View Full Version : Occhio a fare una battuta...
Mellen
16th December 2017, 18:34
sito ansa
Una casalinga di 58 anni di Trento è stata denunciata per vilipendio alle forze armate per avere postato una barzelletta sui carabinieri su una pagina di Fb di Casarza Ligure, comune non lontano da Sestri Levante. A identificare la donna sono stati i carabinieri della compagnia sestrese che hanno anche denunciato una donna di 36 anni, ritenuta, in quanto amministratore della pagina, colpevole di non avere rimosso la barzelletta ritenuta offensiva. La barzelletta è stata poi rimossa dalla pagina di Fb con tanto di scuse all'Arma. La barzelletta ironizzava sull'arma dei Carabinieri. Toccherà ora al giudice stabilire se in questa barzelletta ci siano gli estremi per una denuncia per vilipendio delle forze armate.
Mmmm...non si esagera?
Verci
18th December 2017, 10:11
ormai pure i caramba si offendono...
Gramas
18th December 2017, 10:45
conosco una pagina dove denuncerebbero centinaia di persone allora:rotfl:
Mellen
18th December 2017, 11:09
conosco una pagina dove denuncerebbero centinaia di persone allora:rotfl:
UNA?
:sneer:
dariuz
18th December 2017, 11:15
Ho un amico denunciato gisuto qualche settimana fa per diffamazione aggravata a mezzo stampa per aver commentato "belle merde, trovatevi un lavoro vero" sotto un articolo di un giornale locale(sulla pagina facebook) riguardo la municipale che si apposta con gli autovelox :nod:
Tra l'altro l'han pure convocato al comando senza informarlo della situazione per provare ad estorcere una confessione al volo :rotfl:
Bortas
18th December 2017, 12:06
Si comincia così e si finisce alla denuncia preventiva su un commento del cazzo, mbo sui social, che lentamente sto abbandonando, sto leggendo della roba che sarebbe da denuncia seria e poi sento di gente denunciata per cazzate e battute, questa piega presa mi piace poco.
Il Nando
18th December 2017, 13:42
Lassa perdere che quei paesoni sperduti nell'entroterra ligure sono tipo un incrocio fra derry e jerusalem's lot teletrasportati nel ventennio fascista.
Bilancio comunale sostenuto con autovelox infami, visto che a parte i locals passano di li solo motociclisti.
Mentalità montanara (è appennino schietto) con caserme bucoliche di carabinieri annoiati.
Enjoy
Mellen
22nd December 2017, 16:19
http://www.ilpost.it/2017/12/21/video-di-scuse-vigili-di-roma/
L’assurda storia dei video di scuse ai vigili di Roma
Chi viene denunciato per oltraggio a pubblico ufficiale deve pubblicare online un video in cui legge un messaggio prestabilito, racconta Repubblica
733
Il giornalista di Repubblica Carlo Bonini, esperto di cose di Roma, ha raccontato una pratica insolita e piuttosto assurda adottata dalla Polizia Locale di Roma per gestire i casi di oltraggio a pubblico ufficiale. Normalmente in Italia chi viene denunciato dai vigili per oltraggio deve pagare una multa – solitamente tra i 200 e i 250 euro – e scrivere una lettera di scuse, estinguendo in questo modo il reato, che è regolato dal codice penale. A Roma, ha rivelato l’articolo di Bonini, funziona diversamente: la Polizia Locale richiede che la persona che ha offeso i vigili pubblichi online un video in cui legge un testo predefinito per scusarsi pubblicamente e anche per esprimere «apprezzamento» per la polizia. Su YouTube si possono trovare in effetti diversi video del genere, uno dei quali riguarda Emiliano Bono, consigliere del Municipio III di Fratelli d’Italia.
La pratica adottata dalla Polizia Locale di Roma è stata subito commentata e criticata sui giornali, ed è stata paragonata da molti a una “gogna pubblica”. Bonini ha raccontato che lo scorso aprile una donna di 32 anni è stata denunciata per oltraggio a pubblico ufficiale per aver detto a dei vigili: «Fate un lavoro di merda». La donna si è rivolta a un avvocato per aiutarla nell’estinzione del reato, ma una volta ricevuta la raccomandata con le istruzioni per pubblicare il video si è rifiutata di eseguirle, e ha condiviso la lettera con Repubblica.
La lettera è firmata dal vicecomandante della Polizia Locale Massimo Ancillotti, e dice che «ai fini della riparazione» la persona indagata debba pubblicare un video in cui sia ben visibile la sua faccia, della durata di almeno trenta secondi e pubblicato «su una piattaforma di condivisione video, senza restrizioni per l’accesso e di ampia diffusione come, ad esempio: YouTube, Megavideo, My Space, Google Video». La lettera aggiunge anche che «il Corpo di Polizia locale, come tutti gli utenti del web, ha la possibilità di accedere al video di scuse ed eventualmente pubblicarlo sui profili social network ad esso riferibili». Il testo che deve essere letto dall’indagato è:
Io Sottoscritto/a… con riferimento al procedimento penale a mio carico per oltraggio a pubblico ufficiale n… esprimo profondo rincrescimento per il comportamento tenuto nelle vicende per le quali sono indagato. Per tale motivo, formulo al Corpo di Polizia locale di Roma Capitale le mie più sentite scuse per le frasi proferite nell’occasione. Voglio inoltre rivolgere a tutti gli appartenenti al Corpo di Polizia locale di Roma Capitale apprezzamento per il lavoro quotidianamente svolto a favore della cittadinanza.
Su YouTube ci sono diversi video simili, che sono stati raccolti da Repubblica offuscando i volti ed eliminando i nomi delle persone coinvolte:
stiamo scherzando?????
Sylent
29th December 2017, 10:11
Per capire, quando arriva un arabo a comprarci e li caccia tutti?
Lo squallore più totale in ogni aspetto che riguardi l'essere umano.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.