McLove.
20th February 2018, 21:58
Qualche piccola premessa, non voglio risultare per forza originale visto che molti sono conosciutissimi ma quelli ancora più conosciuti che si trovano in ogni lista "must see" è inutile che li indico (cowboy bebop, il solito trigun, bla attack on the titan FMA, Sao etc)
Cosi come ognuno ha i suoi gusti a me non piacciono gli shounen ne i battle manga, quindi li consiglieranno altri.
Nell approcciarsi alla animazione giapponese si deve capire che i generi lasciano il tempo che trovano troverai commedy che poi sono più drammatiche di drama e viceversa. mecha stories demenziali, asseriti harem che poi sono molto profondi etc.
Spesso alcune opere sono difficili da inquadrare in un genere, l'unica è essere curioso e provare... ed alla fine magari si scopre che il genere che non piaceva diventa uno dei preferiti.
Per aiutarmi uso il mio file excel dove ho elencato tutte le serie che ho in dvd ed in hdd (senza una lista poi colcazzo che li trovo) ma sicuramente alcune mancheranno.
laddove possibile scrivo anche perchè, cioe cosa hanno di particolare e/o breve sinossi possibilmente senza spoiler.
Questa lista sicuramente contiene anime che mi sono piaciuti o adorato come è ovvio, ma lo scopo e' fare una lista di anime da consigliare a chi ha visto molto poco, lo scopo non è mettere i miei anime preferiti perché ce ne sono alcuni ho adorato, ma che capisco che sono molto particolari _per me_ che non a tutti possono piacere a prescindere dai gusti quindi nemmeno li indico.
Linko infine l'opening su YT e numero ep
DISCLAIMER
ne mancano parecchi ma come dicevo mi sono dato dei parametri per facilitare o sarebbe stato un casino, questi sono quelli che ho utilizzato:
- non seguo un ordine di elencazione di gradimento tantomeno non MIA, ma dei titoli che possono avvicinare all'animazione, andando a memoria e consultando la mia collezione/lista. man mano la rileggo ed aggiungo titoli "differenti" come genere o portata spaziando tra titoli seri, riflessivi, frenetici o cazzate demenziali per coprire tutti gli aspetti che, ad oggi, l'animazione nipponica offre o ha offerto senza soffermarmi troppo ne nel giurassico o su quello di cui sono usciti 2 episodi ieri ed i weeb già urlano all'aots (acronimo per anime of the season). solo rileggendo la lista man mano che ne inserisco mi rendo conto se di un genere voglio aggiungere titoli o se ne ho trascurati alcuni o se ne voglio aggiungere altri.
- alcuni non li ho messi perche non so quanto possano piacere anche se a me sono piaciuti molto. io guardo di tutto e senza problemi ma capisco che non tutti sono cosi, alcuni che ho omesso imho NON sono anime che possono venire apprezzati da chi si avvicina all' animazione per la prima volta o un curioso a cui è rivolta questa lista.
- di oldies ne ho voluto mettere pochi volutamente (avrei aggiunto gli immancabili kimagure orange road, Rurouni Kenshin, Slam dunk, FLCL, haibane renmei, genshiken tanto per fare alcuni esempi di assoluti capolavori dell animazione) visto che spesso la gente OGGI è irretita se la grafica non è attuale o se il formato è 4/3, personalmente a volte preferisco gli oldies ad alcune produzioni attuali ed imho la grafica di un maison ikkoku è pure meglio di molte produzioni attuali. fermo restando che di quasi tutti gli anime o film anche molto datati c'e' una versione in Hd a 1080p. Speso sulla rete girano versioni a 420p semplicemente perché sono versioni vecchie "dei tempi che furono" a volte riversate da vhs e di scarsa qualità, inoltre di molti vecchi anime non facevano 12 o 24 episodi (uno o due cour) ma molti molti di più quindi la versione a 1080p di 100 episodi di un anime sono oltre 50 giga, con quello che ne comporta. Se un anime vi piace ed è licenziato compratelo in dvd ormai alcuni costano quanto un pacco di sigarette. infine si pensa erroneamente che gli anime più recenti abbiano un maggior numero di animazioni, anche questa è una falsa credenza da sempre le animazioni vanno a 24 fps (esattamente come i programmi televisivi) ed animati a 2s. Differenze tecniche tra una serie di 20 anni fa ed una di ieri NON ne esistono eccezion fatta per l'uso dei computer spesso per la colorazione o le ombreggiature o ovviamente per le porzioni in CG. infine sul discorso dei Player scrivo una nota a fine di tutto.
- alcuni li ho sicuramente scordati di mettere dal mio elenco che consulto, ho visto circa 800 serie e più di animazione negli anni e sono sempre stato molto selettivo, io stesso NON vedo tutto, vedo DI tutto. Prima di vedere mi documento stagione dopo stagione e taglio i prodotti di merda: sta lista è un lavoraccio serve tempo, sarà completa quando sarà completa (l'obiettivo è 80 serie di animazione e 20 film di animazione) e sarò soddisfatto del "lavoro" fatto.
- non volevo farla eccessivamente corposa su un determinato genere ma spaziare tra vari generi coprire più generi possibile : ne esistono centinaia di mecha stories più o meno belle e centinaia di sol o di comedy-romance e di ogni genere in giappone ci sono anche love-com sulle emorroidi, no non scherzo è vero si chiama "kiss my ass". Per questo ho indicato i due, tre titoli che vale la pena imho, poi se il filone piace ce ne sono uno shitload da consigliare, in seguito: escono circa 200 serie anime l'anno, molte sono pattume ma una ventina/trentina l'anno da vedere ci sono sempre.
- anime che per molti sono must see a me non fanno ne caldo ne freddo (un esempio è code geass bella la prima serie, la seconda è un train wreck della madonna) facendomi cagare non mi sento di consigliarlo, lo faranno altri, qui o altrove.
- mancano totalmente gli shounen di "bastonate" tratti da battle manga o similari, a me non piacciono non ho cosa consigliare mi paiono tutti uguali e noiosi. lo faranno altri, qui o altrove.
- non ho messo alcuni che per vederli servono troppe spiegazioni o servono troppe coscenze pregresse ci sono tanti film o miniserie per esempio su harlock/galaxy express di leji mastumoto ad esempio che però devono essere introdotti ed apprezzati solo se se ne conosce tutto il contesto, per alcune grosse franchigie nell'arco degli anni ho fatto dei maxi thread linkati all inizio, alcuni anime inoltre sono sviluppati per piacere solo a gia appassioanti di anime, ad esempio lUcky star che per il numero di citazioni e riferimenti è un anime superbo ma solo per chi gia vede animazione da anni, impensabile consigliarli a chi non ha GIA' un buon bagaglio culturale sull'animazione, non ne capirebbero nemmeno il senso.
- ho voluto saltare quelle serie anime che da sole non rendono: per fare un esempio di cosa intendo il vetusto "video girl ai" per indicare un must see (o meglio read) del passato, o senza scomodare titoloni del genere il famigerato elfen lied: in tutti sti casi l'anime è frammentario o solo un prodotto di pubblicità che rende nulla rispetto al manga e probabilmente va visto dopo avere già letto il manga. Sti anime con una storia parziale o stringata o frammentata o che non rendono giustizia alla storia ma sono fatti solo per "sponsorizzare" rispetto ad un altro media specie se facilmente reperibile non li metto nemmeno. Leggetevi il manga di Video girl Ai o di elfen lied, gli anime fanno pena, tutti quelli cosi li salto e non li inserisco anche se hanno grossi nomi.
