Log in

View Full Version : Seggiolino auto bimbo



finalyoko hellslayer
17th November 2017, 12:17
Avete consigli in merito ?
Non saprei che pesci pigliare, vorrei prenderne uno che ricopra tutte le età.
POi l'idea è prenderne uno "buono" con isofix etc per usarlo nell'auto dove verrà messo maggiormente, e prenderne un'altro secondario per l'auto di mia moglie.
Voi come avete gestito la situazione ?

ilsagola
17th November 2017, 12:24
Seguo, anche se per ora ne ho uno che era del cuginetto, ma per ora è piccolina ancora.

Sylent
17th November 2017, 12:37
Impossibile prenderne uno per sempre, deve coprirti fino ai 12 anni (o limitaizoni relative di altezza/peso).

Noi (bimba di 3 anni) siamo al terzo cambio :

0-12 mesi (non ricordo l'età precisa, comunque fino a quando ha l'obbligo di stare "invertita" rispetto al senso di marcia
fino a 3 anni circa
3 anni+ in teoria regge fino ai 7-8 anni come "dimensioni" poi diventa troppo grande e si prendono quelli "minimal" omologati che garantiscano l'aggancio delle cinture.

Chiaramente isofix.

p.s: ce la voglio vedere mia figlia (o chiunque) a 10-11 anni sul sedile posteriore sul seggiolino :sneer: :sneer:
(ocio che la multa per mancato utilizzo sono fino a 230 o 250 euro non ricordo e se recidivo c'è la sospensione della patente)

Shub
17th November 2017, 12:41
Allora... molto bello, isofix >>>>>>> bloccaggio a cintura sia come comodità sia come sicurezza.

Io presi il modello della Romer 400€ isofix, l'ho tenuto per 3 anni... poi causa dimensioni abnormi della mi figliola (7 anni 140cm) a 4 anni ho preso uno non isofix con i punti esselunga graco modello nautilus, ottimo perchè modulabile e lo prendi da 9 mesi a 12 anni (dipende sempre dalle dimensioni).

Infatti ora mia figlia a 7 anni visto peso e altezza sta sul rialzo e non seduta con tutta la struttura senza poggiatesta.

Quindi valuta... la sicurezza prima di tutto ma se non vuoi ritrovarti a spendere 600-800€ per due seggiolini prendine uno modulabile e via.

P.s.
Ricorda di prenderne uno anche per i genitori/suoceri

P.p.s.
Oltre la multa... DIO NE SCAMPI... visto il padre del bimbo morto causa incidente? Inquisito per omicidio colposo... VANNO SEMPRE LEGATI!!!!

black
17th November 2017, 13:15
Mio figlio bontà sua é 100 cm a 2 anni. Di sto passo a 5 anni guida...
Per ora ne abbiamo cambiato due...

Quello in senso contrario alla marcia e.quello fino a 36 lkg

Sylent
17th November 2017, 13:45
Allora... molto bello, isofix >>>>>>> bloccaggio a cintura sia come comodità sia come sicurezza.

Io presi il modello della Romer 400€ isofix, l'ho tenuto per 3 anni... poi causa dimensioni abnormi della mi figliola (7 anni 140cm) a 4 anni ho preso uno non isofix con i punti esselunga graco modello nautilus, ottimo perchè modulabile e lo prendi da 9 mesi a 12 anni (dipende sempre dalle dimensioni).

Infatti ora mia figlia a 7 anni visto peso e altezza sta sul rialzo e non seduta con tutta la struttura senza poggiatesta.

Quindi valuta... la sicurezza prima di tutto ma se non vuoi ritrovarti a spendere 600-800€ per due seggiolini prendine uno modulabile e via.

P.s.
Ricorda di prenderne uno anche per i genitori/suoceri

P.p.s.
Oltre la multa... DIO NE SCAMPI... visto il padre del bimbo morto causa incidente? Inquisito per omicidio colposo... VANNO SEMPRE LEGATI!!!!

Ocio ai rialzi senza schienale che non sono più omologati eh...

Verci
17th November 2017, 14:32
Voi come avete gestito la situazione ?

non facendo figli :sneer:

Incoma
17th November 2017, 14:52
Ocio ai rialzi senza schienale che non sono più omologati eh...

non mi pare esatto. LA ECE R129 di quest'estate che riguarda i seggiolini per bambini da 100 a 150 cm di altezza prevede che

"tutti i bambini con un'altezza inferiore ai 125 cm dovranno obbligatoriamente utilizzare un seggiolino auto dotato di schienale"

Quindi se il bimbo supera i 125 cm l'alzatina senza schienale si può usare. Sotto i 125 l'alzatina deve essere obbligatoriamente dotata di schienale.

