View Full Version : Tablet economico per giochini
San Vegeta
23rd November 2017, 17:18
olà, devo fare un regalo a un ragazzino: un tablet che userà solo per giocare. Che io sappia non giocherà a nessun gioco a pagamento, nè giochi cazzuti tipo 3d spinto.
Ogni tanto lo usa per guardare film su youtube o google movie.
Cosa consigliate a meno di 150€, possibilmente con 16GB di memoria interna, Android 6, e external storage tramite mini/micro sd?
Ah, deve essere multi language!
San Vegeta
25th November 2017, 22:47
Alla fine ho trovato un Motorola Moto G4 Play nuovo a 99chf e ho preso quello... sembra che il ragazzino sarà molto contento di averlo, quindi GG
San Vegeta
6th March 2018, 23:34
riuppo... mi si è rotto il mio amatissimo samsung galaxy tab S... vorrei un nuovo tablet 10 pollici con cui vedere divx in viaggio e giocare: spesa max 150€, ma andrei più che volentieri su una cinesata che costi la metà se è affidabile
consigli?
-=Rho=-
7th March 2018, 01:47
un fire hd 8 ? e' 8'' ma te la cavi con 100€ per giochini va benissimo
San Vegeta
7th March 2018, 08:21
ma il kindle fire non ha android, o sbaglio?
-=Rho=-
7th March 2018, 09:23
No gira un so proprietario modificato da amazon su base android che si chiama Fire OS , che di base gira su app amazon , store incluso , e di default mancono le app classiche come play store o oogle map , ma trovi app simili nello store amazon appunto . Si puo' comunque installando 4 cazzate farci girare il play store e da li hai accesso a tutto quello che vuoi . Io lo ho e per l'utilizzo che ne faccio sopratutto web / netflix e 4 giochi del cazzo non ho trovato nulla che avesse problemi a girarci e mi sta benissimo , unica pecca incredible btw anche essendo un prodotto amazon non e' compatibile con il chromecast .
E' un opzione molto cheap spesso lo trovi in offerta anche a 80€ la versione da 16gb , e imho non ha senso comprare le 32 , visto che ha lo slot sd dove ci puoi mettere quello che vuoi . Probabilmente per lo stesso prezzo trovi qualche cinesata full android , ma io non so aiutarti .
McLove.
7th March 2018, 09:35
riuppo... mi si è rotto il mio amatissimo samsung galaxy tab S... vorrei un nuovo tablet 10 pollici con cui vedere divx in viaggio e giocare: spesa max 150€, ma andrei più che volentieri su una cinesata che costi la metà se è affidabile
consigli?
ad oggi non conviene manco per il cazzo comprare un tablet ne android ne ios da quando esistono i convertibili (2 in 1) con windows 10, cioe laptop da 10.1 (quindi le dimensioni di un ipad) o poco piu grandi a cui stacchi la tastiera se non ti serve e usi solo il tablet in modalita touch con windows 10.
Ovviamente i vantaggi di avere un tablet windows 10 rispetto ad uno android o ios sono evidenti perche di fatto sono pc gli metti tutti i programmi che vuoi compatibilmente con l'hardware che hai, ovviamente giochi pesanti se non compri un top gamma che è parente di 1000 euro o più difficilmente ti girano, ma sicuramente ci giochi roba di gran lunga migliore dei giochini da playstore. Per non parlare di tutto il resto. hai un muletto pc che usi esattamente come un tablet. manga fumetti serie tv, sky go, netflix, social, web, giochini. se devi scrivere qualcosa o farci qualcosa di piu "lavorativo" attacchi la tastiera e se vuoi pure un mouse, e tieni conto che office per i laptop fino a 10 pollici è considerato dispositivo mobile e quindi l'hai pure gratis, non che oggi sia necessario con libreoffice etc ma è sempre un bonus.
ormai ne trovi per ogni fascia di prezzo dalla cinesata da 100 euro come il chuwi a salire: a partire dai 200 euro se con promozioni inizi a compare qualcosa di lenovo o acer, poi sali di prezzo fino ovviamente ai surface.
ad esempio un paio di giorni prima di natale alla mia ragazza a cui si è rotto il tablet ed all improvviso l'ho aggiunto al regalo di natale un lenovo miix 320 che costa di listino circa 300 l'ho preso 199 euro da mediaworld molto molto buono avevo mille dubbi ma mi sono detto proviamo se le fa cagare me lo tengo io e le regalo uno android, rapporto prezzo qualità veramente assurdo, una batteria infinita e mai più tablet se non con windows 10 e 2-1 veramente un altra cosa.