- Ho cercato di mettere il più possibile storie FINITE e complete, non ho messo serie ancora in corso tranne qualche eccezione e SOLO perché già cosi sono decisamente fruibili e definite dal genere stesso: altrimenti ci sarebbe andato imho log horizon (che a diventare banale come è diventato SAO ci può stare niente) e 3 gatsu no lion (che a diventare telenovela per fare piangere forzatamente le casalinghe di voghera come shigatsu wa kimi no uso ci sta niente) tanto per fare i primi due nomi che mi vengono in mente di probabili futuri must see. Se sono in corso ed ancora non bene definite su che piega prenderanno, va tenuto che possono diventare anche lapeggiomerdah in seguito, quindi non li consiglio per nulla ad un neofito, almeno al momento. Nessuno muore se manca log horizon o 3 gatsu no lion e se li conoscete già questa lista non vi serve, no?
Per i colossi come macross o gundam rimando ad alcuni lunghi thread che ho scritto tempo fa dove praticamente c'e' tutto quello che si deve sapere o quantomeno tutto quello che io posso scriverne.
- Macross: http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=112089&highlight=macross
- Gundam: http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=112123&highlight=Gundam
- Full metal panic http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=112210
- Evangelion c'e' il thread apposito pieno di spoiler e spiegoni da guardare solo dopo avere visto l'anime.
- fate/stay night se ne è parlato tanto in molti thread col tempo faccio un unico thread a parte magari
Serie Anime
- Maison Ikkoku
probabilmente uno dei migliori anime di sempre ha di tutto non inquadrabile in un genere drama, romance, comico, sol a tratti molto adulto, scritto dalla "regina dei manga" Rumiko Takahashi è probabilmente una delle migliori romance mai fatte ma non solo, è il prototipo degli Slice of life a cui ancora oggi molte produzioni si ispirano. La storia tratta di un ragazzo Godai che fallendo gli esami di ammissione all'università passa un anno da "ronin" in una pensione, i cui inquilini sono una serie di personaggi assurdi ed allucinanti ognuno con una sua storia particolare. La pensione è gestita da una ragazza di qualche anno più grande di lui, appena diventata vedova, Kyoko, e se ne innamora perdutamente. La storia segue gli anni di Godai alla Maison Ikkoku dove dovrà affrontare tutta una serie di situazioni che lo porteranno a diventare una persona differente e lentamente crescere.
https://www.youtube.com/watch?v=b1XKAjzLxZo
96 episodi
- Steins;gate
é senza dubbio uno dei must da vedere ASSOLUTAMENTE. parlarne senza fare spoiler è molto difficile. da guardare perché è un capolavoro tdo solo un hint: La modifica della realtà presente attraverso la modifica del passato. uno dei migliori anime mai fatti. semplicemente meraviglioso.
https://www.youtube.com/watch?v=WFUUmVlQO4w
24 episodi + 1 oav+ 1 film
- Durarara
difficilmente inquadrabile come genere ambientata ad Ikebukuro tratta la storia di un mite e tranquillo ragazzo di campagna che arriva ad ikebukuro e viene proiettato in una surreale tra lotta di gang di quartiere e personaggi assurdi tutti uniti da storie e sotto storie che si legano l'un l'altra ad un cannovaccio principale che riguarda Celty una Dullahan , una fata nella mitologia celtica rappresentata a cavallo (che per adeguarsi ai tempi lo trasforma in una moto) e senza testa: caotico dinamico con una pluralità vastissima di personaggi, tutti ben caratterizzati, assolutamente divertente, mai banale è una delle opere più brillanti dell ultimo decennio se non oltre.
https://www.youtube.com/watch?v=Ij3F3DwuXs4
prima serie 24 episodi +1 oav, seconda serie 12 episodi +1 oav, terza serie 12+ 1 oav, quarta serie 12+ 1 oav)
- School rumble e successive serie
l'anime piu divertente della storia dell animazione imho, ambientato in un setting scolastico tratta di Kenji Harima un teppistello dal cuore buono e decisamente imbecille che si innamora follemente dopo averla salvata di una sua compagna Tenma che è totalmente cerebrolesa. geniale nella sua sopraffina demenzialità
https://www.youtube.com/watch?v=VyErqaeieEU
56 episodi in due serie
- Welcome to nhk
narra le vicende di un hikkikomori cioe un ragazzo che sta chiuso in casa da 4 anni deluso dalla vita, la società e che vede complotti in ogni dove finché alla sua porta non bussa un testimone di geova accompagnata dalla sua nipote Misaki che lavora nella libreria vicino casa sua.
https://www.youtube.com/watch?v=hHs5AjAvFoA
24 episodi
- Basilisk: Kouga ninpouchou
nasce da un romanzo degli anni '40 dal quale nel 2003 hanno tratto un manga ed è ambientato nel giappone feudale, la storia tratta di due famiglie ninja gli Iga ed i Kouga che a seguito di una macchinazione di Tokugawa Ieyasu, l'attuale shogun, rompono il patto di non aggressione poco prima del matrimonio che doveva siglare l'unione delle due casate per questo è considerato il romeo e giulietta nipponico. NB attualmente è in air una ulteriore serie di nome Basilisk: Ouka Ninpouchou ambientata 10 anni dopo
https://www.youtube.com/watch?v=TudeH1jEo-k
24 episodi
- Lovely complex
commedia della storia di due ragazzi lui il più tappo della classe lei eccessivamente alta per la sua età ed i rispettivi "complessi"
https://www.youtube.com/watch?v=pdA2Mok_Vfg
24 episodi
- Ranma 1/2
Di rumiko Takahashi molto meno serio di maison ikkoku e decisamente divertente prende anche per il culo tutti i battle manga visto che l'incipit della storia riguarda Ranma un ragazzo che pratica arti marziali che cadendo in una sorgente ha una peculiare maledizione a contatto con l'acqua fredda si trasforma in una donna
https://www.youtube.com/watch?v=mhUjD5cfWPo&list=PLfP4n4OH85LfzP5du1qUSRXRSyjjknLxM.
161 episodi 3 film
- Seirei no Moribito
Altra storia ambientata nel giappone feudale tratta da romanzi (non light novel ma romanzi): una donna guerriero salva un bambino caduto in un fiume durante una processione e scopre poi essere il figlio dell imperatore, convocata a palazzo diventerà il "guardiano" del futuro imperatore per proteggerlo dai vari conflitti di palazzo e tentativi di assassinio e rapimento.
https://www.youtube.com/watch?v=YHMpso3xkeQ
26 episodi
- The Tatami Galaxy
surreale dialoghi brillanti ed un sacco di siutazioni che fanno riflettere sulle esperienze di uno studente universitario al terzo anno di università e le sue riflessioni o digressioni o allucinazioni sulla vita.
https://www.youtube.com/watch?v=xkH8ti1gakE
11 episodi
- Black lagoon (poi continui con il manga che è riniziato)
black lagoon è un pugno nello stomaco, decisamente action ma anche molto ben scritto: narra di un impiegato di una compagnia che conduce una vita ripetitiva ed usuale fino a che non viene preso come ostaggio da alcuni mercenari senza alcuna morale, con loro stabilisce un rapporto cosi forte che manda in culo la sua vita e diventa anche lui mercenario.
