PDA

View Full Version : @FrocentMoon Lista anime per neofiti



McLove.
19th February 2018, 02:23
Qualche piccola premessa, non voglio risultare per forza originale visto che molti sono conosciutissimi ma quelli ancora più conosciuti che troverai in ogni lista "must see" è inutile che te li indico (cowboy bebop il solito trigun bla bla attack on the titan FMA etc), cosi come ognuno ha i suoi gusti a me non piacciono gli shounen ne i battle manga, quindi te li consiglieranno altri.
la successiva premessa nell approcciarsi alla animazione giapponese è che i generi lasciano il tempo che trovano troverai comedy che poi sono più drammatiche di drama e viceversa. mechastories demenziali, asseriti harem che poi sono molto profondi etc.
per questo spesso alcune opere sono difficili da inquadrare in un genere, l'unica è essere curioso e provare ed alla fine magari scopri che il genere che non ti piaceva diventa uno dei tuoi preferiti.
per aiutarmi uso il mio file excel dove ho elencato tutte le serie che ho in dvd ed in hdd esterni (senza una lista poi colcazzo che li trovo) ma sicuramente alcune mancheranno. inoltre laddove possibile ti scrivo anche perchè, cioe cosa hanno di particolare possibilmente senza spoiler.
tieni anche conto che questa lista sicuramente contiene anime che mi sono piaciuti o adorato come è ovvio, ma lo scopo e' fare una lista di anime da consigliare a chi come te ha visto molto poco, lo scopo non è mettere i miei anime preferiti perche ce ne sono alcuni che io ho adorato ma che capisco che sono molto particolari _per me_ ma che non a tutti possono piacere a prescindere dai gusti quindi nemmeno li indico.
dove possibile ti linko L'opening su YT cosi dai anche uno sguardo

per i colossi come macross o gundam ti rimando ad alcuni lunghi thread che ho scritto tempo fa dove praticamente c'e' tutto quello che si deve sapere o quantomeno tutto quello che io posso scriverne.

- Macross: http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=112089&highlight=macross
- Gundam: http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=112123&highlight=Gundam
- Full metal panic http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=112210
- Evangelion c'e' il thread apposito ma guardalo solo dopo avere visto l'anime.
- fate/stay night se ne è parlato tanto in molti thread

- Maison Ikkoku
probabilmente uno dei migliori anime di sempre ha di tutto non inquadrabile in un genere drama, romance, comico, sol a tratti molto adulto, scritto dalla "regina dei manga" Rumiko Takahashi è probabilmente una delle migliori romance mai fatte ma non solo, è il prototipo degli Slice of life a cui ancora oggi molte produzioni si ispirano. La storia tratta di un ragazzo Godai che fallendo gli esami di ammissione all'università passa un anno da "ronin" in una pensione, i cui inquilini sono una serie di personaggi assurdi ed allucinanti ognuno con una sua storia particolare. La pensione è gestita da una ragazza di qualche anno più grande di lui, appena diventata vedova, Kyoko, e se ne innamora perdutamente. La storia segue gli anni di Godai alla Maison Ikkoku dove dovrà affrontare tutta una serie di situazioni che lo porteranno a diventare una persona differente e lentamente crescere.
https://www.youtube.com/watch?v=b1XKAjzLxZo
96 episodi

- ranma
sempre di rumiko Takahashi molto meno serio di maison ikkoku e decisamente divertente prende anche per il culo tutti i battle manga visto che l'incipit della storia riguarda Ranma un ragazzo che pratica arti marziali che cadendo in una sorgente ha una peculiare maledizione a contatto con l'acqua fredda si trasforma in una donna
https://www.youtube.com/watch?v=mhUjD5cfWPo&list=PLfP4n4OH85LfzP5du1qUSRXRSyjjknLxM.
161 episodi 3 film

- Steins;gate
é senza dubbio uno dei must da vedere ASSOLUTAMENTE. parlarne senza fare spoiler è molto difficile. devi guardarlo perché è un capolavoro ti do solo un hint: La modifica della realtà presente attraverso la modifica del passato. uno dei migliori anime mai fatti. semplicemente meraviglioso.
https://www.youtube.com/watch?v=WFUUmVlQO4w
24 episodi + 1 oav+ 1 film

- durarara
difficilmente inquadrabile come genere ambientata ad Ikebukuro tratta la storia di un mite e tranquillo ragazzo di campagna che arriva ad ikebukuro e viene proiettato in una surreale tra lotta di gang di quartiere e personaggi assurdi tutti uniti da storie e sotto storie che si legano l'un l'altra ad un cannovaccio principale che riguarda Celty una Dullahan , una fata nella mitologia celtica rappresentata a cavallo (che per adeguarsi ai tempi lo trasforma in una moto) e senza testa: caotico dinamico con una pluralità vastissima di personaggi, tutti ben caratterizzati, assolutamente divertente, mai banale è una delle opere più brillanti dell ultimo decennio se non oltre.
https://www.youtube.com/watch?v=Ij3F3DwuXs4
prima serie 24 episodi +1 oav, seconda serie 12 episodi +1 oav, terza serie 12+ 1 oav, quarta serie 12+ 1 oav)

- School rumble e successive serie
l'anime piu divertente della storia dell animazione imho, ambientato in un setting scolastico tratta di Kenji Harima un teppistello dal cuore buono e decisamente imbecille che si innamora follemente dopo averla salvata di una sua compagna Tenma che è totalmente cerebrolesa. geniale nella sua sopraffina demenzialità
https://www.youtube.com/watch?v=VyErqaeieEU
56 episodi in due serie

- Welcome to nhk
narra le vicende di un ikkikomori cioe un ragazzo che sta chiuso in casa da 4 anni deluso dalla vita, la società e che vede complotti in ogni dove finché alla sua porta non bussa un testimone di geova accompagnata dalla sua nipote Misaki che lavora nella libreria vicino casa sua.
https://www.youtube.com/watch?v=hHs5AjAvFoA
24 episodi

- Basilisk
nasce da un romanzo degli anni '40 dal quale nel 2003 hanno tratto un manga ed è ambientato nel giappone feudale, la storia tratta di due famiglie ninja che a seguito di una macchinazione di Tokugawa Ieyasu, l'attuale shogun, rompono il patto di non aggressione poco prima del matrimonio che doveva siglare l'unione delle due casate per questo è considerato il romeo e giulietta nipponico.
https://www.youtube.com/watch?v=TudeH1jEo-k
24 episodi

- Lovely complex
commedia della storia di due ragazzi lui il più tappo della classe lei eccessivamente alta per la sua età ed i rispettivi "complessi"
https://www.youtube.com/watch?v=pdA2Mok_Vfg
24 episodi

- Seirei no Moribito
Altra storia ambientata nel giappone feudale tratta da romanzi (non light novel ma romanzi): una donna guerriero salva un bambino caduto in un fiume durante una processione e scopre poi essere il figlio dell imperatore, convocata a palazzo diventerà il "guardiano" del futuro imperatore per proteggerlo dai vari conflitti di palazzo e tentativi di assassinio e rapimento.
https://www.youtube.com/watch?v=YHMpso3xkeQ
26 episodi

- the Tatami Galaxy
surreale dialoghi brillanti ed un sacco di siutazioni che fanno riflettere sulle esperienze di uno studente universitario al terzo anno di università e le sue riflessioni o digressioni o allucinazioni sulla vita.
https://www.youtube.com/watch?v=xkH8ti1gakE
11 episodi

- Black lagoon (poi continui con il manga che è riniziato)
black lagoon è un pugno nello stomaco, decisamente action ma anche molto ben scritto: narra di un impiegato di una compagnia che conduce una vita ripetitiva ed usuale fino a che non viene preso come ostaggio da alcuni mercenari senza alcuna morale, con loro stabilisce un rapporto cosi forte che manda in culo la sua vita e diventa anche lui mercenario.
https://www.youtube.com/watch?v=T9GfkiZPnm8
prima serie 12 episodi + seconda serie 12 + 5 oav

- Cross game
da un manga di adachi che è uno dei mangaka tra più bravi per quello che riguarda le storie a sfondo sportivo Ne ha scritte di tutti i generi e di ogni sport (baseball ben 2, boxe, nuoto etc) cross game probabilmente è il miglior manga di adachi che è una versione opposta del suo classicissimo Touch. il contorno è il baseball ma non si può dire che sia uno sportivo è anche sol/drama/romance. Ko è un talentuoso lanciatore che frequenta un battling center da quando è bambino, vede il baseball come un gioco e non ha grosse ambizioni nonostante il talento. Tutti danno per scontato che il futuro di Ko sarà insieme a Wakaba una delle 4 figlie del proprietario del battling genter con cui ha un ottimo rapporto e sono amici d'infanzia . Aoba invece è una delle tre sorelle di wakaba è un mezzo maschiaccio con la passione del baseball ed odia profondamente Ko perché ruba le attenzioni della sorella e sa che un giorno gliela porterà via. Wakaba muore annegata scivolando in un fiume ed inizia la storia.
https://www.youtube.com/watch?v=A-D6RwES6Ls
50 episodi

- Spice and wolf (poi continui con le Light novel ci sono tutte in inglese)
ambientato in un medioevo immaginario e' la storia di un mercante ed una divinità lupo ed il viaggio che intraprendono per riportare lei nel suo luogo natale, La storia è di una originalità unica perché seppure con un ambientazione fantasy di fatto il cannovaccio della trama riguarda l'economia ed il commercio in quel mondo fantasy
https://www.youtube.com/watch?v=MN_WgwEmRaw
due serie da 12 episodi ciascuna e 2 oav

- GTO great teacher Onizuka
Eikichi è uno studente universitario, ex capo di una gang famosissima di teppisti che a seguito di una serie di eventi e visto che una ragazza con cui voleva uscire lo manda a cagare per uscire con un bruttissimo professore universitario decide di diventare professore per corteggiare e molestare le sue studenti. Diventa cosi professore grazie ad una laurea di terz'ordine ed inizia ad insegnare un una delle classi più problematiche di quella scuola avendo, da ex-teppista un approccio decisamente particolare. anche qui da sol demenziale , a tratti adulto a tratti romance etc.
https://www.youtube.com/watch?v=phAoChN1nC4
43 episodi

- La malinconia di Haruhi Suzumiya
di haruhi se ne puo parlare sotto ogni punto di vista 20 milioni di light novel vendute, la prima light novel a superare 1 milione di copie vendute, definire haruhi è difficilissimo senza fare grossi spoiler. la storia inzia con il protagonista Kyon che incontra il primo giorno di liceo una compagna di classe, da tutti considerata svitata, che vuole solo relazionarsi con alieni, esper, androidi e viaggiatori del tempo e quindi gli dice che se non è uno di questi non ha alcun interesse. Proseguendo la storia da un semplice sol diventa praticamente tutto, ed è sopratutto incentrato sulla vera natura di Haruhi: è una pazza carismatica oppure è realmente una divinità che piega l'esistenza al suo volere? il mondo di kyon è il mondo reale oppure è tutto frutto di un desiderio di Haruhi, o ancora è solo un mondo immaginario? Kyon si troverà quindi a dovere relazionarsi con haruihi e tutti gli altri che le ruotano attorno ognuno per un motivo differente che cercano di evitarle la monotonia o la depressione perché le conseguenze sarebbero catastrofiche. La storia è geniale con duemila chicche basti pensare che la stessa prima serie può essere vista con più ordini di episodi distinti e sostanzialmente in ordine differente sembra di vedere due storie differenti o meglio conoscendo prima alcune cose poi le altre puntate hanno un senso totalmente differente.
https://www.youtube.com/watch?v=C337shIT9LI
due serie in 28 episodi + 1 film

- Clannad + Clannad After Story
tratto da una visual novel è il prototipo di ogni harem eroge, ma in questo caso la storia è molto bella e toccante, se ti dovesse piacere c'e' un infinità di anime simili, ma se vuoi iniziare perché non iniziare assolutamente dal migliore?
https://www.youtube.com/watch?v=P-zhIImKP5k
23 episodi+ 24 episodi per After story

- Toradora (ed anche golden time, stessa autrice)
toradora è un sol romance comedy, come indica il titolo gioca sul phun della tigre ed il dragone da li il nome tora-dora (e da li anche i nomi dei due personaggi principali Taiga e Ryuji) niente di estremamente profondo ma fa ridere è considerata una delle miglior Love-commedy mai fatte, simile come genere ma storia differente Golden time come ti indicavo ad alcuni piace anche di più
https://www.youtube.com/watch?v=4A1o_H_fTHc
25 episodi

- Higurashi
higurashi è un anime dell orrore e brutale, nasce da una visual novel, la peculiarità è una sceneggiatura che ripropone la stessa storia da più punti di vista differenti aggiungendo ad ogni Pov diverso alcuni aspetti per poi avere la visione d'insieme alla fine.
https://www.youtube.com/watch?v=zt26CSwCNao
26 episodi + 24 seconda serie + 10 oav

- kimi ni todoke (devi essere un romanticone)
è di fatto l'anime romance più amato di tutti i tempi, age of coming con una buona caratterizzazine dei personaggi e tra l'altro non ha il protagonista che è un emerito coglione come nel 99% delle romance certo non è uno che urla "W la figa e chi la castiga" ma sicuramente non è il prototipo del coglione eccessivamente timido e represso. E' la storia di Sawako una ragazza riservata ed evitata da tutti perché assomiglia esteticamente a sadako (la protagonista del film dell orrore ring) che senza successo prova a relazionarsi con gli altri finché appunto Kazehaya incuriosito non inizia a frequentarla e farla conoscere a tutti gli altri.
https://www.youtube.com/watch?v=yN8Rlp3Oi94
25 episodi prima serie + 12 seconda serie + 1 special

- Kara no Kyoukai (11 film della type-moon gli stessi di fate stay night e di Tukihime)
thriller sopranaturale su una serie di omicidi violenti in una cittadina (che è la stessa di fate/stay night e tsukihime), un capolavoro.
https://www.youtube.com/watch?v=I7XcRomgZQs
11 film di cui uno dopo il sesto che è una specie di recap che mette in ordine cronologico quanto successo.

