PDA

View Full Version : Riscaldamento bilocale sui 40mq



Drako
21st December 2017, 01:17
Come da topic ho bisogno di scaldare un bilocale di circa 40mq, al momento ho un calorifero ad olio che funziona decentemente ma non è programmabile per orari ed alla massima potenza mi consuma troppo (2500w). In giornate freddine (0 o 1 grado fuori), trovo la casa a 13/14 gradi e dopo 4 ore di funzionamento la zona notte mi è sale di un 3/4 gradi.

Il problema qui è che il riscaldamento è a GPL ed i termosifoni sono messi in posizioni del cazzo, la conseguenza è che:

1) ci mette una vita a scaldare
2) mi arrivano tipo 500€ di bolletta in due mesi

Sto valutando diverse soluzioni tra cui:

- Stufa a pellet (ho già la canna fumaria predisposta)
- Convettori da montare a parete
- Un paio di caloriferi/condizionatori

Il problema è che le soluzioni 1 e 3 sono costose e le attuerei dal prossimo inverno. Avete qualche altra idea da propormi?

:afraid:

Mosaik
21st December 2017, 03:04
Mettiti a minare crypto vedi come ti tengono calda la casa tutto il giorno :D

Scherzi a parte non saprei cosigliarti comunque la 1 ad occhio mi sembra la migliore nel lungo periodo

Tunnel
21st December 2017, 09:33
La soluzione 3 ha il 65% di ecoincentivo, ma devi smenarci dietro soldi per certificare il risparmio. Il 65% ti viene poi reso in 10 anni. Però è da tenerne conto

Verci
21st December 2017, 09:33
datte foco (© Tanek)

Drako
21st December 2017, 09:33
Mettiti a minare crypto vedi come ti tengono calda la casa tutto il giorno :D

Scherzi a parte non saprei cosigliarti comunque la 1 ad occhio mi sembra la migliore nel lungo periodoTu scherzi ma io una piccola somma ce la volevo buttare per provare. Ho già cominciato a chiedere info. Se vuoi contribuire ghgh


Però se schianto di freddo vedrai le crypto non mi aiutano xD

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Drako
21st December 2017, 09:35
La soluzione 3 ha il 65% di ecoincentivo, ma devi smenarci dietro soldi per certificare il risparmio. Il 65% ti viene poi reso in 10 anni. Però è da tenerne contoQuindi I caloriferi hanno gli ecoincentivi, buono a sapersi. Però ho bisogno ovviamente di una soluzione più immediata.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Pazzo
21st December 2017, 10:14
i condizionatori per scaldare li sconsiglio a meno che non siano l'unica possibilità. Scaldando solo buttando fuori aria calda come apri una finestra hai sostanzialmente sprecato il loro lavoro e devono riprendere durissimo o ciao caldo. Inoltre seccano molto l'aria, io ad esempio non ci riesco a stare che viene mal di testa ma là è questione personale se ti dà fastidio o meno.

Mellen
21st December 2017, 10:44
Io ho solo due condizionatori. Consumano parecchio. Sul discorso seccare l'aria ti dico magari visto che da me è sempre cmq più umido (mai sotto il 60% se li accendo).
Il problema grosso è la posizione. Ti basta poco e ti ritrovi con angoli della casa con sbalzo di 10 gradi

Dryden
21st December 2017, 12:21
Ho la stufa a pellet in casa, per un bilocale sarebbe sufficente ma:

- i prezzi del pellet sono saliti, questo rende la spesa più lunga da ammortizzare
- spara aria calda pure quella, tende a seccare molto l'aria
- devi adibire un spazio dove riporre i sacchi di pellet, 15kg l'uno, e se non vuoi sbatterti ogni settimana ne devi prendere una 15ina alla volta.
- Va caricata ogni giorno, a mano.
- va pulita ogni giorno, a mano con un aspiratore a secchio, che devi comprare solo per lei. Potresti pure pulirla 2/3 volte a settimana, ma rischi che qualche volta non ti parta e tornando a casa la trovi in blocco e casa fredda.

Insomma, non saprei se consigliartela, se la manutenzione di cui ha bisogno non ti scomoda sicuramente fa il suo dovere.

Verci
21st December 2017, 13:38
diocaro nel 2017 a dover caricare la legna o suoi derivati per scaldarti... mi sembra di essere tornato nel medioevo... ma allora c'erano gli schiavi che ci pensavano !