https://www.youtube.com/watch?v=T9GfkiZPnm8
prima serie 12 episodi + seconda serie 12 + 5 oav
- Cross game
da un manga di adachi che è uno dei mangaka tra più bravi per quello che riguarda le storie a sfondo sportivo Ne ha scritte di tutti i generi e di ogni sport (baseball ben 2, boxe, nuoto etc) cross game probabilmente è il miglior manga di adachi che è una versione opposta del suo classicissimo Touch. il contorno è il baseball ma non si può dire che sia uno sportivo è anche sol/drama/romance. Ko è un talentuoso lanciatore che frequenta un battling center da quando è bambino, vede il baseball come un gioco e non ha grosse ambizioni nonostante il talento. Tutti danno per scontato che il futuro di Ko sarà insieme a Wakaba una delle 4 figlie del proprietario del battling genter con cui ha un ottimo rapporto e sono amici d'infanzia . Aoba invece è una delle tre sorelle di wakaba è un mezzo maschiaccio con la passione del baseball ed odia profondamente Ko perché ruba le attenzioni della sorella e sa che un giorno gliela porterà via. Wakaba muore annegata scivolando in un fiume ed inizia la storia.
https://www.youtube.com/watch?v=A-D6RwES6Ls
50 episodi
- Spice and wolf (poi continui con le Light novel ci sono tutte in inglese)
ambientato in un medioevo immaginario e' la storia di un mercante ed una divinità lupo ed il viaggio che intraprendono per riportare lei nel suo luogo natale, La storia è di una originalità unica perché seppure con un ambientazione fantasy di fatto il cannovaccio della trama riguarda l'economia ed il commercio in quel mondo fantasy
https://www.youtube.com/watch?v=MN_WgwEmRaw
due serie da 12 episodi ciascuna e 2 oav
- GTO great teacher Onizuka
Eikichi è uno studente universitario, ex capo di una gang famosissima di teppisti che a seguito di una serie di eventi e visto che una ragazza con cui voleva uscire lo manda a cagare per uscire con un bruttissimo professore universitario decide di diventare professore per corteggiare e molestare le sue studenti. Diventa cosi professore grazie ad una laurea di terz'ordine ed inizia ad insegnare un una delle classi più problematiche di quella scuola avendo, da ex-teppista un approccio decisamente particolare. anche qui da sol demenziale , a tratti adulto a tratti romance etc.
https://www.youtube.com/watch?v=phAoChN1nC4
43 episodi
- La malinconia di Haruhi Suzumiya
di haruhi se ne puo parlare sotto ogni punto di vista 20 milioni di light novel vendute, la prima light novel a superare 1 milione di copie vendute, definire haruhi è difficilissimo senza fare grossi spoiler. la storia inzia con il protagonista Kyon che incontra il primo giorno di liceo una compagna di classe, da tutti considerata svitata, che vuole solo relazionarsi con alieni, esper, androidi e viaggiatori del tempo e quindi gli dice che se non è uno di questi non ha alcun interesse. Proseguendo la storia da un semplice sol diventa praticamente tutto, ed è sopratutto incentrato sulla vera natura di Haruhi: è una pazza carismatica oppure è realmente una divinità che piega l'esistenza al suo volere? il mondo di kyon è il mondo reale oppure è tutto frutto di un desiderio di Haruhi, o ancora è solo un mondo immaginario? Kyon si troverà quindi a dovere relazionarsi con haruhi e tutti gli altri che le ruotano attorno ognuno per un motivo differente che cercano di evitarle la monotonia o la depressione perché le conseguenze sarebbero catastrofiche. La storia è geniale con duemila chicche basti pensare che la stessa prima serie può essere vista con più ordini di episodi distinti e sostanzialmente in ordine differente sembra di vedere due storie differenti o meglio conoscendo prima alcune cose poi le altre puntate hanno un senso totalmente differente.
https://www.youtube.com/watch?v=C337shIT9LI
due serie in 28 episodi + 1 film
- Clannad + Clannad After Story
tratto da una visual novel è il prototipo di ogni harem eroge, ma in questo caso la storia è molto bella e toccante, se ti dovesse piacere c'e' un infinità di anime simili, ma se vuoi iniziare perché non iniziare assolutamente dal migliore?
https://www.youtube.com/watch?v=P-zhIImKP5k
23 episodi+ 24 episodi per After story
- Toradora
toradora è un sol romance comedy, come indica il titolo gioca sul phun della tigre ed il dragone da li il nome tora-dora (e da li anche i nomi dei due personaggi principali Taiga e Ryuji) niente di estremamente profondo ma fa ridere è considerata una delle miglior Love-commedy mai fatte
https://www.youtube.com/watch?v=4A1o_H_fTHc
25 episodi
- Golden time
stessa autrice di toradora e stesso genere love-comedy drama. Banra è uno studente appena entrato nella facoltà di legge che dopo un incidente è affetto da amnesia retrograda, ha perso i ricordi di tutto quanto successo prima dell incidente, quindi spiazzato fa amicizia con un altra matricola dell università e conosce cosi anche Koko, osessionata e stalker di questo suo nuovo amico, nonché un altra ragazza del secondo anno di nome linda. man mano che passa il tempo inizia a ricordare ed a doversi confrontare con quelllo che era un tempo e quello che è ora.
https://www.youtube.com/watch?v=18xpQRx_T1Q
24 ep
- Higurashi
higurashi è un anime dell orrore e brutale, nasce da una visual novel, la peculiarità è una sceneggiatura che ripropone la stessa storia da più punti di vista differenti aggiungendo ad ogni Pov diverso alcuni aspetti per poi avere la visione d'insieme alla fine.
https://www.youtube.com/watch?v=zt26CSwCNao
26 episodi + 24 seconda serie + 10 oav
- Kimi ni todoke (devi essere un romanticone)
è di fatto l'anime romance più amato di tutti i tempi, con una buona caratterizzazine dei personaggi e tra l'altro non ha il protagonista che è un emerito coglione come nel 99% delle romance certo non è uno che urla "W la figa e chi la castiga" ma sicuramente non è il prototipo del coglione eccessivamente timido e represso. E' la storia di Sawako una ragazza riservata ed evitata da tutti perché assomiglia esteticamente a sadako (la protagonista del film dell orrore ring) che senza successo prova a relazionarsi con gli altri finché appunto Kazehaya incuriosito non inizia a frequentarla e farla conoscere a tutti gli altri.
https://www.youtube.com/watch?v=yN8Rlp3Oi94
25 episodi prima serie + 12 seconda serie + 1 special
- Kara no Kyoukai (11 film della type-moon gli stessi di fate stay night e di Tukihime)
thriller sopranaturale su una serie di omicidi violenti in una cittadina (che è la stessa di fate/stay night e tsukihime), un capolavoro.
https://www.youtube.com/watch?v=I7XcRomgZQs
11 film di cui uno dopo il sesto che è una specie di recap che mette in ordine cronologico quanto successo.
- Monogatari series
partendo da bakemonogatari e poi tutto il resto (se serve aiuto per l'ordine ti posto uno schemino sono un sacco di serie/ova), geniale surreale dialoghi brillanti
qui ci sarebbe da parlare per mesi: NisioisiN, l'autore, è uno degli autori giapponesi più eclettici, il surreale è il suo pane come i giochi di parole (serve versione subbata ottimamente con note per spiegare quelli meno traducibili e serve versione con tutti i cartelli e le scritte tradotti quindi niente speedsub del cazzo o non ne capisci nulla) piena di hint visivi (ad esempio il colore delle frasi pensate dai protagonisti che si leggono su schermo ne indica spesso lo stato d'animo) ed hint suggestivi atti ad indicare attraverso l'animazione stati d'animo o aspetti della storia: decisamente intelligente, con mille riferimenti al folklore giapponese, ma non per tutti per quanto una volta entrato nelle dinamiche narrative e della storia resta un opera unica sotto ogni punto di vista. E' una storia fantasy, horror, e molto riflessiva caratterizzata anche da un marcato metahumor:
Koyomi salva una vampira morente , da allora ha un rapporto simbiotico con Shinobu, che prese le sembianze di una bambina, spesso durante il giorno vive all interno del ombra di Kyomi stesso, ogni giorno Koyomi la nutre con il suo sangue e per quanto non diventi vampiro non è più del tutto umano. Un giorno vedendo una ragazza cadere da una scala l'afferra al volo, scoprendo che non ha alcun peso, è Hitagi Senjougahara che alle spalle ha una storia personale molto particolare e per questo non ha più il suo "peso". questo è l'incipit di bakemonogatari: un capolavoro.
https://www.youtube.com/watch?v=EP69zYnelKs
Bakemonogatari 15 ep , Nisemonogatari 11 ep, Nekomonogatari (kuro) 4 ep, Monogatari: Second Season 26 ep , Hanamonogatari 5 ep , Tsukimonogatari 4 ep , Owarimonogatari 12 ep, Koyomimonogatari 12 ep, Kizumonogatari (il prequel in cui incontra la vampira Shinobu o meglio Kiss-Shot Acerola-Orion Heart-Under-Blade) trilogia di film
- Katanagatari
sempre di NisioisiN serie surreale e brillante 12 puntate di 50 minuti uscite una al mese per un anno sulla slot Noitamina, ambientata nel giappone feudale durante il periodo edo è la storia della ricerca di 12 spade da parte della stratega dello shogun, Togame. Ogni volta che veniva assoldato qualcuno per recuperarle veniva "corrotto" dalla spada stessa che quindi la teneva per se rendendo vana la stessa ricerca. Togame quindi chiede aiuto all'ultimo erede di una scuola di kempo che ha uno stile di combattimento molto particolare, cioè combatte a mani nude e per questo è egli stesso considerato una katana e non userà mai altre katane: quindi è il profilo perfetto per questa ricerca, se non fosse che è anche il figlio di colui che ha ammazzato il padre di Togame molti anni prima e per questo esiliato su un isola. Ha uno stile grafico molto particolare
https://www.youtube.com/watch?v=Bs4VBfpIaes
12 episodi da 50 minuti
- Nodame cantabile
Josei ambientato nel mondo della musica classica, mai banale.
https://www.youtube.com/watch?v=gfZh80kZm3g
24 episodi prima serie + 12 seconda serie + 13 ultima serie.
- Maoyuu maou yuusha (finito l'anime leggi le light novel che ci sono tutte in inglese)
fatto dallo stesso autore di log horizon, la storia di ambientazine fantasy inizia quando il grande eroe degli umani finalmente riesce ad entrare nella sala del trono del re dei demoni per ammazzarlo e scopre che non solo è una ragazza ma la stessa ragazza gli propone di diventare suo alleato spiegando che la fine repentina delle guerra, chiunque dei due morisse alla fien dellos contro, causerebbe solo altri problemi e faide anche più gravi e pericolose della guerra stessa. Tra l'altro la guerra ha permesso all'economia di fiorire e lo sviluppo tecnologico di incrementare e quindi portare ad un evoluzione mai vista prima. La regina dei demoni, le cui corna sono solo un cerchietto per entrare nel personaggio, quindi propone una tregua, segreta solo tra loro due, per pianificare insieme un piano al fine di produrre un futuro stabile anche dal punto di vista economico e che porti progresso per entrambi i mondi senza che nessuno sopraffagga l'altro e che porti anche una pace duratura . Per gli aspetti economici ricorda spice and wolf, cosi come vengono anche ripresi anche in Log Horizon dello stesso autore.
https://www.youtube.com/watch?v=yH9hMDTi22g
12 episodi
- Escaflowne
anche questo non è inquadrabile in un genere visto che è parte shoujo, parte shounen, c'e' una componente mecha ed una fantasy, il mix è reso estremamente bene in una buona storia.
https://www.youtube.com/watch?v=jbhcChdCAUk
26 episodi
- Uchuu kyodai (lunghissima 99 ep ma vale la pena ed il manga è sulla via della conclusione tra l'altro)
é un Sol che parla della storia di due fratelli innamorati dello spazio fin da bambini e con il sogno di mettere i piedi sulla luna. I due fratelli che hanno personalità opposta crescono in modo differente uno riesce a diventare astronauta, l'altro invece il fratello maggiore dopo avere abbandonato il suo sogno ed una carriera da impiegato dopo essere stato licenziato decide di cambiare vita ed anche lui provare a diventare astronauta per coronare il suo sogno infantile e "raggiungere" il fratello.
https://www.youtube.com/watch?v=nS4d-KQ2QvE
99 episodi
- Ergo proxy
scifi cyberpunk psicologico. in un futuro post apocalittico l'uomo ha cercato nuove forme di energia ma ha reso la terra sterile e quindi si vive in cupole estremamente tecnologiche dove gli androidi svolgono i compiti che un tempo svolgeva l'uomo. In una di queste cupole viene inserito un virus di nome cogito che rende gli androidi consapevoli di loro stessi e fa si che possano anche provare emozioni e si ribellano. nel frattempo una vita artificiale di nome proxy sfugge dai laboratori dove veniva esaminata.
https://www.youtube.com/watch?v=oAXrRWLKzko
23 episodi
- Rainbow - Nisha Rokubou no Shichinin
tratto da un manga ambientato nel 1950 dopo la fine della guerra mondiale la storia tratta di 6 delinquenti che vengono rinchiusi in un riformatorio. la storia segue gli anni del riformatorio e quelli successivi a come si sono approcciati nella vita una volta usciti
https://www.youtube.com/watch?v=eOBz4PTr6kU
26 episodi
- Psycho pass
nasce da una premessa: nel futuro è possibile commisurare la condizione psicologica e le tendenze degli individui numericamente quindi indirizzarli dove meglio potranno rendere . Dal lato opposto anche le personalità criminali possono essere individuate anzi tempo con Coefficiente di Criminalità ed essere terminate, su questa premessa è costruita una storia si fi estremamente bella e che pone anche tutta una serie di spunti sulla predestinazione ed anche sulla morale.
https://www.youtube.com/watch?v=WWBDuVCuiUQ
22 episodi prima serie + 11 episodi seconda serie + 1 film
- Ping Pong the animation
tratto da un manga di più di 20 anni fa (la cui localizzazione in italiano è prevista per il 2018 lol) su cui hanno tratto un animenel 2014 tratta di due amici che giocano a ping pong da quando sono bambini completamente differenti come personalità ed il loro rapporto ed approccio alle competizioni sportive.
https://www.youtube.com/watch?v=Px9FvddtgpM
11 episodi
- Death note
Famosissimo è un thriller psicologico, sopranaturale: un ragazzo viene in possesso di un quaderno dove, scrivendo il nome della persona raffigurandosi il volto di esso in mente e scrivendo le modalità ed orario, quella persona morirà. Decide quindi di usarlo per ammazzare tutti i criminali del mondo e la corruzione ma di fatto diventando un killer seriale e quindi ricercato dalla polizia, tra fanatici che lo acclamano come fosse un dio e moralisti che dicono che non è meglio di coloro che uccide.
https://www.youtube.com/watch?v=8QE9cmfxx4s
37 episodi
Cosi come ognuno ha i suoi gusti a me non piacciono gli shounen ne i battle manga, quindi li consiglieranno altri.
Nell approcciarsi alla animazione giapponese si deve capire che i generi lasciano il tempo che trovano troverai commedy che poi sono più drammatiche di drama e viceversa. mecha stories demenziali, asseriti harem che poi sono molto profondi etc.
Spesso alcune opere sono difficili da inquadrare in un genere, l'unica è essere curioso e provare... ed alla fine magari si scopre che il genere che non piaceva diventa uno dei preferiti.
Per aiutarmi uso il mio file excel dove ho elencato tutte le serie che ho in dvd ed in hdd (senza una lista poi colcazzo che li trovo) ma sicuramente alcune mancheranno.
laddove possibile scrivo anche perchè, cioe cosa hanno di particolare e/o breve sinossi possibilmente senza spoiler.
Questa lista sicuramente contiene anime che mi sono piaciuti o adorato come è ovvio, ma lo scopo e' fare una lista di anime da consigliare a chi ha visto molto poco, lo scopo non è mettere i miei anime preferiti perché ce ne sono alcuni ho adorato, ma che capisco che sono molto particolari _per me_ che non a tutti possono piacere a prescindere dai gusti quindi nemmeno li indico.
Linko infine l'opening su YT e numero ep
DISCLAIMER
ne mancano parecchi ma come dicevo mi sono dato dei parametri per facilitare o sarebbe stato un casino, questi sono quelli che ho utilizzato:
- non seguo un ordine di elencazione di gradimento tantomeno non MIA, ma dei titoli che possono avvicinare all'animazione, andando a memoria e consultando la mia collezione/lista. man mano la rileggo ed aggiungo titoli "differenti" come genere o portata spaziando tra titoli seri, riflessivi, frenetici o cazzate demenziali per coprire tutti gli aspetti che, ad oggi, l'animazione nipponica offre o ha offerto senza soffermarmi troppo ne nel giurassico o su quello di cui sono usciti 2 episodi ieri ed i weeb già urlano all'aots (acronimo per anime of the season). solo rileggendo la lista man mano che ne inserisco mi rendo conto se di un genere voglio aggiungere titoli o se ne ho trascurati alcuni o se ne voglio aggiungere altri.
- alcuni non li ho messi perche non so quanto possano piacere anche se a me sono piaciuti molto. io guardo di tutto e senza problemi ma capisco che non tutti sono cosi, alcuni che ho omesso imho NON sono anime che possono venire apprezzati da chi si avvicina all' animazione per la prima volta o un curioso a cui è rivolta questa lista.
- di oldies ne ho voluto mettere pochi volutamente (avrei aggiunto gli immancabili kimagure orange road, Rurouni Kenshin, Slam dunk, FLCL, haibane renmei, genshiken tanto per fare alcuni esempi di assoluti capolavori dell animazione) visto che spesso la gente OGGI è irretita se la grafica non è attuale o se il formato è 4/3, personalmente a volte preferisco gli oldies ad alcune produzioni attuali ed imho la grafica di un maison ikkoku è pure meglio di molte produzioni attuali. fermo restando che di quasi tutti gli anime o film anche molto datati c'e' una versione in Hd a 1080p. Speso sulla rete girano versioni a 420p semplicemente perché sono versioni vecchie "dei tempi che furono" a volte riversate da vhs e di scarsa qualità, inoltre di molti vecchi anime non facevano 12 o 24 episodi (uno o due cour) ma molti molti di più quindi la versione a 1080p di 100 episodi di un anime sono oltre 50 giga, con quello che ne comporta. Se un anime vi piace ed è licenziato compratelo in dvd ormai alcuni costano quanto un pacco di sigarette. infine si pensa erroneamente che gli anime più recenti abbiano un maggior numero di animazioni, anche questa è una falsa credenza da sempre le animazioni vanno a 24 fps (esattamente come i programmi televisivi) ed animati a 2s. Differenze tecniche tra una serie di 20 anni fa ed una di ieri NON ne esistono eccezion fatta per l'uso dei computer spesso per la colorazione o le ombreggiature o ovviamente per le porzioni in CG. infine sul discorso dei Player scrivo una nota a fine di tutto.
- alcuni li ho sicuramente scordati di mettere dal mio elenco che consulto, ho visto circa 800 serie e più di animazione negli anni e sono sempre stato molto selettivo, io stesso NON vedo tutto, vedo DI tutto. Prima di vedere mi documento stagione dopo stagione e taglio i prodotti di merda: sta lista è un lavoraccio serve tempo, sarà completa quando sarà completa (l'obiettivo è 80 serie di animazione e 20 film di animazione) e sarò soddisfatto del "lavoro" fatto.
- non volevo farla eccessivamente corposa su un determinato genere ma spaziare tra vari generi coprire più generi possibile : ne esistono centinaia di mecha stories più o meno belle e centinaia di sol o di comedy-romance e di ogni genere in giappone ci sono anche love-com sulle emorroidi, no non scherzo è vero si chiama "kiss my ass". Per questo ho indicato i due, tre titoli che vale la pena imho, poi se il filone piace ce ne sono uno shitload da consigliare, in seguito: escono circa 200 serie anime l'anno, molte sono pattume ma una ventina/trentina l'anno da vedere ci sono sempre.
- anime che per molti sono must see a me non fanno ne caldo ne freddo (un esempio è code geass bella la prima serie, la seconda è un train wreck della madonna) facendomi cagare non mi sento di consigliarlo, lo faranno altri, qui o altrove.
- mancano totalmente gli shounen di "bastonate" tratti da battle manga o similari, a me non piacciono non ho cosa consigliare mi paiono tutti uguali e noiosi. lo faranno altri, qui o altrove.
- non ho messo alcuni che per vederli servono troppe spiegazioni o servono troppe coscenze pregresse ci sono tanti film o miniserie per esempio su harlock/galaxy express di leji mastumoto ad esempio che però devono essere introdotti ed apprezzati solo se se ne conosce tutto il contesto, per alcune grosse franchigie nell'arco degli anni ho fatto dei maxi thread linkati all inizio, alcuni anime inoltre sono sviluppati per piacere solo a gia appassioanti di anime, ad esempio lUcky star che per il numero di citazioni e riferimenti è un anime superbo ma solo per chi gia vede animazione da anni, impensabile consigliarli a chi non ha GIA' un buon bagaglio culturale sull'animazione, non ne capirebbero nemmeno il senso.
- ho voluto saltare quelle serie anime che da sole non rendono: per fare un esempio di cosa intendo il vetusto "video girl ai" per indicare un must see (o meglio read) del passato, o senza scomodare titoloni del genere il famigerato elfen lied: in tutti sti casi l'anime è frammentario o solo un prodotto di pubblicità che rende nulla rispetto al manga e probabilmente va visto dopo avere già letto il manga. Sti anime con una storia parziale o stringata o frammentata o che non rendono giustizia alla storia ma sono fatti solo per "sponsorizzare" rispetto ad un altro media specie se facilmente reperibile non li metto nemmeno. Leggetevi il manga di Video girl Ai o di elfen lied, gli anime fanno pena, tutti quelli cosi li salto e non li inserisco anche se hanno grossi nomi.