tanto per farti un esempio è un capolavoro considerando che è venuto 200 euro e c'e' gente spende anche 600 euro per il tablet android par farci la meta con hw la meta e con il vincolo di essere legati a solo quello che gira per android e con tutti i suoi limiti.
https://www.youtube.com/watch?v=_vjVt1BXiGg
sinceramente pensatela prima di prendere un tablet android, ad oggi non ha alcun senso: al di la del kindle se vuoi leggerci ebook, un 2-1 che ripeto trovi qualcosa di buona a partire dai 100 euro per la cinesata ovviamente fino ai 1000 e passa per il surface . ma vai alla grande unico consiglio che ti do almeno 4 giga di ram poi il resto lo scegli secondo quello che devi farci, e se come prezzo quello che ti piace è maggiore di quello che avevi preventivato di spendere, magari spetta qualche promozione, spenderai di più in futuro ma un tablet android è buttare soldi nel cesso secondo me oggi
Estrema
7th March 2018, 10:37
io ho il miix però il 300 quello un po piu vecchiotto e un asus sempre 2-1 ( praticamente uguali a livello di hw)..........e vi dico senza pretese gira abbastanza win 10, per quanto riguarda tablet android ho ben 2 lenovo dipende molto da chi li usa esempio i miei genitori si trovan meglio con android, come penso qualsiasi persona poco avvezza all'informatica
McLove.
7th March 2018, 10:41
io ho il miix però il 300 quello un po piu vecchiotto e un asus sempre 2-1 ( praticamente uguali a livello di hw)..........e vi dico senza pretese gira abbastanza win 10, per quanto riguarda tablet android ho ben 2 lenovo dipende molto da chi li usa esempio i miei genitori si trovan meglio con android, come penso qualsiasi persona poco avvezza all'informatica
ma nel miix 320 che ha 4 giga di ram windows 10 gira una meraviglia e senza alleggerirlo rimuovendo servizi o effetti grafici etc.
poi si fai bene a specificare ovviamente: chi non è avvezzo ad usare i pc si trova molto meglio con android o anche meglio perché meno smanettone con ios, i mie hanno un ipad (mio padre che con i pc ci lavora alla grande ma è frocio per la mela) ed un tablet android mia madre. ma uno che ha una dimestichezza differente con i pc allora convertibile 2/1 è veramente un altra cosa, non hai alcun limite di store e cagate varie
Estrema
7th March 2018, 10:48
ma nel miix 320 che ha 4 giga di ram windows 10 gira una meraviglia e senza alleggerirslo rimuovendo servizi o effetti grafici etc.
poi si fai bene a specificare ovviamente chi non è avvezzo ad usare i pc si trova molto meglio con android o anche meglio perché meno smanettonecon ios, i mie hanno un ipad (mio padre che dcon i pc ci lavora alla grande ma è frocio per la mela) ed un tablet android mia madre. ma uno che ha una dimestichezza differente con i pc allora convertibile 2/1 è veramente un altra cosa, non hai alcun limite
io apple manco la prendo in considerazione spendere oltre 500 euro per vedere youtube o usare fb (come fanno la maggior parte dei melasuonati) è proprio da pazzi :sneer:
McLove.
7th March 2018, 10:49
io apple manco la prendo in considerazione spendere oltre 500 euro per vedere youtube o usare fb8 come fanno la maggior parte dei melasuonati) è proprio da pazzi :sneer:
ah lo dici a me? però ognuno si toglie gli sfizi che vuole, cazzi loro.
Sylent
7th March 2018, 13:36
ad oggi non conviene manco per il cazzo comprare un tablet ne android ne ios da quando esistono i convertibili (2 in 1) con windows 10, cioe laptop da 10.1 (quindi le dimensioni di un ipad) o poco piu grandi a cui stacchi la tastiera se non ti serve e usi solo il tablet in modalita touch con windows 10.
