Log in

View Full Version : Intel-gate



Axet
3rd January 2018, 14:43
https://www.tomshw.it/grave-bug-nelle-cpu-intel-fix-impatta-sulle-prestazioni-90547

Colpo mica male per intel, speriamo come sembra che non ci siano impatti marcati sulle performance nell'utilizzo ordinario (non benchmark).

innaig86
3rd January 2018, 15:04
5-30% di performance peggiorate è tanterrimo

Sylent
3rd January 2018, 20:07
Su quali cpu va ad influire? tutte le serie compresi quelli vecchi?

Per i pezzenti come me che ne capiscono relativamente poco cosa comporta?

Axet
3rd January 2018, 21:10
Su quali cpu va ad influire? tutte le serie compresi quelli vecchi?

Per i pezzenti come me che ne capiscono relativamente poco cosa comporta?

Non è ancora stato chiarito, pare coinvolgere tutte le CPU intel degli ultimi 10 anni.
Peggioramento nelle performance dovute al fix pare sia tra il 5% e il 30% a seconda dei casi e dell'utilizzo.
Altri ancora dicono che in ambito gaming cambia poco, c'è da capire se il 30% di peggioramento c'è su benchmark specifici o in uso normale.

Tutto questo senza contare lammerda che microsoft butterà fuori per fissare il problema, tbh è la cosa che mi preoccupa maggiormente :nod:

Dryden
3rd January 2018, 23:44
Peggioramento dal 5 al 30% é un disastro per gli studi e le aziende che basano il loro lavoro sulla potenza di calcolo.

Glorifindel
4th January 2018, 08:17
Rischio bottleneck per tutti i miner del mondo :shocked:

gorgon
5th January 2018, 02:13
Su quali cpu va ad influire? tutte le serie compresi quelli vecchi?

Per i pezzenti come me che ne capiscono relativamente poco cosa comporta?

Praticamente è un bug di quasi tutte le cpu a 64bit prodotte da intel, che se te fai un conto della quota di mercato che negli ultimi 10 anni ha viaggiato da un minimo > 70% a picchi di oltre l'80% vuol dire che sta falla è almeno su 3/4 delle macchine che funzionano oggi, e che se pure fra 10gg mettessero sul mercato dei procs fixati (pura fantasia ovviamente) per sostituirle ci vorrebbero anni

benchmark fatti su linux non si sa bene come nè testando di preciso cosa, parlano di un rallentamento attorno al 18% dopo il fix che è stato rilasciato qualche giorno fa
pare che apple abbia già fixato ma non ho letto nulla di ufficiale al riguardo
ms ha rilasciato un comunicato in cui dice che ci stanno lavorando e che gli unicorni preferiscono le bionde

*pare* che i processori AMD impediscano questa cosa a livello hardware (AMD dice così almeno), anche se intel nell'unico comunicato del cazzo che ha rilasciato dice che sono affetti sia AMD che ARM che altri produttori


Per il resto dai dettagli che sono affiorati (perchè ancora il peggio deve venire e stanno tenendo riservate delle info per dar tempo di mandare dei fix software) in pratica è possibile leggere porzioni della memoria dove in teoria non dovresti poter mettere il naso e dove in pratica passa di tutto

Che non è esattamente una cosa bella per te perchè te potrebbero leggere password e cose del genere (ma pare sia cmq talmente complicato che a meno che non stai sul cazzo a MrRobot sei sufficientemente al sicuro) ma immagina quanto poco bella è per una banca, per la VISA, Google, Amazon, per la difesa e tutto il resto del cazzo del mondo dove esistono tonnellate di dati sensibili effettivamente tali

San Vegeta
5th January 2018, 10:22
Non è ancora stato chiarito, pare coinvolgere tutte le CPU intel degli ultimi 10 anni.
Peggioramento nelle performance dovute al fix pare sia tra il 5% e il 30% a seconda dei casi e dell'utilizzo.
Altri ancora dicono che in ambito gaming cambia poco, c'è da capire se il 30% di peggioramento c'è su benchmark specifici o in uso normale.

Tutto questo senza contare lammerda che microsoft butterà fuori per fissare il problema, tbh è la cosa che mi preoccupa maggiormente :nod:

In realtà colpisce tutte le CPU prodotte negli ultimi 10 anni, a prescindere dal produttore. sono tutti colpiti, Intel AMD Apple ARM... sembra più una feature messa lì dalla NSA o CIA...

Axet
5th January 2018, 11:27
In realtà colpisce tutte le CPU prodotte negli ultimi 10 anni, a prescindere dal produttore. sono tutti colpiti, Intel AMD Apple ARM... sembra più una feature messa lì dalla NSA o CIA...

Il comunicato iniziale diceva solo Intel, se lo stesso problema impatta altri brand / architetture allora sì puzza davvero di losco

Kat
5th January 2018, 12:18
Se colpisce anche ARM ci sono praticamente tutti gli smartphone in circolazione.

San Vegeta
5th January 2018, 12:24
D'altronde, è risaputo che si può letteralmente leggere dati non criptati da ogni device (nel senso che se sei super esperto lo puoi fare): è più cghe lecito pensare che non sia una serie di bug mai fixati ma una falla introdotta ad hoc per poter fare queste operazioni.
Era la stessa cosa che si diceva di openssl, quando si scoprì che una falla nel codice permetteva ad un attaccante di poter leggere dati criptati... torna sempre tutto lì... Se i servizi segreti possono farlo, è perchè si sono attrezzati per permettere che i device siano fallati.