- Ho cercato di mettere il più possibile storie FINITE e complete, non ho messo serie ancora in corso tranne qualche eccezione e SOLO perché già cosi sono decisamente fruibili e definite dal genere stesso: altrimenti ci sarebbe andato imho log horizon (che a diventare banale come è diventato SAO ci può stare niente) e 3 gatsu no lion (che a diventare telenovela per fare piangere forzatamente le casalinghe di voghera come shigatsu wa kimi no uso ci sta niente) tanto per fare i primi due nomi che mi vengono in mente di probabili futuri must see. Se sono in corso ed ancora non bene definite su che piega prenderanno, va tenuto che possono diventare anche lapeggiomerdah in seguito, quindi non li consiglio per nulla ad un neofito, almeno al momento. Nessuno muore se manca log horizon o 3 gatsu no lion e se li conoscete già questa lista non vi serve, no?
Per i colossi come macross o gundam rimando ad alcuni lunghi thread che ho scritto tempo fa dove praticamente c'e' tutto quello che si deve sapere o quantomeno tutto quello che io posso scriverne.
- Macross: http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=112089&highlight=macross
- Gundam: http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=112123&highlight=Gundam
- Full metal panic http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=112210
- Evangelion c'e' il thread apposito pieno di spoiler e spiegoni da guardare solo dopo avere visto l'anime.
- fate/stay night se ne è parlato tanto in molti thread col tempo faccio un unico thread a parte magari
Serie Anime
- Maison Ikkoku
probabilmente uno dei migliori anime di sempre ha di tutto non inquadrabile in un genere drama, romance, comico, sol a tratti molto adulto, scritto dalla "regina dei manga" Rumiko Takahashi è probabilmente una delle migliori romance mai fatte ma non solo, è il prototipo degli Slice of life a cui ancora oggi molte produzioni si ispirano. La storia tratta di un ragazzo Godai che fallendo gli esami di ammissione all'università passa un anno da "ronin" in una pensione, i cui inquilini sono una serie di personaggi assurdi ed allucinanti ognuno con una sua storia particolare. La pensione è gestita da una ragazza di qualche anno più grande di lui, appena diventata vedova, Kyoko, e se ne innamora perdutamente. La storia segue gli anni di Godai alla Maison Ikkoku dove dovrà affrontare tutta una serie di situazioni che lo porteranno a diventare una persona differente e lentamente crescere.
https://www.youtube.com/watch?v=b1XKAjzLxZo
96 episodi
- Steins;gate
é senza dubbio uno dei must da vedere ASSOLUTAMENTE. parlarne senza fare spoiler è molto difficile. da guardare perché è un capolavoro tdo solo un hint: La modifica della realtà presente attraverso la modifica del passato. uno dei migliori anime mai fatti. semplicemente meraviglioso.
https://www.youtube.com/watch?v=WFUUmVlQO4w
24 episodi + 1 oav+ 1 film
- Durarara
difficilmente inquadrabile come genere ambientata ad Ikebukuro tratta la storia di un mite e tranquillo ragazzo di campagna che arriva ad ikebukuro e viene proiettato in una surreale tra lotta di gang di quartiere e personaggi assurdi tutti uniti da storie e sotto storie che si legano l'un l'altra ad un cannovaccio principale che riguarda Celty una Dullahan , una fata nella mitologia celtica rappresentata a cavallo (che per adeguarsi ai tempi lo trasforma in una moto) e senza testa: caotico dinamico con una pluralità vastissima di personaggi, tutti ben caratterizzati, assolutamente divertente, mai banale è una delle opere più brillanti dell ultimo decennio se non oltre.
https://www.youtube.com/watch?v=Ij3F3DwuXs4
prima serie 24 episodi +1 oav, seconda serie 12 episodi +1 oav, terza serie 12+ 1 oav, quarta serie 12+ 1 oav)
- School rumble e successive serie
l'anime piu divertente della storia dell animazione imho, ambientato in un setting scolastico tratta di Kenji Harima un teppistello dal cuore buono e decisamente imbecille che si innamora follemente dopo averla salvata di una sua compagna Tenma che è totalmente cerebrolesa. geniale nella sua sopraffina demenzialità
https://www.youtube.com/watch?v=VyErqaeieEU
56 episodi in due serie
- Welcome to nhk
narra le vicende di un hikkikomori cioe un ragazzo che sta chiuso in casa da 4 anni deluso dalla vita, la società e che vede complotti in ogni dove finché alla sua porta non bussa un testimone di geova accompagnata dalla sua nipote Misaki che lavora nella libreria vicino casa sua.
https://www.youtube.com/watch?v=hHs5AjAvFoA
24 episodi
- Basilisk: Kouga ninpouchou
nasce da un romanzo degli anni '40 dal quale nel 2003 hanno tratto un manga ed è ambientato nel giappone feudale, la storia tratta di due famiglie ninja gli Iga ed i Kouga che a seguito di una macchinazione di Tokugawa Ieyasu, l'attuale shogun, rompono il patto di non aggressione poco prima del matrimonio che doveva siglare l'unione delle due casate per questo è considerato il romeo e giulietta nipponico. NB attualmente è in air una ulteriore serie di nome Basilisk: Ouka Ninpouchou ambientata 10 anni dopo
https://www.youtube.com/watch?v=TudeH1jEo-k
24 episodi
- Lovely complex
commedia della storia di due ragazzi lui il più tappo della classe lei eccessivamente alta per la sua età ed i rispettivi "complessi"
https://www.youtube.com/watch?v=pdA2Mok_Vfg
24 episodi
- Ranma 1/2
Di rumiko Takahashi molto meno serio di maison ikkoku e decisamente divertente prende anche per il culo tutti i battle manga visto che l'incipit della storia riguarda Ranma un ragazzo che pratica arti marziali che cadendo in una sorgente ha una peculiare maledizione a contatto con l'acqua fredda si trasforma in una donna
https://www.youtube.com/watch?v=mhUjD5cfWPo&list=PLfP4n4OH85LfzP5du1qUSRXRSyjjknLxM.
161 episodi 3 film
- Seirei no Moribito
Altra storia ambientata nel giappone feudale tratta da romanzi (non light novel ma romanzi): una donna guerriero salva un bambino caduto in un fiume durante una processione e scopre poi essere il figlio dell imperatore, convocata a palazzo diventerà il "guardiano" del futuro imperatore per proteggerlo dai vari conflitti di palazzo e tentativi di assassinio e rapimento.
https://www.youtube.com/watch?v=YHMpso3xkeQ
26 episodi
- The Tatami Galaxy
surreale dialoghi brillanti ed un sacco di siutazioni che fanno riflettere sulle esperienze di uno studente universitario al terzo anno di università e le sue riflessioni o digressioni o allucinazioni sulla vita.
https://www.youtube.com/watch?v=xkH8ti1gakE
11 episodi
- Black lagoon (poi continui con il manga che è riniziato)
black lagoon è un pugno nello stomaco, decisamente action ma anche molto ben scritto: narra di un impiegato di una compagnia che conduce una vita ripetitiva ed usuale fino a che non viene preso come ostaggio da alcuni mercenari senza alcuna morale, con loro stabilisce un rapporto cosi forte che manda in culo la sua vita e diventa anche lui mercenario.
https://www.youtube.com/watch?v=T9GfkiZPnm8
prima serie 12 episodi + seconda serie 12 + 5 oav
- Cross game
da un manga di adachi che è uno dei mangaka tra più bravi per quello che riguarda le storie a sfondo sportivo Ne ha scritte di tutti i generi e di ogni sport (baseball ben 2, boxe, nuoto etc) cross game probabilmente è il miglior manga di adachi che è una versione opposta del suo classicissimo Touch. il contorno è il baseball ma non si può dire che sia uno sportivo è anche sol/drama/romance. Ko è un talentuoso lanciatore che frequenta un battling center da quando è bambino, vede il baseball come un gioco e non ha grosse ambizioni nonostante il talento. Tutti danno per scontato che il futuro di Ko sarà insieme a Wakaba una delle 4 figlie del proprietario del battling genter con cui ha un ottimo rapporto e sono amici d'infanzia . Aoba invece è una delle tre sorelle di wakaba è un mezzo maschiaccio con la passione del baseball ed odia profondamente Ko perché ruba le attenzioni della sorella e sa che un giorno gliela porterà via. Wakaba muore annegata scivolando in un fiume ed inizia la storia.
https://www.youtube.com/watch?v=A-D6RwES6Ls
50 episodi
- Spice and wolf (poi continui con le Light novel ci sono tutte in inglese)
ambientato in un medioevo immaginario e' la storia di un mercante ed una divinità lupo ed il viaggio che intraprendono per riportare lei nel suo luogo natale, La storia è di una originalità unica perché seppure con un ambientazione fantasy di fatto il cannovaccio della trama riguarda l'economia ed il commercio in quel mondo fantasy
https://www.youtube.com/watch?v=MN_WgwEmRaw
due serie da 12 episodi ciascuna e 2 oav
- GTO great teacher Onizuka
Eikichi è uno studente universitario, ex capo di una gang famosissima di teppisti che a seguito di una serie di eventi e visto che una ragazza con cui voleva uscire lo manda a cagare per uscire con un bruttissimo professore universitario decide di diventare professore per corteggiare e molestare le sue studenti. Diventa cosi professore grazie ad una laurea di terz'ordine ed inizia ad insegnare un una delle classi più problematiche di quella scuola avendo, da ex-teppista un approccio decisamente particolare. anche qui da sol demenziale , a tratti adulto a tratti romance etc.
https://www.youtube.com/watch?v=phAoChN1nC4
43 episodi
- La malinconia di Haruhi Suzumiya
di haruhi se ne puo parlare sotto ogni punto di vista 20 milioni di light novel vendute, la prima light novel a superare 1 milione di copie vendute, definire haruhi è difficilissimo senza fare grossi spoiler. la storia inzia con il protagonista Kyon che incontra il primo giorno di liceo una compagna di classe, da tutti considerata svitata, che vuole solo relazionarsi con alieni, esper, androidi e viaggiatori del tempo e quindi gli dice che se non è uno di questi non ha alcun interesse. Proseguendo la storia da un semplice sol diventa praticamente tutto, ed è sopratutto incentrato sulla vera natura di Haruhi: è una pazza carismatica oppure è realmente una divinità che piega l'esistenza al suo volere? il mondo di kyon è il mondo reale oppure è tutto frutto di un desiderio di Haruhi, o ancora è solo un mondo immaginario? Kyon si troverà quindi a dovere relazionarsi con haruhi e tutti gli altri che le ruotano attorno ognuno per un motivo differente che cercano di evitarle la monotonia o la depressione perché le conseguenze sarebbero catastrofiche. La storia è geniale con duemila chicche basti pensare che la stessa prima serie può essere vista con più ordini di episodi distinti e sostanzialmente in ordine differente sembra di vedere due storie differenti o meglio conoscendo prima alcune cose poi le altre puntate hanno un senso totalmente differente.
https://www.youtube.com/watch?v=C337shIT9LI
due serie in 28 episodi + 1 film
- Clannad + Clannad After Story
tratto da una visual novel è il prototipo di ogni harem eroge, ma in questo caso la storia è molto bella e toccante, se ti dovesse piacere c'e' un infinità di anime simili, ma se vuoi iniziare perché non iniziare assolutamente dal migliore?
https://www.youtube.com/watch?v=P-zhIImKP5k
23 episodi+ 24 episodi per After story
- Toradora
toradora è un sol romance comedy, come indica il titolo gioca sul phun della tigre ed il dragone da li il nome tora-dora (e da li anche i nomi dei due personaggi principali Taiga e Ryuji) niente di estremamente profondo ma fa ridere è considerata una delle miglior Love-commedy mai fatte
https://www.youtube.com/watch?v=4A1o_H_fTHc
25 episodi
- Golden time
stessa autrice di toradora e stesso genere love-comedy drama. Banra è uno studente appena entrato nella facoltà di legge che dopo un incidente è affetto da amnesia retrograda, ha perso i ricordi di tutto quanto successo prima dell incidente, quindi spiazzato fa amicizia con un altra matricola dell università e conosce cosi anche Koko, osessionata e stalker di questo suo nuovo amico, nonché un altra ragazza del secondo anno di nome linda. man mano che passa il tempo inizia a ricordare ed a doversi confrontare con quelllo che era un tempo e quello che è ora.
https://www.youtube.com/watch?v=18xpQRx_T1Q
24 ep
- Higurashi
higurashi è un anime dell orrore e brutale, nasce da una visual novel, la peculiarità è una sceneggiatura che ripropone la stessa storia da più punti di vista differenti aggiungendo ad ogni Pov diverso alcuni aspetti per poi avere la visione d'insieme alla fine.
https://www.youtube.com/watch?v=zt26CSwCNao
26 episodi + 24 seconda serie + 10 oav
- Kimi ni todoke (devi essere un romanticone)
è di fatto l'anime romance più amato di tutti i tempi, con una buona caratterizzazine dei personaggi e tra l'altro non ha il protagonista che è un emerito coglione come nel 99% delle romance certo non è uno che urla "W la figa e chi la castiga" ma sicuramente non è il prototipo del coglione eccessivamente timido e represso. E' la storia di Sawako una ragazza riservata ed evitata da tutti perché assomiglia esteticamente a sadako (la protagonista del film dell orrore ring) che senza successo prova a relazionarsi con gli altri finché appunto Kazehaya incuriosito non inizia a frequentarla e farla conoscere a tutti gli altri.
https://www.youtube.com/watch?v=yN8Rlp3Oi94
25 episodi prima serie + 12 seconda serie + 1 special
- Kara no Kyoukai (11 film della type-moon gli stessi di fate stay night e di Tukihime)
thriller sopranaturale su una serie di omicidi violenti in una cittadina (che è la stessa di fate/stay night e tsukihime), un capolavoro.
https://www.youtube.com/watch?v=I7XcRomgZQs
11 film di cui uno dopo il sesto che è una specie di recap che mette in ordine cronologico quanto successo.
- Monogatari series
partendo da bakemonogatari e poi tutto il resto (se serve aiuto per l'ordine ti posto uno schemino sono un sacco di serie/ova), geniale surreale dialoghi brillanti
qui ci sarebbe da parlare per mesi: NisioisiN, l'autore, è uno degli autori giapponesi più eclettici, il surreale è il suo pane come i giochi di parole (serve versione subbata ottimamente con note per spiegare quelli meno traducibili e serve versione con tutti i cartelli e le scritte tradotti quindi niente speedsub del cazzo o non ne capisci nulla) piena di hint visivi (ad esempio il colore delle frasi pensate dai protagonisti che si leggono su schermo ne indica spesso lo stato d'animo) ed hint suggestivi atti ad indicare attraverso l'animazione stati d'animo o aspetti della storia: decisamente intelligente, con mille riferimenti al folklore giapponese, ma non per tutti per quanto una volta entrato nelle dinamiche narrative e della storia resta un opera unica sotto ogni punto di vista. E' una storia fantasy, horror, e molto riflessiva caratterizzata anche da un marcato metahumor:
Koyomi salva una vampira morente , da allora ha un rapporto simbiotico con Shinobu, che prese le sembianze di una bambina, spesso durante il giorno vive all interno del ombra di Kyomi stesso, ogni giorno Koyomi la nutre con il suo sangue e per quanto non diventi vampiro non è più del tutto umano. Un giorno vedendo una ragazza cadere da una scala l'afferra al volo, scoprendo che non ha alcun peso, è Hitagi Senjougahara che alle spalle ha una storia personale molto particolare e per questo non ha più il suo "peso". questo è l'incipit di bakemonogatari: un capolavoro.
https://www.youtube.com/watch?v=EP69zYnelKs
Bakemonogatari 15 ep , Nisemonogatari 11 ep, Nekomonogatari (kuro) 4 ep, Monogatari: Second Season 26 ep , Hanamonogatari 5 ep , Tsukimonogatari 4 ep , Owarimonogatari 12 ep, Koyomimonogatari 12 ep, Kizumonogatari (il prequel in cui incontra la vampira Shinobu o meglio Kiss-Shot Acerola-Orion Heart-Under-Blade) trilogia di film
- Katanagatari
sempre di NisioisiN serie surreale e brillante 12 puntate di 50 minuti uscite una al mese per un anno sulla slot Noitamina, ambientata nel giappone feudale durante il periodo edo è la storia della ricerca di 12 spade da parte della stratega dello shogun, Togame. Ogni volta che veniva assoldato qualcuno per recuperarle veniva "corrotto" dalla spada stessa che quindi la teneva per se rendendo vana la stessa ricerca. Togame quindi chiede aiuto all'ultimo erede di una scuola di kempo che ha uno stile di combattimento molto particolare, cioè combatte a mani nude e per questo è egli stesso considerato una katana e non userà mai altre katane: quindi è il profilo perfetto per questa ricerca, se non fosse che è anche il figlio di colui che ha ammazzato il padre di Togame molti anni prima e per questo esiliato su un isola. Ha uno stile grafico molto particolare
https://www.youtube.com/watch?v=Bs4VBfpIaes
12 episodi da 50 minuti
- Nodame cantabile
Josei ambientato nel mondo della musica classica, mai banale.
https://www.youtube.com/watch?v=gfZh80kZm3g
24 episodi prima serie + 12 seconda serie + 13 ultima serie.
- Maoyuu maou yuusha (finito l'anime leggi le light novel che ci sono tutte in inglese)
fatto dallo stesso autore di log horizon, la storia di ambientazine fantasy inizia quando il grande eroe degli umani finalmente riesce ad entrare nella sala del trono del re dei demoni per ammazzarlo e scopre che non solo è una ragazza ma la stessa ragazza gli propone di diventare suo alleato spiegando che la fine repentina delle guerra, chiunque dei due morisse alla fien dellos contro, causerebbe solo altri problemi e faide anche più gravi e pericolose della guerra stessa. Tra l'altro la guerra ha permesso all'economia di fiorire e lo sviluppo tecnologico di incrementare e quindi portare ad un evoluzione mai vista prima. La regina dei demoni, le cui corna sono solo un cerchietto per entrare nel personaggio, quindi propone una tregua, segreta solo tra loro due, per pianificare insieme un piano al fine di produrre un futuro stabile anche dal punto di vista economico e che porti progresso per entrambi i mondi senza che nessuno sopraffagga l'altro e che porti anche una pace duratura . Per gli aspetti economici ricorda spice and wolf, cosi come vengono anche ripresi anche in Log Horizon dello stesso autore.
https://www.youtube.com/watch?v=yH9hMDTi22g
12 episodi
- Escaflowne
anche questo non è inquadrabile in un genere visto che è parte shoujo, parte shounen, c'e' una componente mecha ed una fantasy, il mix è reso estremamente bene in una buona storia.
https://www.youtube.com/watch?v=jbhcChdCAUk
26 episodi
- Uchuu kyodai (lunghissima 99 ep ma vale la pena ed il manga è sulla via della conclusione tra l'altro)
é un Sol che parla della storia di due fratelli innamorati dello spazio fin da bambini e con il sogno di mettere i piedi sulla luna. I due fratelli che hanno personalità opposta crescono in modo differente uno riesce a diventare astronauta, l'altro invece il fratello maggiore dopo avere abbandonato il suo sogno ed una carriera da impiegato dopo essere stato licenziato decide di cambiare vita ed anche lui provare a diventare astronauta per coronare il suo sogno infantile e "raggiungere" il fratello.
https://www.youtube.com/watch?v=nS4d-KQ2QvE
99 episodi
- Ergo proxy
scifi cyberpunk psicologico. in un futuro post apocalittico l'uomo ha cercato nuove forme di energia ma ha reso la terra sterile e quindi si vive in cupole estremamente tecnologiche dove gli androidi svolgono i compiti che un tempo svolgeva l'uomo. In una di queste cupole viene inserito un virus di nome cogito che rende gli androidi consapevoli di loro stessi e fa si che possano anche provare emozioni e si ribellano. nel frattempo una vita artificiale di nome proxy sfugge dai laboratori dove veniva esaminata.
https://www.youtube.com/watch?v=oAXrRWLKzko
23 episodi
- Rainbow - Nisha Rokubou no Shichinin
tratto da un manga ambientato nel 1950 dopo la fine della guerra mondiale la storia tratta di 6 delinquenti che vengono rinchiusi in un riformatorio. la storia segue gli anni del riformatorio e quelli successivi a come si sono approcciati nella vita una volta usciti
https://www.youtube.com/watch?v=eOBz4PTr6kU
26 episodi
- Psycho pass
nasce da una premessa: nel futuro è possibile commisurare la condizione psicologica e le tendenze degli individui numericamente quindi indirizzarli dove meglio potranno rendere . Dal lato opposto anche le personalità criminali possono essere individuate anzi tempo con Coefficiente di Criminalità ed essere terminate, su questa premessa è costruita una storia si fi estremamente bella e che pone anche tutta una serie di spunti sulla predestinazione ed anche sulla morale.
https://www.youtube.com/watch?v=WWBDuVCuiUQ
22 episodi prima serie + 11 episodi seconda serie + 1 film
- Ping Pong the animation
tratto da un manga di più di 20 anni fa (la cui localizzazione in italiano è prevista per il 2018 lol) su cui hanno tratto un animenel 2014 tratta di due amici che giocano a ping pong da quando sono bambini completamente differenti come personalità ed il loro rapporto ed approccio alle competizioni sportive.
https://www.youtube.com/watch?v=Px9FvddtgpM
11 episodi
- Death note
Famosissimo è un thriller psicologico, sopranaturale: un ragazzo viene in possesso di un quaderno dove, scrivendo il nome della persona raffigurandosi il volto di esso in mente e scrivendo le modalità ed orario, quella persona morirà. Decide quindi di usarlo per ammazzare tutti i criminali del mondo e la corruzione ma di fatto diventando un killer seriale e quindi ricercato dalla polizia, tra fanatici che lo acclamano come fosse un dio e moralisti che dicono che non è meglio di coloro che uccide.
https://www.youtube.com/watch?v=8QE9cmfxx4s
37 episodi