Ovviamente i vantaggi di avere un tablet windows 10 rispetto ad uno android o ios sono evidenti perche di fatto sono pc gli metti tutti i programmi che vuoi compatibilmente con l'hardware che hai, ovviamente giochi pesanti se non compri un top gamma che è parente di 1000 euro o più difficilmente ti girano, ma sicuramente ci giochi roba di gran lunga migliore dei giochini da playstore. Per non parlare di tutto il resto. hai un muletto pc che usi esattamente come un tablet. manga fumetti serie tv, sky go, netflix, social, web, giochini. se devi scrivere qualcosa o farci qualcosa di piu "lavorativo" attacchi la tastiera e se vuoi pure un mouse, e tieni conto che office per i laptop fino a 10 pollici è considerato dispositivo mobile e quindi l'hai pure gratis, non che oggi sia necessario con libreoffice etc ma è sempre un bonus.
ormai ne trovi per ogni fascia di prezzo dalla cinesata da 100 euro come il chuwi a salire: a partire dai 200 euro se con promozioni inizi a compare qualcosa di lenovo o acer, poi sali di prezzo fino ovviamente ai surface.
ad esempio un paio di giorni prima di natale alla mia ragazza a cui si è rotto il tablet ed all improvviso l'ho aggiunto al regalo di natale un lenovo miix 320 che costa di listino circa 300 l'ho preso 199 euro da mediaworld molto molto buono avevo mille dubbi ma mi sono detto proviamo se le fa cagare me lo tengo io e le regalo uno android, rapporto prezzo qualità veramente assurdo, una batteria infinita e mai più tablet se non con windows 10 e 2-1 veramente un altra cosa.
tanto per farti un esempio è un capolavoro considerando che è venuto 200 euro e c'e' gente spende anche 600 euro per il tablet android par farci la meta con hw la meta e con il vincolo di essere legati a solo quello che gira per android e con tutti i suoi limiti.
https://www.youtube.com/watch?v=_vjVt1BXiGg
sinceramente pensatela prima di prendere un tablet android, ad oggi non ha alcun senso: al di la del kindle se vuoi leggerci ebook, un 2-1 che ripeto trovi qualcosa di buona a partire dai 100 euro per la cinesata ovviamente fino ai 1000 e passa per il surface . ma vai alla grande unico consiglio che ti do almeno 4 giga di ram poi il resto lo scegli secondo quello che devi farci, e se come prezzo quello che ti piace è maggiore di quello che avevi preventivato di spendere, magari spetta qualche promozione, spenderai di più in futuro ma un tablet android è buttare soldi nel cesso secondo me oggi
200 dove?
Se vedo bene qua sta a 273 come minimo ed ha 2gb di ram : https://www.trovaprezzi.it/prezzo_tablet_lenovo_miix_320.aspx
Lui parlava di max 150 euro e possibilmente anche meno con cinesata.
Siamo proprio su budget diversi.
McLove.
7th March 2018, 13:55
200 dove?
Se vedo bene qua sta a 273 come minimo ed ha 2gb di ram : https://www.trovaprezzi.it/prezzo_tablet_lenovo_miix_320.aspx
Lui parlava di max 150 euro e possibilmente anche meno con cinesata.
Siamo proprio su budget diversi.
io l'ho preso da mediaworld sotto natale 4 gb 199 euro era in promozione, 320 euro di listino lenovo. l'avevo anche scritto, leggi meglio. e cmq il 4 giga sta da mediaworld a 249 euro, controlla pure, in promozione lo vendevano 50 euro in meno. trovaprezzi è un sito dimmerda.
Anche senza promozioni ci sono acer ed asus da 200/220 euro, le cineserie POI partono dai 100/150 euro in su con il chuwi hi10 plus sempre 4 gb di ram: il mercato è pieno di 2 in 1 windows 10 a poco prezzo. Basta che vi guardate intorno.