- Monogatari series
partendo da bakemonogatari e poi tutto il resto (se serve aiuto per l'ordine ti posto uno schemino sono un sacco di serie/ova), geniale surreale dialoghi brillanti
qui ci sarebbe da parlare per mesi: NisioisiN, l'autore, è uno degli autori giapponesi più eclettici, il surreale è il suo pane come i giochi di parole (serve versione subbata ottimamente con note per spiegare quelli meno traducibili e serve versione con tutti i cartelli e le scritte tradotti quindi niente speedsub del cazzo o non ne capisci nulla) piena di hint visivi (ad esempio il colore delle frasi pensate dai protagonisti che si leggono su schermo ne indica spesso lo stato d'animo) ed hint suggestivi atti ad indicare attraverso l'animazione stati d'animo o aspetti della storia: decisamente intelligente, con mille riferimenti al folklore giapponese, ma non per tutti per quanto una volta entrato nelle dinamiche narrative e della storia resta un opera unica sotto ogni punto di vista. E' una storia fantasy, horror, e molto riflessiva caratterizzata anche da un marcato metahumor:
Koyomi salva una vampira morente , da allora ha un rapporto simbiotico con Shinobu, che prese le sembianze di una bambina, spesso durante il giorno vive all interno del ombra di Kyomi stesso, ogni giorno Koyomi la nutre con il suo sangue e per quanto non diventi vampiro non è più del tutto umano. Un giorno vedendo una ragazza cadere da una scala l'afferra al volo, scoprendo che non ha alcun peso, è Hitagi Senjougahara che alle spalle ha una storia personale molto particolare e per questo non ha più il suo "peso". questo è l'incipit di bakemonogatari: un capolavoro.
https://www.youtube.com/watch?v=EP69zYnelKs
Bakemonogatari 15 ep , Nisemonogatari 11 ep, Nekomonogatari (kuro) 4 ep, Monogatari: Second Season 26 ep , Hanamonogatari 5 ep , Tsukimonogatari 4 ep , Owarimonogatari 12 ep, Koyomimonogatari 12 ep, Kizumonogatari (il prequel in cui incontra la vampira Shinobu o meglio Kiss-Shot Acerola-Orion Heart-Under-Blade) trilogia di film

- Katanagatari
sempre di NisioisiN come monogatari serie surreale e brillante 12 puntate di 50 minuti uscite una al mese per un anno sulla slot Noitamina, ambientata nel giappone feudale durante il periodo edo è la storia della ricerca di 12 spade da parte della stratega dello shogun, Togame. Ogni volta che veniva assoldato qualcuno per recuperarle veniva "corrotto" dalla spada stessa che quindi la teneva per se rendendo vana la stessa ricerca. Togame quindi chiede aiuto all'ultimo erede di una scuola di kempo che ha uno stile di combattimento molto particolare, cioè combatte a mani nude e per questo è egli stesso considerato una katana e non userà mai altre katane: quindi è il profilo perfetto per questa ricerca, se non fosse che è anche il figlio di colui che ha ammazzato il padre di Togame molti anni prima e per questo esiliato su un isola. é caratterizzato da uno stile grafico molto particolare
https://www.youtube.com/watch?v=Bs4VBfpIaes
12 episodi da 50 minuti

- nodame cantabile
Josei ambientato nel mondo della musica classica, mai banale.
https://www.youtube.com/watch?v=gfZh80kZm3g
24 episodi prima serie + 12 seconda serie + 13 ultima serie.

- maoyuu maou yuusha (finito l'anime leggi le light novel che ci sono tutte in inglese)
fatto dallo stesso autore di log horizon, la storia di ambientazine fantasy inizia quando il grande eroe degli umani finalmente riesce ad entrare nella sala del trono del re dei demoni per ammazzarlo e scopre che non solo è una ragazza ma la stessa ragazza gli propone di diventare suo alleato spiegando che la fine repentina delle guerra, chiunque dei due morisse alla fien dellos contro, causerebbe solo altri problemi e faide anche più gravi e pericolose della guerra stessa. Tra l'altro la guerra ha permesso all'economia di fiorire e lo sviluppo tecnologico di incrementare e quindi portare ad un evoluzione mai vista prima. La regina dei demoni, le cui corna sono solo un cerchietto per entrare nel personaggio, quindi propone una tregua, segreta solo tra loro due, per pianificare insieme un piano al fine di produrre un futuro stabile anche dal punto di vista economico e che porti progresso per entrambi i mondi senza che nessuno sopraffagga l'altro e che porti anche una pace duratura . Per gli aspetti economici riecheggia spice and wolf, cosi come vengono anche ripresi anche in Log Horizon dello stesso autore.
https://www.youtube.com/watch?v=yH9hMDTi22g
12 episodi

- Hataraku mau-sama!
in un mondo fantasy il cattivissimo demone viene sconfitto dagli eroi e per salvarsi scappa in un mondo di un altra dimensione con il suo braccio destro, il nostro mondo dove non esiste la magia e non ha quindi alcun potere. trovandosi in un mondo diverso e sopratutto senza un soldo devono tirare a campare. il cattivissimo demone diventa un impiegato di un fast food ed il suo braccio dentro diventa un cameriere. il monolocale dove vanno a vivere viene da loro ribattezzato "castello del male" in onore dei vecchi tempi che furono. Stessa sorte capita all'eroina di quel mondo parallelo che si buttandosi all inseguimento arriva anchei nel nostro mondo, senza alcun potere, deve iniziare a lavorare per mantenersi iniziando da un call center.
https://www.youtube.com/watch?v=5KrK1uqFVXM
13 episodi

- Uchuu kyodai (lunghissima 99 ep ma vale la pena ed il manga è sulla via della conclusione tra l'altro)
é un Sol che parla della storia di due fratelli innamorati dello spazio fin da bambini e con il sogno di mettere i piedi sulla luna. I due fratelli che hanno personalità opposta crescono in modo differente uno riesce a diventare astronauta, l'altro invece il fratello maggiore dopo avere abbandonato il suo sogno ed una carriera da impiegato fallimentare ed essere stato licenziato decide di cambiare vita ed anche lui provare a diventare astronauta per coronare il suo sogno infantile e "raggiungere" il fratello.
https://www.youtube.com/watch?v=nS4d-KQ2QvE
99 episodi

- ergo proxy
scifi cyberpunk psicologico.
https://www.youtube.com/watch?v=oAXrRWLKzko
23 episodi

- psycho pass
nasce da una premessa: nel futuro è possibile commisurare la condizione psicologica e le tendenze degli individui numericamente quindi indirizzarli dove meglio potranno rendere . Dal lato opposto anche le personalità criminali possono essere individuate anzi tempo con Coefficiente di Criminalità ed essere terminate, su questa premessa è costruita una storia si fi estremamente bella e che pone anche tutta una serie di spunti sulla predestinazione ed anche sulla morale.
https://www.youtube.com/watch?v=WWBDuVCuiUQ
22 episodi prima serie + 11 episodi seconda serie + 1 film

- noein
sci fi molto particolare sul concetto del tempo dove la meccanica quantistica e l'interpretazine dei molti mondi è la base del plot.
https://www.youtube.com/watch?v=LYy9G7kAb68
24 episodi

- death note
ne avrai sicuramente sentito parlare è un thriller psicologico, sopranaturale: un ragazzo viene in possesso di un quaderno dove, scrivendo il nome della persona raffigurandosi il volto di esso in mente e scrivendo le modalità ed orario, quella persona morirà in quel modo in quel preciso istante. Decide quindi di usarlo per ammazzare tutti i criminali del mondo e la corruzione ma di fatto diventando un killer seriale e quindi ricercato dalla polizia, tra fanatici che lo acclamano come fosse un dio e moralisti che dicono che non è meglio di coloro che uccide.
https://www.youtube.com/watch?v=8QE9cmfxx4s
37 episodi

- Tengen Toppa Gurren Lagann
serie della gainax che scimmiotta i classici superbot anche in questo caso è difficile da indicare in un determinato genere visto che ha momenti demenziali, altri molto più seri che sfociano nel drama, altri estremamente esaltanti: da vedere.
https://www.youtube.com/watch?v=C_t47BVtPuE
27 episodi

- escaflowne
anche questo non è inquadrabile in un genere visto che è parte shoujo, parte shounen, c'e' una componente mecha ed una fantasy, il mix è reso estremamente bene in una buona storia.
https://www.youtube.com/watch?v=jbhcChdCAUk
26 episodi

- eureka seven
o l'evangelion dei poveri e quindi alla portata di tutti, ma non per questo brutta serie. Chiaramente la storia è diversa ma molte tematiche nonche aspetti della storia e/o personaggi si rifanno palesemente ad eva per quanto molto più facile e meno criptica e senza lo shitload di citazioni e riferimenti come evangelion insomma lo capisci anche se non stai attento a tutti i frame le parole e non hai una cultura filosofica, di psicoanalisi e religioni come serve per evangelion. Non si è mai saputo se come omaggio oppure come plagio. E' una mecha serie decisamente carina da vedere anche qui mecha romance, coming of age, pippe mentali etc.
https://www.youtube.com/watch?v=Da3JfD4CDnY
50 episodi +1 (attualmente è in corso un retelling della storia in 3 film il primo è gia uscito, il secondo nel 2018 ed il terzo nel 2019 anche qui dopo che fanno il rebuild di eva in film, fanno il "rebuild" di eureka seven in film)

- Aldnoah zero
delle recenti mecha stories forse uno dei migliori, deve tantissimo a gundam per i concetti del dualismo degli avversari e della distinta visione delle cose, per l'espansione coloniale etc ma è un ottimo mecha anime.
https://www.youtube.com/watch?v=FVyYM3XayXQ
24 episodi

edit: aggiunti il 20/2

- Sakamichi no Apollon
Da un manga pluripremiato, ed ambientato nel 1966 narra la storia di un ragazzo molto riservato che si trasferisce in un altra città e diventa amico di un ragazzaccio che lo introduce alla musica Jazz, sol romance age of coming.
https://www.youtube.com/watch?v=MTw9tYs5bEQ
12 episodi

-Planetes
è la storia di un gruppo di raccoglitori di detriti spaziali ed i loro rapporti, interrogativi ambizioni e paure in un contesto sci fi dove la colonizzazione dello spazio e relativi problemi sta diventando realtà ed è caratterizzato da un enorme realismo non solo tecnologico ma anche scientifico
https://www.youtube.com/watch?v=CZ-OyT4ivkM
26 episodi

- Natsuyuki Rendezvous
Joisei andato in onda sulla slot Noitamina, la storia parla di un ragazzo che inizia a lavorare in un negozio di fiori part time dopo che si innamora della proprietaria, il problema è che il protagonista riesce a vedere lo spirito del marito di lei morta qualche anno prima che cerca di interferire in ogni relazione della vedova.
https://www.youtube.com/watch?v=iIvRD-brZfg
11 episodi

- Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu
siamo negli anni 80 Yotaro esce di prigione e decide di diventare un praticante di rakugo per rifarsi una vita, il rakugo è una forma teatrale popolare giapponese, quindi contatta un famoso maestro per diventare suo allievo, da qui i poi Yotaro verra a conscenza della figlia adottiva del maestro e della storia del maestro stesso avvenuta molti anni prima della seconda guerra mondiale ed il rapporto con un altro talentuoso praticamente del rakugo che aveva uno stile opposto. la storia veiene raggontata su due line parallele , quella di yotaro con il maestro ed attraverso le narrazioni del maestro, la storia del maestro e del duplice suicidio per amore da cui prende il titolo. Un assoluto capolavoro
https://www.youtube.com/watch?v=Q4nAnJAgfE8
25 episodi

- boku dake ga inai machi
Satoru ha un potere particolare puo andare indietro nel tempo di qualche secondo prima di un incidente ed evitarlo, quando la madre viene assassinata da uno sconosciuto, la sua abilità lo manda indierto nel tempo di 18 anni pur mantenendo la sua coscienza adulta a quando era alle scuole elementari e si confronterà nuovamente con un caso di rapimento ed omicidi seriali di suoi compagni di classe.
https://www.youtube.com/watch?v=Y9G20wV0KHE
12 episodi

- Kuroko no basket
un paio di shounen sportivi ci vanno kuroko per quello che riguarda il basket in una lista va messo, non aspettatevi chissa quale trama sebbene i rapporti personali sono abbastanza evidenziati ed aspettatevi partite interminabili , mille dialoghi mentre giocano e skill dei giocatori impossibili ed anormali, ma si lascia vedere con piacere per la sua leggerezza
https://www.youtube.com/watch?v=LIBPhMB4nZw
75 episodi (3 film riasuntivi per la winter cup) + 1 film : the last game.

- Haikyuu!!
altro shounen sportivo questa volta sul Volley, sport diverso ma simile per molti aspetti a Kuroko, forse più sviluppato sui rapporti personali e con qualche gag in più, e personalmente migliore, ancora in corso il manga.
https://www.youtube.com/watch?v=2---3Iysnqg
60 episodi in 3 season, faranno sicuramente la 4a è un blockbuster

- Death parade
Quando due persone muoiono nello stesso istante, sono mandate in uno dei tanti bar del quindecim, e sono costrette a giocare ad un death game dove verranno alla luce i loro problemi e segreti della vita passata per valutare quale dei due andrà in paradiso per reincarnarsi e chi invece finirà dannato all inferno: è una serie di storie con una sotto trama principale, ha qualche momento Meh, ma tutto sommato è da vedere per l'originalità ed i temi sviluppati. non lo reputo un capolavoro ma sicuramente ottimo anime e da vedere
https://www.youtube.com/watch?v=UjjTMNDZi-A
12 episodi

- Another
Horror ambientato in una scuola che verte sulle morti misteriose che si ripetono nel tempo in una specifica sezione.
https://www.youtube.com/watch?v=kupW7eDG48s
12 episodi

- Kiseiju - L'ospite indesiderato
Scifi/thriller: degli alieni a forma di vermi invadono la terra, entrando nelle orecchie o bocca arrivnao al cervello e si impossessano del corpo degli umani. uno di questi non riesce a raggiungere il cervellod el protagonista e si ferma nella mano dando luogo ad una simbiosi tra i due che mantengono coscienza separata e costringendoli ad allearsi per la reciproca sopravvivenza.
https://www.youtube.com/watch?v=Rm8UjBAS3cs
24 episodi

- house of five leaf
Ambientato nel giappone feudale narra la storia di un ronin ed il suo impiego sotto la casa delle 5 foglie ed il suo particolare leader. Andato in onda sulla slot noitamina (come tutte le serie di più grossa qualità negli ultimi anni) e tratto da un premiato manga
https://www.youtube.com/watch?v=1XlYCe78YMg

- prison school
la premessa è che è una cazzata, ma di quelle colossali sia come setting che per tutto il resto , ma è talmente surreale che fa fottere dal ridere per le situazioni imbarazzanti e stupidità dei protagonisti. non aspettatevi niente di che è un modo per farsi 4 risate con una cazzata come da premessa. tratto da una manga di grande successo che purtroppo è finito praticamente a cazzo, sebbene l'autore ha promesso che nell ultimo tankobon aumentera le pagine del finale.
https://www.youtube.com/watch?v=u1Phf6_shmY
12 episodi

- Shimoneta o meglio Shimoneta to Iu Gainen ga Sonzai Shinai Taikutsu na Sekai (letteralmente un mondo noioso dove non esiste nemmeno il concetto degli scherzi volgari)
altra serie cazzata stratosferica per farsi 4 risate sulle gag: ambientato in un futuro distopico dove il governo adotta un regime di stretta moralità dove i citttadini devono portare dei device che controllano il linguaggioed ogni altro atto che violi la stretta legge. narra di un gruppo di "terroristi" che sotto il nome di "Sox" (per assonaza ad sos e sex) spargono materiale pornografico per la città come protesta alle rigorose leggi. Anche qui non aspettatevi elucubrazioni mentali esistenzialistiche ma sane e divertenti gag volgari e del cazzo che in questo caso e proprio un esempio letterale. E' la quinta essenza del trash
https://www.youtube.com/watch?v=MZoUf0KycXI



con questi tutti vai sul sicuro e c'e' un pò di tutto e di ogni genere.

Bortas
19th February 2018, 12:43
Bella lista anche se forse della Takahashi metterei più Lamù che Ranma, poi nella lista non vedo "Planetes" che come serie è un bel gioiellino e mi permetterei di citare "Saint Young Men".

Forse non solo per Crescent, ma in generale farei una lista dei 100 anime da non perdere.

McLove.
19th February 2018, 15:37
Bella lista anche se forse della Takahashi metterei più Lamù che Ranma, poi nella lista non vedo "Planetes" che come serie è un bel gioiellino e mi permetterei di citare "Saint Young Men".

