View Full Version : Spese Condominiali
Mellen
26th November 2017, 23:39
Domanda: quanto pagate??
(ovviamente a seconda dei servizi e del tipo di appartamento).
Io pago 40€ al mese.
vivo in un bilocale seminterrato "staccato" dal resto del condominio (3 piani solo scale) con pedonale privata (con 2 lampioncini... non ho mai visto pulizie però il vialetto è pulito sempre), mia entrata privata e piccolo parcheggio privato (4 macchine al primo che arriva con sbarra manuale con chiave).
No riscaldamento, gas e luce per conto mio.
Per l'acqua avrei il contatore ma mi è stato detto che viene compreso nelle spese condominiale.
In teoria i rifiuti dovrei pagarli io, ma ho finto che il padrone (smemorato) mi avesse detto un anno fa che i rifiuti erano compresi.
Ora mi viene il dubbio di fare il contrario, ossia dire che pago i rifiuti ma rinegoziare il resto delle spese.
Shub
26th November 2017, 23:49
Lasciamo perdere......
120mtq con Garage
Secondo piano di un palazzo di 7 piani con 2 scale, 33 unità immobiliari e un 10 fondi.
Solitamente pago circa 2500€ annui ad esercizio senza problemi... visto il palazzo fa parte di un super condominio di 4 palazzi e di un consorzio che alla fine ci porta a circa 350 unità immobiliari ci sono diverse spese da conteggiare in quei 2500€
La voce comunque più ingente è il riscaldamento. Da st'anno le cose cambiano... visto che per legge abbiamo dovuto mettere le termovalvole, quindi non penso spenderemo più 70.000€ di riscaldamento come anno scorso. Intanto andranno rifatti i marciapiedi intorno al palazzo, spesa previsa 45.000€ e in futuro le tubazioni interne che dopo 47 anni iniziano a saltare e rischiamo allagamenti ogni giorno... e quindi li saranno altre 50.000/80.000 euro...
Infatti sto cercando casa per levarmi dai coglioni.... Che non posso regalare 1 mese del mio stipendio e della moglie per un condominio...
Gramas
27th November 2017, 04:12
70mtq con garage. 1000 euro all'anno. 40 appartamenti, 3 scale, doppio garage (sotterraneo e scoperto)
mille problemi e spesa imho troppo alta. La più grande genialata fù fare causa alla dita di pulizia perchè secondo qualche genio non puliva o proprio non lavorava..risultato? causa persa ed altre spese
Lupoazzurro
27th November 2017, 10:04
70mtq con garage. 1000 euro al mese. 40 appartamenti, 3 scale, doppio garage (sotterraneo e scoperto)
mille problemi e spesa imho troppo alta. La più grande genialata fù fare causa alla dita di pulizia perchè secondo qualche genio non puliva o proprio non lavorava..risultato? causa persa ed altre spese
1000 euro AL MESE????? :shocked:
Verci
27th November 2017, 11:15
appartamento di 80mq + box + cantina, 3 piano di 5, 18 appartamenti nel palazzo
circa 700€/anno di spese che comprendono pulizie, manutenzioni, acqua, energia elettrica, ascensore, blabliblame vario
escluso gas (acqua calda e riscaldamento) ed energia elettrica propri dell'appartamento
il tutto è inserito in un supercondominio con altri 2 palazzi gemelli (tot 55 unità appartamenti), per le parti comuni (cura del verde, manutenzioni, luci e cancelli elettrici) circa altri 250€/anno
Mellen
27th November 2017, 11:25
quello che mi fa strano è che non ho mai visto una ditta di pulizie (è anche vero che non ci sono mai a casa al mattino apparte sabato/domenica e festivi) anche se ho sempre trovato tutto pulito (la sporcizia è pari a 0 cmq... nessuno butta una carta per terra davanti a casa propria...), non c'è ascensore, riscaldamento non è in comune, non abbiamo giardini..
