola che butta dentro aria dalla finestralla lato strada e una che butta fuori lato cantina interna. Cosa ne pensate? Secondo voi è fattibile?

Grazie :)

dariuz
8th November 2017, 11:24
metti un unita di ventilazione meccanica controllata (magari a recupero di calore) e lo posizione se riesci sfruttando lo spazio della bocca di lupo.

in pratica si autoregolano fra aspirazione ed immissione cosi non devi metterne due, i lrecupero di calore ti serve se il locale è ben isolato per non buttarti dentro i pinguini di inverno :sneer: se fa proprio freddo ti servono quelli con pompa di calore incoprorata

Trish
10th November 2017, 10:30
metti un unita di ventilazione meccanica controllata (magari a recupero di calore) e lo posizione se riesci sfruttando lo spazio della bocca di lupo.

in pratica si autoregolano fra aspirazione ed immissione cosi non devi metterne due, i lrecupero di calore ti serve se il locale è ben isolato per non buttarti dentro i pinguini di inverno :sneer: se fa proprio freddo ti servono quelli con pompa di calore incoprorata

Intanto grazie per la dritta ;)
Ma questo sistema di ventilazione meccanica in genere vanno in automatico? Ma in base a cosa? al calore o hanno dei rilevatori di ossigeno?

Ho visto alcuni in offerta a 180 euro, devo prendere bene le misure e capire se posso installarlo senza rischiare che ci finisca acqua sopra e si rovini...

Secondo voi per iniziare con poca spesa, se piazzassi due griglie di filtraggio aria piu una ventola lato strada che butta dentro e una ventola lato altra cantina che butta fuori, cosa ne pensate?

Grazie ;)

Sylent
10th November 2017, 13:45
Prima tira giù una cablatura ethernet.
Si può anche morire soffocati, ma la linea deve essere top :nod:

Glorifindel
10th November 2017, 16:58
Le unità che dice dariuz dovrebbero costare più di 180 euro, se non sbaglio sono queste soluzioni qui

https://climatizzazione.mitsubishielectric.it/uploads/document/recuperatori-di-calore_2047.pdf

va ricercata quella più adatta alle tue esigenze.

Comunque sì, esistono dispositivi anche indipendenti che misurano la quantità di ossigeno (o altri gas) nell'aria e ti avvisano quando non sei in range (per l'ossigeno 19,5 - 23% , sotto si soffoca, sopra l'aria diventa infiammabile...)

black
10th November 2017, 21:05
Il problema di quei cosi é la pulizia.. Devi farla sempre e spessore altrimenti i filtri hepa fanno peggiorare la qualità dell aria...

Ci.sono sistemi senza.filtro, ovviamente dipende dalla ambiente esterno... E da quanta aria vuoi cambiare alla ora.

Se il problema é l ossigeno, con un sensore d ossigeno o altro e u. Sonoff da 6$ lo fai partire in automatico, cercando qualche guida.su internet