Forse non solo per Crescent, ma in generale farei una lista dei 100 anime da non perdere.

anche io ero indeciso tra ranma e lamù ma il secondo è più frammentario come anime ed ha moltissime differenze con il manga, ranma è più fruibile imho

si sicuramente ne mancano parecchi ma come dicevo mi sono dato dei parametri per facilitare o sarebbe stato un casino
- alcuni non li ho messi perche non so quanto possano piacere anche se a me sono piaciuti molto. io guardo di tutto e senza problemi ma capisco che non tutti sono cosi, alcuni che ho omesso imho non sono anime che possono venire apprezzati da chi si avvicina all' animazione per la prima volta.
- di oldies ne ho voluto mettere pochi volutamente (avrei aggiunto kimagure orange road, Rurouni Kenshin, Slam dunk, FLCL, haibane renmei, genshiken tanto per fare alcuni esempi) visto che spesso la gente è irretita se la grafica non è attuale o se il formato è 4/3, personalmente a volte preferisco gli oldies ed imho la grafica di un maison ikkoku è pure meglio di molte produzioni attuali.
- alcuni li ho sicuramente scordati di mettere dal mio elenco ho visto circa 800 serie e più di animazione negli anni.
- non volevo farla eccessivamente corposa e spaziare tra vari generi ne esistono centinaia di mecha o di sol o di comedy-romance ho indicato i due, tre titoli che vale la pena imho, poi se il filone piace ce ne sono uno shitload da consigliare.
- anime che per molti sono must see a me non fanno ne caldo ne freddo (un esempio è code geass bella la prima serie, la seconda è un train wreck della madonna) facendomi cagare non mi sento di consigliarlo.
- mancano totalmente gli shounen o quelli di legnate tratti da battle manga o similari, a me non piacciono non ho cosa consigliare mi paiono tutti uguali e noiosi.
- non ho messo alcuni che per vederli servono troppe spiegazioni ci sono tanti film o miniserie su harlock/galaxy express di leji mastumoto ad esempio che però devono essere introdotti ed apprezzati solo se se ne conosce tutto il contesto
- ho voluto saltare i film (eccezione la serie di film kara no kyoukai), e quelle serie anime che da sole non rendono: per fare un esempio di cosa intendo ah my goddess o video girl ai per indicare due must see (o meglio read) del passato, o senza scomodare titoloni del genere Un senza arte ne parte kimi no iru machi, in tutti sti casi l'anime è frammentario o solo un prodotto di pubblicità rende nulla rispetto al manga e probabilmente va visto dopo avere già letto il manga.
- non ho messo serie ancora in corso tranne poche eccezioni perché già cosi sono fruibili, altrimenti ci sarebbe andato imho log horizon e 3 gatsu no lion tanto per fare i primi due nomi che mi vengono in mente, se sono in corso ed ancora non bene definite su che piega prenderanno possono diventare anche lapeggiomerda in seguito, quindi non li consiglio per nulla.

sicuramente planetes cosi come Saint Young men ci vanno di diritto e fai bene a menzionarle, come ci andrebbero anche cosi su due piedi anche Monster, golden boy, Star blazers 2199 (il 2202 aspetto che finisca per vederlo) madoka magica, another, House of five leaf, Aria e i mille sequel, showa rengogu ragouko, kiseijuu, Death parade, Uchouten Kazoku (questa se non si conosce bene il folklore giapponese non se ne capisce un cazzo quindi stento a consigliarla) e probabilmente molti altri ma ad una certa mi ero anche stancato ;D

si può sempre integrare

CrescentMoon
19th February 2018, 20:35
Steins;gate
Higurashi
La malinconia di Haruhi Suzumiya
Kara no Kyoukai
Monogatari series
noein
Direi che iniziero' con questi.
Psycho Pass, Escawflone, Death Note ed Eureka Seven li ho visti, mi ero dimenticato di metterli ieri:angel:


Grazie mille MC. Mi fiondo a colmare le mie lacune:cry:

[edit]dimenticavo durarara, lo consigli tanto e mi incurioscisce.

McLove.
19th February 2018, 20:38
steins gate lo puoi vedere da qui se lo vuoi vedere in italiano e doppiato molto bene anche io amo sopratutto voice jap, sub eng l'ho visto 4 volte l'ultima in italiano ed è doppiato veramente da dio.
https://www.vvvvid.it/#!show/456/steinsgate

c'e' anche il film uscito in italiano un mesetto fa
https://www.vvvvid.it/#!show/690/steinsgate-il-film
che va visto dopo

non trascurare durarara! e maison Ikkoku ed il buon vecchio great teacher Onizuka che ti sorprenderanno.

CrescentMoon
19th February 2018, 20:40
aaaaah cosa mi hai linkato:love:
il paradisooooo c'e' pure la seconda stagione di attack of the titans :drool:

ti voglio bene :cry:

McLove.
19th February 2018, 20:44
aaaaah cosa mi hai linkato:love:
il paradisooooo c'e' pure la seconda stagione di attack of the titans :drool:

ti voglio bene :cry:

fatti un account gratuito collegato con facebook o con una email o a meta della visione si interrompe.
devi solo sorbirti uno spot all inizio della puntata ed uno a meta estremamente sopportabile e supporti cosi anche l'animazione legale, è di fatto il sito streaming della Dynit, ci sono molte serie in italiano quelle di cui hanno fatto la localizzazione e molte in jap sub ita fatte dalla staff della dynit molti dei quali tempo fa erano fansubber di alcuni gruppi storici, gente che ci sa fare al punto che è stata assunta. Lo vedi dove vuoi basta un browser ed una connessione oppure l'app su android/ios

ah se hai ad blocker o ublock et similia disattivali per vvvid o non parte la pubblicità e quindi non parte nemmeno l'anime dopo.

CrescentMoon
19th February 2018, 20:45
Già fatto l'account e già scaricata l'app. Nuova droga incoming.

Nazgul Tirith
19th February 2018, 20:49
Title Thread Fix.

:confused:

CrescentMoon
19th February 2018, 20:50
Title Thread Fix.

:confused:

Embè?siamo nel 2018 e ancora mi prendi in giro per la mia froceria. Antico.
[edit] niente mi hanno convinto. Domani vado a comprare il nuovo suv citroen c3 aircross. posso essere frocetrotter mi hanno detto. Mentre mi gusto una mela marlene.

McLove.
19th February 2018, 20:55
tieni conto che ad oggi il fansub ita è praticamente morto i gruppi storici sono pochi e quindi rilasciano poche cose gli altri sono ragazzetti che traducono da horriblesubs eng e con google translate sbagliando pure l'italiano. tempo fa c'erano gruppi che avevano anche il madrelingua Nippon che faceva un controllo di adattamento.

per vedere animazione ad oggi c'e' netflix, amazon prime, alcuni su chruncyroll, per sub ita o dub ita vvvid, ed il canale youtube della yamato animation
per tutto il resto c'e'
http://horriblesubs.info/
i subs non sono di ottima qualità sono per lo più speedsub rippati da crunchyroll
se invece cerchi sub eng di migliore qualità di gruppi storici eng o qualcosa di molto piu vecchio.
https://nyaa.si/

ovviamente da questi ultimi due siti è pirateria quindi li usi a tuo rischio e pericolo disclaimer a mo di ogni programma di P2P che indica che la responsabilità e personale :D (buona sera appuntato!)

questo è il breviario di cosa serve ad oggi per vedere i "cartonicinesichecipiaccionotanto"

Jerus
19th February 2018, 21:08
Ma per degli shounen dove spengo il cervello e vedo botte assurde alla dragon Ball che c'è di bello? A livello di anime.

McLove.
19th February 2018, 21:22
Ma per degli shounen dove spengo il cervello e vedo botte assurde alla dragon Ball che c'è di bello? A livello di anime.

forse se legge il thread te ne può consigliare qualcuno Ache che vede di tutto, arthu che ormai è disperso credo che pure non amasse troppo il genere, anzi quello andava pure su yaoi o yuri che come gli shonen a me fanno cagare, probabilmente ora starà guardando Citrus anime Yuri in corso di due che se la leccano beate e forse l'hanno aspra da qua il titolo, non so.

io gli shounen di botte li ho sempre smerdati e mai considerati ad esempio _miei gusti ovviamente_ dragonball lo reputo e l'ho sempre reputato una grande minchiata, cosi come naruto, one piece, fairy tail, saint seya e persino a tratti kenshiro etc etc proprio non ci riesco. quindi non ti posso aiutare.
se devo vedere qualcosa di "botte" guardo qualcosa di più cruento o adulto come è stato shirigui o basilisk o bokumatsu iroanehito che quantomeno hanno tutti una storia attorno che non sia un ridondante nextstage/levelUp rinse and repeat come ogni shounen che si rispetti, già per gli shounen sportivi il discorso cambia per me quindi ho visto e mi sono piaciuti kuroko no basket, haikyuu etcetc dove il "level up" spesso è la progressione del torneo/sport
infatti per questo ho maggiormente adorato ai tempi ranma ed recentemente onepunchman che prendono per il culo proprio i battle manga shounen e tutti i loro ripetitivi luoghi comuni
Quando spengo il cervello dormo :D

holysmoke
19th February 2018, 23:09
butto li un Monster e un Boku no hero academy generi totalmente differenti, il primo un capolavoro e il secondo botte a gogo leggero

Axet
19th February 2018, 23:24
Ma per degli shounen dove spengo il cervello e vedo botte assurde alla dragon Ball che c'è di bello? A livello di anime.

Nanatsu no taizai e fairy tail.

Oltre agli ovvi bleach (fino alla terza stagione max :nod:), naruto e one piece. Però ti serve un anno ad un ottimo ritmo per vederteli da 0 :sneer:

Bortas
19th February 2018, 23:33
anche io ero indeciso tra ranma e lamù ma il secondo è più frammentario come anime ed ha moltissime differenze con il manga, ranma è più fruibile imho

si sicuramente ne mancano parecchi ma come dicevo mi sono dato dei parametri per facilitare o sarebbe stato un casino
- alcuni non li ho messi perche non so quanto possano piacere anche se a me sono piaciuti molto. io guardo di tutto e senza problemi ma capisco che non tutti sono cosi, alcuni che ho omesso imho non sono anime che possono venire apprezzati da chi si avvicina all' animazione per la prima volta.
- di oldies ne ho voluto mettere pochi volutamente (avrei aggiunto kimagure orange road, Rurouni Kenshin, Slam dunk, FLCL, haibane renmei, genshiken tanto per fare alcuni esempi) visto che spesso la gente è irretita se la grafica non è attuale o se il formato è 4/3, personalmente a volte preferisco gli oldies ed imho la grafica di un maison ikkoku è pure meglio di molte produzioni attuali.
- alcuni li ho sicuramente scordati di mettere dal mio elenco ho visto circa 800 serie e più di animazione negli anni.
- non volevo farla eccessivamente corposa e spaziare tra vari generi ne esistono centinaia di mecha o di sol o di comedy-romance ho indicato i due, tre titoli che vale la pena imho, poi se il filone piace ce ne sono uno shitload da consigliare.
- anime che per molti sono must see a me non fanno ne caldo ne freddo (un esempio è code geass bella la prima serie, la seconda è un train wreck della madonna) facendomi cagare non mi sento di consigliarlo.
- mancano totalmente gli shounen o quelli di legnate tratti da battle manga o similari, a me non piacciono non ho cosa consigliare mi paiono tutti uguali e noiosi.
- non ho messo alcuni che per vederli servono troppe spiegazioni ci sono tanti film o miniserie su harlock/galaxy express di leji mastumoto ad esempio che però devono essere introdotti ed apprezzati solo se se ne conosce tutto il contesto
- ho voluto saltare i film (eccezione la serie di film kara no kyoukai), e quelle serie anime che da sole non rendono: per fare un esempio di cosa intendo ah my goddess o video girl ai per indicare due must see (o meglio read) del passato, o senza scomodare titoloni del genere Un senza arte ne parte kimi no iru machi, in tutti sti casi l'anime è frammentario o solo un prodotto di pubblicità rende nulla rispetto al manga e probabilmente va visto dopo avere già letto il manga.
- non ho messo serie ancora in corso tranne poche eccezioni perché già cosi sono fruibili, altrimenti ci sarebbe andato imho log horizon e 3 gatsu no lion tanto per fare i primi due nomi che mi vengono in mente, se sono in corso ed ancora non bene definite su che piega prenderanno possono diventare anche lapeggiomerda in seguito, quindi non li consiglio per nulla.

sicuramente planetes cosi come Saint Young men ci vanno di diritto e fai bene a menzionarle, come ci andrebbero anche cosi su due piedi anche Monster, golden boy, Star blazers 2199 (il 2202 aspetto che finisca per vederlo) madoka magica, another, House of five leaf, Aria e i mille sequel, showa rengogu ragouko, kiseijuu, Death parade, Uchouten Kazoku (questa se non si conosce bene il folklore giapponese non se ne capisce un cazzo quindi stento a consigliarla) e probabilmente molti altri ma ad una certa mi ero anche stancato ;D

si può sempre integrare

Si ovvio, non volevo entrare a gamba tesa, al tempo mi sono visto quasi tutta la vecchia produzione, diciamo che ho iniziato molto presto e la mia conoscenza è un tot "retrò" interessandomi solo ai titoli con critica migliore per la roba nuova, quindi per un neofita i miei consigli a parte i titoli nuovi che hai proposto, si tratta di roba vecchia.
Per la questione Lamu vs Ranma è vero che Lamù è più rimaneggiato rispetto al manga e si sente la forte mano di Akemi Takada, ma come scrittura secondo me è più eclettico, spazia tra il parodistico e il serio ed è pieno di citazioni molte anche cinematografiche, senza nulla togliere al buon lavoro fatto, Ranma lo considero un prodotto inferiore per vari motivi che necessiterebbero una discussione a parte.

Altra cosa non ho visto nessuna produzione di Tomino, certo approcciare un universo come Gundam forse è pesante se non si è seguito, ma ci sono miniserie correlate che se digerito lo spiegone iniziale possono essere godibili, come Gundam F-91 o il recente Thunderbolt, certo si rischiano arrosti come suggerivi con i prodeotti di Matsumoto (anche se secondo me galaxy express 999, lo si può guardare abbastanza slegato come storia, nonostante i crossover con l'universo di Harlock).

Mi fermo perchè il post non necessita di altre discussioni, hai fatto un ottimo lavoro con la lista citando moltissime serie che mi sono molto piaciute negli ultimi anni.

McLove.
19th February 2018, 23:42
Si ovvio, non volevo entrare a gamba tesa, al tempo mi sono visto quasi tutta la vecchia produzione, diciamo che ho iniziato molto presto e la mia conoscenza è un tot "retrò" interessandomi solo ai titoli con critica migliore per la roba nuova, quindi per un neofita i miei consigli a parte i titoli nuovi che hai proposto, si tratta di roba vecchia.
Per la questione Lamu vs Ranma è vero che Lamù è più rimaneggiato rispetto al manga e si sente la forte mano di Akemi Takada, ma come scrittura secondo me è più eclettico, spazia tra il parodistico e il serio ed è pieno di citazioni molte anche cinematografiche, senza nulla togliere al buon lavoro fatto, Ranma lo considero un prodotto inferiore per vari motivi che necessiterebbero una discussione a parte.