P.S. l'attacco alle centrali nucleari in Iran, che gli mandò in pappa tutti i sistemi di controllo, era basato su un firmware provvisto di backdoor che era (forse lo è ancora) presente in TUTTI gli HD Western Digital e un paio di altri famosissimi brand

Sylent
5th January 2018, 18:59
in soldoni mi trovo / ci ritroviamo pc più lenti per colpa de sto fix?

Glorifindel
5th January 2018, 19:54
https://www.youtube.com/watch?v=BqL81lZfPG0

Mez
8th January 2018, 21:56
spectre è il vero problema, https://spectreattack.com/spectre.pdf dato che è un errore di progettazione e non si puo mettere una pezza sopra, e forte il tizio della intel che ha venduto tutte le azioni il giorno prima della messa in pubblico della notizia

-=Rho=-
15th January 2018, 21:41
A oggi che sono arrivate info piu' veritiere , meltdown e spectre praticamente coprono tutto , cpu intel dai primi i3/5/7 , cpu amd dai primissimi xfx , device apple , macbook ipad iphone , device android tablet smartphone , in pratica qualsiasi device da circa 10 anni a questa parte .

Meltdown e' stato gia fixato per ma la magior parte perche richiede semplicemente un update software , update di windows ,android os etc , e praticamente tutte le case hanno gia rilasciato le patch , sta all'utente alla fine fare gi update.

Per spectre e' differente non e' fixabile via softare ma richiede di intervenire sui firmware ( per i pc update del bios della mobo per capirci ) e qua sta ancora alle case produttrici rilasciare le nuove versione , per cpu/mobo piu' recenti stanno gia uscendo , e piano piano vanno a ritrovoso , per hardware molto vecchio non e' certo che questi upgrade verrano mai fatti , per capirci su pc si parla di update per le mobo fino alle serie z1 per la maggiore ,il che lascia tanti e tanti sistemi vecchi ma ancora funzionali scoperti a questo bug . Per sistemi proprietari come ios e android e' piu' semplice perche anche qua i fix verrano mandati in automatico dalle case madri sta all'utente aggiornare i propri device .

Non e' un problema ancora tangibile per adesso ma da qui a 6 mesi se spectre non e' stato coperto , sara' sconsiglilabile tenere in rete tali macchine , non si parla tanto di home user , ma di workstation , ma anche nell'uso casalingo uno magari col pc ci fa trading , home banking , o ci lavora propri su dati sensibili etc etc , ma prima o poi quest'exploit diventara' worldwide , e bisognera' adeguarsi .

Glorifindel
15th January 2018, 22:01
Sarà il crollo della blockchain :afraid:

sell sell sell ! ffaoiihaiousyhdsmgnggg

:rain:

lo sapevo che non dovevo vendere il 286

-=Rho=-
15th January 2018, 22:21
Tu ci scherzi , ma al momento tenere criptovalute su wallet online e' una follia , non si puo' sapere quando spectre esplodera' , vale le stessa cosa per home banking o il trading "normale" , magari i vostri sistemi sono coperti , ma gli exchange/banche/poste/sitodelcazzodoveordinateicazzidigomma no ...

Ercos
16th January 2018, 06:45
quando ci sarà l'apocalisse IoT ci sarà da ridere :sneer:

-=Rho=-
19th January 2018, 02:44
https://www.grc.com/inspectre.htm

Semplice programmino per controllare a quale bug siete scoperti .

Per meltdown dovreste essere tutti coperti a patto di tenere il so aggiornato , altrimenti fatelo . Per spectre bisogna andare sul sito del produttore della vostra mobo e vedere se hanno rilasciato un nuovo bios ; di fondo quasi tutti i nuovi sistemi sono coperti z370 z270 z170 x99 , e corrispondenti amd h-b-x 320 350 .

Marphil
19th January 2018, 05:53
Boh io sulla carbon z270 con l'ultimo bios ancora mi da vulnerabile a spectre evidentemente ci devono ancora lavorare su.

Ercos
19th January 2018, 06:31
Tanto No-Yes-Slower lo darà a tutti i sistemi con più di 2 o 3 anni. :(

Devo provare sul mio desktop con Haswell per vedere se mi da Good o Slower come performance :afraid:

Sylent
19th January 2018, 14:50
Ma l'update del bios è una purga come era 10/20anni fa oppure ci sono metodi più tranquilli?
Ricordo che al tempo avevo rimediato pure un gruppo di continuità di emergenza attaccato al pc per evitare che si spegnesse durante l'update del bios...pena la morte definitiva del pc...

-=Rho=-
19th January 2018, 18:47
iL bios si flasha sempre alla stessa maniera , solo che ora lo fai via usb drive anziche via floppy . Molte delle mobo moderne hanno il dual bios , o la possibilita di resettare alla versione factory di deault . E sempre uguale il fatto che se ti salta la luce , perdi connessione in caso di upgrade online , rischi di dover mandare la mobo in rma .

Glorifindel
22nd January 2018, 16:48
Sapete che c'è? Mi ritiro in un maso in Trentino e fanculo l'informatica ed il mondo moderno. :nod:

Ercos
22nd January 2018, 18:30
Cacchi tuoi che vuoi comprarti le Philips Hue, Amazon Echo, Google Home cazzi e mazzi :sneer:

Glorifindel
22nd January 2018, 21:16
Che é tutta quella roba lì, nemmeno ne ho sentito parlare... forse delle hue perché c'era lo stand in piazza Gae Aulenti

Ercos
22nd January 2018, 22:20
Allora ti hackerano le Arlo! :p

Glorifindel
23rd January 2018, 16:13
quello è probabile, specie la fissa. Ogni tanto si accende la spia led da sola :afraid:

Sul manuale dice che lo fa quando aggiorna il firmware... ma aggiorna il fw ogni 3-4 giorni più o meno alla stessa ora? :look:

:rain: :afraid: :achehm: