PDA

View Full Version : Jrpg: Lost sphear & Ys VIII: Lacrimosa of Dana



McLove.
17th January 2018, 16:58
a fine gennaio verranno rilasciati due ottimi titoli jrpg che in quanto per nulla main stream se ne è letto e parlato pochissimo.

il primo è Lost sphear, della square enyx sviluppato da tokyo rpg factory che lo scorso anno aveva rilasciato quella piccola perla che è stata I am Sestuna

esattamente come I am setsuna , lost sphear strizza l'occhiolino agli jrpg old school ed ha un sistema di combat che è una via di mezzo tra i classici final fantasy e quel capolavoro che fu Chrono trigger
è gia disponibile anche una limitatissima demo su steam
in uscita il 23 gennaio, martedi prossimo.

http://store.steampowered.com/app/525240/LOST_SPHEAR/


https://www.youtube.com/watch?v=EnUihngqHkE

ovviamente se non lo conoscevate e vi attira un jrpg amarcord ma completamente adatto ai giorni nostri tecnicamente parlando vi consiglio anche di giocare i am Setsuna
http://store.steampowered.com/app/441830/I_am_Setsuna/
nb le due storie non hanno nulla in comune non sono una sequel dell altro, quando alcune board o comenti indicano lost sphear come sequel è inteso come il gioco successivo della stessa software house, nulla più


Il secondo titolo è Ys VIII: Lacrimosa of Dana
ottavo capitolo della saga di Nihon Falcon, che doveva uscire a settembre ma è stato posticipato per una migliore ottimizzazione su pc, è gia uscito un anno fa per console in giappone ed è stato un enorme successo, e sopratutto poi stato posticipato nella sua uscita per pc per attendere la nuova patch di localizzazione in inglese che sarà applicata anche alle realase per console, rifatta tutta da capo perche la prima aveva una traduzione non all'altezza e che aveva fatto incazzare la stessa casa giapponese.
tenete conto che ogni storia di Ys è fruibile autonomamente quindi il fatto che sia l'ottavo capitolo non deve fare pensare che ci si trova dinnanzi ad una storia già iniziata e quindi una fruizione imparziale o incompleta.

qua siamo dinnanzi ad un jprg decisamente meno old school e che ricalca in moltissimo tutte le dinamiche classiche dei vari Ys (sono tutti assolutamente da giocare) niente turni ma action ed in questo caso dalla classica visuale a volo d'uccello si passa ad una tps
data di rilasco su steam 30 gennaio 2018, tra due martedi.

http://store.steampowered.com/app/579180/Ys_VIII_Lacrimosa_of_DANA__VIIILacrimosa_of_DANA/


https://www.youtube.com/watch?v=06_0JG7GjuY

Sturm
18th January 2018, 11:20
Interesting, sicuramente li metterò nella lista dei desideri :nod:

Bortas
18th January 2018, 12:48
Lost sphear mi ricorda molto il Tactics

-=Rho=-
18th January 2018, 18:33
A me I am Setsuna , non e' piaciuto . Lo stile grafico era molto piacievole nonche semplice , la colonna sonora era pure quella piacevole ( forse l'aspetto migliore di tutto il gioco ) ; rispettava tutti i cliche' standard dei jrpg fine anni 90 che io apprezzo incredibilmente , per quello che riguardava personagi e trama , ma all'atto pratico lo ho trovato incredibilmente noioso , da giocare proprio , il combat era terribile uno spam di A B A B A dall'inizio alla fine .

E io non ho nessun problema a giocare anche titoli incredibilmente vecchi , ad esempio sempre su questo genere di recente ho giocato hack gu Last recode , tutti e 4 i titoli uno in fila all'altro senza battere ciglio .

McLove.
18th January 2018, 19:04
Si i am setsuna aveva un combattimento molto ripetitivo e non ho mai capito se era cmq un limite oppure un volersi pedissequamente rifare al gameplay dei jrpg dei tempi che alla fine erano così, insomma se era una cosa voluta o meno.
Niente combattimento esaltante o particolarmente tecnico ma in un mercato attual dove spesso il combattimento è spammare A A A A anche in prodotti main stream, alla fin fine vista la natura del gioco come omaggio ai jrpg del tempo che fu per me è stata una cosa abbastanza marginale, ma non nascondo che spero come pare da quanto ho letto che in Lost shpere questo sia stato anche migliorato.

-Tapatalk-

McLove.
23rd January 2018, 00:19
sul combat di Lost sphear è uscita un intervista ad hashimoto, il leade developer sul combat system



One key difference from I Am Setsuna is that in Lost Sphear, your characters can move around the battlefield during combat, which makes it far easier to use area-of-effect skills in a smart, strategic way. “We got a lot of feedback from people who played I Am Setsuna, and they said they were feeling a little limited by the fact [that they couldn’t move around],” Hashimoto said. “We did a number of experiments, and then we decided to be able to move characters freely was the best approach.”

I pointed out to Hashimoto that I Am Setsuna got a little bit too easy if you used some of the game-breaking combos, and he said they were taking that into account on Lost Sphear. “If you found a certain way of defeating enemies [in I Am Setsuna] you could keep repeating that one winning formula, and it could maybe get a little stale,” he said. “This time around, we give the enemies more depth to make them something you can really sink your teeth into. Rather than making them harder, give them more damage, we decided to make sure that you have to really think about how to beat each one separately.” They’ve also added more complexity to monster AI and put a cap on the number of items you can hold in this game, he said. “By adding a limit on that, it makes the player have to think a lot more about which ones to use.”

il gioco esce domani

invece brutte notizie per Ys VIII Lacrimosa of Dana
la data di rilascio del gioco è stata posticipata a TBA per ulteriori ottimizzazioni nella versione PC che in alcune configurazioni dava un calo di framerate che La falcom non voleva ci fossero nella versione PC
non é stata indicata nessuna data quindi potrebbero volerci un paio di settimane in più oppure anche dei mesi.