Altra cosa non ho visto nessuna produzione di Tomino, certo approcciare un universo come Gundam forse è pesante se non si è seguito, ma ci sono miniserie correlate che se digerito lo spiegone iniziale possono essere godibili, come Gundam F-91 o il recente Thunderbolt, certo si rischiano arrosti come suggerivi con i prodeotti di Matsumoto (anche se secondo me galaxy express 999, lo si può guardare abbastanza slegato come storia, nonostante i crossover con l'universo di Harlock).

Mi fermo perchè il post non necessita di altre discussioni, hai fatto un ottimo lavoro con la lista citando moltissime serie che mi sono molto piaciute negli ultimi anni.

ma figurati si scrive per discutere e condividere le proprie passioni, inoltre il mio era un tentativo, ovviamente per quanto ho cercato di essere neutro si confà anche ai miei gusti e non a parametri assoluti
ho cercato di elencare titoli e di genere plurimo per chi si deve approcciare all animazione e secondo me buona animazione poi i gusti sono gusti ognuno ha i suoi vedi come io che non digerisco gli shounen battle manga, ma quello credo perche facendo fin da piccolo karate e poi kickboxing mi parevano minchiate come può sembrare oggi uno shogugeki no soma a chi è un cuoco professionista o un kuroko no basket ad uno che gioca a basket seriamente, credo questo sia il solo motivo o non me lo spiego altrimenti

per gundam ho linkato il thread dove di fatto ci sono tutte le peculiarità di gundam se non sbaglio avevo anche indicato quali fossero fruibili stand alone ma per gundam è sempre lo stesso problema anche il nuovo origin o thunderbolt sono ottimi, io ho adorato anche Unicorn, ma diventano una meraviglia per chi è dentro le dinamiche della saga da sempre, lo stesso unicorn da cultore di gundam e conoscitore della saga è un must see visto cosi a se stante probabilmente non dice nulla.
paradossalmente su un gundam mi trovo piu a consigliare un Gundam seed con tutti i suoi limiti ma 50 ep e finisce li che addentrarsi in un universo cosi complesso fatto di tante e lunghissime serie di molti episiodi e film.

a me piacerebbe che anche altri parlassero di vari titoli, quindi se puoi e ne hai voglia suggerisci anche tu qualcosa, e sempre piacevole e serve sempre, a me sta lista per crescent o Frocent è servita per decidere di rivedere col tempo nuovamente maison ikkoku, steins gate, durarara credo che siamo già alla terza o quarta volta per tutti ma a volte preferisco rivdere una buona serie che vederne una nuova dimmerda, non che ora non escano buone serie anzi alla fine la proporzione di buone serie è sempre la stessa da sempre ma quelle nuove le trovi in evidenza su un sito streaming quelle vecchie magari devi avere qualcuno che te le consiglia:D


infine sugli shonen a chi li chiedeva non lo consiglio non avendolo visto e probabilmente non mi piacerebbe ma per ora c'e' un gran parlare di Black clover sempre da weekly shonen jump e con anime da 50 puntate in corso.
per quanto leggevo anche che per ora come spesso accade con i cicli e ricicli i battle manga classici sono in periodo di stanca ne fanno molti meno visto che c'e' stato il periodo di Isekai (letteralmente un "altro mondo") spesso naltro mondo indicato come dentro un mmo o cmq di genere fantasy, che sono subentrati ai battle manga classici shounen, ma anche quello degli Isekai leggevo che è a termine visti quanti ne sono usciti in nulla ed a quanto pare la gente si è rotta il cazzo.

Acheron
20th February 2018, 00:24
boku no hero, mob psyco, opm, hajime no hippo, youjo senki, shinjeki no kyojin, re:creators, nanatsu no taizai, rakudai kishi no cavalry, Koutetsujou no Kabaneri, vivid strike, gakusen toshi asterisk, ao no exorcist, the king's avatar, juuni taisen.

Define botte, define da quale anno a questa parte, dettagli perchè quasi tutti gli anime si posson vedere a cervello spento, perchè ne ho altri 40 se tu vuoi

McLove.
20th February 2018, 00:33
ma infatti ache hai ragione a chiedere di definire il "botte" come dicevo c'e' poco da indicare un genere ormai nell animazione
quelli che hai indicato passano tutti per shounen effettivamente però alla fine sono anche molto altro cioe ci sono commistioni di generi
mob psycho è anche demenziale/gag manga
hajime no hippo uno sport shounen
shinjeki no kyojin è merda :D be dai non proprio merda ma boh l'autore aveva una storia carina e poi l'ha farcita di merda per allungare il brodo. ed ora è un brodo di merda :D
rakudai kishi sono mezze botte/duel e mezzo pantsu oppai ecchi "ficcami kudasai"/harem
kabaneri ha cmq una storia abbastanza valida dietro niente che fa impazzire ma ha i suoi alti , insomma non è il classico shounen
re : creators boh ancora mi interrogo su cosa ho visto, non che sia brutto ed ha anche qualche idea interessante ma boh non so nememno come indicarlo ma anche li non è lo shonen classico
gauken toshi asterisk è il mezzo clone di sao, ma senza MMO, con l'eroina che è precisa ad asuna

gli altri non li ho visti tranne ao no exorcist che l'ho dropato dopo 5 puntate non c'e' l'ho fatta a farcela.
hanno si tutte "botte" pero sono anche altro.

cioe shounen alla dragonball, naruto, op etc ne fanno molti meno o sbaglio?

Axet
20th February 2018, 00:46
Re:creators imo alla fin della fiera è una giga-cagata, partiva con delle premesse ottime ma son rimasto delusissimo. Magari non ne ho carpito il senso, ma davvero boh m'ha lasciato a dir poco perplesso.
Kabaneri idem, rushatissimo e molto cliché. Ha spunti interessanti ma non lo consiglierei mai.

Mob psyco uppo, il che mi porta a notare che nessuno di noi ha citato uno che non può assolutamente non essere visto:: ONE-PUNCH MAN.

@mc:
ao no exorcist la prima serie è un po' meh, prende un po' più ritmo andando avanti ma non me la ricordo un granché.
La seconda stagione, quella dell'incidente di Kyoto, è molto meglio. Gli darei un 7, sopra la sufficienza ma niente di eccelso, però meglio della prima che imo è giusto da 6 :nod:

Acheron
20th February 2018, 00:47
ma infatti ache ahi ragione a chiedere di definire il "botte" come dicevo c'e' poco da indicare un genere ormai nell animazione
quelli che hai indicato passano tutti per shounen però alla fine sono anche molto altro cioe ci sono commistioni di generi
mob psycho è anche demenziale gag manga
hajime no hippo uno sport shounen
shinjeki no kyojin è merda :D be dai non proprio merda ma boh l'autore aveva una storia carina e poi l'ha farcita di merda per allungare il brodo. ed ora è un brodo di merda :D
rakudai kishi sono mezze botte/duel e mezzo pantsu oppai ecchi/harem
kabaneri ha cmq una storia abbastanza valida dietro niente che fa impazzire ma ha i suoi alti , insomma non è il classico shounen
re : creators boh ancora mi interrogo su cosa ho visto, non che sia brutto ed ha anche qualche idea interessante ma boh non so nememno come indicarlo ma anche li non è lo shonen classico
gauken toshi asterisk è il mezzo clone di sao ma senza MMO con l'eroina che è precisa ad asuna

gli altri non li ho visti tranne ao no exorcist che l'ho dropato dopo 5 puntate non c'e' l'ho fatto a farcela.
hanno si tutte botte pero sono anche altro.

cioe shounen alla dragonball, naruto, op etc ne fanno molti meno o sbaglio?

e chi cazzo li guarda/compra roba da 400 puntate, quale casa di animazione si prende sto impegno di animarli se non la toei?Quando con un adattamento di una novel a caso fai + soldi? Non esiste roba già iniziata da almeno 5-6 anni che possa entrare nel mondo dell'animazione, ci sta provando ora black clover che è merda liquida, ci ha provato world trigger ma non gli stavano dietro e han fatto una mezza s2 che era filler già quella. Bleach è stato segato non dimentichiamolo. Nessuno puo' permettersi di fare manga che vadano 1-1 nell'anime. Nessuno puo' permettersi di fare roba lenta come la morte se non ti chiami appunto dragon ball, op o naruto. Boku no hero, tokyo ghoul ect han successo perchè sono fast, op-hxh-kingdom quando finiranno saranno gli ultimi fatti in quello stile (e pure berserk che è uno shounen da cinnetti non lo scordate mai)

McLove.
20th February 2018, 00:48
e chi cazzo li guarda/compra roba da 400 puntate, quale casa di animazione si prende sto impegno di animarli se non la toei?Quando con un adattamento di una novel a caso fai + soldi? Non esiste roba già iniziata da almeno 5-6 anni che possa entrare nel mondo dell'animazione, ci sta provando ora black clover che è merda liquida, ci ha provato world trigger ma non gli stavano dietro e han fatto una mezza s2 che era filler già quella. Bleach è stato segato non dimentichiamolo. Nessuno puo' permettersi di fare manga che vadano 1-1 nell'anime. Nessuno puo' permettersi di fare roba lenta come la morte se non ti chiami appunto dragon ball, op o naruto. Boku no hero, tokyo ghoul ect han successo perchè sono fast, op-hxh-kingdom quando finiranno saranno gli ultimi fatti in quello stile (e pure berserk che è uno shounen da cinnetti non lo scordate mai)

ma si hai straragione

su berserk boh tanto shounen non lo vedo per quanto il demografico conta un cazzo

anche Koe no katachi passa per shounen ed ha una profondità della madonna.


Re:creators imo alla fin della fiera è una giga-cagata, partiva con delle premesse ottime ma son rimasto delusissimo. Magari non ne ho carpito il senso, ma davvero boh m'ha lasciato a dir poco perplesso.
Kabaneri idem, rushatissimo e molto cliché. Ha spunti interessanti ma non lo consiglierei mai.

Mob psyco uppo, il che mi porta a notare che nessuno di noi ha citato uno che non può assolutamente non essere visto:: ONE-PUNCH MAN.

@mc:
ao no exorcist la prima serie è un po' meh, prende un po' più ritmo andando avanti ma non me la ricordo un granché.
La seconda stagione, quella dell'incidente di Kyoto, è molto meglio. Gli darei un 7, sopra la sufficienza ma niente di eccelso, però meglio della prima che imo è giusto da 6 :nod:

si sono d'accordo alla fine, per ao no exorcist magari gli do un secondo tentativo tra qualche tempo

ah one punch man crescent ha scritto di averlo visto per questo non l'ho indicato come gli altri che aveva visto, per il resto credo che l'abbiano visto praticamente tutti ed anche ache lo indicava con l'acronimo opm

Axet
20th February 2018, 00:49
e chi cazzo li guarda/compra roba da 400 puntate, quale casa di animazione si prende sto impegno di animarli se non la toei?Quando con un adattamento di una novel a caso fai + soldi? Non esiste roba già iniziata da almeno 5-6 anni che possa entrare nel mondo dell'animazione, ci sta provando ora black clover che è merda liquida, ci ha provato world trigger ma non gli stavano dietro e han fatto una mezza s2 che era filler già quella. Bleach è stato segato non dimentichiamolo. Nessuno puo' permettersi di fare manga che vadano 1-1 nell'anime. Nessuno puo' permettersi di fare roba lenta come la morte se non ti chiami appunto dragon ball, op o naruto. Boku no hero, tokyo ghoul ect han successo perchè sono fast, op-hxh-kingdom quando finiranno saranno gli ultimi fatti in quello stile (e pure berserk che è uno shounen da cinnetti non lo scordate mai)

Giusto cazzo, Hunter X Hunter. Tra gli shonen lungherrimi imo per distacco il migliore insieme a Fairy Tail.

Acheron
20th February 2018, 00:53
io non consiglio nulla, per il semplice fatto che dopo + di 1100 anime series visti esclusi i film ho gusti che son fatti in un certo modo, la maggior parte della roba che piace a me qui non se ne parla per davvero.

McLove.
20th February 2018, 00:55
la maggior parte della roba che piace a me qui non se ne parla per davvero.

sparami un esempio dato che probabilmente piace anche a me :D

Acheron
20th February 2018, 00:58
io non vedo profondità in berserk, vedo semplicemente più violenza e affronta scene più "crude" (sesso e nudo è mica roba dove c'e' da capire chissà cosa). Vedo solo una mezza gore fest, la "storia" è robetta. La gente ci resta affezionata perchè lo segue da quando è ragazzino, quando l'autore si ricorda di far uscire un capitolo è. Koe no katachi è shounen, snk è seinen. secondo i giapponesi mica secondo me, io i tag li ho sempre dati da me.

McLove.
20th February 2018, 01:00
io non vedo profondità in berserk, vedo semplicemente più violenza e affronta scene più "crude" (sesso e nudo è mica roba dove c'e' da capire chissà cosa). Vedo solo una mezza gore fest, la "storia" è robetta. La gente ci resta affezionata perchè lo segue da quando è ragazzino, quando l'autore si ricorda di far uscire un capitolo è. Koe no katachi è shounen, snk è seinen. secondo i giapponesi mica secondo me, io i tag li ho sempre dati da me.

na non parlavo di profondità che è la stessa di un autopull di gobbi ad albion, ma proprio di violenza fisica e nudità/sesso come dici anche tu , insomma non definirei shounen uno dove griffit stupra kaska davanti a Gatsu dopo avergli amputato un braccio, quando nella maggior parte degli shounen non muore mai nessuno e spesso pure i cattivizzimi nemici poi diventano buoni o lo erano ma non si era capitoh.
sono d'accordo che la storia, partita bene, probabilmente il primo arco narrativo quello della golden age sia scemata molto anzi troppo ed ora e' tutto mettere le pezze al plot ed aggiungendo personaggi inutili (sotto questo aspetto assomiglia a snk) e lo seguo ormai per sapere comecazzo va a finire

infatti come noti al di la del fatto che è ancora in corso e chissa quando cazzo finisce che le successive serie in gc non piacciono a molti, non l'ho nemmeno cagato/consigliato

Acheron
20th February 2018, 01:06
Seitokai Yakuindomo, Gin no Saji, Ace of diamond, Saki, Yuyushuki, Hidamari Sketch, Gekkan Shoujo, Amanchu, Non Non Biyori, Amaama to Inazuma, Nogizaka Haruka, Tamayura ect ect, è roba che qua non se ne parlerà mai

Acheron
20th February 2018, 01:08
na non parlavo di profondità ma proprio di violenza fisica e nudità/sesso , insomma non definire shounen uno dove griffit stupra kaska davanti a Gatsu dopo avergli amputato un braccio, quando nella maggior parte degli shounen non muore mai nessuno e spesso pure i cattivizzimi nemici poi diventano buoni o lo erano
sono d'accordo che la storia, partita bene, probabilmente il primo arco narrativo quello della golden age sia scemata molto anzi troppo ed ora e' tutto mettere le pezze al plot ed aggiungendo personaggi inutili (sotto questo aspetto assomiglia a snk) e lo seguo ormai per sapere comecazzo va a finire

infatti come noti al di la del fatto che è ancora in corso e chissa quando cazzo finisce che le successive serie in gc non piacciono a molti, non l'ho nemmeno cagato/consigliato


avevo miss cliccato sul quote con l'edit, cmq io ormai ritengo shounen qualsiasi battle manga, qualsiasi cosa succeda, definisco seinen le cose solo per argomenti trattati, la storia di berserk doveva finire anni e anni fa.