Shub
27th November 2017, 11:27
lamentarsi per 40€ al mese è da barboni Mellen.. te lo dico ehhh anche se in affitto :nod:
Verci
27th November 2017, 11:30
40€/mese è il nulla
Mellen
27th November 2017, 12:13
oh... la mia ragazza abita in un condominio con ascensore, scale, pulizia continua visto che ci stanno uffici, in centro a Firenze, tutto nuovo...
E paga 20€....
O si son sbagliati i suoi proprietari...
Cmq Verci, tu paghi 60€ al mese e hai molti più servizi....
Verci
27th November 2017, 12:42
80€/mese... devi sommare palazzo + supercondominio... parte un millino/anno circa in spese
Mellen
27th November 2017, 12:48
vabbè... cmq hai il doppio/triplo dei servizi che ho io.
solo ascensore, luci e cancelli elettrici, verde ecc...
paghi 1000€ per avere tanti servizi. Io spendo la metà e non ho un cazzo, eh... giusto 2 lucine davanti a casa che ho dovuto aspettare 2 mesi e 2 segnalazioni che sistemassero proprio quella davanti casa mia che agli altri bastava quella davanti al portone in comune...
comunque era solo per capire...
C'è gente che manca un fottio ma che abita in condomini con portineria, con pulizia scale ogni 2/3 giorni, con rifiuti portaaporta...
Io non avendo nulla apparte acqua (che anche lì.... sarei curioso di vedere quanto effettivamente consumo essendo da solo e fuori casa dalle 7 alle 19)
Gramas
27th November 2017, 16:48
1000 euro AL MESE????? :shocked:
scusate. all'anno -.- edito
Darkmind
27th November 2017, 19:18
vabbè... cmq hai il doppio/triplo dei servizi che ho io.
solo ascensore, luci e cancelli elettrici, verde ecc...
paghi 1000€ per avere tanti servizi. Io spendo la metà e non ho un cazzo, eh... giusto 2 lucine davanti a casa che ho dovuto aspettare 2 mesi e 2 segnalazioni che sistemassero proprio quella davanti casa mia che agli altri bastava quella davanti al portone in comune...
comunque era solo per capire...
C'è gente che manca un fottio ma che abita in condomini con portineria, con pulizia scale ogni 2/3 giorni, con rifiuti portaaporta...
Io non avendo nulla apparte acqua (che anche lì.... sarei curioso di vedere quanto effettivamente consumo essendo da solo e fuori casa dalle 7 alle 19)
Se non ti piace cerca altro con spese minori dove magari hai la doccia a gettone così paghi giusto quello che consumi.
Cercare il pelo nell'uovo per 40 € non ha alcun senso.
Mellen
27th November 2017, 19:38
Se non ti piace cerca altro con spese minori dove magari hai la doccia a gettone così paghi giusto quello che consumi.
Cercare il pelo nell'uovo per 40 € non ha alcun senso.
non è il pelo nell'uovo.
ho chiesto informazioni per capire un paragone.
con i miei non potevo visto che abitano in un condominio al 6o piano, praticamente attico, ascensore+scale, luce condomiale e giardino del complesso di 8 condomini.
Se Verci che abita in un condominio con luce, ascensore, pulizia scale, giardino, cancelli elettrici, lampioncini, paga 80€, io che non ho un cazzo di tutto questo visto che in pratica pago 2 lampadine e l'acqua, mi domandavo se la metà fosse coerente avendo sentito di gente in posti con + servizi pagare 20€ al mese. Mi domandavo se erano loro strani che pagavano poco o io troppo.
Se mi paragono a Verci, pago troppo.
se invece di 40€ al mese dovessi pagare 20 come mi è stato portato di esempio, vorrebbe dire pagarmi l'abbonamento a FW per tutto l'anno..