L'ho pure scritto che potrebbe spendere qualcosa in più ma rispetto ad un banale tablet android hai molto in più perché hai un pc con tutte le comodità di un tablet, delle dimensioni di un tablet se serve gli attacchi la tastiera ed anche un mouse o un Hdd esterno, gli attacchi la fotocamera per uppare foto su un cloud, non ti serve otg per trasferire file ma vai di banalissimi usb-c o usb 3.0, non metti i programmi parziali port per android o ios e non sei vincolato a store limitati come il playstore o quello applestore metti su il cazzo che vuoi esattamente come un pc. Per fare degli esempi : steam e metti ovviamente non giochi pompatissimi ma di gran lunga meglio delle cagate di Android/iOS per non parlare degli emulatori come ppsspp, poi uTorrent o qbittorrent non i port scrausi, ai programmi per grabbare le scan dei manga in locale come doujindownloader e poi leggi con cover oppure cdisplay, ad eventuali programmi che possono servire per lavoro pensa ai mille gestionali o quelli che ti collegano a db ad esempio per sentenze o norme, ognuno avrà i suoi esempi da fare di un programma che può esserti utile per lavoro (chiaramente non è il device su cui lavori a me girano i coglioni usare per lavoro anche laptop decisamente più grandi, quindi figurati, per lavoro usi il pc, ma per qualcosina da fare al volo vale 100 volte un tablet android) cioè i programmi che colcazzissimo trovi in versione Android o ios ma sono tutti per pc, oppure ancora ai video player che vuoi come MPC o potplayer e non i media player che trovi sugli store che sono anche a volte limitati sui formati. È tutta un altra vita, un no contest proprio rispetto ad un tablet Android o iOS
io preferisco spendere 200 euro per una cosa di gran lunga migliore che risparmiare 50 euro e spenderne 150 per prendere una cosa che è totalmente castrata, sarò io fatto cosi mie opinioni, ma nel mio modo di ragionare non risparmi 50 euro ma ne butti 150, e se non ce la fai che hai altre spese posticipi l'acquisto, si parla di cose non necessarie per campare alla fine.
Cmq questo è il futuro dei tablet (ed anche dei laptop tra l'altro che ormai sempre di più sono 2in1 con windows 10 che funziona alla grande come device touch , non ha senso ad oggi fare i laptop classici, vedi tutti i prodotti di fascia alta/altissima da 1700 euro sono tutti 2 in 1 la tastiera l'attacchi solo se ti serve)
E questo ha un riscontro non solo come dati di vendita perche i 2in1 hanno rifatto salire le vendite dei tablet settore che era in declino da anni, ma al punto che anche samsung che era fedelissima ad android, cosi come altre case, sta iniziando a fare ed ha già in commercio tablet con windows 10.
Ma anche al punto che la stessa google sta pompando ed accellerando lo sviluppo di project fuchsia, un nuovo So proprietario per pc che a quanto pare servirà per il settore tablet lasciando android agli smartphone, nonché mettendo in commercio dei chromebook 2 in 1
il tablet android come lo conosciamo è destinato a vendere sempre meno o solo al newcomer o al social geek o chi è asciutto di PC... per gli altri oggi avere un tablet android/ios ha poco senso: anni fa c'era solo il surface come dispositivo windows touch e che costava dagli 800 ai 1500 euro, quindi non era per ogni tasca ed era un bellissimo sfizio, ora un convertibile windows 10 a partire dal chuwi hi10 cinesata da 100/150 euro (che ha pure il dual boot android e win 10) a salire te lo tirano in testa e sono diventati accessibili ad ogni tipo di tasca, basta che decidi quanto vuoi spendere e come lo vuoi in base a cosa ti serve.
Provate ad usarne uno è proprio un altra cosa.
finalyoko hellslayer
8th March 2018, 07:43
Felice possessore di ipad air 2 da ormai 2anni e per utilizzo divano giochini va da dio.... Avevo prima un LG pad 8.0e rispetto Android e proprio un'altro livello e in paragone non costava una follia.. Circa 400 euro Vs 300 per un Android di pari livello... Non ho provato Windows e sicuramente può essere anche meglio ma dipende cosa ci devi fare perché giochi e app non sempre sono su ios. Android e Windows. Poi se per giochini intendi cose random Windows potrebbe andare bene. Io su ios ci gioco 'serio' e i game escono prima e spesso sono più ottimizzati (esempio. Hearthstone ai tempi girava molto meglio su ios che su Android. Sempre parlando di pari livello hardware)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Darkmind
8th March 2018, 10:30
ma come fate a giocare "seriamente" su un tablet? Che giochi ci sono che richiedono impegno?
da parte mia ho trovato ottimi passatempi nei momenti di attesa, ma se devo giocare accendo il pc
-=Rho=-
8th March 2018, 10:59
iL lenovo mix 320 oggi su amazon sta a 199 l'idepad a 299 .
McLove.
8th March 2018, 11:06
ma come fate a giocare "seriamente" su un tablet? Che giochi ci sono che richiedono impegno?
da parte mia ho trovato ottimi passatempi nei momenti di attesa, ma se devo giocare accendo il pc
infatti, resta però indubbio che windows ha strategici e tutta una serie di altri giochi che si prestano ad esempio ad un tablet e che non sono i card game (tra l'altro molti non ci sono nemmeno per ios/android) insomma il parco giochi per windows non sono i candy crush o ciarpame vario che cmq ci sono tutti anche nel microsoft store
certo svaccato sul divano o a letto uno strategico lo giochi anche alla grande poi se vuoi giocare però vai al pc grande.
McLove.
8th March 2018, 11:12
iL lenovo mix 320 oggi su amazon sta a 199 l'idepad a 299 .
da amazon vendono a 199 quello da 2 giga di ram, che non lo consiglio, e solo 32 gb di storage ( chiaro che poi puoi mettere la sd del taglio che vuoi nella altra slot ma perche prendendo da solo 32?). a quel punto da mediaworld vendono il 4 giga e 64 giga di storage a 249. che è quello che ho regalato io e pagato 199 euro in promozione mesi fa.
secondo me un convertibile 2/1 con windows 10 e con meno di 4 giga ad oggi non conviene, windows 10 creator update in quello della mia ragazza gira una scheggia ma penso che con 2 giga soli ne possa risentire parecchio. a sto punto meglio andare su altro come ripeto ce ne sono mille acer o asus a basso prezzo.
anche il miix 320 è ideapad btw il nome ideapad viene affibbiato in relazione al mercato in cui viene venduto. Dallo stesso store lenovo lo stesso device si chiama ideapad o meno in relazione se è venduto in alcuni stati europei o in uk o in usa
So che è confusionario ma si deve vedere il codice ad esempio 310, 320, 510, 710, 720 etc
POI OGNI singolo device può essere in varie configurazioni, in relazione alla ram e lo storage onboard ad esempio, nel senso che il 320 lo trovi sia con 2 giga (quello a 199 da amazon oggi) che con 4 e poi sia con 32 di storage che 64 che 128, per questo ci sono prezzi cosi differenti anche per quello che sembra uguale come nome, non lo è poi leggendo le caratteristiche, Infine sono venduti, anche su amazon, a prezzo eccessivo perché sono venduti da altri venditori
ad esempio questo da amazon è un inculata pazzesca
https://www.amazon.it/Lenovo-1-44GHz-x5-Z8350-800Pixel-Platino/dp/B06Y416W9Z/ref=sr_1_7?s=pc&ie=UTF8&qid=1520500764&sr=1-7&keywords=miix+320&dpID=41gBkwctMIL&preST=_SX300_QL70_&dpSrc=srch
lo stesso lo vendono da mediaworld 249, oggi, ed io l'ho preso in promozione a 199. ed invece sparano il prezzo di 344 euro.
per questo c'e' tutta questa confusione.
San Vegeta
8th March 2018, 13:38
Il convertibile l'ho pensato per mia madre, che potrebbe essere la scelta più semplice, ma a me serve proprio un Android o iOS, e dato che l'ipad non lo riuscirei a usare per vedere le serie tv se non sbattendomi un sacco, punto a Android. Il budget rimane sempre max 150, quindi i convertibili si escludono. Ultimamente ho letto un po' di recensioni sui tablet cinesi e sono tutti delle mega inculate, le spec tecniche non sono assolutamente vere, quindi ora faccio anche fatica a capire cosa comprare... se dovessi solo giocare prenderei un altro motoG, ma per vedere le serie tv mi serve un 10 pollici :/
per qualunque altro utilizzo ho il macbook, che però é 13' e mi da noia portarlo a mano... il tablet 10' è proprio una figata in viaggio... madonna quanto rosico per sto galaxy tab che è rotto... mo vedo quanto vogliono per ripararlo...
Sylent
8th March 2018, 14:37
io l'ho preso da mediaworld sotto natale 4 gb 199 euro era in promozione, 320 euro di listino lenovo. l'avevo anche scritto, leggi meglio. e cmq il 4 giga sta da mediaworld a 249 euro, controlla pure, in promozione lo vendevano 50 euro in meno. trovaprezzi è un sito dimmerda.
Anche senza promozioni ci sono acer ed asus da 200/220 euro, le cineserie POI partono dai 100/150 euro in su con il chuwi hi10 plus sempre 4 gb di ram: il mercato è pieno di 2 in 1 windows 10 a poco prezzo. Basta che vi guardate intorno.