McLove.
20th February 2018, 01:15
Seitokai Yakuindomo, Gin no Saji, Ace of diamond, Saki, Yuyushuki, Hidamari Sketch, Gekkan Shoujo, Amanchu, Non Non Biyori, Amaama to Inazuma, Nogizaka Haruka, Tamayura ect ect, è roba che qua non se ne parlerà mai

mi sono piaciuti tutti
Seitokai Yakuindomo è uno che non ho consigliato perche so che non può piacere a tutti me piace molto ma ogni volta aspetto che scano tot chapter prima di dargli una lettura 4 koma di 5 pagine a bptta è uno stillicidio (faccio lo stesso per tomo chan onnanoko di cui esce ogni giorno una scan della singola pagina, lo leggo una volta al mese.
ace of diamond non l'ho visto, ho le prime due serie perché aspetto la terza serie che hanno annunciato o mewglio il doppiatore ha detto che è l'anime non è finito e ci sara ancora altro.
di nogizaka haruka uscira ad aprile un sequel delle novel la protagonista sara la figlia di haruka
amaama To inazuma è una perla assoluta per me poteva anche vincere il aots l'anno scorso o due anni fa non ricordo
amanchu esce il sequel nella spring season no?
Tamayura l'ho da anni nell hdd film compreso e mi riprometto di vederlo sempre.
gekkan shoujo è geniale a me le cose demenziali fanno impazzire, peccato che il manga esce a cazzo di parrino un capitolo ogni due mesi e poi 3 di fila poi 4 mesi senza nulla, ci vorrebbe una second season

Acheron
20th February 2018, 01:20
non mi pare s3 di ace of diamond sia stata annunciata che io sappia (che se voglion farlo come s1 e s2 ci vorrà almeno un altro anno), amanchu esce il sequel si

McLove.
20th February 2018, 01:28
non mi pare s3 di ace of diamond sia stata annunciata che io sappia (che se voglion farlo come s1 e s2 ci vorrà almeno un altro anno), amanchu esce il sequel si

si ho corretto anche li il doppiatore ha annunciato che l'anime non è finito lasciando intendere che stanno valutando una nuova season

https://www.animenewsnetwork.com/daily-briefs/2018-02-12/ryota-ohsaka-ace-of-diamond-anime-is-not-over-will-continue/.127672

Bortas
20th February 2018, 01:28
ma figurati si scrive per discutere e condividere le proprie passioni, inoltre il mio era un tentativo, ovviamente per quanto ho cercato di essere neutro si confà anche ai miei gusti e non a parametri assoluti
ho cercato di elencare titoli e di genere plurimo per chi si deve approcciare all animazione e secondo me buona animazione poi i gusti sono gusti ognuno ha i suoi vedi come io che non digerisco gli shounen battle manga, ma quello credo perche facendo fin da piccolo karate e poi kickboxing mi parevano minchiate come può sembrare oggi uno shogugeki no soma a chi è un cuoco professionista o un kuroko no basket ad uno che gioca a basket seriamente, credo questo sia il solo motivo o non me lo spiego altrimenti

per gundam ho linkato il thread dove di fatto ci sono tutte le peculiarità di gundam se non sbaglio avevo anche indicato quali fossero fruibili stand alone ma per gundam è sempre lo stesso problema anche il nuovo origin o thunderbolt sono ottimi, io ho adorato anche Unicorn, ma diventano una meraviglia per chi è dentro le dinamiche della saga da sempre, lo stesso unicorn da cultore di gundam e conoscitore della saga è un must see visto cosi a se stante probabilmente non dice nulla.
paradossalmente su un gundam mi trovo piu a consigliare un Gundam seed con tutti i suoi limiti ma 50 ep e finisce li che addentrarsi in un universo cosi complesso fatto di tante e lunghissime serie di molti episiodi e film.

a me piacerebbe che anche altri parlassero di vari titoli, quindi se puoi e ne hai voglia suggerisci anche tu qualcosa, e sempre piacevole e serve sempre, a me sta lista per crescent o Frocent è servita per decidere di rivedere col tempo nuovamente maison ikkoku, steins gate, durarara credo che siamo già alla terza o quarta volta per tutti ma a volte preferisco rivdere una buona serie che vederne una nuova dimmerda, non che ora non escano buone serie anzi alla fine la proporzione di buone serie è sempre la stessa da sempre ma quelle nuove le trovi in evidenza su un sito streaming quelle vecchie magari devi avere qualcuno che te le consiglia:D


infine sugli shonen a chi li chiedeva non lo consiglio non avendolo visto e probabilmente non mi piacerebbe ma per ora c'e' un gran parlare di Black clover sempre da weekly shonen jump e con anime da 50 puntate in corso.
per quanto leggevo anche che per ora come spesso accade con i cicli e ricicli i battle manga classici sono in periodo di stanca ne fanno molti meno visto che c'e' stato il periodo di Isekai (letteralmente un "altro mondo") spesso naltro mondo indicato come dentro un mmo o cmq di genere fantasy, che sono subentrati ai battle manga classici shounen, ma anche quello degli Isekai leggevo che è a termine visti quanti ne sono usciti in nulla ed a quanto pare la gente si è rotta il cazzo.

Così su due piedi consiglierei "Giant Robot, il giorno in cui la terra si fermò" anche se è una serie di 7 oav è un po' il capostipite di un genere che svecchia un immaginario di 30 anni prima, in seguito e tutt'oggi sono state fatte su quella base tante operazioni di revival, ultimo brillamento degli "hero robot" portati in un universo che strizza l'occhio allo steampunk che poi è esploso negli anni successivi, basato sulla mano del grande maestro scomparso Mitsuteru Yokoyama, sia come plot, narrazione ed esecuzione tecnica rimane un buon prodotto anche se ha 20 anni. Me lo riguardo ogni tanto riascoltandomi anche la sontuosa colonna sonora, suonata dall'orchestra filarmonica di Varsavia. Devo dire che nel suo genere ancora oggi ha pochi rivali, certo forse fa più impressione anagraficamente a me che sono cresciuto guardando Babil Junior, Sally la maga, God Mars e super Robot 28, che vedevo a 10 anni, cogliendone forse più sfumature, peccato che chiusa la storia ne avrebbero dovuto fare un proseguo ma era un prodotto che costava troppo e hanno abbandonato il filone.

Per gli shonen mi piacciono poco anche a me non saprei che consigliare, sono un po' tutti la stessa roba, forse i cavalieri dello zodiaco restano un pelo sopra come prodotto o qualche vero amarcord come Ken il guerriero ma riguardo malvolentieri anche quelli. Quelli nuovi mi sembrano tutti uguali e siccome la vita è breve preferisco non perderla guardando shonen.

Acheron
20th February 2018, 01:29
avete tutta la mia stima voi che riuscite a vedere roba di cui non esiste una versione ad almeno 720p

McLove.
20th February 2018, 01:34
avete tutta la mia stima voi che riuscite a vedere roba di cui non esiste una versione ad almeno 720p

oh quando avevi 5 anni e giocavi con l'atari vcs 2006, intellevision o anche con il nes l'omino era fatto da 2 pixel e mezzo.... sicuramente meglio vedere a 1080p o oltre pero diciamo che una storia la segui anche a 480p
non è che prima dell hd ready cioè il 720p si fosse tutti ciechi eh :P

Bortas
20th February 2018, 01:38
Certi prodotti vanno oltre i disegni e la resa visiva. Oggi si fa roba realizzata meglio ma tra questa c'è anche tanta merda che dopo il secondo episodio li vorresti bruciare o speri che ti scoppino gli occhi e le orecchie.

Acheron
20th February 2018, 01:42
avoglia all'epoca quello c'era e quello usavi, non è che adesso gioco al primo Doom :D Ma son scelte mie, ognuno guarda/gioca/legge il che gli pare

McLove.
20th February 2018, 01:42
Certi prodotti vanno oltre i disegni e la resa visiva. Oggi si fa roba realizzata meglio ma tra questa c'è anche tanta merda che dopo il secondo episodio li vorresti bruciare o speri che ti scoppino gli occhi e le orecchie.

ma poi tra l'altro la resa grafica non è che è poi cosi differente anzi alcune produzioni erano molto più curate

episodio 92 di maison Ikkoku data di uscita in giappone 3 febbraio 1998 = più di 20 anni fa

https://i.imgur.com/X27ABao.jpg

l'immagine è ridimensionata ma non mi pare che la resa grafica sia cosi tanto differente da un anime attuale
oggi col cazzissimo proprio che nonostante facciano l'ombreggiature tutte al pc ti fanno pure i particolari delle pieghe del vestito o della giacca quando non fanno gia il char design in modo che sia molto facile da disegnare e con i personaggi che non cambiano MAI vestito anche se è un sol perche è piu difficile da disegnare ogni volta un char differente.
Inoltre non c'era per nulla come negli anime moderni una differenza cosi abissale tra key animation e transizioni (per chi non conosce la differenza i frame principlai sono disegnati dai key animator quelli tra due key animation sono disegnate dai galoppini trattati a pane ed acqua che disegano pure una merda), provate a mettere OGGI il fermo immagine durante una scena random molto movimentata e probabilmente VOI la disegnavate meglio perche coprono animazioni dozzinali con il numero di frame molto velocizzati al punto che l'occhio non lo percepisce.

cioe ok la risoluzione ok i 4/3 ma che i disegni di oggi siano meglio di quelli di anni fa, no manco per il cazzo.

poi è chiaro che se si trova online una versione di un anime di 20 anni fa in avi, riversato da una vhs con cui si è registrato dalla tv graziealcazzo che è una merda coi colori tutti sballati e tutto sbavato ma un dvd di una serie di 20 anni fa ed una di ieri non ha tutte ste differenze dipende solo dalla serie e studio d'animazione

Acheron
20th February 2018, 02:02
ma infatti ottimo per voi, a me è una animazione che ormai mi appaga zero, soprattutto in termini di frames e di risoluzione, e io se guardo una cosa devo avere anche un minimo di appagamento visivo, cosa che con anime fatti prima del 2008 tranne rarissimi casi non riesco ad avere al momento.

McLove.
20th February 2018, 02:11
ma infatti ottimo per voi, a me è una animazione che ormai mi appaga zero, soprattutto in termini di frames e di risoluzione, e io se guardo una cosa devo avere anche un minimo di appagamento visivo, cosa che con anime fatti prima del 2008 tranne rarissimi casi non riesco ad avere al momento.

boh non ti offendere ma mi pare il discorso del cinno che gioca ad un assassin creed random monotasto per la graficahhh mentre smerda un nioh di questi che è un gioco della madonna ma che è ottimizzato graficamente una merda nella coversione ps4/pc
sostanza > forma a meno di non avere i cubetti perché ovvio che anche l'occhio vuole la sua parte o leggeremmo solo i manga.
fermo restando che è da almeno 10 anni che si dice che la qualità delle animazioni sono calate e moltissimo proprio per il discorso che le key animation sono fatte da dio mentre le transizioni sono penose con prospettiva sballata personaggi disegnati col culo e più è action più coprono tutto etc cioè non è cosa che scrivo io ma in ognid ove si indica che proprio oggi la qualità dell animazione è molto piu bassa pure di 20 anni fa tenendo conto dell incremento della tecnologia quindi tutti gli anime sono molto meno curati e ricchi di dettagli di tanti anni fa. ci sono mille articoli in giro

cioe questa è un animazione non key animation dell attualmente in air dragon ball super

http://i0.kym-cdn.com/photos/images/original/001/035/125/b2d.jpg

dajie ache veramente io disegnavo di meglio nemmeno fosse un hentai di 4 categoria :sneer:

edit:
https://i.imgur.com/m4aLrQm.png
takunomi attualente in air, quindi anime del 2018 in between frame mano sinistra ultima a sinistra ha sei dita :sneer:

Acheron
20th February 2018, 02:22
ma io me ne fotto dei dettagli, e non vedo manco il problema, visto che è una cosa che devo vedere e non devo giocare, e preferisco la fluidità a maggiori dettagli, cosa che un anime di tot anni fa non mi da per ovvie ragioni. Non è che guarderò un anime solo perchè è bello quello me ne fotte una sega, ma sicuro non mi metto a guardare roba che dopo 10 minuti smetterei di guardare, come gioco a The Witcher invece che a Diablo 2

McLove.
20th February 2018, 02:43
ma io me ne fotto dei dettagli, e non vedo manco il problema, visto che è una cosa che devo vedere e non devo giocare, e preferisco la fluidità a maggiori dettagli, cosa che un anime di tot anni fa non mi da per ovvie ragioni. Non è che guarderò un anime solo perchè è bello quello me ne fotte una sega, ma sicuro non mi metto a guardare roba che dopo 10 minuti smetterei di guardare, come gioco a The Witcher invece che a Diablo 2

guarda qua non parlimao di miei gusti e tuoi gusti
tu hai detto che un anime a 480p è una merda rispetto a quelli di oggi visivamente, fermo restando che anche di anime di 20 anni fa ci sono a 720p ed oltre

semplciemente NON è vero che gli anime vecchi sono visivamente una merda anzi è da anni che si discute come la qualità sia sempre caduta verso il basso o al risparmio specie negli in-between frame che si vedono meno per pagare di più i key animator

sul discorso dei frame
l'animazione va da 30 anni tutti gli anime allo stesso framerate oggi sono più fluidi per nulla
Il frame rate di ogni anime e' 24 frame al secondo e vengono disegnati da sempre a 2s cioe un frame ogni 2 (produzioni minori a 3s un frame ogni 3) quindi si dice che visivamente vanno a 24 frame al secondo ma come disegni sono a 12 frame al secondo.
quando leggi su nya le relase a 60 fps e spesso ejni comenti vedi gente che li rpende per il culo, o in altre board non sono gli anime che sono prodotti a 60 fps ma nemmeno per sogno, vanno tutti da sempre a 24 e disegnati a 12, ma perche chi fa le release encondano con un raddoppio e poi nuovamente di immagini fisse ma la resa visiva è praticamente la stessa aumentano solo gli artefatti ed ovviamente la pensanteza del file e/o o risorse del pc o eventualmente uso della batteria ma non la qualità visiva.

qua un articolo https://www.reddit.com/r/anime/comments/4kt30r/why_are_60_fps_anime_especially_bad/

qua un esempio video


https://www.youtube.com/watch?v=TvgcCyfVVog

NON cambia NULLA

l'aldnoah zero che hai visto tu andava allo stesso frame rate di maison ikkoku di 20 anni fa. anzi oggi le in between animation sono fatte con i piedi perche date a cani per rispettare le schedule degli studi di animazione. è uno dei piu grossi problemi dell attuale animazione e da molti viene percepita, prendi un anime che esteticamente pare molto ben fatto come chain cronicle the light of ecceitas anime film per il cinema e le in between sono veramente ridicole. puo anche essere in 4k ma se il pupino con la spada è disegnato con 10 linee di matita sempre merda fa.

fermo restando che l'occhio umano non percepisce piu di 25 frame per secondo a meno che non si hanno problemi visivi sono tutte cazzate quelli che notano grossissime differenze oppure sono orbi, quello che il cervello percepisce semmai è il cambio di frame per secondo cioè un framerate NON fisso disturba la visione.

poi se non ti piacciono gli anime piu vecchi del 2008 sono tuoi gusti non mi interessa non sono nessuno per criticare, liberissimo e non te ne faccio alcuna colpa come a me fanno cagare gli shounen a te fa cagare tutto pre 2008, forse ti piace di più lo stile grafico attuale, tuo gusto sacrissimo, su cui se ne puo anche parlare visto che ormai c'e' anche una standardizazione dei char che paiono tutti uguali a meno che non ci si trova davanti un mangaka che ha un suo stile peculiare e pretende che venga rispettato.
ma semplicemente NON è vero che l'aspetto grafico è cambiato cambia solo la risoluzione ed il 4/3 non il modo di animare framerate o altro sono tutte cose sbagliate ed in gusti non c 'entrano.
ah chiaramente cambia anche la moda quindi è chiaro che in un anime degli anni 80 i muri delle pareti erano viola o rosa e non l'odierno total white cosi come i pantaloni erano disegnati per essere ascellari e non a vita bassa, ma quello è uguale anche per le serie tv o film, in starwars andavano tutti dal parrucchiere di Big jim ad esempio ora vanno tutti da quello di balotelli con crestine varie

i gusti li rispetto tutti, i fatti non c'entrano coi gusti.