Occhio che l'obbligo per l'inversione rispetto al senso di marcia è salito a 15 mesi.

black
17th November 2017, 15:05
Come ci metto un bimbo di 15kg nell' ovetto? Ma questi sono idioti

Sylent
17th November 2017, 15:10
non mi pare esatto. LA ECE R129 di quest'estate che riguarda i seggiolini per bambini da 100 a 150 cm di altezza prevede che

"tutti i bambini con un'altezza inferiore ai 125 cm dovranno obbligatoriamente utilizzare un seggiolino auto dotato di schienale"

Quindi se il bimbo supera i 125 cm l'alzatina senza schienale si può usare. Sotto i 125 l'alzatina deve essere obbligatoriamente dotata di schienale.

Occhio che l'obbligo per l'inversione rispetto al senso di marcia è salito a 15 mesi.

si giusto dimenticavo l'altezza... prima erano prassi già da tenerissima età...

@ Black ci sono ovetti ben capienti :sneer: ... a 15 mesi poi come fa a pesare 15kg? la madonna ... la mia era a stento sopra i 10...

Shub
17th November 2017, 16:08
Ocio ai rialzi senza schienale che non sono più omologati eh...

questa mi giunge nuova... mi devo informare.



non mi pare esatto. LA ECE R129 di quest'estate che riguarda i seggiolini per bambini da 100 a 150 cm di altezza prevede che

"tutti i bambini con un'altezza inferiore ai 125 cm dovranno obbligatoriamente utilizzare un seggiolino auto dotato di schienale"

Quindi se il bimbo supera i 125 cm l'alzatina senza schienale si può usare. Sotto i 125 l'alzatina deve essere obbligatoriamente dotata di schienale.

Occhio che l'obbligo per l'inversione rispetto al senso di marcia è salito a 15 mesi.


Ah ecco... :)

La mia era 125cm a 4 anni... 99° percentile!!!!!

finalyoko hellslayer
17th November 2017, 16:12
mio figlio è 70cm e ha 8 mesi e 9 kg e sta ancora nell'ovetto 0+ che supporta fino a 13 kg etc.
Però è giunto il momento di cambiarlo.
Vedo che ci sono le dimensioni e ci sono quelli che fanno 1-2-3 ovviamente togliendo/aggiungendo pezzi etc, non vanno bene ???
Per i nonni lo faccio prendere direttamente a loro :) , al momento devo prenderne 2 per noi e volevo guardare su Amazon e sfruttare il black friday se uscisse qualcosa di decente.

esempio: https://www.amazon.it/gp/product/B00CZA79AM/ref=abs_brd_tag_dp?smid=A11IL2PNWYJU7H

Shub
17th November 2017, 16:25
come ti ho scritto sopra i componibili sono i migliori, però quando lo comprai io non ne esisteva uno isofix. Ora sicuramente le tecnologie sono cambiate. Se prendi uno 9-36kg sei a posto per.. praticamente sempre. La comodità/scomodità è la differenza tra aggancio isofix che metti/levi in 2 minuti rispetto a uno con fissaggio alle cinture e la sua sicurezza.
Oltre ad un costo maggiore su isofix vs cinture, ma su certe cose sticazzi dei soldi, si tratta della sicurezza dei figli.

Milker
17th November 2017, 16:56
prendi un Cybex e sei coperto fino a 12 anni

isofix naturalmente

io ho preso questo

https://www.amazon.it/Cybex-517000173-Pallas-Seggiolino-Bambini/dp/B01LYGGJ31/ref=sr_1_6?s=baby&ie=UTF8&qid=1510930434&sr=1-6&keywords=cybex

Sylent
17th November 2017, 17:24
prendi un Cybex e sei coperto fino a 12 anni

isofix naturalmente

io ho preso questo

https://www.amazon.it/Cybex-517000173-Pallas-Seggiolino-Bambini/dp/B01LYGGJ31/ref=sr_1_6?s=baby&ie=UTF8&qid=1510930434&sr=1-6&keywords=cybex

A 12 anni te lo tira appresso se provi a mettercelo/mettercela su :sneer:

La mia a 3 anni è poco meno di 1 metro...


EDIT :
io mi riferivo quando intendevo l'obbligo del seggiolino a questo (dove parla di 150cm e SEGGIOLINO non ALZATINA) : http://www.ctl.uniroma1.it/newsmagazine/2016_11/2016_11_a4_newsinternaz.pdf


DALL'ESTATE 2017 IN VIGORE LA FASE 2 DELLA NUOVA NORMATIVA R 129

«Questa seconda fase della normativa riguarderà i seggiolini auto per bambini dai 100 cm di altezza. Rispetto alla fase 1 della R129, che prevedeva seggiolini dotati unicamente di connettori ISOFIX per i bambini di altezza fino a 105 cm, la fase 2 della R129 prevede anche il fissaggio con le cinture per i seggiolini auto per bambini da 100 a 150 cm. Quando la fase 2 R129 (R129-02) entrerà in vigore (estate 2017), non sostituirà la normativa R44/04, ma entrambe le legislazioni continueranno a coesistere».

black
17th November 2017, 18:38
si giusto dimenticavo l'altezza... prima erano prassi già da tenerissima età...

@ Black ci sono ovetti ben capienti :sneer: ... a 15 mesi poi come fa a pesare 15kg? la madonna ... la mia era a stento sopra i 10...


12 mesi -> 15.5kg (ho dovuto cercare passeggini fino a 27kg dalla germania)
24 mesi -> 16.8kg - 99/100 cm

quindi si, a 15 mesi non ci sarebbe stato più nell'ovetto

Incoma
19th November 2017, 02:31
A 12 anni te lo tira appresso se provi a mettercelo/mettercela su :sneer:

La mia a 3 anni è poco meno di 1 metro...


EDIT :
io mi riferivo quando intendevo l'obbligo del seggiolino a questo (dove parla di 150cm e SEGGIOLINO non ALZATINA) : http://www.ctl.uniroma1.it/newsmagazine/2016_11/2016_11_a4_newsinternaz.pdf


DALL'ESTATE 2017 IN VIGORE LA FASE 2 DELLA NUOVA NORMATIVA R 129

«Questa seconda fase della normativa riguarderà i seggiolini auto per bambini dai 100 cm di altezza. Rispetto alla fase 1 della R129, che prevedeva seggiolini dotati unicamente di connettori ISOFIX per i bambini di altezza fino a 105 cm, la fase 2 della R129 prevede anche il fissaggio con le cinture per i seggiolini auto per bambini da 100 a 150 cm. Quando la fase 2 R129 (R129-02) entrerà in vigore (estate 2017), non sostituirà la normativa R44/04, ma entrambe le legislazioni continueranno a coesistere».

I seggiolini di gruppo 3 comprendono le alzatine (cosiddetti booster).

Ripeto. Da 125 cm non è obbligatorio utilizzare un alzatina con schienale.
Con la nuova normativa non possono più essere prodotte ed omologate da luglio 2017 alzatine senza schienale, che prima invece erano prodotte omologate anche in gruppo 2 per l'uso sotto i 125cm dai 15 ai 36kg di peso) , ma tutto quello che è stato prodotto ed omologato ante lug 2017 può essere ancora utilizzato.

cito dal documento da te linkato:

"la R129-02 non consentirà più la vendita di seggiolini auto senza schienale. Tutti i seggiolini auto (tipo booster omologati secondo la normativa R129-02), venduti dopo l'estate del 2017, dovranno essere dotati di schienale.
I modelli di rialzi senza schienale per bambini sotto i 125 cm già disponibili sul mercato resteranno ancora in vendita, ma per un periodo di tempo limitato.
Infine, la nuova normativa introdurrà l’obbligo dei seggiolini auto, a seconda del Paese europeo di riferimento, fino a 135 o 150 cm di altezza. Nel caso dell’Italia rimarrà in vigore l’obbligo fissato a 150 cm.

La nuova normativa, che impone di utilizzare un seggiolino con schienale per tutti i bambini sotto i 125 cm, è volta ad una maggiore protezione e sicurezza degli infanti."

Quindi la normativa non obbliga all'uso di seggiolino con schienale sopra i 125cm. chi possiede quelli senza, acquistati prima di lug 17 (come il sottoscritto, e ancora per pochi giorni, mio secondo figlio è 148 cm...) potrà continuare ad utilizzarli ai sensi di legge, ed eventualmente passarli ad amici o parenti, che potranno contibuare ad usarli senza incorrere in sanzione da codice stradale.

Altro quote da repubblica:

"Alzatine" bandite

I cuscini - con o senza braccioli - che rialzano la seduta (comunemente detti alzatine, booster o rialzi), sono vietati dal primo gennaio 2017 per tutti i bambini di statura inferiore ai 125 cm di altezza (prima erano consentiti dai 15 ai 36 kg di peso). La legge è stata modificata per fare in modo che la cintura di sicurezza venga posizionata nel modo giusto sul corpo del bambino, ovvero cinga spalle e torace, senza finire all'altezza del collo, posizione pericolosa per l'incolumità del piccolo. I nuovi criteri di omologazione dei seggiolini auto prevedono che i dispositivi per bambini sotto i 125 cm siano sempre dotati di uno schienale. In estate entrerà in vigore la normativa R129-02 che ne vieterà la vendita se sprovvisti. Chi ne possiede già uno senza schienale, precedentemente omologato, può continuare ad utilizzarlo


Quindi in sintesi rispetto a prima:

le alzatine senza schienale non possono essere usate sotto i 125cm (prima era possibile per bambini sotto 125 cm e tra i 15 ed i 36kg di peso) e non possono più essere prodotte ed omologate.

Per chi le ha, possono continuare ad essere utilizzate in bambini sopra 125cm di statura.

Immagino, ma è una mia supposizione, che se si trovano ancora nei negozi delle alzatine senza schienale, che quindi sono omologate R-129 o R129-01 (quielle omologate R129-02 hanno per forza lo schienale) uno se le possa tranquillamente comprare ed usare. Su Amazon ad esempio le vendono ancora.

Chiaramente in caso di urto laterale lo schienale assicura una maggiore protezione, quindi alla luce dei più recenti test tutti gli organismi consigliano di usare esclusivamente alzatine con schienale omologate R129-02.

Sylent
20th November 2017, 13:24
che fai ti porti la fattura d'acquisto dietro per dimostrare la data di acquisto?
Secondo me se ti fermano a priori ti fanno la multa, poi va contestata con conseguenti rotture di cazzo e spese, anche perché i ricorsi al giudice di pace per quanto ne sappia io non sono più gratuiti e le spese non vengono più rimborsate anche in caso di "ragione".
(ma non ho normative in mano per dimostrarlo è solo ciò che ho letto di sfuggita in questi ultimi mesi)

Incoma
20th November 2017, 16:29
che fai ti porti la fattura d'acquisto dietro per dimostrare la data di acquisto? Secondo me se ti fermano a priori ti fanno la multa

Ma assolutamente no... dal momento che post R129-02 non possono essere omologati seggiolini senza schienale incorporato, è implicito che se ne hai uno senza, è per forza omologato R129 o R129-01, e quindi automaticamente è consentito usarlo in qualsiasi bambino sopra 125 cm. Se proprio vogliono essere pignoli dovrebbero guardare il codice di omologazione per verificare che tu non abbia acquistato un R-129-02 e poi gli abbia stradicato lo schienale, ma dubito che si mettano a fare controlli così approfonditi su 'ste minchiate, tanto più che il codice prevede l'obbligo sotto 125, ed il resto è solo cosmesi omologatoria...

Tra l'altro me li vedo a girare col metro per verificare se il bambino è 123 o 126, quindi anche usando un booster senza schienale sotto 125cm di poco non si corrono rischi sanzionatori, a meno che non trovi il poliziotto stile Furio di Verdone col metro alla mano...

Confermato da cognato istruttore scuola di polizia (vai con le battute... :-) ): su questa roba qui non hanno ricevuto nessuna informativa per attenzioni particolari, basta che hai un cazzo di seggiolino/alzatina che abbia una parvenza di omologazione (no robaccia in polistirolo da discount) e che il bambino sull'alzatina senza schienale non sia palesemente sotto 125cm, mentre invece tolleranza zero assoluto per l'uso del cellulare in auto: anche solo se lo guardi o lo maneggi fermo al semaforo e ti sgamano, ti inculano; inoltre girano con le auto civetta in borghese che fanno le riprese con la telecamera, poi ti fermano, ti contestano l'uso del cell in auto mostrandoti il video.