PDA

View Full Version : Doki Doki Literature Club!



McLove.
11th January 2018, 19:31
su steam, 300 mb free to play
non è per nulla quello che tutti vi aspettate dal promo, non a caso la critica l'ha acclamato come migliore storia e migliore gioco innovativo dell anno.
tenete conto che l'apparenza inganna, molto.
http://store.steampowered.com/app/698780/Doki_Doki_Literature_Club/


https://www.youtube.com/watch?time_continue=7&v=kB1663FTpzU

e se siete facilmente impressionabili be lasciate perdere perché è un horror.

Sturm
11th January 2018, 20:27
Come ho potuto vivere senza conoscerlo fino ad ora. Win assoluto

Bortas
12th January 2018, 01:25
Non so, se non c'è porno o tentacoli non mi convince.

McLove.
12th January 2018, 14:21
Non so, se non c'è porno o tentacoli non mi convince.

guarda che non è una trollata leggi le valutazioni che ha ricevuto su steam, dopo la prima oretta che ti prende per il culo diventa veramente un altra cosa.

McLove.
12th January 2018, 15:42
cmq copio una recensione che non spoilera più di tanto per indicare dove sta l'inghippo


Doki Literature Club! è anche impossibile da raccontare veramente, a meno di non dare delle anticipazioni gigantesche: proveremo a evitarle, ma qualche accenno ai contenuti dovremo necessariamente farlo. Consideratevi avvertiti. Ma andiamo con ordine: il gioco inizia con il classico protagonista da visual novel giapponese (ma in questo caso il team di sviluppo è occidentale) che deve scegliere a quale club scolastico iscriversi.
In grande dubbio, segue i consigli di una sua amica e si iscrive al club letterario, frequentato da altre tre ragazze, tutte con delle particolarità: c'è la piccoletta esuberante, la bella tenebrosa e la presidentessa super organizzata. Il racconto prosegue in modo abbastanza tipico, con il giocatore che giorno dopo giorno viene invitato a comporre delle poesie scegliendo le parole giuste per fare colpo su una di tre ragazze (la quarta è esclusa per un motivo preciso che non vi stiamo a dire). Fin qui niente di strano. Anzi, a dirla tutta sembra di trovarsi di fronte a una visual novel tipica e apparentemente banale, che tratta la sua materia con leggerezza e superficialità. Gli stessi disegni, ben fatti, seguono i canoni tipici del genere e non lasciano intravedere ciò che verrà dopo. Sì, perché come già detto, Doki Doki Literature Club! a un certo punto cambia, diventando molto più cupo e triste. Il velo delle apparenze sembra cadere e la levità generale viene disintegrata da temi come la depressione, la possessione e altri ancora. Ma anche questo è un inganno, perché la vera natura del gioco inizia a svelarsi dopo la fine di quello che possiamo considerare il primo ciclo narrativo.

Avviando l'avventura una seconda volta si capisce subito che qualcosa non va, tra glitch, tentativi del gioco di impossessarsi del nostro puntatore, testi paradossali e assenze inquietanti. Stiamo giocando con lo stesso titolo. Stiamo leggendo gli stessi testi (quasi tutti). Le ragazze sono le stesse. Ma stiamo vivendo qualcosa di molto diverso.

In breve si viene pervasi da un fortissimo senso di inquietudine, che cresce e ci tiene compagnia fino a uno dei finali nascosti, con la rappresentazione che diventa sempre più disturbante. Solitamente il primo è quello più agghiacciante, in cui ci si trova "osservati", ma vi garantiamo che vale davvero la pena di giocare più volte Doki Doki Literature Club! per scoprire la sorte di tutte le ragazze e avere accesso ai vari risolti della trama. Pensate che a un certo punto l'interazione gioco / giocatore diventa così profonda che ogni nostro gesto viene letto e commentato all'interno del gameplay. Doki Doki Literature Club! ci svela quindi come videogiocatori, mettendoci in una posizione sgradevole e in un certo senso colpevole, nonostante l'orrore stia apparentemente dall'altra parte dello schermo. Senza volerlo diventiamo parte del gioco e i nostri gesti diventano pezzi del gameplay stesso, cui iniziamo a dare un peso differente.

ovviamente le recensioni valgono il tempo che trovano, ma non è un caso che questo prodotto gratuito e da budget irrisorio sta prendendo recensioni e voti da paura (aggettivo voluto) e sia stato nominato ed abbia anche vinto premi come migliore avventura sia su gamespot che su ign.

si deve avere la pazienza per la prima oretta/capitolo, si deve non essere eccessivamente impressionabili perché disturba e molto, ma è senza dubbio qualcosa di unico e che non ti aspetti.

Bortas
12th January 2018, 16:02
guarda che non è una trollata leggi le valutazioni che ha ricevuto su steam, dopo la prima oretta che ti prende per il culo diventa veramente un altra cosa.

So che è una roba seria, ho letto varie recensioni, prendevo in giro la grafica che ricorda i giochi softcore di appuntamenti.

Ercos
13th January 2018, 06:38
io ho paura ç_ç

Sturm
13th January 2018, 11:19
cmq copio una recensione che non spoilera più di tanto per indicare dove sta l'inghippo


Doki Literature Club! è anche impossibile da raccontare veramente, a meno di non dare delle anticipazioni gigantesche: proveremo a evitarle, ma qualche accenno ai contenuti dovremo necessariamente farlo. Consideratevi avvertiti. Ma andiamo con ordine: il gioco inizia con il classico protagonista da visual novel giapponese (ma in questo caso il team di sviluppo è occidentale) che deve scegliere a quale club scolastico iscriversi.
In grande dubbio, segue i consigli di una sua amica e si iscrive al club letterario, frequentato da altre tre ragazze, tutte con delle particolarità: c'è la piccoletta esuberante, la bella tenebrosa e la presidentessa super organizzata. Il racconto prosegue in modo abbastanza tipico, con il giocatore che giorno dopo giorno viene invitato a comporre delle poesie scegliendo le parole giuste per fare colpo su una di tre ragazze (la quarta è esclusa per un motivo preciso che non vi stiamo a dire). Fin qui niente di strano. Anzi, a dirla tutta sembra di trovarsi di fronte a una visual novel tipica e apparentemente banale, che tratta la sua materia con leggerezza e superficialità. Gli stessi disegni, ben fatti, seguono i canoni tipici del genere e non lasciano intravedere ciò che verrà dopo. Sì, perché come già detto, Doki Doki Literature Club! a un certo punto cambia, diventando molto più cupo e triste. Il velo delle apparenze sembra cadere e la levità generale viene disintegrata da temi come la depressione, la possessione e altri ancora. Ma anche questo è un inganno, perché la vera natura del gioco inizia a svelarsi dopo la fine di quello che possiamo considerare il primo ciclo narrativo.

Avviando l'avventura una seconda volta si capisce subito che qualcosa non va, tra glitch, tentativi del gioco di impossessarsi del nostro puntatore, testi paradossali e assenze inquietanti. Stiamo giocando con lo stesso titolo. Stiamo leggendo gli stessi testi (quasi tutti). Le ragazze sono le stesse. Ma stiamo vivendo qualcosa di molto diverso.

In breve si viene pervasi da un fortissimo senso di inquietudine, che cresce e ci tiene compagnia fino a uno dei finali nascosti, con la rappresentazione che diventa sempre più disturbante. Solitamente il primo è quello più agghiacciante, in cui ci si trova "osservati", ma vi garantiamo che vale davvero la pena di giocare più volte Doki Doki Literature Club! per scoprire la sorte di tutte le ragazze e avere accesso ai vari risolti della trama. Pensate che a un certo punto l'interazione gioco / giocatore diventa così profonda che ogni nostro gesto viene letto e commentato all'interno del gameplay. Doki Doki Literature Club! ci svela quindi come videogiocatori, mettendoci in una posizione sgradevole e in un certo senso colpevole, nonostante l'orrore stia apparentemente dall'altra parte dello schermo. Senza volerlo diventiamo parte del gioco e i nostri gesti diventano pezzi del gameplay stesso, cui iniziamo a dare un peso differente.

ovviamente le recensioni valgono il tempo che trovano, ma non è un caso che questo prodotto gratuito e da budget irrisorio sta prendendo recensioni e voti da paura (aggettivo voluto) e sia stato nominato ed abbia anche vinto premi come migliore avventura sia su gamespot che su ign.

si deve avere la pazienza per la prima oretta/capitolo, si deve non essere eccessivamente impressionabili perché disturba e molto, ma è senza dubbio qualcosa di unico e che non ti aspetti.

Ah allora dicevi sul serio... cazzo pensavo fosse una trollata e ti sono venuto dietro a prescindere :rotfl:

McLove.
13th January 2018, 12:11
Ah allora dicevi sul serio... cazzo pensavo fosse una trollata e ti sono venuto dietro a prescindere :rotfl:

no per quanto strano è tutto vero ;)

Incoma
15th January 2018, 12:49
Interessante, per un free to play molto valido, alla fine speravo anch'io in più gore e più tette

Nazgul Tirith
15th January 2018, 20:24
M̪͓̻̝̪̼̙̮̹̦͇͔̯̏ͨ̅ͭͯ̔͐͒ͨ̍ͤ́͠͝O̡̬̫̲͓̹̽ͯ͑̋̀̋͂͛̿͌͊̚̕͜͞ ̤̥͚̰͉͙̣̼̼̤͈̦̫N͈̱͍̽͛̓ͣͤ̍̇̔͊̚̚͟ͅÎ͖͇̫̰͓̞̦̰͌ͫͦͮ̒̋̌͘͞K ̢̀͂̓̍͒͆͗ͬ̓̂͐̈́̏ͨͮ̄̆̀̚͜҉̸̩̹͕̻̻̭̠̫͕͓A̛͂ͫ̃ͦ͋̈̂ͧ̓̿ͧ̋̀͟͝ ͙͚̬̻̻̘̩͙͇͎͓̩̭̘͍͇͇ ̢̡̛̩͖̙̤̖͙̘͖̞̋̋̃̊͊͒͆̎ͯͩ͗͑̓͒͡M̢̢̬͔̻͕͍͇̳̥͎̌ͭ̾̉̍ͮ͛ͨ̓̇͑ ̘̬̦̰̳O̶̡̨̫̹͈͍͇̮͎̼͉͈̊ͤ̿ͣ͟͡N̴͆ͬ̐̓҉̛̩͉͔̻Iͬ͑͐ͩͭ̌́͐̐̓̉̃ ̡̡̱̞̩̘̰̲͇̪̮̱̤͚͍̩͕̝̈̑̀K̶̵̷͇̝̘̝͖̆̊̆̅ͧͯ̉̚͟͞Ä̛͎͕̘̟́͊͆̕ ͇̹̮̞̗̩̳̘̣͉ͅ ̵̝̬̰͙̹̻̤̪͖̞̼̥̭̜̑ͨͪ͆̍̔̍͟͜M̂̍ͦ̾ͮ̓̈̒̔̑̅͒̍ͩ̋͏̮̜̝̼̬̹̝͢ͅ ̪̼O̶̢̡̦͖̱̹͐̿ͮ͊ͧͧ̿̎͛ͣͪ̄̀̐̈́ͫ̾ͮ́̕N̢̨ͣ͆ͥͬ͐͐҉̶͍̳̻̯̹͙̻̘̠ ̯̜̠̻̦̦̦̬İ̷̷̐̎̒͂̅̇̍ͦ͂ͯͥ́̋̑̆͏̢̰̫̙̗̼̯̩̥͉ͅK̸̶̎͆̌ͫ͐́͢͜ ̮͓̩̺̬͈̰̗̤̬͚͔̗͕̟̩͓A̡̨̼̳̪͖̺͚̅͆̐ͣ͒̄ͬͭ̽̓͌͛͐ͨ̋ͦ͘͡ ̛̩̱̰͈͓͚̻̭͕͙̟͎̰̜͗̉̎ͤ͌ͧͩ̑ͯͫ͑͡M̢̧̩̜̳̗̬̣̳͖̳͌͋̋̊͜͠͞O̓͐̓ ̵̡͍̫̺̜͈̝̳͙̦͖̞̪̙̺̗̞̐̈́ͣ͐͗̔̉ͬ̋͡N̵͉̙͓̘͕ͩ͑̍ͨ̍ͬ̋̈́̓̽̈̓̕ͅ I̷̹̭̫̺͇̪̠͎̬̱̣̳̭̠̘̹̻ͯ̈͊͆̎̋ͣ̈ͣ̎̕ͅK̸̼̩̘͖͓̭̹͙̻̲̈́̉̀͑͠ͅͅ ̫A̵̢͖͔͉͙̜̩ͣ̏ͫ̔͌ͭ̂̾͌̈́̃͑̌̃ͯͭͭͧ̀ ̨̼̙̩̙̠͔̉ͧ̌̽̎̽͂̿͠M̆̃͛ͭ̃ͨͩ̕͏̼̦̲̣̭̹̣̝̖̭̲̻̤͉̗̠͙̞O̾́̂̍͛ ̷̢̎̂ͣ̐ͫ͆̿̽̈́̉ͭ͜͠҉͖͕̬̼̭͇̩͍̠̺N̶̴͇̣̼̯̣̝̰̙̟͚̘͍̂ͨͯ̄̃I̽̐̏ ̢̘͉̦̰̮ͥ̈́ͥ̆̋̇̂ͧͪ̒͛̂͘K̞̱̣̮̃͑̄̍ͫ̓ͨ̑͋̽̾̀́͆̋͜͠Ả̉̂́̿̐̀͐ ͤ͌̋͌ͮ͏̶͖̦̺͈͎̤̲̘̫̩͉̹͟ ̡̻̞̮̪ͥ͛̄̋͊͌̾ͣ͌̉̔ͭͩ̃̅͌̕͘͢M̨͔͇̺̥̰̜̞͑͂̾̀ͮ́ͯ͊̉͋̇͑̄ͥͤ͟͟ ̯̯̝̗͖̭̥̳̲O̴̸̷̼͙̮͉̘ͭ͋͐͋ͫͭͫͪ̌̀͂ͫͫ̅͢͜N͋͂͐̆̃̿ͥ͑͐ͦ̉͛̈́̎̚ ̢̥̦̭̝̥͙̤͙̙͚̝͇̫̎̈́͜͟I̢̛͐̏̿̄̈̋̉̇̒̆̎ͫ͊̔͐͛͟͝͏̝̖͍̟̘̳Kͧ̇̃ ̨̛͎͕͈̥͕̱͌̿͝Ã̸̶̡̛̙̩͙̞̟̥͚ͦ͊̓̏̆͝M̤̪ͫ͐͋ͭ̅̔͂̃ͩ̈̉͗̿͒́̚͞ ̗͖̥̺̰͇̰̯̜͉͈O͗͂͐̆͒҉͏̭͈̖͈̩̻̺͓̥̩̠͔N̓̎̑̆ͬ͛̒ͣ͆̌ͨ͌̀ͨͥ͊͌̓ ̸̬͓͚̻̭̺̞̳͇͚̜̘̻̠͕̠͍̝̏͝I̷ͥͦ̈ͨͤ̔ͫͣ̔̐ͦͮ̕͘҉̢̗̯̩͕̱͙͖̳͕̥̝ ̝̤̞͓͔̣Kͩ͑͋̀̓͗ͩ͑ͬ̽̓͒͊̅̔̿̄̃̚͏̷͖̳̘̳̘̺̞̠̟̤͇̖͔̻̝̣̻̜A͆͐ͭ ̸̴̰̘̠ͥͫ̇͐ͦ̉͆ͬ͋͛ͬ̔ͣ̀ͅ ̸̴̾̌ͮ̉́̐̿̄̂̂́́͟͏͖̠̟̝̦̫͕̤̖̤̤̲͙̲͇͓͇ͅt̶̜͍̥̼̹͖̥̼͈̞̂̅͌͝ ̬̝̻o̽́ͨ͑̆ͪͯ̈́̓ͧ̎͗̏̚҉̸̨͈̫͇̪̲̗̯͚͇̫͖̗̼̺̼̗̝̖̪͘ ̸̧̻̮̜̱͕̘̜̝̫̺̏̃̄̎ͣͬ̒͒́ͮ̍́͢ͅͅḍ̛̗̲̘͙̝̜͉͚̼̼̿͒́̒ͥͤ̂̋́͝ ̮͈o̸̺͕͍̹̦͎̮̖̣̳̲͔̭̙͚ͤ̒ͯͥ͛̐̔ͬͪͥ̆ͥͮͦ͂̚͠ ̵̢͚̻̼͎̦̜̭́͑̓ͮ͊͋(̵̨̧̦̗̣̄ͥ̔́͗̄̋̏ͣ̉͊ͬ́ͅM̛̉ͯ̋ͨ̒̓̎̒̄ͫ͞͞ ͙̙͇̜̜̲̫̪̣̩̯̫̱̫̼̞̞̭̬O̷̢̢̤͚̞͕̬̩̩͚̘̐ͪ͆̒̾̃̒ͪ̏͂̈́͋̒͑̈ͣ̾͝ Ņ̨̼̝͓͓̠̗̘̇̇̂͛̃ͦ̐͐̐̊͌͋ͣ͂̐̆͜͡Ỉ̸̜ͬ̋̅͐̏̂̃̊ͦͯ̄̇̍̂ͤ̆̚͝ ͓͕͍͕̦̣̯̳͔̱̫K̶̡̧̳̞͕͈͍̦̜̩͖͈͇̠̳̩̄ͤ̊͋ͩ̈́ͨ͟A̵̫ͪ̔ͪ̾̽̒̿ͬ͘ ̦̠̯͇̖͈͈̬̭̳̜̣ ̴̡͕̖̤͓̪̇͊̅̍͒̇̆͞M̴̢̠͍̜̯̖̻̬̗̤̩̝̣̪̗͕̾ͬͭ́͜Oͩͫͬͮ̽ͨ̃̅ͮ̂ͥ ͂̇̌̓̽̃̿̚҉̸̮̦̟͉̙̼̦̝̳̕N̶̸̿ͭͭ̇͊ͮ̋ͬ̈́̌̍ͧͯ̓ͪ̍̽̚͏̧̘̙̹̘̰̯͍ ̫͇̣̱̭̳͉I̱̫͔̼̰̥̥̭͕̗̖̟̖ͮ͐͆ͩ̌͜K̵̢̛͓̖͕͈͋ͥ͐ͮͥ̎̓̅̅̐̊͊͋̚̚ ͎̱͇̟̮̞̫̦̭͈A͛͋̋ͪ̓̐͊̾̅͊ͭ͑̈́̈́҉̧͎̠͍̠̝͙̰̟̼̭̹͉ͅ)̊́͒ͮͧ͊ͨ̂̑ ̨̧͉̙͓̘͙̝ͤ͂̌̊ͨͮͨ͜͞͝
M̪͓̻̝̪̼̙̮̹̦͇͔̯̏ͨ̅ͭͯ̔͐͒ͨ̍ͤ́͠͝O̡̬̫̲͓̹̽ͯ͑̋̀̋͂͛̿͌͊̚̕͜͞ ̤̥͚̰͉͙̣̼̼̤͈̦̫N͈̱͍̽͛̓ͣͤ̍̇̔͊̚̚͟ͅÎ͖͇̫̰͓̞̦̰͌ͫͦͮ̒̋̌͘͞K ̢̀͂̓̍͒͆͗ͬ̓̂͐̈́̏ͨͮ̄̆̀̚͜҉̸̩̹͕̻̻̭̠̫͕͓A̛͂ͫ̃ͦ͋̈̂ͧ̓̿ͧ̋̀͟͝ ͙͚̬̻̻̘̩͙͇͎͓̩̭̘͍͇͇ ̢̡̛̩͖̙̤̖͙̘͖̞̋̋̃̊͊͒͆̎ͯͩ͗͑̓͒͡M̢̢̬͔̻͕͍͇̳̥͎̌ͭ̾̉̍ͮ͛ͨ̓̇͑ ̘̬̦̰̳O̶̡̨̫̹͈͍͇̮͎̼͉͈̊ͤ̿ͣ͟͡N̴͆ͬ̐̓҉̛̩͉͔̻Iͬ͑͐ͩͭ̌́͐̐̓̉̃ ̡̡̱̞̩̘̰̲͇̪̮̱̤͚͍̩͕̝̈̑̀K̶̵̷͇̝̘̝͖̆̊̆̅ͧͯ̉̚͟͞Ä̛͎͕̘̟́͊͆̕ ͇̹̮̞̗̩̳̘̣͉ͅ ̵̝̬̰͙̹̻̤̪͖̞̼̥̭̜̑ͨͪ͆̍̔̍͟͜M̂̍ͦ̾ͮ̓̈̒̔̑̅͒̍ͩ̋͏̮̜̝̼̬̹̝͢ͅ ̪̼O̶̢̡̦͖̱̹͐̿ͮ͊ͧͧ̿̎͛ͣͪ̄̀̐̈́ͫ̾ͮ́̕N̢̨ͣ͆ͥͬ͐͐҉̶͍̳̻̯̹͙̻̘̠ ̯̜̠̻̦̦̦̬İ̷̷̐̎̒͂̅̇̍ͦ͂ͯͥ́̋̑̆͏̢̰̫̙̗̼̯̩̥͉ͅK̸̶̎͆̌ͫ͐́͢͜ ̮͓̩̺̬͈̰̗̤̬͚͔̗͕̟̩͓A̡̨̼̳̪͖̺͚̅͆̐ͣ͒̄ͬͭ̽̓͌͛͐ͨ̋ͦ͘͡ ̛̩̱̰͈͓͚̻̭͕͙̟͎̰̜͗̉̎ͤ͌ͧͩ̑ͯͫ͑͡M̢̧̩̜̳̗̬̣̳͖̳͌͋̋̊͜͠͞O̓͐̓ ̵̡͍̫̺̜͈̝̳͙̦͖̞̪̙̺̗̞̐̈́ͣ͐͗̔̉ͬ̋͡N̵͉̙͓̘͕ͩ͑̍ͨ̍ͬ̋̈́̓̽̈̓̕ͅ I̷̹̭̫̺͇̪̠͎̬̱̣̳̭̠̘̹̻ͯ̈͊͆̎̋ͣ̈ͣ̎̕ͅK̸̼̩̘͖͓̭̹͙̻̲̈́̉̀͑͠ͅͅ ̫A̵̢͖͔͉͙̜̩ͣ̏ͫ̔͌ͭ̂̾͌̈́̃͑̌̃ͯͭͭͧ̀ ̨̼̙̩̙̠͔̉ͧ̌̽̎̽͂̿͠M̆̃͛ͭ̃ͨͩ̕͏̼̦̲̣̭̹̣̝̖̭̲̻̤͉̗̠͙̞O̾́̂̍͛ ̷̢̎̂ͣ̐ͫ͆̿̽̈́̉ͭ͜͠҉͖͕̬̼̭͇̩͍̠̺N̶̴͇̣̼̯̣̝̰̙̟͚̘͍̂ͨͯ̄̃I̽̐̏ ̢̘͉̦̰̮ͥ̈́ͥ̆̋̇̂ͧͪ̒͛̂͘K̞̱̣̮̃͑̄̍ͫ̓ͨ̑͋̽̾̀́͆̋͜͠Ả̉̂́̿̐̀͐ ͤ͌̋͌ͮ͏̶͖̦̺͈͎̤̲̘̫̩͉̹͟ ̡̻̞̮̪ͥ͛̄̋͊͌̾ͣ͌̉̔ͭͩ̃̅͌̕͘͢M̨͔͇̺̥̰̜̞͑͂̾̀ͮ́ͯ͊̉͋̇͑̄ͥͤ͟͟ ̯̯̝̗͖̭̥̳̲O̴̸̷̼͙̮͉̘ͭ͋͐͋ͫͭͫͪ̌̀͂ͫͫ̅͢͜N͋͂͐̆̃̿ͥ͑͐ͦ̉͛̈́̎̚ ̢̥̦̭̝̥͙̤͙̙͚̝͇̫̎̈́͜͟I̢̛͐̏̿̄̈̋̉̇̒̆̎ͫ͊̔͐͛͟͝͏̝̖͍̟̘̳Kͧ̇̃ ̨̛͎͕͈̥͕̱͌̿͝Ã̸̶̡̛̙̩͙̞̟̥͚ͦ͊̓̏̆͝M̤̪ͫ͐͋ͭ̅̔͂̃ͩ̈̉͗̿͒́̚͞ ̗͖̥̺̰͇̰̯̜͉͈O͗͂͐̆͒҉͏̭͈̖͈̩̻̺͓̥̩̠͔N̓̎̑̆ͬ͛̒ͣ͆̌ͨ͌̀ͨͥ͊͌̓ ̸̬͓͚̻̭̺̞̳͇͚̜̘̻̠͕̠͍̝̏͝I̷ͥͦ̈ͨͤ̔ͫͣ̔̐ͦͮ̕͘҉̢̗̯̩͕̱͙͖̳͕̥̝ ̝̤̞͓͔̣Kͩ͑͋̀̓͗ͩ͑ͬ̽̓͒͊̅̔̿̄̃̚͏̷͖̳̘̳̘̺̞̠̟̤͇̖͔̻̝̣̻̜A͆͐ͭ ̸̴̰̘̠ͥͫ̇͐ͦ̉͆ͬ͋͛ͬ̔ͣ̀ͅ ̸̴̾̌ͮ̉́̐̿̄̂̂́́͟͏͖̠̟̝̦̫͕̤̖̤̤̲͙̲͇͓͇ͅt̶̜͍̥̼̹͖̥̼͈̞̂̅͌͝ ̬̝̻o̽́ͨ͑̆ͪͯ̈́̓ͧ̎͗̏̚҉̸̨͈̫͇̪̲̗̯͚͇̫͖̗̼̺̼̗̝̖̪͘ ̸̧̻̮̜̱͕̘̜̝̫̺̏̃̄̎ͣͬ̒͒́ͮ̍́͢ͅͅḍ̛̗̲̘͙̝̜͉͚̼̼̿͒́̒ͥͤ̂̋́͝ ̮͈o̸̺͕͍̹̦͎̮̖̣̳̲͔̭̙͚ͤ̒ͯͥ͛̐̔ͬͪͥ̆ͥͮͦ͂̚͠ ̵̢͚̻̼͎̦̜̭́͑̓ͮ͊͋(̵̨̧̦̗̣̄ͥ̔́͗̄̋̏ͣ̉͊ͬ́ͅM̛̉ͯ̋ͨ̒̓̎̒̄ͫ͞͞ ͙̙͇̜̜̲̫̪̣̩̯̫̱̫̼̞̞̭̬O̷̢̢̤͚̞͕̬̩̩͚̘̐ͪ͆̒̾̃̒ͪ̏͂̈́͋̒͑̈ͣ̾͝ Ņ̨̼̝͓͓̠̗̘̇̇̂͛̃ͦ̐͐̐̊͌͋ͣ͂̐̆͜͡Ỉ̸̜ͬ̋̅͐̏̂̃̊ͦͯ̄̇̍̂ͤ̆̚͝ ͓͕͍͕̦̣̯̳͔̱̫K̶̡̧̳̞͕͈͍̦̜̩͖͈͇̠̳̩̄ͤ̊͋ͩ̈́ͨ͟A̵̫ͪ̔ͪ̾̽̒̿ͬ͘ ̦̠̯͇̖͈͈̬̭̳̜̣ ̴̡͕̖̤͓̪̇͊̅̍͒̇̆͞M̴̢̠͍̜̯̖̻̬̗̤̩̝̣̪̗͕̾ͬͭ́͜Oͩͫͬͮ̽ͨ̃̅ͮ̂ͥ ͂̇̌̓̽̃̿̚҉̸̮̦̟͉̙̼̦̝̳̕N̶̸̿ͭͭ̇͊ͮ̋ͬ̈́̌̍ͧͯ̓ͪ̍̽̚͏̧̘̙̹̘̰̯͍ ̫͇̣̱̭̳͉I̱̫͔̼̰̥̥̭͕̗̖̟̖ͮ͐͆ͩ̌͜K̵̢̛͓̖͕͈͋ͥ͐ͮͥ̎̓̅̅̐̊͊͋̚̚ ͎̱͇̟̮̞̫̦̭͈A͛͋̋ͪ̓̐͊̾̅͊ͭ͑̈́̈́҉̧͎̠͍̠̝͙̰̟̼̭̹͉ͅ)̊́͒ͮͧ͊ͨ̂̑ ̨̧͉̙͓̘͙̝ͤ͂̌̊ͨͮͨ͜͞͝
M̪͓̻̝̪̼̙̮̹̦͇͔̯̏ͨ̅ͭͯ̔͐͒ͨ̍ͤ́͠͝O̡̬̫̲͓̹̽ͯ͑̋̀̋͂͛̿͌͊̚̕͜͞ ̤̥͚̰͉͙̣̼̼̤͈̦̫N͈̱͍̽͛̓ͣͤ̍̇̔͊̚̚͟ͅÎ͖͇̫̰͓̞̦̰͌ͫͦͮ̒̋̌͘͞K ̢̀͂̓̍͒͆͗ͬ̓̂͐̈́̏ͨͮ̄̆̀̚͜҉̸̩̹͕̻̻̭̠̫͕͓A̛͂ͫ̃ͦ͋̈̂ͧ̓̿ͧ̋̀͟͝ ͙͚̬̻̻̘̩͙͇͎͓̩̭̘͍͇͇ ̢̡̛̩͖̙̤̖͙̘͖̞̋̋̃̊͊͒͆̎ͯͩ͗͑̓͒͡M̢̢̬͔̻͕͍͇̳̥͎̌ͭ̾̉̍ͮ͛ͨ̓̇͑ ̘̬̦̰̳O̶̡̨̫̹͈͍͇̮͎̼͉͈̊ͤ̿ͣ͟͡N̴͆ͬ̐̓҉̛̩͉͔̻Iͬ͑͐ͩͭ̌́͐̐̓̉̃ ̡̡̱̞̩̘̰̲͇̪̮̱̤͚͍̩͕̝̈̑̀K̶̵̷͇̝̘̝͖̆̊̆̅ͧͯ̉̚͟͞Ä̛͎͕̘̟́͊͆̕ ͇̹̮̞̗̩̳̘̣͉ͅ ̵̝̬̰͙̹̻̤̪͖̞̼̥̭̜̑ͨͪ͆̍̔̍͟͜M̂̍ͦ̾ͮ̓̈̒̔̑̅͒̍ͩ̋͏̮̜̝̼̬̹̝͢ͅ ̪̼O̶̢̡̦͖̱̹͐̿ͮ͊ͧͧ̿̎͛ͣͪ̄̀̐̈́ͫ̾ͮ́̕N̢̨ͣ͆ͥͬ͐͐҉̶͍̳̻̯̹͙̻̘̠ ̯̜̠̻̦̦̦̬İ̷̷̐̎̒͂̅̇̍ͦ͂ͯͥ́̋̑̆͏̢̰̫̙̗̼̯̩̥͉ͅK̸̶̎͆̌ͫ͐́͢͜ ̮͓̩̺̬͈̰̗̤̬͚͔̗͕̟̩͓A̡̨̼̳̪͖̺͚̅͆̐ͣ͒̄ͬͭ̽̓͌͛͐ͨ̋ͦ͘͡ ̛̩̱̰͈͓͚̻̭͕͙̟͎̰̜͗̉̎ͤ͌ͧͩ̑ͯͫ͑͡M̢̧̩̜̳̗̬̣̳͖̳͌͋̋̊͜͠͞O̓͐̓ ̵̡͍̫̺̜͈̝̳͙̦͖̞̪̙̺̗̞̐̈́ͣ͐͗̔̉ͬ̋͡N̵͉̙͓̘͕ͩ͑̍ͨ̍ͬ̋̈́̓̽̈̓̕ͅ I̷̹̭̫̺͇̪̠͎̬̱̣̳̭̠̘̹̻ͯ̈͊͆̎̋ͣ̈ͣ̎̕ͅK̸̼̩̘͖͓̭̹͙̻̲̈́̉̀͑͠ͅͅ ̫A̵̢͖͔͉͙̜̩ͣ̏ͫ̔͌ͭ̂̾͌̈́̃͑̌̃ͯͭͭͧ̀ ̨̼̙̩̙̠͔̉ͧ̌̽̎̽͂̿͠M̆̃͛ͭ̃ͨͩ̕͏̼̦̲̣̭̹̣̝̖̭̲̻̤͉̗̠͙̞O̾́̂̍͛ ̷̢̎̂ͣ̐ͫ͆̿̽̈́̉ͭ͜͠҉͖͕̬̼̭͇̩͍̠̺N̶̴͇̣̼̯̣̝̰̙̟͚̘͍̂ͨͯ̄̃I̽̐̏ ̢̘͉̦̰̮ͥ̈́ͥ̆̋̇̂ͧͪ̒͛̂͘K̞̱̣̮̃͑̄̍ͫ̓ͨ̑͋̽̾̀́͆̋͜͠Ả̉̂́̿̐̀͐ ͤ͌̋͌ͮ͏̶͖̦̺͈͎̤̲̘̫̩͉̹͟ ̡̻̞̮̪ͥ͛̄̋͊͌̾ͣ͌̉̔ͭͩ̃̅͌̕͘͢M̨͔͇̺̥̰̜̞͑͂̾̀ͮ́ͯ͊̉͋̇͑̄ͥͤ͟͟ ̯̯̝̗͖̭̥̳̲O̴̸̷̼͙̮͉̘ͭ͋͐͋ͫͭͫͪ̌̀͂ͫͫ̅͢͜N͋͂͐̆̃̿ͥ͑͐ͦ̉͛̈́̎̚ ̢̥̦̭̝̥͙̤͙̙͚̝͇̫̎̈́͜͟I̢̛͐̏̿̄̈̋̉̇̒̆̎ͫ͊̔͐͛͟͝͏̝̖͍̟̘̳Kͧ̇̃ ̨̛͎͕͈̥͕̱͌̿͝Ã̸̶̡̛̙̩͙̞̟̥͚ͦ͊̓̏̆͝M̤̪ͫ͐͋ͭ̅̔͂̃ͩ̈̉͗̿͒́̚͞ ̗͖̥̺̰͇̰̯̜͉͈O͗͂͐̆͒҉͏̭͈̖͈̩̻̺͓̥̩̠͔N̓̎̑̆ͬ͛̒ͣ͆̌ͨ͌̀ͨͥ͊͌̓ ̸̬͓͚̻̭̺̞̳͇͚̜̘̻̠͕̠͍̝̏͝I̷ͥͦ̈ͨͤ̔ͫͣ̔̐ͦͮ̕͘҉̢̗̯̩͕̱͙͖̳͕̥̝ ̝̤̞͓͔̣Kͩ͑͋̀̓͗ͩ͑ͬ̽̓͒͊̅̔̿̄̃̚͏̷͖̳̘̳̘̺̞̠̟̤͇̖͔̻̝̣̻̜A͆͐ͭ ̸̴̰̘̠ͥͫ̇͐ͦ̉͆ͬ͋͛ͬ̔ͣ̀ͅ ̸̴̾̌ͮ̉́̐̿̄̂̂́́͟͏͖̠̟̝̦̫͕̤̖̤̤̲͙̲͇͓͇ͅt̶̜͍̥̼̹͖̥̼͈̞̂̅͌͝ ̬̝̻o̽́ͨ͑̆ͪͯ̈́̓ͧ̎͗̏̚҉̸̨͈̫͇̪̲̗̯͚͇̫͖̗̼̺̼̗̝̖̪͘ ̸̧̻̮̜̱͕̘̜̝̫̺̏̃̄̎ͣͬ̒͒́ͮ̍́͢ͅͅḍ̛̗̲̘͙̝̜͉͚̼̼̿͒́̒ͥͤ̂̋́͝ ̮͈o̸̺͕͍̹̦͎̮̖̣̳̲͔̭̙͚ͤ̒ͯͥ͛̐̔ͬͪͥ̆ͥͮͦ͂̚͠ ̵̢͚̻̼͎̦̜̭́͑̓ͮ͊͋(̵̨̧̦̗̣̄ͥ̔́͗̄̋̏ͣ̉͊ͬ́ͅM̛̉ͯ̋ͨ̒̓̎̒̄ͫ͞͞ ͙̙͇̜̜̲̫̪̣̩̯̫̱̫̼̞̞̭̬O̷̢̢̤͚̞͕̬̩̩͚̘̐ͪ͆̒̾̃̒ͪ̏͂̈́͋̒͑̈ͣ̾͝ Ņ̨̼̝͓͓̠̗̘̇̇̂͛̃ͦ̐͐̐̊͌͋ͣ͂̐̆͜͡Ỉ̸̜ͬ̋̅͐̏̂̃̊ͦͯ̄̇̍̂ͤ̆̚͝ ͓͕͍͕̦̣̯̳͔̱̫K̶̡̧̳̞͕͈͍̦̜̩͖͈͇̠̳̩̄ͤ̊͋ͩ̈́ͨ͟A̵̫ͪ̔ͪ̾̽̒̿ͬ͘ ̦̠̯͇̖͈͈̬̭̳̜̣ ̴̡͕̖̤͓̪̇͊̅̍͒̇̆͞M̴̢̠͍̜̯̖̻̬̗̤̩̝̣̪̗͕̾ͬͭ́͜Oͩͫͬͮ̽ͨ̃̅ͮ̂ͥ ͂̇̌̓̽̃̿̚҉̸̮̦̟͉̙̼̦̝̳̕N̶̸̿ͭͭ̇͊ͮ̋ͬ̈́̌̍ͧͯ̓ͪ̍̽̚͏̧̘̙̹̘̰̯͍ ̫͇̣̱̭̳͉I̱̫͔̼̰̥̥̭͕̗̖̟̖ͮ͐͆ͩ̌͜K̵̢̛͓̖͕͈͋ͥ͐ͮͥ̎̓̅̅̐̊͊͋̚̚ ͎̱͇̟̮̞̫̦̭͈A͛͋̋ͪ̓̐͊̾̅͊ͭ͑̈́̈́҉̧͎̠͍̠̝͙̰̟̼̭̹͉ͅ)̊́͒ͮͧ͊ͨ̂̑ ̨̧͉̙͓̘͙̝ͤ͂̌̊ͨͮͨ͜͞͝
M̪͓̻̝̪̼̙̮̹̦͇͔̯̏ͨ̅ͭͯ̔͐͒ͨ̍ͤ́͠͝O̡̬̫̲͓̹̽ͯ͑̋̀̋͂͛̿͌͊̚̕͜͞ ̤̥͚̰͉͙̣̼̼̤͈̦̫N͈̱͍̽͛̓ͣͤ̍̇̔͊̚̚͟ͅÎ͖͇̫̰͓̞̦̰͌ͫͦͮ̒̋̌͘͞K ̢̀͂̓̍͒͆͗ͬ̓̂͐̈́̏ͨͮ̄̆̀̚͜҉̸̩̹͕̻̻̭̠̫͕͓A̛͂ͫ̃ͦ͋̈̂ͧ̓̿ͧ̋̀͟͝ ͙͚̬̻̻̘̩͙͇͎͓̩̭̘͍͇͇ ̢̡̛̩͖̙̤̖͙̘͖̞̋̋̃̊͊͒͆̎ͯͩ͗͑̓͒͡M̢̢̬͔̻͕͍͇̳̥͎̌ͭ̾̉̍ͮ͛ͨ̓̇͑ ̘̬̦̰̳O̶̡̨̫̹͈͍͇̮͎̼͉͈̊ͤ̿ͣ͟͡N̴͆ͬ̐̓҉̛̩͉͔̻Iͬ͑͐ͩͭ̌́͐̐̓̉̃ ̡̡̱̞̩̘̰̲͇̪̮̱̤͚͍̩͕̝̈̑̀K̶̵̷͇̝̘̝͖̆̊̆̅ͧͯ̉̚͟͞Ä̛͎͕̘̟́͊͆̕ ͇̹̮̞̗̩̳̘̣͉ͅ ̵̝̬̰͙̹̻̤̪͖̞̼̥̭̜̑ͨͪ͆̍̔̍͟͜M̂̍ͦ̾ͮ̓̈̒̔̑̅͒̍ͩ̋͏̮̜̝̼̬̹̝͢ͅ ̪̼O̶̢̡̦͖̱̹͐̿ͮ͊ͧͧ̿̎͛ͣͪ̄̀̐̈́ͫ̾ͮ́̕N̢̨ͣ͆ͥͬ͐͐҉̶͍̳̻̯̹͙̻̘̠ ̯̜̠̻̦̦̦̬İ̷̷̐̎̒͂̅̇̍ͦ͂ͯͥ́̋̑̆͏̢̰̫̙̗̼̯̩̥͉ͅK̸̶̎͆̌ͫ͐́͢͜ ̮͓̩̺̬͈̰̗̤̬͚͔̗͕̟̩͓A̡̨̼̳̪͖̺͚̅͆̐ͣ͒̄ͬͭ̽̓͌͛͐ͨ̋ͦ͘͡ ̛͗̉̎ͤ͌ͧͩ̑ͯͫ͑͡
M̤̪̗͖̥̺̰͇̰̯̜͉͈ͫ͐͋ͭ̅̔͂̃ͩ̈̉͗̿͒́̚͞O͗͂͐̆͒҉͏̭͈̖͈̩̻̺͓̥̩̠ ͔N̸̬͓͚̻̭̺̞̳͇͚̜̘̻̠͕̠͍̝̓̎̑̆ͬ͛̒ͣ͆̌ͨ͌̀ͨͥ͊͌̓̏͝Iͥͦ̈ͨͤ̔ͫͣ ̷̔̐ͦͮ̕͘҉̢̗̯̩͕̱͙͖̳͕̥̝̝̤̞͓͔̣Kͩ͑͋̀̓͗ͩ͑ͬ̽̓͒͊̅̔̿̄̃̚͏̷͖̳ ̘̳̘̺̞̠̟̤͇̖͔̻̝̣̻̜A̸̴̰̘̠͆͐ͭͥͫ̇͐ͦ̉͆ͬ͋͛ͬ̔ͣ̀ͅ ̸̴̾̌ͮ̉́̐̿̄̂̂́́͟͏͖̠̟̝̦̫͕̤̖̤̤̲͙̲͇͓͇ͅt̶̜͍̥̼̹͖̥̼͈̞̂̅͌͝ ̬̝̻o̽́ͨ͑̆ͪͯ̈́̓ͧ̎͗̏̚҉̸̨͈̫͇̪̲̗̯͚͇̫͖̗̼̺̼̗̝̖̪͘ ̸̧̻̮̜̱͕̘̜̝̫̺̏̃̄̎ͣͬ̒͒́ͮ̍́͢ͅͅḍ̛̗̲̘͙̝̜͉͚̼̼̿͒́̒ͥͤ̂̋́͝ ̮͈o̸̺͕͍̹̦͎̮̖̣̳̲͔̭̙͚ͤ̒ͯͥ͛̐̔ͬͪͥ̆ͥͮͦ͂̚͠ ̵̢͚̻̼͎̦̜̭́͑̓ͮ͊͋(̵̨̧̦̗̣̄ͥ̔́͗̄̋̏ͣ̉͊ͬ́ͅM̛̉ͯ̋ͨ̒̓̎̒̄ͫ͞͞ ͙̙͇̜̜̲̫̪̣̩̯̫̱̫̼̞̞̭̬O̷̢̢̤͚̞͕̬̩̩͚̘̐ͪ͆̒̾̃̒ͪ̏͂̈́͋̒͑̈ͣ̾͝ Ņ̨̼̝͓͓̠̗̘̇̇̂͛̃ͦ̐͐̐̊͌͋ͣ͂̐̆͜͡Ỉ̸̜ͬ̋̅͐̏̂̃̊ͦͯ̄̇̍̂ͤ̆̚͝ ͓͕͍͕̦̣̯̳͔̱̫K̶̡̧̳̞͕͈͍̦̜̩͖͈͇̠̳̩̄ͤ̊͋ͩ̈́ͨ͟A̵̫ͪ̔ͪ̾̽̒̿ͬ͘ ̦̠̯͇̖͈͈̬̭̳̜̣ ̴̡͕̖̤͓̪̇͊̅̍͒̇̆͞M̴̢̠͍̜̯̖̻̬̗̤̩̝̣̪̗͕̾ͬͭ́͜Oͩͫͬͮ̽ͨ̃̅ͮ̂ͥ ͂̇̌̓̽̃̿̚҉̸̮̦̟͉̙̼̦̝̳̕N̶̸̿ͭͭ̇͊ͮ̋ͬ̈́̌̍ͧͯ̓ͪ̍̽̚͏̧̘̙̹̘̰̯͍ ̫͇̣̱̭̳͉I̱̫͔̼̰̥̥̭͕̗̖̟̖ͮ͐͆ͩ̌͜K̵̢̛͓̖͕͈͋ͥ͐ͮͥ̎̓̅̅̐̊͊͋̚̚ ͎̱͇̟̮̞̫̦̭͈A͛͋̋ͪ̓̐͊̾̅͊ͭ͑̈́̈́҉̧͎̠͍̠̝͙̰̟̼̭̹͉ͅ)̊́͒ͮͧ͊ͨ̂̑ ̨̧͉̙͓̘͙̝ͤ͂̌̊ͨͮͨ͜͞͝
M̪͓̻̝̪̼̙̮̹̦͇͔̯̏ͨ̅ͭͯ̔͐͒ͨ̍ͤ́͠͝O̡̬̫̲͓̹̽ͯ͑̋̀̋͂͛̿͌͊̚̕͜͞ ̤̥͚̰͉͙̣̼̼̤͈̦̫N͈̱͍̽͛̓ͣͤ̍̇̔͊̚̚͟ͅÎ͖͇̫̰͓̞̦̰͌ͫͦͮ̒̋̌͘͞K ̢̀͂̓̍͒͆͗ͬ̓̂͐̈́̏ͨͮ̄̆̀̚͜҉̸̩̹͕̻̻̭̠̫͕͓A̛͂ͫ̃ͦ͋̈̂ͧ̓̿ͧ̋̀͟͝ ͙͚̬̻̻̘̩͙͇͎͓̩̭̘͍͇͇ ̢̡̛̩͖̙̤̖͙̘͖̞̋̋̃̊͊͒͆̎ͯͩ͗͑̓͒͡M̢̢̬͔̻͕͍͇̳̥͎̌ͭ̾̉̍ͮ͛ͨ̓̇͑ ̘̬̦̰̳O̶̡̨̫̹͈͍͇̮͎̼͉͈̊ͤ̿ͣ͟͡N̴͆ͬ̐̓҉̛̩͉͔̻Iͬ͑͐ͩͭ̌́͐̐̓̉̃ ̡̡̱̞̩̘̰̲͇̪̮̱̤͚͍̩͕̝̈̑̀K̶̵̷͇̝̘̝͖̆̊̆̅ͧͯ̉̚͟͞Ä̛͎͕̘̟́͊͆̕ ͇̹̮̞̗̩̳̘̣͉ͅ ̵̝̬̰͙̹̻̤̪͖̞̼̥̭̜̑ͨͪ͆̍̔̍͟͜M̂̍ͦ̾ͮ̓̈̒̔̑̅͒̍ͩ̋͏̮̜̝̼̬̹̝͢ͅ ̪̼O̶̢̡̦͖̱̹͐̿ͮ͊ͧͧ̿̎͛ͣͪ̄̀̐̈́ͫ̾ͮ́̕N̢̨ͣ͆ͥͬ͐͐҉̶͍̳̻̯̹͙̻̘̠ ̯̜̠̻̦̦̦̬İ̷̷̐̎̒͂̅̇̍ͦ͂ͯͥ́̋̑̆͏̢̰̫̙̗̼̯̩̥͉ͅK̸̶̎͆̌ͫ͐́͢͜ ̮͓̩̺̬͈̰̗̤̬͚͔̗͕̟̩͓A̡̨̼̳̪͖̺͚̅͆̐ͣ͒̄ͬͭ̽̓͌͛͐ͨ̋ͦ͘͡ ̛̩̱̰͈͓͚̻̭͕͙̟͎̰̜͗̉̎ͤ͌ͧͩ̑ͯͫ͑͡M̢̧̩̜̳̗̬̣̳͖̳͌͋̋̊͜͠͞O̓͐̓ ̵̡͍̫̺̜͈̝̳͙̦͖̞̪̙̺̗̞̐̈́ͣ͐͗̔̉ͬ̋͡N̵͉̙͓̘͕ͩ͑̍ͨ̍ͬ̋̈́̓̽̈̓̕ͅ I̷̹̭̫̺͇̪̠͎̬̱̣̳̭̠̘̹̻ͯ̈͊͆̎̋ͣ̈ͣ̎̕ͅK̸̼̩̘͖͓̭̹͙̻̲̈́̉̀͑͠ͅͅ ̫A̵̢͖͔͉͙̜̩ͣ̏ͫ̔͌ͭ̂̾͌̈́̃͑̌̃ͯͭͭͧ̀ ̨̼̙̩̙̠͔̉ͧ̌̽̎̽͂̿͠M̆̃͛ͭ̃ͨͩ̕͏̼̦̲̣̭̹̣̝̖̭̲̻̤͉̗̠͙̞O̾́̂̍͛ ̷̢̎̂ͣ̐ͫ͆̿̽̈́̉ͭ͜͠҉͖͕̬̼̭͇̩͍̠̺N̶̴͇̣̼̯̣̝̰̙̟͚̘͍̂ͨͯ̄̃I̽̐̏ ̢̘͉̦̰̮ͥ̈́ͥ̆̋̇̂ͧͪ̒͛̂͘K̞̱̣̮̃͑̄̍ͫ̓ͨ̑͋̽̾̀́͆̋͜͠Ả̉̂́̿̐̀͐ ͤ͌̋͌ͮ͏̶͖̦̺͈͎̤̲̘̫̩͉̹͟ ̡̻̞̮̪ͥ͛̄̋͊͌̾ͣ͌̉̔ͭͩ̃̅͌̕͘͢M̨͔͇̺̥̰̜̞͑͂̾̀ͮ́ͯ͊̉͋̇͑̄ͥͤ͟͟ ̯̯̝̗͖̭̥̳̲O̴̸̷̼͙̮͉̘ͭ͋͐͋ͫͭͫͪ̌̀͂ͫͫ̅͢͜N͋͂͐̆̃̿ͥ͑͐ͦ̉͛̈́̎̚ ̢̥̦̭̝̥͙̤͙̙͚̝͇̫̎̈́͜͟I̢̛͐̏̿̄̈̋̉̇̒̆̎ͫ͊̔͐͛͟͝͏̝̖͍̟̘̳Kͧ̇̃ ̨̛͎͕͈̥͕̱͌̿͝Ã̸̶̡̛̙̩͙̞̟̥͚ͦ͊̓̏̆͝






Ps. Dopo la prima ora stavo gia cercando la patch per il porno perchè a quello sembrava virare. (o meglio era l'unica cosa in cui potevi sperare in quanto sembrava il classico dating)

Ma dopo è delirio puro.

McLove.
15th January 2018, 20:50
Quindi ti è piaciuto? :D

-Tapatalk-

Nazgul Tirith
15th January 2018, 23:13
Bhe è più profondo del 90% delle produzione attuali nel campo dei videogiochi.

McLove.
15th January 2018, 23:17
Bhe è più profondo del 90% delle produzione attuali nel campo dei videogiochi.

:thumbup:


edit:
aggiungo l'url per scaricarlo a prescindere da steam
https://ddlc.moe/