Acheron
20th February 2018, 02:57
non parlo di fps, parlo di quantità di immagini statiche presenti nei vecchi anime (giustamente non essendoci dietro la tecnologia di oggi), cosa che riescono a mascherare in maniera migliore oggi, per non parlare del fatto che il colore computerizzato a me piace assai di più. Il disegno passa assai in secondo piano

McLove.
20th February 2018, 03:08
non parlo di fps, parlo di quantità di immagini statiche presenti nei vecchi anime (giustamente non essendoci dietro la tecnologia di oggi), cosa che riescono a mascherare in maniera migliore oggi, per non parlare del fatto che il colore computerizzato a me piace assai di più. Il disegno passa assai in secondo piano
sono lo stesso numero esatto di frame se prendi un anime di 20 anni fa in edizione dvd da un negozio (non un file scaricato perche ti ripeto dipende da dove l'hanno cagato è chiaro che se è un avi preso da una vhs con cui hanno registrato dalla televisione fa pena ovviamente e si deve anche vedere che encoder viene usato) i frame sono gli stessi ne è vero che usassero meno frame o immagini più statiche rispetto a quelle di oggi.

quello e' vero per le ultime puntate di evangelion con fermi immagine di 2 minuti che avevano finito i soldi per pagare i disegnatori
poi quando sono arrivati i soldi nel 1997 cioe 21 anni fa disegnavano questo in end of evangelion
https://sakugabooru.com/data/39cd74db8d52543043d7244928341715.webm

è di Mistuo Iso la particolarità è che non ha in between animation l'ha disegnata tutta lui come sempre 24 fps visivi animazione a 2s cioe 12 fps

che da le piste a molte scene action attuali e 3/4 della palazzina degli animatori odierni: ed è di 21 anni fa.

quasta scena di animazione è stata utilizzata in un congresso sull'animazione che si è tenuto nel 2017 per spiegare come il discorso del budget nell attuale animazione e resa grafica c'entra poco: nel 1997 erano pagati meno di oggi ovviamente contestualizzando il potere d'acquisto ma disegnavano MEGLIO sopratutto le In-between. L'attuale problema diffuso dell animazione non è il budget come molti dicono ma semplicemente che ci sono animatori MOLTO più scarsi e tutta l'animazione attuale a differenza di anni fa si sviluppa su key animation statiche ed in-between dozzinali.

poi credi quello che vuoi.

Acheron
20th February 2018, 03:19
Non ho mai parlato di frame presenti sui dvd, ma dell'animazione che moltissimi anime vecchi avevano in produzione, cioè scene dove al massimo vedevi muovere la bocca per diversi secondi, cosa che oggi negli anime decenti non avviene quasi mai. Quella è per me la fluidità della scena, non un discorso tecnico, ma un discorso di animazione, non dei disegni meglio o peggio, semplicemente erano pieni di immagine statiche dove oltre l'Mc e poco altro si muovevano, adesso queste scene le fan durare meno (anche perchè avrei smesso di vedere anime altrimenti) o le nascondono il più possibile con la tecnologia.

Bortas
20th February 2018, 04:13
ma poi tra l'altro la resa grafica non è che è poi cosi differente anzi alcune produzioni erano molto più curate

episodio 92 di maison Ikkoku data di uscita in giappone 3 febbraio 1998 = più di 20 anni fa

https://i.imgur.com/X27ABao.jpg

l'immagine è ridimensionata ma non mi pare che la resa grafica sia cosi tanto differente da un anime attuale
oggi col cazzissimo proprio che nonostante facciano l'ombreggiature tutte al pc ti fanno pure i particolari delle pieghe del vestito o della giacca quando non fanno gia il char design in modo che sia molto facile da disegnare e con i personaggi che non cambiano MAI vestito anche se è un sol perche è piu difficile da disegnare ogni volta un char differente.
Inoltre non c'era per nulla come negli anime moderni una differenza cosi abissale tra key animation e transizioni (per chi non conosce la differenza i frame principlai sono disegnati dai key animator quelli tra due key animation sono disegnate dai galoppini trattati a pane ed acqua che disegano pure una merda), provate a mettere OGGI il fermo immagine durante una scena random molto movimentata e probabilmente VOI la disegnavate meglio perche coprono animazioni dozzinali con il numero di frame molto velocizzati al punto che l'occhio non lo percepisce.

cioe ok la risoluzione ok i 4/3 ma che i disegni di oggi siano meglio di quelli di anni fa, no manco per il cazzo.

poi è chiaro che se si trova online una versione di un anime di 20 anni fa in avi, riversato da una vhs con cui si è registrato dalla tv graziealcazzo che è una merda coi colori tutti sballati e tutto sbavato ma un dvd di una serie di 20 anni fa ed una di ieri non ha tutte ste differenze dipende solo dalla serie e studio d'animazione

Bhè gli anni '90 sono stati la punta di diamante dell'animazione a mano, non tocchiamo certi film che ancora oggi stupiscono, proprio nella maniacale ricerca dei dettagli, ma molte serie anche se con un tratto vecchio stile (occhioni, bocchine, facce tonde) restano impressionanti, poi a metà anni '90 la crisi economica sgranò il mercato abbassando la qualità e puntando su Anime che erano strettamente legati al giro commerciale, dove per la prima volta lo studio e la diffusione della gadgettistica e l'indotto commerciale mise l'animazione in secondo piano, Pokémon come esempio principe, Hideaki Anno resosi condo dove spingeva il mercato ha gestito diversamente la fine di evangelion per andare contro al fanservice (intervista rilasciata da lui stesso) creare uno dei prodotti più commercializzati di sempre e farlo finire in una sega l'ultima beffa della vecchia animazione.
Oggi secondo me questa fase è stata superata e si reiniziato da un decennio a fare serie con buone scritture e discreta qualità, anche se la pecca del braccino corto su gli intercalatori ancora si percepisce.

Capisco il discorso iconoclasta che fa Acheron sia sulla resa, certi scenari sono veramente coinvolgenti, che sulla qualità video che sicuramente si vede un prodotto nativo in digitale rispetto alla vecchia animazione, non voglio prestarmi alla polemica tutti i gusti sono gusti ed in questo caso il fattore soggettivo fa molto più che quello semplicemente estetico, pensa a me che ancora trovo affascinante tratti come rocky joe o il primo uomo tigre che sembra disegnato con un pezzo di ferro che graffia lastre di piombo e lo capisco se gente con diversa esprienza lo critica.

McLove.
20th February 2018, 06:57
Non ho mai parlato di frame presenti sui dvd, ma dell'animazione che moltissimi anime vecchi avevano in produzione, cioè scene dove al massimo vedevi muovere la bocca per diversi secondi, cosa che oggi negli anime decenti non avviene quasi mai. Quella è per me la fluidità della scena, non un discorso tecnico, ma un discorso di animazione, non dei disegni meglio o peggio, semplicemente erano pieni di immagine statiche dove oltre l'Mc e poco altro si muovevano, adesso queste scene le fan durare meno (anche perchè avrei smesso di vedere anime altrimenti) o le nascondono il più possibile con la tecnologia.

tu hai parlato precedentemente si di fluiditá


preferisco la fluidità a maggiori dettagli, cosa che un anime di tot anni fa non mi da per ovvie ragioni

che di frames e risoluzione

ma infatti ottimo per voi, a me è una animazione che ormai mi appaga zero, soprattutto in termini di frames e di risoluzione, e io se guardo una cosa devo avere anche un minimo di appagamento visivo, cosa che con anime fatti prima del 2008 tranne rarissimi casi non riesco ad avere al momento.

e sempre tu hai scritto della risoluzione che presumi, sbagliando, che di roba pre 2008 non esista a 1080p


avete tutta la mia stima voi che riuscite a vedere roba di cui non esiste una versione ad almeno 720p

lo stesso maison ikkoku del 1995, io l'ho a 1080p ma lo trovi a 1080p anche su youtube, tanto per dirne una... non si deve essere chissà quale hacker sopraffino per "trovarlo" se non si vuole comprare il dvd. anche Gto l'ho a 1080p cosi come tanti altri.
Gli anime da tante puntate e tanto tempo fa erano tutti o quasi di moltissime puntate non li trovi tanto facilmente ad alta risoluzione perché agli uploader ed a chi li scarica sopratutto pesa il culo scaricare 50 e passa giga per una serie, quindi te li encodano a 420p cosi sono 80 mb a puntata ed in 8 giga hai 100 puntate e la serie completa, ma esistono TUTTI.

non sono ancora totalmente rincoglionito, ache.

io ste scene dove si muove la bocca e pure fuori sincro e tutto il resto é statico non le ricordo per nulla negli anime pre 2008, sta staticitá di animazioni mi spiace non é mai esistita, magari prova a guardare un anime vecchio, magari senza spostarti troppo dal tuo limite, prova del 2007 lol, una volta tanto magari scopri che ti sei fatto preconcetti su risoluzione framerate e fluidità.

non ti piacciono punto, è un dato di fatto, sacrissimo e rispettabilissimo, ma non giustificare i tuoi gusti con aspetti o fatti che NON esistono.

Jerus
20th February 2018, 11:38
GTO l'ho apprezzato molto come anime, con alcuni episodi totalmente non sense :). Ringrazio per la lista di shounen che avete postato alla prima pagina, credo vedrò fairy tail che ho letto il manga, e spegnere il cervello e vedere quattro scazzottate condite da tette e chiappe al vento non mi dispiace ������. Mentre come cose più seriosa continuerò con monogatari visto che ho iniziato con la. Prima serie e thx mclove per l'ordine.

Axet
20th February 2018, 13:08
C'è della roba buona sta season comunque, io vi consiglio Kokkoku che è molto ben fatto e parte da una premessa semplicemente geniale :nod:

McLove.
20th February 2018, 18:53
GTO l'ho apprezzato molto come anime, con alcuni episodi totalmente non sense :). Ringrazio per la lista di shounen che avete postato alla prima pagina, credo vedrò fairy tail che ho letto il manga, e spegnere il cervello e vedere quattro scazzottate condite da tette e chiappe al vento non mi dispiace ������. Mentre come cose più seriosa continuerò con monogatari visto che ho iniziato con la. Prima serie e thx mclove per l'ordine.

per monogatari ti posto uno schemino che è vecchiotto infatti non compaiono l'air delle ultime season rilasciate ma ti da l'ordine cronologico dei fatti
li metto in spoiler per resize non c'e' nessuno spoiler ma sono due liste

https://i.imgur.com/CmgjclT.jpg

questo preso vbanalmente da wikipedia eng permette di vedere la divisione degli episodi in relazione alla divisione dei singoli romanzi
https://i.imgur.com/NT4ygLV.jpg


il "problema" di monogatari è che NisioisN non ha scritto le novel in ordine cronologico della storia per scelta letteraria, ed di conseguenza le serie anime non sono nell ordine cronologico della storia, laddove in alcui casi non sono state saltate come nell esempio di kizumonogatari che è l'antefatto a tutta la storia, cioe quando koyomi incontra a salva shinobu, nela prima novel viene dato per scontato, poi viene raccontato come flashback nella terza novel, ma come animazione è stata resa anime in tre film tra il 2016 e 2017

infine sto link è molto utile come ordine di tutto e monografie dei personaggi
http://bakemonogatari.wikia.com/wiki/Bakemonogatari_Wiki

al di la del surrealismo, dei dialoghi serrati, della necessità che i sub o l'adattamento spieghi i giochi di parole e le cose che sono date per scontato per il folklore giapponese, il fatto che ogni romanzo ha un titolo a se stante, questa è una delle difficoltà in più di Monogatari

McLove.
20th February 2018, 19:24
btw sto aggiungendo altri 15/20 anime alla lista iniziale nel primo post tempo di scrivere due righe etc

ne ho aggiunti un altra decina quindicina, per oggi basta anche perché non posso più aggiungere caratteri al primo post, sicuramente continuare la lista su sto thread a pagine di distanza per una questione di ordine non mi piace quindi al massimo la ricopio tutta in altro thread riservandomi poi degli altri post a seguito a seguito per aggiungere altro.

insomma per la prima volta ho sforato il muro del wot del forum

McLove.
20th February 2018, 21:28
Qualche piccola premessa, non voglio risultare per forza originale visto che molti sono conosciutissimi ma quelli ancora più conosciuti che si trovano in ogni lista "must see" è inutile che li indico (cowboy bebop il solito trigun bla bla attack on the titan FMA etc), cosi come ognuno ha i suoi gusti a me non piacciono gli shounen ne i battle manga, quindi li consiglieranno altri.
la successiva premessa nell approcciarsi alla animazione giapponese è che i generi lasciano il tempo che trovano troverai comedy che poi sono più drammatiche di drama e viceversa. mechastories demenziali, asseriti harem che poi sono molto profondi etc.
Per questo spesso alcune opere sono difficili da inquadrare in un genere, l'unica è essere curioso e provare ed alla fine magari siscopre che il genere che non ti piaceva diventa uno dei preferiti.
Per aiutarmi uso il mio file excel dove ho elencato tutte le serie che ho in dvd ed in hdd (senza una lista poi colcazzo che li trovo) sicuramente alcune mancheranno. inoltre laddove possibile scrivo anche perchè, cioe cosa hanno di particolare o una picola sinossi senza spoiler.
Contiene anime che mi sono piaciuti o adorato come è ovvio, ma lo scopo e' fare una lista di anime da consigliare a chi ha visto molto poco o nulla, lo scopo non è mettere i miei anime preferiti, alcuni che ho adorato ma che capisco essere molto particolari _per me_ non a tutti possono piacere a prescindere dai gusti, quindi nemmeno li indico.
linko anche L'opening su YT dove possibile e numero ep

per i colossi come macross o gundam rimando ad alcuni lunghi thread che ho scritto tempo fa dove praticamente c'e' tutto quello che si deve sapere o quantomeno tutto quello che io posso scriverne.