Sulimo
27th November 2017, 20:05
50 euro al mese più altri 40 nei mesi in cui è acceso il riscaldamento condominiale (ottobre-aprile)
Però ho un po' di servizi, portiere/giardino /acqua inclusi nei 50
Mellen
27th November 2017, 22:08
50 euro al mese più altri 40 nei mesi in cui è acceso il riscaldamento condominiale (ottobre-aprile)
Però ho un po' di servizi, portiere/giardino /acqua inclusi nei 50
Tnks.
Ecco perchè uno che paga 50€ ha il portiere e il giardino, spese non da poco, anzi!
"barbone per 40€... doccia a monete..." :gha: tutti che ogni sera vanno al ristorante di Cracco....
Darkmind
27th November 2017, 22:34
Hai tirato tu fuori il discorso dell' acqua, la mia era piu un' iperbole come la tua uscita su Cracco. Per quanto ho capito da quello che hai scritto anche in post precedenti questo, hai cercato parecchio una sistemazione di un certo tipo a Roma, con non poca fatica hai trovato quello che cercavi e hai accordato un prezzo che ora paghi. Ottimo, ora che tu venga a recriminare 40€ a fronte del lavoro fatto in precedenza, o hai la possibilità di cambiare e trovare di meglio o non ha molto senso sindacare sui 40€ che paghi perché magari saranno anche cari, ma ti permettono di avere quello che cercavi.
Poi per carità il confronto ci sta sempre, anche per avere cognizione di causa, ma se dovessi contrattare lo farei per motivazioni un po' più serie o a fronte di alternative migliori e più economiche
Mellen
27th November 2017, 23:11
L'acqua è stata tirata fuori visto che è l'unica spesa che all'atto pratico io ho..
visto che hai memoria, avrai anche letto anche tutto il primo post.
Il dubbio è venuto anche legato al discorso rifiuti.
100-150€ all'anno di rifiuti mi farebbe comodo non pagarli perchè compresi nelle spese di condominio. In teoria non sarebbero compresi, ma se mi dovesse domandare, potrei far notare che pago 40€ per non avere alcun servizio. Potrei aver "forza" nella contrattazione.
Non ho parlato mica di abbandonare la casa per 10/20€ di spese condominiali. ;)
Sulimo
27th November 2017, 23:25
I rifiuti si pagano a parte almeno a Roma, sei il primo che sento che ha rifiuti compresi nel condominio... Non so come ti sei accordato col padrone di casa ma che io sappia i rifiuti rientrano nelle spese che paga l inquilino
Mellen
28th November 2017, 00:04
I rifiuti si pagano a parte almeno a Roma, sei il primo che sento che ha rifiuti compresi nel condominio... Non so come ti sei accordato col padrone di casa ma che io sappia i rifiuti rientrano nelle spese che paga l inquilino
i rifiuti sono apparte.
Se leggi il primo post, dico appunto che non mi sono accordato a inizio dell'affito, a lui è giunto il dubbio e io ho colto la palla al balzo dicendo "ma, l'avevamo messo nelle spese di condominio visto che sono comunque 40e e comprendono solo l'acqua.... ma se è arrivato un conto superiore, dimmi che giustamente pago io...".
Che poi sarebbero 10€ al mese da quel che mi ha detto...
Il Nando
28th November 2017, 11:18
Minchia se pagate poco, qua da noi siamo sugli 60-120€ mese per 85 appartamenti dai 50 ai 110mq senza portiere, l'amministratore sono io, tengo le spese al minimo...
Quanto pagate all'amministratore?
Faz
28th November 2017, 17:37
280€ ogni 3 mesi palazzina 7 piani con ascensore di 2 scale x un totale di 56 appartamenti, riscaldamento escluso, xò da me c'è il portiere che si porta via circa 22.000€ anno +appartamento.