L'ho pure scritto che potrebbe spendere qualcosa in più ma rispetto ad un banale tablet android hai molto in più perché hai un pc con tutte le comodità di un tablet, delle dimensioni di un tablet se serve gli attacchi la tastiera ed anche un mouse o un Hdd esterno, gli attacchi la fotocamera per uppare foto su un cloud, non ti serve otg per trasferire file ma vai di banalissimi usb-c o usb 3.0, non metti i programmi parziali port per android o ios e non sei vincolato a store limitati come il playstore o quello applestore metti su il cazzo che vuoi esattamente come un pc. Per fare degli esempi : steam e metti ovviamente non giochi pompatissimi ma di gran lunga meglio delle cagate di Android/iOS per non parlare degli emulatori come ppsspp, poi uTorrent o qbittorrent non i port scrausi, ai programmi per grabbare le scan dei manga in locale come doujindownloader e poi leggi con cover oppure cdisplay, ad eventuali programmi che possono servire per lavoro pensa ai mille gestionali o quelli che ti collegano a db ad esempio per sentenze o norme, ognuno avrà i suoi esempi da fare di un programma che può esserti utile per lavoro (chiaramente non è il device su cui lavori a me girano i coglioni usare per lavoro anche laptop decisamente più grandi, quindi figurati, per lavoro usi il pc, ma per qualcosina da fare al volo vale 100 volte un tablet android) cioè i programmi che colcazzissimo trovi in versione Android o ios ma sono tutti per pc, oppure ancora ai video player che vuoi come MPC o potplayer e non i media player che trovi sugli store che sono anche a volte limitati sui formati. È tutta un altra vita, un no contest proprio rispetto ad un tablet Android o iOS
io preferisco spendere 200 euro per una cosa di gran lunga migliore che risparmiare 50 euro e spenderne 150 per prendere una cosa che è totalmente castrata, sarò io fatto cosi mie opinioni, ma nel mio modo di ragionare non risparmi 50 euro ma ne butti 150, e se non ce la fai che hai altre spese posticipi l'acquisto, si parla di cose non necessarie per campare alla fine.
Cmq questo è il futuro dei tablet (ed anche dei laptop tra l'altro che ormai sempre di più sono 2in1 con windows 10 che funziona alla grande come device touch , non ha senso ad oggi fare i laptop classici, vedi tutti i prodotti di fascia alta/altissima da 1700 euro sono tutti 2 in 1 la tastiera l'attacchi solo se ti serve)
E questo ha un riscontro non solo come dati di vendita perche i 2in1 hanno rifatto salire le vendite dei tablet settore che era in declino da anni, ma al punto che anche samsung che era fedelissima ad android, cosi come altre case, sta iniziando a fare ed ha già in commercio tablet con windows 10.
Ma anche al punto che la stessa google sta pompando ed accellerando lo sviluppo di project fuchsia, un nuovo So proprietario per pc che a quanto pare servirà per il settore tablet lasciando android agli smartphone, nonché mettendo in commercio dei chromebook 2 in 1
il tablet android come lo conosciamo è destinato a vendere sempre meno o solo al newcomer o al social geek o chi è asciutto di PC... per gli altri oggi avere un tablet android/ios ha poco senso: anni fa c'era solo il surface come dispositivo windows touch e che costava dagli 800 ai 1500 euro, quindi non era per ogni tasca ed era un bellissimo sfizio, ora un convertibile windows 10 a partire dal chuwi hi10 cinesata da 100/150 euro (che ha pure il dual boot android e win 10) a salire te lo tirano in testa e sono diventati accessibili ad ogni tipo di tasca, basta che decidi quanto vuoi spendere e come lo vuoi in base a cosa ti serve.
Provate ad usarne uno è proprio un altra cosa.
guarda che io ho un surface eh :D
Ma se lui vuol spendere 70-80 euro per metterci su 4 giochini co le palline se ne fa niente di windows...
McLove.
8th March 2018, 19:51
Hai seri problemi a leggere. Ieri dopo che lo scrivo che l'ho preso 199 da Mediaworld chiedi dove l'ho preso, linkando trovaprezzi (lol) oggi scrivi che vuole spendere 80 euro quando scrive 150. Ma ci sei o ci fai?
Se hai un surface allora sai perfettamente che i giochini con le palline li fai anche spendendo 200 euro in un tablet Windows 10 ed anche molto altro rispetto a buttare nel cesso 150 euro per un tablet che ti fa fare solo quello.