- Macross: http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=112089&highlight=macross
- Gundam: http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=112123&highlight=Gundam
- Full metal panic http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=112210
- Evangelion c'e' il thread apposito ma guardalo solo dopo avere visto l'anime.
- fate/stay night se ne è parlato tanto in molti thread

- Maison Ikkoku
probabilmente uno dei migliori anime di sempre ha di tutto non inquadrabile in un genere drama, romance, comico, sol a tratti molto adulto, scritto dalla "regina dei manga" Rumiko Takahashi è probabilmente una delle migliori romance mai fatte ma non solo, è il prototipo degli Slice of life a cui ancora oggi molte produzioni si ispirano. La storia tratta di un ragazzo Godai che fallendo gli esami di ammissione all'università passa un anno da "ronin" in una pensione, i cui inquilini sono una serie di personaggi assurdi ed allucinanti ognuno con una sua storia particolare. La pensione è gestita da una ragazza di qualche anno più grande di lui, appena diventata vedova, Kyoko, e se ne innamora perdutamente. La storia segue gli anni di Godai alla Maison Ikkoku dove dovrà affrontare tutta una serie di situazioni che lo porteranno a diventare una persona differente e lentamente crescere.
https://www.youtube.com/watch?v=b1XKAjzLxZo
96 episodi

- ranma
sempre di rumiko Takahashi molto meno serio di maison ikkoku e decisamente divertente prende anche per il culo tutti i battle manga visto che l'incipit della storia riguarda Ranma un ragazzo che pratica arti marziali che cadendo in una sorgente ha una peculiare maledizione a contatto con l'acqua fredda si trasforma in una donna
https://www.youtube.com/watch?v=mhUjD5cfWPo&list=PLfP4n4OH85LfzP5du1qUSRXRSyjjknLxM.
161 episodi 3 film

- Steins;gate
é senza dubbio uno dei must da vedere ASSOLUTAMENTE. parlarne senza fare spoiler è molto difficile. Da guardare perché è un capolavoro e do solo un hint: La modifica della realtà presente attraverso la modifica del passato. uno dei migliori anime mai fatti. semplicemente meraviglioso.
https://www.youtube.com/watch?v=WFUUmVlQO4w
24 episodi + 1 oav+ 1 film

- durarara
difficilmente inquadrabile come genere ambientata ad Ikebukuro tratta la storia di un mite e tranquillo ragazzo di campagna che arriva ad ikebukuro e viene proiettato in una surreale tra lotta di gang di quartiere e personaggi assurdi tutti uniti da storie e sotto storie che si legano l'un l'altra ad un cannovaccio principale che riguarda Celty una Dullahan , una fata nella mitologia celtica rappresentata a cavallo (che per adeguarsi ai tempi lo trasforma in una moto) e senza testa: caotico dinamico con una pluralità vastissima di personaggi, tutti ben caratterizzati, assolutamente divertente, mai banale è una delle opere più brillanti dell ultimo decennio se non oltre.
https://www.youtube.com/watch?v=Ij3F3DwuXs4
prima serie 24 episodi +1 oav, seconda serie 12 episodi +1 oav, terza serie 12+ 1 oav, quarta serie 12+ 1 oav)

- School rumble e successive serie
l'anime piu divertente della storia dell animazione imho, ambientato in un setting scolastico tratta di Kenji Harima un teppistello dal cuore buono e decisamente imbecille che si innamora follemente dopo averla salvata di una sua compagna Tenma che è totalmente cerebrolesa. geniale nella sua sopraffina demenzialità
https://www.youtube.com/watch?v=VyErqaeieEU
56 episodi in due serie

- Welcome to nhk
narra le vicende di un ikkikomori cioe un ragazzo che sta chiuso in casa da 4 anni deluso dalla vita, la società e che vede complotti in ogni dove finché alla sua porta non bussa un testimone di geova accompagnata dalla sua nipote Misaki che lavora nella libreria vicino casa sua.
https://www.youtube.com/watch?v=hHs5AjAvFoA
24 episodi

- Basilisk
nasce da un romanzo degli anni '40 dal quale nel 2003 hanno tratto un manga ed è ambientato nel giappone feudale, la storia tratta di due famiglie ninja che a seguito di una macchinazione di Tokugawa Ieyasu, l'attuale shogun, rompono il patto di non aggressione poco prima del matrimonio che doveva siglare l'unione delle due casate per questo è considerato il romeo e giulietta nipponico.
https://www.youtube.com/watch?v=TudeH1jEo-k
24 episodi

- Lovely complex
commedia della storia di due ragazzi lui il più tappo della classe lei eccessivamente alta per la sua età ed i rispettivi "complessi"
https://www.youtube.com/watch?v=pdA2Mok_Vfg
24 episodi

- Seirei no Moribito
Altra storia ambientata nel giappone feudale tratta da romanzi (non light novel ma romanzi): una donna guerriero salva un bambino caduto in un fiume durante una processione e scopre poi essere il figlio dell imperatore, convocata a palazzo diventerà il "guardiano" del futuro imperatore per proteggerlo dai vari conflitti di palazzo e tentativi di assassinio e rapimento.
https://www.youtube.com/watch?v=YHMpso3xkeQ
26 episodi

- the Tatami Galaxy
surreale dialoghi brillanti ed un sacco di siutazioni che fanno riflettere sulle esperienze di uno studente universitario al terzo anno di università e le sue riflessioni o digressioni o allucinazioni sulla vita.
https://www.youtube.com/watch?v=xkH8ti1gakE
11 episodi

- Black lagoon (poi continui con il manga che è riniziato)
black lagoon è un pugno nello stomaco, decisamente action ma anche molto ben scritto: narra di un impiegato di una compagnia che conduce una vita ripetitiva ed usuale fino a che non viene preso come ostaggio da alcuni mercenari senza alcuna morale, con loro stabilisce un rapporto cosi forte che manda in culo la sua vita e diventa anche lui mercenario.
https://www.youtube.com/watch?v=T9GfkiZPnm8
prima serie 12 episodi + seconda serie 12 + 5 oav

- Cross game
da un manga di adachi che è uno dei mangaka tra più bravi per quello che riguarda le storie a sfondo sportivo Ne ha scritte di tutti i generi e di ogni sport (baseball ben 2, boxe, nuoto etc) cross game probabilmente è il miglior manga di adachi che è una versione opposta del suo classicissimo Touch. il contorno è il baseball ma non si può dire che sia uno sportivo è anche sol/drama/romance. Ko è un talentuoso lanciatore che frequenta un battling center da quando è bambino, vede il baseball come un gioco e non ha grosse ambizioni nonostante il talento. Tutti danno per scontato che il futuro di Ko sarà insieme a Wakaba una delle 4 figlie del proprietario del battling genter con cui ha un ottimo rapporto e sono amici d'infanzia . Aoba invece è una delle tre sorelle di wakaba è un mezzo maschiaccio con la passione del baseball ed odia profondamente Ko perché ruba le attenzioni della sorella e sa che un giorno gliela porterà via. Wakaba muore annegata scivolando in un fiume ed inizia la storia.
https://www.youtube.com/watch?v=A-D6RwES6Ls
50 episodi

- Spice and wolf (poi continui con le Light novel ci sono tutte in inglese)
ambientato in un medioevo immaginario e' la storia di un mercante ed una divinità lupo ed il viaggio che intraprendono per riportare lei nel suo luogo natale, La storia è di una originalità unica perché seppure con un ambientazione fantasy di fatto il cannovaccio della trama riguarda l'economia ed il commercio in quel mondo fantasy
https://www.youtube.com/watch?v=MN_WgwEmRaw
due serie da 12 episodi ciascuna e 2 oav

- GTO great teacher Onizuka
Eikichi è uno studente universitario, ex capo di una gang famosissima di teppisti che a seguito di una serie di eventi e visto che una ragazza con cui voleva uscire lo manda a cagare per uscire con un bruttissimo professore universitario decide di diventare professore per corteggiare e molestare le sue studenti. Diventa cosi professore grazie ad una laurea di terz'ordine ed inizia ad insegnare un una delle classi più problematiche di quella scuola avendo, da ex-teppista un approccio decisamente particolare. anche qui da sol demenziale , a tratti adulto a tratti romance etc.
https://www.youtube.com/watch?v=phAoChN1nC4
43 episodi

- La malinconia di Haruhi Suzumiya
di haruhi se ne puo parlare sotto ogni punto di vista 20 milioni di light novel vendute, la prima light novel a superare 1 milione di copie vendute, definire haruhi è difficilissimo senza fare grossi spoiler. la storia inzia con il protagonista Kyon che incontra il primo giorno di liceo una compagna di classe, da tutti considerata svitata, che vuole solo relazionarsi con alieni, esper, androidi e viaggiatori del tempo e quindi gli dice che se non è uno di questi non ha alcun interesse. Proseguendo la storia da un semplice sol diventa praticamente tutto, ed è sopratutto incentrato sulla vera natura di Haruhi: è una pazza carismatica oppure è realmente una divinità che piega l'esistenza al suo volere? il mondo di kyon è il mondo reale oppure è tutto frutto di un desiderio di Haruhi, o ancora è solo un mondo immaginario? Kyon si troverà quindi a dovere relazionarsi con haruihi e tutti gli altri che le ruotano attorno ognuno per un motivo differente che cercano di evitarle la monotonia o la depressione perché le conseguenze sarebbero catastrofiche. La storia è geniale con duemila chicche basti pensare che la stessa prima serie può essere vista con più ordini di episodi distinti e sostanzialmente in ordine differente sembra di vedere due storie differenti o meglio conoscendo prima alcune cose poi le altre puntate hanno un senso totalmente differente.
https://www.youtube.com/watch?v=C337shIT9LI
due serie in 28 episodi + 1 film

- Clannad + Clannad After Story
tratto da una visual novel è il prototipo di ogni harem eroge, ma in questo caso la storia è molto bella e toccante, se ti dovesse piacere c'e' un infinità di anime simili, ma se vuoi iniziare perché non iniziare assolutamente dal migliore?
https://www.youtube.com/watch?v=P-zhIImKP5k
23 episodi+ 24 episodi per After story

- Toradora (ed anche golden time, stessa autrice)
toradora è un sol romance comedy, come indica il titolo gioca sul phun della tigre ed il dragone da li il nome tora-dora (e da li anche i nomi dei due personaggi principali Taiga e Ryuji) niente di estremamente profondo ma fa ridere è considerata una delle miglior Love-commedy mai fatte, simile come genere ma storia differente Golden time come ti indicavo ad alcuni piace anche di più
https://www.youtube.com/watch?v=4A1o_H_fTHc
25 episodi

- Higurashi
higurashi è un anime dell orrore e brutale, nasce da una visual novel, la peculiarità è una sceneggiatura che ripropone la stessa storia da più punti di vista differenti aggiungendo ad ogni Pov diverso alcuni aspetti per poi avere la visione d'insieme alla fine.
https://www.youtube.com/watch?v=zt26CSwCNao
26 episodi + 24 seconda serie + 10 oav

- kimi ni todoke (devi essere un romanticone)
è di fatto l'anime romance più amato di tutti i tempi, age of coming con una buona caratterizzazine dei personaggi e tra l'altro non ha il protagonista che è un emerito coglione come nel 99% delle romance certo non è uno che urla "W la figa e chi la castiga" ma sicuramente non è il prototipo del coglione eccessivamente timido e represso. E' la storia di Sawako una ragazza riservata ed evitata da tutti perché assomiglia esteticamente a sadako (la protagonista del film dell orrore ring) che senza successo prova a relazionarsi con gli altri finché appunto Kazehaya incuriosito non inizia a frequentarla e farla conoscere a tutti gli altri.
https://www.youtube.com/watch?v=yN8Rlp3Oi94
25 episodi prima serie + 12 seconda serie + 1 special

- Kara no Kyoukai (11 film della type-moon gli stessi di fate stay night e di Tukihime)
thriller sopranaturale su una serie di omicidi violenti in una cittadina (che è la stessa di fate/stay night e tsukihime), un capolavoro.
https://www.youtube.com/watch?v=I7XcRomgZQs
11 film di cui uno dopo il sesto che è una specie di recap che mette in ordine cronologico quanto successo.

- Monogatari series
partendo da bakemonogatari e poi tutto il resto (se serve aiuto per l'ordine ti posto uno schemino sono un sacco di serie/ova), geniale surreale dialoghi brillanti
qui ci sarebbe da parlare per mesi: NisioisiN, l'autore, è uno degli autori giapponesi più eclettici, il surreale è il suo pane come i giochi di parole (serve versione subbata ottimamente con note per spiegare quelli meno traducibili e serve versione con tutti i cartelli e le scritte tradotti quindi niente speedsub del cazzo o non ne capisci nulla) piena di hint visivi (ad esempio il colore delle frasi pensate dai protagonisti che si leggono su schermo ne indica spesso lo stato d'animo) ed hint suggestivi atti ad indicare attraverso l'animazione stati d'animo o aspetti della storia: decisamente intelligente, con mille riferimenti al folklore giapponese, ma non per tutti per quanto una volta entrato nelle dinamiche narrative e della storia resta un opera unica sotto ogni punto di vista. E' una storia fantasy, horror, e molto riflessiva caratterizzata anche da un marcato metahumor:
Koyomi salva una vampira morente , da allora ha un rapporto simbiotico con Shinobu, che prese le sembianze di una bambina, spesso durante il giorno vive all interno del ombra di Kyomi stesso, ogni giorno Koyomi la nutre con il suo sangue e per quanto non diventi vampiro non è più del tutto umano. Un giorno vedendo una ragazza cadere da una scala l'afferra al volo, scoprendo che non ha alcun peso, è Hitagi Senjougahara che alle spalle ha una storia personale molto particolare e per questo non ha più il suo "peso". questo è l'incipit di bakemonogatari: un capolavoro.
https://www.youtube.com/watch?v=EP69zYnelKs
Bakemonogatari 15 ep , Nisemonogatari 11 ep, Nekomonogatari (kuro) 4 ep, Monogatari: Second Season 26 ep , Hanamonogatari 5 ep , Tsukimonogatari 4 ep , Owarimonogatari 12 ep, Koyomimonogatari 12 ep, Kizumonogatari (il prequel in cui incontra la vampira Shinobu o meglio Kiss-Shot Acerola-Orion Heart-Under-Blade) trilogia di film

- Katanagatari
sempre di NisioisiN come monogatari serie surreale e brillante 12 puntate di 50 minuti uscite una al mese per un anno sulla slot Noitamina, ambientata nel giappone feudale durante il periodo edo è la storia della ricerca di 12 spade da parte della stratega dello shogun, Togame. Ogni volta che veniva assoldato qualcuno per recuperarle veniva "corrotto" dalla spada stessa che quindi la teneva per se rendendo vana la stessa ricerca. Togame quindi chiede aiuto all'ultimo erede di una scuola di kempo che ha uno stile di combattimento molto particolare, cioè combatte a mani nude e per questo è egli stesso considerato una katana e non userà mai altre katane: quindi è il profilo perfetto per questa ricerca, se non fosse che è anche il figlio di colui che ha ammazzato il padre di Togame molti anni prima e per questo esiliato su un isola. é caratterizzato da uno stile grafico molto particolare
https://www.youtube.com/watch?v=Bs4VBfpIaes
12 episodi da 50 minuti

- nodame cantabile
Josei ambientato nel mondo della musica classica, mai banale.
https://www.youtube.com/watch?v=gfZh80kZm3g
24 episodi prima serie + 12 seconda serie + 13 ultima serie.