Darkmind
28th November 2017, 20:37
Scusate ma io non ho mai vissuto in complessi col portiere, quale sarebbe il suo compito?
black
28th November 2017, 21:02
Scusate ma io non ho mai vissuto in complessi col portiere, quale sarebbe il suo compito?
parare:afraid::afraid:
Sulimo
28th November 2017, 21:13
Prende la posta/pacchi, pulisce le scale e androne, da una sistemata al giardino (per le cose più specifiche del giardino ci pensa un giardiniere vero e proprio)
Almeno da me funziona così
Mellen
28th November 2017, 22:30
parare:afraid::afraid:
:rotfl:
Cmq il portiere innanzitutto tiene ordine nel complesso.
E' il tramite con l'amministratore e dovrebbe essere un tuttofare per le cose semplici (come appunto un po' di giardinaggio, un po' di pulizie, robetta elettrica e idraulica, la gestione dei bidoni dei rifiuti, dei parcheggi, ottimo per la ricezione di pacchi e posta...)
Glorifindel
29th November 2017, 08:53
Piu o meno 250 euro al mese. Ho voluto la casa nuova col portiere ed il giardino figo e mo pago.
Ovviamente compresi acqua e riscaldamento. Il giardino costa a tutto il complesso circa 30k annui, il portiere 46k annui lordi (non alle dipendenze, stiamo valutando se non ci convenga assumerlo a sto punto).
133 appartamenti divisi in 4 palazzine, costruzione del 2012-2013. Il giardino é stato progettato da un architetto agronomo paesaggista, per quello costa mantenerlo...
Sulimo
29th November 2017, 12:30
Per quanto sia bello il giardino io vivo in una zona centrale di Roma e avrei preferito una mega spianata di parcheggi al suo posto PD!
Mellen
29th November 2017, 14:31
Per quanto sia bello il giardino io vivo in una zona centrale di Roma e avrei preferito una mega spianata di parcheggi al suo posto PD!
anche io prima stavo in un condo con giardino pazzesco e pulizia delle scale ogni 2gg (inutilmente pulire così tanto visto che cmq il condominio andava a pezzi sotto altri aspetti).. e infatti pagavo uno stonfo.
Shub
29th November 2017, 16:22
Il portiere oltre che pulire, pacchi, ecc... oltre che essere un tramite tra amministratore e condomini... è spesso una persona competente, quindi può intervenire in primis per sbloccaggio caldaia e/o ascensore, se ha le giuste abilitazioni, ma oltre a questo... fa opera di controllo e deterrente verso chi, esterno o interno al condominio risulta un pericolo o un elemento molesto per il quieto vivere.
Darkmind
29th November 2017, 17:04
Sarà che nella città dove vivo e vivevo non ci sono grossi complessi, ma le problematiche sopra citate le si è sempre gestite di condominio senza intervento di terzi.
Va appunto detto che non ho mai vissuto in complessi di più condomini e che il più grande comprendeva dodici appartamenti.
Mellen
5th February 2018, 23:13
sono riuscito ad avere dal proprietario il foglio con le spese.
Mi ritrovo con questa somma.
Preventivo 2018
Tabella B: Illuminazione : millesimi (29,546) x importo
Tabella C: Acqua: Millesimi (tutti uguali a 1,000) x Importo (tutti uguale 165,00)
Tabella 4: Generale nuova 2013: millesimi (53,360) x Importo
Tabella 6: Scale 0
Ripartizione bolletta 2017 (Acqua)
Contatore(inizio e fine anno)... Tariffa... Quota fissa nolo(tutti uguale)..Tariffa dep....IVA... Rett.consumi (-27,30 tutti uguale)... Totale
Ora i miei dubbi sono tre:
1) pago il consumo effettivo del 2017 e ci sta... però deduco che l'anno scorso c'era stato un preventivo.... In teoria ci doveva essere una voce di storno.. dubito sia solo quel 27€...
2) com'è possibile che metà di noi pagheranno un preventivo che è 1.5volte il costo dell'anno precedente??
3) cosa è quel Generale Nuova 2013? Ho cercato online ma trovato nulla..
Io nel contratto ho il fisso mensile però c'è scritto "salvo conguaglio" quindi potrei eventualmente rifarmi se una parte di queste spese non dovesse essere imputata a me?
Mellen
8th February 2018, 01:34
Up.
Nessuno?
Glorifindel
8th February 2018, 17:02
Se fai una foto alle tabelle forse è meglio, anche coprendo i nomi/gli identificativi non generici; così non si capisce granchè.
Purtroppo i condomini sono un gran casino, ognuno è un mondo a sè. Senza le informazioni esatte è difficile dare una risposta.
Così a naso:
1) lo storno dovuto a somme ereditate dall'anno precedente può essere benissimo di soli 27 euro. Se i conti erano abbastanza aderenti al vero e non ci sono state spese straordinarie, ci sta.
2) senza leggere il verbale, che magari motiva l'aumento a preventivo con maggiori spese manutentive attese, direi che l'amministratore vuole stare largo; se hanno già approvato quel preventivo, ormai tocca versare quelle rate, salvo conguagli a credito a consuntivo.
3) "Generale Nuova 2013" mi sa tanto di voce di spesa ad hoc, non la troverai mai in rete. Anche qui andando a senso, quel nome della tabella 4 mi dà l'idea di una tabella millesimale rifatta a partire dall'esercizio 2013, con le dovute maggioranze previste in CC (unanimità se era contrattuale/notarile, maggioranza semplice se non lo era). Prova ad informarti chiedendo ad altri condomini se sanno qualcosa.
Comunque in genere se fai queste domande all'amministratore ti viene data una risposta.
Mellen
8th February 2018, 17:23
11092
11093
Glorifindel
9th February 2018, 13:20
Per la tabella 2 (Ripartizione bolletta anno 2017), ma l'acqua è relativa ad una utenza comune (tipo una fontanella nell'androne box) o è l'acqua che arriva in ogni appartamento?
Perchè mi sembra strano che vi venga distribuito il consumo in maniera uguale tra tutti. Di solito si fa per millesimi se non è presente un sistema di contabilizzazione.
A meno che il vostro regolamento preveda espressamente così; perfino per recenti orientamenti della Cassazione, l'acqua che arriva negli appartamenti, in mancanza di un sistema di contabilizzazione separato, va imputata per millesimi.
Mi sa tanto che è una convenzione vostra, infatti il totale dei millesimi fa 10.000 e non 1.000.
Confermo anche che la colonna "Generale Nuova 2013" è probabilmente un modo di imputare i costi riferibili a quella colonna nato nel 2013. Prova a chiedere conferma, ci dovrebbe essere una delibera in merito in quell'anno.
Sostanzialmente trovo anomalo solo il modo di imputare i consumi dell'acqua, se quella è l'acqua che vi arriva in casa.
Mellen
9th February 2018, 13:25
Per la tabella 2 (Ripartizione bolletta anno 2017), ma l'acqua è relativa ad una utenza comune (tipo una fontanella nell'androne box) o è l'acqua che arriva in ogni appartamento?
Perchè mi sembra strano che vi venga distribuito il consumo in maniera uguale tra tutti. Di solito si fa per millesimi se non è presente un sistema di contabilizzazione.
A meno che il vostro regolamento preveda espressamente così; perfino per recenti orientamenti della Cassazione, l'acqua che arriva negli appartamenti, in mancanza di un sistema di contabilizzazione separato, va imputata per millesimi.
Mi sa tanto che è una convenzione vostra, infatti il totale dei millesimi fa 10.000 e non 1.000.
Confermo anche che la colonna "Generale Nuova 2013" è probabilmente un modo di imputare i costi riferibili a quella colonna nato nel 2013. Prova a chiedere conferma, ci dovrebbe essere una delibera in merito in quell'anno.
Sostanzialmente trovo anomalo solo il modo di imputare i consumi dell'acqua, se quella è l'acqua che vi arriva in casa.
l'acqua non la pago io personalmente con una bolletta.