Ha chiesto un consiglio per 150 euro ed io gli ho scritto che se ne spende 50 in più prende di meglio. fermo restando che intorno a 150 se ne trovano cmq (chuwui, teclast, huawei, acer) basta evitare trovaprezzi ed amazon che su ste cose non sono competitivi, se poi trova una promozione ovviamente grasso che cola e paga 200 euro quello che viene 300. Io la penso cosi.
Che problemi hai che da due giorni mi rompi il cazzo?
-Tapatalk-
Hador
9th March 2018, 08:21
attento che qua sei a casa mia ed è un attimo, non siamo su news. Abbiamo capito il punto (che btw non condivido affatto, preferisco un tablet android semplice che almeno funziona che un windows da 300 euro con tutti i problemi del caso, autonomia su tutti), direi che possiamo anche proseguire nella discussione senza iniziare a dare degli idioti a destra manca.
Sylent
9th March 2018, 10:22
attento che qua sei a casa mia ed è un attimo, non siamo su news. Abbiamo capito il punto (che btw non condivido affatto, preferisco un tablet android semplice che almeno funziona che un windows da 300 euro con tutti i problemi del caso, autonomia su tutti), direi che possiamo anche proseguire nella discussione senza iniziare a dare degli idioti a destra manca.
tnx ma rispondo sempre a modo :D
@MC io so leggere, lui non vuole spendere 200 euro. Ha scritto MAX 150 poi se ne spendo metà su una cinesata tanto meglio.
Quindi la proposta da 200, per quanto magari fosse del miglior tablet sulla terra, non ha senso.
Vuole se possibile un tablet da 80 euro per vederci quattro cazzate su.
Per sicurezza quoto, dato che penso di saper leggere :
riuppo... mi si è rotto il mio amatissimo samsung galaxy tab S... vorrei un nuovo tablet 10 pollici con cui vedere divx in viaggio e giocare: spesa max 150€, ma andrei più che volentieri su una cinesata che costi la metà se è affidabile
consigli?
max 150... cinesata affidabile anche la metà. 150/2 =75
Estrema
9th March 2018, 14:13
a me i tablet 2in1 win 10 tutti sti problemi non li danno e so pure vecchi perciò con 2 giga, autonomia? solo il lenovo tab2 da 10 mi dura 12 ore il resto sta tutto sotto anche quelli supeubba superblasonati( 12 ore in wifi youtube/film continui) dopo 10 ore suona la batteria al15% poi ci vogliono altre 2 ore prima che si spenga.
San Vegeta
9th March 2018, 16:49
hem, non volevo creare sto putiferio... grazie per i consigli :) :) :)
Darkmind
9th March 2018, 17:07
hem, non volevo creare sto putiferio... grazie per i consigli :) :) :)
Si ma ora dicci cosa prendi? :sneer:
San Vegeta
9th March 2018, 17:41
eh, una sega a questo punto... qui nei vari negozi i convertibili partono da 350chf... vedo quanto chiedono per aggiustare il galaxy tab s... per quello che mi serve va bene... se invece vogliono troppi soldi, mi sa che mi tocca aspettare Natale o che le criptovalute si impennino :D
McLove.
10th March 2018, 01:22
attento che qua sei a casa mia ed è un attimo, non siamo su news. Abbiamo capito il punto (che btw non condivido affatto, preferisco un tablet android semplice che almeno funziona che un windows da 300 euro con tutti i problemi del caso, autonomia su tutti), direi che possiamo anche proseguire nella discussione senza iniziare a dare degli idioti a destra manca.
casa tua fai tu le regole.
Non per polemica ma solo per curiosità, ma quali sarebbero tutti questi problemi del caso di un tablet windows 10?
Inoltre citi il problema dell autonomia, ho provato con la febbre il lenovo della mia ragazza per un giorno intero sbracato a letto, circa 12 ore continuative visione di serie tv/anime scaricati o su netflix, spotify mentre leggevo sul browser, lettura di visual novel (quindi musica ed eleborazione) a massime prestazioni e luminosità schermo credo intorno al 75% etc
Per i miei standard è una buona autonomia, cioe in una giornata non di cazzeggio totale non ci arriverei mai a svaccare 12 ore sul tablet. Ad oggi gli standard sono ancora più alti come autonomia?
ripeto sono domande tecniche di cui non conosco la risposta, non è fare polemica o contraddirti.