- maoyuu maou yuusha (finito l'anime leggi le light novel che ci sono tutte in inglese)
fatto dallo stesso autore di log horizon, la storia di ambientazine fantasy inizia quando il grande eroe degli umani finalmente riesce ad entrare nella sala del trono del re dei demoni per ammazzarlo e scopre che non solo è una ragazza ma la stessa ragazza gli propone di diventare suo alleato spiegando che la fine repentina delle guerra, chiunque dei due morisse alla fien dellos contro, causerebbe solo altri problemi e faide anche più gravi e pericolose della guerra stessa. Tra l'altro la guerra ha permesso all'economia di fiorire e lo sviluppo tecnologico di incrementare e quindi portare ad un evoluzione mai vista prima. La regina dei demoni, le cui corna sono solo un cerchietto per entrare nel personaggio, quindi propone una tregua, segreta solo tra loro due, per pianificare insieme un piano al fine di produrre un futuro stabile anche dal punto di vista economico e che porti progresso per entrambi i mondi senza che nessuno sopraffagga l'altro e che porti anche una pace duratura . Per gli aspetti economici riecheggia spice and wolf, cosi come vengono anche ripresi anche in Log Horizon dello stesso autore.
https://www.youtube.com/watch?v=yH9hMDTi22g
12 episodi

- Hataraku mau-sama!
in un mondo fantasy il cattivissimo demone viene sconfitto dagli eroi e per salvarsi scappa in un mondo di un altra dimensione con il suo braccio destro, il nostro mondo dove non esiste la magia e non ha quindi alcun potere. trovandosi in un mondo diverso e sopratutto senza un soldo devono tirare a campare. il cattivissimo demone diventa un impiegato di un fast food ed il suo braccio dentro diventa un cameriere. il monolocale dove vanno a vivere viene da loro ribattezzato "castello del male" in onore dei vecchi tempi che furono. Stessa sorte capita all'eroina di quel mondo parallelo che si buttandosi all inseguimento arriva anchei nel nostro mondo, senza alcun potere, deve iniziare a lavorare per mantenersi iniziando da un call center.
https://www.youtube.com/watch?v=5KrK1uqFVXM
13 episodi

- Uchuu kyodai (lunghissima 99 ep ma vale la pena ed il manga è sulla via della conclusione tra l'altro)
é un Sol che parla della storia di due fratelli innamorati dello spazio fin da bambini e con il sogno di mettere i piedi sulla luna. I due fratelli che hanno personalità opposta crescono in modo differente uno riesce a diventare astronauta, l'altro invece il fratello maggiore dopo avere abbandonato il suo sogno ed una carriera da impiegato fallimentare ed essere stato licenziato decide di cambiare vita ed anche lui provare a diventare astronauta per coronare il suo sogno infantile e "raggiungere" il fratello.
https://www.youtube.com/watch?v=nS4d-KQ2QvE
99 episodi

- ergo proxy
scifi cyberpunk psicologico.
https://www.youtube.com/watch?v=oAXrRWLKzko
23 episodi

- psycho pass
nasce da una premessa: nel futuro è possibile commisurare la condizione psicologica e le tendenze degli individui numericamente quindi indirizzarli dove meglio potranno rendere . Dal lato opposto anche le personalità criminali possono essere individuate anzi tempo con Coefficiente di Criminalità ed essere terminate, su questa premessa è costruita una storia si fi estremamente bella e che pone anche tutta una serie di spunti sulla predestinazione ed anche sulla morale.
https://www.youtube.com/watch?v=WWBDuVCuiUQ
22 episodi prima serie + 11 episodi seconda serie + 1 film

- noein
sci fi molto particolare sul concetto del tempo dove la meccanica quantistica e l'interpretazine dei molti mondi è la base del plot.
https://www.youtube.com/watch?v=LYy9G7kAb68
24 episodi

- death note
ne avrai sicuramente sentito parlare è un thriller psicologico, sopranaturale: un ragazzo viene in possesso di un quaderno dove, scrivendo il nome della persona raffigurandosi il volto di esso in mente e scrivendo le modalità ed orario, quella persona morirà in quel modo in quel preciso istante. Decide quindi di usarlo per ammazzare tutti i criminali del mondo e la corruzione ma di fatto diventando un killer seriale e quindi ricercato dalla polizia, tra fanatici che lo acclamano come fosse un dio e moralisti che dicono che non è meglio di coloro che uccide.
https://www.youtube.com/watch?v=8QE9cmfxx4s
37 episodi

- Tengen Toppa Gurren Lagann
serie della gainax che scimmiotta i classici superbot anche in questo caso è difficile da indicare in un determinato genere visto che ha momenti demenziali, altri molto più seri che sfociano nel drama, altri estremamente esaltanti: da vedere.
https://www.youtube.com/watch?v=C_t47BVtPuE
27 episodi

- escaflowne
anche questo non è inquadrabile in un genere visto che è parte shoujo, parte shounen, c'e' una componente mecha ed una fantasy, il mix è reso estremamente bene in una buona storia.
https://www.youtube.com/watch?v=jbhcChdCAUk
26 episodi

- eureka seven
o l'evangelion dei poveri e quindi alla portata di tutti, ma non per questo brutta serie. Chiaramente la storia è diversa ma molte tematiche nonche aspetti della storia e/o personaggi si rifanno palesemente ad eva per quanto molto più facile e meno criptica e senza lo shitload di citazioni e riferimenti come evangelion insomma lo capisci anche se non stai attento a tutti i frame le parole e non hai una cultura filosofica, di psicoanalisi e religioni come serve per evangelion. Non si è mai saputo se come omaggio oppure come plagio. E' una mecha serie decisamente carina da vedere anche qui mecha romance, coming of age, pippe mentali etc.
https://www.youtube.com/watch?v=Da3JfD4CDnY
50 episodi +1 (attualmente è in corso un retelling della storia in 3 film il primo è gia uscito, il secondo nel 2018 ed il terzo nel 2019 anche qui dopo che fanno il rebuild di eva in film, fanno il "rebuild" di eureka seven in film)

- Aldnoah zero
delle recenti mecha stories forse uno dei migliori, deve tantissimo a gundam per i concetti del dualismo degli avversari e della distinta visione delle cose, per l'espansione coloniale etc ma è un ottimo mecha anime.
https://www.youtube.com/watch?v=FVyYM3XayXQ
24 episodi

edit: aggiunti il 20/2

- Sakamichi no Apollon
Da un manga pluripremiato, ed ambientato nel 1966 narra la storia di un ragazzo molto riservato che si trasferisce in un altra città e diventa amico di un ragazzaccio che lo introduce alla musica Jazz, sol romance age of coming.
https://www.youtube.com/watch?v=MTw9tYs5bEQ
12 episodi

-Planetes
è la storia di un gruppo di raccoglitori di detriti spaziali ed i loro rapporti, interrogativi ambizioni e paure in un contesto sci fi dove la colonizzazione dello spazio e relativi problemi sta diventando realtà ed è caratterizzato da un enorme realismo non solo tecnologico ma anche scientifico
https://www.youtube.com/watch?v=CZ-OyT4ivkM
26 episodi

- Natsuyuki Rendezvous
Joisei andato in onda sulla slot Noitamina, la storia parla di un ragazzo che inizia a lavorare in un negozio di fiori part time dopo che si innamora della proprietaria, il problema è che il protagonista riesce a vedere lo spirito del marito di lei morta qualche anno prima che cerca di interferire in ogni relazione della vedova.
https://www.youtube.com/watch?v=iIvRD-brZfg
11 episodi

- Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu
siamo negli anni 80 Yotaro esce di prigione e decide di diventare un praticante di rakugo per rifarsi una vita, il rakugo è una forma teatrale popolare giapponese, quindi contatta un famoso maestro per diventare suo allievo, da qui i poi Yotaro verra a conscenza della figlia adottiva del maestro e della storia del maestro stesso avvenuta molti anni prima della seconda guerra mondiale ed il rapporto con un altro talentuoso praticamente del rakugo che aveva uno stile opposto. la storia veiene raggontata su due line parallele , quella di yotaro con il maestro ed attraverso le narrazioni del maestro, la storia del maestro e del duplice suicidio per amore da cui prende il titolo. Un assoluto capolavoro
https://www.youtube.com/watch?v=Q4nAnJAgfE8
25 episodi

- boku dake ga inai machi
Satoru ha un potere particolare puo andare indietro nel tempo di qualche secondo prima di un incidente ed evitarlo, quando la madre viene assassinata da uno sconosciuto, la sua abilità lo manda indierto nel tempo di 18 anni pur mantenendo la sua coscienza adulta a quando era alle scuole elementari e si confronterà nuovamente con un caso di rapimento ed omicidi seriali di suoi compagni di classe.
https://www.youtube.com/watch?v=Y9G20wV0KHE
12 episodi

- Kuroko no basket
un paio di shounen sportivi ci vanno kuroko per quello che riguarda il basket in una lista va messo, non aspettatevi chissa quale trama sebbene i rapporti personali sono abbastanza evidenziati ed aspettatevi partite interminabili , mille dialoghi mentre giocano e skill dei giocatori impossibili ed anormali, ma si lascia vedere con piacere per la sua leggerezza
https://www.youtube.com/watch?v=LIBPhMB4nZw
75 episodi (3 film riasuntivi per la winter cup) + 1 film : the last game.

- Haikyuu!!
altro shounen sportivo questa volta sul Volley, sport diverso ma simile per molti aspetti a Kuroko, forse più sviluppato sui rapporti personali e con qualche gag in più, e personalmente migliore, ancora in corso il manga.
https://www.youtube.com/watch?v=2---3Iysnqg
60 episodi in 3 season, faranno sicuramente la 4a è un blockbuster

- Death parade
Quando due persone muoiono nello stesso istante, sono mandate in uno dei tanti bar del quindecim, e sono costrette a giocare ad un death game dove verranno alla luce i loro problemi e segreti della vita passata per valutare quale dei due andrà in paradiso per reincarnarsi e chi invece finirà dannato all inferno: è una serie di storie con una sotto trama principale, ha qualche momento Meh, ma tutto sommato è da vedere per l'originalità ed i temi sviluppati. non lo reputo un capolavoro ma sicuramente ottimo anime e da vedere
https://www.youtube.com/watch?v=UjjTMNDZi-A
12 episodi

- Another
Horror ambientato in una scuola che verte sulle morti misteriose che si ripetono nel tempo in una specifica sezione.
https://www.youtube.com/watch?v=kupW7eDG48s
12 episodi

- Kiseiju - L'ospite indesiderato
Scifi/thriller: degli alieni a forma di vermi invadono la terra, entrando nelle orecchie o bocca arrivnao al cervello e si impossessano del corpo degli umani. uno di questi non riesce a raggiungere il cervellod el protagonista e si ferma nella mano dando luogo ad una simbiosi tra i due che mantengono coscienza separata e costringendoli ad allearsi per la reciproca sopravvivenza.
https://www.youtube.com/watch?v=Rm8UjBAS3cs
24 episodi

- house of five leaf
Ambientato nel giappone feudale narra la storia di un ronin ed il suo impiego sotto la casa delle 5 foglie ed il suo particolare leader. Andato in onda sulla slot noitamina (come tutte le serie di più grossa qualità negli ultimi anni) e tratto da un premiato manga
https://www.youtube.com/watch?v=1XlYCe78YMg

- prison school
la premessa è che è una cazzata, ma di quelle colossali sia come setting che per tutto il resto , ma è talmente surreale che fa fottere dal ridere per le situazioni imbarazzanti e stupidità dei protagonisti. non aspettatevi niente di che è un modo per farsi 4 risate con una cazzata come da premessa. tratto da una manga di grande successo che purtroppo è finito praticamente a cazzo, sebbene l'autore ha promesso che nell ultimo tankobon aumentera le pagine del finale.
https://www.youtube.com/watch?v=u1Phf6_shmY
12 episodi

- Shimoneta o meglio Shimoneta to Iu Gainen ga Sonzai Shinai Taikutsu na Sekai (letteralmente un mondo noioso dove non esiste nemmeno il concetto degli scherzi volgari)
altra serie cazzata stratosferica per farsi 4 risate sulle gag: ambientato in un futuro distopico dove il governo adotta un regime di stretta moralità dove i citttadini devono portare dei device che controllano il linguaggioed ogni altro atto che violi la stretta legge. narra di un gruppo di "terroristi" che sotto il nome di "Sox" (per assonaza ad sos e sex) spargono materiale pornografico per la città come protesta alle rigorose leggi. Anche qui non aspettatevi elucubrazioni mentali esistenzialistiche ma sane e divertenti gag volgari e del cazzo che in questo caso e proprio un esempio letterale. E' la quinta essenza del trash
https://www.youtube.com/watch?v=MZoUf0KycXI

McLove.
20th February 2018, 21:29
riservato per next wot

McLove.
20th February 2018, 21:29
ed anche questo non si sa mai.

McLove.
20th February 2018, 21:32
@naz ora ti mando un whattsap per indicartelo
come scrivevo nel primo post ho finito lo spazio superando il muro del wot ne ho fatto un altro dove a seguito mi sono riservato due post per continuare in modo che la lista sia la prima cosa.
se puoi per favore quando hai tempo portare tutti i post successivi al primo qui http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=113296&p=2134516#post2134516
e poi se vuoi cancellare questo? cosi facciamo una cosa più ordinata
grazie.

Nazgul Tirith
20th February 2018, 21:35
Non ho capito un cazzo.

McLove.
20th February 2018, 21:37
Non ho capito un cazzo.

ahahahahahhahaa

McLove.
20th February 2018, 21:40
a furia di scrivere nel primo post di questo thread, aggiungendo titoli ho raggiunto il limite di caratteri non posso aggiungere altro. (per la prima volta ho superato il muro dei wot!! grande successo! :rotfl:)
vorrei aggiungere altri anime col tempo ma dovrei farlo a pagina 4 o 5 ed alla fine sarebbe spezzettata ed un casino da leggere
ho ricopiato il primo post, quello della lista, in un altro thread qua http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=113296
dove mi sono riservato anche due post successivi cosi da potere continuare la lista ed exploitare il muro dei wot!

se per piacere sposti gli interventi degli altri li dopo i miei due post riservati continuiamo li a commentare ed io ad aggiungere in cima al thread e siamo tutti contenti, tranne te a cui ho rotto i coglioni ovviamente. :D

questo thread poi se vuoi puoi cancellarlo

chiaramente se ne hai voglia tempo ed è possibile

Nazgul Tirith
20th February 2018, 21:48
Cioe' in sintesi devo spostare 4 pagine di roba di la?

McLove.
20th February 2018, 21:49
Cioe' in sintesi devo spostare 4 pagine di roba di la?

si in sintesi si, sai che io non sono fornito di sta cosa che si chiama sintesi. :rotfl:

Nazgul Tirith
20th February 2018, 21:49
Si ma te ti droghi.

Nazgul Tirith
20th February 2018, 21:51
Li ho mergiati al contrario il tuo dio maledetto.

dopo vedo di sistemare

McLove.
20th February 2018, 21:53
Li ho mergiati al contrario il tuo dio maledetto.

quindi rifaccio il thread ed i due post successivi?

poi tu mergi e cancelli tutto?

Nazgul Tirith
20th February 2018, 21:54
Rifai che poi sistemo bene mo devo sistemare un paio di cose

McLove.
20th February 2018, 21:55
Rifai che poi sistemo bene mo devo sistemare un paio di cose

ok rifaccio grazie

ahahahha
edit: ok fatto che il signore te lo paghi e la madonna ti rilasci lo scontrino!