Faccio la lettura del mio contatore e la comunico (le colonne Contatore n.1 prec-att.le sono le letture al dicembre 2016 e dicembre 2017).
dopo 3gg il padrone di casa non mi ha ancora risposto quindi presumo che la voce "Generale Nuova 2013" sia qualcosa che forse non dovrei pagare io...
Perchè apparte illuminazione, scale e acqua, che cazzo altro dovrei pagare io?
Temo siano costi di manutenzione che sono stati spalmati e che stanno ancora pagando e si sia reso conto che non dovrei pagarli io...
Glorifindel
11th February 2018, 19:21
Comunque i condomini sono una roba assurda.
L'ultima da me: abbiamo deliberato di assumere il portiere (ci costerebbe meno assumerlo + mettergli i sostituti durante ferie e permessi/malattie che tenerlo esterno come servizio sotto impresa... tanto poi è sempre la stessa persona).
Il punto è passato in assemblea con 50% +1 dei condomini totali (oltre 500 mm, quindi una bella maggioranza se consideriamo che non erano nemmeno presenti tutti).
L'amministratore ed un paio di tizi contrari stanno facendo di tutto per mandare in vacca la fase di contratto; il primo perchè probabilmente perde la stecca dall'impresa, gli altri perchè appunto nella minoranza contraria.
E intanto la decisione presa a maggioranza rimane inevasa. Ci tocca fare una straordinaria per togliere i dubbi infilati all'ultimo da questi che si oppongono; con la speranza che si discutano tutte le perplessità nello specifico e si chiuda il discorso.
Mellen
11th February 2018, 21:36
Avere una casa staccata porta altri problemi, ma essere in un condominio con teste di cazzo non aiuta per niente a vivere sereni.
Comunque a distanza di una settimana ancora nessuna risposta da parte del proprietario su cosa sia quella voce...
Glorifindel
12th February 2018, 00:17
Prova a chiedere direttamente all'amministratore... alla fine sei inquilino, puoi chiedere direttamente a lui se la spesa riguarda te.
Mellen
12th February 2018, 01:32
Non ho nemmeno il numero dell'amministratore, mai avuto contatti diretti
Aspetto un gg e ridomando al padrone.
Glorifindel
12th February 2018, 16:36
non c'è alla base della scala o di fronte al civico l'indicazione dell'amministratore con i dati? Sul preventivo e consuntivo stesso di solito gli amministratori riportano i loro dati...
Mellen
12th February 2018, 17:21
non c'è alla base della scala o di fronte al civico l'indicazione dell'amministratore con i dati? Sul preventivo e consuntivo stesso di solito gli amministratori riportano i loro dati...
io sono staccato dalla scala.
ho ingresso indipendente...
Comunque un giorno e lo chiamo se non risponde ai messaggi...
inoltre so dove lavora :D
Mellen
12th February 2018, 20:16
mi ha risposto che all'interno ci sono tutte le spese fisse condominiali.
Assicurazioni varie,
Amministrazione,
Privacy
Bolli e cancelleria...
Alla faccia del cazzo quando costa...
Trish
15th June 2018, 15:07
Raga una domanda:
Mi sono trasferito da poco in un "condominio" di 6 abitazioni... il tutto è gestito dalla proprietaria 80enne con altri ennemila appartamenti... per ogni cosa ci vuole sempre una vita... tipo si è bruciata la lampadina dell'ingresso e dopo 3 settimane di buio alla fine l'abbiamo cambiata noi... ci sono dei limiti temporali in questo senso?
Inoltre nel bagno è da circa 1 anno che ho il muro che si gonfia e fa la muffa... viene il geometra dice che deve asciugare...vengono i muratori, carteggiano, stuccano e dopo due mesi ripartiamo... secondo voi senza mettere di mezzo avvocati posso fare qualcosa?
Grazie ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.