Drako
21st December 2017, 13:45
diocaro nel 2017 a dover caricare la legna o suoi derivati per scaldarti... mi sembra di essere tornato nel medioevo... ma allora c'erano gli schiavi che ci pensavano !Eh o vado di gpl ma è improponibile o mi attrezzo con un paio di convettori/radiatori a basso consumo

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Darkmind
21st December 2017, 13:48
Scusa ma è casa tua o in affitto? La stufa a pellet è un buon rimedio sia per costi che per gestione, ce ne sono che possono essere caricate anche col mais e similia. A ogni modo avere una casa fredda è sempre problematico e a meno di vantaggi particolari, qualora fossi in affitto penserei magari a un possibile cambio di appartamento.

Drako
21st December 2017, 15:30
Scusa ma è casa tua o in affitto? La stufa a pellet è un buon rimedio sia per costi che per gestione, ce ne sono che possono essere caricate anche col mais e similia. A ogni modo avere una casa fredda è sempre problematico e a meno di vantaggi particolari, qualora fossi in affitto penserei magari a un possibile cambio di appartamento.

no affitto, sto anche cercando un altro appartamento ma al momento solo merda. L'intenzione era rimanere qui perchè mi piace il posto, ma devo trovare una soluzione. La stufa è troppo impegnativa però. Me la dovrò cavare con il calorifero ad olio per quest'inverno e trovare una soluzione per il prossimo. Ho visto dei convettori a muro da 1000w ed avrei dove montarli. Sicuramente mi costano meno del GPL.

ilsagola
21st December 2017, 15:35
io mi sento di consigliartela la stufa a pellet; non ce l'ho personalmente ma colleghi che ce l'hanno si trovano benissimo ed hanno tagliato di parecchio le bollette rispetto al gpl

Verci
21st December 2017, 15:44
che poi da quando in qua in calibrifornia hai bisogno del riscaldamento? :scratch:

-=Rho=-
22nd December 2017, 00:03
Ho la stufa a pellet in casa, per un bilocale sarebbe sufficente ma:

- i prezzi del pellet sono saliti, questo rende la spesa più lunga da ammortizzare
- spara aria calda pure quella, tende a seccare molto l'aria
- devi adibire un spazio dove riporre i sacchi di pellet, 15kg l'uno, e se non vuoi sbatterti ogni settimana ne devi prendere una 15ina alla volta.
- Va caricata ogni giorno, a mano.
- va pulita ogni giorno, a mano con un aspiratore a secchio, che devi comprare solo per lei. Potresti pure pulirla 2/3 volte a settimana, ma rischi che qualche volta non ti parta e tornando a casa la trovi in blocco e casa fredda.

Insomma, non saprei se consigliartela, se la manutenzione di cui ha bisogno non ti scomoda sicuramente fa il suo dovere.

Tutto vero , ma io le consiglierei comunque.

Io ho montato 3 anni fa 2 stufe a pellet una da 5kw e una da 7 per riscaldare un attico di circa 130mq , e non tornerei indietro . Hanno si bisogno di manutenzione giornaliera , roba che si fa in un quarto d'ora comunque ,e hanno si un costo iniziale elevato , ma poi lo ammortizzi col le spese del pellet . Io sono passato da un caldaia ad aria a cherosene , dove ogni inverno partivano quasi 3,000 € di gasolio , a spendere poco meno di 600€ di pellet . L'unico inconveniente potrebbe essere a seconda di dove abiti , dove conservare il pellet e il trasporto , tipo se tu abitassi all'ottavo piano di un palazzo senza ascensore , portarti su i sacchi di pellet sarebbe un problema ^^

Per l'aumento del costo del pellet io onestamente non lo ho notato prendo sempre lo stesso ( mefisto rosso ) costava 5.1€ quando ho comprato le stufe e costa uguale oggi .

Dryden
22nd December 2017, 01:21
Io ti parlo di diversi anni fa quando un sacchetto da 15kg riuscivi a trovarlo anche a 3,5€ l'uno se ne acquistavi un numero sostenuto, adesso non c'è verso, anche acquistandone 2\3 bancali (da 70 sacchetti ognuno) non c'è verso di pagarli meno di 4,5€. Se non ricordo male il rincaro è stato dovuto al cambio di tassazione effettuata.

Hador
22nd December 2017, 08:26
dipende anche dalle zone, col problema di inquinamento che c'è in pianura padana secondo me mettersi le stufe a pellet è da criminali...

Slurpix
22nd December 2017, 08:36
è interpretativo

a lvl energetico sono apparecchi scaldanti a energia rinnovabile perchè il pellet deriva dal legno....però è vero quello che dici

ci sono province qui al nord che col tempo ne hanno regolamentato l'uso

black
22nd December 2017, 14:35
Io agli albori lo pagai 2,80€ al sacco. Ora abete puristi calcificato din exteaplus 4,20€ al sacco scaricato il bancale in giardino.