-=Rho=-
27th January 2018, 00:29
Ho giocato un pochetto lost sphear , ed e' un more of the same di I am Setsuna , il "nuovo" combat e' identico in meccaniche e anche per quello che riguarda la gestione di skill/upgrade a quello del precedente titolo con l'unica aggiunta che ci si puo' muovere semi-liberamente per il campo di battaglia , aggiunta a mio parare che non da quello spessore che questo combat system aveva bisogno .

Saerebbe un ottimo giochino mobile , su pc mercato odierno e non , ci sono jrpg anche di 10/15 anni fa nettamente superiori .

McLove.
27th January 2018, 20:49
Ho giocato un pochetto lost sphear , ed e' un more of the same di I am Setsuna , il "nuovo" combat e' identico in meccaniche e anche per quello che riguarda la gestione di skill/upgrade a quello del precedente titolo con l'unica aggiunta che ci si puo' muovere semi-liberamente per il campo di battaglia , aggiunta a mio parare che non da quello spessore che questo combat system aveva bisogno .

Saerebbe un ottimo giochino mobile , su pc mercato odierno e non , ci sono jrpg anche di 10/15 anni fa nettamente superiori .

be il nuovo combat identico manco per sogno sinceramente non so quanto tu l'abbia giocato ma ci sono un sacco di differenze sul gioco in generale. i trash sono come sempre ed in ogni jrpg shottabili non ho mai incontrato un jrpg dove non fosse cosi ma i boss no specie se lo giochi ad hard. questo lo devi anche commisurare con il fatto che i soldi sono pochi i revive limitati (a differenza di I am setsuna) e danno pochissima vita e quindi c'e' il pericolo di entrare in loop, venire killato ressare venire killato senza avere tempo di curarsi e reggere alla prima minchiata che fai e ribaltare è tosto.
anche la gestione ed upgrade degli artifact che si boostano con le memories ti fa fare delle scelte se ugradare i char o sbloccare pezzi di mappa.
il fatto di potersi muovere risulta importantissimo specie su quelli che cambiano tipi di attacco in relazione se hanno un char melee o no nonche per tenere in vita a mo di "kite" per avere il tempo di curare
inoltre spero che tu abbia selezionato il combat system active cioè senza nessuna "pausa" quando selezioni il tgt ne sull atb ne sui mostri che continuano ad attaccare e muoversi che ovviamente diventa decisamente piu frenetico, il semi active è fatto apposta per facilitare.
poi si se lo giochi a normal e semi active per chi è più navigato o di palato fine sembra un chrono trigger wannabee

ma secondo me quello che ti sfugge è che sicuramente ci sono giochi e ci sono stati che hanno combat system migliore , per quanto anche jrpg moderni parlano di blasonato combat system che è cmq ibrido mezzo spam del cazzo :tipo gli ultimi tales ad esempio divertente i primi 5 minuti to massimo 2 ore quando entri nelle dinamiche delle combo poi è lo spam continuo noiosissimo, ho faticato moltissimo personalmente a finire gli ultimi due tales proprio per la noia sia delle storie molto terra terra che per gameplay dopo inizialmente avere pensato fossero entrambi capolavori la catena è scesa subitissimo
sia questo che i'am setsuna sono "omaggi" mirati a ripetere il combat system dei giochi old school e senza pretese non mi pare che chrono trigger o anche molti dei primi FF ,ed anche degli ultimi btw avessero un combat system evolutissimo , ecco a questi si ispira

bada ognuno ha i suoi gusti ed idee ma a me non pare per nulla una merda o flat come pensi tu, ovviamente prendendolo per quello che è

-=Rho=-
28th January 2018, 11:29
iL fatto che nel 2018 bisogna gestire la scarsita' di risorse in combat e non , cosi' come ci sia bisogno di un certo posizionamento durante i combat , e' una cosa davvero basilare su cui non dovremo neanche discutere a prescindere che sia un gioco di stampo moderno o retro' , il problema e' che lo stiamo confrontando con I am Sestuna che era un gioco a dir tanto mediocre .Ci sono titoli ormai vecchi di 20 anni che hanno un combat a turni statico con una profondita e complessita che non si possono neanche paragonare ai due titoli della Tokio rpg Factory . Certo ha alcuni punti carini come la gestione degli artefatti , che poi alla fine basta fare qualche combat extra e si ha tutto il necessario per prendere quasi tutti gli upgrade che si vuole . Cosi' come ha anche dei punti pessimi come ad esempio tutta la sezione coocking ( che hanno volutamente nerfato rispetto ad I am Sestuna , perche era troppo imbalanced ) , ma ora e' praticamente inutile , c'e' la mappa piena di item per cucinare cosi' come anche i dungeon , ma i buff del cibo ora durano un solo combat , rendendo il tutto inutile se non per qualche boss fight sporadico.

iL vero problema di questo titolo e' il prezzo 49.90€ lo mette alla pari con i titoli AAA+ , e non ne regge assolutamente il confronto sotto nessun aspetto , fosse costato intorno ai 20/30 € probabilmente mi sarei lamentato molto di meno .