Hador
10th March 2018, 08:29
un 2 in 1 ha il vantaggio di essere più versatile, e lo svantaggio di essere più versatile :)
un windows richiede necessariamente più manutenzione e attenzione di un android/ios, che sono device più semplici. Se uno ha già un portatile per fare altro, ci sta che magari vuole un device più castrato e semplice per fare solo poche cose. Tipo io ho un nexus 7 che uso, in sostanza, unicamente per legger manga - per il resto ho già abbastanza portatili in giro per casa (e un ipad pro) - appena muore 100% mi riprendo un altro tablet android. Non avrei nessun vantaggio ad optare per un 2-1, se non un altro device dove smadonnare per il creators update.
Non è che 2-1 merda tablet fico, dipende cosa uno ci vuole fare.
McLove.
10th March 2018, 12:51
si comprendo quello che dici e nemmeno a farlo apposta anche io ho un nexus 7 che uso solo per i manga con una rom slim visto che fa solo quello e nient'altro
io a casa ho due pc fissi ed un laptop che uso per lavoro ma se dovessi comprare un tablet prenderei proprio un 2-1 anche perché per i manga ho visto che va strabene e mi piace moltissimo l'app di windows Cover come manga reader, semplicemente per un cinnico aspetto estetico eh. In più ci potrei anche fare altro, i giochini di palline, caramelle etc non mi piacciono dopo 3 minuti (e ci sono anche per win), sarei più interessato ad altro come giochi sul tablet ed inoltre per quelli che non girano ad esempio all in Home streaming di steam per qualche gioco da sbracato sul divano che ovviamente con un tablet android o ios non fai.
Ora, a parte che penso che tutti abbiamo perso 15 minuti, be forse anche mezzora, per trovare il pannello di controllo in windows 10, e premesso che non sono un poweruser come potrai esserlo tu, ma che ti ha fatto win 10 e il creator update? a me dal basso del mio utilizzo come end user pare un So ottimo ovviamente dopo avere perso 10 minuti a rimuovere i vari spam di suggerimenti e sucaminchiate di prodotti microsoft.
Hador
10th March 2018, 14:00
bho guarda oggi sono da solo e mi sono messo, dopo 3 mesi, a giocare col pc fisso.
All'accensione mi ha saturato il disco con gli update arretrati che ha scaricato, immerdando ovviamente tutto il processo... (tra l'altro che cazzo è il windows updater assistant, che ha le stesse funzionalità di quello da pannello di controllo ma va a tutto schermo? E perché le percentuali di download sono diverse tra i due? Mistero.) Morale, mezzora di pulizia/aggiornamenti/riavvii. Con tanto che ho una 200 mega altrimenti addio. Sta ancora installando e scaricando roba, tra l'altro...
A lavoro poi il creators è fallito su metà dei pc, a caso. Mo ha lo stesso problema sul portatile del fratello di mia moglie, e dovrò sistemarglielo io, con tantissima gioia.
Sono minchiate eh, ma il nexus a volte non lo uso per un paio di mesi, lo accendo e lo uso, tempo dell'operazione 40 secondi.
Mo, io a casa ho 2 macbook pro, un thinkpad t470s, un pc fisso, un ipad pro e un nexus 7. Se aggiungo un altro device che richiede anche una minima di manutenzione mi sparo :sneer:
San Vegeta
10th March 2018, 23:39
Io di Windows al momento ho solo il desktop e sono contento così. Da quando ho il macbook mi diverto di più, a parte giocare, e col cellulare gioco ai giochini da drogati: il tablet è essenzialmente ciò che mi manca per avere un mini pc e portabilità. Non ho provato un tablet o convertibile con windows, ma avendo lavorato su windows per anni, ormai gliela do su: windows solo sul desktop.
Darkmind
11th March 2018, 12:49
un 2 in 1 ha il vantaggio di essere più versatile, e lo svantaggio di essere più versatile :)
un windows richiede necessariamente più manutenzione e attenzione di un android/ios, che sono device più semplici. Se uno ha già un portatile per fare altro, ci sta che magari vuole un device più castrato e semplice per fare solo poche cose. Tipo io ho un nexus 7 che uso, in sostanza, unicamente per legger manga - per il resto ho già abbastanza portatili in giro per casa (e un ipad pro) - appena muore 100% mi riprendo un altro tablet android. Non avrei nessun vantaggio ad optare per un 2-1, se non un altro device dove smadonnare per il creators update.
Non è che 2-1 merda tablet fico, dipende cosa uno ci vuole fare.
tu come tablet Android a questo punto cosa andresti a consigliare?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.